(le mie osservazioni)
oggetto ctg AR Dec Uran cost  Ø traspar. / seeing descrizione
CGCG 1-2 gx 07h20m38s −01°34.5'   Mon 24" ottima / ottimo debolissima chiazza ovale di 30"×15" orientata da NNE a SSW e molto disturbata dalla SAO 134537 di magnitudo 7.5 situata a 1' SSW; 3 deboli stelline allineate da N a S si trovano quasi a ridosso W: quella centrale è la più evidente, quella a S è percettibile solo a momenti, mentre quella più a N è in realtà una doppia molto serrata quasi irrisolta le cui componenti vanno e vengono — 580x.
CGCG 1-3 gx 07h20m41s −01°42.2'   Mon 24" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 1-4 gx 07h23m08s +02°46.0'   CMi 24" buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E — 570x.
CGCG 1-6 gx 07h26m08s +01°59.0'   CMi 24" buona / m. buono allungata da E a W con dimensioni 60"×30", diffusa e con tenue condensazione centrale appena più brillante del disco — 400x.
CGCG 2-4 gx 07h35m32s +00°57.7'   CMi 24" ottima / ottimo debolissimo lucore appena percettibile e di forma indistinta situato a ridosso della componente SE di una coppia di stelline di 13-esima distanti una 40-ina di secondi; questa stellina presenta una sorta di "peduncolo" che è in realtà costituito da una coppia serrata di stelline molto deboli; la gx appare appare in visione distolta attorno a questa coppia, ma è preferibile spingere a 580x.
CGCG 2-6 gx 07h39m43s −02°37.3'   Mon 24" buona / m. buono debolissima, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 570x, approsim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra 2 stelline distanti 1' e orientate da NE a SW: la gx è un poco spostata verso quella di SW.
CGCG 2-8 gx 07h41m50s −02°41.3'   Mon 24" ottima / ottimo lama di luce molto debole orientata da NW a SE ed estesa 1', con nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina a ridosso NW a "metà" gx — 450x.
CGCG 2-12 gx 07h46m28s +01°57.5'   CMi 24" m. buona / discreto debolissima e di luminosità uniforme, appare a momenti allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a meno di 1' SE — 450x.
CGCG 2-16 gx 07h48m49s −01°42.1'   Mon 24" ottima / ottimo debole chiazza diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una coppia serrata di stelline quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 2-18 gx 07h51m51s +02°48.9'   CMi 16" m. buona / ottimo è facile a 380x, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno.
CGCG 2-19 gx 07h53m21s −00°28.0'   Mon 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una doppia abbastanza stretta a un paio di primi NW — 450x.
CGCG 3-1 gx 07h57m36s −01°33.1'   Mon 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 3-3 gx 08h00m57s +02°17.6'   CMi 24" m. buona / discreto piccola, molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 3-8 gx 08h05m44s −03°33.0'   Mon 24" buona / buono debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 400x.
CGCG 3-9 gx 08h06m10s −03°16.9'   Mon 24" buona / buono molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di ~ 1'; c'è una stellina brillante proprio al bordo orientale — 400x.
CGCG 3-16 gx 08h12m27s −01°25.7'   Hya 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a meno di 1' S e un'altra poco più evidente alla stessa distanza verso E — 450x.
CGCG 3-20 gx 08h14m52s +00°04.0'   Hya 24" m. buona / discreto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso verso N — 450x.
CGCG 3-21 gx 08h16m36s −02°59.2'   Hya 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno; allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a S e un'altra appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 3-22 gx 08h16m38s −00°24.2'   Hya 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, a tratti condensata, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 3-24 gx 08h17m07s −00°51.0'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 3-26 gx 08h17m39s +00°39.7'   Hya 24" discreta / m. buono debolissima e molto piccola, appare solo a momenti in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø < 20"; si trova subito a S di un piccolo asterismo di 4' stelline foggiato a "Y".
CGCG 3-27 gx 08h17m41s −00°52.9'   Hya 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 3-29 gx 08h17m59s +02°12.1'   Hya 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 4-4 gx 08h22m29s −01°06.2'   Hya 24" buona / buono è difficilissima e appare solo a tratti in visione distolta come una lieve asimmetria nell'alone attorno a una stella brillante — 280x.
CGCG 4-8 gx 08h22m56s −00°22.2'   Hya 24" ottima / ottimo allungata da E a W, di dimensioni 30"×15", con piccolo bulge visibile, ma poco contrastato; la gx è un po' disturbata da una stellina brillante a ridosso verso N — 450x.
CGCG 4-11 gx 08h23m58s −00°18.3'   Hya 24" ottima / ottimo molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a ~ 30" SW — 450x.
CGCG 4-12 gx 08h24m10s −00°19.2'   Hya 24" buona / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø poco maggiore di 20" — 450x.
CGCG 4-13 gx 08h24m03s −00°22.3'   Hya 24" buona / discreto molto allungata da NW a SE, dimensioni 30"×10" e con piccolo bulge abbastanza evidente — 450x.
CGCG 4-18 gx 08h24m48s −02°51.0'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, allineata ed equidistante con due stelline a W — 450x.
CGCG 4-21 gx 08h25m10s −02°34.1'   Hya 24" ottima / m. buono è una piccola chiazza molto debole e diffusa che aggetta a NE di una stellina; è approssim. circolare con Ø < 30" — 450x.
CGCG 4-23 gx 08h25m23s +01°59.2'   Hya 24" ottima / m. buono piccola e debole, poco diffusa, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 4-24 gx 08h25m39s +01°57.1'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, molto disturbata da una stellina brillante situata a 1' SSW e da un'altra più debole subito a N; in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-26 gx 08h26m54s +00°01.6'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e con nucleo stellare visibile a momenti, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-27 gx 08h27m11s −01°04.0'   Hya 24" ottima / m. buono molto piccola debole, relativamente compatta e condensata, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-29 gx 08h27m32s −01°37.5'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; appare senza in visione distolta a 450x; situata a ridosso E di tre stelline allineate ed equidistanti in direzione N-S.
CGCG 4-30 gx 08h27m32s −01°33.6'   Hya 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge quasi stellare; c'è un piccolo triangolo schiacciato di deboli stelline a SW — 450x.
CGCG 4-35 gx 08h28m18s +00°17.3'   Hya 24" buona / discreto relativamente facile, ma molto disturbata dalla SAO 116796 di 7ª e di color ambra e che è situata ad appena 2.5' SSW; allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e nucleo stellare — 450x.
CGCG 4-36 gx 08h28m55s +00°33.3'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una doppia stretta a 1' SW — 450x.
CGCG 4-38 gx 08h29m41s −01°08.8'   Hya 24" ottima / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-40 gx 08h30m14s −02°52.8'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare abbastanza evidente a 450x; c'è una stellina subito a N e un'altra di luminosità simile a 1' verso E.
CGCG 4-47 gx 08h32m25s −03°12.5'   Hya 24" ottima / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0832-0312 situata a ridosso NE — piccola, relativamente facile e compatta, con condensazione centrale abbastanza evidente, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 4-48 gx 08h32m29s −00°54.2'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è disturbata da un asterismo di 4 stelle brillanti situato subito a S: meglio spingere a 580x.
CGCG 4-51 gx 08h33m04s −02°31.9'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 4-52 gx 08h33m20s −03°30.4'   Hya 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 4-53 gx 08h33m18s −02°30.9'   Hya 24" ottima / m. buono debole, diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 4-60 gx 08h34m32s +00°11.5'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 4-61 gx 08h35m01s −03°36.1'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-62 gx 08h35m06s −03°05.8'   Hya 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-63 gx 08h35m04s −02°57.9'   Hya 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 4-65 gx 08h35m22s −02°35.2'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 4-70 gx 08h35m38s −02°57.2'   Hya 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina a ridosso verso N — 450x.
CGCG 4-71 gx 08h35m42s −01°45.4'   Hya 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 4-72 gx 08h35m47s −01°56.6'   Hya 24" buona / discreto piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 45" verso NW — 450x.
CGCG 4-76 gx 08h35m55s −02°57.3'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 20" e una condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 4-78 gx 08h36m03s +01°19.8'   Hya 24" ottima / m. buono diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 4-86 gx 08h36m59s +01°47.5'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è un poco disturbata da una stellina brillante situata a meno di 1' verso NW — 450x.
CGCG 4-87 gx 08h37m14s −03°21.7'   Hya 24" ottima / m. buono poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 4-88 gx 08h37m41s −03°12.4'   Hya 24" buona / discreto piccola e molto debole, approssim. rotonda con Ø di 15" o 20", disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 4-89 gx 08h37m45s −00°51.7'   Hya 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 4-93 gx 08h38m00s −02°41.3'   Hya 24" ottima / ottimo debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 4-95 gx 08h38m14s +00°21.1'   Hya 24" ottima / m. buono debolissima, appare solo a momenti subito a W di una stellina, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 3' verso S che disturba l'osservazione — 450x.
CGCG 4-98 gx 08h38m52s +01°23.9'   Hya 24" ottima / m. buono forma una coppia ravvicinata con PGC 1193897 situata a ridosso NW — piccola, poco diffusa e con condensazione stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a W; c'è un asterismo molto allungato da NNE a SSW formato di 6 stelle brillanti (quella più meridionale è una doppia stretta) 5' o 6' a N della coppia — 450x.
CGCG 4-99 gx 08h39m06s −02°22.0'   Hya 24" ottima / m. buono piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 1' verso W — 450x.
CGCG 4-100 gx 08h39m05s −02°16.8'   Hya 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 4-103 gx 08h39m56s −02°46.6'   Hya 24" ottima / ottimo molto piccola, rotonda con Ø < 20", diffusa e con condensazione stellare; c'è una stellina a ridosso SE e una a ~ 30" verso S — 450x.
CGCG 4-105 gx 08h40m31s +02°11.3'   Hya 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo meridionale; gx e stellina si trovano sull'ipotenusa di un piccolo triangolo rettangolo formato da 3 stelline brillanti — 450x.
CGCG 4-107 gx 08h42m40s −00°33.8'   Hya 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 5-8 gx 08h48m19s −03°01.2'   Hya 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a 1' verso SE — 400x.
CGCG 5-9 gx 08h48m18s −02°58.4'   Hya 24" buona / discreto debolissima e di aspetto indistinto, estesa comunque meno di 30"; appare in visione distolta a 1' SE di una stellina — 400x.
CGCG 5-15 gx 08h50m32s −03°06.0'   Hya 24" buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, piccola e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 570x.
CGCG 5-13 gx 08h49m46s +01°00.6'   Hya 24" m. buona / m. buono è un piccolo e debolissimo lucore indistinto, esteso una 20-ina di secondi situato quasi mezzo (un poco spostato verso S) a 2 stelline orientate da E a W: più a ridosso di quella orientale — 450x.
CGCG 5-16 gx 08h50m43s +01°21.0'   Hya 24" buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 5-21 gx 08h52m46s −01°48.9'   Hya 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza orientata da NE a SW e racchiusa tra due stelline che ne confondono un po' la forma e che sono orientate nello stesso modo; in visione distolta appare estesa 45"-50", ma è poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 5-22 gx 08h52m46s −01°48.9'   Hya 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; solo a momenti appare un tenuissimo nodulo al bordo W come se la gx tentasse di allungarsi in quella direzione; tuttavia, un controllo successivamente effettuato ha confermato la presenza dell'elusiva compagna che è risultata essere la MAC 0853-0138 — 450x e 580x.
CGCG 5-23 gx 08h53m41s +01°33.8'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 5-24 gx 08h54m08s +00°29.9'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 5-28 gx 08h55m12s −02°16.1'   Hya 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 5-29 gx 08h55m24s +00°51.3'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; si trova tra 2 deboli stelline orientate da E a W e distanti 1.5' — 450x.
CGCG 5-32 gx 08h55m48s +00°47.7'   Hya 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 5-37 gx 08h56m18s −01°38.1'   Hya 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza diffusa approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi e osservabile solo a 450x; c'è una debole stellina subito a SW — 450x.
CGCG 5-38 gx 08h56m19s −00°26.5'   Hya 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; situata a ridosso verso N di un piccolo triangolo rettangolo di stelline deboli: quella più a E è appena percettibile — 450x.
CGCG 5-42 gx 08h57m47s −00°12.0'   Hya 24" buona / discreto relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante al centro; situata all'interno di un triangolo isoscele di deboli stelline: quella a S è una doppia larga — 450x.
CGCG 5-43 gx 08h58m28s +00°01.4'   Hya 24" m. buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 5-44 gx 08h59m01s −01°46.5'   Hya 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NNW; forma un piccolo triangolo isoscele molto aperto con 2 stelline brillanti a E — 450x.
CGCG 5-45 gx 08h59m19s +00°47.9'   Hya 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 5-49 gx 09h02m20s −01°04.7'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 5-50 gx 09h03m24s −02°34.5'   Hya 24" buona / ottimo piccola, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 5-51 gx 09h22m47s −01°22.8'   Hya 24" ottima / ottimo relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' SE — 450x.
CGCG 6-8 gx 09h09m17s −01°10.0'   Hya 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso E e una più debole più o meno alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 6-10 gx 09h09m29s −01°10.6'   Hya 24" m. buona / ottimo di aspetto e dimensioni simili a CGCG 6-8, dalla quale dista 3' a ESE; è solo leggermente più debole e diffusa — 450x.
CGCG 6-11 gx 09h11m25s −02°52.9'   Hya 24" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, appare tutto sommato abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme.
CGCG 6-12 gx 09h11m34s −03°32.2'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 6-15 gx 09h12m49s +01°58.7'   Hya 24" m. buona / buono debolissimo baffo di luce orientato da N a S ed esteso poco più di 20", poco disturbato da una stellina quasi a ridosso NW; appare solo a momenti, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 6-16 gx 09h13m04s +02°02.3'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 6-17 gx 09h13m16s +01°52.0'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 6-19 gx 09h14m12s −02°27.7'   Hya 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 6-20 gx 09h14m20s −02°47.0'   Hya 24" m. buona / buono debolissima, appare a tratti in visione distolta a ~ 1' S di una stellina; forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 6-23 gx 09h16m14s +00°42.0'   Hya 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e di luminosità uniforme, appare abbastanza facilmente anche in visione diretta, ma occorre tenere fuori campo la SAO 117553 di magnitudo 6.5 situata 7' a ENE; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 6-24 gx 09h16m42s +00°12.3'   Hya 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 6-25 gx 09h16m50s +00°34.3'   Hya 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 6-29 gx 09h19m55s +00°56.7'   Hya 24" m. buona / m. buono diffusa e con piccola condensazione centrale abbastanza marcata, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' scarso verso SE — 450x.
CGCG 6-30 gx 09h20m00s +00°55.8'   Hya 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, diffusa, orientata da NE a SW con dimensioni 20"×10" e di luminosità uniforme; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 6-32 gx 09h20m26s −01°01.1'   Hya 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 6-33 gx 09h20m37s −00°40.8'   Hya 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata tra 2 stelline distanti 2.5' e orientate da N a S — 400x.
CGCG 6-35 gx 09h22m57s +01°26.0'   Mon 24" buona / m. buono facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante al bordo NW — 570x.
CGCG 6-37 gx 09h23m19s +01°35.0'   Hya 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 6-39 gx 09h23m43s +01°21.0'   Hya 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso verso NE — 400x.
CGCG 6-40 gx 09h23m48s +02°06.8'   Hya 24" buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45" (ossia poco inferiore a quello di NGC 2861 situata 3' NW: quest'ultima è pure rotonda, con Ø poco superiore a 1', gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo quasi stellare); meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 6-41 gx 09h24m05s +02°07.3'   Hya 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15".
CGCG 7-5 gx 09h34m39s +00°41.3'   Hya 24" m. buona / ottimo lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, estesa 45" in direzione NE-SW; c'è una stellina a ridosso SE che è quasi allineata con altre 2 stelline più brillanti a N distanti una 30-ina di secondi; meglio evidente spingendo a 580x.
CGCG 7-7 gx 09h36m26s −00°34.2'   Hya 24" buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a 400x a meno di 1' N di una stellina (la quale fa parte di un pentagono fatto a casetta); approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 7-9 gx 09h36m35s +01°07.0'   Hya 24" buona / ottimo diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 400x.
CGCG 7-11 gx 09h36m39s +01°15.0'   Hya 24" buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo di 15" o 20" di Ø; salta fuori in visione distolta a 570x osservando la stellina situata a 1' SW.
CGCG 7-12 gx 09h36m53s −02°34.0'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale; la visione è però disturbata da una stellina brillante situata quasi a ridosso N della gx — 450x.
CGCG 7-23 gx 09h43m03s −02°15.1'   Sex 24" buona / discreto piccola, relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata all'interno di un asterismo di 4 stelle brillante (più una coppia serrata a NE) — 450x.
CGCG 7-34 gx 09h47m12s +00°42.2'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 7-35 gx 09h47m14s +00°39.9'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; una stellina brillante subito a N disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 7-38 gx 09h48m18s −03°44.0'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; è allineata ed equidistante con 2 stelline situate a SSE: quella più vicina alla gx è molto debole — 400x.
CGCG 7-45 gx 09h50m26s +01°35.0'   Sex 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E — 380x.
CGCG 7-47 gx 09h51m35s +01°06.7'   Sex 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 7-48 gx 09h52m12s +01°05.7'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e con piccola condensazione centrale relativamente marcata, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 400x.
CGCG 7-53 gx 09h52m44s −00°03.5'   Sex 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SW; meglio evidente a 580x.
CGCG 7-57 gx 09h54m06s +00°39.0'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare in visione distolta quando si fissa la successiva dalla quale dista un paio di primi a WNW; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 7-58 gx 09h54m14s +00°38.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 8-3 gx 09h56m33s +01°50.9'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S; quest'ultima ha una compagna appena percettibile a ridosso N, ma da un controllo successivamente effettuato è risultata essere la PGC 1207472 — 450x.
CGCG 8-4 gx 09h57m19s −02°24.9'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 8-5 gx 09h58m31s −02°49.4'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 8-8 gx 09h59m26s −00°15.2'   Sex 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; a tratti appare una condensazione centrale molto tenue — 400x.
CGCG 8-10 gx 09h59m43s −02°09.0'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 8-13 gx 10h00m10s +02°09.3'   Sex 24" buona / ottimo piccola galassietta diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø max di 20"; è situata a ridosso W di una stellina brillante — 570x.
CGCG 8-14 gx 10h00m20s +00°30.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 8-15 gx 10h00m24s +00°42.3'   Sex 24" m. buona / discreto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 8-18 gx 10h00m41s −02°57.4'   Sex 24" ottima / buono piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 8-20 gx 10h00m48s +01°14.2'   Sex 24" ottima / buono debolissima e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a S; la gx è quasi allineata ed equidistante con 2 stelline a SW — 450x.
CGCG 8-23 gx 10h01m12s +00°19.7'   Sex 24" buona / ottimo piccola, debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 8-27 gx 10h02m31s +00°18.4'   Sex 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso di NE — 450x.
CGCG 8-30 gx 10h03m57s +01°30.7'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una debole stellina a 1.5' verso S e un'altra percettibile solo a momenti a ridosso SE — 450x.
CGCG 8-31 gx 10h04m24s −02°25.5'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; forma un piccolo triangolo isoscele con 2 stelline: una a 2.5' SW e l'altra, più debole, a 2' NW — 400x.
CGCG 8-33 gx 10h04m39s +01°53.4'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 8-34 gx 10h05m24s +00°32.6'   Sex 16" ottima / ottimo molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20"; c'è una stellina a 1' E — 380x.
CGCG 8-36 gx 10h05m47s +02°14.7'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 8-40 gx 10h06m55s −01°14.0'   Sex 24" m. buona / discreto debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina appena percettibile a NE — 400x.
CGCG 8-43 gx 10h07m51s −03°29.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 8-44 gx 10h07m52s +00°18.1'   Sex 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 570x.
CGCG 8-46 gx 10h07m56s +00°16.4'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, piccola e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 570x.
CGCG 8-48 gx 10h08m29s +00°22.1'   Sex 24" buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare — 570x.
CGCG 8-50 gx 10h08m48s −00°16.2'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 8-51 gx 10h09m51s +01°13.4'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, piccola, poco diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 8-52 gx 10h09m56s −02°50.0'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; disturbata da una stellina brillante situata quasi a ridosso N — 450x.
CGCG 8-55 gx 10h10m31s −01°48.1'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 8-56 gx 10h10m41s −02°26.0'   Sex 24" m. buona / discreto piccola e molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a meno di 1' verso SW — 400x.
CGCG 8-57 gx 10h10m39s −02°02.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 8-59 gx 10h11m07s −00°02.5'   Sex 24" m. buona / m. buono debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da NW a SE; è osservabile in visione distolta a 450x (altresì nota come Hickson 43B).
CGCG 8-60 gx 10h11m05s +01°13.4'   Sex 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina a 1' verso S — 570x.
CGCG 8-61 gx 10h11m13s −00°04.1'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (altresì nota come Hickson 43C) — 450x.
CGCG 8-62 gx 10h11m20s −00°01.4'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina subito a NE (altresì nota come Hickson 43A) — 450x.
CGCG 8-64 gx 10h11m44s −02°43.9'   Sex 24" m. buona / discreto molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stella a NNE — 400x.
CGCG 8-65 gx 10h11m53s −00°03.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 8-66 gx 10h12m02s −02°08.7'   Sex 24" m. buona / discreto debole e diffusa, con una tenue condensazione centrale meglio visibile scalando a 340x; la gx è rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; si trova al vertice rettangolo formato con 2 stelline: una a 1' verso N e l'altra poco più debole e distante a E — 450x.
CGCG 8-69 gx 10h12m46s −02°38.1'   Sex 24" m. buona / discreto assieme a CGCG 8-70 e CGCG 8-71 forma un piccolo triangolo equilatero di galassiette che si osservano meglio a 340x — rotonda, poco diffusa, con condensazione centrale appena accennata e con Ø > 30".
CGCG 8-70 gx 10h12m48s −02°41.4'   Sex 24" m. buona / discreto è la più brillante del terzetto formato dalla precedente e dalla successiva, allungata da N a S con dimensioni 45"×30", diffusa e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 8-71 gx 10h13m00s −02°39.6'   Sex 24" m. buona / discreto fa parte di un terzetto assieme alle due precedenti — diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e con basso gradiente di luce — 450x.
CGCG 8-72 gx 10h13m17s −02°31.8'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso W — 450x.
CGCG 8-73 gx 10h03m32s −03°10.1'   Sex 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø > 30"; è situata al margine NW di un piccolo asterismo di 6 stelline brillanti poste a doppio arco con la concavità rivolta a S — 450x.
CGCG 8-77 gx 10h13m47s −00°54.8'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (fa parte dell'ammasso AGC 957) — 450x.
CGCG 8-80 gx 10h14m46s −02°11.7'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata sul lato N di un piccolo asterismo foggiato a trapezio irregolare formato da stelline di 14-esima — 450x.
CGCG 8-81 gx 10h14m46s −00°20.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 8-82 gx 10h14m50s −01°23.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 8-84 gx 10h16m55s −02°29.7'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; allineata ed equidistante con due stelline a E — 450x.
CGCG 8-86 gx 10h17m46s −02°22.3'   Sex 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una stellina percettibile solo a momenti appare a ridosso NW, ma da un controllo successivo è risultata in realtà essere la PGC 1094035 — 450x.
CGCG 8-91 gx 10h18m57s +01°39.6'   Sex 24" m. buona / discreto piccola, molto debole e diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 9-1 gx 10h19m33s −03°20.2'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; forma una coppia ravvicinata con MAC 1019-0319 situata una 40-ina di secondi a NW — 450x.
CGCG 9-5 gx 10h21m18s −00°33.9'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 9-7 gx 10h21m40s −03°27.2'   Sex 24" m. buona / discreto relativamente brillante, piccola, compatta e condensata, rotonda con Ø max di 20" — 450x.
CGCG 9-9 gx 10h21m51s +00°24.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina subito a SW (quella centrale di 3 stelline allineate in direzione NW-SE) — 450x.
CGCG 9-11 gx 10h22m31s +00°41.6'   Sex 24" ottima / buono debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 9-12 gx 10h22m36s −03°37.2'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 9-14 gx 10h23m04s −03°37.2'   Sex 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 9-15 gx 10h23m13s −03°14.0'   Sex 24" m. buona / discreto fa parte di un terzetto assieme a CGCG 9-16 e CGCG 9-17 — piccola, relativamente brillante e compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 400x.
CGCG 9-16 gx 10h23m24s −03°23.3'   Sex 24" m buona / discreto fa parte di un terzetto assieme alla precedente e alla successiva — molto debole, piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 400x.
CGCG 9-17 gx 10h23m29s −02°10.1'   Sex 24" m. buona / m. buono fa parte di un terzetto assieme alle due precedenti — debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, anche se occorre tenere fuori campo la SAO 137537 di 7ª grandezza situata 8' a SE; è diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 9-18 gx 10h23m56s −03°11.0'   Sex 24" m. buona / discreto la più facile del terzetto — allungata da NW a SE con dimensioni 90"×45", poco diffusa e di luminosità uniforme; quando l'aria si calma appare a tratti screziata a 400x.
CGCG 9-17 gx 10h23m29s −02°10.1'   Sex 24" m. buona / m. buono debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, anche se occorre tenere fuori campo la SAO 137537 di 7ª grandezza situata 8' a SE; è diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 9-19 gx 10h24m08s +00°08.5'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena più evidente del disco — 450x.
CGCG 9-22 gx 10h24m39s −02°19.6'   Sex 24" m. buona / m. buono poco diffusa, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1' verso SW — 450x.
CGCG 9-28 gx 10h25m42s +00°45.8'   Sex 24" ottima / buono poco più evidente ed estesa di CGCG 9-22, sempre rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 9-29 gx 10h25m45s +01°26.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e a tratti leggermente condensata; è situata sul cateto maggiore di un piccolo triangolo rettangolo di stelline di luminosità decrescente a partire da quella al vertice occidentale che è la più brillante — 450x.
CGCG 9-31 gx 10h26m06s −03°24.8'   Sex 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×25" (ossia poco maggiori di CGCG 9-11) — 450x.
CGCG 9-34 gx 10h26m21s +00°41.1'   Sex 24" ottima / buono di aspetto e dimensioni simili a CGCG 9-28 ; c'è una stella brillante a 1.5' verso ESE — 450x.
CGCG 9-36 gx 10h26m35s −02°49.8'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 9-40 gx 10h26m54s −03°13.8'   Sex 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina a 1' WNW e una appena percettibile alla stessa distanza verso S — 450x.
CGCG 9-41 gx 10h26m54s −00°32.5'   Sex 24" m. buona / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 9-42 gx 10h27m10s −03°19.1'   Sex 24" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale molto tenue; tra questa gx e la CGCG 9-45 situata 1.5' a SE c'è una stellina molto debole — 450x.
CGCG 9-44 gx 10h27m07s +01°29.6'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; la visione è un po' disturbata dalla SAO 118309 di 10ª grandezza situata poco più di 2' a NE — 450x.
CGCG 9-45 gx 10h27m15s −03°20.2'   Sex 24" m. buona / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; tra questa gx e la CGCG 9-42 situata 1.5' a NW c'è una stellina molto debole — 450x.
CGCG 9-47 gx 10h27m19s −03°11.1'   Sex 24" m. buona / buono debole e poco diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 9-48 gx 10h27m25s +01°14.5'   Sex 24" m. buona / buono fa parte del terzetto di UGC 5667, dalla quale dista 1.5' verso SW; molto piccola e debole, relativamente compatta e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 9-51 gx 10h27m31s −01°19.5'   Sex 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 9-52 gx 10h28m28s −03°14.6'   Sex 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" (di aspetto simile a CGCG 9-47 osservata precedentemente); situata praticamente sul cateto maggiore orientale di un piccolo triangolo rettangolo di stelline abbastanza brillanti — 450x.
CGCG 9-53 gx 10h28m37s −01°57.2'   Sex 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi.
CGCG 9-55 gx 10h29m14s −02°30.8'   Sex 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a "y" subito a W — 450x.
CGCG 9-56 gx 10h29m14s −02°01.1'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante a 1' verso N — 450x.
CGCG 9-57 gx 10h29m25s −03°44.8'   Sex 16" m. buona / ottimo è un'elusiva macchiolina estesa 15" o 20", a tratti condensata, che salta fuori in visione distolta a 380x.
CGCG 9-58 gx 10h29m30s −03°45.7'   Sex 16" m. buona / ottimo debole, diffusa, con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' verso S e un'altra più debole a oltre 1' SE — 380x.
CGCG 9-61 gx 10h29m55s −03°14.1'   Sex 24" buona / m. buono molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 9-62 gx 10h30m11s −03°09.8'   Sex 24" buona / m. buono molto diffusa e con evidente condensazione centrale, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45" — 400x.
CGCG 9-64 gx 10h30m15s −02°20.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina subito a SW e una più evidente a poco più di 1.5' verso E — 450x.
CGCG 9-66 gx 10h30m28s −03°11.7'   Sex 24" buona / m. buono molto debole, piccola, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; c'è una coppia di stelline a ridosso verso E — 570x.
CGCG 9-67 gx 10h30m31s −02°48.7'   Sex 24" m. buona / m. buono debolissima e molto stemperata sul fondo cielo; meglio contrastata scalando a 340x, ma è difficile a prima vista stabilirne la forma; a momenti appare comunque grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 9-68 gx 10h30m43s −01°49.6'   Sex 24" m. buona / buono debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina al bordo S; subito a W c'è una coppia di stelline brillanti — 450x.
CGCG 9-69 gx 10h30m47s −02°45.2'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 9-70 gx 10h30m51s −02°43.2'   Sex 24" m. buona / m. buono più facile di CGCG 9-69, dalla quale dista un paio di primi a NNE, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 9-73 gx 10h31m48s −02°42.0'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 9-74 gx 10h32m05s −02°26.4'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 9-76 gx 10h32m17s −01°33.3'   Sex 24" m. buona / buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 9-78 gx 10h33m03s −02°05.1'   Sex 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 9-79 gx 10h33m41s −02°15.9'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; situata a ridosso E di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 9-81 gx 10h34m01s −02°22.0'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 9-85 gx 10h36m34s −01°15.7'   Sex 24" m. buona / m. buono diffusa e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente, orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; si trova quasi nel mezzo di 2 stelle brillanti distanti un paio di primi in direzione N-S — 450x.
CGCG 9-88 gx 10h37m30s −02°44.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 9-90 gx 10h38m09s −02°38.4'   Sex 24" buona / m. buono più facile di UGC 5787, dalla quale dista 6' verso SW, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' verso SW — 570x.
CGCG 9-96 gx 10h40m51s −02°17.9'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono 2 stelline brillanti a E (fanno parte di un piccolo asterismo di 4 componenti orientato da N a S e foggiato a "y") — 450x.
CGCG 9-98 gx 10h41m06s −02°57.8'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 9-99 gx 10h41m13s −02°48.2'   Sex 24" m. buona / buono relativamente compatta e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; è situata a ridosso W di un piccolo triangolo irregolare di stelline abbastanza brillanti — 450x.
CGCG 10-2 gx 10h43m58s +01°56.1'   Sex 24" m. buona / buono debolissima chiazza estesa 30"-35" e di aspetto un po' confuso, solo a tratti vagamente circolare; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 10-6 gx 10h45m46s +01°59.8'   Sex 24" m. buona / buono piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 10-10 gx 10h46m22s −02°17.2'   Sex 24" m. buona / buono rotonda con Ø < 30", poco diffusa e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 10-11 gx 10h46m28s −02°43.1'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale appena accennata — 450x.
CGCG 10-13 gx 10h47m08s −02°21.5'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 10-16 gx 10h47m54s +00°48.7'   Sex 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a meno di 1' NE — 450x.
CGCG 10-17 gx 10h48m05s −01°55.6'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; è situata in mezzo a 2 stelline abbastanza brillanti distanti 6' e orientate come la galassia — 450x.
CGCG 10-23 gx 10h49m06s +02°13.5'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (c'è un trio di stelle brillanti equidistanti e arcuato a S) — 450x.
CGCG 10-24 gx 10h49m11s +00°22.7'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e a tratti condensata, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 10-25 gx 10h49m21s −00°40.0'   Sex 16" m. buona / ottimo è poco più piccola di UGC 5922, dalla quale dista 5' a ESE, ma forse appena più evidente, perché possiede una piccola condensazione centrale, per quanto tenue; rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 10-26 gx 10h49m17s +00°19.8'   Sex 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 10-27 gx 10h49m41s +00°21.8'   Sex 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di 45" diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare brillante — 450x.
CGCG 10-28 gx 10h49m50s +01°12.3'   Sex 24" m. buona / buono debole, diffusa, con condensazione centrale appena percettibile, allungata da N a S con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 10-30 gx 10h49m59s +00°19.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 10-31 gx 10h49m59s +00°21.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 10-33 gx 10h50m21s −03°27.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; quasi allineata ed equidistante con 2 stelline brillanti situate a N — 450x.
CGCG 10-36 gx 10h51m11s −03°36.9'   Sex 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge ben evidente — 450x.
CGCG 10-37 gx 10h51m25s −03°43.6'   Leo 16" m. buona / ottimo molto debole, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e poco diffusa — 380x.
CGCG 10-40 gx 10h52m10s −02°24.6'   Leo 16" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 40"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso NE — 380x.
CGCG 10-41 gx 10h52m49s +00°02.1'   Leo 24" m. buona / buono debole, piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; è meglio scalare poiché situata in una piccola zona depleta — 340x.
CGCG 10-45 gx 10h57m52s +01°40.6'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 10-46 gx 10h58m10s −00°46.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 10-51 gx 10h58m57s +01°26.2'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa e con condensazione centrale puntiforme, a prima vista rotonda, ma a 450x appare effettivamente orientata da E a W con dimensioni 30"×20".
CGCG 10-52 gx 10h59m06s +01°10.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; stellina abbastanza brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 10-54 gx 10h59m11s +01°48.5'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale molto tenue; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 10-55 gx 10h59m18s +01°09.2'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa e con evidente condensazione centrale quasi stellare, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 40" verso S — 450x.
CGCG 10-58 gx 11h00m02s +01°46.6'   Leo 24" m. buona / m. buono diffusa con nucleo stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 10-60 gx 11h00m38s −02°53.3'   Leo 24" ottima / m. buono debole e diffusa, situata a ridosso W di una stellina abbastanza brillante che mi impedisce di capirne la forma; grosso modo rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 10-62 gx 11h01m26s −02°12.9'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 10-63 gx 11h02m29s −03°39.3'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 10-64 gx 11h03m33s −01°30.6'   Leo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; immersa nella luce della SAO 137967 di 9ª grandezza situata ad appena 1.5' verso NNW — 450x.
CGCG 10-65 gx 11h03m35s −01°23.5'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø analogo a CGCG 10-64 ; c'è una stellina a poco più di 1' NW — 450x.
CGCG 10-66 gx 11h03m49s −00°12.6'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e poco diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 10-68 gx 11h04m32s −00°44.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e condensata, estesa 10"-15"; disturbata da una stella brillante situata 1' scarso a NNE — 450x.
CGCG 10-70 gx 11h04m41s −01°32.5'   Leo 24" ottima / ottimo presenta un nucleo stellare marcato circonfuso da un alone molto tenue, rotondo con Ø <40" e stemperato sul fondo cielo — 450x.
CGCG 10-71 gx 11h05m09s −00°47.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×15" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; è allineata e quasi equidistante con 2 stelline a SE: quella più vicina alla gx è più evidente — 450x.
CGCG 10-73 gx 11h05m43s −01°30.1'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola, debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 20"×10"; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 10-76 gx 11h06m33s +00°16.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; allineata ed equidistante con due stelline a SW: quella più vicina alla gx è debole — 450x.
CGCG 10-77 gx 11h06m46s −02°31.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso E — 450x.
CGCG 10-78 gx 11h07m20s −02°32.8'   Leo 24" m. buona / m. buono più facile e più piccola di CGCG 10-77, dalla quale dista 8.5' a ESE, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 11-2 gx 11h07m55s +02°00.8'   Leo 24" buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 45"×30" — 400x.
CGCG 11-3 gx 11h07m58s +02°02.9'   Leo 24" buona / m. buono poco più evidente di CGCG 11-2 dalla quale dista un paio di primi verso N; approssim. rotonda con Ø < 30" e tenue nucleo stellare — 400x.
CGCG 11-4 gx 11h08m40s +00°16.0'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina al bordo NE — 450x.
CGCG 11-5 gx 11h08m41s +00°23.5'   Leo 24" ottima / ottimo più facile di CGCG 11-4, dalla quale dista 7.5' a N, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø inferiore a 30" — 450x.
CGCG 11-6 gx 11h08m38s +01°52.5'   Leo 24" m. buona / buono chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 11-7 gx 11h09m08s +00°42.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 11-8 gx 11h09m20s −00°51.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 11-11 gx 11h09m38s −00°49.9'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; equidistante, anche se non allineata, con 2 stelline brillanti a S — 450x.
CGCG 11-12 gx 11h09m41s −03°39.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima, in visione distolta appare grosso modo circolare con di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-13 gx 11h09m46s +00°48.8'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-17 gx 11h10m44s +01°13.6'   Leo 24" ottima / m. buono molto piccola e relativamente compatta, orientata da E a W con dimensioni 20"×10"; meglio evidente a spingendo a 580x.
CGCG 11-18 gx 11h10m55s +01°05.6'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima, situata a NW di un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a “y"; in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; poco meglio evidente a e contrastata scalando a 340x.
CGCG 11-19 gx 11h10m58s −03°34.4'   Leo 24" m. buona / buono lama di luce molto debole orientata da NE a SW ed estesa 1', a tratti appena più brillante al centro — 450x.
CGCG 11-22 gx 11h11m43s −02°27.0'   Leo 24" ottima / m. buono fa parte di un terzetto assieme alle 2 successive — debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 30"; situata quasi a ridosso NE di una stellina brillante — 450x.
CGCG 11-23 gx 11h12m09s −02°20.3'   Leo 24" ottima / m. buono è forse la più facile del terzetto cui appartengono la precedente e la successiva — rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 11-24 gx 11h12m12s −02°23.8'   Leo 24" ottima / m. buono è la più difficile del terzetto cui appartengono le 2 precedenti — molto debole e piccola, di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-25 gx 11h12m33s +01°27.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 11-26 gx 11h12m56s +00°09.9'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø <30" — 450x.
CGCG 11-27 gx 11h13m05s +00°00.2'   Leo 24" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 11-28 gx 11h13m41s −02°36.5'   Leo 16" m. buona / m. buono debolissima gx rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare in visione distolta a poco più di 1' a NW di una stellina — 270x.
CGCG 11-29 gx 11h13m58s −00°44.4'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a SE e un'altra appena percettibile a 1' verso E; forma una coppia ravvicinata con PGC 1135989 situata quasi a ridosso NE (v. voce corrispondente) — 450x.
CGCG 11-30 gx 11h14m46s −02°07.4'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 11-31 gx 11h14m50s −02°50.7'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 30" o poco più — 450x.
CGCG 11-33 gx 11h15m19s −03°46.4'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 11-34 gx 11h15m22s +00°06.9'   Leo 24" ottima / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1115+0006 situata 30" a SSE: sono due debolissimi oggetti forse rotondi con Ø di una 20-ina di secondi e di aspetto simile; si separano facilmente a 450x.
CGCG 11-36 gx 11h16m00s −00°21.0'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N; una coppia di stelline ben evidenti si trova subito a NE — 450x.
CGCG 11-37 gx 11h16m07s −03°41.9'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale — 450x.
CGCG 11-38 gx 11h16m09s +00°34.4'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina a 1.5' verso E; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 11-43 gx 11h17m33s −00°11.3'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 11-44 gx 11h17m37s −03°10.2'   Leo 16" m. buona / m. buono poco più evidente, pur restando un oggetto molto debole; è allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x.
CGCG 11-45 gx 11h17m39s −01°18.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 11-48 gx 11h18m35s −02°06.7'   Leo 24" buona / m. buono piccola, rotonda e condensata, poco diffusa e con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N.
CGCG 11-49 gx 11h18m26s +00°26.9'   Leo 24" m. buona / buono piccolo e debolissimo lucore molto diffuso che aggetta a N di una stellina; non sembra più esteso di 10" o 15", ma non riesco a capirne la forma; c'è una doppia serrata dalle componenti brillanti a un paio di primi SSE — 450x.
CGCG 11-50 gx 11h18m43s −00°21.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-51 gx 11h18m49s +00°37.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-54 gx 11h19m29s +01°37.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, molto piccola, compatta e condensata rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-55 gx 11h19m35s −02°29.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta, ma non conviene scendere sotto i 450x; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' SW e una poco più debole più o meno alla stessa distanza a SE.
CGCG 11-57 gx 11h19m55s −02°38.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, situata in una piccola zona depleta; in visione distolta appare chiaramente molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 11-58 gx 11h19m56s −01°28.8'   Leo 24" m. buona / m. buono esile baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da E a W; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 11-60 gx 11h20m01s −01°41.1'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina subito a NE — 450x.
CGCG 11-61 gx 11h20m07s −03°46.6'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare 450x.
CGCG 11-62 gx 11h20m10s −03°03.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 1' — 400x.
CGCG 11-63 gx 11h20m17s −03°42.6'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di aspetto un po' confuso, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a poco più di 1' NE — 450x.
CGCG 11-64 gx 11h20m21s −02°55.0'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 400x.
CGCG 11-65 gx 11h20m39s −03°32.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 11-67 gx 11h20m42s −03°16.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata ed evidente scalando a 340x.
CGCG 11-68 gx 11h20m48s +00°54.8'   Leo 24" buona / m. buono debolissima e molto piccola, salta fuori in visione distolta quando si fissa la stellina quasi a ridosso verso N; non è più estesa di 20" — 400x.
CGCG 11-69 gx 11h20m51s −03°38.9'   Leo 24" m. buona / ottimo in visione diretta salta fuori solo il nucleo stellare, relativamente brillante, mentre in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 11-72 gx 11h20m57s −00°05.8'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10"; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; forma una coppia ravvicinata con PGC 1152334 situata 1' scarso a N.
CGCG 11-73 gx 11h20m55s +00°10.3'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a 1' scarso W — 450x.
CGCG 11-74 gx 11h21m04s −03°12.0'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 11-75 gx 11h21m00s +00°32.0'   Leo 24" buona / m. buono molto debole e piccola, a tratti allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme.
CGCG 11-76 gx 11h21m12s −02°59.0'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 11-64, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 11-77 gx 11h21m27s +01°31.9'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, solo a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 11-78 gx 11h21m42s +01°31.2'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, debole, rotonda con Ø 20", debolmente screziata a 450x; c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 11-80 gx 11h22m32s −00°50.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; stellina appena percettibile a ridosso SE — 450x.
CGCG 11-82 gx 11h22m52s −02°54.7'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 20"×10" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 11-83 gx 11h22m55s −02°56.9'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a E (la quale fa parte di 3 stelline brillanti quasi allineate in direzione NW-SE) — 450x.
CGCG 11-85 gx 11h23m35s −01°33.9'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a E — 450x.
CGCG 11-87 gx 11h23m51s +01°44.0'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 11-88 gx 11h24m09s −01°09.5'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SSE — 450x.
CGCG 11-89 gx 11h24m09s +00°42.0'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 11-90 gx 11h24m19s +00°38.6'   Leo 24" ottima / ottimo poco più evidente di CGCG 11-89, dalla quale dista 4' a SE, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 11-95 gx 11h26m06s −01°50.0'   Leo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a < 1' NE — 450x.
CGCG 11-96 gx 11h26m41s −01°41.6'   Leo 24" ottima / ottimo debole, molto piccola e relativamente compatta, con nucleo stellare abbastanza marcata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 11-97 gx 11h26m56s −01°19.3'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata al vertice meridionale di un piccolo triangolo quasi equilatero formato con 2 stelline brillanti (la più luminosa è quella a 3' ENE): queste disturbano un po' l'osservazione anche a 580x.
CGCG 11-100 gx 11h27m37s +00°23.7'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 11-101 gx 11h27m54s −01°13.5'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 11-103 situata 1' a NE — debole, relativamente diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 11-103 gx 11h27m58s −01°12.7'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 11-101 situata 1' a SW; poco più debole di quest'ultima e più piccola, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 11-107 gx 11h29m10s −01°42.7'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia assieme a CGCG 10-109 situata un paio di primi a E; sono due galassiette molto piccole, di aspetto simile, di luminosità uniforme, rotonde con Ø di una 15-ina di secondi; la 2ª è poco più evidente — 450x.
CGCG 11-109 gx 11h29m18s −01°42.5'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia assieme alla precedente situata un paio di primi a W; sono due galassiette molto piccole, di aspetto simile, di luminosità uniforme, rotonde con Ø di una 15-ina di secondi; questa è poco più evidente a 450x.
CGCG 11-110 gx 11h29m27s −01°44.8'   Leo 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30; situata tra una stellina brillante a N e una molto debole alla stessa distanza verso S — 450x.
CGCG 11-112 gx 11h30m29s +00°29.7'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' ENE — 450x.
CGCG 12-5 gx 11h32m09s −00°56.5'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-7 gx 11h32m43s −01°26.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; equidistante con una coppia di deboli stelline a NW — 450x.
CGCG 12-13 gx 11h32m43s −02°12.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e condensata, rotonda con Ø di max 15"; è situata al vertice rettangolo di un piccolo triangolo formato con una stellina brillante a WNW e una più debole a NNE — 450x.
CGCG 12-14 gx 11h32m14s −01°18.2'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata tra la SAO 138263 di 10ª grandezza a S e una stellina abbastanza brillante a N — 450x.
CGCG 12-15 gx 11h32m45s −00°44.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 12-19 gx 11h33m25s −02°22.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a 450x, a tratti leggermente condensata, forse rotonda con Ø di una 30" — 400x.
CGCG 12-20 gx 11h33m35s −02°16.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso S — 450x.
CGCG 12-22 gx 11h33m45s −03°26.2'   Leo 24" buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 12-25 gx 11h34m23s −02°31.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 12-27 gx 11h34m39s +00°07.5'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più debole e più piccola di CGCG 12-29, dalla quale dista 7' a SSW, ma con condensazione centrale più evidente — 570x.
CGCG 12-29 gx 11h34m47s +00°14.1'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 12-32 gx 11h35m18s −02°46.5'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina molto debole a 1' NNW — 450x.
CGCG 12-35 gx 11h35m04s −03°06.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; non sembra gran che disturbata da una stella di 10ª grandezza situata 3' scarsi a WSW — 450x.
CGCG 12-36 gx 11h36m19s −02°50.8'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina al bordo S — 450x.
CGCG 12-37 gx 11h36m23s −02°49.7'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, diffusa, appare in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di 10"-15"; si trova al vertice ottuso di un piccolo triangolo isoscele formato con 2 stelline: una brillante a S e l'altra più debole a NE.
CGCG 12-41 gx 11h36m49s −02°14.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SE (la quale fa parte di un triangolino irregolare molto allungato da N a S).
CGCG 12-42 gx 11h37m11s +02°07.6'   Leo 24" buona / m. buono debolissima, molto piccola e diffusa, probabilmente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata a ridosso S di una stellina relativamente brillante che disturba; c'è una stellina appena percettibile a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 12-49 gx 11h39m35s +02°02.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima, molto piccola e rotonda con Ø max di 20"; salta fuori in visione distolta a 570x.
CGCG 12-51 gx 11h39m53s −03°31.1'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-52 gx 11h39m53s −00°52.4'   Vir 24" m. buona / ottimo forma un terzetto, assieme a CGCG 12-53 e CGCG 12-54, situate ai vertici di un triangolo equilatero coi lati di 4' scarsi — molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; disturbata da un stellina brillante quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 12-53 gx 11h40m06s −00°54.1'   Vir 24" m. buona / ottimo forma un terzetto, assieme alla precedente e alla successiva, situate ai vertici di un triangolo equilatero coi lati di 4' scarsi — molto debole e diffusa, circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia molto serrata di stelline appena percettibile a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 12-54 gx 11h40m06s −00°50.3'   Vir 24" m. buona / ottimo forma un terzetto, assieme alle due precedenti, situate ai vertici di un triangolo equilatero coi lati di 4' scarsi e di cui rappresenta la componente più facile; è relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale evidente 450x.
CGCG 12-57 gx 11h41m04s +01°43.5'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, molto piccola, compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-60 gx 11h41m40s −02°14.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a E, una brillante a 1' verso S e una appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 12-62 gx 11h42m31s −02°15.1'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-63 gx 11h42m43s −02°21.6'   Vir 24" m. buona / ottimo anche questa è piccola, ma molto debole e diffusa, grosso modo rotonda con Ø, pure con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1.5' N — 450x.
CGCG 12-64 gx 11h42m54s +00°09.7'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola ed elusiva, appare solo a momenti in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø < 20".
CGCG 12-68 gx 11h44m04s −02°33.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, a 450x appare in visione distolta subito a W di una stellina; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-73 gx 11h44m59s −02°23.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-74 gx 11h45m07s −01°40.2'   Vir 24" m. buona / buono fa parte di un terzetto assieme a CGCG 12-75 e CGCG 12-76 situato a SSE di IC 728 — piccola e relativamente compatta, con tenue condensazione centrale osservabile a 570x; è allungata da E a W con dimensioni 20"×15".
CGCG 12-75 gx 11h45m10s −01°45.8'   Vir 24" m. buona / buono fa parte di un terzetto assieme alla precedente e alla successiva situato a SSE di IC 728 — poco diffusa, rotonda e condensata, con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 12-76 gx 11h45m15s −01°42.2'   Vir 24" m. buona / buono fa parte di un terzetto assieme alle due precedenti situato a SSE di IC 728 — relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare abbastanza marcato — 570x.
CGCG 12-78 gx 11h45m26s +00°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, dimensioni inferiori a 30"×15" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 12-81 gx 11h47m01s −00°17.6'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 12-89 gx 11h48m53s +01°03.4'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 12-90 gx 11h49m02s −01°06.1'   Vir 16" ottima / ottimo molto debole, di aspetto un po' confuso, estesa non più di 30"; si vede con relativa facilità in visione distolta a poco più di 1' a N di una debole stellina — 380x.
CGCG 12-91 gx 11h49m26s −03°30.7'   Vir 24" buona / m. buono fa parte di un gruppo contenente una decina di componenti — questa, assieme a CGCG 12-93, è una delle più facili, piccola relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 12-93 gx 11h49m32s −03°28.6'   Vir 24" buona / m. buono è una delle gx più facili di un gruppo contenente una decina di componenti; è di aspetto simile a CGCG 12-91, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 12-95 gx 11h49m35s −03°29.3'   Vir 24" buona / m. buono relativamente facile, allungata da E a W con dimensioni 30"×20", poco diffusa e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 12-96 gx 11h49m36s −01°27.3'   Vir 24" m. buona / ottimo anche questa è relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 12-97 gx 11h49m38s −03°34.1'   Vir 24" buona / m. buono è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme, orientata da E a W ed estesa 1.5'; meglio osservabile a 340x.
CGCG 12-98 gx 11h49m40s −03°31.8'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 12-99 gx 11h49m39s −03°30.5'   Vir 24" buona / m. buono piccola, debole e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-100 gx 11h49m50s −03°31.1'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, in visione distolta appare molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 40"×10" (quasi una edge-on) e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 12-101 gx 11h49m55s −03°39.8'   Vir 24" buona / m. buono diffusa, con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 12-102 gx 11h50m20s −02°48.6'   Vir 16" ottima / ottimo molto debole, allungata da NW a SE con dm 45"×30" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 12-103 gx 11h50m34s −02°54.5'   Vir 16" ottima / ottimo relativamente compatta, rotonda, di una 30-ina di secondi di Ø e con nucleo stellare osservabile a 380x.
CGCG 12-106 gx 11h51m31s −00°04.7'   Vir 24" m. buona / ottimo è minuscola e molto debole, a 340x sembra una stellina appena sfuocata; a 450x appare rotonda con Ø non superiore a 10" o 12".
CGCG 12-107 gx 11h51m31s −00°03.3'   Vir 24" m. buona / ottimo poco più grande e appena più evidente, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 12-116 gx 11h55m05s +01°43.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a triangolo a 3' NE — 450x.
CGCG 13-2 gx 11h55m31s −01°12.7'   Vir 24" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare marcato; c'è una stellina poco più brillante del nucleo della gx a 1' W — 450x.
CGCG 13-8 gx 11h56m45s −01°17.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi scarsi — 450x.
CGCG 13-20 gx 11h58m34s −02°08.1'   Vir 24" buona / m. buono relativamente brillante, a prima vista appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare; in visione distolta, tuttavia, sembra allungarsi leggermente da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 13-21 gx 11h58m44s −02°38.7'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, ma compatta, di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 13-24 gx 12h01m14s −03°40.7'   Vir 24" buona / m. buono piccola, debole e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø > 20" e nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso SW — 450x.
CGCG 13-29 gx 11h59m39s −03°40.9'   Vir 24" buona / m. buono relativamente facile, ma disturbata da una stellina brillante al bordo NW; a 450x appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 13-32 gx 12h59m56s −00°32.9'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 13-34 gx 12h00m18s +00°17.6'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 13-35 gx 12h00m24s +00°29.4'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 13-36 gx 12h01m05s +00°06.8'   Vir 24" ottima / m. buono molto piccola e relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 13-40 gx 12h01m38s +01°59.5'   Vir 24" ottima / m. buono piccola, debole e molto diffusa, approssim. circolare con Ø < 20"; presenta un nucleo stellare molto tenue, ma abbastanza evidente; c'è una stellina brillante a un paio di primi WNW — 450x.
CGCG 13-42 gx 12h02m05s +01°31.5'   Vir 24" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 13-49 gx 12h03m13s +01°57.0'   Vir 16" buona / discreto piccola, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW — 188x.
CGCG 13-50 gx 12h03m29s +01°13.8'   Vir 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 13-52 gx 12h03m45s +01°41.7'   Vir 24" buona / m. buono relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con piccola condensazione centrale diffusa — 400x.
CGCG 13-56 gx 12h04m10s +01°49.5'   Vir 24" buona / m. buono debolissima, appare a tratti in visione distolta, ma è molto diffusa e di forma indistinta — 400x.
CGCG 13-58 gx 12h04m19s +01°50.9'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo visibile a tratti a 400x.
CGCG 13-68 gx 12h04m56s −03°12.0'   Vir 24" ottima / m. buono debole e molto diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×15" e con piccola condensazione centrale evidente poco contrastata — 450x.
CGCG 13-70 gx 12h05m38s +01°49.7'   Vir 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, dimensioni 50"×25" e con nucleo stellare visibile a momenti — 450x.
CGCG 13-72 gx 12h05m41s +01°34.5'   Vir 24" discreta / buono debole, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 13-73 gx 12h05m41s +01°35.6'   Vir 24" discreta / buono piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso NW (situata 1' a N della precedente) — 450x.
CGCG 13-75 gx 12h06m09s −02°56.9'   Vir 24" buona / m. buono rotonda, diffusa con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 13-76 gx 12h06m31s +01°37.0'   Vir 24" discreta / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di 10"-15" e condensata; c'è una debole stellina a un paio di primi verso S — 450x.
CGCG 13-79 gx 12h07m38s +01°34.5'   Vir 24" ottima / m. buono piccola , relativamente compatta e brillante, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina luminosa a 1.5' N — 450x.
CGCG 13-80 gx 12h08m00s +01°23.8'   Leo 24" m. buona / ottimo piccolo e debolissimo oggetto rotondo di 15" o 20" di Ø che salta fuori in visione distolta a meno di 1' N di una stellina — 570x.
CGCG 13-83 gx 12h08m23s +00°06.6'   Vir 24" discreta / buono molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 1' E — 450x.
CGCG 13-84 gx 12h08m31s +00°08.2'   Vir 24" discreta / buono debole, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso W — 450x.
CGCG 13-90 gx 12h10m16s −01°59.6'   Vir 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 13-92 gx 12h10m18s −00°31.1'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 13-102 gx 12h12m39s −02°43.3'   Vir 24" discreta / buono assieme alla successiva forma una coppia di debolissime galassiette molto piccole e distanti un paio di primi in direzione E-W; sono entrambe rotonde con Ø di una 15-ina di secondi; la 2ª è poco più evidente; sono situate in una piccola plaga depleta, per cui si vedono con difficoltà; meglio scalare a 340x.
CGCG 13-103 gx 12h12m48s −02°43.5'   Vir 24" discreta / buono v. CGCG 13-102
CGCG 13-109 gx 12h14m40s −02°26.9'   Vir 24" discreta / buono debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 13-111 gx 12h14m51s −03°29.4'   Vir 24" discreta / buono piccola, molto debole e diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 13-112 gx 12h15m11s −03°26.4'   Vir 24" discreta / buono molto debole, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×15" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 13-114 gx 12h16m08s −03°34.2'   Vir 16" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' NE — 380x.
CGCG 13-116 gx 12h16m04s +01°10.8'   Vir 24" discreta / buono molto debole e piccola, relativamente compatta, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' NE — 450x.
CGCG 13-118 gx 12h16m44s −03°25.8'   Vir 16" buona / ottimo è un'elusiva macchiolina che appare solo a tratti in visione distolta a 380x a ~ 1' W di una stellina molto debole; non è più estesa di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 13-119 gx 12h17m53s −00°39.5'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 14-4 gx 12h19m39s −00°45.1'   Vir 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (occorre tassativamente tenere fuori campo la η Virginis situata 6' a NE!) — 450x.
CGCG 14-6 gx 12h19m45s −00°45.6'   Vir 24" ottima / m. buono piccola e difficile da studiare, in quanto situata a ridosso E di una stellina che per quanto debole tende un po' a confonderne la forma; appare comunque facilmente in visione distolta a 450x a patto di tenere fuori campo la η Virginis situata 6' a NNE.
CGCG 14-8 gx 12h19m48s −00°52.5'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 14-10 gx 12h20m21s +00°22.1'   Vir 24" ottima / m. buono è una debolissima lama di luce orientata da NE a SW ed estesa 1' scarso; appare in visione distolta a 450x subito a S di una debole stellina.
CGCG 14-21 gx 12h23m38s −00°28.3'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S — 450x.
CGCG 14-22 gx 12h23m40s +01°19.4'   Vir 24" discreta / buono molto debole e diffusa, a tratti appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 14-24 gx 12h23m49s +01°22.5'   Vir 24" discreta / buono debolissima e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata in una piccola zona di cielo depleta: meglio scalare a 340x.
CGCG 14-30 gx 12h25m37s −02°54.0'   Vir 24" buona / m. buono molto debole e con nucleo stellare, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso N e un'altra poco più distante a ENE — 450x.
CGCG 14-32 gx 12h25m41s −02°57.1'   Vir 24" buona / m. buono poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20" e con tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 14-36 gx 12h26m11s −02°21.7'   Vir 24" ottima / m. buono piccola e debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante al centro — 450x.
CGCG 14-40 gx 12h27m05s −00°54.4'   Vir 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 14-41 gx 12h27m08s −01°21.3'   Vir 24" discreta / buono debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 14-42 gx 12h24m05s +01°11.4'   Vir 24" discreta / buono assieme a CGCG 14-44 forma una coppia di debolissime chiazze grosso modo circolari estese una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; la 1ª è poco più evidente, mentre la 2ª appare in visione distolta a poco più di 1' W di una stellina; meglio tuttavia scalare a 340x.
CGCG 14-43 gx 12h27m14s −02°02.3'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stella doppia a 1' W — 450x.
CGCG 14-44 gx 12h24m12s +01°12.8'   Vir 24" discreta / buono v. CGCG 14-42
CGCG 14-47 gx 12h28m51s −02°03.6'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 14-51 gx 12h29m22s +01°03.4'   Vir 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità ben uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a poco più di 1' verso NE — 450x.
CGCG 14-53 gx 12h31m04s −02°20.6'   Vir 24" discreta / buono molto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 14-54 gx 12h31m04s +01°40.5'   Vir 24" discreta / buono debolissima chiazza diffusa e di forma indistinta, in visione distolta sembra estesa una 40-ina di secondi; è poco meglio contrastata scalando a 340x, ma non riesco comunque a capirne la forma.
CGCG 14-55 gx 12h31m07s +00°27.8'   Vir 24" m. buona / buono debolissima, molto diffusa e con condensazione centrale puntiforme; appare in visione distolta a 400x, ma non riesco a capire com'è fatta — 400x.
CGCG 14-64 gx 12h33m21s +01°31.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta, anche se è preferibile non scalare gli ingrandimenti; in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 450x.
CGCG 14-73 gx 12h35m42s −00°12.9'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 20"×15" e con condensazione stellare evidente; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso E e un'altra subito a SE — 450x.
CGCG 14-74 gx 12h35m51s −03°46.0'   Vir 24" discreta / ottimo debolissima, appare solo a momenti in visione distolta a 450x; non dovrebbe essere più estesa di 20".
CGCG 14-75 gx 12h35m55s −02°54.1'   Vir 24" ottima / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 40"; c'è una stellina a ridosso N e un'altra appena percettibile poco più distante verso S — 450x.
CGCG 14-76 gx 12h35m55s −02°23.1'   Vir 24" ottima / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 14-78 gx 12h37m02s +01°49.1'   Vir 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 14-79 gx 12h37m40s −03°35.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N; un paio di primi a NW c'è la SAO 138880 di 9ª grandezza — 450x.
CGCG 14-80 gx 12h37m48s −01°20.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 14-85 gx 12h38m29s +01°45.3'   Vir 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; presenta una tenue ma evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' verso N.
CGCG 14-88 gx 12h38m46s +00°19.3'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 14-93 gx 12h39m13s +01°26.6'   Vir 24" ottima / ottimo assieme a CGCG 14-95 forma una coppia di debolissime galassiette rotonde, diffuse e di luminosità uniforme; la 1ª è più piccola ed è anche la più difficile: in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a E; la 2ª è pure rotonda con Ø di 30"-35"
CGCG 14-94 gx 12h39m22s +00°27.6'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo E (la più orientale di 3 stelline allineate ed equidistanti) — 450x.
CGCG 14-95 gx 12h39m20s +01°25.9'   Vir 24" ottima / ottimo v. CGCG 14-93
CGCG 14-96 gx 12h39m37s +00°45.1'   Vir 24" mediocre / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 14-98 gx 12h40m02s −03°36.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 14-104 gx 12h41m23s −03°03.4'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 14-105 gx 12h41m59s −03°35.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; ci sono 3 stelline allineate da E a W a S della gx — 450x.
CGCG 14-107 gx 12h42m13s −00°06.0'   Vir 24" mediocre / ottimo molto debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 14-108 gx 12h42m21s +02°04.0'   Vir 24" discreta / ottimo è una piccola chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 15-3 gx 12h43m03s −01°16.9'   Vir 24" buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 40" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 15-4 gx 12h43m06s −00°26.3'   Vir 24" buona / m. buono molto piccola, compatta e condensata, rotonda con Ø di 15" o 20" ( situata a poco più di 13' NW di NGC 4653) — 450x.
CGCG 15-6 gx 12h43m10s −01°26.5'   Vir 24" buona / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 15-10 gx 12h44m28s −03°00.3'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; quasi allineata ed equidistante con due stelline brillanti a W — 450x.
CGCG 15-11 gx 12h44m29s −00°27.2'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e una condensazione centrale visibile a tratti a 340x.
CGCG 15-17 gx 12h45m52s −01°40.8'   Vir 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 15-24 gx 12h48m32s −03°28.1'   Vir 24" discreta / ottimo debolissima, estesa non più di 20", appare a tratti in visione distolta a una 40-ina di secondi SSW di una stellina molto debole; praticamente invisibile ad appena 340x.
CGCG 15-28 gx 12h51m56s −02°04.6'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è un triangolo isoscele di stelline abbastanza brillanti a N; un piccolo asterismo di forma triangolare formato da 5 stelline si trova a 7' E; una 6a stellina appena percettibile situata sul lato meridionale, è in realtà la PGC 183374 — 450x.
CGCG 15-34 gx 12h54m19s −03°42.9'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 15-36 gx 12h54m42s +02°06.2'   Vir 24" mediocre / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 15-46 gx 12h57m26s −03°29.5'   Vir 24" ottima / ottimo relativamente brillante, diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 stelline a S e SE — 450x.
CGCG 15-54 gx 13h00m54s −01°20.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; situata quasi in mezzo a due stelline brillanti che ne disturbano un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 15-61 gx 13h05m58s +01°47.5'   Vir 24" ottima / m. buono piccola, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NW — 450x.
CGCG 15-62 gx 13h06m22s −01°40.8'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 16-1 gx 13h07m06s −01°10.6'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 16-2 gx 13h07m19s +02°00.2'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 16-7 gx 13h08m50s −00°49.1'   Vir 24" buona / m. buono fa parte assieme a CGCG 16-8 e CGCG 16-10 di un terzetto di gx allineate in direzione NE-SW — allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" diffusa e con condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 16-8 gx 13h08m55s −00°48.1'   Vir 24" buona / m. buono più debole della precedente, dalla quale dista 1.5' a NE, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale puntiforme — 450x.
CGCG 16-9 gx 13h08m57s −03°42.4'   Vir 24" m. buona / buono debole chiazza lattescente di aspetto uniforme, orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×30"; equidistante da due stelle brillanti di 11-esima situate a N e SE che disturbano un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 16-10 gx 13h19m08s −00°45.9'   Vir 24" buona / m. buono fa parte del terzetto di CGCG 16-7 — rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 16-14 gx 13h10m24s −01°00.6'   Vir 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con condensazione centrale quasi stellare molto marcata; forma un piccolo triangolo rettangolo con una coppia di stelle situate 1.5' a SW e distanti 1' scarso: quella più a N è brillante — 450x.
CGCG 16-20 gx 13h12m04s +01°38.7'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×20", ma occorre prolungare alquanto l'osservazione — 450x.
CGCG 16-23 gx 13h13m51s −03°36.3'   Vir 24" m. buona / buono debole lama di luce relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W ed estesa 1'; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 16-24 gx 13h13m52s +02°07.9'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare molto tenue; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 16-27 gx 13h14m35s −03°38.7'   Vir 24" m. buona / buono è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme orientata da NE a SW ed estesa una 40-ina di secondi; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 16-31 gx 13h15m22s +01°55.7'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 16-32 gx 13h15m31s +02°04.2'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 16-33 gx 13h15m36s +00°29.6'   Vir 24" m. buona / buono debolissima chiazza circolare, diffusa e di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi situata a ridosso NE di una stellina — 450x.
CGCG 16-35 gx 13h15m55s −03°43.9'   Vir 24" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1315-0314 situata quasi a ridosso verso S — sono relativamente facili da vedere, ancorché situate in una piccola zona depleta; entrambe molto piccole e poco diffuse; CGCG 16-35 è poco più evidente e appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 15"×10"; la MAC è forse rotonda con Ø di 10"-12" — 450x.
CGCG 16-36 gx 13h15m57s −03°39.3'   Vir 24" m. buona / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 16-38 gx 13h16m50s −03°03.8'   Vir 24" m. buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 16-40 gx 13h17m05s +01°49.7'   Vir 24" ottima / m. buono relativamente facile, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 16-41 gx 13h17m12s −02°12.0'   Vir 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, solo a momenti appare condensata, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 16-44 gx 13h17m29s −03°10.8'   Vir 24" m. buona / buono molto diffusa, sembra aggettare a W di una stellina abbastanza brillante; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 16-52 gx 13h19m37s −02°54.7'   Vir 24" m. buona / buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso N di un piccolo asterismo romboidale di 7 stelline — 450x.
CGCG 16-56 gx 13h20m56s +01°30.2'   Vir 24" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 16-59 gx 13h21m47s +00°12.9'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 16-60 gx 13h21m52s +00°08.4'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, piccola e relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 30"×10" e con condensazione centrale molto tenue; è situata tra 2 stelline abbastanza brillanti e distanti un paio di primi in direzione E-W — 450x.
CGCG 16-67 gx 13h25m05s −00°54.2'   Vir 24" m. buona / buono debole, poco diffusa, orientata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 16-70 gx 13h26m38s −03°15.7'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, ma conviene comunque non scendere sotto i 450x per limitare il sia pur debole abbagliamento di una stellina abbastanza brillante situata subito a SE; in visione distolta appare a momenti molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×20".
CGCG 16-73 gx 13h28m47s −02°02.3'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 16-78 gx 13h29m50s −01°25.7'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 139565 arancione di magnitudo 9.6 situata un paio di primi a NNW; relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una debole stellina a 1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 17-12 gx 13h32m06s +01°35.9'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso di NE — 450x.
CGCG 17-14 gx 13h32m20s +01°34.0'   Vir 24" m. buona / m. buono più debole e diffusa di CGCG 17-12, dalla quale dista 4' a SE, appena più brillante all'interno, ma questo si nota meglio scalando a 340x; in visione distolta appare rotonda con Ø di 1' scarso.
CGCG 17-17 gx 13h32m50s −03°05.1'   Vir 24" m. buona / m. buono è una debole lama di luce orientata da NE a SW ed estesa per oltre 1' — 450x.
CGCG 17-18 gx 13h32m57s −03°01.6'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NE; la gx è a prima vista rotonda con Ø < 20"; tuttavia, a un esame più attento mostra a tratti una sorta di debolissimo nodulo dalla parte occidentale; in effetti, da un controllo successivamente effettuato, questo è risultato essere la MAC 1332-0301 — 450x.
CGCG 17-26 gx 13h34m06s +01°45.3'   Vir 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 17-28 gx 13h34m44s +01°42.3'   Vir 24" ottima / m. buono debolissima lama di luce estesa una 40-ina di secondi, orientata in direzione NW-SE; c'è una debole stellina a ridosso NE che nondimeno disturba un poco l'osservazione — 450x.
CGCG 17-31 gx 13h36m05s −01°35.5'   Vir 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina subito a NW; la gx è situata tra 2 stelline abbastanza brillanti distanti 4' in direzione N-S — 450x.
CGCG 17-35 gx 13h36m48s +01°09.3'   Vir 24" m. buona / buono forma una coppia abbastanza ravvicinata con la successiva situata un paio di primi a NNE — piccola, debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 17-36 gx 13h36m52s +01°11.3'   Vir 24" m. buona / buono molto debole e piccola, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 17-50 gx 13h35m39s −00°55.2'   Vir 24" ottima / buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e a tratti appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 17-54 gx 13h39m13s −01°07.2'   Vir 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; disturbata da una stellina brillante a 1.5' W — 450x.
CGCG 17-63 gx 13h42m15s +01°51.3'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente facile, ma con gradiente di luce molto basso, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 17-67 gx 13h46m13s −03°23.1'   Vir 24" m. buona / ottimo è una debolissima chiazza grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi; appare a momenti in visione distolta, ma è preferibile scalare a 340x.
CGCG 17-68 gx 13h46m20s −03°25.7'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale appena percettibile; allineata ed equidistante con 2 stelline a NNE — 450x.
CGCG 17-73 gx 13h49m53s +02°04.7'   Vir 24" m. buona / m. buono molto piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; situata tra 2 stelline orientate da E a W e distanti un paio di primi — 450x.
CGCG 17-74 gx 13h51m02s −00°09.2'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina subito a N e un'altra appena più brillante a ridosso SE — 450x.
CGCG 17-77 gx 13h51m55s +01°50.6'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 17-79 gx 13h52m04s −02°07.6'   Vir 16" m. buona / ottimo situata 5' N di NGC 5327 è una galassietta estesa 40" con condensazione centrale evidente — 380x.
CGCG 17-80 gx 13h51m57s +02°00.2'   Vir 24" buona / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 17-81 gx 13h52m04s −02°07.6'   Vir 24" buona / m. buono in visione distolta appare solo come una debolissima stellina sfuocata.
CGCG 17-83 gx 13h52m28s +01°56.7'   Vir 24" buona / m. buono relativamente compatta e condensata, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 17-86 gx 13h52m44s +00°07.8'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' NE e una coppia abbastanza stretta alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 17-92 gx 13h53m31s −01°03.0'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 17-93 gx 13h53m43s +00°03.7'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1.5' SE e una brillante a 2.5' verso NNW — 450x.
CGCG 18-10 gx 13h58m07s −00°23.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale diffusa e poco contrastata — 450x.
CGCG 18-18 gx 14h00m30s −02°48.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, ma relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 18-11 gx 13h58m18s +01°08.8'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e molto piccola, relativamente compatta, orientata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una debole stellina a ridosso SW (non ho visto la minuscola galassietta a ridosso E neppure spingendo a 580x).
CGCG 18-21 gx 14h00m43s −00°30.3'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 18-26 gx 14h01m25s −00°37.4'   Vir 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' NE e un'altra a 1.5' verso SE — 450x.
CGCG 18-29 gx 14h02m06s −01°23.8'   Vir 24" buona / m. buono poco diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' verso N — 450x.
CGCG 18-31 gx 14h02m13s −01°23.0'   Vir 24" buona / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a S di una stellina; a tratti appare molto allungata da NE a SW, ma per notarlo ho dovuto spingere a 570x.
CGCG 18-35 gx 14h03m21s −00°33.0'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W; la gx non sembra disturbata dalla SAO 139702 di 8ª grandezza situata 5' scarsi a S — 450x.
CGCG 18-36 gx 14h03m28s +00°44.0'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata all'interno di un triangolo isoscele il cui vertice più acuto punta a NW — 450x.
CGCG 18-37 gx 14h03m36s −02°07.9'   Vir 24" m. buona / m. buono debole lama di luce relativamente compatta e di luminosità uniforme orientata da E a W ed estesa 1'; c'è un minuscolo triangolo di deboli stelline molto acuminato a 2.5' NW — 450x.
CGCG 18-38 gx 14h03m44s +00°48.8'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø simile alla precedente; situata all'interno di un triangolo irregolare di stelline brillanti molto allungato da NW a SE — 450x.
CGCG 18-39 gx 14h04m04s +00°53.8'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 18-43 gx 14h05m11s −03°22.2'   Vir 16" buona / ottimo pare di aspetto un po' irregolare, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e nucleo quasi stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 18-49 gx 14h06m51s −01°32.4'   Vir 24" buona / m. buono debole, piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e un'altra poco più brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 18-51 gx 14h06m56s −01°35.7'   Vir 24" buona / m. buono relativamente compatta con tenue condensazione centrale, allungata da E a W con dimensioni 30"×15".
CGCG 18-57 gx 14h08m32s −00°07.6'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 18-63 gx 14h09m56s −01°14.4'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 18-65 gx 14h10m27s −00°49.9'   Vir 24" buona / m. buono piccola, diffusa e con nucleo stellare evidente, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso NW — 450x.
CGCG 18-66 gx 14h10m42s +01°28.8'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 18-69 gx 14h11m10s +01°28.5'   Vir 24" m. buona / m. buono lama di luce estesa una 40-ina di secondi in direzione E-W e con una evidente condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 18-71 gx 14h11m18s +01°16.5'   Vir 24" buona / m. buono è una piccola e debolissima galassietta rotonda, con Ø < 20" che aggetta a W di una stellina; questa si trova un paio di primi a WSW di IC 986 — 450x.
CGCG 18-88 gx 14h14m13s −00°53.7'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 18-93 gx 14h15m01s −00°47.8'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, dimensioni 30"×15" e con piccolo nucleo quasi stellare evidente — 450x.
CGCG 18-96 gx 14h15m26s −03°06.7'   Vir 24" discreta / m. buono chiazza molto debole, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e che in visione distolta aggetta a NW di una stellina brillante; malgrado questo appare meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina a ridosso di SW.
CGCG 18-105 gx 14h17m12s +01°44.6'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, più che altro disturbata da una stellina brillante a ridosso SE; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo 20"×10".
CGCG 18-109 gx 14h17m34s +01°48.7'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina quasi a ridosso W; una stellina brillante si trova a 1' scarso SW e disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 19-6 gx 14h21m51s +02°01.9'   Vir 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con PGC 159774 situata a ridosso W (il Megastar riporta erroneamente questa gx lasciandola anonima); è molto piccola, con Ø di una 10-ina di secondi (come una stellina debolmente sfuocata), ed è più evidente della compagna — 450x.
CGCG 19-10 gx 14h23m09s +01°40.3'   Vir 16" buona / ottimo molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ~ 1' verso S — 380x.
CGCG 19-23 gx 14h25m38s +01°36.0'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza estesa una 30-ina di secondi e che in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø; poco meglio definita restando a 450x.
CGCG 19-29 gx 14h27m31s −00°55.3'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 19-38 gx 14h28m23s −03°36.3'   Vir 24" m. buona / m. buono diffusa e leggermente più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina brillante a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 19-40 gx 14h28m38s −03°19.8'   Vir 24" discreta / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 19-41 gx 14h28m38s +00°33.2'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 19-42 gx 14h28m45s +00°42.7'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S; appare a tratti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso N.
CGCG 19-51 gx 14h30m42s +01°52.9'   Vir 24" buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30" — 450x.
CGCG 19-63 gx 14h34m06s +00°37.2'   Vir 24" m. buona / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 19-65 gx 14h35m20s +00°28.5'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 19-66 gx 14h35m25s +00°20.1'   Vir 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø simile alla precedente, relativamente compatta e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 19-83 gx 14h42m23s +00°54.5'   Vir 24" m. buona / m. buono diffusa e condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 19-84 gx 14h42m30s +01°30.0'   Vir 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; forma un piccolo triangolo rettangolo con due deboli stelline a NE e NW — 450x.
CGCG 20-7 gx 14h44m18s +00°02.7'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; forma una coppia serrata con PGC 3098317 situata a ridosso SE, ma dalla quale si separa con difficoltà; molto piccola, estesa una 15-ina di secondi e con condensazione stellare (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 20-9 gx 14h44m34s −03°13.6'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina brillante a ridosso NNE (la quale fa parte di un triangolo irregolare con componenti grosso modo uguali) — 450x.
CGCG 20-16 gx 14h47m20s −00°57.5'   Lib 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 20-21 gx 14h49m57s +00°33.5'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di 20" o poco più, e appena più brillante all'interno (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 20-23 gx 14h50m43s −01°42.9'   Lib 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 20-30 gx 14h53m35s +00°00.6'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 45"×30"; una stellina appena percettibile appare a momenti a ridosso SE, ma si tratta in realtà di PGC 160230 (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 20-34 gx 14h56m33s −02°06.4'   Lib 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 20-35 gx 14h56m59s −02°06.9'   Lib 24" ottima / buono relativamente compatta, orientata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente quasi stellare — 450x.
CGCG 20-39 gx 14h58m49s +02°01.4'   Vir 24" m. buona / mediocre relativamente facile, poco diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina a 1' verso NW — 450x.
CGCG 20-49 gx 15h02m13s +02°01.8'   Vir 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline brillanti un paio di primi a N più una terza a 3.5' NW — 450x.
CGCG 20-52 gx 15h03m45s −03°18.2'   Lib 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø di 1' 270x.
CGCG 20-56 gx 15h05m21s −02°02.1'   Lib 24" buona / buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è equidistante con 2 stelline a S e SSE con le quali forma un piccolo arco — 450x.
CGCG 21-2 gx 15h06m46s +01°00.1'   Vir 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 21-12 gx 15h07m59s +01°13.9'   Vir 16" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 21-13 gx 05h08m06s +01°39.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a poco più di 1' verso S — 450x.
CGCG 21-15 gx 15h08m09s +01°36.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1.5' verso NNW.
CGCG 21-20 gx 15h09m40s +01°23.2'   Vir 24" ottima / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; è situata quasi a ridosso SW di una coppia serrata di deboli stelline — 450x.
CGCG 21-24 gx 15h09m55s +01°24.2'   Vir 24" ottima / buono è un'elusiva lama di luce orientata da N a S ed estesa una 30-ina di secondi o poco più; salta fuori a momenti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 21-26 gx 15h10m12s −02°14.9'   Lib 24" m. buona / m. buono debolissima, molto piccola e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 20"×10"; non bisogna comunque scendere sotto i 450x.
CGCG 21-29 gx 15h10m29s −02°10.1'   Lib 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 21-31 gx 15h10m51s +01°41.9'   Vir 24" buona / ottimo molto piccola e molto debole, ma facilmente osservabile in visione distolta a 450x, diffusa, probabilmente rotonda con Ø max di 15".
CGCG 21-35 gx 15h11m30s +01°35.9'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 21-37 gx 15h11m32s +01°45.8'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø simile a CGCG 21-35 e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 21-40 gx 15h12m01s −03°13.3'   Ser 24" m. buona / m. buono diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo SE — 450x.
CGCG 21-43 gx 15h12m11s +02°00.6'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 21-45 gx 15h12m18s +02°01.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø max di 20"; allineata ed equidistante con due stelline a NE (le quali fanno parte di un piccolo triangolo rettangolo) — 450x.
CGCG 21-46 gx 15h12m25s +01°29.8'   Ser 24" m. buona / m. buono in visione distolta appare come una debolissima e piccola lama di luce orientata da N a S ed estesa sì e no 30" — 450x.
CGCG 21-47 gx 15h12m33s +01°30.3'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 21-48 gx 15h12m39s +01°55.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 21-49 gx 15h12m44s +01°27.9'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 21-50 gx 15h13m01s +02°01.5'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa, rotonda con Ø 20"-25" e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 21-58 gx 15h15m35s +02°14.9'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 21-62 gx 15h16m25s +00°42.5'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' scarso SW e una di luminosità simile a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 21-64 gx 15h16m42s +01°15.7'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 21-66 gx 15h17m12s −03°11.6'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 21-71 gx 15h17m42s +01°21.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e a tratti condensata, approssim. rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 21-77 gx 15h20m24s −00°13.5'   Ser 24" m. buona / m. buono anche a 450x appare come una stellina sfuocata molto debole: probabilmente non è più estesa di 10".
CGCG 21-78 gx 15h20m41s +01°50.8'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, poco diffusa con Ø < 20" e nucleo stellare abbastanza evidente; è allineata con due stelline a SE: quella vicina alla gx è più brillante e dista da lei meno di 1' — 450x.
CGCG 21-80 gx 15h21m38s +00°28.0'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 21-81 gx 15h22m56s −01°21.4'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø > 20".
CGCG 21-83 gx 15h22m57s −01°22.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, appare in visione distolta a 1.5' S di CGCG 21-81, rotonda con Ø simile.
CGCG 21-87 gx 15h23m29s −01°27.1'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15".
CGCG 21-88 gx 15h23m27s −01°09.9'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente facile, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale diffusa — 450x.
CGCG 21-92 gx 15h25m23s −03°34.4'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 21-95 gx 15h26m20s −03°32.8'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina appena percettibile a 1' S — 450x.
CGCG 21-97 gx 15h27m26s −02°53.4'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 21-99 gx 15h27m35s +00°17.3'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 21-104 gx 15h30m28s −02°16.2'   Ser 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1530-0216 situata a ridosso di SE — è allungata da WNW a ESE con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 22-1 gx 15h30m39s −02°12.7'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 22-6 gx 15h31m44s −01°22.7'   Ser 24" discreta / m. buono debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 1' N di una debole stellina; è grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio visibile a 450x.
CGCG 22-8 gx 15h32m19s −02°49.3'   Ser 24" discreta / m. buono altra gx debolissima e di luminosità uniforme; solo a tratti appare poco allungata da E a W con dimensioni grosso modo 40"×30"; è meglio tuttavia non scalare a 340x poiché il cielo non è particolarmente scuro.
CGCG 22-9 gx 15h32m53s +00°28.1'   Ser 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 22-10 gx 15h32m58s +00°26.4'   Ser 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø < 40" e una condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 22-17 gx 15h37m43s −01°45.2'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15".
CGCG 22-20 gx 15h38m35s −01°32.9'   Ser 24" discreta / m. buono elusiva, appare solo a tratti con gran difficoltà in visione distolta alternando gli occhi; dovrebbe essere grosso modo circolare, ma non più estesa di 30".
CGCG 22-21 gx 15h38m45s −03°22.8'   Ser 24" m. buona / m. buono presenta un piccolo nucleo rotondo abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone di 30"×15" orientato da NW a SE; c'è una stellina appena percettibile al bordo NW — 450x.
CGCG 22-22 gx 15h38m45s −03°16.6'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 22-38 gx 15h48m08s −02°08.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina quasi a ridosso NW e una più distante a 1' scarso verso N; occorre tuttavia tenere fuori campo la SAO 140770 di 8ª grandezza (che ha una compagna più debole a W) situata 5.5' a ESE — 450x.
CGCG 22-39 gx 15h48m42s +00°16.2'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 22-42 gx 14h58m49s +02°01.4'   Ser 24" m. buona / mediocre relativamente facile, poco diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina a 1' verso NW — 450x.
CGCG 22-43 gx 15h49m59s +00°12.1'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 22-45 gx 15h50m45s +01°45.1'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza diffusa, forse circolare con Ø < 40"; appare in visione distolta ma è meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 22-47 gx 15h52m49s −00°31.5'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 23-1 gx 15h55m31s −00°49.6'   Ser 24" buona / ottimo debole e diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina evidente a poco più di 1' verso NE.
CGCG 23-2 gx 15h55m54s +00°35.5'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia subito a SW e una appena percettibile alla stessa distanza verso SE; una 3ª stellina si trova a 1' N; c'è un asterismo irregolare molto allungato da N a S di 8 stelline brillanti a E della galassia A poco più di 1' S, sul prolungamento della doppia di cui sopra, appare a momenti una debolissima macchiolina non più estesa di 10": si tratta in realtà di PGC 1169468 — 450x.
CGCG 23-3 gx 15h56m39s +02°04.5'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 23-4 gx 15h57m12s −01°32.4'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 23-5 gx 15h57m30s +01°06.7'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 23-6 gx 16h00m33s −00°10.0'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 23-7 gx 16h00m33s +00°29.9'   Ser 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 23-9 gx 16h01m48s −00°48.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' N; c'è la SAO 140907 di 7ª grandezza a 4.5' verso E che disturba un po' l'osservazione poiché non si riesce a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 23-12 gx 16h06m18s +02°10.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 23-14 gx 16h07m52s +01°24.2'   Ser 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 23-15 gx 16h09m04s +01°03.4'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 23-18 gx 16h10m09s +00°45.9'   Ser 16" m. buona / ottimo fa parte assieme a MAC 1610+0047 di una coppia di debolissime galassiette situate 5' a NE di NGC 6070 ed entrambe molto piccole — appare in visione distolta quando si fissa la stellina a 1' SE (in realtà è doppia, ma non sono riuscito a vedere la compagna a N); l'altra è poco più evidente e più estesa: salta fuori facilmente in visione distolta osservando, anche in questo caso, la stellina a 1' SE — 380x.
CGCG 23-19 gx 16h10m14s +01°03.3'   Ser 16" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme; a tratti sembra allungata da N a S, ma potrebbe trattarsi di un'illusione dovuta a una coppia di stelline molto deboli a NW e SW che sono orientate nello stesso modo — 380x.
CGCG 23-21 gx 16h10m41s +02°06.7'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 23-24 gx 16h13m29s −00°53.0'   Ser 24" m. buona / mediocre debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; meglio definita scalando a 340x.
CGCG 23-25 gx 16h13m49s +00°31.9'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 45"×15"; c'è una stellina brillante a un paio di primi verso S — 450x.
CGCG 23-29 gx 16h15m31s +01°33.0'   Ser 24" m. buona / mediocre debolissima e molto piccola, rotonda con Ø < 20"; situata 1' a W di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 23-30 gx 16h16m34s −00°35.3'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 24-1 gx 16h19m18s +01°42.2'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 24-2 gx 16h19m47s +01°57.6'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20".
CGCG 24-4 gx 16h20m21s +01°13.7'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 121510 di 9ª grandezza situata 2.5' a NW — 450x.
CGCG 24-5 gx 16h20m20s +01°44.4'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 40"×10" (posta praticamente di taglio); ci sono 3 stelle brillanti e allineate a N: la più meridionale, la SAO 121516 di 9ª grandezza, non si riesce a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 24-6 gx 16h20m44s +00°31.6'   Ser 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1620+0030 situata 45" a SSW — sono entrambe debolissime e di luminosità uniforme; la 1ª appare a tratti orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo 30"×15"; la 2ª è poco più evidente, orientata da N a S e di dimensioni analoghe — 450x.
CGCG 24-7 gx 16h21m06s +02°40.6'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 24-11 gx 16h23m12s +01°45.2'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 24-17 gx 16h34m29s +02°01.5'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; situata quasi a ridosso N di un piccolo triangolo molto allungato di stelline brillanti — 450x.
CGCG 24-18 gx 16h35m41s +00°19.9'   Oph 24" buona / ottimo poco diffusa, con condensazione centrale di aspetto quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SSW — 450x.
CGCG 24-22 gx 16h41m08s +02°38.1'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x; poco disturbata da una stellina brillante situata 1.5' a WSW — 450x.
CGCG 24-25 gx 16h41m54s +01°43.8'   Oph 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima chiazza grosso modo circolare, molto diffusa, di luminosità uniforme e con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 25-1 gx 16h43m06s −00°39.3'   Oph 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1643-0038 situata a ridosso N — diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare molto marcata (a meno che non si tratti di una stellina sovrapposta) — 450x.
CGCG 25-2 gx 16h43m05s +02°05.1'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 25-3 gx 16h43m38s +00°52.5'   Oph 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×15"; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 25-9 gx 16h51m42s −02°36.9'   Oph 16" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa, a tratti condensata, poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con una stellina al bordo S; una stella brillante si trova a 1.5' N — 380x.
CGCG 26-1 gx 17h06m50s +02°14.6'   Oph 24" buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 26-4 gx 17h21m45s −00°47.7'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 26-7 gx 17h24m03s +01°39.1'   Oph 24" m. buona / m. buono è un elusivo lucore di forma indistinta e molto stemperato sul fondo cielo; appare a fatica in visione distolta a ridosso S di una debole stellina; quest'ultima fa parte di un minuscolo triangolo la cui componente a N è più evidente — 450x.
CGCG 27-1 gx 17h32m59s +01°42.8'   Oph 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 27-2 gx 17h33m48s −00°35.8'   Oph 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso NW; la galassietta è situata tra una coppia stretta di stelline a N e una singola a S — 450x.
CGCG 27-3 gx 17h39m46s +02°49.7'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 27-5 gx 17h43m20s −01°41.0'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 3 stelline allineate da ENE a WSW e tra loro equidistanti a S della gx — 450x.
CGCG 28-4 gx 18h03m27s −00°17.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debole chiazza circolare, diffusa e di luminosità uniforme, con Ø di 30" scarsi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 29-2 gx 07h10m40s +06°13.2'   CMi 16" m. buona / scarso è una sorta di debolissimo baffo luminoso che a 270x sembra protrudere verso W dalla più meridionale di 3 stelline poste ad arco; non è comunque più estesa di 20".
CGCG 29-3 gx 07h10m50s +07°52.6'   CMi 24" ottima / discreto piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare visibile a momenti; c'è un piccolo asterismo di stelle brillanti foggiato a "Y" allungata a ridosso W — 450x.
CGCG 29-6 gx 07h12m44s +06°33.9'   CMi 24" ottima / discreto chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 29-9 gx 07h13m57s +07°45.5'   CMi 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; forma un piccolo triangolo rettangolo con due stelline abbastanza brillanti a N e NW — 450x.
CGCG 29-14 gx 07h15m47s +04°46.4'   CMi 24" buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 570x.
CGCG 29-15 gx 07h16m52s +07°46.4'   CMi 24" ottima / discreto molto debole e poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; allineata ed equidistante con 2 stellina a W; c'è altresì una stellina molto debole a ridosso di NE — 450x.
CGCG 29-22 gx 07h23m25s +02°54.6'   CMi 24" buona / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 20"; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW e un'altra poco più distante a N — 570x.
CGCG 29-25 gx 07h24m48s +07°12.0'   CMi 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante sovrapposta verso W; un'altra stellina si trova quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 29-27 gx 07h27m46 +06°27.9'   CMi 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza diffusa approssim. circolare con Ø di 30"-40"; meglio evidente restando a 450x; c'è una stellina a ridosso verso E.
CGCG 29-28 gx 07h29m07s +06°00.5'   CMi 24" ottima / discreto piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 29-29 gx 07h30m03s +05°48.3'   CMi 24" ottima / discreto poco più evidente della precedente, pure rotonda, ma con Ø poco maggiore e una tenue condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 30-3 gx 07h36m31s +06°21.2'   CMi 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza diffusa di forma indistinta, estesa una 40-ina di secondi e situata a ridosso N di una stellina; meglio tuttavia restare a 450x; situata presso il margine occidentale di una ampia zona piuttosto vuota compresa tra 2 plaghe ove sono presenti numerose stelline brillanti.
CGCG 30-4 gx 07h36m40s +04°10.3'   CMi 24" ottima / ottimo debolissima lama di luce estesa una 40-ina di secondi in direzione NE-SW e situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele schiacciato di deboli stelline; meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 30-5 gx 07h36m06s +07°59.4'   CMi 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 30-7 gx 07h38m23s +04°58.6'   CMi 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' scarso S; poco disturbata dalla SAO 115729 di 8ordf; grandezza situata un paio di primi a SW — 450x.
CGCG 30-8 gx 07h40m06s +05°34.9'   CMi 24" buona / ottimo è una debolissima chiazza forse circolare ed estesa non più di 30"; appare solo in visione distolta, ma non conviene scendere sotto i 450x.
CGCG 30-9 gx 07h40m14s +05°38.7'   CMi 24" buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; forma un minuscolo triangolo molto schiacciato con due deboli stelline, a NNE e a N — 450x.
CGCG 30-11 gx 07h42m14s +06°42.3'   CMi 24" ottima / discreto piccola e molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø &lt; 20" — 450x.
CGCG 30-12 gx 07h43m09s +03°57.0'   CMi 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 30-14 gx 07h45m31s +07°55.8'   CMi 24" buona / buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 30-18 gx 07h47m46s +06°48.0'   CMi 24" m. buona / mediocre debole, poco diffusa e con piccolo bulge quasi stellare, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20", c'è una stellina abbastanza brillante al bordo SE (la quale ha una compagna molto debole a SE).
CGCG 30-19 gx 07h48m51s +06°13.7'   CMi 24" ottima / buono piccola e debolissima, in visione distolta appare abbastanza facilmente aggettare a S di una stellina (la componente SW di un piccolo asterismo foggiato a "Y") — 450x.
CGCG 30-20 gx 07h48m56s +06°20.1'   CMi 24" ottima / buono molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata a ridosso S di una triangolino di stelle: la componente a NW è appena percettibile — 450x.
CGCG 30-21 gx 07h51m45s +04°30.4'   CMi 24" buona / discreto assieme a CGCG 30-22 forma una coppia di debolissime galassiette, molto piccole, osservabili tuttavia abbastanza facilmente in visione distolta a 450x; la 1ª è un po' più piccola, rotonda, di Ø < 20" e con nucleo stellare percepibile a tratti; la 2ª è poco più evidente ed estesa, con Ø > 20"; 2 deboli stelline si trovano a poco più di 1' NE e NW.
CGCG 30-22 gx 07h51m49s +04°26.9'   CMi 24" buona / discreto v. CGCG 30-21
CGCG 30-23 gx 07h52m46s +06°29.8'   CMi 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 30-24 gx 07h52m59s +05°29.9'   CMi 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata ~ 40" a S di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 30-26 gx 07h53m20s +06°31.0'   CMi 24" m. buona / ottimo debolissima, ma appare facilmente in visione distolta a 450x, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso S (non sono riuscito a vedere CGCG 30-27).
CGCG 30-28 gx 07h54m18s +03°22.9'   CMi 24" ottima / ottimo piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale molto tenue; è situata tra due deboli stelline a ridosso N e SW (quest'ultima è più evidente) — 450x.
CGCG 31-1 gx 07h56m14s +07°27.2'   CMi 24" ottima / buono molto debole e piccola, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 31-5 gx 07h58m14s +08°09.0'   CMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole e diffusa, con nucleo stellare evidente; in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 31-6 gx 07h58m29s +07°52.0'   CMi 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 31-8 gx 07h58m26s +08°08.7'   CMi 24" m. buona / ottimo piccola e debole chiazza circolare con Ø < 30" e una tenue condensazione centrale molto diffusa; c'è una coppia serrata di stelline appena percettibili al bordo orientale.
CGCG 31-10 gx 07h58m36s +08°15.0'   CMi 24" ottima / discreto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile; è situata sul lato nord-orientale di un piccolo triangolo equilatero coi lati di 1' formato da deboli stelline — 450x.
CGCG 31-12 gx 07h58m58s +03°13.1'   CMi 24" ottima / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata al vertice rettangolo di un piccolo triangolo formato con due stelline abbastanza brillanti a SE e SW — 450x.
CGCG 31-13 gx 07h59m28s +07°46.3'   CMi 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 31-16 gx 08h00m01s +08°00.3'   CMi 24" buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; allineata ed equidistante con 2 stelline a NW; altre 3 deboli stelline di luminosità simile e leggermente arcuate si trovano a SW della gx — 450x.
CGCG 31-17 gx 08h00m05s +06°42.2'   CMi 24" m. buona / ottimo presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un tenue alone grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; situata sul lato maggiore di un piccolo triangolo isoscele molto schiacciato formato da stelline brillanti — 450x.
CGCG 31-18 gx 08h00m28s +07°49.0'   CMi 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' scarso NW — 450x.
CGCG 31-19 gx 08h01m05s +04°19.5'   CMi 24" m. buona / discreto debole e molto piccola, rotonda con Ø < 20" e condensazione centrale quasi stellare.
CGCG 31-20 gx 08h01m17s +04°18.0'   CMi 24" m. buona / discreto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 31-21 gx 08h01m23s +06°08.6'   CMi 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è un poco disturbata da una stella brillante un paio di primi a S — 450x.
CGCG 31-24 gx 08h01m38s +06°37.4'   CMi 24" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 31-25 gx 08h01m46s +04°17.3'   CMi 24" m. buona / discreto molto debole e piccola, rotonda con Ø < 20; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S e un'altra poco più evidente subito a E.
CGCG 31-27 gx 08h02m12s +04°20.1'   CMi 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, in visione distolta appare chiaramente orientata da N a S con dimensioni 30"×15".
CGCG 31-29 gx 08h03m07s +03°25.0'   CMi 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 30"; disturbata da una stellina brillante a meno di 1' NNW — 450x.
CGCG 31-30 gx 08h03m20s +03°03.1'   CMi 24" buona / buono molto debole e diffusa, appena più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; si apprezza meglio scalando a 200x.
CGCG 31-31 gx 08h03m22s +06°59.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NW — 450x.
CGCG 31-37 gx 08h04m13s +07°22.6'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima e molto piccola; a 450x, in visione distolta, appare orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una doppia serrata dalle componenti molto deboli subito a SW.
CGCG 31-39 gx 08h04m56s +05°03.8'   CMi 24" ottima / discreto molto debole e relativamente compatta, allungata da N a s di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale visibile solo a momenti; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 31-41 gx 08h05m46s +07°35.5'   Cnc 24" buona / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 31-45 gx 08h06m33s +04°34.7'   CMi 24" buona / discreto molto diffusa e con tenue condensazione centrale, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 31-50 gx 08h07m15s +04°28.2'   CMi 24" buona / discreto relativamente compatta, rotonda con Ø poco superiore a 20" e condensazione centrale evidente; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 31-51 gx 08h07m25s +06°51.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 31-52 gx 08h07m33s +04°31.0'   CMi 24" buona / discreto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un triangolino isoscele schiacciato con 2 stelline a SW e SSW — 450x.
CGCG 31-55 gx 08h08m06s +04°22.1'   CMi 24" ottima / ottimo debole, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 45"×15" e con una condensazione centrale che sembra correre lungo l'asse della gx; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SW e una debole alla stessa distanza verso NE — 450x.
CGCG 31-56 gx 08h08m16s +05°13.0'   CMi 24" m. buona / ottimo debole, piccola, poco diffusa e con nucleo stellare, poco allungata da E a W con dimensioni 25"×20".
CGCG 31-57 gx 08h08m33s +02°37.0'   CMi 24" buona / discreto poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale visibile a tratti; è situata tra 2 stelline abbastanza brillante distanti meno di 2' e orientate da N a S — 450x.
CGCG 31-58 gx 08h09m10s +05°01.0'   CMi 24" m. buona / m. buono chiazza circolare molto debole, diffusa e con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 31-60 gx 08h09m52s +05°16.7'   CMi 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 31-61 gx 08h10m20s +07°56.2'   Cnc 24" m. buona / mediocre diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 31-62 gx 08h10m44s +07°28.4'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso S — 450x.
CGCG 31-63 gx 08h10m41s +03°10.8'   CMi 24" m. buona / discreto molto debole, allungata da N a S, dimensioni 30"×15", con tenue e diffusa condensazione centrale; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 31-65 gx 08h11m05s +06°17.9'   CMi 24" buona / ottimo è una piccola chiazza circolare con Ø di una 20-ina di secondi molto debole e di luminosità uniforme; nel campo sono presenti alcune stelle brillanti fra cui le SAO 68080 e 68101 di magnitudo rispettivamente 8.7 e 7.3 situate a NE della gx che ne disturbano l'osservazione — 450x.
CGCG 31-70 gx 08h12m04s +05°28.5'   CMi 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra 1 stellina a 1' SW e una doppia alla stessa distanza verso NE — 450x.
CGCG 31-71 gx 08h14m03s +03°23.0'   Hya 24" m. buona / discreto debolissima e di luminosità uniforme, appare abbastanza facilmente in visione distolta a ~ 1' N di una coppia di stelline; è rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 31-72 gx 08h14m25s +04°20.5'   Hya 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo una condensazione centrale molto tenue osservabile solo a momenti; orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 31-75 gx 08h17m52s +04°42.7'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso E di una coppia di stelline; una terza stellina si trova subito a N — 450x.
CGCG 31-77 gx 08h18m13s +04°46.0'   Hya 24" ottima / ottimo debolissima chiazza diffusa, forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 31-78 gx 08h18m19s +04°27.1'   Hya 24" m. buona / buono debole e condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20", c'è una stellina a ~ 40" verso S — 400x.
CGCG 31-79 gx 08h19m02s +03°38.0'   Hya 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 32-3 gx 08h20m33s +04°34.3'   Hya 24" buona / discreto poco diffusa, con condensazione centrale evidente di aspetto quasi stellare, poco allungata da NW a SE con dimensioni 25"×20"; stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso SE e un'altra appena percettibile dalla parte opposta (a 10' verso W ci sono 3 deboli stelline allineate e molto serrate che a prima vista, se il seeing non è buono, potrebbero anche essere scambiate per un oggetto diffuso) — 450x.
CGCG 32-5 gx 08h21m44s +04°32.8'   Hya 24" buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 32-7 gx 08h22m25s +05°00.1'   Hya 24" ottima / m. buono debolissimo baffo di luce che emerge a fatica dai bagliori della SAO 116585 di 7ª grandezza situata a 1' scarso NE; è orientata da NE a SW ed estesa sì e no una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 32-9 gx 08h22m42s +04°19.7'   Hya 24" buona / buono molto debole e diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 32-11 gx 08h22m56s +04°07.3'   Hya 24" buona / buono debole, poco diffusa, di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina al bordo S — 400x.
CGCG 32-12 gx 08h22m59s +04°16.6'   Hya 24" buona / buono piccola, relativamente compatta e condensata, con Ø di ~ 20"; c'è una stellina brillante a SW — 400x.
CGCG 32-13 gx 08h22m58s +04°23.1'   Hya 24" buona / buono molto debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare — 400x.
CGCG 32-14 gx 08h23m21s +07°40.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, appare in visione distolta, ma ma non bisogna scendere sotto i 450x forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; il campo è comunque disturbato dalla SAO 116702 di 8ª grandezza situata 3' a N e da una doppia stretta dalle componenti brillanti che si trova 6' a SW (quest'ultima si riesce tuttavia a tenere fuori campo) — 450x.
CGCG 32-18 gx 08h23m57s +04°09.1'   Hya 24" buona / buono approssim. rotonda con Ø di 35"-40", molto debole, diffusa e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 32-19 gx 08h24m26s +04°14.9'   Hya 24" buona / buono diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare evidente — 400x.
CGCG 32-20 gx 08h24m54s +07°01.5'   Cnc 24" ottima / m. buono debolissima e diffusa, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta quando si fissa la stellina (che è in realtà una doppia strettissima, anche se non l'ho vista come tale) situata 1' a W; sembra rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; un'altra stellina appena percettibile si trova subito a E (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 32-21 gx 08h25m10s +03°22.7'   Hya 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 32-22 gx 08h25m17s +03°56.0'   Hya 24" buona / ottimo piccolo oggetto rotondo, leggermente condensato e con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 32-23 gx 08h25m16s +06°46.4'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta, allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 32-24 gx 08h25m36s +05°07.0'   Hya 24" buona / ottimo piccola, debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una coppia di stelline subito a E — 450x.
CGCG 32-26 gx 08h26m13s +04°35.7'   Hya 24" ottima / ottimo debolissimo baffo di luminosità uniforme, esteso una 30-ina di secondi e che sembra aggettare a SE di una stellina brillante; la visione è comunque un po' disturbata dalla SAO 116758 di 8ordf; grandezza situata a poco più di 5' verso S e che si riesce a tenere fuori campo solo a 580x.
CGCG 32-27 gx 08h26m12s +02°35.8'   Hya 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 32-28 gx 08h26m19s +02°55.5'   Hya 24" buona / discreto poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 32-31 gx 08h27m48s +04°39.4'   Hya 24" ottima / m. buono debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme; solo a momenti in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; occorre tuttavia restare a 450x per tenere fuori campo la SAO 116776 di magnitudo 8.6 situata 6' a WNW.
CGCG 32-32 gx 08h27m56s +04°58.7'   Hya 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo W — 450x.
CGCG 32-33 gx 08h28m20s +02°26.7'   Hya 24" buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, purtroppo assai disturbata da una stellina brillante al bordo NE, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 32-38 gx 08h34m39s +05°45.4'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 32-40 gx 08h37m15s +04°41.7'   Hya 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø <30"; c'è una stellina a ~ 40" verso SW — 450x.
CGCG 32-41 gx 08h38m03s +07°53.4'   Cnc 24" buona / buono molto debole e molto allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 45"×15"; sembra di luminosità piuttosto irregolare — 450x.
CGCG 32-43 gx 08h38m23s +04°00.3'   Hya 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata e quasi equidistante con 3 stelline a ESE — 450x.
CGCG 32-45 gx 08h38m44s +07°48.5'   Cnc 24" buona / buono rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e con nucleo stellare; c'è una stellina brillante a 1' S — 450x.
CGCG 32-48 gx 08h39m08s +04°34.0'   Hya 24" buona / discreto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; disturbata da 2 stelle brillanti: una a meno di 1' NE e l'altra ancora più luminosa a poco più di 1' verso NW — 450x.
CGCG 32-53 gx 08h43m25s +08°04.8'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 33-1 gx 08h43m51s +02°42.8'   Hya 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; è un poco disturbata dalla SAO 117070 di magnitudo 8.5 situata 3' a NE — 450x.
CGCG 33-3 gx 08h46m40s +02°24.5'   Hya 24" ottima / m. buono debole, molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile ridosso W — 450x.
CGCG 33-7 gx 08h47m19s +02°45.7'   Hya 24" ottima / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 33-8 gx 08h47m31s +02°41.4'   Hya 24" ottima / ottimo lama di luce molto debole orientata da N a S per una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di NE — 450x.
CGCG 33-13 gx 08h51m11s +05°04.3'   Hya 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina brillante a 1' verso S e un'altra appena percettibile a una 40-ina di secondi SW — 450x.
CGCG 33-17 gx 08h53m52s +05°14.9'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 33-18 gx 08h54m13s +06°58.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, in visione distolta appare rotonda con Ø < 20"; c'è una debole stellina a 1' N; solo a momenti appare qualcosa di puntiforme, ma non capisco se è il nucleo della gx o una stellina sovrapposta; un piccolo asterismo di 5 stelline brillanti si trova subito a NE — 450x.
CGCG 33-22 gx 08h55m32s +07°35.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø > 20" e condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 33-23 gx 08h55m34s +06°39.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 33-24 gx 05h55m42s +04°59.7'   Hya 24" m. buona / buono debole, diffusa e con condensazione centrale stellare, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 33-27 gx 08h55m56s +03°45.5'   Hya 24" m. buona / buono piccola, debolissima, ma relativamente compatta; solo a momenti in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo 20"×10" — 450x.
CGCG 33-30 gx 08h57m53s +07°45.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissima, appare solamente in visione distolta quasi a ridosso NE di una stellina, ma non bisogna scendere sotto i 450x; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 33-36 gx 08h59m39s +07°49.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissimo lucore diffuso a prima vista di forma indistinta, ma a tratti, alternando gli occhi, appare orientato da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 33-37 gx 08h59m49s +05°03.7'   Hya 24" buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina evidente a ridosso verso E — 570x.
CGCG 33-38 gx 09h00m11s +07°43.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; disturbata da una stellina brillante situata un paio di primi a S; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso NNE — 450x.
CGCG 33-40 gx 09h00m18s +07°45.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 33-38, dalla quale dista 2.5' a NE, nel senso che presenta una condensazione centrale molto tenue; è comunque molto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' ENE — 450x.
CGCG 33-42 gx 09h00m47s +05°54.1'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 20"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 33-43 gx 09h01m09s +06°06.5'   Hya 24" m. buona / buono debole, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 33-45 gx 09h01m26s +07°01.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo è una debole chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 33-47 gx 09h02m11s +03°29.7'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina una 40-ina di secondi a N.
CGCG 33-49 gx 09h02m15s +03°10.3'   Hya 24" buona / discreto molto debole, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 33-50 gx 09h02m29s +03°23.1'   Hya 24" ottima / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è un triangolino rettangolo isoscele di stelline brillanti a poco più di 1' verso E — 450x.
CGCG 33-52 gx 09h03m36s +03°22.4'   Hya 24" m. buona / buono assieme a CGCG 33-53 forma una coppia di galassiette molto deboli situate all'interno di un piccolo asterismo di stelle brillanti; la 1ª è più debole, di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; la 2ª è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa e con piccola condensazione centrale — 400x.
CGCG 33-53 gx 09h03m40s +03°22.2'   Hya 24" m. buona / buono v. CGCG 33-52
CGCG 33-57 gx 09h04m50s +08°02.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un triangolo equilatero con 2 stelline a E (la più brillante) e NE; una stellina più debole si trova invece subito a W — 450x.
CGCG 33-58 gx 09h05m55s +07°12.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è un po' disturbata dalla SAO 117421 di magnitudo 8.6 situata un paio di primi a ESE — 450x.
CGCG 33-60 gx 09h06m57s +03°10.9'   Hya 24" buona / discreto debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; salta fuori in visione distolta a ridosso verso N di una stellina brillante che infastidisce — 450x.
CGCG 34-1 gx 09h07m55s +03°16.3'   Hya 24" m. buona / buono debolissima, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta.
CGCG 34-4 gx 09h08m51s +03°26.9'   Hya 24" buona / discreto è una bolla circolare molto debole e di luminosità uniforme, stemperata sul fondo cielo e con Ø di una 40-ina di secondi; meglio definita scalando a 340x; c'è una doppia serrata ~ 1' verso S.
CGCG 34-7 gx 09h10m28s +03°22.3'   Hya 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 34-13 gx 09h13m12s +05°36.6'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a W; una stellina relativamente luminosa si trova a 15' verso S; a poco più di 3' NE c'è una bella doppia stretta dalle componenti brillanti; a E di questa si trova un asterismo foggiato a "casetta" formato da 5 stelline brillanti — 450x.
CGCG 34-14 gx 09h14m03s +07°02.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso S — 450x.
CGCG 34-15 gx 09h14m28s +07°41.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 34-16 gx 09h14m37s +08°07.0'   Cnc 24" buona / ottimo relativamente facile, ma disturbata da una stellina brillante a ridosso verso NE (che è la componente meno luminosa di un rombo orientato da NE a SW), molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 34-20 gx 09h16m25s +07°05.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E; disturbata da una stella brillante situata 15' a NNE — 450x.
CGCG 34-22 gx 09h18m13s +07°18.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola chiazza ovale molto debole e diffusa, che aggetta a W di una stellina brillante; a 450x non sembra più estesa di 20"×15".
CGCG 34-24 gx 09h18m58s +05°53.3'   Hya 24" buona / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 34-26 gx 09h19m04s +05°53.2'   Hya 24" buona / discreto è debolissima, ma salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, meglio a 450x, di luminosità uniforme e non più estesa di 15".
CGCG 34-27 gx 09h19m24s +08°01.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 34-30 gx 09h20m03s +05°44.1'   Hya 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso W; una stella brillante situata subito a E interferisce un po' con l'osservazione: meglio spingere a 580x.
CGCG 34-32 gx 09h21m05s +06°11.8'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; si trova al vertice rettangolo di un triangolo formato con due stelline brillanti situate rispettivamente 1' a S e 2' verso W — 450x.
CGCG 34-37 gx 09h22m21s +04°03.7'   Hya 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø max di 30" — 400x.
CGCG 34-41 gx 09h23m08s +02°29.1'   Hya 24" buona / ottimo debolissima, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, solo a tratti appena più brillante all'interno — 400x.
CGCG 34-43 gx 09h24m01s +05°12.6'   Hya 24" m. buona / discreto chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; è poco meglio contrastata scalando a 340x, ma così diventa impossibile tenere fuori campo la SAO 117648 di 7ª grandezza situata 5' a W.
CGCG 34-49 gx 09h28m05s +02°34.8'   Hya 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, relativamente compatta, rotonda con Ø < 20"; solo a momenti appare un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 34-50 gx 09h28m12s +03°24.5'   Hya 24" m. buona / buono facile e relativamente compatta, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 570x.
CGCG 34-56 gx 09h31m01s +06°33.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, ma più che altro molto disturbata da una stella brillante di 9ª grandezza situata a poco più di 1' SW; in visione distolta appare molto allungata da NW a SE, con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 35-2 gx 09h31m49s +07°24.1'   Leo 24" buona / m. buono è un piccolo e debolissimo oggetto rotondo molto diffuso e di luminosità uniforme, forse rotondo con Ø < 20"; c'è una debole stellina a ridosso SW.
CGCG 35-3 gx 09h31m52s +07°34.8'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; meglio evidente a 450x; c'è un asterismo disperso di 7 stelle brillanti a SE (ma si nota abbassando gli ingrandimenti).
CGCG 35-5 gx 09h34m00s +02°28.6'   Hya 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza circolare di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi (o poco più); c'è una doppia stretta dalle componenti brillanti a 5.5' NNE — 450x.
CGCG 35-7 gx 09h34m45s +06°25.5'   Hya 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 35-11 gx 09h35m53s +04°01.0'   Hya 24" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 35-21 gx 09h39m23s +06°24.1'   Hya 24" m. buona / discreto poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 35-22 gx 09h39m29s +06°13.7'   Hya 24" m. buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 35-23 gx 09h39m30s +06°26.2'   Leo 24" m. buona / discreto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina brillante subito a W (la visione è un po' disturbata dalla SAO 117827 situata 3' a N).
CGCG 35-25 gx 09h39m35s +06°24.9'   Hya 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, compatta, forse rotonda con dimensioni di una decina di secondi; appare facilmente in visione distolta quando si osserva la precedente, dalla quale dista 2' scarsi a SW — 450x.
CGCG 35-30 gx 09h41m58s +03°07.9'   Sex 24" m. buona / ottimo piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 35-36 gx 09h42m22s +04°21.3'   Sex 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 35-38, osservata subito prima e dalla quale dista 7' a NW, è diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare visibile a momenti — 450x.
CGCG 35-37 gx 09h42m31s +07°05.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 35-38 gx 09h42m46s +04°17.6'   Sex 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a ridosso W di una stellina, ma è meglio spingere a 450x; è molto piccola, forse rotonda con Ø max di 15".
CGCG 35-39 gx 09h43m08s +03°25.8'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 35-40 gx 09h43m37s +07°27.1'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 35-41 gx 09h43m58s +02°51.1'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; appare facilmente in visione distolta quando si fissa la stellina situata 1' a SE — 450x.
CGCG 35-43 gx 09h44m10s +02°24.6'   Sex 24" buona / discreto molto debole e diffusa, solo a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; disturbata dalla SAO 117879 di 9ª situata 3' a E — 450x.
CGCG 35-44 gx 09h45m13s +07°07.6'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 35-45 gx 09h45m17s +07°24.3'   Leo 24" m. buona / buono piccola, molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 35-55 gx 09h46m43s +06°41.0'   Leo 24" buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e condensata, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; allineata e quasi equidistante con 2 stelline a NNE; la SAO 117898, rossiccia di 6ª grandezza, si trova 8' a WNW, ma si riesce a tenere fuori campo a 450x.
CGCG 35-56 gx 09h47m00s +02°33.7'   Sex 24" buona / discreto debolissima, appare solo a tratti in visione distolta, ma occorre scalare a 340x; forse rotonda con Ø di una 0-ina di secondi.
CGCG 35-57 gx 09h47m35s +06°48.9'   Leo 24" m. buona / buono debolissima chiazza di forma indistinta situata a ridosso SW della SAO 117912 di magnitudo 8.5; è estesa forse una 30-ina di secondi, ma ho dovuto spingere a 580x per scovarla: appare infatti solo a momenti fra i bagliori della stella.
CGCG 35-60 gx 09h48m16s +03°54.3'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme; a 580x appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una doppia dalle componenti abbastanza brillanti a NW: queste sono distanti all'incirca come la dimensione della gx e orientate più o meno nello stesso modo.
CGCG 35-61 gx 09h48m41s +03°22.5'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 10"-15" — 450x.
CGCG 35-62 gx 09h49m00s +02°27.7'   Sex 24" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare molto allungata da E a W cono dimensioni 30"×10"; è situata 2.5' a SW di CGCG 35-94 osservata in altra data — 450x.
CGCG 35-63 gx 09h49m01s +04°18.2'   Sex 24" buona / discreto piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 35-64 gx 09h49m09s +02°28.8'   Sex 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 400x.
CGCG 35-65 gx 09h49m27s +04°00.2'   Sex 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø < 20" e condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 35-66 gx 09h50m35s +04°46.4'   Sex 24" buona / discreto molto diffusa, con bulge esteso, poco contrastato sul disco, ma ben evidente, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 35-67 gx 09h51m12s +04°05.8'   Sex 24" buona / ottimo debolissima e di forma indistinta, estesa 40" o 50"; a tratti sembra di vedere una condensazione centrale puntiforme; appare in visione distolta a 1' N di una stellina — 400x.
CGCG 35-68 gx 09h51m09s +05°09.3'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 35-70 gx 09h51m28s +07°15.8'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e piccola, relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 35-71 gx 09h51m45s +03°16.3'   Sex 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 35-72 gx 09h52m01s +04°09.0'   Sex 24" buona / ottimo allungata da E a W con dimensioni 45"×30", poco diffusa e appena più brillante all'interno — 400x.
CGCG 35-73 gx 09h52m08s +04°15.2'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale puntiforme visibile a tratti — 400x.
CGCG 35-74 gx 09h52m31s +04°50.8'   Sex 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 35-75 gx 09h53m02s +07°50.5'   Leo 24" buona / mediocre debolissima e a tratti condensata; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20".
CGCG 35-77 gx 09h53m30s +07°03.2'   Leo 24" m. buona / discreto debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da E a W; appare a tratti subito a NE di una coppia di deboli stelline distanti all'incirca come la dimensione della gx — 450x.
CGCG 35-82 gx 09h54m12s +07°07.6'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 35-83 gx 09h54m11s +02°17.2'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 60"×50"; meglio visibile a 280x.
CGCG 35-84 gx 09h54m37s +06°37.3'   Leo 24" ottima / buono debole, molto diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 35-86 gx 09h55m10s +06°33.0'   Leo 24" ottima / buono molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 35-90 gx 09h55m40s +05°02.6'   Sex 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stella brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 36-3 gx 09h55m59s +06°34.0'   Leo 24" ottima / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra 2 stelline orientate da NW a SE (quella a SE è appena percettibile) — 450x.
CGCG 36-6 gx 09h56m59s +03°48.8'   Sex 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra 2 stelline distanti 1.5' e orientate da NW a SE: la seconda è più brillante — 450x.
CGCG 36-7 gx 09h57m11s +05°12.1'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-10 gx 09h57m30s +08°07.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a S — 450x.
CGCG 36-19 gx 10h00m57s +03°08.5'   Sex 24" m. buona / discreto debole, ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al bordo E — 450x.
CGCG 36-20 gx 10h01m03s +04°37.9'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e con condensazione centrale puntiforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 400x.
CGCG 36-22 gx 10h01m36s +03°36.8'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 36-24 gx 10h02m59s +02°00.6'   Sex 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 36-25 gx 10h03m46s +03°40.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 36-26 gx 10h03m57s +02°25.0'   Sex 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×15" — 570x.
CGCG 36-27 gx 10h04m09s +06°30.6'   Leo 24" buona / ottimo piccolo oggetto rotondo, compatto e condensato con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 36-29 gx 10h04m41s +04°49.1'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-32 gx 10h05m18s +05°34.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-33 gx 10h05m19s +02°29.7'   Sex 24" ottima / buono molto piccola, debole, ma relativamente compatta, a 450x appare chiaramente allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a N e una brillante a poco più di 1' NW — 450x.
CGCG 36-34 gx 10h05m30s +05°40.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e appena più brillante all'interno, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-35 gx 10h05m35s +03°03.2'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-37 gx 10h06m03s +03°06.6'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una doppia stretta sbilanciata quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 36-39 gx 10h06m17s +03°49.6'   Sex 24" buona / ottimo relativamente facile, diffusa, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 60"×20" e con tenue bulge poco contrastato; c'è una stellina molto debole sul prolungamento dell'asse della gx verso SSE; coppia di stelle brillanti a un paio di primi verso S — 570x.
CGCG 36-41 gx 10h07m21s +04°04.7'   Sex 24" m. buona / discreto piccola e debole, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a meno di 1' verso NW — 450x.
CGCG 36-42 gx 10h08m10s +02°27.8'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" e nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' verso S (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 36-45 gx 10h09m46s +05°10.4'   Sex 16" ottima / ottimo debolissima e diffusa, approssim. rotonda con Ø probabilmente > 30" — 380x.
CGCG 36-47 gx 10h10m35s +06°10.0'   Sex 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 36-48 gx 10h10m37s +05°09.0'   Sex 16" ottima / ottimo debolissima, probabilmente rotonda con Ø < 30"; presenta un nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 36-49 gx 10h10m40s +07°34.6'   Leo 24" m. buona / discreto piccola e molto debole, situata in una piccola zona depleta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a 1' SE — 450x.
CGCG 36-51 gx 10h11m09s +07°46.8'   Leo 24" m. buona / discreto baffo molto tenue e di luminosità uniforme orientato da N a S e situato a ridosso E di una coppia di stelline diseguali distanti 1' scarso in direzione N-S — 450x.
CGCG 36-52 gx 10h11m20s +05°53.8'   Sex 24" m. buona / discreto bolla circolare, diffusa e di luminosità uniforme con Ø > 30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 36-54 gx 10h12m01s +03°21.2'   Sex 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 36-58 gx 10h12m41s +04°49.3'   Sex 16" ottima / ottimo piccola ed elusiva galassietta di 15" o 20" di Ø, appare solo a tratti in visione distolta quasi a ridosso NW di una stellina — 380x.
CGCG 36-61 gx 10h12m58s +06°10.6'   Sex 24" buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 36-65 gx 10h12m09s +06°04.4'   Sex 24" buona / discreto è una debolissima lama di luce estesa una 30-ina di secondi e orientata da NE a SW; appare tuttavia come tale solo in visione distolta a 450x.
CGCG 36-67 gx 10h14m18s +06°30.7'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 36-71 gx 10h15m05s +05°40.5'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di 10"-15" — 450x.
CGCG 36-72 gx 10h15m17s +05°23.2'   Sex 24" m. buona / discreto piccola, debole e poco diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina evidente quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 36-74 gx 10h15m53s +06°57.8'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina brillante subito a NW; un piccolo oggetto diffuso molto debole, ma separato dalla gx si trova a ridosso SW; a prima vista dà l'impressione che la gx sia allungata in quella direzione (da un controllo successivamente effettuato è risultato infatti trattarsi di PGC 1310913) — 450x.
CGCG 36-76 gx 10h16m00s +06°15.1'   Sex 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" e nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 36-77 gx 10h16m00s +04°57.3'   Sex 16" ottima / ottimo molto debole e molto piccola, di Ø max 15"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso S — 380x.
CGCG 36-78 gx 10h16m12s +03°39.0'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 36-79 gx 10h16m16s +06°15.0'   Sex 24" m. buona / discreto piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 36-82 gx 10h16m54s +03°46.0'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 36-84 gx 10h17m37s +06°23.7'   Leo 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa, molto disturbata dalla SAO 118202 di 8ª grandezza situata 2.5' a NE; in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 36-86 gx 10h18m08s +06°25.9'   Leo 24" buona / discreto molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 36-88 gx 10h18m18s +03°21.0'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 36-91 gx 10h19m18s +04°45.8'   Sex 24" m. buona / discreto molto piccola e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 37-1 gx 10h20m10s +06°57.1'   Leo 24" ottima / buono molto debole e molto piccola, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 37-2 gx 10h20m04s +07°46.3'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-3 gx 10h20m25s +07°40.6'   Leo 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; disturbata dalla SAO 118236 di 9a grandezza situata ad appena 1.5' NW; una debole stellina si trova a 1' scarso W — 450x.
CGCG 37-6 gx 10h20m40s +07°51.5'   Leo 24" m. buona / discreto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø anche questa di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-7 gx 10h20m53s +06°09.4'   Sex 24" m. buona / discreto molto piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NE — 450x.
CGCG 37-8 gx 10h20m58s +06°38.5'   Leo 24" ottima / buono molto debole e molto piccola, di dimensione simile a CGCG 37-1 osservata subito prima, ma poco più evidente — 450x.
CGCG 37-10 gx 10h21m13s +08°06.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio contrastata a 340x.
CGCG 37-11 gx 10h21m29s +05°56.5'   Sex 24" m. buona / discreto debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 37-12 gx 10h21m36s +06°01.6'   Sex 24" m. buona / discreto poco più evidente di CGCG 37-11, dalla quale dista 5' a NNE, e poco più brillante verso l'interno, rotonda con Ø simile — 450x.
CGCG 37-16 gx 10h22m31s +04°35.0'   Sex 24" m. buona / discreto piccola e relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e condensazione centrale diffusa; c'è una stellina molto debole a ~ 1' SW — 400x.
CGCG 37-17 gx 10h22m48s +03°45.5'   Sex 24" m. buona / discreto debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 37-18 gx 10h22m51s +04°45.9'   Sex 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 37-22 gx 10h24m00s +06°29.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 37-23 gx 10h24m03s +06°29.7'   Leo 24" m. buona / discreto appare abbastanza facilmente in visione distolta quando si osserva la precedente — situata 1' a SW — ma è debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-24 gx 10h24m18s +07°13.6'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debolissima, estesa sì e no 12"-15", situata a ridosso SE di una stellina; una stellina brillante si trova 1.5' a SW — 450x.
CGCG 37-27 gx 10h24m45s +06°24.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e piccola, appare facilmente in visione distolta a 1' S della successiva; diffusa, forse rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 37-28 gx 10h24m44s +06°26.0'   Leo 24" m. buona / discreto relativamente facile e diffusa, rotonda con Ø < 30" e con piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 37-29 gx 10h24m53s +03°50.8'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 37-34 gx 10h26m00s +05°29.0'   Sex 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-36 gx 10h26m28s +04°15.8'   Sex 24" m. buona / buono piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 37-38 gx 10h26m44s +08°10.9'   Leo 24" m. buona / buono piccola e debole, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; difficile da scovare in quanto situata in una piccola zona piuttosto depleta — 450x.
CGCG 37-39 gx 10h26m56s +08°09.1'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi 3 deboli stelline quasi allineate e di luminosità decrescente a SW; assieme alla precedente forma una coppia di galassiette difficili da trovare, in quanto situate in una piccola zona di cielo con pochi riferimenti — 450x.
CGCG 37-41 gx 10h27m33s +04°28.0'   Sex 24" m. buona / m. buono è debolissima, ma in visione distolta appare facilmente a 1' NE di una stellina brillante che disturba un poco; meglio restare a 450x; dovrebbe essere rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 37-47 gx 10h28m48s +04°14.1'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-48 gx 10h29m10s +05°08.4'   Sex 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, diffusa rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-54 gx 10h30m21s +07°13.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10" o poco più — 450x.
CGCG 37-55 gx 10h30m20s +08°03.6'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 37-56 gx 10h30m29s +07°11.2'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso W — 450x.
CGCG 37-67 gx 10h31m52s +07°58.2'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 37-69 gx 10h31m57s +03°04.9'   Sex 24" ottima / buono assieme a CGCG 37-72 e CGCG 37-73 forma un terzetto di 3 debolissime galassiette allineate ed equidistanti in direzione NE-SW; sono relativamente compatte, molto piccole e osservabili solo in visione distolta, meglio a 450x — questa è rotonda con Ø max di 15". la 2ª appare a momenti orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; la 3a, infine, è la più difficile, nonché la più piccola, con Ø di una decina di secondi.
CGCG 37-72 gx 10h32m33s +03°08.9'   Sex 24" ottima / buono assieme alla precedente e alla successiva forma un terzetto di 3 debolissime galassiette allineate ed equidistanti in direzione NE-SW; sono relativamente compatte, molto piccole e osservabili solo in visione distolta, meglio a 450x — appare a momenti orientata da N a S con dimensioni 30"×15".
CGCG 37-73 gx 10h33m02s +03°12.4'   Sex 24" ottima / buono assieme alle due precedenti forma un terzetto di 3 debolissime galassiette allineate ed equidistanti in direzione NE-SW; sono relativamente compatte, molto piccole e osservabili solo in visione distolta, meglio a 450x — è la più difficile delle 3, nonché la più piccola, con Ø di una decina di secondi.
CGCG 37-74 gx 10h33m21s +02°37.0'   Sex 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una coppia di stelline brillanti a SSE.
CGCG 37-76 gx? 10h33m28s +07°08.0'   Leo 24" m. buona / m. buono a 340x ha l'aspetto di una comune galassietta molto debole estesa una 20-ina di secondi, ma spingendo a 580x si nota una doppia dalle componenti molto tenui e serrate, orientate in direzione N-S; quella più a S è appena più evidente: il Megastar la riporta come Multi-Galaxy-Sys, il che deporrebbe a favore di un oggetto doppio (vedi).
CGCG 37-77 gx 10h33m34s +04°15.8'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta a 450x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 37-78 gx 10h33m34s +07°48.4'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 37-79 gx 10h34m11s +07°55.7'   Leo 24" m. buona / buono piccola, debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-80 gx 10h34m30s +03°44.8'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata con 3 stelline a SE (quella più a S è brillante) — 450x.
CGCG 37-81 gx 10h34m37s +06°40.2'   Leo 24" m. buona / buono assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto piccole, diffuse di luminosità uniforme, rotonde con Ø di una 15-ina di secondi e separate da 1.5' in direzione N-S; la prima è poco più evidente — 450x.
CGCG 37-82 gx 10h34m39s +06°38.5'   Leo 24" m. buona / buono v. CGCG 37-81
CGCG 37-84 gx 10h34m57s +04°49.9'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso ENE; non sembra gran che disturbata dalla SAO 118382 di 8ª grandezza situata poco più di 4' a E (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 37-87 gx 10h35m42s +05°37.0'   Sex 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE — 450x.
CGCG 37-88 gx 10h35m51s +03°53.5'   Sex 24" ottima / buono poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 37-90 gx 10h36m40s +05°33.2'   Sex 24" ottima / m. buono molto diffusa e con condensazione centrale evidente, quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-92 gx 10h36m36s +05°54.6'   Sex 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, con piccola e tenue condensazione centrale poco contrastata, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-94 gx 10h37m24s +02°18.7'   Sex 24" m. buona / buono piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' NW (che in realtà è poi risultata essere la PGC 1223174) — 450x.
CGCG 37-106 gx 10h40m00s +03°06.7'   Sex 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; è in realtà doppia, ma non sono riuscito a separarle neppure a 580x; è situata sul cateto orientale di un piccolo triangolo rettangolo isoscele formato da 3 stelline di 14-esima.
CGCG 37-107 gx 10h40m06s +07°34.0'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco disturbata da una stellina brillante situata 1.5' a NE; una più debole si trova a 1' SE — 450x.
CGCG 37-114 gx 10h41m13s +06°22.2'   Leo 16" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 30"; forma una coppia ravvicinata con UGC 5818 situata a ridosso SE — 380x.
CGCG 37-117 gx 10h41m34s +06°15.5'   Sex 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 37-122 gx 10h42m19s +06°12.1'   Sex 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 37-123 gx 10h42m27s +02°45.7'   Sex 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è un poco disturbata dalla SAO 118439 di 8ª grandezza situata 4' a NW — 450x.
CGCG 38-1 gx 10h43m39s +04°58.2'   Sex 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 38-3 gx 10h44m02s +04°39.8'   Sex 24" ottima / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 38-4 gx 10h44m17s +02°47.3'   Sex 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, con tenue nucleo stellare, rotonda con Ø di 10"-15"; forma un minuscolo triangolo isoscele con 2 stelline, a E e SE — 450x.
CGCG 38-6 gx 10h44m22s +02°47.6'   Sex 24" m. buona / m. buono situata poco più di 1' a E di CGCG 38-4, è una galassietta debolissima, ma a 450x, in visione distolta, appare abbastanza facilmente orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15".
CGCG 38-17 gx 10h48m27s +04°49.5'   Sex 24" m. buona / buono molto debole, rotonda con Ø > 20", diffusa e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina a una 40-ina di secondi NW — 450x.
CGCG 38-18 gx 10h48m27s +06°58.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e oltre tutto molto disturbata da una coppia di stelle brillanti di 9a grandezza situate rispettivamente a 2.5' N e 3.5' E; si riesce a cogliere furtivamente spingendo a 580x, forse rotonda con Ø grosso modo di 30".
CGCG 38-19 gx 10h48m32s +04°48.6'   Sex 24" m. buona / buono debolissima e molto piccola, ma relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N e un'altra a 1' scarso SW.
CGCG 38-26 gx 10h50m17s +06°07.4'   Sex 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; ci sono 3 stelline allineate ed equidistanti a N — 450x.
CGCG 38-27 gx 10h50m47s +06°05.9'   Sex 24" m. buona / m. buono molto debole e poco diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 38-30 gx 10h50m55s +06°52.6'   Leo 24" m. buona / m. buono è un elusivo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S, molto disturbato dalla SAO 118527 di 9ª grandezza situata ad appena 1' SW; c'è una stellina molto debole subito a W e una percettibile solo a momenti a ridosso N; la gx appare solo a momenti, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 38-33 gx 10h51m37s +04°39.0'   Leo 24" buona / m. buono debolissima, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; salta fuori in visione distolta quando si osserva la stellina a 1' verso E.
CGCG 38-34 gx 10h51m34s +08°09.9'   Leo 24" m. buona / buono elusiva, appare a tratti in visione distolta, ma occorre scalare a 340x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 38-38 gx 10h52m06s +03°22.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 38-39 gx 10h52m27s +08°05.6'   Leo 24" m. buona / buono diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 38-41 gx 10h52m29s +07°54.3'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 38-43 gx 10h53m18s +02°37.6'   Leo 24" m. buona / buono debolissima chiazza diffusa estesa una 30-ina di secondi; appare in visione distolta a 1' S di una debole stellina — 450x.
CGCG 38-44 gx 10h54m04s +06°43.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 38-48 gx 10h55m13s +05°51.7'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensata — 450x.
CGCG 38-50 gx 10h55m32s +04°27.2'   Leo 24" ottima / buono molto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e leggermente condensata; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline, una a N e l'altra a W.
CGCG 38-52 gx 10h55m36s +04°22.6'   Leo 24" ottima / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 38-54 gx 10h56m09s +06°10.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza evidente; non sembra disturbata dalla 56 Leonis, di colore arancio e magnitudo 5.7, situata ad appena un paio di primi a NW; una doppia stretta e sbilanciata si trova a 1' SE — 580x.
CGCG 38-56 gx 10h56m31s +05°35.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 38-58 gx 10h56m46s +05°39.7'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e disturbata dalla SAO 118582 di 9ª grandezza situata un paio di primi a SE; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 38-59 gx 10h56m46s +06°51.2'   Leo 16" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena condensata — 380x.
CGCG 38-64 gx 10h57m51s +08°02.6'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso SE, mentre un'altra appena percettibile si trova a ridosso N — 450x.
CGCG 38-65 gx 10h57m55s +04°33.6'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 38-72 con dimensioni simili e orientata nello stesso modo; ma è più difficile da vedere poiché situata in una piccola zona di cielo depleta; presenta un nucleo puntiforme visibile solo a momenti.
CGCG 38-67 gx 10h58m13s +02°38.8'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme; meglio evidente a 450x.
CGCG 38-68 gx 10h58m12s +07°34.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 38-69 gx 10h58m16s +04°35.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e leggermente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" (o poco meno) — 450x.
CGCG 38-71 gx 10h58m23s +06°42.9'   Leo 28" ottima / buono molto diffusa, rotonda con Ø < 40" ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina al bordo E; una stellina abbastanza brillante si trova a 1' E, mentre una appena percettibile è a 1' verso S — 495x.
CGCG 38-72 gx 10h58m31s +04°37.9'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, di luminosità uniforme, disturbata da una stellina brillante situata subito a E; in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimen­sioni grosso modo di 30"×10".
CGCG 38-73 gx 10h58m47s +05°31.2'   Leo 24" m. buona / m. buono lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, estesa almeno 1' in direzione E-W; meglio evidente a 450x; c'è una stellina brillante a 1.5' WSW che disturba un po' l'osservazione.
CGCG 38-75 gx 10h59m07s +05°00.4'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 38-78 gx 10h59m33s +07°41.0'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a E — 450x.
CGCG 38-79 gx 10h59m44s +03°59.1'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 38-81 gx 11h00m19s +06°13.0'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 38-82 gx 10h00m20s +07°35.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissimo baffo di luce di luminosità uniforme, orientata da NE a SW esteso per 30"-40"; appare in visione distolta a 1.5' S di una stellina; si fatica a osservarla, soprattutto a 450x, perché il campo nei dintorni è virtualmente depleto.
CGCG 38-83 gx 11h00m24s +04°11.8'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e con tenue bulge poco contrastato, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; è situata tra una stellina abbastanza brillante e una appena percettibile orientate nello stesso modo — 450x.
CGCG 38-84 gx 11h00m28s +06°24.1'   Leo 28" ottima / buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi ina di secondi — 495x.
CGCG 38-86 gx 11h01m06s +04°38.0'   Leo 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina a 1.5' SE e una più brillante un paio di primi a N.
CGCG 38-87 gx 11h01m17s +03°33.6'   Leo 24" m. buona / buono lama di luce molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE ed estesa 40"-50" (situata 4' a S di NGC 3495) — 450x.
CGCG 38-89 gx 11h01m21s +03°02.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 38-90 gx 11h02m02s +03°34.8'   Leo 24" m. buona / buono chiazza diffusa molto debole e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole subito a S — 450x.
CGCG 38-91 gx 11h02m22s +06°04.6'   Leo 28" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina molto debole a 1.5' NE e una appena più evidente 2' a SW — 495x.
CGCG 38-92 gx 11h02m31s +02°37.1'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 39-95 situata 1' a SE — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; doppia stretta appena percettibile a 1' scarso W — 580x.
CGCG 38-94 gx 11h02m32s +04°03.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una debole stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 38-95 gx 11h02m34s +02°36.4'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 39-92 situata 1' a NW; è poco più evidente della prima e più piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 580x.
CGCG 38-96 gx 11h02m44s +05°22.9'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, molto diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso ENE — 450x.
CGCG 38-98 gx 11h03m07s +03°28.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 38-99 gx 11h03m04s +05°05.9'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, appare senza problemi in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x; è assai stemperata sul fondo cielo, orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 45"×30".
CGCG 38-102 gx 11h03m18s +05°04.3'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, piccola, poco diffusa e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" (situata a metà strada tra CGCG 38-99 a NW e una stellina abbastanza brillante a SE) — 450x.
CGCG 38-103 gx 11h03m21s +06°50.5'   Leo 24" m. buona / buono assieme a CGCG 38-104 e CGCG 38-105 costituisce un terzetto di galassiette molto piccole e deboli che si osservano con difficoltà a causa della mancanza di stelline abbastanza brillanti di riferimento. L'ultima delle 3 è la più facile, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la 1ª appare a tratti poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" mentre la 2ª è anch'essa rotonda con Ø di ~ 20" e ha una stellina subito a S — 450x.
CGCG 38-104 gx 11h03m21s +06°55.3'   Leo 24" m. buona / buono v. CGCG 38-103
CGCG 38-105 gx 11h03m27s +06°52.3'   Leo 24" m. buona / buono v. CGCG 38-103
CGCG 38-106 gx 11h03m35s +03°20.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 38-107 gx 11h04m11s +07°04.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con condensazione stellare abbastanza marcata — 450x.
CGCG 38-110 gx 11h04m30s +02°40.6'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 38-111 gx 11h04m31s +03°43.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso W e una più debole subito a N — 450x.
CGCG 38-113 gx 11h04m37s +06°23.7'   Leo 28" ottima / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra una stellina a ~ 2' ESE e una coppia alla stessa distanza WNW — 495x.
CGCG 38-116 gx 11h04m59s +04°17.5'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più debole di UGC 6142A, dalla quale dista 3.5' a E, ma di aspetto simile, rotonda con Ø poco maggiore e condensata — 450x.
CGCG 38-117 gx 11h05m07s +04°35.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima lama di luce estesa 1' e orientata da E a W; c'è una stellina appena percettibile a 1' WNW — 450x.
CGCG 38-118 gx 11h05m05s +07°56.6'   Leo 28" ottima / buono debolissima, a tratti in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso E e un'altra a 2' NE — 495x.
CGCG 38-121 gx 11h05m57s +02°40.9'   Leo 24" ottima / m. buono è una lama di luce molto debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 38-122 gx 11h07m07s +03°19.2'   Leo 24" ottima / ottimo assieme a CGCG 38-124 forma una coppia di galassiette deboli, ma relativamente facili da vedere, rotonde, poco diffuse e con Ø di una 20-ina di secondi; la 2ª è più evidente e presenta una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 38-124 gx 11h06m10s +03°19.2'   Leo 24" ottima / ottimo v. CGCG 38-122
CGCG 38-125 gx 11h06m11s +04°20.1'   Vir 24" m. buona / m. buono allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30", poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 38-135 gx 11h07m29s +03°48.1'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; meglio non scendere sotto i 450x; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti a un paio di primi SW.
CGCG 38-136 gx 11h07m37s +05°15.6'   Leo 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 39-2 gx 11h07m33s +03°15.3'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-3 gx 11h07m49s +02°21.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 39-4 gx 11h08m01s +07°26.6'   Leo 28" ottima / buono piccola, molto debole, orientata da E a W con dimensioni 20"×10" e appena più brillante all'interno — 495x.
CGCG 39-5 gx 11h07m59s +07°29.0'   Leo 28" ottima / buono più debole della precedente, dalla quale dista 2.5' a N, di dimensioni simili, orientata da N a S e con nucleo stellare visibile a momenti — 495x.
CGCG 39-8 gx 11h08m24s +03°29.8'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" (o poco più); disturbata dalla SAO 118679 di 7ª grandezza situata 3' a NW — 450x.
CGCG 39-9 gx 11h08m32s +05°49.5'   Leo 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 39-13 gx 11h08m54s +02°40.6'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la visione è disturbata da una stellina brillante situata quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 39-14 gx 11h08m55s +06°18.5'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-15 gx 11h09m03s +05°01.9'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima chiazza diffusa, molto difficile da osservare in quanto situata all'interno di un asterismo formato da 4 stelle molto brillanti; appare solo a momenti in visione distolta, ma non riesco a capirne la forma; non pare comunque più estesa di 30" — 450x.
CGCG 39-16 gx 11h09m01s +06°20.1'   Leo 24" ottima / m. buono di aspetto e dimensioni simili a CGCG 39-14, dalla quale dista un paio di primi a NE, ma poco più evidente, ancorché situata a 1' WSW di una stella brillante che offusca un po' il campo — 450x.
CGCG 39-17 gx 11h09m05s +04°46.6'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima, appare a tratti in visione distolta quasi a ridosso SE di una debole stellina; forse rotonda con Ø di 20"-30".
CGCG 39-23 gx 11h09m48s +03°24.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 39-27 gx 11h10m05s +03°28.6'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 39-31 gx 11h10m20s +04°41.3'   Leo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" e nucleo stellare abbastanza marcato — 450x.
CGCG 39-32 gx 11h10m26s +03°59.2'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale puntiforme visibile a momenti — 450x.
CGCG 39-33 gx 11h10m25s +04°36.0'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-35 gx 11h10m23s +05°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE — 450x.
CGCG 39-37 gx 11h10m35s +03°16.0'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 39-38 gx 11h10m34s +04°04.3'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 39-39 gx 11h10m39s +03°45.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e con condensazione centrale evidente; appare come una stellina appena sfuocata a 340x, mentre a 450x è chiaramente diffusa, anche se non più estesa di 10"; è situata tra 2 deboli stelline di luminosità simile e distanti 3'.
CGCG 39-40 gx 11h10m37s +04°11.5'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola e debole, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 10"-12" — 450x.
CGCG 39-41 gx 11h10m45s +04°30.6'   Leo 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 1' e nucleo stellare — 450x.
CGCG 39-43 gx 11h10m53s +05°05.5'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, appare in visione distolta, meglio a 450x, forse rotonda con Ø < 20".
CGCG 39-45 gx 11h11m03s +04°52.2'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione stellare visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 39-46 gx 11h11m06s +03°45.0'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 10"-15" — 450x.
CGCG 39-48 gx 11h11m12s +03°04.6'   Leo 24" buona / ottimo molto piccola e poco diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-49 gx 11h11m09s +03°56.4'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione stellare appena percettibile; c'è una stellina brillante a poco più di 1' W — 450x.
CGCG 39-50 gx 11h11m18s +03°11.9'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 39-52 gx 11h11m29s +03°16.3'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 20"×15" e con condensazione centrale appena accennata — 450x.
CGCG 39-53 gx 11h11m31s +03°18.0'   Leo 24" m. buona / m. buono molto simile alla CGCG 39-52, dalla quale dista 2' scarsi a NNE, sia come orientamento, sia come dimensioni; solo poco più brillante e con condensazione centrale più evidente — 450x.
CGCG 39-54 gx 11h11m26s +04°35.7'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, solo a tratti in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso S — 450x.
CGCG 39-55 gx 11h11m21s +05°49.8'   Leo 16" ottima / ottimo è un piccolo oggetto rotondo di luminosità pressoché uniforme e con Ø di ~ 20", situato a neppure 1' SE di NGC 3567 e osservabile a 380x.
CGCG 39-58 gx 11h11m34s +02°57.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e poco diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 39-59 gx 11h11m32s +06°26.4'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 39-61 gx 11h11m41s +04°40.1'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 39-63 gx 11h12m02s +03°02.7'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 39-65 gx 11h12m07s +03°08.6'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e condensata, molto piccola, allungata da N a S con dimensioni 20"×10".
CGCG 39-66 gx 11h12m22s +03°45.7'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una debole stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 39-68 gx 11h13m00s +07°51.7'   Leo 28" ottima / buono lama di luce molto debole orientata da NW a SE ed estesa 45" — 495x.
CGCG 39-69 gx 11h13m08s +05°04.4'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 39-70 gx 11h13m06s +05°14.1'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, piccola, probabilmente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stella brillante a 1.5' verso W.
CGCG 39-72 gx 11h13m07s +07°41.3'   Leo 28" ottima / buono molto piccola, debolissima e condensata, forse rotonda con Ø di 12"-15" — 495x.
CGCG 39-73 gx 11h13m12s +05°11.9'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, rotonda con Ø di 1' scarso diffusa e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente scalando a 340x.
CGCG 39-74 gx 11h13m16s +07°50.0'   Leo 28" ottima / buono piccola, molto debole, diffusa e con nucleo stellare appena percettibile, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 39-76 gx 11h13m21s +05°05.6'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e molto piccola, salta fuori abbastanza facilmente i visione distolta scalando a 340x; a tratti appare allungata da E a W con dimensioni 20"×10".
CGCG 39-77 gx 11h13m20s +02°32.8'   Leo 24" m. buona / m. buono chiazza lattescente molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi, quasi delimitata da 2 stelline appena percettibili situate a N e SE — 450x.
CGCG 39-79 gx 11h13m41s +07°45.8'   Leo 28" ottima / buono molto piccola e di aspetto più uniforme rispetto CGCG 39-74, osservata subito prima, anche questa con Ø non maggiore di 15" — 495x.
CGCG 39-80 gx 11h13m43s +06°41.2'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima, ma salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 450x quando si osserva la doppia situata 3.5' a ENE; solo a momenti, però, appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15" (8.5' a NW di IC 678).
CGCG 39-84 gx 11h14m20s +04°01.3'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima, si osserva in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; a tratti appare molto allungata da E a W con dimensioni grosso modo 30"×10".
CGCG 39-85 gx 11h14m27s +04°05.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (o poco meno) — 450x.
CGCG 39-86 gx 11h14m24s +04°09.6'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 39-88 gx 11h14m43s +04°01.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione stellare marcata (a meno che non si tratti di una stellina sovrapposta) — 450x.
CGCG 39-89 gx 11h15m00s +03°36.1'   Leo 24" ottima / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 39-90 gx 11h15m02s +04°05.1'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 39-94 gx 11h16m26s +04°20.2'   Leo 24" ottima / m. buono debole lama di luce di luminosità uniforme orientata da E a W ed estesa 1' scarso [presenza di Giove a 13' SW di σ Leonis] — 450x.
CGCG 39-95 gx 11h16m22s +04°43.0'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi [presenza di Giove a 13' SW di σ Leonis] — 450x.
CGCG 39-96 gx 11h16m41s +07°57.8'   Leo 28" ottima / buono piccola e molto debole, in visione distolta è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 39-101 gx 11h17m20s +02°26.8'   Leo 24" ottima / m. buono debole lama di luce di luminosità uniforme, orientata da N a S e che in visione distolta sembra estesa per almeno 1' — 450x.
CGCG 39-102 gx 11h17m31s +03°01.9'   Leo 24" m. buona / ottimo molto diffusa e con nucleo stellare relativamente brillante che tende un po' a offuscare la periferia; in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 39-104 gx 11h17m41s +07°17.3'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile e compatta, orientata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 39-107 gx 11h17m59s +07°07.3'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 39-110 gx 11h18m12s +03°48.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; meglio evidente a 450x.
CGCG 39-111 gx 11h18m16s +03°52.0'   Leo 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline a ESE — 450x.
CGCG 39-113 gx 11h18m46s +07°29.6'   Leo 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø < 2' e di luminosità uniforme.
CGCG 39-115 gx 11h18m56s +03°35.5'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 39-118 gx 11h19m21s +07°24.7'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a 1' scarso SSW — 450x.
CGCG 39-119 gx 11h19m26s +03°12.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia abbastanza stretta a NW dalle componenti deboli e orientate da N a S — 450x.
CGCG 39-121 gx 11h19m44s +07°35.5'   Leo 28" ottima / buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a ridosso SW e una più evidente subito a NW — 495x.
CGCG 39-125 gx 11h20m18s +04°19.2'   Leo 16" m. buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina un paio di primi a W — 380x.
CGCG 39-127 gx 11h20m29s +04°07.7'   Leo 24" m. buona / m. buono debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 39-129 gx 11h20m44s +07°37.9'   Leo 28" ottima / buono molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 39-132 gx 11h21m10s +05°21.8'   Leo 24" buona / buono rotonda, diffusa, con piccola condensazione centrale evidente e Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 39-133 gx 11h21m18s +03°39.9'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente compatta, con tenue nucleo stellare, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 stelline, a SSE e a ESE — 450x.
CGCG 39-137 gx 11h21m27s +03°26.7'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 39-141 gx 11h21m10s +05°21.8'   Leo 24" buona / buono rotonda, diffusa, con piccola condensazione centrale evidente e Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 39-144 gx 11h21m38s +04°37.5'   Leo 24" ottima / m. buono poco più evidente di CGCG 39-150, osservata subito prima e dalla quale dista 8.5' a NE, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" [presenza di Giove a 13' SW di σ Leonis] — 450x.
CGCG 39-146 gx 11h21m47s +04°07.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; coppia di stelline appena percettibili subito a W; la galassietta è difficile da osservare, perché situata in una piccola zona depleta — 450x.
CGCG 39-149 gx 11h22m09s +03°24.7'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-150 gx 11h22m08s +04°41.6'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi [presenza di Giove a 13' SW di σ Leonis] — 450x.
CGCG 39-151 gx 11h22m10s +05°25.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-152 gx 11h22m27s +04°17.2'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 39-156 gx 11h23m07s +02°48.9'   Leo 24" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 39-160 situata 1' a SE — sono due piccoli e deboli oggetti circolari, poco diffusi e con Ø di una 20-ina di secondi; la 2ª presenta una condensazione centrale poco più evidente — 450x.
CGCG 39-160 gx 11h23m10s +02°48.2'   Leo 24" m. buona / buono v. CGCG 39-156
CGCG 39-162 gx 11h23m20s +05°51.1'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20" [presenza di Giove a 40' verso W] — 450x.
CGCG 39-163 gx 11h23m45s +03°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo è di aspetto simile a CGCG 39-164, osservata per prima, ma con nucleo meno evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-164 gx 11h23m55s +03°06.0'   Leo 24" m. buona / ottimo presenta un nucleo stellare circonfuso da un piccolo alone molto tenue, diffuso, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 39-167 gx 11h24m09s +06°12.9'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile e compatta, piccola, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 39-173 gx 11h24m55s +03°10.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 39-176 gx 11h25m25s +04°54.8'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 39-179 gx 11h25m48s +03°25.1'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; la visione è un po' disturbata dalla SAO 118847 di 6ª grandezza, che a 450x si riesce tuttavia a tenere fuori campo.
CGCG 39-180 gx 11h25m09s +03°29.9'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 39-182 gx 11h26m26s +02°56.0'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, salta fuori in visione distolta quando si osserva la debole stellina situata 1' a SW; a tratti appare circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 39-184 gx 11h27m17s +03°45.4'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare appena percettibile; c'è una doppia stretta a 1' NW — 450x.
CGCG 39-186 gx 11h27m46s +06°08.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 39-190 gx 11h28m11s +08°00.6'   Leo 24" ottima / m. buono è una debolissima lama di luce di luminosità uniforme, orientata da E a W ed estesa 1' scarso; appare in visione distolta subito a 1' NE di una coppia di stelline orientate nello stesso modo — 450x.
CGCG 39-193 gx 11h28m55s +03°24.6'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 39-197 gx 11h30m23s +04°41.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è un piccolo triangolo rettangolo allungato di stelline di luminosità simile subito a S — 450x.
CGCG 39-198 gx 11h30m38s +03°45.4'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 39-200 gx 11h31m06s +03°07.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante un paio di primi a W; a 450x si riesce a tenere fuori campo la SAO 118902 di 7ª grandezza situata 6' a SE.
CGCG 39-202 gx 11h31m16s +04°39.1'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più evidente e più grande di CGCG 39-197, anch'essa rotonda e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso W — 450x.
CGCG 39-203 gx 11h31m30s +06°04.0'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 40-2 gx 11h32m22s +05°10.4'   Leo 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; si fatica un po' a trovarla, perché è situata in una piccola zona depleta — 450x.
CGCG 40-7 gx 11h34m46s +02°55.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 40-9 gx 11h36m31s +02°45.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è allineata con 2 stelline brillanti a NE — 450x.
CGCG 40-10 gx 11h36m40s +06°17.5'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a N orientate da NE a SW e con separazione pari all'incirca al Ø della gx.
CGCG 40-13 gx 11h37m07s +02°50.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso SW; forma una coppia ravvicinata con UGC 6587, molto debole, spampanata e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S, ma occorre scalare a 340x.
CGCG 40-18 gx 11h38m33s +06°56.9'   Vir 24" buona / discreto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S, ma visibile solo a momenti a 450x.
CGCG 40-20 gx 11h38m55s +03°34.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 40-21 gx 11h39m27s +03°28.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 40-22 gx 11h39m31s +07°45.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, appare a tratti allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 40-24 gx 11h40m19s +03°00.1'   Vir 24" buona / m. buono poco diffusa, con piccola condensazione centrale abbastanza evidente, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" (al momento dell'osservazione era ancora bassa) — 450x.
CGCG 40-26 gx 11h40m46s +05°08.4'   Vir 24" buona / discreto debolissima e praticamente persa nei bagliori della SAO 118983 di 7ª grandezza situata 4' a W; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 40-27 gx 11h40m51s +04°48.6'   Vir 24" m. buona / ottimo è una lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW ed estesa 1' scarso — 450x.
CGCG 40-31 gx 11h41m52s +02°34.8'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 40-32 gx 11h42m04s +07°39.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 40-36 gx 11h44m22s +08°10.6'   Vir 24" buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 40-43 gx 11h47m32s +02°47.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 20"×10" (o 20"×15"), ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 40-44 gx 11h47m55s +04°01.0'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso SE — 450x.
CGCG 40-47 gx 11h49m52s +06°40.0'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 40-53 gx 11h51m33s +05°06.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso S (è sorta la Luna all'ultimo quarto) — 450x.
CGCG 40-54 gx 11h51m40s +06°42.5'   Vir 24" buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata all'interno di un piccolo triangolo di stelline — 450x.
CGCG 40-56 gx 11h52m02s +06°24.6'   Vir 24" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 41-1 gx 11h54m51s +02°57.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso di NE — 450x.
CGCG 41-2 gx 11h54m58s +04°39.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 41-5 gx 11h55m13s +04°35.9'   Vir 24" m. buona / ottimo poco più debole di CGCG 41-2, dalla quale dista poco più di 5' a SE, ma in visione distolta pare più compatta, di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 41-7 gx 11h56m02s +06°40.7' q 192 Leo 16" ottima / ottimo è un'elusiva galassietta di forma indistinta, diffusa ed estesa non più di 20"; appare solo a momenti in visione distolta a ridosso S di una stellina; è riportata sull'Uranometria come 3976A — 380x.
CGCG 41-10 gx 11h57m23s +04°32.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø non superiore a 15"; è situata un poco all'esterno del lato occidentale di un piccolo triangolo isoscele il cui vertice NW è occupato da una stellina brillante — 450x.
CGCG 41-14 gx 11h59m17s +06°11.3'   Vir 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 41-15 gx 11h59m33s +06°50.9'   Vir 24" buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 41-20 gx 12h00m58s +06°48.4'   Vir 28" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 41-23 gx 12h01m44s +05°49.3'   Vir 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 41-24 gx 12h01m43s +06°27.0'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e brillante, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; 570x per tener fuori campo la SAO 119170 di magnitudo 7.5 situata 5' NW.
CGCG 41-25 gx 12h01m55s +06°41.0'   Vir 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con tenue condensazione centrale poco contrastata — 495x.
CGCG 41-27 gx 12h02m55s +05°36.8'   Vir 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30" o poco più; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 41-28 gx 12h02m55s +04°14.1'   Vir 24" buona / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 41-30 gx 12h03m05s +05°10.5'   Vir 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; meglio tuttavia scalare a 340x, perché situata in un campo depleto.
CGCG 41-34 gx 12h04m04s +06°54.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza che in visione distolta appare grosso circolare ed estesa una 40-ina di secondi; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 41-43 gx 12h08m59s +05°11.4'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"× 15" — 450x.
CGCG 41-44 gx 12h09m39s +05°16.1'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo SE — 450x.
CGCG 41-45 gx 12h10m02s +05°21.3'   Vir 24" ottima / m. buono molto piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 41-50 gx 12h14m02s +06°43.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 41-53 gx 12h15m13s +04°33.9'   Vir 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"× 15"; c'è una debole stellina subito a S; molto disturbata da due stelle brillanti: la SAO 119287 di 9ª grandezza situata 1.5' a NE e la SAO 119285 di magnitudo 7.6 a un paio di primi S — 450x.
CGCG 41-57 gx 12h16m01s +04°39.0'   Vir 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 41-72 gx 12h18m07s +05°41.1'   Vir 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 42-7 gx 12h19m01s +06°05.7'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare chiaramente allungata da E a W con dimensioni 30"×20".
CGCG 42-9 gx 12h19m12s +06°22.9'   Vir 28" ottima / m. buono molto debole poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele molto allungato in direzione N-S — 495x.
CGCG 42-10 gx 12h19m16s +06°17.7'   Vir 28" ottima / m. buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 30" — 495x.
CGCG 42-11 gx 12h19m15s +06°18.4'   Vir 28" ottima / m. buono piccola e poco più evidente della precedente, situata a 1' verso S, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15" — 495x.
CGCG 42-18 gx 12h19m28s +05°01.8'   Vir 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge appena percettibile — 450x.
CGCG 42-25 gx 12h19m51s +06°59.6'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 42-36 gx 12h20m25s +06°54.6'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e disturbata da una stellina brillante situata a 1' SW; è grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 42-49 gx 12h22m11s +04°57.2'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1.5' verso S; la visione è disturbata dalla SAO 119357 di magnitudo 7.6 situata 6' a S della gx — 450x.
CGCG 42-55 gx 12h22m42s +03°08.6'   Vir 24" discreta / buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale; allineata ed equidistante con 2 stelline a NNE (quella più vicina alla gx è appena percettibile) — 450x
CGCG 42-58 gx 12h22m41s +07°57.0'   Vir 28" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' NW — 495x.
CGCG 42-60 gx 12h22m50s +03°06.3'   Vir 24" discreta / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; è situata tra 2 stelline molto deboli distanti un paio di primi in direzione N-S — 450x.
CGCG 42-62 gx 12h22m57s +02°44.8'   Vir 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso SW; allineata ed equidistante con 3 stelle brillanti situate a NE — 450x.
CGCG 42-75 gx 12h24m03s +05°10.8'   Vir 24" discreta / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 450x.
CGCG 42-78 gx 12h24m02s +05°18.7'   Vir 24" discreta / buono debolissima e disturbata da una stellina brillante situata a poco più di 1' SW; in visione distolta appare a tratti molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 42-85 gx 12h24m41s +03°18.2'   Vir 24" buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a 1' verso N — 340x.
CGCG 42-90 gx 12h25m06s +05°19.8'   Vir 24" m. buona / buono piccola, debole, diffusa e leggermente condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 25"×15" — 450x.
CGCG 42-91 gx 12h25m08s +04°28.4'   Vir 24" discreta / buono debolissima lama di luce orientata da E a W ed estesa 1' scarso; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 42-94 gx 12h25m32s +03°26.3'   Vir 24" buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso SE — 340x.
CGCG 42-97 gx 12h25m52s +05°48.5'   Vir 24" m. buona / buono molto debole, diffusa, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15".
CGCG 42-100 gx 12h25m59s +04°28.4'   Vir 24" discreta / buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 42-101 gx 12h26m16s +05°28.6'   Vir 24" m. buona / buono relativamente compatta, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 42-103 gx 12h26m30s +08°03.6'   Vir 28" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, orientata da N a S con dimensioni 20"×10" — 495x.
CGCG 42-113 gx 12h27m32s +07°57.8'   Vir 28" ottima / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; la visione è disturbata dalla SAO 118407 di 8ª grandezza situata 3' verso N — 495x.
CGCG 42-125 gx 12h29m00s +07°51.0'   Vir 24" ottima / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30".
CGCG 42-140 gx 12h30m55s +03°29.5'   Vir 24" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; ci sono due stelle doppie sbilanciate e molto brillanti a W e a NE quasi al limitare del campo: quella a W è molto serrata — 450x.
CGCG 42-147 gx 12h32m50s +03°18.0'   Vir 24" discreta / buono debolissima chiazza diffusa, grosso modo circolare con Ø < 40"; c'è una stellina quasi a ridosso SE; è un poco disturbata da una stellina brillante situata un paio di primi a ENE — 450x.
CGCG 42-149 gx 12h33m11s +07°50.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, ma appare facilmente a ridosso S di NGC 4518; è molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 42-153 gx 12h33m51s +08°01.5'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 42-160 gx 12h34m32s +06°00.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, più che altro disturbata da una coppia di stelle brillanti con le quali la gx è allineata ed equidistante (quella più a S è la SAO 119480 di magnitudo 9.7); forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 42-165 gx 12h35m05s +05°52.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20" o poco più — 450x.
CGCG 42-166 gx 12h35m18s +06°32.6'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare brillante — 450x.
CGCG 42-169 gx 12h35m31s +06°20.0'   Vir 24" ottima / m. buono chiazza rotondeggiante molto debole, estesa una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 42-173 gx 12h36m32s +06°10.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con 40"×20" — 450x.
CGCG 42-174 gx 12h36m35s +08°03.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1' scarso; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 42-177 gx 12h36m49s +04°06.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 42-190 gx 12h38m53s +07°06.9'   Vir 24" m. buona / ottimo poco più debole di CGCG 42-195 osservata subito prima, ma appare facilmente in visione distolta un paio di primi a E di una stellina abbastanza brillante; è orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; poco meglio visibile spingendo a 580x.
CGCG 42-195 gx 12h39m39s +07°08.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso ENE — 450x.
CGCG 42-204 gx 12h41m23s +06°40.7'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una coppia di stelline brillanti a poco più di 1' NW — 450x.
CGCG 42-206 gx 12h42m07s +05°30.4'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø < 20"; la visione è comunque un po' disturbata da una stellina brillante di 11-esima situata 2.5' a W — 450x.
CGCG 43-3 gx 12h42m56s +03°40.6'   Vir 24" ottima / ottimo debole chiazza diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 43-4 gx 12h43m10s +03°34.9'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 43-6 gx 12h43m15s +04°05.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W e una appena percettibile poco più distante verso N — 450x.
CGCG 43-7 gx 12h43m19s +03°33.0'   Vir 24" ottima / ottimo piccola e molto debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 43-9 gx 12h43m36s +07°26.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' scarso W — 450x.
CGCG 43-10 gx 12h43m56s +03°37.0'   Vir 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una coppia di deboli stelline a S — 450x.
CGCG 43-19 gx 12h45m43s +06°19.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a 450x a SE di un piccolo asterismo di 4 stelline poste ad arco (quella più settentrionale è una doppia abbastanza stretta); forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 43-20 gx 12h45m49s +06°11.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 43-29 gx 12h48m00s +04°26.1'   Vir 24" mediocre / ottimo debolissima, salta fuori in visione distolta a 340x, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 43-36 gx 12h49m36s +03°36.3'   Vir 24" mediocre / ottimo piccola e debole chiazza circolare con Ø < 30", solo a tratti condensata e molto diffusa.
CGCG 43-37 gx 12h49m38s +02°45.4'   Vir 24" mediocre / ottimo piccola ed elusiva, appare solo a tratti in visione distolta un paio di primi scarsi a W di una debole stellina; non dovrebbe comunque essere più estesa di 15".
CGCG 43-39 gx 12h49m43s +04°46.2'   Vir 24" ottima / ottimo piccola e debolissima lama di luce estesa una 30-ina di secondi in direzione NW-SE; salta fuori a momenti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; è allineata con due stelline a SW: quella più vicina alla gx è la più debole.
CGCG 43-44 gx 12h51m09s +04°34.9'   Vir 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, diffusa e con condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 43-48 gx 12h52m02s +06°33.1'   Vir 24" m. buona / m. buono debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 30" e una tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 43-49 gx 12h52m23s +07°05.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, purtroppo situata in una plaga depleta; in visione distolta appare rotonda con Ø < 30"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 43-51 gx 12h52m50s +07°08.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 43-55 gx 12h53m40s +06°47.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; poco disturbata dalla SAO 119652 di 8ª grandezza situata 4' a SE — 450x.
CGCG 43-58 gx 12h54m14s +05°21.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 43-59 gx 12h54m21s +05°17.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco disturbata da una stellina brillante situata a 1' E — 450x.
CGCG 43-77 gx 12h56m57s +04°03.9'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 43-78 gx 12h56m53s +08°09.7'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissimo baffo di luce esteso una 40-ina di secondi in direzione N-S, situato in una piccola zona depleta; meglio scalare a 340x; c'è una stellina a 1' verso S.
CGCG 43-85 gx 12h58m21s +04°53.1'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 43-86 gx 12h58m32s +08°13.0'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 50"×25"; un po' disturbata dalla SAO 119690 di 8ª grandezza situata 4' a E — 450x.
CGCG 43-97 gx 13h01m41s +04°40.8'   Vir 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 43-101 gx 13h01m58s +03°06.1'   Vir 24" ottima / buono appare elusivamente in visione distolta a 450x, ma non riesco a capire com'è fatta; a tratti appare qualcosa di puntiforme, ma potrebbe trattarsi sia del nucleo sia di una stellina a ridosso — 450x.
CGCG 43-104 gx 13h02m00s +06°17.0'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N — 450x.
CGCG 43-105 gx 13h02m11s +03°06.4'   Vir 24" ottima / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 43-112 gx 13h02m52s +07°40.8'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 43-115 gx 13h03m10s +07°32.9'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 43-119 gx 13h03m32s +07°58.1'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte di un gruppo di galassiette piuttosto difficili da osservare se la trasparenza non è buona e il cui membro più evidente è CGCG 43-127 (v. più sotto) — questa è debolissima e molto piccola, appare in visione distolta a 450x a meno di 1' S di una stellina; non riesco a capirne la forma, ma non sembra più estesa di 15" o 20".
CGCG 43-120 gx 13h03m41s +02°34.1'   Vir 24" ottima / buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 43-122 gx 13h03m38s +07°54.2'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 43-127 — chiazza molto debole e diffusa, grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi; poco disturbata da una stellina brillante a ridosso verso N — 450x.
CGCG 43-123 gx 13h03m41s +07°30.9'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 43-127 gx 13h04m05s +07°54.5'   Vir 24" m. buona / ottimo è la più evidente di un gruppo di 8 galassiette abbastanza difficili — diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 43-128 gx 13h04m14s +07°54.2'   Vir 24" m. buona / ottimo situata un paio di primi a E della precedente, è molto piccola e debole, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a 1' E — 450x.
CGCG 43-129 gx 13h04m28s +07°55.7'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 43-127 — molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' N — 450x.
CGCG 43-130 gx 13h04m32s +07°48.6'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 43-127 — debolissima e molto piccola, appare in visione distolta a 450x a S di una stellina; è rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 43-131 gx 13h04m33s +07°59.0'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 43-127 — molto piccola e appare elusivamente a 450x; non ne capisco la forma, ma non dovrebbe essere più estesa di 10" o 15".
CGCG 43-136 gx 13h04m40s +07°57.5'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 43-127 — debolissima e diffusa, è visibile in visione distolta a 450x, ma solo a momenti appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20".
CGCG 43-138 gx 13h04m55s +05°31.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare evidente, anche se poco contrastato; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 44-7 gx 13h08m03s +06°28.4'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 44-11 gx 13h09m03s +06°57.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e relativamente compatta, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (era visibile, seppure al limite, anche nel 16" a 380x) — 570x.
CGCG 44-29 gx 13h13m20s +06°56.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 44-31 gx 13h13m32s +06°53.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 44-32 gx 13h13m45s +06°51.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 44-33 gx 13h13m44s +06°59.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 44-35 gx 13h13m49s +06°57.8'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, estesa sì e no una 20-ina di secondi; salta fuori in visione distolta a 1' W di CGCG 44-36 — 450x.
CGCG 44-36 gx 13h13m54s +06°57.6'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 44-44 gx 13h15m51s +08°02.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×15"; c'è una stellina a 1' NE; la visione è disturbata dalla SAO 119838 di 7ª grandezza che si fatica a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 44-46 gx 13h16m17s +07°02.8' q 195 Vir 16" ottima / ottimo debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenue nucleo stellare visibile a tratti; a 270x appare poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40", mentre a 380x è di aspetto più confuso. È riportata sulla Uranometria come ZWG 044-046.
CGCG 44-54 gx 13h17m15s +06°24.1'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø max di 20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 45" verso NE.
CGCG 44-63 gx 13h18m36s +08°00.1'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta subito a E di una stellina brillante; non ne capisco la forma, ma non dovrebbe essere più estesa di 20" — 450x.
CGCG 44-67 gx 13h19m11s +07°25.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" e nucleo stellare molto tenue — 570x.
CGCG 44-68 gx 13h19m30s +07°28.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso SE.
CGCG 44-69 gx 13h19m37s +03°02.0'   Vir 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 44-74 gx 13h20m45s +05°28.2'   Vir 24" ottima / buono debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 44-90 gx 13h30m16s +07°29.2'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; nonostante sia molto disturbata dalla SAO 119970 di 8ª grandezza situata 3.5' a E e dalla SAO 119968 di 7a a 4.5' SSE appare meglio definita scalando a 340x.
CGCG 45-1 gx 13h30m43s +07°31.8'   Vir 24" buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 45-2 gx 13h31m09s +07°36.1'   Vir 24" buona / buono piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 45-18 gx 13h33m21s +06°19.1'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 45-22 gx 13h33m50s +03°19.0'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso verso W.
CGCG 45-23 gx 13h33m54s +03°17.0'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e brillante, rotonda con Ø di 45" e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 45-24 gx 13h34m05s +03°20.8'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, ma appare facilmente in visione distolta a 450x; è allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; sempre in visione distolta appare ogni tanto una debolissima stellina appena sfuocata a ~ 1' verso S; da un controllo successivamente effettuato, questa è risultata essere la MAC 1334+0319.
CGCG 45-32 gx 13h35m40s +03°17.6'   Vir 24" ottima / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 45-35 gx 13h36m00s +06°31.5'   Vir 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 45-37 gx 13h36m08s +03°30.6'   Vir 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; meglio contrastata ed evidente scalando a 340x.
CGCG 45-39 gx 13h36m21s +03°19.8'   Vir 24" ottima / buono relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa, con alto gradiente di luce e un nucleo quasi stellare evidente — 450x.
CGCG 45-44 gx 13h36m50s +03°31.5'   Vir 24" ottima / buono debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 45-46 gx 13h36m57s +03°29.6'   Vir 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 45-52 gx 13h52m20s +13°34.5'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile al bordo orientale — 450x.
CGCG 45-60 gx 13h38m44s +04°27.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 40" (presenza della luna al primo quarto) — 450x.
CGCG 45-62 gx 13h39m27s +04°30.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima e un po' disturbata dal chiarore lunare (primo quarto) tuttavia sembra abbastanza compatta e in visione distolta appare seppur a momenti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15".
CGCG 45-65 gx 13h40m00s +04°40.7'   Vir 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 45-68 gx 13h40m27s +04°46.4'   Vir 24" m. buona / m. buono molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale piccola e contrastata — 450x.
CGCG 45-71 gx 13h41m23s +05°02.4'   Vir 24" buona / buono debole, ma relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge diffuso.
CGCG 45-74 gx 13h41m48s +07°37.0'   Boo 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, poco più di una stellina sfuocata; è un po' disturbata da un piccolo triangolo di stelle brillanti situato subito a W — 450x.
CGCG 45-81 gx 13h43m45s +03°53.4'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 45-83 gx 13h43m59s +08°01.5'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; disturbata da una stellina brillante a ridosso E (questa stellina ha un debole compagno subito a N) — 450x.
CGCG 45-84 gx 13h44m05s +03°54.3'   Vir 24" m. buona / m. buono molto diffusa, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 40"×20" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina a 1' WSW — 450x.
CGCG 45-94 gx 13h45m45s +07°30.9'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; situata tra 2 stelline abbastanza brillanti orientate da WNW a ESE — 450x.
CGCG 45-97 gx 13h46m52s +03°44.9'   Vir 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina un paio di primi a E e una più debole alla stessa distanza verso NE — 450x.
CGCG 45-99 gx 13h47m09s +03°38.6'   Vir 24" m. buona / buono debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 45-100 gx 13h47m18s +03°46.0'   Vir 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NNE a SSW con dimensioni grosso modo di 60"×15" — 450x.
CGCG 45-102 gx 13h47m38s +03°20.1'   Vir 24" buona / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 450x, molto piccola, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 45-107 gx 13h48m05s +07°23.5'   Boo 24" buona / buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a 45" verso SE — 400x.
CGCG 45-116 gx 13h50m47s +02°18.4'   Vir 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 45-122 gx 13h52m14s +02°21.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, a 340x sembra una stellina sfuocata; a 450x appare poco più diffusa, grosso modo rotonda con Ø di 10"-15"; è situata un paio di primi a NNE di NGC 5329 (presenza della luna al primo quarto) — 340x.
CGCG 45-123 gx 13h52m12s +02°24.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata 5' scarsi a N di NGC 5329 (presenza della luna al primo quarto) — 450x.
CGCG 45-124 gx 13h52m23s +02°20.8'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" (presenza della luna al primo quarto) — 450x.
CGCG 45-125 gx 13h52m20s +07°47.9'   Boo 24" buona / buono piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 45-126 gx 13h52m33s +07°51.5'   Boo 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 45-130 gx 13h53m01s +02°15.6'   Vir 24" m. buona / ottimo è una debolissima lama di luce orientata all'incirca da N a S e che in visione distolta appare estesa 1' scarso; è situata 3' a ENE di NGC 5329 (presenza della luna al primo quarto) — 450x.
CGCG 46-2 gx 13h55m29s +06°35.8'   Vir 24" buona / buono diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale marcata di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 46-4 gx 13h55m43s +05°46.9'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso NE — 450x.
CGCG 46-5 gx 13h55m45s +08°11.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 46-6 gx 13h55m57s +08°11.6'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, ma poco più evidente di CGCG 46-5, dalla quale dista 3' a E, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 46-12 gx 13h56m48s +05°31.6'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 46-13 gx 13h56m56s +05°09.1'   Vir 24" m. buona / mediocre debolissima, ma salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 450x; solo a momenti appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20".
CGCG 46-17 gx 13h57m48s +07°23.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto diffusa e appena più brillante verso l', rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso NNW; affinché non perda contrasto è opportuno riuscire a tenere fuori campo la SAO 120197 di 7ª grandezza situata 5' a NE — 450x.
CGCG 46-25 gx 13h58m20s +07°13.5'   Boo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 46-28 gx 13h58m46s +02°50.7'   Vir 24" m. buona / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina brillante a 1.5' N e una più debole un paio di primi a NW — 450x.
CGCG 46-30 gx 13h58m58s +07°15.3'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da NW a SE; meglio visibile a 450x per ridurre il disturbo della SAO 120205 di 9ª grandezza situata 2.5' a N.
CGCG 46-33 gx 14h00m18s +05°02.7'   Vir 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 46-38 gx 14h02m12s +04°35.1'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 40" e con nucleo stellare percettibile solo a momenti; una stellina brillante situata 3.5' a S fa parte di un piccolo asterismo di 5 componenti foggiato a "y" irregolare — 450x.
CGCG 46-46 gx 14h04m23s +04°37.8'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, estesa non più di 15", appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 46-47 gx 14h06m02s +02°21.4'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, facilmente osservabile in vi­sione distolta a 450x, allungata da NE a SW con dimensioni di ~ 30"×15".
CGCG 46-48 gx 14h06m10s +02°19.9'   Vir 24" buona / m. buono debole e diffusa, un po' disturbata dalla luce di una stellina brillante situata subito a SE, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 450x.
CGCG 46-53 gx 14h07m33s +07°10.7'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 46-54 gx 14h07m45s +07°13.0'   Vir 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 46-53, di Ø simile e anch'essa di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a 1' NW; una stellina percettibile solo a momenti situata a 1' scarso SE è in realtà la PGC 1316184 — 450x.
CGCG 46-55 gx 14h07m55s +07°02.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, appare in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 46-56 gx 14h08m11s +05°48.7'   Vir 24" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20", con piccola ed evidente condensazione centrale; ci sono due stelline appena percettibili subito a W e SW; quest'ultima è in realtà una doppia serrata che a prima vista appare come un tenuissimo oggetto nebuloso — 450x.
CGCG 46-59 gx 14h08m28s +05°39.5'   Vir 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 46-62 gx 14h09m54s +04°34.5'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso N — 450x.
CGCG 46-67 gx 14h13m46s +08°13.1'   Boo 24" buona / buono forma una coppia molto serrata con MCG+2-36-57 situata a ridosso NE — sono 2 piccoli oggetti rotondi, di una 20-ina di secondi di Ø, relativamente compatti e condensati, che si sdoppiano con facilità solo a 570x; sono orientati come la coppia di stelline che si trova a E.
CGCG 46-68 gx 14h14m09s +03°13.5'   Vir 24" buona / m. buono debole, molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 46-73 gx 14h14m54s +04°54.2'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 450x, ma solo a tratti si riesce a capire che è orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 46-74 gx 14h15m12s +04°52.4'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è preferibile scalare a 340x; è grosso modo rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una coppia di deboli stelline a 1' verso W.
CGCG 46-76 gx 14h15m10s +04°55.6'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina a 1' verso N e un'altra appena percettibile a 1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 46-80 gx 14h17m32s +04°33.7'   Vir 24" discreta / m. buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; è situata tra 2 stelle: una abbastanza brillante a 1' NW e un'altra poco più debole e distante a E — 450x.
CGCG 46-87 gx 14h18m02s +06°48.5'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 47-14 gx 14h20m40s +05°25.6'   Vir 24" m. buona / ottimo fa parte di un terzetto assieme a CGCG 47-15 e a PGC 51259 — debole, diffusa, allungata da E a W di dimensioni 40"×20"e con tenue bulge poco contrastato — 450x.
CGCG 47-15 gx 14h20m42s +05°29.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 47-17 gx 14h20m51s +04°19.9'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 47-19 gx 14h20m57s +03°52.3'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è tuttavia difficile da vedere in quanto situata in una piccola zona di cielo depleta — 450x.
CGCG 47-25 gx 14h21m54s +03°58.0'   Vir 24" buona / m. buono debolissima, osservabile solo in visione distolta, molto diffusa ed estesa una 30-ina di secondi, anche se non riesco tuttavia a capire com'è fatta — 450x.
CGCG 47-35 gx 14h25m54s +02°52.4'   Vir 24" discreta / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 450x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 47-36 gx 14h25m54s +04°38.5'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 47-37 gx 14h25m56s +06°27.3'   Boo 24" ottima / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; la visione è molto disturbata dalla SAO 120455 di di 9ª grandezza situata ad appena 1' verso N — 450x.
CGCG 47-39 gx 14h26m02s +08°06.7'   Boo 24" ottima / ottimo debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo N; è situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo dalle componenti sbilanciate — 450x.
CGCG 47-40 gx 14h26m32s +02°45.1'   Vir 24" m. buona / mediocre debolissima, ma relativamente compatta e facilmente visibile in visione distolta a 450x, allungata da N a S con dimensioni ~ 40"×20".
CGCG 47-43 gx 14h27m20s +02°50.3'   Vir 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 47-46 gx 14h27m22s +03°34.6'   Vir 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e con nucleo stellare; a prima vista è rotonda, ma scalando a 340x, in visione distolta appare leggermente allungata da E a W con dimensioni di 50"×40".
CGCG 47-49 gx 14h27m36s +02°57.3'   Vir 24" m. buona / mediocre diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 47-50 gx 14h27m36s +08°07.5'   Boo 24" ottima / ottimo lama di luce molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, estesa una 40-ina di secondi; situata al vertice SW di un piccolo quadrato coi lati di 1' formato da stelline appena percettibili; la componente di NW è una doppia molto stretta che dà a prima vista l'impressione di un minuscolo oggetto diffuso — 450x.
CGCG 47-52 gx 14h27m47s +04°54.7'   Vir 24" m. buona / mediocre molto debole e piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 47-53 gx 14h27m46s +06°35.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata al vertice occidentale di un piccolo triangolo rettangolo isoscele formato con due deboli stelline a E e SE — 450x.
CGCG 47-56 gx 14h28m21s +05°02.5'   Vir 24" m. buona / mediocre poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 47-59 gx 14h29m03s +04°40.7'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S; una stellina evidente si trova a 1' SE — 450x.
CGCG 47-60 gx 14h29m06s +07°50.8'   Boo 24" ottima / ottimo piccola, molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE e una doppia ben visibile a 1' NW — 450x.
CGCG 47-64 gx 14h29m43s +07°15.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un tenue nucleo stellare abbastanza evidente. Due piccoli oggetti diffusi appaiono abbastanza facilmente a 450x: quello più evidente, esteso forse una 15-ina di secondi, è situato a 1' scarso NE della gx e da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la MAC 1429+0715; l'altro, a 1' scarso SE, è invece debolissimo e salta fuori quasi a ridosso verso E di una debole stellina: si tratta di PGC 1317214.
CGCG 47-67 gx 14h29m55s +07°15.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare marcato — 450x.
CGCG 47-85 gx 14h32m45s +02°54.9'   Vir 24" m. buona / m. buono approssim. rotonda con Ø di ~ 45" e di luminosità uniforme; c'è una stellina al bordo W; una stella brillante a 1' verso E disturba un poco l'osservazione — 450x.
CGCG 47-86 gx 14h33m10s +03°56.8'   Vir 24" buona / m. buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 47-94 gx 14h33m48s +03°57.4'   Vir 24" buona / m. buono molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; appare facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 47-95 gx 14h33m51s +03°40.8'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente.
CGCG 47-97 gx 14h33m58s +03°44.8'   Vir 24" m. buona / m. buono assieme a CGCG 47-100 forma una coppia di gx aspetto simile, entrambe diffuse, rotonde e condensate, con Ø < 30"; la 2ª presenta una condensazione centrale poco più marcata — 450x.
CGCG 47-100 gx 14h34m04s +03°44.8'   Vir 24" m. buona / m. buono v. CGCG 47-97
CGCG 47-105 gx 14h34m42s +03°17.8'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 47-106 gx 14h34m47s +03°20.5'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15", poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile; la MAC 1434+0320 si "stacca" solo a momenti a ridosso SW, ma appare come una stellina appena percettibile — 450x.
CGCG 47-108 gx 14h34m49s +08°09.9'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso E; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 47-116 gx 14h36m51s +05°57.7'   Vir 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; si trova sul lato NE di un piccolo asterismo triangolare delimitato da stelline brillanti — 450x.
CGCG 47-121 gx 14h37m51s +05°00.7'   Vir 24" m. buona / ottimo è una debolissima lama di luce estesa 40"-45" e orientata da E a W e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 47-126 gx 14h39m15s +02°43.7'   Vir 24" discreta / m. buono relativamente brillante e diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 47-129 gx 14h39m38s +03°08.8'   Vir 24" discreta / m. buono debole, molto diffusa, orientata da NNE a SSW (come le 2 stelle brillanti a S), con dimensioni 45"×30" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 47-136 gx 14h40m43s +03°15.3'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 47-138 gx 14h40m46s +03°05.9'   Vir 24" buona / buono molto piccola, diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina subito a SW; allineata ed equidistante con 2 deboli stelline a N — 450x.
CGCG 47-140 gx 14h40m53s +03°25.6'   Vir 16" m. buona / ottimo fa parte del piccolo gruppo di NGC 5718 molto piccola, compatta, con nucleo puntiforme, di dimensioni 30"×15" e orientata da NE a SW — 270x.
CGCG 47-142 gx 14h41m08s +06°02.6'   Vir 24" buona / ottimo debolissima, solo a tratti appare allungata da N a S con dimensioni grosso modo 40"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 47-145 gx 14h41m59s +03°23.4'   Vir 24" ottima / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 47-146 gx 14h42m06s +03°19.8'   Vir 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, anche questa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 47-147 gx 14h42m26s +03°13.9'   Vir 24" ottima / buono relativamente compatta e poco più brillante all'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 48-5 gx 14h42m58s +05°08.2'   Vir 24" buona / ottimo debole e poco più brillante all'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso E — 450x.
CGCG 48-8 gx 14h43m26s +04°22.7'   Vir 24" buona / ottimo poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare facilmente visibile a 450x.
CGCG 48-15 gx 14h46m23s +06°32.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e diffusa, appare elusivamente quasi a ridosso NE di una stellina, ma non ne capisco la forma anche perché è molto disturbata dalla SAO 120652 di magnitudo 8.6 situata a meno di 1' NW — 450x.
CGCG 48-18 gx 14h48m38s +06°48.4'   Vir 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 48-19 gx 14h48m46s +08°06.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-22 gx 14h50m14s +06°30.5'   Boo 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-23 gx 14h50m55s +04°56.9'   Vir 24" buona / buono piccola e debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 48-27 gx 14h51m06s +04°50.5'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1' W e una appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 48-28 gx 14h51m22s +06°48.3'   Boo 24" ottima / ottimo appare a prima vista come un oggetto allungato da NW a SE ed esteso 1' scarso; in realtà si nota che è come "spaccata" in due: il corpo principale, a NW, è grosso modo rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; la protuberanza a SE è molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, ma si tratta effettivamente di un'altra gx: la PGC 53047 — 450x.
CGCG 48-29 gx 14h51m30s +06°06.8'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante subito a S e una più debole a W — 450x.
CGCG 48-30 gx 14h51m32s +06°06.3'   Boo 24" ottima / ottimo debolissima, appare solo a momenti in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 48-31 gx 14h51m39s +02°42.8'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' verso — 450x.
CGCG 48-33 gx 14h51m53s +03°21.8'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 40"×20" (o 45"×20"); c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso E (fa parte di una losanga irregolare molto allungata e ricurva formata da 4 componenti) — 450x.
CGCG 48-35 gx 14h52m12s +04°30.6'   Vir 24" buona / buono molto debole e diffusa, appare facilmente in visione distolta a ridosso NE di una stellina brillante, rotonda con Ø di ~ 30" — 450x.
CGCG 48-39 gx 14h52m34s +03°08.7'   Vir 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; stellina abbastanza brillante a 1' E e un'altra più debole alla stessa distanza verso SSW — 450x.
CGCG 48-40 gx 14h52m34s +03°24.6'   Vir 24" buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 48-41 gx 14h52m45s +04°32.7'   Vir 24" buona / buono relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×20 e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 48-43 gx 14h52m38s +06°15.6'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S — 450x.
CGCG 48-44 gx 14h52m43s +03°13.5'   Vir 24" ottima / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con condensazione stellare; situata in mezzo a due stelline brillanti orientate in direzione NNW-SSE e distanti 2.5' — 450x.
CGCG 48-45 gx 14h52m44s +06°54.1'   Vir 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 48-46 gx 14h52m45s +07°48.2'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo 20"×10"; c'è una stellina subito a SW, ma la visione è disturbata dalla SAO 120708 di 7ª grandezza situata un paio di primi a SW — 450x.
CGCG 48-48 gx 14h52m48s +07°56.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme; c'è una stellina visibile solo a momenti quasi a ridosso E — 450x.
CGCG 48-53 gx 14h53m19s +07°50.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 48-54 gx 14h53m28s +03°16.4'   Vir 24" ottima / buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 48-55 gx 14h53m22s +08°12.3'   Boo 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 48-61 gx 14h54m08s +03°12.8'   Vir 24" buona / buono è un tenuissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 48-65 gx 14h54m18s +04°17.0'   Vir 24" buona / ottimo molto diffusa e con condensazione centrale molto brillante di aspetto stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-68 gx 14h54m31s +03°16.9'   Vir 24" buona / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante 1' a S — 450x.
CGCG 48-69 gx 14h55m03s +02°42.5'   Vir 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW e un'altra brillante subito a N: quest'ultima fa parte di un piccolo asterismo di 4 componenti foggiato a losanga irregolare — 450x.
CGCG 48-70 gx 14h55m21s +05°17.9'   Vir 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; poco disturbata da due stelle brillanti: la più luminosa si trova un paio di primi a E, l'altra a 3.5' verso N — 450x.
CGCG 48-72 gx 14h56m01s +02°27.8'   Vir 24" m. buona / mediocre molto debole, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con piccolo nucleo quasi stellare abbastanza marcato; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 48-73 gx 14h56m40s +06°27.9'   Boo 24" ottima / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 1456+0627 situata a ridosso S, ma si separano a fatica; a prima vista appare come un unico oggetto allungato da N a S; tuttavia una condensazione stellare appena percettibile si trova spostata verso N e quindi appartiene alla CGCG; sono entrambe grosso modo rotonde con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-80 gx 14h58m08s +03°25.4'   Vir 24" ottima / buono debolissima lama di luce orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; appare a tratti in visione distolta, ma è preferibile scalare a 340x, in quanto situata in una piccola zona depleta.
CGCG 48-83 gx 14h58m34s +03°31.1'   Vir 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 48-84 gx 14h58m27s +08°12.5'   Boo 24" buona / ottimo relativamente compatta e brillante, rotonda con Ø < 30" ed evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 48-85 gx 14h58m38s +06°46.5'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-86 gx 14h58m41s +07°59.1'   Boo 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a SE di un triangolo isoscele di stelline brillanti orientato da E a W (questo, assieme alla gx, completa un parallelogrammo regolare) — 450x.
CGCG 48-89 gx 15h00m28s +06°27.3'   Vir 24" buona / ottimo debole, molto diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso E — 450x.
CGCG 48-95 gx 15h03m28s +04°41.0'   Vir 24" buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 48-96 gx 15h03m28s +07°20.3'   Vir 24" buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; ci sono due stelline: una subito a N e l'altra alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 48-98 gx 15h04m12s +07°27.4'   Vir 24" buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 48-99 gx 15h04m30s +02°20.0'   Vir 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 48-100 gx 15h04m42s +06°20.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissima, appare elusivamente a 1' NW della successiva; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-102 gx 15h04m45s +06°20.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 48-104 gx 15h04m55s +05°54.5'   Vir 24" m. buona / mediocre molto debole e piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-105 gx 15h05m01s +05°47.8'   Vir 24" ottima / buono debole e molto diffusa, allungata da NNE a SSW con dimensioni 80"×30" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 48-106 gx 15h05m01s +05°51.8'   Vir 24" ottima / buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme.
CGCG 48-110 gx 15h05m30s +03°05.2'   Vir 24" buona / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-111 gx 15h05m24s +06°11.5'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e un tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 48-112 gx 15h05m41s +05°05.7'   Vir 24" ottima / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-113 gx 15h05m39s +05°45.7'   Vir 24" ottima / buono molto debole e molto piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 48-114 gx 15h05m46s +05°49.0'   Vir 24" ottima / buono molto debole e diffusa, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 48-115 gx 15h05m56s +03°42.4'   Vir 24" ottima / buono fa parte di un terzetto assieme a CGCG 48-116 e CGCG 48-117 — relativamente facile, orientata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 48-116 gx 15h06m05s +03°42.5'   Vir 24" ottima / buono fa parte di un terzetto assieme alla precedente e alla successiva — diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e basso gradiente di luce — 450x.
CGCG 48-117 gx 15h06m09s +03°40.5'   Vir 24" ottima / buono fa parte di un terzetto assieme alle due precedenti — piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 48-118 gx 15h06m12s +03°08.5'   Vir 24" buona / buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 48-119 gx 15h06m15s +05°49.2'   Vir 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa e con tenue condensazione centrale visibile a momenti, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso NW — 450x.
CGCG 49-1 gx 15h06m34s +05°13.4'   Vir 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 49-3 gx 15h06m43s +05°19.6'   Vir 24" ottima / buono diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o poco più e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 49-11 gx 15h08m07s +02°25.9'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-13 gx 15h08m09s +08°03.1'   Boo 24" buona / ottimo piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (c'è un asterismo di 4 stelline brillanti a SE) — 450x.
CGCG 49-18 gx 15h10m11s +07°37.7'   Boo 24" ottima / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 49-20 gx 15h10m18s +07°43.3'   Boo 24" ottima / buono molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 49-27 gx 15h11m05s +06°41.5'   Vir 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 49-31 gx 15h11m32s +05°12.3'   Ser 24" buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e piccola condensazione centrale — 450x.
CGCG 49-32 gx 15h11m31s +05°14.7'   Ser 24" buona / ottimo di aspetto a prima vista del tutto simile alla precedente; di fatto è un po' più piccola, sempre rotonda, ma con Ø < 30" — 450x.
CGCG 49-33 gx 15h11m31s +07°15.1'   Ser 24" buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale evidente; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 49-39 gx 15h11m57s +05°33.7'   Ser 24" ottima / buono bolla circolare molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 49-40 gx 15h12m11s +05°14.6'   Ser 24" buona / ottimo debolissima, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme; in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 450x.
CGCG 49-41 gx 15h12m23s +07°43.6'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 49-42 gx 15h12m34s +07°45.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 49-43 gx 15h12m53s +04°30.8'   Ser 24" ottima / ottimo fa parte di un quartetto di galassiette orientato da WNW a ESE — relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; equidistante con due stelline a NE — 450x.
CGCG 49-44 gx 15h13m00s +03°09.3'   Ser 24" discreta / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare — 450x.
CGCG 49-45 gx 15h13m08s +04°29.8'   Ser 24" ottima / ottimo fa parte del quartetto di CGCG 49-43 — di aspetto uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-46 gx 15h13m02s +07°17.5'   Ser 24" buona / m. buono molto diffusa e con nucleo stellare, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-48 gx 15h13m12s +04°17.0'   Ser 24" discreta / m. buono forma una coppia ravvicinata con IC 1105 situata a ridosso NE — è decisamente più debole della IC, molto diffusa, con tenue condensazione centrale e orientata nello stesso modo, anche se di dimensioni poco inferiori (30"×15") — 450x.
CGCG 49-49 gx 15h13m10s +04°28.9'   Ser 24" ottima / ottimo fa parte del quartetto di CGCG 49-43 — rotonda con Ø < 30" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 49-50 gx 15h13m13s +05°21.0'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 49-51 gx 15h13m10s +07°51.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-52 gx 15h13m21s +02°30.8'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 49-54 gx 15h13m19s +04°28.6'   Ser 24" ottima / ottimo fa parte del quartetto di CGCG 49-43 — piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 49-55 gx 15h13m14s +04°45.0'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW; tre stelline di luminosità simile e poste ad arco si estende da NE a S della gx — 450x.
CGCG 49-57 gx 15h13m13s +07°13.5'   Ser 24" buona / m. buono molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; situata tra 2 deboli stelline: una a NW e l'altra quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 49-58 gx 15h13m14s +08°02.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' N; la visione è poco disturbata dalla SAO 120898 di 9ª grandezza situata 1.5' a W — 450x.
CGCG 49-59 gx 15h13m20s +06°37.1'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30", quasi allineata ed equidistante con 2 stelline a ESE — 450x.
CGCG 49-62 gx 15h13m34s +05°26.8'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 49-64 gx 15h13m36s +08°05.1'   Ser 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 49-65 gx 15h13m53s +04°27.7'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 49-69 gx 15h14m20s +08°17.3'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata a ridosso E di una stellina abbastanza brillante che interferisce un po' con l'osservazione — 450x.
CGCG 49-75 gx 15h15m11s +05°34.6'   Ser 24" ottima / ottimo relativamente compatta, con evidente condensazione centrale, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso W.
CGCG 49-76 gx 15h15m25s +04°40.9'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 49-77 gx 15h15m31s +06°22.2'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 49-81 gx 15h16m15s +06°47.8'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina molto debole a 1' scarso NE, che da un controllo successivamente effettuato è risultata essere PGC 93468 — 450x.
CGCG 49-82 gx 15h16m19s +07°09.7'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' N (si trova a ridosso NE dell'ammasso AGC 2052) — 450x.
CGCG 49-89 gx 15h16m46s +07°00.2'   Ser 16" buona / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2052 — molto debole (va e viene), piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 49-93 gx 15h16m58s +07°15.0'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola, debolissima, ma relativamente compatta, orientata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 49-96 gx 15h17m05s +06°53.2'   Ser 24" m. buona / m. buono fa parte dell'ammasso AGC 2052 — debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-97 gx 15h17m13s +07°01.7'   Ser 16" buona / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2052 — molto debole e molto piccola, compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a NE — 380x.
CGCG 49-98 gx 15h17m23s +04°12.8'   Ser 24" m. buona / m. buono diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-100 gx 15h17m21s +07°20.8'   Ser 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 49-101 gx 15h17m24s +07°53.5'   Ser 24" ottima / ottimo poco allungata da E a W, con dimensioni 40"×30" e di luminosità uniforme — 570x.
CGCG 49-102 gx 15h17m30s +07°51.7'   Ser 24" ottima / ottimo allungata da N a S, con dimensioni 30"×20" e nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina a 1' verso N; disturbata dalla SAO 120933 che brilla ad appena un paio di primi SE — 570x.
CGCG 49-104 gx 15h17m40s +07°09.9'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e relativamente compatta, a tratti orientata da NW a SE, di dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una coppia di deboli stelline a NE — 450x.
CGCG 49-106 gx 15h17m52s +05°06.5'   Ser 24" ottima / ottimo debole, di luminosità pressoché uniforme poco allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 570x.
CGCG 49-108 gx 15h17m51s +08°13.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 49-109 gx 15h17m58s +07°14.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di 20" — 450x.
CGCG 49-110 gx 15h18m08s +05°18.6'   Ser 24" ottima / ottimo rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale evidente — 570x.
CGCG 49-111 gx 15h08m09s +08°14.8'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 49-112 gx 15h18m25s +04°52.1'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 49-114 gx 15h18m26s +05°13.1'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 49-115 gx 15h18m43s +05°53.9'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 49-117 gx 15h18m53s +04°51.9'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-118 gx 15h18m51s +06°26.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e debolmente condensata; c'è una stellina a ridosso SW e una più debole a ridosso SE — 450x.
CGCG 49-120 gx 15h19m01s +04°31.2'   Ser 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo poco diffuso, con nucleo stellare e Ø di una 30-ina di secondi 380x.
CGCG 49-121 gx 15h18m57s +05°11.5'   Ser 24" ottima / ottimo rotonda, piccola e condensata, con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW — 570x.
CGCG 49-124 gx 15h19m08s +05°30.3'   Ser 24" ottima / ottimo debolissimo baffo di luce di aspetto uniforme, orientato da E a W ed esteso una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-125 gx 15h19m03s +08°08.3'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-128 gx 15h19m30s +05°15.7'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-131 gx 15h19m54s +08°05.9'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina subito a S — 450x.
CGCG 49-132 gx 15h20m01s +05°25.5'   Ser 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-134 gx 15h20m23s +03°32.1'   Ser 24" discreta / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 49-135 gx 15h20m30s +03°25.8'   Ser 24" discreta / m. buono molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; facilmente osservabile in visione distolta a 450x.
CGCG 49-136 gx 15h20m34s +07°54.2'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-139 gx 15h21m25s +06°29.1'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-143 gx 15h21m41s +03°43.1'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 49-147 gx 15h22m02s +03°45.1'   Ser 24" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi un nucleo stellare abbastanza brillante; c'è una stellina a un paio di primi verso N — 450x.
CGCG 49-148 gx 15h22m05s +05°51.3'   Ser 24" buona / m. buono piccola, poco diffusa e con nucleo stellare appena percettibile, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-149 gx 15h22m11s +05°50.8'   Ser 24" buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, molto piccola, orientata da E a W con dimensioni grosso modo 20"×10"; salta fuori abbastanza facilmente a ridosso verso E di una stellina — 450x.
CGCG 49-150 gx 15h22m22s +05°23.5'   Ser 24" m. buona / m. buono debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; stellina appena percettibile subito a S; situata a ridosso W di un asterismo oblungo di 6 stelle brillanti orientato da NNE a SSW — 450x.
CGCG 49-151 gx 15h22m50s +08°04.9'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 49-154 gx 15h23m47s +05°46.5'   Ser 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare evidente; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 49-155 gx 15h24m17s +04°51.3'   Ser 24" ottima / ottimo debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 49-157 gx 15h25m04s +04°49.8'   Ser 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 49-160 gx 15h25m26s +07°05.1'   Ser 24" buona / m. buono molto debole, e piccola, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 49-168 gx 15h27m56s +07°39.8'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 49-170 gx 15h28m45s +07°21.5'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 49-171 gx 15h28m44s +07°23.2'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; una debolissima stellina sfuocata quasi a ridosso verso N è risultata essere la 2MASS 15284478+0723570 — 450x.
CGCG 49-172 gx 15h28m45s +07°28.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola e stemperata sul fondo cielo, di aspetto un po' confuso, ma non più estesa di 20"; c'è una stellina al margine E — 450x.
CGCG 49-173 gx 15h28m54s +07°35.5'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S — 450x.
CGCG 49-174 gx 15h28m55s +07°44.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima e molto diffusa, solo a momenti appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW; disturbata da una losanga di stelline brillanti subito a E — 450x.
CGCG 49-175 gx 15h29m15s +05°03.6'   Ser 24" ottima / ottimo presenta un nucleo stellare abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 49-178 gx 15h29m30s +03°28.0'   Ser 24" m. buona / mediocre rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e appena più brillante allo interno; c'è una stellina appena percettibile a 1' NW — 450x.
CGCG 49-182 gx 15h29m35s +08°02.4'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso W (la quale fa parte di un piccolo triangolo equilatero: la componente più a S è una doppia stretta e sbilanciata) — 450x.
CGCG 49-183 gx 15h29m50s +03°30.6'   Ser 24" m. buona / mediocre poco più evidente di CGCG 49-178, rotonda con Ø analogo e piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 49-184 gx 15h29m46s +05°00.9'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza situata 1.5' a N; c'è una doppia a 1' verso W — 450x.
CGCG 50-11 gx 15h31m40s +07°20.3'   Ser 24" buona / m. buono completa il terzetto di galassie NGC 5941, -42 e -44 e a prima vista sembra addirittura il membro più brillante del quartetto — rotonda, poco diffusa, con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; altresì nota come Hickson 76B — 450x.
CGCG 50-14 gx 15h32m09s +04°44.8'   Ser 24" m. buona / mediocre molto debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 50-15 gx 15h32m00s +07°27.0'   Ser 24" buona / m. buono debolissima, appare solo in visione distolta, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 50-19 gx 15h32m34s +04°46.5'   Ser 24" m. buona / mediocre forma una coppia ravvicinata con MAC 1532+0446 situata una 30-ina di secondi a SW — debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' scarso verso NW (ossia sul prolungamento dell'asse); la MAC è un piccolo oggetto elusivo che appare a momenti in visione distolta, ma non è più esteso di 10" o 15" (situate 3' a NW di UGC 9887) — 450x.
CGCG 50-22 gx 15h32m45s +08°15.3'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza evidente; equidistante, ma non perfettamente allineata, con 2 stelline a SSE (una terza stellina più a S completa un piccolo arco di 3 componenti) — 450x.
CGCG 50-25 gx 15h33m48s +05°17.5'   Ser 24" buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con UGC 9894 situata a poco più di 1' SSE — diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi una condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a ridosso NNE — 450x.
CGCG 50-27 gx 15h34m11s +07°05.6'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 50-28 gx 15h34m46s +06°17.8'   Ser 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e a tratti condensata, in visione distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 50-32 gx 15h35m17s +05°06.0'   Ser 24" buona / m. buono debolissimo lucore, a tratti rotondeggiante con Ø di una 40-ina di secondi che appare in visione distolta a 1' NE di una stellina; meglio tuttavia scalare a 340x.
CGCG 50-33 gx 15h35m17s +07°07.9'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 50-34 gx 15h35m29s +06°17.4'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NE (presenta una compagna molto piccola a ridosso SE, ma non l'ho vista) — 450x.
CGCG 50-36 gx 15h35m46s +07°56.9'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 50-37 gx 15h35m52s +06°03.5'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata dalla SAO 121080 di 8ª grandezza situata 4.5' a W e che non si può a tenere fuori campo; un'altra stellina brillante si trova a 1.5' E della galassia — 450x.
CGCG 50-39 gx 15h36m16s +05°55.1'   Ser 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 50-50 gx 15h38m11s +04°46.9'   Ser 24" buona / m. buono molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, appare in visione distolta a ridosso N di una stellina — 450x.
CGCG 50-52 gx 15h38m39s +02°43.5'   Ser 24" ottima / ottimo è un debolissimo baffo di luce orientato da E a W ed esteso una 40-ina di secondi; è difficile da studiare perché c'è una stellina proprio nel centro che confonde un po'; meglio comunque forzare a 580x.
CGCG 50-55 gx 15h38m46s +06°54.3'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 50-58 gx 15h39m05s +05°34.3'   Ser 24" buona / m. buono debole e piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 50-59 gx 15h39m03s +05°50.5'   Ser 24" buona / m. buono molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø < 30" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 50-60 gx 15h39m02s +07°43.8'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme; in visione distolta appare chiaramente rotonda con Ø di max 15" — 450x.
CGCG 50-62 gx 15h39m14s +05°49.6'   Ser 24" buona / m. buono debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di 10"-15", appare in visione distolta a 1' NW di una stellina brillante — 450x.
CGCG 50-67 gx 15h40m39s +07°26.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 50-72 gx 15h41m49s +07°52.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima, appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, a tratti grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 50-75 gx 15h42m22s +02°28.0'   Ser 24" buona / m. buono piccola e debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 50-83 gx 15h43m34s +04°52.3'   Ser 24" m. buona / mediocre diffusa, approssim. rotonda con Ø < 40" e nucleo stellare abbastanza marcato; c'è una stellina a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 50-87 gx 15h44m04s +04°46.1'   Ser 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 50-88 gx 15h44m00s +08°17.3'   Ser 24" ottima / buono molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 50-89 gx 15h44m20s +08°18.0'   Ser 24" ottima / buono debolissimo baffo esteso non più di 30" e orientato da N a S; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 50-91 gx 15h45m00s +02°28.1'   Ser 24" m. buona / mediocre molto debole e diffusa, con tenue condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra debole a meno di 1' SW — 450x.
CGCG 50-92 gx 15h45m20s +05°10.8'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; si fatica un po' a capirne la forma in quanto disturbata da una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 50-93 gx 15h45m46s +02°24.6'   Ser 24" m. buona / mediocre debolissima e di luminosità uniforme, appare in visione distolta a 450x, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; è praticamente in mezzo a 2 stelline: una debole a 1' E e l'altra appena percettibile alla stessa distanza verso W — 450x.
CGCG 50-94 gx 15h45m44s +07°08.6'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 50-95 gx 15h46m01s +02°42.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra due stelline distanti un paio di primi in direzione NNE-SSW — 450x.
CGCG 50-96 gx 15h46m02s +05°08.2'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 50-99 gx 15h46m09s +04°37.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" 30"×15"; c'è una debole stellina a 1.5 SE e una appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 50-104 gx 15h47m16s +05°55.3'   Ser 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 50-111 gx 15h50m06s +07°11.1'   Ser 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1' WSW — 450x.
CGCG 50-113 gx 15h50m25s +06°46.3'   Ser 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' SE e un'altra appena percettibile quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 50-116 gx 15h52m06s +04°31.0'   Ser 24" m. buona / mediocre debolissima, molto piccola e condensata, a bassi ingrandimenti potrebbe essere scambiata per una stellina! A 450x appare effettivamente diffusa, ma il Ø non è comunque superiore a 10".
CGCG 50-117 gx 15h52m26s +02°27.0'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, solo a tratti condensata, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 51-5 gx 15h55m35s +06°27.9'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, molto piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-6 gx 15h55m53s +04°50.0'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e condensata, a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso W — 450x.
CGCG 51-9 gx 15h57m52s +04°15.7'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SSW — 450x.
CGCG 51-12 gx 15h58m22s +02°57.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a ridosso S; due stelline brillanti si trovano a N e NE con le quali la galassietta forma un piccolo triangolo equilatero — 450x.
CGCG 51-14 gx 15h58m54s +08°09.9'   Ser 24" ottima / buono molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-16 gx 15h59m47s +02°42.8'   Ser 24" buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-17 gx 15h59m50s +02°40.0'   Ser 24" buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 51-21 gx 16h02m12s +07°05.2'   Ser 24" ottima / ottimo allungata da N a S con dimensioni 60"×30", appena più brillante all'interno; situata 1' NE di una stellina brillante — 400x.
CGCG 51-28 gx 16h04m09s +02°37.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 51-33 gx 16h04m49s +02°30.8'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20"; ci sono 3 stelline allineate abbastanza brillanti e della stessa luminosità a SW — 450x.
CGCG 51-37 gx 16h05m24s +07°04.7'   Ser 28" ottima / m. buono debolissima chiazza di forma indistinta, appare a tratti in visione distolta, ma non sembra più estesa di 20"-25"; situata in mezzo a due stelle brillanti distanti 8' in direzione NE-SW (quella a NE è in realtà una tripletta serrata) — 495x.
CGCG 51-41 gx 16h06m29s +04°16.4'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra due stelline brillanti che disturbano un po' la visione — 450x.
CGCG 51-42 gx 16h06m40s +03°09.0'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-43 gx 16h06m41s +06°34.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina a 1' SE; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 51-46 gx 16h07m25s +03°35.1'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-53 gx 16h08m28s +07°27.4'   Ser 24" buona / ottimo debolissima e molto piccola, anche in visione distolta è poco più di una stellina sfuocata a 340x; a 450x in visione distolta appare rotonda con Ø di 10"-12".
CGCG 51-57 gx 16h10m04s +06°35.2'   Ser 24" ottima / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di 10"-12"; ci sono 2 deboli stelline a ridosso NE e SE — 450x.
CGCG 51-58 gx 16h10m31s +04°23.6'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile al bordo N — 450x.
CGCG 51-59 gx 16h10m35s +04°45.3'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 51-61 gx 16h12m21s +04°36.4'   Her 24" m. buona / mediocre forma una coppia ravvicinata con MAC 1612+0436 situata a ridosso verso S; si sdoppiano facilmente a 450x; sono entrambe molto piccole, con Ø di una 20-ina di secondi; la CGCG è appena più evidente; c'è una stellina subito a N, praticamente allineata con la coppia.
CGCG 51-63 gx 16h12m39s +06°05.7'   Her 24" ottima / buono molto piccola, molto debole e relativamente compatta, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 20"×10"; disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso W (fa parte di una coppia con componenti della stessa luminosità distanti poco più di 1' in direzione ~ N-S) — 450x.
CGCG 51-64 gx 16h12m46s +04°35.9'   Her 24" m. buona / mediocre debolissima e molto piccola, relativamente compatta, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 51-65 gx 16h12m51s +06°03.7'   Her 24" ottima / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø max di 15"; c'è una stellina subito a E (fa parte di una coppia di uguale luminosità orientata da NW a SE) — 450x.
CGCG 51-66 gx 16h13m00s +04°20.7'   Her 24" m. buona / mediocre molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 51-68 gx 16h13m23s +07°02.3'   Her 24" ottima / buono molto piccola e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi
CGCG 51-70 gx 16h14m12s +06°09.0'   Ser 24" buona / ottimo forma una coppia assieme a CGCG 51-72 situata 1.5' a ENE — le due piccole galassie sono molto deboli e di aspetto simile; la 1ª appare orientata da E a W con dimensioni 20"×15", mentre la 2ª è poco più piccola e ha dimensioni grosso modo di 20"×10" — 450x.
CGCG 51-71 gx 16h14m17s +03°59.6'   Her 24" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 1614+0400 situata a 45" NE — piccola, poco diffusa, con condensazione centrale visibile a tratti, rotonda con Ø di max 20"; c'è una stellina al bordo NE; la MAC è pure rotonda, di Ø simile, ma più debole e di luminosità uniforme; ho spinto a 570x per tener fuori campo la SAO 121440 di 8ª grandezza situata a meno di 4' NW della coppia.
CGCG 51-72 gx 16h14m17s +06°09.5'   Ser 24" buona / ottimo v. CGCG 51-70
CGCG 51-73 gx 16h14m31s +03°13.1'   Her 24" buona / ottimo piccolo oggetto rotondo facile da vedere, relativamente compatto e condensato, non più esteso di 15" e situato a ridosso S di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 52-3 gx 16h19m48s +03°07.3'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 52-4 gx 16h19m48s +05°09.7'   Her 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 52-6 gx 16h20m29s +07°21.0'   Her 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina molto debole a 1' verso N; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 52-7 gx 16h21m05s +04°12.0'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 52-10 gx 16h23m21s +06°39.6'   Her 24" m. buona / m. buono chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di 30"-35"; si trova a ridosso W di un piccolo triangolo molto aperto di deboli stelline — 450x.
CGCG 52-11 gx 16h23m32s +07°51.1'   Her 24" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 52-13 gx 16h24m54s +06°04.8'   Her 24" m. buona / m. buono debole chiazza lattescente, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a ridosso S — 450x.
CGCG 52-15 gx 16h26m04s +02°54.4'   Oph 24" m. buona / m. buono molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina a ridosso del nucleo verso W; un'altra stellina di luminosità simile si trova all'esterno verso E — 450x.
CGCG 52-16 gx 16h26m58s +03°14.5'   Oph 24" buona / ottimo relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 52-17 gx 16h26m52s +05°51.9'   Her 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo E — 450x.
CGCG 52-18 gx 16h27m03s +03°10.7'   Oph 24" buona / ottimo poco diffusa, piccola, rotonda con Ø max di 20" (poco inferiore a quello della precedente) e condensazione centrale visibile a tratti (a meno che non si tratti di una stellina verso il bordo W) — 450x.
CGCG 52-19 gx 16h27m02s +07°33.7'   Her 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; equidistante ma non allineata con 2 stelline brillanti a NW — 450x.
CGCG 52-20 gx 16h27m18s +03°04.3'   Oph 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 52-23 gx 16h28m22s +08°31.8'   Her 24" buona / m. buono relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 52-25 gx 16h29m08s +08°05.4'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 52-26 gx 16h29m09s +08°08.1'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 52-30 gx 16h29m38s +08°27.0'   Her 24" buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 52-34 gx 16h30m29s +07°58.8'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una evidente condensazione centrale; c'è una stellina subito a SW e un'altra più debole quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 52-35 gx 16h30m47s +03°30.5'   Oph 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 52-36 gx 16h30m41s +06°02.0'   Her 24" m. buona / m. buono debolissimo baffo di luce esteso una 40-ina di secondi e orientato da N a S; ci sono due stelline a ridosso della gx: una a NW e l'altra al bordo E — 450x.
CGCG 52-37 gx 16h30m56s +04°05.0'   Her 24" buona / ottimo facile da vedere, ma con basso gradiente di luce, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 52-38 gx 16h31m04s +05°09.5'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 52-39 gx 16h31m33s +05°05.1'   Her 24" m. buona / m. buono debolissima, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x; è di aspetto un po' confuso ma non sembra comunque più estesa di 20".
CGCG 52-41 gx 16h32m19s +03°51.7'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile; situata a W di un triangolo isoscele e rettangolo formato da tre stelle brillanti — 450x.
CGCG 52-45 gx 16h34m46s +07°27.9'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 52-46 gx 16h34m40s +08°39.9'   Her 24" buona / ottimo è un elusivo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da E a W, purtroppo disturbato dalla SAO 162810 di 6ª grandezza situata 3' a W; ci sono due stelline a ridosso della gx, una a N e l'altra a W (quest'ultima è appena percettibile) — 450x.
CGCG 52-48 gx 16h35m18s +08°22.4'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 52-51 gx 16h37m42s +07°15.8'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo N (il campo è disturbato da due stelle brillanti di cui una, la SAO 121740 di magnitudo 8.6, situata un paio di primi a NW) — 450x.
CGCG 52-52 gx 16h37m55s +06°16.8'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, situata all'interno di un piccolo triangolo irregolare molto schiacciato; in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 52-56 gx 16h38m12s +06°10.6'   Her 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; l'orientamento si apprezza tuttavia meglio scalando a 340x.
CGCG 53-1 gx 16h43m06s +08°30.7'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE (fa parte di una coppia di stelline orientate da E a W, distanti 1' e della stessa luminosità) — 450x.
CGCG 53-2 gx 16h44m09s +07°26.7'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione quasi stellare; c'è una stellina a ridosso W e un'altra di luminosità simile subito a NW — 450x.
CGCG 53-3 gx 16h44m40s +08°08.2'   Her 24" buona / ottimo debolissima e diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 53-5 gx 16h45m52s +05°20.8'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina brillante a 1' verso NNW — 450x.
CGCG 53-7 gx 16h46m37s +06°33.3'   Her 24" buona / ottimo debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 53-12 gx 16h49m33s +06°01.1'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge abbastanza evidente — 450x.
CGCG 53-21 gx 16h56m26s +05°56.3'   Oph 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 53-22 gx 16h57m04s +05°22.3'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso N — 450x.
CGCG 53-23 gx 07h01m09s +06°51.5'   Oph 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 53-24 gx 17h01m22s +05°17.0'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; allineata ed equidistante con 2 deboli stelline a S — 450x.
CGCG 53-31 gx 17h06m10s +07°46.8'   Oph 24" buona / ottimo relativamente facile, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione molto evidente.
CGCG 54-1 gx 17h06m41s +04°54.2'   Oph 24" buona / m. buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al bordo NW — 450x.
CGCG 54-8 gx 17h14m50s +08°23.8'   Oph 24" m. buona / ottimo debolissima, appare elusivamente a ridosso S di una stellina; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 54-9 gx 17h14m55s +06°12.7'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia a 1' N — 450x.
CGCG 54-10 gx 17h15m01s +08°26.2'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 54-11 gx 17h15m09s +08°27.4'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 54-13 gx 17h15m12s +08°25.6'   Oph 24" m. buona / ottimo è ancora più debole di CGCG 54-10 — osservata subito prima — molto diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a SE — 450x.
CGCG 54-17 gx 17h16m42s +08°11.5'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 54-18 gx 17h17m13s +07°44.5'   Oph 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza diffusa, forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a ridosso S di una stellina; un'altra stellina più debole si trova a 1' SW — 450x.
CGCG 54-19 gx 17h17m25s +07°41.7'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 54-20 gx 17h17m33s +07°39.7'   Oph 24" m. buona / ottimo debole e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 54-24 gx 17h22m20s +06°38.3'   Oph 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stella brillante a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 54-25 gx 17h22m24s +06°40.2'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a 1' NW e una brillante a 1.5' SW — 450x.
CGCG 54-26 gx 17h22m32s +08°21.4'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 54-27 gx 17h26m53s +07°07.7'   Oph 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza assai stemperata sul fondo cielo e di forma indistinta, estesa oltre 30"; situata a ridosso S di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 55-2 gx 17h30m41s +06°23.5'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 55-3 gx 17h31m55s +06°29.0'   Oph 24" m. buona / ottimo forma un piccolo quartetto arcuato e ravvicinato assieme alle 3 successive, tutte rotonde diffuse e di aspetto a prima vista simile — questa è la più piccola con Ø < 20" — 450x.
CGCG 55-4 gx 17h31m54s +06°30.1'   Oph 24" m. buona / ottimo è la più evidente del quartetto, con Ø di una 20-ina di secondi; solo a momenti appare un cenno di condensazione centrale — 450x.
CGCG 55-5 gx 17h31m57s +06°28.2'   Oph 24" m. buona / ottimo di aspetto simile alla precedente, ma di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 55-6 gx 17h31m59s +06°32.0'   Oph 24" m. buona / ottimo è la più debole del quartetto, con Ø di una 20-ina di secondi e una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 55-10 gx 17h35m19s +06°10.1'   Oph 24" buona / ottimo diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina subito a N — 450x.
CGCG 55-11 gx 17h35m50s +06°58.4'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole e assai diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale visibile solo a momenti; disturbata da una stellina brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 55-19 gx 17h50m04s +07°17.1'   Oph 24" buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1' S — 450x.
CGCG 55-20 gx 17h50m33s +05°40.3'   Oph 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso E — 450x.
CGCG 56-1 gx 17h55m33s +06°11.6'   Oph 24" buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale visibile solo a momenti; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE — 450x.
CGCG 56-8 gx 18h04m16s +07°02.5'   Oph 24" buona / m. buono debolissima, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; appare in visione distolta subito a NE di una stellina, ma la visione è un po' disturbata da una stella di 9ª grandezza situata 3' scarsi a W — 450x.
CGCG 56-9 gx 18h04m22s +07°16.8'   Oph 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, diffusa e con condensazione centrale evidente, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante al bordo SE dalla quale la gx sembra aggettare. Un asterismo relativamente compatto, orientato da NW a SE formato da 6 stelline brillanti ha la forma di un piccolo ramaiolo e si trova a 12' verso W dalla gx — 450x.
CGCG 56-10 gx 18h12m55s +06°42.5'   Oph 24" buona / m. buono debolissima chiazza forse circolare, con Ø < 30" e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio scendere sotto i 450x.
CGCG 57-4 gx 07h12m37s +12°32.7'   CMi 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e con marcata condensazione centrale quasi stellare, orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 57-10 gx 07h25m11s +09°12.3'   CMi 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso e una appena percettibile al bordo orientale — 450x.
CGCG 57-16 gx 07h30m52s +13°03.3'   Gem 24" ottima / discreto fa parte di un terzetto assieme alla successiva e a UGC 3892 — poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S — 450x.
CGCG 57-17 gx 07h31m01s +13°05.7'   Gem 24" ottima / discreto molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; a tratti appare come un "foruncolo" verso N, ma non capisco se è una stellina o se fa parte della gx; c'è invece una stellina quasi a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 57-19 gx 07h31m34s +13°08.5'   Gem 24" ottima / discreto relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma un piccolo triangolo isoscele con 2 stelline: una a 1' verso W e l'altra più debole subito a N — 450x.
CGCG 58-4 gx 07h35m29s +11°43.1'   CMi 24" ottima / m. buono debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno; una stellina appena percettibile a ridosso E dà a prima vista l'impressione di un leggero allungamento della gx — 450x.
CGCG 58-5 gx 07h35m34s +12°18.2'   Gem 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da N a S di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso S, una poco più debole alla stessa distanza verso NE e una 3ª ancora più debole a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 58-9 gx 07h35m43s +11°42.6'   CMi 24" ottima / m. buono diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", con tenue bulge evidente, ma poco contrastato; c'è una doppia stretta e molto sbilanciata a ridosso NW (la componente più vicina alla gx è di fatto appena percettibile) e un'altra più distante subito a S; una stellina brillante e un po' fastidiosa si trova a 1' verso W.
CGCG 58-10 gx 07h36m47s +09°55.2'   CMi 16" m. buona / ottimo pur essendo debolissima appare più facilmente di UGC 3938, dalla quale dista 5' a W, forse perché più compatta e più piccola; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina visibile a tratti a ~ 40" verso W — 380x.
CGCG 58-16 gx 07h37m29s +09°01.6'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 58-17 gx 07h37m57s +10°11.7'   CMi 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 58-18 gx 07h39m01s +13°37.5'   Gem 24" m. buona / m. buono debolissima, appare solo in visione distolta a 450x e a ridosso W di una debole stellina, grosso modo rotonda con Ø di 20"-25"; una stellina appena percettibile si trova a 1' scarso verso NW.
CGCG 58-19 gx 07h39m06s +09°06.9'   CMi 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SW.
CGCG 58-23 gx 07h40m25s +14°49.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale evidente; è situata sulla base minore di un piccolo triangolo isoscele formato da 3 stelline di luminosità simile e il cui vertice più acuto punta a SE) — 450x.
CGCG 58-26 gx 07h42m04s +12°09.9'   CMi 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 58-27 gx 07h42m26s +11°14.8'   CMi 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a SW, una più debole alla stessa distanza verso SE, nonché una doppia molto stretta subito a E che a prima vista, e a ingrandimenti inferiori, dà l'impressione di un piccolo oggetto diffuso — 450x.
CGCG 58-28 gx 07h42m39s +11°15.7'   CMi 24" ottima / discreto debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 58-33 gx 07h46m09s +10°39.6'   CMi 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 58-34 gx 07h46m38s +09°13.2'   CMi 24" m. buona / mediocre allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25", con piccolo bulge quasi stellare, diffusa alle estremità NE e SW; c'è una coppia di deboli stelline a 1' scarso SW — 450x.
CGCG 58-35 gx 07h47m34s +10°15.5'   CMi 24" ottima / buono debolissimo baffo di luce di luminosità uniforme esteso una 40-ina di secondi e orientato da NW a SE; c'è una stellina a ridosso di NE e un'altra poco più brillante a 1' scarso verso S; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 58-38 gx 07h50m32s +10°18.8'   CMi 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N; allineata con una coppia ravvicinata di stelline brillanti a NE — 450x.
CGCG 58-40 gx 07h50m56s +09°33.7'   CMi 24" ottima / buono debolissima chiazza diffusa di forma indistinta, ma non più estesa di 20" situata a ridosso S di una coppia di stelline — 450x.
CGCG 58-41 gx 07h50m54s +09°35.4'   CMi 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NE e una appena percettibile alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 58-42 gx 07h51m20s +10°09.7'   CMi 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 58-43 gx 07h51m18s +10°50.0'   CMi 24" m. buona / mediocre relativamente facile, molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 58-44 gx 07h51m23s +10°58.2'   CMi 24" m. buona / mediocre debolissima e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 58-45 gx 07h51m23s +10°30.7'   CMi 24" m. buona / mediocre debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; forma un triangolino rettangolo isoscele con 2 stelline di luminosità uguale: una subito a NE e l'altra a 1' verso E — 450x.
CGCG 58-46 gx 07h51m26s +10°46.4'   CMi 24" m. buona / mediocre anche questa è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta, a tratti orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 58-48 gx 07h51m39s +09°38.7'   CMi 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 58-49 gx 07h51m38s +09°46.9'   CMi 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante subito a NE — 450x.
CGCG 58-50 gx 07h51m42s +09°53.7'   CMi 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso S di una coppia di stelline sbilanciate in luminosità — 450x.
CGCG 58-51 gx 07h51m41s +11°10.1'   CMi 24" ottima / discreto è una piccola chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; è situata tra 2 stelle brillanti (SAO 97314 e 97322) di 7ª grandezza che ne offuscano un po' la visione — 450x.
CGCG 58-53 gx 07h52m07s +11°08.4'   CMi 24" ottima / discreto molto debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 97322 di 7ª grandezza situata ad appena 1' verso N; in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una debole stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 58-55 gx 07h52m51s +08°59.3'   CMi 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 58-57 gx 07h53m13s +12°53.9'   CMi 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima chiazza rotondeggiante, estesa una 20-ina di secondi e solo a tratti condensata — 450x.
CGCG 58-58 gx 07h53m10s +08°57.3'   CMi 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 58-59 gx 07h53m11s +09°24.0'   CMi 24" ottima / discreto poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 58-61 gx 07h53m18s +08°55.3'   CMi 24" m. buona / ottimo molto debole, ma poco più evidente di CGCG 58-58, osservata subito prima e dalla quale dista 2.5' a SE, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N e un'altra poco più evidente subito a NW — 450x.
CGCG 58-64 gx 07h53m44s +13°20.2'   Gem 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia stretta dalle componenti deboli subito a N — 450x.
CGCG 58-65 gx 07h54m04s +13°57.3'   Gem 24" ottima / discreto debole, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N — 450x.
CGCG 58-66 gx 07h54m17s +14°16.4'   Gem 24" m. buona / mediocre fa parte di un quintetto assieme alle 4 successive — debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile subito a NE; disturbata dalla SAO 97353 di magnitudo 7.6 situata a 1' SE — 450x.
CGCG 58-68 gx 07h54m41s +14°24.4'   Gem 24" m. buona / mediocre fa parte di un quintetto assieme alla precedente e alle 3 successive — piccola e molto debole, con condensazione centrale appena accennata, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 58-69 gx 07h54m57s +14°27.3'   Gem 24" m. buona / mediocre assieme alle 2 precedenti e alle 2 successive fa parte di un quintetto di cui rappresenta il membro più evidente; è comunque debole, poco diffusa e con nucleo stellare, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE e un'altra decisamente più brillante e poco più lontana nella stessa direzione — 450x.
CGCG 58-70 gx 07h55m10s +14°22.2'   Gem 24" m. buona / mediocre fa parte di un quintetto assieme alle 3 precedenti e alla successiva — debolissimo oggetto esteso non più di 10" o 15" che appare in visione distolta a ridosso NW di una stellina — 450x.
CGCG 58-71 gx 07h55m16s +14°26.1'   Gem 24" m. buona / mediocre fa parte di un quintetto assieme alle 4 precedenti — molto debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina evidente quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 59-1 gx 07h56m00s +14°11.7'   Cnc 24" buona / ottimo piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N — 450x.
CGCG 59-2 gx 07h56m00s +12°58.9'   Cnc 24" ottima / discreto molto piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso NW; è situata in mezzo a 2 stelline brillanti orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 59-5 gx 07h57m08s +10°35.8'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa, allungata da N a s di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 59-6 gx 07h57m16s +11°02.8'   Cnc 24" ottima / discreto relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 59-7 gx 07h57m20s +11°12.3'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø &lt; 40"; c'è una debole stellina a 1' S (o SW) — 450x.
CGCG 59-8 gx 07h58m04s +10°18.8'   Cnc 24" ottima / discreto debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con un tenue bulge poco contrastato — 450x.
CGCG 59-9 gx 07h58m36s +12°09.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; la visione non sembra molto disturbata dalla SAO 97466 di 8ª grandezza situata 3' a SE — 450x.
CGCG 59-13 gx 08h00m37s +13°41.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 59-15 gx 08h01m17s +09°15.9'   CMi 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una doppia abbastanza stretta e sbilanciata a 1' NE — 450x.
CGCG 59-17 gx 08h01m39s +10°44.0'   Cnc 24" ottima / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; una stella brillante di 10ª situata 1.5' a SSE non sembra dare fastidio (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-19 gx 08h01m54s +09°37.5'   CMi 24" ottima / discreto relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; non sembra gran che disturbata dalla SAO 116246 di magnitudo 7.8 situata ad appena 3' W — 450x.
CGCG 59-20 gx 08h01m55s +11°43.2'   Cnc 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia stretta a ridosso di NE (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-21 gx 08h01m58s +09°40.7'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 59-22 gx 08h02m09s +09°16.3'   CMi 24" ottima / buono baffo di luce molto debole e diffuso, esteso una 30-ina di secondi, orientato da NW a SE e situato a ridosso S di una stellina brillante; una stellina appena percettibile si trova al bordo NW — 450x.
CGCG 59-26 gx 08h02m25s +09°35.8'   Cnc 24" ottima / discreto è abbastanza facile da vedere, nonostante si trovi quasi a ridosso NW della SAO 116262 di 8ª grandezza; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e con nucleo stellare evidente 450x.
CGCG 59-27 gx 08h02m38s +09°30.0'   Cnc 24" ottima / discreto piccola, molto debole e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' verso SW (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-32 gx 08h30m56s +08°42.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto piccola, compatta e leggermente condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 59-33 gx 08h03m59s +08°32.2'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina visibile solo a momenti al bordo NE, mentre un'altra appena percettibile si trova a ridosso N (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-34 gx 04h08m00s +10°00.6'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-36 gx 08h04m06s +09°48.9'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-40 gx 08h04m56s +10°50.9'   Cnc 24" ottima / discreto molto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a E e una doppia serrata a ridosso W, la cui componente a N si vede però solo a momenti a 450x (presenza di chiarore lunare).
CGCG 59-42 gx 08h05m41s +10°42.4'   Cnc 24" ottima / discreto debolissima e di aspetto confuso, estesa una 20-ina di secondi; si trova all'interno di un piccolo asterismo foggiato a “Y" la cui componente più meridionale è brillante: ciò disturba evidentemente la visione (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-45 gx 08h06m14s +11°47.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, ma più che altro disturbata da una coppia di stelle brillanti situate 1' a NW e SW; in visione distolta appare circolare con Ø < 30" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 59-49 gx 08h09m04s +11°21.2'   Cnc 24" m. buona / mediocre debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 59-50 gx 08h11m25s +08°53.7'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (presenza di chiarore lunare).
CGCG 59-51 gx 08h11m27s +08°56.5'   Cnc 24" ottima / discreto debolissima e molto piccola, osservabile in visione distolta, ma solo a momenti appare orientata da E a W (all'incirca come le 2 stelline a SW) con dimensioni grosso modo di 20"×10" (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 59-52 gx 08h12m11s +11°15.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una debole stellina subito a S — 450x.
CGCG 59-56 gx 08h17m03s +11°35.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissima, in visione distolta appare rotonda con Ø grosso modo di 20" — 450x.
CGCG 59-57 gx 08h17m14s +12°59.5'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima, ma relativamente compatta, a tratti in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 60-3 gx 08h22m56s +13°37.3'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, probabilmente rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 60-4 gx 08h23m29s +09°24.0'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 60-5 gx 08h23m50s +11°33.0'   Cnc 24" buona / ottimo poco diffusa, rotonda e di luminosità uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 60-6 gx 08h23m51s +09°50.8'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 60-7 gx 08h24m04s +09°41.9'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima, appare a tratti in visione distolta, ma è di aspetto confuso; ad ogni modo non è più estesa di 20" — 450x.
CGCG 60-8 gx 08h24m02s +11°29.9'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, molto piccola, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 60-9 gx 08h24m11s +12°07.0'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 60-10 gx 08h25m01s +13°32.2'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30"; c'è un ampio asterismo di 6 stelle brillanti fatto a uncino nello stesso campo a E della gx — 450x.
CGCG 60-13 gx 08h26m20s +14°14.1'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima e molto stemperata sul fondo cielo, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a ridosso verso SW di una stellina; è rotonda con Ø > 30" — 450x.
CGCG 60-14 gx 08h26m23s +08°25.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 60-16 gx 08h28m11s +10°32.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo lama di luce molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da N a S ed estesa 1' scarso — 450x.
CGCG 60-17 gx 08h28m12s +08°38.8'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 60-18 gx 08h28m33s +08°44.1'   Cnc 24" ottima / m. buono poco più evidente, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 60-19 gx 08h31m07s +09°29.7'   Cnc 24" buona / buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; emerge facilmente a 450x dall'alone di una stella brillante situata a ridosso verso N.
CGCG 60-23 gx 08h33m37s +13°03.3'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 60-24 gx 08h33m40s +09°57.8'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale a tratti stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NW (la più settentrionale di 3 stelline allineate in direzione NE-SW di luminosità simile) — 450x.
CGCG 60-26 gx 08h35m40s +12°33.6'   Cnc 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 60-27 gx 08h36m28s +10°38.7'   Cnc 24" buona / buono debole chiazza circolare leggermente condensata con Ø di una 30-ina di secondi e una stellina al bordo W; una stellina brillante si trova a 1' scarso verso SW — 450x.
CGCG 60-30 gx 08h37m39s +12°02.0'   Cnc 24" buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una coppia di stelle a N orientate da NW a SE — 450x.
CGCG 60-31 gx 08h37m53s +12°46.8'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 40"×20" (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 60-32 gx 08h40m04s +11°00.6'   Cnc 24" buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa e con nucleo stellare, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; disturbata dalla SAO 98017 situata 2.5 a N — 450x.
CGCG 60-36 gx 08h42m48s +14°15.9'   Cnc 24" ottima / buono situata un paio di primi a SW di NGC 2648, è una lama di luce molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W estesa per ~ 1' — 450x.
CGCG 61-2 gx 08h44m30s +11°11.0'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 61-9 gx 08h46m01s +12°47.2'   Cnc 24" buona / buono di aspetto simile a UGC 4582, dalla quale dista 1.5' a W, poco più "cicciotta" e con condensazione centrale appena più evidente — 340x.
CGCG 61-11 gx 08h46m47s +13°42.4'   Cnc 24" ottima / m. buono piccola e debolissima, in visione distolta appare relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 61-14 gx 08h48m46s +10°05.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 61-16 gx 08h50m12s +12°21.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 61-17 gx 08h52m57s +09°19.0'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20"; c'è un asterismo di 4 stelle brillanti foggiato a “Y" a S della gx — 450x.
CGCG 61-21 gx 08h55m25s +12°03.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 61-23 gx 08h55m53s +13°33.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo baffo di luce molto tenue, di luminosità uniforme, esteso una 40-ina di secondi e orientato da NW a SE; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 61-24 gx 08h56m25s +12°24.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo è una piccola chiazza molto debole e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo W (dalla quale a prima vista sembra aggettare); questa stellina fa parte di un piccolo asterismo di 4 componenti fatto a "y" o "λ"; il campo è comunque disturbato dalla SAO 98240 di 8ª grandezza situata un paio di primi a NE della gx — 450x.
CGCG 61-27 gx 08h56m31s +11°01.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; un nodulo appena percettibile a mo' di minuscolo "pendaglio" si trova a ridosso N: da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la MAC 0856+1101 — 450x.
CGCG 61-31 gx 08h58m06s +12°59.5'   Cnc 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; ci sono 4 stelline quasi allineate (una tripletta e una più distante) a una decina di primi verso E — 450x.
CGCG 61-32 gx 08h58m43s +12°40.6'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole e spampanata, forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SE e un'altra più debole a 45" NE; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 61-33 gx 08h58m57s +10°51.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 61-36 gx 08h59m53s +13°10.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena percettibile; equidistante, ma non allineata, con 2 stelline a S e SSE. Un piccolo oggetto diffuso molto debole esteso 10"-12", e che a prima vista pare una stellina sfocata, si trova a ridosso SW della gx; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x: da un controllo successivamente effettuato è risultata essere la PGC 1424727.
CGCG 61-41 gx 09h01m25s +10°12.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 61-43 gx 09h01m45s +12°59.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a momenti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 61-44 gx 09h02m04s +11°38.0'   Cnc 24" ottima / discreto debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina subito a NE; meglio evidente a 340x.
CGCG 61-47 gx 09h12m41s +13°06.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole e relativamente compatta, con tenue bulge diffuso e poco contrastato, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 61-48 gx 09h03m11s +13°37.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo fa parte, assieme a CGCG 61-51, -54, e -55 un quartetto posto ai vertici di un trapezio sghembo — diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 61-49 gx 09h03m13s +09°37.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 61-50 gx 09h03m11s +10°09.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è disturbata da un piccolo asterismo di 4 stelline brillanti: una di queste si trova subito a NE della gx.
CGCG 61-51 gx 09h03m20s +13°41.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo fa parte, assieme a CGCG 61-48, -54, e -55 un quartetto posto ai vertici di un trapezio sghembo — molto debole e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 61-54 gx 09h03m23s +13°30.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo fa parte, assieme a CGCG 61-48, -51, e -55 un quartetto posto ai vertici di un trapezio sghembo — debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 61-55 gx 09h03m40s +13°40.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo fa parte, assieme alla precedente di un quartetto posto ai vertici di un trapezio sghembo — debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 61-56 gx 09h04m32s +13°09.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto piccola e molto debole, appena più brillante all'interno, approssim. rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso SW — 450x.
CGCG 61-57 gx 09h04m37s +13°33.2'   Cnc 24" buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15", con bulge diffuso e contrastato — 450x.
CGCG 61-58 gx 09h04m50s +13°33.7'   Cnc 24" buona / ottimo molto diffusa, con condensazione centrale brillante quasi stellare, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 62-1 gx 09h08m43s +13°14.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20", ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 62-4 gx 09h12m20s +13°40.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 62-7 gx 09h12m30s +13°48.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (situata 8' a NNE della precedente) — 450x.
CGCG 62-12 gx 09h16m22s +10°13.9'   Cnc 24" buona / buono debole, piccola, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; è allineata con 2 stelline abbastanza brillanti a NNE — 450x.
CGCG 62-13 gx 09h16m30s +13°06.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso N — 450x.
CGCG 62-14 gx 09h16m47s +09°53.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' S e un'altra di luminosità simile poco più distante verso W; in mezzo ce n'è una debole — 450x.
CGCG 62-15 gx 09h16m48s +11°27.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo è un baffo di luce molto tenue che aggetta a NE di una stellina per una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 62-16 gx 09h17m51s +09°41.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 62-17 gx 09h18m07s +09°46.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 62-18 gx 09h18m06s +13°28.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a 1.5' NNW — 450x.
CGCG 62-22 gx 09h20m51s +13°11.5'   Cnc 24" buona / m. buono diffusa, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 60"×20" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a una 40-ina di secondi SSE — 450x.
CGCG 62-23 gx 10h20m56s +10°42.0'   Cnc 24" buona / m. buono molto debole e poco contrastata sul fondo cielo, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 62-24 gx 09h20m00s +11°03.6'   Cnc 24" m. buona / buono piccola e debolissima chiazza forse circolare situata a ridosso N di una stellina abbastanza brillante; non sembra più estesa di 15"-20"; poco meglio evidente a spingendo a 580x.
CGCG 62-25 gx 09h12m38s +13°58.0'   Cnc 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile al bordo S — 450x.
CGCG 62-26 gx 09h22m35s +08°45.2'   Leo 24" m. buona / buono piccola, relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 62-27 gx 09h23m48s +12°59.5'   Leo 24" m. buona / buono debolissima galassietta di dimensioni grosso modo 30"×15" e orientata da E a W; c'è una stellina appena percettibile a 1.5' SE — 450x.
CGCG 62-29 gx 09h24m57s +11°32.5'   Leo 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e appena più brillante, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' verso W — 450x.
CGCG 62-30 gx 09h25m15s +10°53.2'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 62-36 gx 09h27m34s +12°16.2'   Leo 24" m. buona / buono debolissimo baffo di luce orientato da N a S ed esteso una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 62-38 gx 09h28m41s +12°37.0'   Leo 24" m. buona / discreto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale appena percettibile; è situata sul lato NE di un triangolo isoscele i cui vertici sono occupati da stelle brillanti che tendono a offuscare il campo: quelle che delimitano la base minore sono due doppie abbastanza larghe — 450x.
CGCG 62-39 gx 09h29m01s +12°30.2'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø < 30"; la visione è tuttavia disturbata dalla SAO 98595 di 7ª grandezza situata 5' a NNW e che si fatica a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 62-40 gx 09h29m29s +11°38.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 62-41 gx 09h30m04s +08°47.0'   Leo 24" m. buona / buono debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 62-42 gx 09h30m04s +11°47.8'   Leo 24" m. buona / buono appare elusivamente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; sembra una stellina leggermente sfuocata, con dimensione non superiore a 10".
CGCG 63-2 gx 09h32m16s +12°05.6'   Leo 24" m. buona / buono piccola e molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' NNW — 450x.
CGCG 63-3 gx 09h32m25s +10°45.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; è disturbata dalla SAO 98629 di 8ª grandezza situata 1.5' a NW — 450x.
CGCG 63-6 gx 09h32m52s +12°17.2'   Leo 24" buona / m. buono debolissima chiazza di forma indistinta, molto diffusa e non più estesa di 30"; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 63-14 gx 09h34m55s +11°40.8'   Leo 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa e poco più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-15 gx 09h35m22s +13°33.0'   Leo 24" buona / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 63-16 gx 09h36m26s +11°19.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 63-17 gx 09h36m50s +11°45.0'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; è situata al vertice N di un piccolo triangolo equilatero formato con due stelline a SE e SW — 450x.
CGCG 63-21 gx 09h37m37s +12°37.7'   Leo 24" buona / m. buono relativamente facile, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-25 gx 09h38m29s +13°32.7'   Leo 24" m. buona / buono piccola e debolissima, appare in visione distolta a 450x, grosso modo rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 63-27 gx 09h38m53s +09°45.0'   Leo 24" buona / m. buono molto piccola e debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è un asterismo di 4 stelle brillanti, di cui 3 allineate da NW a SE molto luminose, a una decina di primi verso S — 450x.
CGCG 63-31 gx 09h40m30s +11°29.7'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; un tenuissimo nodulo di una decina di secondi di Ø appare a tratti in visione distolta a ridosso N della gx: da un controllo successivamente effettuato questo è risultato poi essere la MAC 0940+1130 — 450x.
CGCG 63-32 gx 09h40m31s +13°32.5'   Leo 24" buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e una condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 63-34 gx 09h40m43s +13°19.6'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 63-41 gx 09h41m35s +13°22.8'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare, a tratti grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-42 gx 09h41m31s +10°38.5'   Leo 24" buona / ottimo debole e piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-43 gx 09h41m36s +11°28.2'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 63-44 gx 09h41m47s +11°28.9'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø > 30" e tenue nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 63-45 gx 09h41m53s +13°29.4'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-49 gx 09h42m54s +12°23.2'   Leo 24" buona / ottimo allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare; assomiglia a IC 555, ma è meno diffusa e leggermente più piccola — 450x.
CGCG 63-50 gx 09h43m02s +14°09.0'   Leo 24" m. buona / buono diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale, anche se poco contrastata; c'è una stellina a una 40-ina di secondi E e una brillante a un paio di primi SSE; una stellina appena percettibile appare solo a momenti a ridosso NE, ma questa, da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la 2MASS 09430389+1409120 di 15-esima — 450x.
CGCG 63-52 gx 09h43m30s +09°25.2'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 63-56 gx 09h44m25s +11°13.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole chiazza circolare con Ø di 45", diffusa e di luminosità uniforme; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 63-60 gx 09h45m29s +09°36.2'   Leo 24" buona / ottimo piccola, relativamente compatta e con nucleo stellare, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 63-61 gx 09h46m23s +09°09.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 63-62 gx 09h46m38s +16°39.5'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa e con nucleo stellare, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 63-63 gx 09h46m46s +13°31.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 63-65 gx 09h46m45s +09°15.9'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 63-61 — situata 8' a SW — meno diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 63-66 gx 09h46m49s +09°44.2'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 63-67 gx 09h47m04s +12°33.5'   Leo 24" m. buona / buono piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-69 gx 09h47m23s +08°34.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata a ridosso E di un piccolo triangolo di stelle brillanti fra cui la SAO 11798 di magnitudo 7.5 — 450x.
CGCG 63-70 gx 09h47m45s +09°08.4'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 63-71 gx 09h47m51s +08°49.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-72 gx 09h48m41s +09°00.5'   Leo 24" m. buona / buono debole, molto debole diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 63-74 gx 09h49m37s +09°11.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto allungata da E a W, dimensioni 45"×15", con tenue bulge diffuso e poco contrastato sul disco — 450x.
CGCG 63-79 gx 09h49m51s +10°25.9'   Leo 24" buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta e facilmente visibile in visione distolta a 450x, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile subito a W.
CGCG 63-83 gx 09h50m18s +13°22.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 63-87 gx 09h51m40s +14°02.3'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e situata in una piccola zona depleta; in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 450x.
CGCG 63-88 gx 09h51m42s +12°26.7'   Leo 24" m. buona / discreto poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 63-90 gx 09h52m08s +12°37.9'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata sul lato occidentale di un vistoso asterismo di 4 stelle brillanti foggiato a losanga — 450x.
CGCG 63-92 gx 09h52m36s +09°52.9'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione stellare evidente; una debole stellina sfuocata appare facilmente in visione distolta a 1' verso W: si tratta di PGC 3091262 — 450x.
CGCG 63-93 gx 09h52m42s +14°12.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 63-94 gx 09h53m15s +11°14.8'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 63-95 gx 09h53m37s +12°07.8'   Leo 24" ottima / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; ho dovuto scalare a 340x, perché la gx è situata in una piccola zona depleta e si fatica a scorgerla.
CGCG 63-96 gx 09h53m38s +09°32.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a ridosso SE — 450x.
CGCG 63-97 gx 09h53m41s +11°12.3'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 63-100 gx 09h53m51s +13°36.9'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 63-101 gx 09h54m02s +10°36.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' W e una più debole alla stessa distanza verso NW; un piccolo oggetto diffuso orientato da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×10" appare facilmente in visione distolta a !' verso E: da un controllo successivamente effettuato, quest'ultimo è risultato essere la MAC 0954+1036 — 450x.
CGCG 63-106 gx 09h55m57s +13°33.2'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; allineata e quasi equidistante con una coppia di stelline a NW — 450x.
CGCG 64-3 gx 09h56m05s +13°24.6'   Leo 24" m. buona / discreto è un debolissimo baffo esteso una 30-ina di secondi in direzione E-W; meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 64-5 gx 09h56m32s +09°49.3'   Leo 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 64-6 gx 09h56m35s +10°05.6'   Leo 24" buona / discreto diffusa e con piccola condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-7 gx 09h56m35s +11°09.8'   Leo 24" buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 64-9 gx 09h57m47s +10°01.6'   Leo 24" buona / discreto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-12 gx 09h58m08s +10°00.3'   Leo 24" buona / discreto molto debole e piccola, poco disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza situata 1.5' a N; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 64-13 gx 09h58m36s +13°15.3'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 64-17 gx 09h59m15s +12°59.3'   Leo 24" buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 15" — 450x.
CGCG 64-18 gx 09h59m29s +11°12.0'   Leo 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 64-19 gx 09h59m42s +09°57.1'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima chiazza circolare con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa, appare a tratti in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 64-20 gx 09h59m38s +10°20.0'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima chiazza approssim. circolare estesa sì e no 30"; c'è una stellina che appare solo a momenti a ridosso S; tutto sommato è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 64-21 gx 09h59m43s +11°39.6'   Leo 24" buona / mediocre approssim. rotonda con Ø di 1', molto diffusa e con piccola condensazione centrale evidente a 280x (vento forte!).
CGCG 64-24 gx 09h59m47s +11°29.3'   Leo 24" buona / mediocre debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a "y" allungata subito a W (vento forte!) — 280x.
CGCG 64-26 gx 10h00m07s +13°33.0'   Leo 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, situata a meno di 1' W di una stellina brillante; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 64-27 gx 10h00m26s +12°52.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø 30"; meglio evidente restando a 450x.
CGCG 64-28 gx 09h59m29s +11°12.0'   Leo 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 64-30 gx 10h00m57s +11°10.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione stellare visibile a momenti; situata tra 2 stelline orientate da N a S (ma poco spostata verso quella meridionale) — 450x.
CGCG 64-31 gx 10h01m03s +11°27.7'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 64-32 gx 10h01m28s +14°00.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 64-36 gx 10h02m07s +11°29.4'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante al bordo settentrionale — 450x.
CGCG 64-39 gx 10h02m17s +13°35.2'   Leo 24" ottima / buono piccola e molto debole, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" o poco più; è disturbata da una coppia di stelline sbilanciate in luminosità situate a ridosso S (quella più a W è abbastanza brillante) — 450x.
CGCG 64-40 gx 10h02m26s +13°56.5'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-41 gx 10h02m49s +13°09.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-43 gx 10h02m49s +12°09.6'   Leo 24" ottima / buono piccola e debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; una stellina percettibile solo a momenti appare subito a E — 450x.
CGCG 64-45 gx 10h03m12s +12°07.6'   Leo 24" ottima / buono piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 64-46 gx 10h03m25s +12°05.9'   Leo 24" ottima / buono di dimensione simile alla precedente, ma di aspetto più uniforme; una stellina si trova quasi nel mezzo tra le due gx — 450x.
CGCG 64-47 gx 10h03m58s +14°13.3'   Leo 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' WSW — 450x.
CGCG 64-50 gx 10h04m49s +11°54.7'   Leo 24" buona / discreto molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale appena evidente; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 64-51 gx 10h04m57s +10°18.2'   Leo 24" ottima / buono piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a un paio di primi SE — 450x.
CGCG 64-52 gx 10h05m17s +13°59.1'   Leo 24" buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 64-53 gx 10h05m23s +11°43.7'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 64-54 gx 10h05m44s +10°16.6'   Leo 24" ottima / buono debole, molto diffusa e con nucleo stellare evidente, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 64-55 gx 10h05m51s +12°57.7'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; forma un piccolo triangolo equilatero con due stelline a W e NW; la visione è però un po' disturbata dalla SAO 98942 di 9ª grandezza situata 3' a W — 450x.
CGCG 64-58 gx 10h06m18s +13°58.5'   Leo 24" buona / discreto debole e molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso verso N — 450x.
CGCG 64-59 gx 10h06m19s +14°05.1'   Leo 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 64-60 gx 10h06m29s +12°52.3'   Leo 24" m. buona / discreto debolissimo lucore molto spampanato, esteso almeno 40"-50", ma di forma indistinta; per di più ci si mette anche la SAO 98949 di magnitudo 7.6 situata 5.5 a SSE a disturbare il campo; la gx appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 64-63 gx 10h06m52s +14°04.7'   Leo 24" buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta sembra a tratti orientata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 64-64 gx 10h07m02s +13°59.0'   Leo 24" buona / discreto debolissima e molto piccola, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di 10"-15".
CGCG 64-65 gx 10h07m06s +13°55.7'   Leo 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; forma un piccolo triangolo rettangolo con una coppia di stelline separate da 1' scarso e orientate da E a W — 450x.
CGCG 64-70 gx 10h07m54s +13°23.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra due stelline distanti un paio di primi in direzione NW-SE — 450x.
CGCG 64-73 gx 10h09m20s +10°46.6'   Leo 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 64-74 gx 10h08m35s +12°33.3'   Leo 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale molto tenue — 450x.
CGCG 64-76 gx 10h08m45s +12°41.3'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 64-80 gx 10h09m18s +12°36.2'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 64-82 gx 10h09m39s +14°13.2'   Leo 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø grosso modo di una 30-ina di secondi; situata sul lato W di un quadrangolo di stelline brillanti — 450x.
CGCG 64-83 gx 10h10m00s +11°55.0'   Leo 24" buona / discreto debole e molto stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina molto debole a 1' SE e un'altra appena più evidente a 2' SSE — 450x.
CGCG 64-85 gx 10h11m00s +09°50.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 64-86 gx 10h11m07s +09°45.1'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di max 15"; c'è una stellina a 1' scarso NW — 450x.
CGCG 64-87 gx 10h11m38s +08°36.7'   Leo 24" ottima / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-88 gx 10h12m29s +12°22.6'   Leo 24" m. buona / ottimo facile, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×15" e con bulge brillante di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 64-89 gx 10h12m29s +11°27.3'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima e diffusa, in visione distolta grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso NW — 450x.
CGCG 64-91 gx 10h13m12s +12°39.5'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni poco superiori a 30"×20" — 450x.
CGCG 64-92 gx 10h14m08s +10°08.9'   Leo 24" m. buona / discreto lucore molto tenue approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; situata purtroppo a ridosso S di una stellina brillante che tende a offuscarla — 450x.
CGCG 64-93 gx 10h14m35s +11°52.0'   Leo 24" buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 3 deboli stelline allineate ed equidistanti a SE e orientate da NE a SW; una 4ª stellina, allineata con le altre, è un po' più distante verso NE — 450x.
CGCG 64-94 gx 10h14m47s +12°35.8'   Leo 24" m. buona / discreto piccola e molto debole, situata subito a NE di una stellina brillante (un'altra stellina più debole si trova a 1' W della galassia); è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-95 gx 10h14m51s +13°20.3'   Leo 24" ottima / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata sul lato W di un piccolo triangolo rettangolo formato da 3 stelline — 450x.
CGCG 64-98 gx 10h16m35s +12°39.1'   Leo 24" buona / discreto relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge abbastanza evidente — 450x.
CGCG 64-100 gx 10h16m58s +08°39.3'   Leo 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 64-103 gx 10h18m23s +13°16.7'   Leo 24" m. buona / discreto elusiva, appare solo a momenti in visione distolta, ma occorre scalare a 340x; non ne capisco la forma, ma non dovrebbe essere più estesa di 20" o 30".
CGCG 64-105 gx 10h18m38s +13°13.6'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 64-106 gx 10h18m56s +13°09.4'   Leo 24" m. buona / discreto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; forma un piccolo triangolo con due stelline a NW e NNW — 450x.
CGCG 65-6 gx 10h21m34s +11°57.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' S — 450x.
CGCG 65-9 gx 10h21m47s +12°55.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 65-13 gx 10h23m16s +13°05.5'   Leo 24" ottima / buono debole, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 65-16 gx 10h23m23s +13°05.6'   Leo 24" ottima / buono molto debole e molto piccola, appare in visione distolta a 1.5' E della precedente, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-18 gx 10h23m38s +13°57.5'   Leo 24" m. buona / discreto relativamente compatta e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; due stelle molto luminose sono presenti nel campo: una 3' a W e la SAO 99095 di 8ª grandezza a 4' SW — 450x.
CGCG 65-19 gx 10h23m43s +12°42.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 65-23 gx 10h24m07s +13°37.0'   Leo 24" m. buona / buono poco più debole di UGC 5627, dalla quale dista 2.5' a N, allungata da N a S con dimensioni 45"×30", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a 1' SE (presenza di un falcetto di luna prossimo al tramonto) — 450x.
CGCG 65-24 gx 10h24m22s +13°40.5'   Leo 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale evidente (presenza di un falcetto di luna prossimo al tramonto) — 450x.
CGCG 65-26 gx 10h24m53s +09°35.7'   Leo 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 65-27 gx 10h25m09s +13°36.1'   Leo 24" m. buona / buono piccola e condensata, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (presenza di un falcetto di luna prossimo al tramonto) — 450x.
CGCG 65-28 gx 10h25m20s +13°31.3'   Leo 24" m. buona / buono poco più estesa di CGCG 65-27, dalla quale dista 5.5' a SSE, e molto diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme (presenza di un falcetto di luna prossimo al tramonto) — 450x.
CGCG 65-31 gx 10h25m53s +12°42.6'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 65-32 gx 10h26m23s +10°55.1'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (fa parte dell'ammasso AGC 1016) — 450x.
CGCG 65-35 gx 10h26m36s +12°02.4'   Leo 24" m. buona / m. buono chiazza oblunga molto debole e di luminosità uniforme orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×20", che in visione distolta sembra aggettare da una stellina al bordo SW — 450x.
CGCG 65-37 gx 10h27m11s +10°01.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-42 gx 10h27m33s +09°54.2'   Leo 24" m. buona / discreto molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (situata sul cateto maggiore di un piccolo triangolo rettangolo molto allungato da NW a SE; questo cateto è costituito da due stelline brillanti) — 450x.
CGCG 65-44 gx 10h28m59s +12°27.0'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' SW; coppia di stelline abbastanza brillanti a 1' NNE — 450x.
CGCG 65-48 gx 10h31m31s +12°29.7'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a 1.5' verso N e una più brillante e poco più distante a SW — 450x.
CGCG 65-49 gx 10h32m17s +12°03.4'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-50 gx 10h32m39s +12°10.7'   Leo 24" ottima / m. buono debole e molto diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 65-51 gx 10h32m55s +12°02.4'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, piccola e compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 65-52 gx 10h33m10s +11°53.4'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e situata in una piccola zona depleta: meglio scalare a 340x; a tratti appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 65-53 gx 10h33m14s +11°50.6'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso E — 450x.
CGCG 65-54 gx 10h33m27s +11°50.0'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-60 gx 10h35m15s +11°55.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a SW e una di luminosità simile a 1' verso E — 450x.
CGCG 65-62 gx 10h36m19s +13°26.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è allineata con due stelline a SSW e una brillante a NE — 450x.
CGCG 65-65 gx 10h36m35s +13°18.5'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30-20; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE, ma che di fatto è risultata essere PGC 1427906; quest'ultima è allineata ed equidistante con due stelline a W — 450x.
CGCG 65-69 gx 10h37m05s +12°46.3'   Leo 24" m. buona / ottimo è una chiazza di luminosità uniforme, molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-70 gx 10h37m21s +13°16.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 65-72 gx 10h37m23s +12°09.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 65-73 gx 10h24m52s +10°45.5'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a a 1.5' NE; 3 stelle brillanti equidistanti poste ad arco si estendono da ENE a S della gx — 450x.
CGCG 65-74 gx 10h38m08s +10°22.8'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 65-75 gx 10h38m38s +11°13.0'   Leo 24" ottima / m. buono debole, di luminosità pressoché uniforme, situata a ridosso N di una stellina, mentre un'altra ella stessa luminosità si trova subito a NNE (a prima vista, la gx sembra di fatto come “intrappolata" tra queste due stelline); in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 65-77 gx 10h39m23s +12°59.9'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima, appare solo in visione distolta a 450x, a tratti grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 65-78 gx 10h39m45s +11°38.8'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 65-85 gx 10h41m18s +13°55.1'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 66-1 gx 10h43m29s +12°05.1'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, a 450x appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso W.
CGCG 66-2 gx 10h43m39s +12°03.8'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più debole della precedente, dalla quale dista 2.5' a SE, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' verso SW — 450x.
CGCG 66-9 gx 10h45m51s +09°43.3'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 66-10 gx 10h56m11s +13°17.5'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 66-17 gx 10h47m54s +10°53.8'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; l'orientamento si apprezza meglio scalando a 280x.
CGCG 66-19 gx 10h48m08s +09°42.6'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 66-23 gx 10h48m34s +12°59.0'   Leo 24" ottima / m. buono diffusa, allungata da E a W, dimensioni 60"×30" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 66-25 gx 10h48m57s +12°11.7'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 66-26 gx 10h48m54s +14°07.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SW — 450x.
CGCG 66-28 gx 10h48m59s +13°01.0'   Leo 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 66-29 gx 10h49m17s +12°25.2'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, ma in visione distolta appare abbastanza chiaramente orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20"; allineata ed equidistante con 2 stelline a NE; una coppia di stelline brillanti si trova 1.5' a NW — 450x.
CGCG 66-31 gx 10h49m26s +12°19.5'   Leo 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; allineata ed equidistante con due stelline a ESE (quella più vicina alla gx è molto debole) — 450x.
CGCG 66-34 gx 10h50m21s +08°44.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; appare facilmente in visione distolta quando si osserva la successiva situata un paio di primi a ENE — 450x.
CGCG 66-35 gx 10h50m30s +08°45.6'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 30" — 450x.
CGCG 66-36 gx 10h50m30s +12°30.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è allineata con una coppia di stelline brillanti a NE — 450x.
CGCG 66-37 gx 10h50m56s +08°45.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare poco contrastato — 450x.
CGCG 66-46 gx 10h52m01s +08°47.0'   Leo 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S — 450x.
CGCG 66-47 gx 10h51m59s +08°56.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 66-49 gx 10h52m10s +12°47.7'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 66-51 gx 10h52m29s +10°29.3'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile; disturbata da una stellina brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 66-57 gx 10h53m21s +12°05.1'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 66-59 gx 10h54m28s +09°57.0'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 66-62 gx 10h54m54s +10°02.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso E; trapezio irregolare di stelle brillanti a NE — 450x.
CGCG 66-63 gx 10h55m32s +08°50.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 66-66 gx 10h56m33s +09°56.0'   Leo 16" ottima / ottimo debole, rotonda, poco diffusa con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo stellare — 380x.
CGCG 66-68 gx 10h57m11s +08°27.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto spampanata, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi situata a ridosso N di una stellina abbastanza brillante che interferisce con l'osservazione — 450x.
CGCG 66-70 gx 10h57m32s +08°17.9'   Leo 16" ottima / ottimo molto e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata a 270x.
CGCG 66-71 gx 10h57m36s +08°20.4'   Leo 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di una 20-ina di secondi che salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x.
CGCG 66-78 gx 10h59m35s +08°55.6'   Leo 28" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 66-81 gx 11h00m10s +10°22.3'   Leo 28" ottima / buono piccola, molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 66-85 gx 11h00m23s +10°19.4'   Leo 28" ottima / buono poco più evidente, diffusa, rotonda con Ø < 30" e appena più brillante all'interno — 495x.
CGCG 66-88 gx 11h00m37s +11°24.9'   Leo 28" ottima / buono molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge evidente quasi stellare — 495x.
CGCG 66-94 gx 11h01m02s +11°02.8'   Leo 24" ottima / m. buono molto piccola e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (a 450x ci sono pochissime stelle di riferimento).
CGCG 66-95 gx 11h01m09s +12°20.0'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima, ma relativamente compatta, allungata da E a W di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare visibile a tratti.
CGCG 66-96 gx 11h01m11s +12°28.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, rotonda con Ø di 45", diffusa e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 66-98 gx 11h01m25s +10°13.8'   Leo 28" ottima / buono relativamente facile, anche se con scarsi riferimenti stellari, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 40"×10" e con evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 66-100 gx 11h01m46s +10°19.8'   Leo 28" ottima / buono molto debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 66-101 gx 11h01m56s +10°17.5'   Leo 28" ottima / buono molto debole, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme. Forma una coppia ravvicinata con MAC 1101+1017 situata a ridosso NE — 495x.
CGCG 66-103 gx 11h02m21s +10°14.6'   Leo 28" ottima / buono debole, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1' SE — 495x.
CGCG 66-104 gx 11h02m21s +08°29.3'   Leo 24" ottima / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e appena più brillante all'interno; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso S (la quale fa coppia con un'altra più debole 30" più a SE) — 450x.
CGCG 66-107 gx 11h04m04s +13°51.7'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante a ridosso N che offusca un po' la visione — 450x.
CGCG 66-110 gx 11h05m58s +08°21.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo di aspetto stellare poco contrastato; c'è una doppia stretta a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 66-111 gx 11h06m27s +11°24.8'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare in visione distolta subito a SW di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 66-114 gx 11h06m51s +14°12.2'   Leo 28" ottima / buono molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo quasi stellare evidente — 495x.
CGCG 66-117 gx 11h07m42s +13°01.5'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" e nucleo stellare poco contrastato — 450x.
CGCG 66-118 gx 11h07m55s +13°06.3'   Leo 24" m. buona / buono debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e nucleo stellare evidente (ma non si tratterà di una stellina sovrapposta?) — 450x.
CGCG 67-6 gx 11h08m01s +14°06.1'   Leo 24" ottima / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; è situata tra 2 deboli stelline a 1.5' verso E e W — 450x.
CGCG 67-7 gx 11h08m09s +13°02.6'   Leo 24" m. buona / buono allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20", poco diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 67-9 gx 11h08m20s +10°02.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 67-10 gx 11h08m18s +13°13.5'   Leo 24" m. buona / buono poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 67-11 gx 11h08m22s +13°51.4'   Leo 24" m. buona / buono debole e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 67-14 gx 11h09m23s +10°50.1'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 67-18 gx 11h09m52s +09°31.2'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente a 450x.
CGCG 67-22 gx 11h10m25s +10°07.6'   Leo 28" ottima / buono debolissima chiazza approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, situata tra 2 stelline orientate da NNW a SSE — 495x.
CGCG 67-23 gx 11h10m34s +12°27.2'   Leo 28" ottima / buono piccola e debolissima, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×10"; allineata con 2 stelline a SE (la più debole è proprio a ridosso della gx — 495x.
CGCG 67-24 gx 11h10m43s +10°05.6'   Leo 28" ottima / buono piccola, debole e condensata, orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 67-26 gx 11h10m51s +10°05.3'   Leo 28" ottima / buono situata un paio di primi a E della precedente, è molto piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' W — 495x.
CGCG 67-27 gx 11h10m46s +11°36.7'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 30"×20"; è situata tra due stelline orientate nello stesso modo: una abbastanza brillante a NNW e l'altra debole dalla parte opposta — 450x.
CGCG 68-23 gx 11h40m41s +12°34.7'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 68-36 gx 11h42m17s +14°04.0'   Leo 24" buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 68-38 gx 11h42m42s +08°52.4'   Vir 16" ottima / ottimo debolissima chiazza rotonda di luminosità uniforme con Ø di una 30-ina di secondi; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 270x.
CGCG 68-42 gx 11h43m23s +10°48.1'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 450x a 1.5' NE di una stellina; a tratti sembra molto allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo 30"×10".
CGCG 68-44 gx 11h43m29s +10°20.7'   Leo 16" buona / ottimo lucore molto debole, piccolo, rotondo, diffuso con Ø max di 30" — 270x.
CGCG 68-52 gx 11h44m37s +10°47.3'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e di dimensioni analoghe a CGCG 68-42 ( situata 18' più a W); appare in visione distolta quando si osserva IC 727, dalla quale dista un paio di primi verso E, ma solo a momenti si vede orientata da E a W ed estesa una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 68-56 gx 11h45m30s +09°43.7'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare evidente; c'è una stellina a meno di 1' verso N — 400x.
CGCG 68-62 gx 11h46m12s +10°35.7'   Leo 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 68-68 gx 11h48m20s +12°43.0'   Leo 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; fa parte assieme a CGCG 68-73 del sistema Hickson 59 (vedi) — 450x.
CGCG 68-73 gx 11h48m32s +12°42.3'   Leo 24" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 45"×15" (situata un paio di primi a SE di IC 736) — 450x.
CGCG 68-76 gx 11h50m42s +10°31.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 68-77 gx 11h51m10s +10°38.1'   Leo 24" m. buona / ottimo di aspetto a prima vista simile alla precedente, ma è in realtà più compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni anche questa di 30"×10" — 450x.
CGCG 68-81 gx 11h52m36s +13°11.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"20" — 450x.
CGCG 69-10 gx 11h59m34s +13°53.2'   Com 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 69-11 gx 11h59m36s +13°46.7'   Com 24" buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso S; appare più facilmente di CGCG 69-10 dalla quale dista 6.5' a S — 450x.
CGCG 69-29 gx 12h01m27s +14°02.1'   Com 16" ottima / ottimo piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø 25" o 30" e leggermente condensata — 380x.
CGCG 69-30 gx 12h05m25s +12°20.2'   Vir 28" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø < 30", con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 2.5' verso S e una a un paio di primi NNW — 495x.
CGCG 69-33 gx 12h03m28s +08°22.1'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 69-34 gx 12h03m36s +08°23.3'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile e molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a ridosso N; una coppia di stelline abbastanza brillanti si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 69-48 gx 12h05m36s +08°59.3'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø < 30"; appare abbastanza facilmente a 400x, un paio di primi a W di UGC 7085.
CGCG 69-52 gx 12h06m57s +10°17.0'   Vir 28" ottima / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 69-57 gx 12h08m03s +11°14.3'   Vir 28" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa, orientata da NW a SE, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 69-59 gx 12h08m20s +13°41.0'   Com 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 69-72 gx 12h10m57s +09°13.2'   Vir 28" ottima / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni < 30"×15"; c'è una stellina subito a S (la più settentrionale di 3 stelline quasi allineate in direzione N-S) — 495x.
CGCG 69-93 gx 12h14m07s +13°35.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 69-94 gx 12h14m07s +14°09.4'   Com 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 69-98 gx 12h14m46s +13°19.6'   Com 24" buona / ottimo debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 69-113 gx 12h15m53s +13°12.9'   Vir 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 69-118 gx 12h16m21s +10°48.2'   Vir 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 69-120 gx 12h16m34s +13°01.9'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 69-136 gx 12h18m07s +10°53.8'   Vir 24" buona / ottimo debolissima, ma relativamente compattata, con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti a 400x; a 570x si riesce a capire abbastanza facilmente che è orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20".
CGCG 70-15 gx 12h20m10s +08°38.7'   Vir 24" buona / ottimo debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni simili a UGC 7383; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 70-16 gx 12h20m19s +08°32.1'   Vir 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 70-41 gx 12h23m45s +09°20.3'   Vir 16" ottima / ottimo debolissima, solo a tratti in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; ci sono 2 stelline distanti 1.5' a N e NW — 380x.
CGCG 70-43 gx 12h23m58s +09°15.2'   Vir 16" ottima / ottimo anche questa è debolissima, anche se poco più evidente di CGCG 70-51, precedentemente osservata, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 70-46 gx 12h24m08s +09°23.0'   Vir 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e leggermente condensata — 380x.
CGCG 70-47 gx 12h24m20s +09°29.5'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 119374 di 9ª grandezza situata a 1' NW; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 70-51 gx 12h24m18s +09°20.1'   Vir 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, probabilmente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 70-56 gx 12h24m49s +08°48.0'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø 30"-35"; c'è una coppia di stelline appena percettibili a 1' S; una stellina abbastanza brillante su trova a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 70-64 gx 12h25m43s +09°01.6'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; allineata ed equidistante con due stelline appena percettibili a NE — 450x.
CGCG 70-66 gx 12h25m51s +08°55.3'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 70-79 gx 12h26m44s +09°02.9'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; equidistante da due stelline, a NW e una debole a S — 450x.
CGCG 70-87 gx 12h26m59s +08°57.5'   Vir 24" m. buona / m. buono molto diffusa e con nucleo brillante; questo è di fatto il primo che appare, perché la gx è situata a 1' SW della SAO 119402 di 9ª grandezza che tende a cancellarne l'alone; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 450x.
CGCG 70-131 gx 12h30m16s +08°31.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo N e una appena più debole a ridosso SW — 450x.
CGCG 70-166 gx 12h33m25s +13°14.0'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, piccola rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 70-179 gx 12h34m43s +09°00.3'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola e debole, con nucleo stellare appena percettibile, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N; un'altra più brillante si trova 1.5' a NNE; una terza molto luminosa è situata un paio di primi a W — 450x.
CGCG 70-196 gx 12h37m41s +08°33.5'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 45"×30"; la gx è orientata a perpendicolo con le due stelline brillanti a NNE; meglio contrastata scalando a 340x (presenza di chiarore lunare).
CGCG 70-217 gx 12h41m39s +12°14.8'   Vir 24" m. buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×40"; meglio contrastata scalando a 340x anche se si trova tra due stelline abbastanza brillanti (soprattutto quella situata 3' scarsi a N).
CGCG 70-221 gx 12h41m55s +09°35.1'   Vir 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 71-2 gx 12h42m46s +09°30.6'   Vir 24" ottima / m. buono debolissima, appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma occorre scalare a 450x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 71-5 gx 12h42m58s +10°40.9'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 1.5' NW di una stellina brillante; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 71-18 gx 12h43m51s +11°28.0'   Vir 24" m. buona / m. buono debolissima, visibile in visione distolta, ma solo a momenti appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x; si trova a ridosso NE di un piccolo triangolo isoscele di stelline brillanti.
CGCG 71-25 gx 12h44m46s +09°45.4'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE (la più meridionale di un piccolo trapezio) — 450x.
CGCG 71-29 gx 12h45m16s +10°11.5'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; una stellina appena percettibile sembra lambirne l'alone a NW — 450x.
CGCG 71-33 gx 12h46m05s +08°28.6'   Vir 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a meno di 1' W — 450x.
CGCG 71-42 gx 12h47m44s +09°53.3'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 71-48 gx 12h48m36s +10°52.5'   Vir 24" discreta / ottimo molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una coppia di stelle brillanti a WNW con le quali forma un piccolo triangolo isoscele molto allungato — 450x.
CGCG 71-58 gx 12h51m29s +13°46.9'   Com 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 71-66 gx 12h53m07s +09°55.6'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 570x.
CGCG 71-74 gx 12h56m09s +12°29.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 71-80 gx 12h57m41s +08°39.9'   Vir 24" ottima / m. buono presenta un nucleo stellare brillante e un tenue alone che si stempera rapidamente sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' W e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 71-81 gx 12h57m58s +09°14.4'   Vir 24" m. buona / ottimo poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30", molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una coppia di stelline quasi a ridosso a N e NW — 450x.
CGCG 71-82 gx 12h58m19s +13°23.5'   Vir 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una coppia di deboli stelline a 1' N — 450x.
CGCG 71-84 gx 12h58m26s +09°37.8'   Vir 24" ottima / m. buono lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW ed estesa per ~ 1'; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 71-89 gx 12h58m55s +09°18.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una tripletta serrata a 1' SW (la componente più a E è appena percettibile) — 450x.
CGCG 71-90 gx 12h56m53s +13°09.1'   Vir 24" m. buona / ottimo chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, grosso modo circolare con Ø di 40"-45"; appare senza problemi in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 71-91 gx 12h59m14s +08°58.9'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 71-93 gx 13h00m07s +08°41.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di ~ 30" — 450x.
CGCG 71-96 gx 13h00m33s +10°07.8'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 71-98 gx 13h01m05s +09°45.4'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 71-106 gx 13h04m53s +13°14.2'   Vir 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile subito a NW — 450x.
CGCG 72-3 gx 13h07m03s +13°04.5'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola, relativamente compatta e con nucleo stellare appena percettibile, orientata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 72-7 gx 13h09m15s +08°31.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 72-8 gx 13h09m49s +11°09.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 72-13 gx 13h11m05s +08°48.5'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; disturbata dalla SAO 119802 di magnitudo 8.6 situata un paio di primi a W — 450x.
CGCG 72-14 gx 13h11m19s +10°04.9'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 72-15 gx 13h11m32s +08°44.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 72-16 gx 13h11m37s +10°07.8'   Vir 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 72-18 gx 13h11m49s +10°36.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 72-21 gx 13h12m24s +08°39.3'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 72-23 gx 13h12m33s +11°43.7'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia sbilanciata a 3' W — 450x.
CGCG 72-36 gx 13h15m22s +12°54.3'   Vir 24" m. buona / ottimo baffo di luce molto tenue orientato da E a W ed esteso una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' NW. Forma una coppia ravvicinata con MAC 1315+1253 situata 1' scarso a SSE (v. pagina corrispondente) — 450x.
CGCG 72-39 gx 13h15m56s +13°20.2'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima chiazza circolare con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 72-40 gx 13h16m03s +13°24.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 72-41 gx 13h16m21s +13°30.1'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e una condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 72-53 gx 13h21m19s +12°12.8'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 72-54 gx 13h21m29s +12°20.3'   Vir 24" buona / buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 450x.
CGCG 72-60 gx 13h23m37s +13°58.4'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare chiaramente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o poco più — 450x.
CGCG 72-67 gx 13h24m24s +13°56.2'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina evidente a ridosso W; poco disturbata da una stella decisamente più brillante situata 1' a W — 450x.
CGCG 72-79 gx 13h28m42s +11°36.5'   Vir 24" buona / buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione stellare poco contrastata; stellina molto debole quasi a ridosso SE; un'altra stellina più brillante si trova subito a N: a prima vista sembra una doppia stretta e sbilanciata, ma osservando attentamente si nota che la compagna è in realtà diffusa; di fatto si tratta di MAC 1328+1137 — 450x.
CGCG 72-86 gx 13h29m15s +11°12.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione stellare molto tenue — 450x.
CGCG 72-88 gx 13h29m23s +11°39.5'   Vir 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, situata a ridosso SW di una stellina brillante che disturba; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 72-105 gx 13h30m19s +11°30.7'   Vir 24" buona / buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (altresì denominata CGCG 73-1) — 450x.
CGCG 73-9 gx 13h34m24s +09°49.5'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare molto evidente; c'è una coppia di stelline un paio di primi verso E — 450x.
CGCG 73-12 gx 13h31m48s +14°07.8'   Vir 24" m. buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con CGCG 73-14 situata 1' a ENE — molto debole e più piccola della compagna, a tratti orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 450x.
CGCG 73-14 gx 13h31m51s +14°08.2'   Vir 24" m. buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con CGCG 73-12 situata 1' a WSW — debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 73-16 gx 13h32m05s +13°09.8'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; è situata sul vertice N di un piccolo trapezio regolare orientato all'incirca da N a S formato con 3 stelline: una di queste si trova a 1' SW — 450x.
CGCG 73-17 gx 13h32m14s +10°24.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 73-19 gx 13h32m30s +12°49.0'   Vir 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 73-23 gx 13h33m05s +14°12.2'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' E; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline brillanti, una a 2' SE e l'altra a 2.5' verso S — 450x.
CGCG 73-24 gx 13h33m22s +09°31.7'   Vir 24" m. buona / ottimo debolissimo baffo luminoso esteso max 30" e orientato da N a S; appare in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 73-29 gx 13h34m14s +09°38.1'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; forma un piccolo triangolo rettangolo con due stelle brillanti situate 1' a NE e 2' a N; quella a NE, la più luminosa, è la SAO 120009 di 10ª grandezza — 450x.
CGCG 73-30 gx 13h34m16s +10°39.0'   Vir 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 73-34 gx 13h34m35s +08°41.6'   Vir 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 73-35 gx 13h34m36s +08°43.2'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e condensata, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 73-36 gx 13h34m38s +08°47.5'   Vir 24" m. buona / ottimo chiazza rotondeggiante, molto debole e stemperata sul fondo cielo estesa una 40-ina di secondi; c'è una coppia di deboli stelline a un paio di primi N e una 3ª stellina più o meno alla stessa distanza verso E; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 73-46 gx 13h35m49s +13°25.0'   Vir 24" ottima / buono molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 73-47 gx 13h35m56s +13°20.6'   Vir 24" ottima / buono debolissima e di luminosità uniforme, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10".
CGCG 73-53 gx 13h37m25s +09°01.4'   Boo 24" buona / buono presenta un nucleo stellare abbastanza brillante circonfuso da un tenue alone circolare con Ø di una 30-ina di secondi e molto stemperato sul fondo cielo — 450x.
CGCG 73-59 gx 13h39m18s +12°43.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una doppia stretta a 1' W — 450x.
CGCG 73-71 gx 13h46m10s +09°17.5'   Boo 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 73-72 gx 13h46m50s +11°37.3'   Boo 24" ottima / buono forma una coppia ravvicinata con la successiva situata 1' scarso a E — molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; occorre tenere fuori campo la SAO 100704 di 8ª grandezza situata 4' a E — 450x.
CGCG 73-73 gx 13h46m54s +11°37.1'   Boo 24" ottima / buono forma una coppia ravvicinata con la precedente situata 1' scarso a W — molto debole e piccola, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; occorre tenere fuori campo la SAO 100704 di 8ª grandezza situata 3.5' a E — 450x.
CGCG 73-74 gx 13h47m04s +11°06.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 73-75 gx 13h47m37s +09°46.0'   Boo 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole e relativamente compatta rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 73-77 gx 13h48m06s +12°04.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; situata subito a E dell'ipotenusa di un piccolo triangolo rettangolo formato da 3 stelline — 450x.
CGCG 73-79 gx 13h49m24s +08°30.5'   Boo 24" ottima / buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 73-83 gx 13h51m01s +13°46.4'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una doppia stretta sbilanciata e brillante un paio di primi a SE — 450x.
CGCG 73-86 gx 13h51m33s +14°06.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una stellina molto debole a 1' W — 450x.
CGCG 73-90 gx 13h52m11s +14°00.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 73-91 gx 13h52m20s +13°34.5'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-12 gx 13h57m01s +10°52.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 74-13 gx 13h56m55s +14°08.5'   Boo 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 74-14 gx 13h57m14s +11°59.8'   Boo 16" ottima / ottimo molto debole e molto piccola, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 74-16 gx 13h57m19s +11°58.5'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima, ma osservabile senza problemi in visione distolta a 380x, rotonda, diffusa con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 74-19 gx 13h57m59s +10°42.8'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø < 30" — 450x.
CGCG 74-20 gx 13h58m22s +08°15.3'   Boo 24" buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 74-21 gx 13h58m36s +11°57.9'   Boo 24" m. buona / m. buono piccola, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 74-22 gx 13h58m36s +13°29.0'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina brillante a 1' NE — 450x.
CGCG 74-24 gx 13h58m42s +13°27.4'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-25 gx 13h59m20s +10°08.3'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 74-26 gx 13h59m11s +13°29.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di 10"-12"; situata 1' scarso a E di una stellina abbastanza brillante; meglio evidente a 450x.
CGCG 74-28 gx 13h59m43s +12°44.2'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso SW — 450x.
CGCG 74-29 gx 13h59m55s +12°03.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 74-30 gx 14h00m24s +12°06.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 74-33 gx 14h00m20s +12°57.5'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, un poco disturbata da una stellina brillante a ridosso di NW, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 74-35 gx 14h00m31s +08°39.1'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima lama di luce orientata da N a S ed estesa una 30-ina di secondi; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 1' E di una stellina abbastanza brillante, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 74-36 gx 14h00m31s +08°54.0'   Boo 24" buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-38 gx 14h01m09s +08°35.0'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con piccolo bulge evidente quasi stellare — 450x.
CGCG 74-39 gx 14h01m18s +10°07.1'   Boo 24" buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 74-43 gx 14h01m44s +09°52.1'   Boo 16" m. buona / mediocre abbastanza facile, piccola, compatta approssim. circolare, Ø max 20"30", situata una 40-ina di secondi S di una stellina brillante — 270x.
CGCG 74-45 gx 14h01m52s +08°47.2'   Boo 24" buona / buono relativamente facile, rotonda con Ø > 30", poco diffusa e appena più brillante all'interno; c'è una stella brillante un paio di primi a SE — 400x.
CGCG 74-54 gx 14h02m26s +10°24.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 74-58 gx 14h02m42s +09°20.8'   Boo 16" buona / discreto facile da vedere, piccola, abbastanza compatta, estesa max 20"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi a nord — 270x.
CGCG 74-61 gx 14h02m54s +08°53.5'   Boo 24" ottima / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-62 gx 14h02m55s +09°21.0'   Boo 16" buona / discreto molto debole e diffusa, osservabile in visione distolta ed estesa ~ 30" — 270x.
CGCG 74-64 gx 14h03m04s +08°56.9'   Boo 24" ottima / buono rotonda con Ø < 40", poco diffusa e appena più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 74-66 gx 14h03m13s +08°53.7'   Boo 24" ottima / buono diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 50"×25" e con nucleo stellare appena percettibile a 340x (a 450x sembra di aspetto più uniforme); c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 74-69 gx 14h03m31s +09°13.2'   Boo 24" ottima / buono relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' scarso verso E — 450x.
CGCG 74-76 gx 14h04m12s +12°42.4'   Boo 24" buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata dalla SAO 100833 di 7ª situata a poco più di 4' NNW e che a mala pena si riesce a tenere fuori campo a 400x.
CGCG 74-77 gx 14h04m09s +13°04.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1.5' SE — 450x.
CGCG 74-78 gx 14h04m21s +12°01.0'   Boo 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 74-80 gx 14h04m37s +10°58.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, salvo un nucleo stellare visibile però solo a momenti, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 450x.
CGCG 74-81 gx 14h04m38s +11°38.8'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente facile e compatta, rotonda con Ø < 30" e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 74-82 gx 14h04m47s +08°20.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-86 gx 14h04m49s +11°23.7'   Boo 24" m. buona / ottimo presenta un nucleo molto brillante, quasi stellare (simile a un nucleo cometario) circonfuso da un tenue alone rotondo molto stemperato con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-88 gx 14h04m55s +12°42.3'   Boo 24" buona / buono molto piccola, brillante e condensata, di aspetto quasi stellare a 200x; a 570x appare a tratti poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15".
CGCG 74-96 gx 14h05m36s +08°55.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 74-97 gx 14h05m34s +11°50.3'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; occorre tuttavia scalare a 340x, perché a 450x il campo è virtualmente depleto e si fatica ad arrivare sul bersaglio.
CGCG 74-101 gx 14h06m01s +12°47.0'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 74-103 gx 14h06m06s +11°47.3'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso NE; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 74-107 gx 14h07m00s +10°27.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 74-109 gx 14h07m00s +13°00.3'   Boo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 74-111 situata 1' più a E — appaiono facilmente in visione distolta a 450x: la 1ª è poco allungata da N a S, di dimensioni 20"×15" e con condensazione centrale appena percettibile; la 2ª è rotonda, poco diffusa e di luminosità uniforme.
CGCG 74-111 gx 14h07m05s +13°00.3'   Boo 24" m. buona / m. buono v. CGCG 74-109
CGCG 74-112 gx 14h07m08s +12°35.3'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente brillante, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15", molto stemperata alle estremità del fuso e con nucleo stellare; è situata a ridosso NE di un piccolo asterismo di 4 stelle fatto a "Y": la componente centrale è la più luminosa — 450x.
CGCG 74-113 gx 14h07m18s +12°53.2'   Boo 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-117 gx 14h08m34s +09°02.3'   Boo 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 74-122 gx 14h09m22s +08°54.4'   Boo 24" buona / buono debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 74-124 gx 14h09m47s +11°35.1'   Boo 24" ottima / ottimo diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 74-125 gx 14h09m50s +10°57.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al margine SW e un'altra della stessa luminosità a 1' W (sono messe a perpendicolo con la gx) — 450x.
CGCG 74-126 gx 14h10m04s +10°09.9'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline brillanti a SE — 450x.
CGCG 74-128 gx 14h10m44s +08°59.8'   Boo 24" buona / buono relativamente compatta, poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 400x.
CGCG 74-129 gx 14h10m41s +13°33.5'   Boo 24" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale abbastanza brillante evidente; c'è una stellina a 1' E — 450x.
CGCG 74-131 gx 14h11m34s +08°21.4'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 74-132 gx 14h11m36s +08°48.6'   Boo 24" buona / buono poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20", diffusa e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 74-135 gx 14h12m21s +08°30.5'   Boo 24" ottima / ottimo molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15", con tenue bulge diffuso e poco contrastato; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 74-136 gx 14h12m30s +08°38.9'   Boo 16" ottima / ottimo debole e relativamente compatta, leggermente condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 74-140 gx 14h12m58s +09°56.3'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso S; una doppia stretta con componenti un poco sbilanciate si trova a 1.5' NW; il campo è un po' disturbato dalla SAO 100914 di 8ª grandezza situata 4.5 a SSW la quale possiede una compagna di 12-esima subito a S — 450x.
CGCG 74-141 gx 14h13m05s +08°37.9'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; situata 1' a NW di NGC 5511 — 450x.
CGCG 74-143 gx 14h13m20s +08°51.0'   Boo 24" buona / buono presenta una condensazione centrale evidente e un tenue alone rotondo molto diffuso, esteso 45"-50" e che a 400x appare a tratti leggermente screziato.
CGCG 74-144 gx 14h13m12s +13°00.3'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima, rotonda con Ø di 1' scarso; è osservabile solo in visione distolta a 270x.
CGCG 74-145 gx 14h13m27s +08°58.9'   Boo 24" buona / buono è una lama di luce molto tenue e di luminosità uniforme, orientata da NNW a SSE ed estesa 1' scarso — 400x.
CGCG 74-147 gx 14h14m00s +09°46.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 74-148 gx 14h14m16s +10°35.0'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 74-152 gx 14h15m46s +10°26.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 74-159 gx 14h17m40s +12°57.5'   Boo 24" ottima / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 75-30 gx 14h26m18s +12°21.2'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 75-34 gx 14h26m58s +12°53.9'   Boo 24" ottima / ottimo relativamente brillante, poco diffusa e appena più luminosa all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 75-35 gx 14h27m15s +11°20.3'   Boo 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" — 380x.
CGCG 75-37 gx 14h27m35s +11°19.8'   Boo 16" ottima / ottimo relativamente compatta, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina sul prolungamento dell'asse verso SSE — 380x.
CGCG 75-40 gx 14h27m49s +12°56.0'   Boo 24" ottima / ottimo molto piccola e relativamente compatta, salta fuori facilmente in visione distolta in una piccola zona depleta, allungata da E a W con dimensioni 15"×10"; poco meglio evidente spingendo a 580x.
CGCG 75-41 gx 14h28m01s +11°41.4'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 75-43 gx 14h28m21s +11°21.6'   Boo 16" buona / m. buono debolissima, appare a tratti a ridosso verso W di una stellina brillante di 10ª grandezza — 270x.
CGCG 75-44 gx 14h28m22s +11°25.1'   Boo 16" ottima / ottimo poco diffusa e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' verso N e un'altra poco più distante a NE — 380x.
CGCG 75-47 gx 14h28m39s +10°12.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, situata in una piccola zona depleta; in visione distolta appare rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 75-48 gx 14h28m41s +11°22.1'   Boo 16" buona / m. buono debole, di luminosità uniforme, approssim. circolare, diffusa con Ø di una 30-ina di secondi — 270x.
CGCG 75-49 gx 14h28m38s +13°28.0'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 75-56 gx 14h29m51s +13°48.0'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 75-61 gx 14h31m52s +08°56.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 75-62 gx 14h31m56s +08°38.3'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso N — 450x.
CGCG 75-63 gx 14h32m21s +09°56.0'   Vir 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 75-73 gx 14h34m11s +12°41.5'   Boo 24" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; la gx è più debole della successiva (osservata per prima) e dalla quale dista 1' verso S — 450x.
CGCG 75-74 gx 14h34m12s +12°42.9'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a 1.5' W — 450x.
CGCG 75-76 gx 14h34m31s +09°46.5'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; è disturbata dalla SAO 101084 di 9ª grandezza situata 4' a NW — 450x.
CGCG 75-77 gx 14h34m42s +09°49.5'   Boo 24" m. buona / ottimo di aspetto e dimensione simile alla precedente, dalla quale dista 4' a NE, nonché anche questa disturbata dalla SAO 101087 di 8ª grandezza situata 5' a NE — 450x.
CGCG 75-81 gx 14h35m24s +09°27.9'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N — 450x.
CGCG 75-86 gx 14h36m27s +08°44.0'   Boo 24" m. buona / ottimo è una debolissima lama di luce orientata da N a S estesa una 40-ina di secondi; appare in visione distolta a SSW di una debole stellina, ma è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 75-87 gx 14h36m29s +09°56.3'   Boo 24" buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 75-88 gx 14h36m30s +11°23.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante a 1.5' verso S e una debole a 1' N — 450x.
CGCG 75-89 gx 14h36m42s +09°55.7'   Boo 24" buona / buono poco più evidente di CGCG 75-87, dalla quale dista 3' a E, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 400x.
CGCG 75-94 gx 14h37m20s +09°59.4'   Boo 24" buona / buono meno diffusa e più piccola di UGC 9411, dalla quale dista 1.5' a E, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 400x.
CGCG 75-98 gx 14h38m15s +11°33.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 75-102 gx 14h38m58s +09°23.8'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; poco meglio visibile spingendo a 580x.
CGCG 75-104 gx 14h39m27s +11°55.7'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; sembra a tratti "sfrangiata" nella parte esterna, come se presentasse elusive strutture irrisolte; la visione tuttavia non cambia spingendo a 580x.
CGCG 75-106 gx 14h40m23s +09°28.6'   Boo 24" buona / ottimo debolissima, probabilmente rotonda con Ø di ~ 20"; appare in visione distolta a 400x quando si posa lo sguardo sulla doppia strettissima situata un paio di primi a SW.
CGCG 75-108 gx 14h40m46s +08°27.1'   Boo 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo un nucleo stellare visibile però solo a momenti; allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' N e una doppia sbilanciata abbastanza larga a 1' SE — 450x.
CGCG 75-110 gx 14h41m20s +10°47.8'   Boo 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 40" e una piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 75-112 gx 14h41m55s +09°23.0'   Boo 24" buona / ottimo relativamente compatta, piccola e condensata, rotonda con Ø simile a CGCG 75-106 — 400x.
CGCG 75-117 gx 14h42m13s +08°40.7'   Boo 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 75-118 gx 14h42m17s +08°59.8'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 75-119 gx 14h42m21s +08°59.8'   Boo 24" m. buona / ottimo poco più evidente ed estesa di CGCG 75-118, dalla quale dista sì e no 1' verso E, di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 76-3 gx 14h42m46s +08°43.6'   Boo 24" buona / ottimo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 76-4 gx 14h42m49s +08°47.7'   Boo 24" buona / ottimo molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-5 gx 14h42m51s +08°45.6'   Boo 24" buona / ottimo diffusa, anche questa rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, ma con condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 76-9 gx 14h43m41s +11°13.2'   Boo 16" buona / m. buono debolissimo oggetto visibile con una certa difficoltà; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 270x.
CGCG 76-10 gx 14h43m50s +11°36.6'   Boo 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-11 gx 14h43m54s +09°30.8'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-12 gx 14h44m06s +09°16.8'   Boo 24" buona / ottimo debole e molto stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-14 gx 14h44m34s +08°56.2'   Boo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale; disturbata da una stella brillante situata 1' a W — 450x.
CGCG 76-16 gx 14h45m10s +09°16.5'   Boo 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con condensazione centrale quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-21 gx 14h45m58s +10°48.2'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x; non ne capisco la forma, ma non sembra più estesa di 15" o 20".
CGCG 76-23 gx 14h46m12s +10°23.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 76-24 gx 14h46m20s +10°31.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e disturbata da una stellina brillante subito a W; in visione distolta appare a tratti allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; forma una coppia ravvicinata con MAC 1446+1031, situata a ridosso N, che appare elusivamente come un baffo orientato da E a W esteso sì e no 20"; tuttavia, anche a 580x le due gx si separano con gran difficoltà e solo a momenti.
CGCG 76-25 gx 14h46m28s +11°30.5'   Boo 16" ottima / ottimo relativamente compatta, rotonda, di 20"-25" di Ø e con tenue nucleo stellare osservabile a 380x.
CGCG 76-27 gx 14h26m47s +13°35.3'   Boo 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 76-32 gx 14h46m46s +11°34.2'   Boo 16" ottima / ottimo molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 76-33 gx 14h46m54s +11°37.6'   Boo 16" ottima / ottimo di aspetto e dimensioni del tutto simili a CGCG 76-32; sono entrambe facilmente osservabile anche in visione diretta a 380x.
CGCG 76-34 gx 14h46m50s +13°50.9'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-35 gx 14h47m03s +09°39.4'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta al vertice più occidentale di un triangolino equilatero formato con 2 stelline, a E e a S — 450x.
CGCG 76-37 gx 14h47m07s +11°00.0'   Boo 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 76-40 gx 14h47m11s +11°35.1'   Boo 16" ottima / ottimo molto debole e molto piccola, condensata, forse rotonda con Ø di max 15" o 20" — 380x.
CGCG 76-41 gx 14h47m07s +12°26.8'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 76-42 gx 14h47m14s +13°24.0'   Boo 24" ottima / buono piccola e relativamente compatta, approssim. circolare con Ø di una 20-ina e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 76-43 gx 14h47m08s +13°39.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 76-49 gx 14h47m36s +10°24.1'   Boo 24" ottima / m. buono piccola e debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-50 gx 14h47m43s +09°32.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e compatta, con tenue condensazione centrale quasi stellare, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 76-53 gx 14h47m54s +13°39.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 76-57 gx 14h48m18s +13°58.5'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 76-58 gx 14h48m30s +10°16.4'   Boo 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 76-65 gx 14h49m08s +10°58.8'   Boo 24" buona / ottimo debole, piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 76-66 gx 14h49m11s +11°06.9'   Boo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20", ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 76-68 gx 14h49m35s +11°14.9'   Boo 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti al margine SW — 450x.
CGCG 76-69 gx 14h49m34s +13°48.5'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø < 20"; quasi equidistante con una coppia di stelline situate a N e NNE — 450x.
CGCG 76-71 gx 14h50m33s +09°37.7'   Boo 24" m. buona / buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-73 gx 14h50m41s +09°30.5'   Boo 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 20"-25" e una condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 76-77 gx 14h51m24s +09°35.5'   Boo 24" m. buona / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 76-78 gx 14h51m34s +10°44.1'   Boo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 76-79 gx 14h51m42s +08°34.0'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×15"; meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 76-80 gx 14h52m16s +12°17.3'   Boo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-84 gx 14h52m56s +12°44.5'   Boo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 76-91 gx 14h54m06s +12°29.6'   Boo 24" ottima / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 76-92 gx 14h54m31s +10°18.5'   Boo 24" m. buona / ottimo assieme a CGCG 76-93 forma una coppia di galassiette molto deboli, di luminosità uniforme e di aspetto simile, approssim. circolari con Ø < 30"; sono separate da meno di 1' in direzione NW-SE; anche variando gli ingrandimenti appaiono sempre della stessa luminosità — 450x.
CGCG 76-93 gx 14h54m32s +10°18.5'   Boo 24" m. buona / ottimo v. CGCG 76-92
CGCG 76-94 gx 14h54m58s +11°41.9'   Boo 24" ottima / m. buono poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente; allineata con due stelline a NW — 450x.
CGCG 76-95 gx 14h55m03s +09°36.6'   Boo 24" m. buona / buono lama di luce molto debole, orientata da N a S ed estesa 1' scarso — 450x.
CGCG 76-97 gx 14h55m29s +08°48.5'   Boo 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 76-98 gx 14h55m42s +09°35.2'   Boo 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è un piccolo asterismo triangolare di stelline brillanti a 4.5' SW (il vertice di SE è occupato da una doppia stretta) — 450x.
CGCG 76-100 gx 14h55m56s +11°52.5'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima, salta fuori in visione distolta a 380x quando si fissa lo sguardo su NGC 5782 (situata 1' scarso a SSW); è piccola, estesa max 30".
CGCG 76-105 gx 14h57m00s +09°44.6'   Boo 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 76-106 gx 14h57m12s +11°50.4'   Boo 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare relativamente compatta e molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 76-107 gx 14h57m18s +11°40.1'   Boo 24" ottima / buono molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, di aspetto a prima vista un po' confuso; a tratti in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina evidente al bordo S — 450x.
CGCG 76-108 gx 14h57m14s +14°17.0'   Boo 24" buona / ottimo piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 76-109 gx 14h57m23s +14°17.4'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' E — 450x.
CGCG 76-111 gx 14h57m31s +08°23.5'   Boo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; situata tra due stelline di luminosità diseguale e orientate nello stesso modo (quella a NW è più brillante) — 450x.
CGCG 76-112 gx 14h57m38s +09°08.8'   Boo 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 76-117 gx 14h58m04s +11°33.7'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina percettibile solo a momenti al margine S; situata tra 2 stelline distanti 4' e orientate da NNW a SSE — 450x.
CGCG 76-118 gx 14h58m43s +11°37.8'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; è situata al vertice occidentale di un piccolo triangolo equilatero formato con due stelline a NE e SE — 450x.
CGCG 76-119 gx 14h58m56s +11°39.0'   Boo 24" buona / ottimo piccola e debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 76-121 gx 14h59m38s +13°13.3'   Boo 24" ottima / buono assieme a CGCG 76-122 forma una coppia di gx distanti meno di 1' in direzione N-S, sono di aspetto simile, rotonde con Ø di una 20-ina di secondi; la 1ª presenta una tenue condensazione centrale, mentre la 2ª è più uniforme — 450x.
CGCG 76-122 gx 14h59m37s +13°13.7'   Boo 24" ottima / buono v. CGCG 76-121
CGCG 76-125 gx 15h00m18s +11°20.6'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e di aspetto un po' confuso, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 76-132 gx 15h01m35s +08°56.8'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 76-133 gx 15h01m39s +10°25.2'   Boo 24" ottima / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale quasi stellare poco contrastata; c'è una stellina abbastanza brillante a ~ 30" SW — 450x.
CGCG 76-136 gx 15h02m16s +11°55.1'   Boo 24" ottima / m. buono molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge poco contrastato; c'è una doppia stretta a un paio di primi ESE — 450x.
CGCG 76-137 gx 15h02m24s +11°12.4'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x anche se così diventa impossibile tenere fuori campo la SAO 101338 di 8ª grandezza situata 5.5' a SW.
CGCG 76-140 gx 15h03m28s +10°36.0'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 570x.
CGCG 76-142 gx 15h04m33s +11°29.3'   Boo 24" buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 20"-25"; meglio comunque non scalare a causa di una stellina brillante situata a 1' SW — 450x.
CGCG 76-143 gx 15h04m37s +10°24.0'   Boo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina a 1.5' NNE — 450x.
CGCG 76-145 gx 15h05m14s +08°47.8'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e situata in una piccola plaga depleta, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e appena più brillante all'interno; due stelline appena percettibili si trovano a 1' N e NE — 450x.
CGCG 76-148 gx 15h06m02s +08°47.5'   Boo 24" buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; due elusive stelline percettibili solo a momenti si trovano a ridosso S ed E, ma sono talmente deboli che tendono a "impastarsi" con la gx — 450x.
CGCG 76-149 gx 15h05m56s +12°44.1'   Boo 24" ottima / buono assieme a CGCG 76-150 forma una coppia di gx di aspetto simile, distanti 1' in direzione N-S, orientate tra loro a perpendicolo di dimensioni 30"×15" ed entrambe con condensazione centrale: quella della 1ª è di aspetto stellare — 450x.
CGCG 76-150 gx 15h05m55s +12°44.7'   Boo 24" ottima / buono v. CGCG 76-149
CGCG 76-152 gx 15h06m23s +09°03.0'   Boo 24" buona / ottimo è una piccola chiazza circolare con Ø < 30" molto debole, diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 77-6 gx 15h06m42s +12°40.6'   Boo 24" buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1'; è allineata ed equidistante con 2 stelline situate a SE — 400x.
CGCG 77-7 gx 15h06m46s +12°51.0'   Boo 24" ottima / buono molto debole, si vede facilmente in visione distolta, ma solo a momenti appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 77-9 gx 15h07m01s +09°03.6'   Boo 24" buona / ottimo debolissima, forse rotonda con Ø < 30"; appare tutto sommato abbastanza facilmente in visione distolta, ma occorre tenere fuori campo la SAO 120847 di 7ª grandezza situata 7.5' a SE — 450x.
CGCG 77-11 gx 15h07m10s +09°38.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-12 gx 15h07m17s +10°36.2'   Boo 24" buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia di deboli stelline a S; è disturbata dalla SAO 101377 di 7ª grandezza situata 4.5' a S — 450x.
CGCG 77-16 gx 15h07m58s +13°52.6'   Boo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-17 gx 15h08m12s +10°16.7'   Boo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata all'interno di un triangolo molto allungato di stelle molto brillanti che disturbano un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 77-18 gx 15h08m31s +10°11.8'   Boo 24" ottima / m. buono molto debole e molto disturbata da una coppia di stelle molto brillanti (SAO 101394 e SAO 101399 di 7ª grandezza) situate 5' più a S; in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 77-20 gx 15h08m55s +10°48.2'   Boo 24" buona / ottimo debolissima e diffusa, solo a momenti appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15", ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 77-24 gx 15h09m57s +09°23.2'   Boo 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata all'incirca da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 77-25 gx 15h09m53s +13°15.4'   Boo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina visibile solo a momenti quasi a ridosso NE — 450x.
CGCG 77-26 gx 15h10m05s +09°43.9'   Boo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-27 gx 15h10m33s +08°35.5'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso N (fa parte di un asterismo irregolare di 5 stelline orientato da N a S) — 450x.
CGCG 77-28 gx 15h10m35s +13°27.5'   Boo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a W (che è la meno brillante di un piccolo triangolo isoscele molto aperto) — 450x.
CGCG 77-32 gx 15h11m13s +10°27.7'   Ser 24" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con UGC 9755 situata subito a S e si distinguono facilmente anche a 340x; sono entrambe di luminosità pressoché uniforme; la CGCG è molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; la UGC è poco più diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-33 gx 15h11m25s +09°13.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-36 gx 15h11m34s +09°28.4'   Ser 24" ottima / buono più facile della successiva, osservata per prima e dalla quale dista 8' a S, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 77-37 gx 15h11m33s +09°36.7'   Ser 24" ottima / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x; è situata tra 2 deboli stelline orientate da N a S e distanti un paio di primi.
CGCG 77-41 gx 15h12m14s +10°55.4'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 77-42 gx 15h12m21s +09°21.0'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima e stemperata sul fondo cielo, a tratti appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1.5' WSW — 450x.
CGCG 77-44 gx 15h12m32s +12°49.5'   Ser 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina a 1' scarso SW e una appena percettibile subito a N — 450x.
CGCG 77-45 gx 15h13m21s +09°18.6'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-46 gx 15h14m15s +12°05.2'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 77-47 gx 15h14m12s +13°53.7'   Ser 24" ottima / buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina un paio di primi a N e una appena percettibile a 1' SW — 450x.
CGCG 77-49 gx 15h14m36s +08°20.0'   Ser 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 40"×20" e con nucleo quasi stellare evidente; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 77-50 gx 15h15m02s +12°02.5'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 77-55 gx 15h16m11s +12°44.4'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 77-56 gx 15h16m32s +12°45.2'   Ser 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 77-59 gx 15h17m01s +13°06.2'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso E che a prima vista sembra allungarne la forma — 450x.
CGCG 77-60 gx 15h17m13s +11°53.4'   Ser 24" ottima / buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW; coppia di stelline orientata da N a S un paio di primi verso S — 450x.
CGCG 77-61 gx 15h17m22s +13°10.9'   Ser 24" m. buona / ottimo nella posizione indicata si trova una stellina abbastanza brillante circonfusa da un piccolo alone estremamente tenue; solo forzando a 580x si nota che l'alone tende ad aggettare leggermente verso SE.
CGCG 77-63 gx 15h17m57s +12°57.8'   Ser 24" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso S — 400x.
CGCG 77-64 gx 15h18m00s +13°31.6'   Ser 24" buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNE a SSW con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 77-67 gx 15h18m23s +12°11.1'   Ser 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" (meglio non scalare gli ingrandimenti) — 450x.
CGCG 77-68 gx 15h18m26s +12°56.3'   Ser 24" ottima / ottimo assieme a CGCG 77-69 forma una coppia di gx di dimensioni simili, ossia 45"×30", ma di aspetto diverso: la 1ª è orientata da NE a SW e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenue nucleo visibile a tratti; la 2ª è più brillante, orientata a perpendicolo e con evidente condensazione centrale — 400x.
CGCG 77-69 gx 15h18m26s +12°56.3'   Ser 24" ottima / ottimo v. CGCG 77-68
CGCG 77-70 gx 15h19m07s +09°46.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a 450x, solo a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è un piccolo rettangolo di deboli stelline a 1.5' SW.
CGCG 77-74 gx 15h19m33s +09°47.6'   Ser 24" m. buona / ottimo molto diffusa, poco allungata da N a S, dimensioni 50"×40" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 77-75 gx 15h20m07s +11°52.1'   Ser 24" m. buona / ottimo forma una coppia serrata con MAC 1520+1152 situata a ridosso NE; si separano con difficoltà a 450x, anche perché la MAC è debolissima e molto piccola; la principale è molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15".
CGCG 77-78 gx 15h20m32s +11°59.4'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' SE e una percettibile solo a momenti a ridosso NW — 450x.
CGCG 77-80 gx 15h20m53s +08°23.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue bulge appena percettibile; situata tra 2 stelline distanti 1' in direzione NNE-SSW: quella a NNE è più brillante — 450x.
CGCG 77-83 gx 15h21m37s +11°15.5'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, a tratti pare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina a 1' SE e una brillante a un paio di primi verso W — 450x.
CGCG 77-87 gx 15h21m54s +13°14.9'   Ser 24" ottima / buono molto debole, diffusa e a tratti condensata, in visione distolta appare di dimensioni 40"×20" e orientata da NW a SE; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 77-88 gx 15h22m08s +13°55.7'   Ser 24" buona / m. buono molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40"; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline: 1' a SW e e un paio di primi a S — 450x.
CGCG 77-92 gx 15h22m48s +08°43.1'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — appare solo a momenti, rotonda con Ø di ~ 30" e nucleo stellare; meglio osservabile a 270x.
CGCG 77-93 gx 15h22m53s +08°44.7'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — piccola e debolissima, estesa max 20" di Ø, situata a ridosso NE di una debole stellina — 380x.
CGCG 77-97 gx 15h23m05s +08°36.5'   Ser 16" ottima / ottimo è la più evidente dell'ammasso AGC 2063 — diffusa, rotonda con Ø di 45" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina percettibile solo a tratti a ridosso NW — 380x.
CGCG 77-98 gx 15h23m00s +08°45.3'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — poco più evidente di CGCG 77-93, e di dimensione simile; c'è una stellina a 1' SW e un'altra più debole 1' a E — 380x.
CGCG 77-99 gx 15h23m09s +08°31.0'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — assieme a CGCG 77-100 forma una coppia di oggetti molto piccoli, di 15"-20" di Ø dotati di nucleo stellare — 380x.
CGCG 77-100 gx 15h23m07s +08°31.7'   Ser 16" ottima / ottimo v. CGCG 77-99
CGCG 77-101 gx 15h23m05s +11°14.7'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 77-102 gx 15h23m12s +08°33.0'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — debolissima, appare solo a tratti in visione distolta a poco più di 1' N di una stellina; è estesa una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 77-103 gx 15h23m15s +08°34.4'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — appena più evidente di CGCG 77-104, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x; è estesa anche questa ~ 20".
CGCG 77-104 gx 15h23m11s +08°38.1'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — debolissima e molto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 380x.
CGCG 77-105 gx 15h23m14s +08°38.7'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — è appena più evidente, con dimensione e luminosità simili; la stella stellina si trova stavolta a 40" NW — 380x.
CGCG 77-106 gx 15h23m16s +08°44.9'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — debolissima, probabilmente rotonda con Ø max 20"; appare solo a tratti in visione distolta quasi a ridosso NE di una stellina [ non sono riuscito a vedere CGCG 77-108 situata 2' SE ] — 380x.
CGCG 77-107 gx 15h23m20s +08°37.1'   Ser 16" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2063 — debolissima, a tratti in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni ~ 30"×20"; meglio osservabile a 270x.
CGCG 77-110 gx 15h23m35s +09°20.8'   Ser 24" ottima / ottimo poco allungata da NE a SW, con dimensioni 40"×30" e nucleo stellare — 400x.
CGCG 77-111 gx 15h23m27s +13°34.8'   Ser 24" ottima / buono appare più sottile e poco meglio definita di di CGCG 77-118 (osservata per prima e situata 10' più a E), anche se di dimensioni e orientamento analoghi — 450x.
CGCG 77-116 gx 15h23m44s +09°22.6'   Ser 24" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, di luminosità uniforme, a tratti allungata da NW a SE (ossia grosso modo a perpendicolo con la precedente) e con dimensioni 20"×10" — 400x.
CGCG 77-118 gx 15h24m08s +13°25.6'   Ser 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1.5' SSE — 450x.
CGCG 77-119 gx 15h24m30s +08°22.4'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 77-120 gx 15h24m51s +08°25.5'   Ser 24" m. buona / m. buono poco più evidente e uniforme della precedente, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 77-123 gx 15h25m09s +12°53.0'   Ser 24" ottima / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di 20"-25" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1.5' verso S; un piccolo asterismo di 6 stelline (quella più settentrionale è brillante) a 4' NW — 450x.
CGCG 77-124 gx 15h25m23s +09°43.9'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; situata fra tre stelle brillanti poste ad arco a W e una coppia altrettanto brillante a E; queste si riescono a tenere solo parzialmente fuori campo a 450x.
CGCG 77-125 gx 15h25m21s +13°43.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 77-128 gx 15h26m17s +08°34.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e condensata, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 77-129 gx 15h26m22s +09°23.8'   Ser 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 77-130 gx 15h26m29s +08°35.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 77-133 gx 15h28m21s +13°40.6'   Ser 24" ottima / buono piccola e debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 77-134 gx 15h28m51s +13°26.1'   Ser 24" ottima / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina subito a N e una brillante a 1.5' verso NW — 450x.
CGCG 77-135 gx 15h29m22s +09°05.5'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 78-8 gx 15h33m37s +08°25.1'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola e debolissima, appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; forse rotonda con Ø di 12"-15".
CGCG 78-12 gx 15h34m34s +08°21.0'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 78-15 gx 15h34m42s +10°18.0'   Ser 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una decina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 78-24 gx 15h35m56s +08°44.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 78-25 gx 15h36m05s +09°44.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è un asterismo di 7 stelline brillanti aperto a ventaglio subito a SE della gx — 450x.
CGCG 78-31 gx 15h37m28s +13°10.1'   Ser 24" ottima / buono molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi, con una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 78-43 gx 15h39m51s +14°11.2'   Ser 24" buona / m. buono debole, diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 78-47 gx 15h40m53s +09°45.0'   Ser 16" buona / ottimo relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 380x.
CGCG 78-49 gx 15h41m50s +10°03.2'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1' W — 450x.
CGCG 78-59 gx 15h44m45s +08°59.8'   Ser 24" ottima / buono molto piccola e debole, disturbata da una stellina brillante situata 1.5' a W, a tratti in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni di 20"×10" o poco più — 450x.
CGCG 78-60 gx 15h44m42s +11°29.5'   Ser 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; disturbata dalla SAO 101711 di 7ª grandezza a 4' SSW e un po' meno dalla SAO 101715 di 9ª situata 5' a ESE — 450x.
CGCG 78-61 gx 15h45m39s +09°03.5'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE e una abbastanza brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 78-62 gx 15h45m46s +09°04.8'   Ser 24" m. buona / ottimo lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, estesa 45" e orientata da E a W; appare facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 78-64 gx 15h46m09s +08°47.6'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 78-67 gx 15h46m32s +12°08.6'   Ser 24" ottima / buono relativamente compatta e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 78-68 gx 15h46m54s +11°47.0'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 78-71 gx 15h47m21s +10°47.1'   Ser 24" m. buona / discreto debolissimo oggetto molto piccolo, forse rotondo che nondimeno appare facilmente in visione distolta a 450x; non è più esteso di 15".
CGCG 78-79 gx 15h48m56s +08°50.7'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al bordo N — 450x.
CGCG 78-80 gx 15h49m29s +11°56.1'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 78-84 gx 15h51m04s +09°44.0'   Ser 24" ottima / buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti grosso modo rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una coppia fortemente sbilanciata di stelline subito a SE; un'altra stellina si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 78-86 gx 15h51m16s +11°48.4'   Ser 24" ottima / buono debolissima macchiolina forse rotonda con Ø, estesa sì e no 15" e situata subito a E di una coppia di deboli stelline; altre 2 stelline appena percettibili si trovano a S e SE — 450x.
CGCG 78-90 gx 15h51m45s +12°44.5'   Ser 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa di luminosità uniforme allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; situata tra 2 stelline orientate nella stessa direzione e distanti 2.5' — 450x.
CGCG 79-3 gx 15h54m48s +10°52.3'   Ser 24" ottima / buono debolissima e molto piccola, estesa sì e no una 10-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 79-4 gx 15h55m04s +10°57.8'   Ser 24" ottima / buono molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; è situata tra due stelline brillanti (ossia sul lato orientale di una losanga di orientata anche lei da N a S) — 450x.
CGCG 79-6 gx 15h55m15s +10°31.3'   Ser 24" ottima / buono molto piccola e debole, poco diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 79-8 gx 15h55m47s +11°37.5'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 79-9 gx 15h55m53s +11°58.7'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 79-11 gx 15h56m26s +09°03.3'   Ser 24" m. buona / ottimo poco diffusa e con tenue condensazione stellare, a 450x appare orientata da E a W con dimensioni 20"×15".
CGCG 79-12 gx 15h56m44s +14°00.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1' verso N; meglio evidente restando a 450x.
CGCG 79-13 gx 15h56m54s +14°07.6'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 79-16 gx 15h58m48s +14°12.2'   Ser 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' SSW — 450x.
CGCG 79-18 gx 15h59m30s +09°49.0'   Ser 24" m. buona / m. buono molto debole, a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-19 gx 16h00m55s +12°40.9'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso NE e un'altra più debole circa alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 79-22 gx 16h01m36s +12°21.6'   Ser 24" ottima / buono relativamente compatta e brillante, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 340x.
CGCG 79-27 gx 16h02m35s +13°56.5'   Ser 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensata — 450x.
CGCG 79-28 gx 16h02m49s +12°39.1'   Ser 24" ottima / ottimo debole, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con bulge evidente anche se poco contrastato — 450x.
CGCG 79-29 gx 16h03m32s +13°56.6'   Ser 24" ottima / ottimo debole e poco diffusa, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 79-31 gx 16h04m15s +11°12.2'   Ser 24" buona / ottimo ancora più debole di CGCG 79-34, osservata subito prima e situata 4' più a E; molto piccola, salta fuori in visione distolta subito a WNW di una stellina relativamente brillante che disturba un po'; forse rotonda con Ø di 10"-12" — 450x.
CGCG 79-34 gx 16h04m31s +11°12.9'   Ser 24" buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-37 gx 16h04m34s +12°10.9'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una debole stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 79-38 gx 16h04m34s +12°14.7'   Ser 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo quasi stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 79-39 gx 16h04m50s +08°28.8'   Ser 24" ottima / buono molto debole, diffusa e condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 79-40 gx 16h04m48s +14°07.7'   Ser 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 79-44 gx 16h05m19s +14°21.6'   Ser 24" ottima / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 1605+1421 situata a ridosso N — anche a 580x le 2 gx si separano a fatica; la CGCG è leggermente condensata, orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×15"; la MAC è a prima vista più nebulosa ma a tratti presenta anch'essa una condensazione centrale molto tenue: più che altro appare come una sorta di rigonfiamento della compagna.
CGCG 79-45 gx 16h05m38s +10°02.1'   Ser 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo W; la visione è disturbata da 2 stelle brillanti di 7ª e di 9ª grandezza situate rispettivamente a 7' SSE e 5' S della gx — 450x.
CGCG 79-48 gx 16h07m08s +14°16.0'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-52 gx 16h07m29s +13°50.8'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 79-56 gx 16h08m05s +13°54.6'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 450x
CGCG 79-57 gx 16h08m33s +09°36.4'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 79-58 gx 16h08m40s +12°00.6'   Ser 24" m. buona / ottimo lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-60 gx 16h08m48s +12°57.1'   Ser 24" ottima / ottimo debolissima, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, ma bisogna tenere fuori campo una coppia di stelle molto brillanti (SAO 101965 e 101967 di magnitudo rispettivamente 7.5 e 8.5) situate 7' a ESE; è piccola, forse rotonda con Ø grosso modo di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-61 gx 16h09m11s +11°59.5'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 450x.
CGCG 79-62 gx 16h09m08s +12°05.1'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 79-64 gx 16h09m36s +08°57.4'   Ser 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 79-65 gx 16h09m46s +13°26.9'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante un paio di primi a WSW e una appena percettibile a ridosso sempre verso WSW — 450x.
CGCG 79-72 gx 16h10m55s +11°57.6'   Her 24" ottima / ottimo debolissima, molto piccola e diffusa, salta fuori in visione distolta a 1' scarso SW di una stellina, ma occorre spingere a 570x.
CGCG 79-73 gx 16h10m56s +13°45.1'   Her 16" ottima / m. buono relativamente facile, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale di aspetto quasi stellare; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso SE — 380x.
CGCG 79-77 gx 16h12m50s +11°09.6'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile e gradatamente più brillante verso l'interno, diffusa, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 79-81 gx 16h13m44s +13°05.1'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a S — 450x.
CGCG 79-82 gx 16h14m04s +14°08.6'   Her 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 79-85 gx 16h14m25s +10°30.9'   Ser 24" m. buona / discreto debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×13" (lo spessore è ~ 1/3 della lunghezza) — 450x.
CGCG 79-88 gx 16h17m39s +10°21.8'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, più che altro disturbata dalla SAO 102066 di magnitudo 7.7 che si fatica a tenere fuori campo; a 450x appare grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso W e una appena percettibile a ridosso NE.
CGCG 79-89 gx 16h17m35s +13°29.5'   Her 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante a SW e una più debole alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 79-91 gx 16h17m58s +13°58.6'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 80-2 gx 16h18m13s +12°43.0'   Her 24" ottima / ottimo debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 80-3 gx 16h19m12s +14°09.1'   Her 16" discreta / ottimo piccolo oggetto con nucleo stellare e di max 10"-15" di Ø; appare senza difficoltà a poco più di 1' NNE di NGC 6113 — 380x.
CGCG 80-6 gx 16h19m59s +10°29.6'   Her 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 80-7 gx 16h20m50s +14°44.3'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; situata tra una stellina brillante a SE e una doppia larga a NW — 450x.
CGCG 80-8 gx 16h21m09s +13°08.1'   Her 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è un piccolo oggetto molto debole, compatto e leggermente diffuso a ridosso verso S che a 340x rimane di aspetto quasi stellare (ho successivamente effettuato un controllo e in effetti è risultata essere la piccola 2MASS 16210889+1307423) — 450x.
CGCG 80-9 gx 16h21m26s +14°31.9'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e facile da vedere, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 80-11 gx 16h21m31s +14°44.8'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1.5' NE — 450x.
CGCG 80-12 gx 16h12m48s +09°56.8'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; quasi allineata ed equidistante con 3 stelline a E — 450x.
CGCG 80-13 gx 16h22m02s +09°53.3'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 80-17 gx 16h22m58s +14°36.2'   Her 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; è situata a ridosso E di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 80-19 gx 16h23m42s +09°44.7'   Her 24" m. buona / m. buono chiazza circolare molto diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 80-21 gx 16h23m45s +09°47.3'   Her 24" m. buona / m. buono è di aspetto a prima vista simile CGCG 80-19, dalla quale dista 2.5 a NNE, ma poco meno estesa — 450x.
CGCG 80-22 gx 16h24m03s +13°43.8'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; una sorta di debolissimo "pendaglio" molto piccolo appare a tratti a ridosso S: si tratta in effetti di MAC 1624+1343 — 450x.
CGCG 80-23 gx 16h24m12s +09°12.9'   Her 24" ottima / ottimo debolissimo lucore molto stemperato sul fondo cielo, di forma indistinta, ma non più esteso di 30"; c'è una stellina subito a S; la visione non sembra migliorare scalando a 340x.
CGCG 80-24 gx 16h24m49s +09°34.5'   Her 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 80-33 gx 16h27m00s +09°03.0'   Her 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 80-35 gx 16h27m14s +14°20.4'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 80-36 gx 16h27m21s +14°05.7'   Her 24" buona / ottimo è un piccolo debolissimo e indistinto lucore in quanto ci sono tre stelline ravvicinate e appena percettibili a ridosso N che ne confondono la forma; non sembra tuttavia più estesa di 20" — 450x.
CGCG 80-37 gx 16h27m42s +13°26.8'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima chiazza molto diffusa, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 80-39 gx 16h28m49s +10°25.6'   Her 24" m. buona / ottimo debolissima lama di luce estesa una 30-ina di secondi e orientata da N a S; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S; meglio evidente a 450x.
CGCG 80-43 gx 16h31m36s +13°38.2'   Her 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 80-45 gx 16h32m05s +13°38.8'   Her 24" buona / ottimo debole e molto diffusa, in visione distolta appare poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale molto tenue; a tratti sembra di aspetto un po' irregolare, forse per la presenza di qualche stellina irrisolta ai margini; una debole stellina si trova invece subito a N della gx — 450x.
CGCG 80-46 gx 16h32m58s +11°43.3'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' SW che tuttavia, a 580x, appare chiaramente diffusa: da un controllo successivamente effettuato è risultata trattarsi di PGC 3091184.
CGCG 80-47 gx 16h35m01s +13°06.7'   Her 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 80-49 gx 16h36m16s +10°50.5'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NE — 450x.
CGCG 80-50 gx 16h37m35s +11°44.0'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 stelline, a E e SSE — 450x.
CGCG 80-51 gx 16h39m26s +11°12.6'   Her 24" m. buona / m. buono debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; è situata sul cateto maggiore di un triangolo rettangolo molto acuminato e col vertice più acuto che punta a NW — 450x.
CGCG 80-55 gx 16h41m21s +08°54.5'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale appena percettibile; è situata subito a S di una stellina brillante; una stellina debole si trova a WNW e grosso modo alla stessa distanza — 450x.
CGCG 81-1 gx 16h43m14s +09°54.3'   Her 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 81-5 gx 16h48m15s +13°54.2'   Her 24" buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, meglio contrastata scalando a 340x, approssim. circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a poco più di 1' verso W.
CGCG 81-14 gx 17h03m22s +12°14.8'   Oph 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una debole stellina subito a E — 450x.
CGCG 81-16 gx 17h04m25s +09°11.7'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; situata a ridosso W di una coppia sbilanciata di stelline — 450x.
CGCG 81-18 gx 17h04m58s +09°55.9'   Oph 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NW e un'altra abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 81-20 gx 17h05m44s +11°37.0'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima chiazza approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; è disturbata da una stellina brillante situata 1.5'a WNW; una debole stellina si trova invece a 1' NE; la gx appare in visione distolta, ma è meglio restare a 450x (ultima gx osservata: albeggia).
CGCG 82-3 gx 17h06m30s +14°08.3'   Her 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" (o poco più); c'è una stellina brillante a 1.5' E; altresì denominata CGCG 81-23 — 450x.
CGCG 82-5 gx 17h07m36s +11°26.4'   Oph 24" m. buona / discreto molto debole, salta fuori in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S.
CGCG 82-7 gx 17h08m16s +11°51.0'   Oph 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 82-11 gx 17h08m55s +11°28.0'   Oph 24" buona / ottimo debole, molto diffusa e di aspetto a tratti un poco irregolare, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una condensazione centrale appare solo a momenti a 450x.
CGCG 82-12 gx 17h09m08s +09°24.0'   Oph 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 82-13 gx 17h09m15s +09°13.7'   Oph 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 82-15 gx 17h13m12s +13°03.5'   Her 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto diffusa, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare in visione distolta, ma occorre scalare a 340x.
CGCG 82-17 gx 17h19m31s +11°16.7'   Oph 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina subito a NW (la quale fa parte di un piccolo asterismo di 4 componenti) — 450x.
CGCG 82-26 gx 17h23m58s +12°35.5'   Oph 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 82-31 gx 17h26m41s +13°54.6'   Oph 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 83-2 gx 17h35m28s +09°25.6'   Oph 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 83-4 gx 17h36m26s +10°01.2'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con tenue nucleo quasi stellare; ci sono molte stelline brillanti nei dintorni tra cui la SAO 102954 di magnitudo 8.6 situata un paio di primi a S — 450x.
CGCG 83-7 gx 17h37m25s +12°59.6'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; situata tra 2 stelline orientate in direzione ESE-WNW e distanti un paio di primi — 450x.
CGCG 83-10 gx 17h37m46s +12°56.3'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale molto tenue; c'è una debole stellina quasi a ridosso S e una molto debole a 1' scarso NNE — 450x.
CGCG 83-11 gx 17h38m08s +13°53.2'   Oph 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 83-12 gx 17h38m18s +13°48.5'   Oph 24" m. buona / ottimo più piccola della precedente e ancora più debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 83-14 gx 17h38m30s +11°22.2'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; situata in mezzo a due stelline (quella a NW è una doppia serrata); le due SAO 102984 e 102990 si trovano ai bordi del campo se si scala a 340x.
CGCG 83-15 gx 17h38m30s +11°46.5'   Oph 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima chiazza diffusa, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 83-16 gx 17h38m33s +12°44.6'   Oph 24" m. buona / ottimo chiazza molto piccola e debole; nonostante sia immersa nel bagliore della SAO 102987 di magnitudo 6.5 appare chiaramente condensata, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 83-17 gx 17h38m56s +12°59.0'   Oph 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata tra una stellina brillante a N e un minuscolo triangolo allungato di stelline appena percettibili a ridosso S — 450x.
CGCG 83-19 gx 17h44m53s +14°12.0'   Oph 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 83-24 gx 17h48m29s +12°31.7'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 83-25 gx 17h49m06s +16°19.9'   Oph 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo SE — 450x.
CGCG 83-26 gx 17h49m44s +13°22.7'   Oph 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, rotonda con Ø < 20"; situata tra due stelline orientate da N a S; una doppia brillante si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 83-28 gx 17h50m29s +14°23.6'   Her 16" discreta / buono molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; si vede più facilmente di UGC 11001 dalla quale dista 7.5' a NNE — 270x.
CGCG 83-22 gx 17h47m48s +14°41.2'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; situata tra una stellina a 1' N e una appena percettibile dalla parte opposta — 450x.
CGCG 83-31 gx 17h53m51s +14°02.9'   Oph 24" buona / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e a tratti appena più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 83-32 gx 17h54m13s +14°52.0'   Her 24" ottima / scarso molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" (a 340x il campo è molto ricco di stelle anche brillanti).
CGCG 84-6 gx 17h57m28s +14°12.0'   Oph 24" buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso E e una più brillante a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 84-12 gx 18h02m09s +12°52.0'   Oph 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di 30"-35"; c'è una stellina a ridosso S (la più brillante di una coppia) — 450x.
CGCG 84-15 gx 18h05m01s +09°28.8'   Oph 24" buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' N — 450x.
CGCG 84-28 gx 18h14m21s +10°06.5'   Oph 24" buona / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una evidente condensazione centrale; c'è una coppia stretta di debole stelline a ridosso SW: quella più vicina alla galassia è appena percettibile — 450x.
CGCG 84-29 gx 18h14m25s +10°00.3'   Oph 24" buona / m. buono diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con bulge abbastanza contrastato; c'è una stellina al margine SW e una appena percettibile subito a NE — 450x.
CGCG 84-30 gx 18h15m58s +13°47.1'   Oph 24" ottima / scarso molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso verso N e una un poco più brillante e più distante a NNE — 340x.
CGCG 85-3 gx 06h48m52s +18°46.6'   Gem 24" m. buona / buono debolissimo alone esteso 30" o 35" che circonda una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 85-11 gx 06h52m13s +15°14.2'   Gem 16" m. buona / scarso molto debole e piccola, forse rotonda con Ø di ~ 20"; forma un piccolo triangolo con 2 stelline situate a ridosso verso W e distanti 40" in direzione N-S — 270x.
CGCG 85-19 gx 06h58m44s +18°39.1'   Gem 24" m. buona / buono debolissima chiazza forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E (situata ai margini alla Via Lattea) — 450x.
CGCG 85-23 gx 07h02m59s +18°32.3'   Gem 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina subito a S — 450x.
CGCG 85-24 gx 07h03m04s +18°29.2'   Gem 24" ottima / discreto più piccola della precedente, dalla quale dista 3' a SSE; è rotonda con Ø analogo; situata quasi nel mezzo di una coppia di stelline abbastanza brillanti distanti 1' e orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 85-25 gx 07h03m15s +17°51.8'   Gem 24" ottima / discreto presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un tenue alone molto piccolo, rotondo con Ø < 20"; un debolissimo "aggetto" verso E è in realtà dovuto a una coppia di debolissime stelline ravvicinate — 450x.
CGCG 85-26 gx 07h03m35s +18°57.4'   Gem 24" ottima / discreto relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo stellare poco contrastato; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 85-29 gx 07h04m29s +18°35.3'   Gem 24" ottima / discreto relativamente brillante, poco diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 85-33 gx 07h06m25s +20°47.8'   Gem 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e con condensazione stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 85-36 gx 07h07m25s +18°30.2'   Gem 24" m. buona / buono chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 85-37 gx 07h07m47s +18°45.9'   Gem 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di una 30-ina di secondi di Ø; appare a tratti in visione distolta a 270x.
CGCG 86-10 gx 07h15m23s +16°19.2'   Gem 24" m. buona / m. buono appare elusivamente in quanto oltre a essere debolissima è anche "soffocata" da una coppia di stelline brillanti distanti 30" situate a ridosso N e W; spingendo a 580x appare a tratti più spostata verso la stella a NE, ma è molto piccola estesa sì e no 10" o 15".
CGCG 86-16 gx 07h21m39s +20°16.2'   Gem 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 86-17 gx 07h22m05s +17°25.3'   Gem 24" m. buona / m. buono molto allungata da E a W, di dimensioni 30"×10" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; una coppia di stelline si trovano rispettivamente a NW e a N della gx — 450x.
CGCG 86-22 gx 07h22m54s +20°27.7'   Gem 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 86-28 gx 07h27m23s +19°38.0'   Gem 16" ottima / ottimo assieme a CGCG 86-29 forma una coppia di debolissime galassiette diffuse, rotonde e di luminosità uniforme, di aspetto simile, salvo il fatto che la 1ª è leggermente più estesa: 30" contro i 25" circa della 2a; c'è una stellina subito a E della coppia — 380x.
CGCG 86-29 gx 07h27m24s +19°37.5'   Gem 16" ottima / ottimo v. CGCG 86-28
CGCG 86-30 gx 07h27m23s +20°06.8'   Gem 24" m. buona / m. buono poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø poco superiore a 30" e nucleo quasi stellare appena percettibile; c'è una coppia di stelline subito a W — 450x.
CGCG 86-32 gx 07h28m25s +18°24.3'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 86-33 gx 07h28m37s +17°08.9'   Gem 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø max di 15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 86-35 gx 07h29m28s +20°03.3'   Gem 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x.
CGCG 86-36 gx 07h30m48s +18°20.1'   Gem 16" ottima / ottimo elusiva, appare solo a tratti in visione distolta, ma occorre scalare a 188x; è estesa una 30-ina di secondi e c'è una stellina a ridosso verso E; ce n'è un'altra appena percettibile a SE, ma bisogna spingere a 380x.
CGCG 86-38 gx 07h31m05s +14°57.7'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso N; c'è una stella brillante a 1' SSW — 450x.
CGCG 86-39 gx 07h31m12s +18°14.6'   Gem 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di 35"-40" ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x.
CGCG 87-5 gx 07h32m06s +18°19.5'   Gem 16" ottima / m. buono debolissima e diffusa, rotonda con Ø di 20"-30"; appare più facilmente la PGC 213399 situata un paio di primi a SW, poco diffusa e con Ø di una 15-ina di secondi (situata 2.5' a ESE di NGC 2407) — 380x.
CGCG 87-6 gx 07h32m44s +16°53.8'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a SE — 450x.
CGCG 87-10 gx 07h33m57s +14°59.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo SE dalla quale la gx sembra a prima vista aggettare — 450x.
CGCG 87-11 gx 07h34m07s +18°41.8'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; è situata a ridosso NW di un piccolo asterismo di 5 stelline foggiato a "clessidra"; una debolissima stellina sfuocata appare elusivamente in visione distolta a ridosso verso W: da un controllo successivamente effettuato questa è risultata essere la MAC 0734+1841 — 450x.
CGCG 87-16 gx 07h36m28s +17°16.7'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 87-18 gx 07h87m21s −19°38.2'   Gem 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale abbastanza marcata — 450x.
CGCG 87-21 gx 07h38m27s +16°51.3'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta quasi a ridosso SE; una stella brillante si trova a 1' verso W — 450x.
CGCG 87-22 gx 07h38m42s +16°42.5'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata in mezzo a due deboli stelline orientate da N a S — 450x.
CGCG 87-25 gx 07h39m29s +18°10.8'   Gem 24" m. buona / m. buono chiazza circolare molto debole e diffusa, con Ø < 30" e di luminosità uniforme; forma un piccolo triangolo isoscele con 2 deboli stelline a SW e SE — 340x.
CGCG 87-26 gx 07h39m59s +17°14.2'   Gem 24" ottima / discreto piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di max 15"; allineata ed equidistante con due stelline a E (quella più esterna è decisamente luminosa); un'altra stellina abbastanza brillante si trova, sempre allineata, verso W — 450x.
CGCG 87-27 gx 07h40m29s +20°42.0'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina brillante a ridosso N; una debole stellina si trova invece sul prolungamento dell'asse verso E — 450x.
CGCG 87-28 gx 07h41m25s +18°43.7'   Gem 24" m. buona / ottimo diffusa, allungata da NE a SW, dimensioni 30"×20" e con piccolo bulge evidente quasi stellare — 450x.
CGCG 87-31 gx 07h42m00s +18°44.0'   Gem 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 87-35 gx 07h46m19s +18°22.1'   Gem 24" ottima / buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a 1' N — 450x.
CGCG 87-36 gx 07h47m02s +16°30.3'   Gem 24" ottima / buono piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 87-39 gx 07h48m07s +18°34.5'   Gem 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 20" o poco più; c'è una doppia stretta a 1' NW e un'altra sbilanciata 2' a W — 450x.
CGCG 87-40 gx 07h48m12s +18°33.2'   Gem 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; ci sono 3 stelline allineate subito a E — 450x.
CGCG 87-41 gx 07h48m52s +17°21.4'   Gem 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (non ho visto la MAC 0748+1721 situata 1' più a E) — 450x.
CGCG 87-45 gx 07h52m41s +18°22.5'   Gem 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è un asterismo di 5 stelline abbastanza brillanti subito a NW — 450x.
CGCG 87-47 gx 07h55m22s +15°05.6'   Gem 24" ottima / discreto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 30" NE e un'altra più debole a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 88-1 gx 07h55m27s +17°03.6'   Gem 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa, orientata da NW a SE, dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una coppia di deboli stelline a SE con le quali la gx è allineata — 450x.
CGCG 88-3 gx 07h56m14s +17°01.2'   Cnc 24" buona / ottimo è debolissima, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, ma solo a momenti appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S; una doppia stretta si trova subito a E; a 1' WSW c'è invece una stellina brillante (situata 9' scarsi a NW di CGCG 88-4) — 450x.
CGCG 88-4 gx 07h56m40s +16°55.2'   Cnc 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE.
CGCG 88-6 gx 07h56m54s +15°50.5'   Cnc 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 45"×15"; è molto disturbata da due stelle brillanti e in modo particolare dalla SAO 97399 di 5ª grandezza situata ad appena 3' SSE — 450x.
CGCG 88-8 gx 07h57m47s +16°01.8'   Cnc 24" ottima / discreto molto piccola e debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina brillante subito a SE — 450x.
CGCG 88-9 gx 07h58m01s +14°42.2'   Cnc 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un triangolino isoscele molto schiacciato con 2 deboli stelline a E e a SW — 450x.
CGCG 88-12 gx 07h59m31s +17°29.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 88-13 gx 07h59m28s +18°18.5'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, piccola diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SW e una appena percettibile subito a NE — 450x.
CGCG 88-16 gx 08h00m37s +15°41.0'   Cnc 24" ottima / discreto relativamente brillante, compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; non sembra disturbata dalla SAO 97465 di 9ª grandezza situata a 1.5' NW — 450x.
CGCG 88-17 gx 08h00m41s +16°20.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, osservabile solo in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø < 20"; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline brillanti di forma triangolare un paio di primi a NE.
CGCG 88-25 gx 08h03m46s +15°14.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta, di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 88-26 gx 08h04m00s +15°15.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con due stelline a E — 450x.
CGCG 88-27 gx 08h03m59s +19°21.8'   Cnc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 88-32 gx 08h06m52s +18°44.3'   Cnc 24" buona / buono facile, relativamente compatta, con bulge ben evidente, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 88-34 gx 08h07m07s +18°45.3'   Cnc 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è in parte disturbata dal una stellina brillante situata ~ 1' a SW — 450x.
CGCG 88-35 gx 08h07m17s +14°57.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo poco diffusa e disturbata dalla luce di una stellina brillante situata una 30-ina di secondi a NW; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 88-37 gx 08h07m41s +14°56.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo molto debole, relativamente compatto e di luminosità uniforme, con Ø di una 15-ina di secondi; forma un piccolo quadrato quasi perfetto con 3 stelline — 450x.
CGCG 88-39 gx 08h07m53s +18°54.7'   Cnc 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 30" SW — 450x.
CGCG 88-42 gx 08h08m38s +19°26.9'   Cnc 24" m. buona / discreto molto debole e piccola, forse rotonda con Ø < 15"; situata tra 2 stelline orientate da N a S — 450x.
CGCG 88-43 gx 08h08m41s +18°05.2'   Cnc 24" buona / buono relativamente facile, ma molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina brillante < 1' verso SE — 450x.
CGCG 88-47 gx 08h09m18s +19°30.0'   Cnc 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo quasi stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso S e una brillante subito a N — 450x.
CGCG 88-48 gx 08h10m04s +17°16.1'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso verso N e un'altra più evidente a poco più di 1' E — 450x.
CGCG 88-50 gx 08h12m44s +16°53.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo isoscele con due stelline: una subito a SE e l'altra a poco più di 1' SW — 450x.
CGCG 88-51 gx 08h13m45s +17°02.0'   Gem 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 88-54 gx 08h15m08s +17°53.5'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola e debole, relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 88-55 gx 08h15m51s +17°01.5'   Cnc 24" buona / ottimo è un baffo di luce molto tenue che aggetta per una 20-ina di secondi a E e a W di una stellina brillante — 450x.
CGCG 88-58 gx 08h18m05s +19°59.1'   Cnc 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; è situata all'interno, e verso il cateto minore, di un triangolo rettangolo formato con 3 stelline di luminosità diseguale: una di queste si trova subito a N — 450x.
CGCG 88-60 gx 08h19m39s +19°55.9'   Cnc 24" ottima / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, molto diffusa e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 89-9 gx 08h22m23s +15°31.1'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza brillante — 450x.
CGCG 89-13 gx 08h23m40s +18°18.0'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una debole stellina a poco più di 1' NW (si fatica a tenere fuori campo la SAO 97781 di 6ª grandezza situata 4.5' a NW) — 450x.
CGCG 89-14 gx 08h23m48s +17°59.4'   Cnc 24" ottima / m. buono piccola chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; appare senza problemi in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, perché nel campo sono presenti alcune stelline brillanti che tendono a offuscare un po' la visione — 450x.
CGCG 89-16 gx 08h24m14s +17°19.9'   Cnc 24" ottima / m. buono piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 89-24 gx 08h25m51s +18°10.0'   Cnc 24" m. buona / buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 89-25 gx 08h26m18s +17°14.7'   Cnc 24" buona / buono molto debole, rotonda, poco diffusa e di luminosità uniforme, con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 89-26 gx 08h26m17s +17°21.7'   Cnc 24" buona / buono molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø simile a CGCG 89-25 e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 89-32 gx 08h28m53s +17°33.1'   Cnc 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 89-37 gx 08h30m31s +18°12.2'   Cnc 24" m. buona / buono è formata da 2 debolissimi noduli estesi 10"-12" separati da una 20-ina di secondi in direzione N-S; quello a S è appena più evidente; un piccolo quadrilatero irregolare di deboli stelline si trova subito a W — 450x.
CGCG 89-38 gx 08h30m54s +20°14.9'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' NNE — 450x.
CGCG 89-41 gx 08h32m14s +19°37.4'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso N; è situata all'interno di un asterismo irregolare di 5 stelle brillanti — 450x.
CGCG 89-42 gx 08h32m40s +19°30.7'   Cnc 24" m. buona / buono piccola e debolissima chiazza circolare di luminosità uniforme con Ø di 20"-25"; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x; è situata tra due stelline brillanti distanti 6' in direzione NW-SE.
CGCG 89-44 gx 08h33m05s +16°59.4'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 89-46 gx 08h33m18s +19°20.8'   Cnc 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 89-47 gx 08h33m41s +19°24.4'   Cnc 24" m. buona / buono piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' WSW — 450x.
CGCG 89-49 gx 08h34m19s +15°17.4'   Cnc 24" ottima / m. buono piccolo lucore diffuso ed estremamente tenue, forse circolare con Ø di una 20-ina di secondi; è situato tra una debole stellina subito a N e una abbastanza brillante a S (quest'ultima di un piccolo triangolo isoscele molto aperto) — 450x.
CGCG 89-54 gx 08h38m10s +18°41.5'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S — 450x.
CGCG 89-56 gx 08h38m24s +19°35.8'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a N (fa parte delle galassiette del Praesepe) — 450x.
CGCG 89-58 gx 08h38m24s +17°37.9'   Cnc 24" buona / buono è una bella galassietta poco diffusa e di aspetto molto regolare, rotonda con Ø < 30" e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata tra 2 stelline distanti 1.5 e orientate da E a W — 450x.
CGCG 89-62 gx 09h39m14s +19°29.9'   Cnc 16" m. buona / ottimo è una debolissima macchiolina di luminosità uniforme estesa per max 30". Fa parte delle galassiette del Praesepe — 380x.
CGCG 90-4 gx 08h46m10s +19°21.2'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo 30"×20" — 450x.
CGCG 90-8 gx 08h47m09s +16°20.7'   Cnc 24" ottima / m. buono piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia stretta a 45" WSW — 450x.
CGCG 90-9 gx 08h47m27s +19°32.2'   Cnc 24" m. buona / buono piccola, molto diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 90-13 gx 08h48m18s +16°57.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 15' N; a 3' verso S c'è invece un piccolo triangolo rettangolo coi cateti orientati secondo le direzioni cardinali — 450x.
CGCG 90-23 gx 08h50m35s +19°22.1'   Cnc 16" ottima / m. buono in visione diretta appare solo un debole oggetto circolare di una 20-ina di secondi di Ø; in visione distolta, a 380x, si allunga tantissimo! È orientata da NW a SW con dimensioni ~ 60"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso S.
CGCG 90-24 gx 08h50m42s +17°05.6'   Cnc 24" m. buona / discreto debolissima e di luminosità uniforme, solo a tratti appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo 30"×20"; la visione è purtroppo disturbata dalla SAO 98159 di 8ª grandezza situata 4' a SSW — 450x.
CGCG 90-27 gx 08h52m14s +19°03.3'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SW e un'altra percettibile solo a momenti a ridosso N — 450x.
CGCG 90-29 gx 08h52m51s +19°01.1'   Cnc 24" buona / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 90-33 gx 08h54m09s +17°25.8'   Cnc 24" m. buona / discreto poco diffusa e leggermente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 90-37 gx 08h55m27s +20°03.3'   Cnc 24" buona / ottimo piccola, debolissima e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 90-39 gx 08h55m52s +18°09.4'   Cnc 24" m. buona / discreto relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 90-45 gx 08h57m54s +17°05.5'   Cnc 16" buona / m. buono debolissima e diffusa, appare solo a tratti, ma non riesco a capire com'è fatta; non è comunque più estesa di 30" — 270x.
CGCG 90-47 gx 08h59m58s +17°49.1'   Cnc 24" buona / ottimo è in realtà costituita da due piccoli noduli ravvicinati con Ø di 10"-12" e orientati da E a W; quello orientale è poco più evidente — 450x.
CGCG 90-49 gx 09h00m15s +17°24.5'   Cnc 24" ottima / discreto chiazza molto debole e spampanata, più che altro disturbata da una stellina brillante a ridosso S, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 90-55 gx 09h02m14s +14°30.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 90-58 gx 09h02m26s +14°27.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e con tenue condensazione centrale quasi stellare, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile subito a NW — 450x.
CGCG 90-59 gx 09h02m44s +17°42.6'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso N e una di luminosità simile poco più distante a S — 450x.
CGCG 90-61 gx 09h04m20s +17°25.5'   Cnc 16" ottima / m. buono debolissima, di luminosità uniforme; solo in visione distolta appare allungata ~ da N a S con dimensioni 45"×30", ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 90-66 gx 09h04m45s +18°48.7'   Cnc 24" m. buona / discreto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale stellina abbastanza pronunciata; è situata all'interno di un triangolino rettangolo isoscele di 3 stelline.
CGCG 90-76 gx 09h06m58s +18°58.0'   Cnc 24" buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare evidente; situata tra due stelline brillanti orientate da ENE a WSW e distanti un paio di primi — 450x.
CGCG 91-6 gx 09h09m13s +19°24.5'   Cnc 24" ottima / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35"; è situata tra due stelline abbastanza brillanti; una appena percettibile si trova subito a E, ma quest'ultima è in realtà risultata essere la minuscola PGC 1591014 — 450x.
CGCG 91-9 gx 09h09m35s +18°36.9'   Cnc 16" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata subito a N di un triangolino quasi rettangolo di stelline brillanti; una di queste si trova a 1' SE della galassia; un'altra stellina appena percettibile si trova a ~ 1' verso E; meglio osservabile a 380x.
CGCG 91-10 gx 09h09m37s +19°28.1'   Cnc 24" ottima / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 91-13 gx 09h10m23s +19°27.3'   Cnc 24" ottima / buono piccola e molto debole, relativamente compatta e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 91-18 gx 09h11m13s +19°24.0'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 91-20 gx 09h11m43s +17°45.7'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a W — 450x.
CGCG 91-21 gx 09h11m49s +17°08.7'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima, solo a momenti in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 91-22 gx 09h11m55s +20°00.3'   Cnc 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 91-26 gx 09h13m43s +16°51.8'   Leo 24" buona / buono poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e piccolo bulge appena più contrastato del disco — 400x.
CGCG 91-27 gx 09h13m53s +18°56.5'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 91-30 gx 09h14m46s +18°55.4'   Cnc 24" buona / ottimo debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare visibile a momenti.
CGCG 91-35 gx 09h15m15s +17°46.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata sul lato occidentale di una piccola losanga formata da 4 stelline — 450x.
CGCG 91-36 gx 09h15m43s +15°13.2'   Cnc 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 91-40 gx 09h16m07s +17°44.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza marcata (in visione diretta sembra addirittura una stellina a prima vista); c'è una stellina brillante quasi a ridosso NE — 450x.
CGCG 91-43 gx 09h16m34s +17°55.1'   Cnc 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è un triangolino isoscele a SW — 380x.
CGCG 91-45 gx 09h16m45s +19°50.3'   Cnc 24" ottima / buono debole e molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' SW e una coppia poco più distante verso NW — 450x.
CGCG 91-48 gx 09h16m54s +17°04.6'   Cnc 24" buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 91-49 gx 09h16m53s +17°27.5'   Cnc 16" ottima / m. buono altra gx molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 91-52 gx 09h17m08s +17°24.6'   Cnc 16" ottima / m. buono debolissimo oggetto molto piccolo, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi situato quasi a ridosso verso E di una stellina brillante — 380x.
CGCG 91-53 gx 09h17m08s +19°52.5'   Cnc 24" ottima / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 340x.
CGCG 91-55 gx 09h17m12s +20°09.2'   Cnc 16" buona / m. buono debolissima, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 91-56 gx 09h17m34s +18°57.1'   Cnc 24" m. buona / discreto debole, diffusa, con tenue condensazione centrale, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 91-57 gx 09h17m33s +19°03.1'   Cnc 24" m. buona / discreto piccola e debolissima, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 91-58 gx 09h17m32s +19°51.3'   Cnc 24" ottima / buono molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 91-59 gx 09h17m38s +16°26.4'   Cnc 24" m. buona / discreto molto diffusa e con piccolo bulge brillante, approssim. rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 91-64 gx 09h18m19s +20°15.3'   Cnc 24" ottima / buono debolissima, appare in visione distolta, a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 91-65 gx 09h18m26s +16°18.3'   Cnc 24" m. buona / discreto piccola e compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e nucleo stellare brillante (ma non si tratterà effettivamente di una stellina sovrapposta?) — 450x.
CGCG 91-66 gx 09h18m42s +16°29.0'   Cnc 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina subito a S — 450x.
CGCG 91-67 gx 09h18m51s +20°10.0'   Cnc 24" ottima / buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø 30" e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 91-72 gx 09h20m12s +16°31.9'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 91-73 gx 09h20m33s +17°42.1'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e con piccola condensazione centrale appena percettibile, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a 1' verso NW; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 91-74 gx 09h20m36s +18°06.6'   Cnc 16" buona / m. buono molto debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×20" e con nucleo stellare osservabile a 380x.
CGCG 91-76 gx 09h17m33s +19°03.1'   Cnc 24" buona / ottimo facile, alla prima occhiata appare addirittura prima di UGC 4962, dalla quale dista un paio di primi a NE, poco diffusa e con bulge evidente; è allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 91-77 gx 09h20m59s +18°44.6'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo triangolo molto irregolare di stelle brillanti 3.5' a W — 450x.
CGCG 91-78 gx 09h21m19s +18°12.8'   Cnc 24" buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 91-79 gx 09h21m23s +16°46.4'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 91-80 gx 09h21m23s +18°13.4'   Cnc 24" buona / m. buono è più evidente di CGCG 91-78, situata 1' a SW, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 91-82 gx 09h22m03s +17°12.7'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stella brillante a un paio di primi verso E — 450x.
CGCG 91-83 gx 09h22m08s +18°20.0'   Leo 24" buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 91-84 gx 09h22m16s +17°25.1'   Leo 24" buona / buono piccola e debole, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina brillante a 1' WNW — 450x.
CGCG 91-85 gx 09h23m19s +16°37.0'   Leo 24" m. buona / buono debolissimo baffo di luminosità uniforme esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S; appare in visione distolta ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 91-86 gx 08h23m50s +17°09.4'   Leo 24" buona / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (è situata sul lato N di un triangolo isoscele formato da 3 stelline brillanti e col vertice più acuto che punta a W) — 450x.
CGCG 91-87 gx 09h24m33s +18°00.3'   Leo 24" buona / buono molto debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue bulge piccolo ed evidente — 450x.
CGCG 91-88 gx 09h24m39s +17°39.8'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta e condensata, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" (forse meno): disturbata dalla luce della SAO 98554 di 7ª grandezza situata a 3' N e che non si riesce a tener fuori campo neppure a 450x.
CGCG 91-90 gx 09h24m51s +17°56.3'   Leo 24" buona / buono debolissima e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare orientata come la precedente e di dimensioni simili — 450x.
CGCG 91-91 gx 09h24m56s +19°08.4'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 91-95 gx 09h26m19s +19°49.1'   Leo 24" buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 91-96 gx 09h26m52s +17°42.8'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, solo in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo 40"×20" (nonostante la debolezza è nondimeno la componente più brillante dell'ammasso AGC 797, nel quale si trova verso il margine NE) — 450x.
CGCG 91-99 gx 09h30m23s +19°28.1'   Leo 24" buona / m. buono debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" c'è una stellina un paio di primi a S — 450x.
CGCG 91-100 gx 09h30m29s +16°21.7'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso S — 450x.
CGCG 92-1 gx 09h33m22s +15°25.5'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, piccola e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 92-2 gx 09h33m32s +14°35.1'   Leo 24" buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NW — 450x.
CGCG 92-3 gx 09h34m04s +17°50.0'   Leo 24" buona / buono molto debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda di una 30-ina di secondi (o poco più); c'è una coppia di stelline a N e NE — 450x.
CGCG 92-4 gx 07h11m40s +07°20.7'   CMi 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S (situata 11' a NW di UGC 3738) — 450x.
CGCG 92-5 gx 09h34m41s +19°33.0'   Leo 24" buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente; situata a 1' SW di una coppia di stelline molto sbilanciate in luminosità (quella a W è più brillante) — 450x.
CGCG 92-7 gx 07h12m51s +07°15.2'   CMi 24" ottima / m. buono è debolissima, ma si vede abbastanza facilmente a 450x anche in visione diretta, segno che è relativamente compatta; in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×15" (situata 9' a E di UGC 3738).
CGCG 92-9 gx 09h36m14s +17°29.0'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SSW — 450x.
CGCG 92-12 gx 09h37m31s +19°35.3'   Leo 16" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45" — 380x.
CGCG 92-13 gx 09h37m33s +17°06.8'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 92-14 gx 09h37m37s +19°42.8'   Leo 16" buona / m. buono debolissima, ma visibile abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, molto allungata da N a S con dimensioni ~ 45"×15".
CGCG 92-18 gx 09h38m27s +17°25.4'   Leo 24" buona / buono tenue chiazza diffusa di luminosità uniforme che si diparte a N di una stellina; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 92-21 gx 09h39m31s +19°07.8'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa, di luminosità uniforme e con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 92-23 gx 09h39m52s +15°59.8'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, visibile in visione distolta, ma solo a momenti appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20"; meglio tuttavia scalare a 340x.
CGCG 92-25 gx 09h39m55s +16°47.1'   Leo 24" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0940+1647 situata a E — si separano abbastanza facilmente a 450x: sono entrambe di luminosità uniforme, rotonde e con Ø rispettivamente di 30" e 20".
CGCG 92-30 gx 09h41m50s +14°58.0'   Leo 24" buona / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 92-33 gx 09h42m45s +14°39.7'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; è situata in mezzo a due stelline: una brillante a ESE e l'altra debole a WNW — 450x.
CGCG 92-35 gx 09h43m55s +14°48.1'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, ma quando salta fuori in visione distolta appare abbastanza chiaramente molto allungata da NW a SE ed estesa una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 92-36 gx 09h44m05s +18°07.3'   Leo 24" buona / buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare — 450x.
CGCG 92-37 gx 09h44m36s +15°03.2'   Leo 24" buona / m. buono relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 92-38 gx 09h44m47s +14°53.8'   Leo 24" buona / m. buono debolissima, appare elusivamente a ridosso N di PGC 27915; anche spingendo a 580x non riesco a capirne la forma, ma non dovrebbe comunque essere più estesa di 15".
CGCG 92-40 gx 09h45m01s +17°48.0'   Leo 24" buona / m. buono debolissima e diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo triangolo di deboli stelline: la più evidente è quella subito a S della gx — 450x.
CGCG 92-42 gx 09h45m40s +16°10.5'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, ma appare facilmente in visione distolta a 450x; è di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e un'altra della stessa luminosità a poco più di 1' NE.
CGCG 92-43 gx 09h45m45s +17°48.0'   Leo 24" buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta; in visione distolta appare rotonda con Ø di 10"-15"; poco più evidente di CGCG 92-40 (osservata subito prima) — 450x.
CGCG 92-45 gx 09h46m04s +16°29.1'   Leo 24" buona / buono piccolo oggetto rotondo e relativamente compatto, con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 400x.
CGCG 92-46 gx 09h46m04s +19°26.5'   Leo 24" buona / m. buono debolissima chiazza circolare con Ø di una 30-ina di secondi; situata quasi a ridosso NE di una coppia di stelline; meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 92-47 gx 09h46m28s +19°23.7'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 92-49 gx 09h46m31s +15°53.2'   Leo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 92-51 gx 09h47m20s +14°43.5'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una molto debole a ridosso NE — 450x.
CGCG 92-58 gx 09h51m30s +17°15.6'   Leo 24" buona / buono debolissima chiazza orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; appare in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 92-59 gx 09h51m54s +14°56.0'   Leo 24" buona / m. buono chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a ridosso S di una stellina abbastanza brillante; meglio evidente a 450x (a 340x la stellina tende un po' a offuscarla).
CGCG 92-61 gx 09h52m04s +19°39.1'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 92-62 gx 09h52m13s +17°35.6'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 92-65 gx 09h52m59s +19°37.9'   Leo 24" m. buona / buono piccola, relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 92-66 gx 09h53m06s +19°21.7'   Leo 24" buona / ottimo debolissima e diffusa, appare in visione distolta subito a E di una stellina abbastanza brillante, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 92-72 gx 09h55m09s +14°17.5'   Leo 24" m. buona / ottimo forma una coppia di gx molto deboli e di aspetto simile assieme a CGCG 92-73 situata 1.5' a ESE — è allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 92-73 gx 09h55m14s +14°18.1'   Leo 24" m. buona / ottimo forma una coppia di gx molto deboli e di aspetto simile assieme alla precedente situata 1.5' a WSW — è orientata a perpendicolo con la precedente, anche questa con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 93-7 gx 09h57m48s +15°07.5'   Leo 24" buona / ottimo diffusa con bulge molto brillante, poco allungata da N a S con dimensioni 60"×45" — 450x.
CGCG 93-8 gx 09h57m53s +14°55.6'   Leo 24" buona / ottimo poco diffusa rotonda con Ø < 20" ed evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 93-9 gx 09h57m58s +15°28.1'   Leo 24" buona / discreto debolissima chiazza di forma indistinta, estesa forse una 30-ina di secondi; salta fuori in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 93-13 gx 09h58m53s +15°22.8'   Leo 24" buona / discreto molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 93-15 gx 09h59m04s +15°39.9'   Leo 24" buona / discreto relativamente compatta, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 93-18 gx 09h59m23s +15°54.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo poco diffuso e con Ø < 30"; appare facilmente in visione distolta a 450x.
CGCG 93-19 gx 10h00m43s +15°17.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 93-24 gx 10h01m33s +15°07.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 93-28 gx 10h02m16s +19°12.9'   Leo 16" ottima / m. buono debolissimo oggetto molto piccolo e diffuso, rotondo con Ø max di 20" — 380x.
CGCG 93-30 gx 10h02m41s +14°37.2'   Leo 24" m. buona / discreto chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; poco meglio evidente scalando a 340x, nonostante la presenza di due stelle brillanti a W e SW che disturbano un po' la visione.
CGCG 93-31 gx 10h02m53s +16°27.0'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 93-33 gx 10h03m46s +16°26.3'   Leo 24" m. buona / buono allungata da NE a SW con dimensioni che in visione distolta sono di 60"×40"; presenta un piccolo bulge contrastato e un nucleo stellare visibile a tratti — 450x.
CGCG 93-35 gx 10h04m00s +14°25.4'   Leo 24" m. buona / discreto debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante subito a W — 450x.
CGCG 93-38 gx 10h05m23s +19°16.3'   Leo 16" ottima / m. buono elusiva galassietta molto diffusa e di dimensioni 15"-20"; appare solo a tratti in visione distolta a 380x a 1' S di UGC 5436.
CGCG 93-41 gx 10h05m34s +15°17.0'   Leo 24" m. buona / discreto piccola, debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-42 gx 10h05m47s +14°20.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 93-44 gx 10h06m39s +15°56.3'   Leo 24" m. buona / buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 93-45 gx 10h06m48s +14°18.9'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola gx relativamente brillante e compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-48 gx 10h07m10s +18°57.0'   Leo 24" m. buona / buono debole e molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; allineata con due stelline brillanti a SW — 450x.
CGCG 93-51 gx 10h07m32s +14°36.5'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina appena sfuocata a 1' NE che da un controllo successivamente effettuato è risultata poi essere la PGC 2817416 — 450x.
CGCG 93-52 gx 10h07m31s +14°58.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo NE — 450x.
CGCG 93-53 gx 10h07m39s +17°06.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, piccola, diffusa e con nucleo stellare, forse rotonda con Ø di 12" o 15" — 450x.
CGCG 93-54 gx 10h08m04s +14°48.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 93-57 gx 10h08m20s +16°53.9'   Leo 24" m. buona / buono debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-58 gx 10h08m27s +14°33.1'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 93-59 gx 10h08m40s +16°47.2'   Leo 24" m. buona / buono poco più debole di CGCG 93-57, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 93-63 gx 10h10m08s +17°41.5'   Leo 24" m. buona / buono assieme alla successiva forma una coppia di galassiette molto piccole separate da 1.5' in direzione NNE-SSW; appaiono reciprocamente in visione distolta quando si osserva l'altra delle due; la 1ª è più difficile, forse rotonda con Ø di 12"-15"; la 2ª è orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 450x.
CGCG 93-64 gx 10h10m12s +17°42.9'   Leo 24" m. buona / buono v. CGCG 93-63
CGCG 93-65 gx 10h10m31s +18°54.6'   Leo 24" m. buona / ottimo è molto piccola ed emerge con gran fatica dal bagliore della SAO 98981 di 9ª grandezza situata a ridosso SE; non ne capisco la forma, ma non sembra più estesa di 15" — 450x.
CGCG 93-66 gx 10h10m38s +16°41.1'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-74 gx 10h13m48s +18°07.6'   Leo 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-75 gx 10h14m01s +14°30.0'   Leo 16" ottima / ottimo debolissima e diffusa, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 380x.
CGCG 93-77 gx 10h14m11s +14°22.8'   Leo 16" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale puntiforme visibile a tratti a 380x.
CGCG 93-79 gx 10h14m56s +16°52.8'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 93-83 gx 10h16m15s +18°35.4'   Leo 24" m. buona / buono debolissimo baffo di luce orientato da N a S ed esteso una 30-ina di secondi; a prima vista sembra aggettare da una stellina; meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 93-86 gx 10h17m11s +15°39.4'   Leo 24" m. buona / buono piccola e debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 93-94 gx 10h19m31s +19°24.3'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno; rotonda con Ø di 30" o poco più; molto disturbata dalla 40 Leonis di 4ª grandezza che bisogna assolutamente tenere fuori campo — 450x.
CGCG 94-1 gx 10h19m10s +16°06.7'   Leo 24" m. buona / discreto debolissima lama di luce estesa una 40-ina di secondi in direzione E-W — 450x.
CGCG 94-2 gx 10h19m05s +19°20.7'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare abbastanza facilmente orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 94-5 gx 10h20m56s +20°09.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo; appare in visione distolta, ma occorre scalare a 340x, a tratti rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 94-6 gx 10h21m09s +16°18.0'   Leo 24" buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 40" e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 94-7 gx 10h21m21s +16°06.9'   Leo 24" buona / ottimo più debole di CGCG 94-6, più uniforme in luminosità e di Ø simile; c'è una stellina brillante a 1' verso N — 450x.
CGCG 94-9 gx 10h21m44s +14°54.6'   Leo 24" m. buona / discreto piccola e debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la visione è purtroppo disturbata dalla 42 Leonis di 6ª grandezza situata ad appena 4' NNE e che non si riesce a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 94-10 gx 10h21m41s +15°45.1'   Leo 24" ottima / buono è un elusivo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da NE a SW — 450x.
CGCG 94-12 gx 10h21m50s +15°42.9'   Leo 24" ottima / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 94-13 gx 10h22m13s +16°49.1'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 94-14 gx 10h22m07s +17°50.3'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; altresì denominata Hickson 46A (v. immagine) — 450x.
CGCG 94-15 gx 10h22m17s +14°54.5'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; un piccolo e debolissimo oggetto diffuso appare quasi a ridosso NNW: da un controllo successivamente effettuato, quest'ultimo è risultato essere la PGC 1470443 — 450x.
CGCG 94-16 gx 10h22m21s +14°27.7'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola, debole e diffusa, "soffocata" dalla luce di una stellina brillante di 10ª grandezza situata al bordo NE; forse rotonda con Ø di 15"-20" — 450x.
CGCG 94-17 gx 10h22m24s +15°44.7'   Leo 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE; forma una coppia ravvicinata con MAC 1022+1545; c'è un piccolo triangolo isoscele di stelline subito a N — 450x.
CGCG 94-19 gx 10h22m41s +15°56.4'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 94-20 gx 10h22m38s +19°23.8'   Leo 24" m. buona / buono relativamente facile, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge abbastanza contrastato sul disco; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 94-21 gx 10h22m48s +14°55.9'   Leo 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 94-22 gx 10h22m46s +19°47.3'   Leo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1022+1947 subito a E; rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con condensazione centrale molto evidente; la MAC è invece debolissima e di aspetto più uniforme, forse anch'essa rotonda con Ø simile — 450x.
CGCG 94-23 gx 10h22m57s +18°20.7'   Leo 24" m. buona / buono debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 94-24 gx 10h23m00s +18°51.5'   Leo 16" buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo, condensato, di max 30" di Ø che appare in visione distolta a 270x; a 380x si vede a tratti poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30".
CGCG 94-25 gx 10h23m10s +17°57.7'   Leo 16" ottima / m. buono oggetto rotondo, molto debole e relativamente compatto, con Ø max di 20"; a 380x il campo oculare è quasi depleto.
CGCG 94-29 gx 10h24m09s +17°03.5'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 94-31 gx 10h24m21s +15°45.2'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è disturbata da due stelline brillanti situate rispettivamente un paio di primi a N e a ENE — 450x.
CGCG 94-36 gx 10h24m41s +15°43.9'   Leo 24" m. buona / buono più debole della precedente, dalla quale dista 5' a ESE, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con due stelline brillanti a NW; una stellina appena percettibile si trova a 1' W — 450x.
CGCG 94-37 gx 10h24m46s +14°58.6'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N; forma una coppia ravvicinata con 2MASS 10244497+1459073 situata 30" a NNW; quest'ultima è ancora più piccola e debole, ma visibile abbastanza facilmente spingendo a 580x: appare a tratti condensata con Ø di 10"-12" (presenza di debole chiarore lunare).
CGCG 94-40 gx 10h25m05s +17°13.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 94-42 gx 10h25m18s +17°08.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" (situata 3' a SE di NGC 3229) — 450x.
CGCG 94-43 gx 10h25m06s +17°16.2'   Leo 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 94-44 gx 10h25m18s +20°00.8'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; meglio osservabile in visione distolta a 270x.
CGCG 94-46 gx 10h25m37s +17°04.8'   Leo 16" ottima / ottimo molto debole, piccola, diffusa e condensata, con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 94-47 gx 10h25m41s +15°11.3'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina subito a W (in realtà è una coppia, ma la componente più a S appare solo a momenti); una stellina più evidente si trova 1' a S della galassietta — 450x.
CGCG 94-55 gx 10h26m48s +16°51.0'   Leo 24" ottima / m. buono debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 94-56 gx 10h26m55s +16°07.4'   Leo 24" m. buona / ottimo rotonda, diffusa con Ø di 45" e condensazione centrale marcata; situata tra 2 stelline orientate da E a W e distanti 4' — 400x.
CGCG 94-57 gx 10h27m52s +16°09.1'   Leo 24" m. buona / ottimo è molto debole, ma salta fuori facilmente in visione distolta a 400x, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 94-58 gx 10h27m04s +16°01.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e appena più brillante all'interno — 400x.
CGCG 94-59 gx 10h27m05s +16°04.3'   Leo 24" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo, molto debole e condensato, esteso max 20"; appare facilmente in visione distolta a 400x.
CGCG 94-60 gx 10h27m03s +18°07.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto piccola, debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S ed estesa una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 450x.
CGCG 94-61 gx 10h27m07s +18°41.6'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 40" — 450x.
CGCG 94-62 gx 10h27m15s +16°03.0'   Leo 24" m. buona / ottimo allungata da NW a SE, dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale marcata di aspetto stellare — 400x.
CGCG 94-64 gx 10h27m14s +18°05.0'   Leo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; una doppia serrata con entrambe le componenti brillanti di 8ª grandezza (denominate SAO 99129 e -30) si trova 1.5' a SW e disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 94-65 gx 10h27m33s +16°57.1'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e debole, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a un paio di primi scarsi SE — 450x.
CGCG 94-66 gx 10h27m49s +17°33.3'   Leo 24" ottima / m. buono (questa galassia e la successiva CGCG 94-69 è uno dei due membri più cospicui dell'ammasso AGC 1018) molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NE che in realtà è risultata essere la PGC 1535640 — 450x.
CGCG 94-67 gx 10h27m52s +16°09.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole chiazza circolare molto diffusa e di luminosità uniforme con Ø di 45"; è situata un paio di primi a W di una stellina brillante — 450x.
CGCG 94-69 gx 10h28m06s +17°28.0'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e molto debole, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (questa gx e la precedente CGCG 94-66 è uno dei 2 membri più cospicui dell'ammasso AGC 1018) — 450x.
CGCG 94-70 gx 10h28m12s +18°36.4'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata ~ da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' SSE; disturbata dalla SAO 99140 di 8ª grandezza situata 3' a W — 450x.
CGCG 94-71 gx 10h28m40s +14°20.1'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20"; disturbata dalla SAO 99150 di 6ª grandezza situata un paio di primi a E — 450x (presenza di debole chiarore lunare).
CGCG 94-73 gx 10h29m03s +19°44.8'   Leo 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 40" — 380x.
CGCG 94-75 gx 10h29m49s +16°10.9'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 94-77 gx 10h30m21s +15°11.5'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con piccola condensazione centrale poco contrastata; si trova a ridosso di 3 stelline abbastanza brillanti allineate in direzione NE-SW — 450x.
CGCG 94-79 gx 10h21m23s +19°45.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 94-81 gx 10h31m28s +19°42.4'   Leo 24" m. buona / ottimo più facile di CGCG 94-79, dalla quale dista 3' a SSE, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 400x.
CGCG 94-83 gx 10h31m39s +19°27.1'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare a 380x a meno di 1' S di una stellina brillante.
CGCG 94-84 gx 10h32m00s +14°34.9'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NNE (che ha una tenue compagna verso E) — 450x.
CGCG 94-85 gx 10h28m12s +18°36.4'   Leo 24" ottima / m. buono diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 94-89 gx 10h34m09s +19°42.3'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima e molto stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 94-90 gx 10h34m13s +14°57.5'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 94-92 gx 10h37m57s +15°28.6'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 94-95 gx 10h36m10s +16°12.9'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di 40"-45"; tutto sommato è preferibile non scalare per ridurre il fastidio di una doppia serrata situata 1' a NE — 450x.
CGCG 94-97 gx 10h37m20s +17°01.8'   Leo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 94-98 gx 10h37m25s +18°04.0'   Leo 16" discreta / ottimo è osservabile a 380x, piccola, debole, abbastanza compatta, con Ø ~ 20" e condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stella brillante a 1' verso S che interferisce.
CGCG 94-100 gx 10h39m26s +17°49.8'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, molto debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 94-103 gx 10h41m43s +18°20.4'   Leo 24" ottima / m. buono debolissima, appare in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti, or da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 450x.
CGCG 94-104 gx 10h41m59s +18°20.5'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 94-105 gx 10h42m06s +18°15.0'   Leo 24" ottima / m. buono allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", con tenue bulge diffuso e poco contrastato; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 94-108 gx 10h42m21s +16°17.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco disturbata da una stella brillante di 9ª grandezza situata 3' a W — 450x.
CGCG 94-111 gx 10h42m36s +15°44.9'   Leo 24" m. buona / buono diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 94-112 gx 10h42m40s +16°17.5'   Leo 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 94-108 osservata subito prima e dalla quale dista 4.5' verso E, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e debolmente condensata; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' SW — 450x.
CGCG 95-7 gx 10h44m23s +18°29.3'   Leo 16" ottima / ottimo rotonda con Ø di 45", di aspetto ben regolare, diffusa e appena più brillante all'interno — 380x.
CGCG 95-13 gx 10h45m22s +16°19.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; la visione è un po' disturbata dalla SAO 99276 di 8ª grandezza situata 3.5' a W — 450x.
CGCG 95-14 gx 10h45m30s +17°37.2'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un piccolo nucleo poco contrastato; meglio evidente a 340x.
CGCG 95-23 gx 10h48m08s +14°41.6'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 95-30 gx 10h49m14s +15°48.3'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 95-32 gx 10h49m42s +17°31.0'   Leo 16" buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di 25"-30" — 380x.
CGCG 95-34 gx 10h49m44s +16°16.6'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un tenue nucleo stellare; c'è una stellina a 1' NE; forma una coppia ravvicinata con MAC 1049+1616 situata a ridosso NW — 450x.
CGCG 95-35 gx 10h50m07s +16°17.9'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 95-39 gx 10h50m33s +15°54.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 95-40 gx 10h50m50s +16°25.7'   Leo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 95-44 gx 10h51m25s +19°00.8'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 400x.
CGCG 95-47 gx 10h51m45s +15°57.9'   Leo 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a ridosso SW e una molto debole al bordo meridionale — 450x.
CGCG 95-48 gx 10h51m45s +17°45.4'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 95-49 gx 10h51m49s +16°00.0'   Leo 24" m. buona / m. buono è un'elusiva chiazza di forma indistinta; in visione distolta appare estesa 30"-35"; la MAC 1051+1559, situata a ridosso E, appare per prima — 450x.
CGCG 95-50 gx 10h51m51s +17°50.3'   Leo 24" ottima / m. buono poco più evidente di CGCG 95-48, osservata subito prima, rotonda con Ø poco maggiore (35"), diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso SW, mentre una stellina brillante si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 95-52 gx 10h52m21s +17°56.1'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 95-57 gx 10h53m13s +16°14.1'   Leo 24" m. buona / ottimo presenta un nucleo brillante, compatto, esteso 15"-20" circonfuso da un alone estremamente tenue, grosso modo rotondo con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 95-59 gx 10h53m30s +18°55.8'   Leo 16" m. buona / m. buono presenta un nucleo stellare marcato circonfuso da un piccolo alone rotondo esteso una 30-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' verso N — 380x.
CGCG 95-61 gx 10h54m28s +17°45.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, con nucleo stellare marcato, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 570x.
CGCG 95-63 gx 10h54m43s +16°04.7'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni poco più di 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 95-66 gx 10h54m53s +14°25.4'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 95-67 gx 10h54m59s +14°16.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 95-69 gx 10h55m47s +14°51.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele col vertice più acuto che punta a NNW — 450x.
CGCG 95-70 gx 10h55m44s +17°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 95-73 gx 10h56m35s +16°47.5'   Leo 24" m. buona / buono relativamente facile e compatta, piccola e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 95-74 gx 10h57m00s +18°13.5'   Leo 24" m. buona / buono debole chiazza di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 95-86 gx 11h00m04s +17°25.5'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 95-88 gx 11h00m27s +14°52.0'   Leo 28" ottima / buono debole, poco diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; forma un triangolo rettangolo con 2 stelline brillanti situate 2' NNW e 2.5' WNW (situata 3' a E di NGC 3485 già riosservata col 24" in altra data) — 495x.
CGCG 95-91 gx 11h01m13s +16°43.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø inferiore a 40" e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 95-98 gx 11h03m00s +17°19.8'   Leo 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 95-102 gx 11h03m37s +17°18.9'   Leo 24" m. buona / buono debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 95-103 gx 11h03m39s +19°19.7'   Leo 24" m. buona / buono allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 95-104 gx 11h04m32s +17°07.7'   Leo 24" m. buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 95-106 gx 11h05m00s +14°53.7'   Leo 28" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE — 495x.
CGCG 95-107 gx 11h05m32s +17°38.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; meglio visibile a 450x per ridurre l'abbagliamento di una stella brillante di 9ª grandezza situata 2.5' a NW; una stellina si trova invece a 1' SE.
CGCG 96-7 gx 11h11m03s +19°11.5'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 96-9 gx 11h12m29s +19°49.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 96-16 gx 11h15m33s +17°29.7'   Leo 16" discreta / ottimo osservabile a tratti in visione distolta a meno di 1' SE di una stellina brillante; è poco più debole di NGC 3602, da cui dista 6' NW, e presenta un nucleo stellare — 380x.
CGCG 96-24 gx 11h17m58s +17°26.5'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 96-30 gx 11h20m50s +19°22.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1.5' verso S — 400x.
CGCG 96-33 gx 11h21m38s +16°01.9'   Leo 28" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a prima vista rotonda con Ø, ma osservando più attentamente si nota che è poco allungata da N a S con dimensioni ~ 40"×30"; c'è una stellina un paio di primi a NNW — 495x.
CGCG 96-40 gx 11h25m18s +17°48.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge poco contrastato; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 96-43 gx 11h25m53s +18°35.9'   Leo 24" m. buona / ottimo facile, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" e un nucleo stellare evidente; c'è una debole stellina subito a SW — 450x.
CGCG 96-48 gx 11h27m19s +19°46.5'   Leo 24" m. buona / buono è un'elusiva galassietta, non più estesa di 15" o 20"; salta fuori a tratti in visione distolta — 450x.
CGCG 96-52 gx 11h28m27s +19°11.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso NW — 400x.
CGCG 96-55 gx 11h29m13s +19°46.3'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 97-12 gx 11h34m21s +15°39.6'   Leo 24" buona / m. buono diffusa, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 97-14 gx 11h35m00s +15°41.1'   Leo 24" buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata da una stellina brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 97-19 gx 11h36m17s +15°28.2'   Leo 24" buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e a tratti poco più brillante all'interno — 400x.
CGCG 97-21 gx 11h36m28s +19°48.7'   Leo 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo di 30" di Ø, relativamente facile, poco diffuso e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 97-23 gx 11h36m51s +20°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø > 30" — 570x.
CGCG 97-27 gx 11h36m54s +19°59.8'   Leo 24" m. buona / ottimo si trova a 45" SE di CGCG 97-23, debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni appena maggiori di UGC 6583 situata 1.5' a S; il rapporto tra gli assi è grosso modo lo stesso; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso S, più o meno a metà strada tra la gx e UGC 6583 — 570x.
CGCG 97-35 gx 11h38m36s +17°49.4'   Leo 24" m. buona / ottimo è una piccola e debole chiazza diffusa, approssim. circolare, di luminosità uniforme, con Ø di una 20-ina di secondi e che a prima vista sembra aggettare a NW di una stellina brillante che disturba l'osservazione — 450x.
CGCG 97-39 gx 11h39m14s +17°03.0'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 97-42 gx 11h39m49s +16°58.8'   Leo 24" buona / m. buono debolissima, appare in visione distolta a 450x, allineata ed equidistante con 2 stelline a SSW (quella più meridionale è più brillante); a tratti allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15".
CGCG 97-45 gx 11h39m56s +16°57.3'   Leo 24" buona / m. buono relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 97-46 gx 11h39m54s +17°52.9'   Leo 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 97-50 gx 11h40m16s +17°27.4'   Leo 24" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare evidente — 570x.
CGCG 97-62 gx 11h42m15s +19°58.6'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte di un gruppo situato subito a E di NGC 3816 — piccola e relativamente compatta allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SW — 400x.
CGCG 97-63 gx 11h42m16s +20°02.9'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — debolissima e molto piccola, appare in visione distolta all'incirca a metà strada tra la precedente e la successiva, ma non sembra più estesa di 12" o 15" — 400x.
CGCG 97-64 gx 11h42m15s +20°05.9'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — molto debole leggermente condensata, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 400x.
CGCG 97-68 gx 11h42m24s +20°07.1'   Leo 24" m. buona / ottimo è la più facile del gruppo di CGCG 97-62: allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare — 400x.
CGCG 97-71 gx 11h42m42s +15°21.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e solo a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 97-72 gx 11h42m45s +20°01.9'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 400x.
CGCG 97-73 gx 11h42m56s +19°58.0'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — debolissima e diffusa, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 400x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 97-74 gx 11h42m59s +20°05.2'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — molto debole, a tratti leggermente condensata, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 400x.
CGCG 97-79 gx 11h43m13s +20°00.3'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo di CGCG 97-62 — è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 400x come un baffo orientato da E a W ed esteso una 20-ina di secondi; c'è una stellina evidente a 1' verso N.
CGCG 97-83 gx 11h43m31s +19°37.4'   Leo 16" m. buona / ottimo oggetto rotondo molto debole con Ø di una 30-ina di secondi, appena condensato che appare abbastanza facilmente a 380x.
CGCG 97-90 gx 11h43m57s +19°57.2'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto molto piccolo, di 15"-20" di Ø che appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x quando si osserva NGC 3842 situata 1' a E.
CGCG 97-92 gx 11h43m58s +20°11.1'   Leo 24" m. buona / buono debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 97-93 gx 11h44m00s +19°46.7'   Leo 16" m. buona / ottimo molto piccola con nucleo stellare, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 97-98 gx 11h44m09s +16°22.3'   Leo 24" buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 97-99 gx 11h44m08s +19°44.3'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima galassietta rotonda di luminosità uniforme, diffusa e di ~ 20" di Ø — 380x.
CGCG 97-101 gx 11h44m19s +19°50.7'   Leo 16" buona / buono fa parte, assieme a CGCG 97-105 e CGCG 97-110, di un terzetto serrato situato a metà strada tra NGC 3837 ed NGC 3860 — è debole, ma relativamente facile da vedere, di luminosità uniforme e poco allungata da NW a SE con dimensioni ~ 40"×30" — 270x.
CGCG 97-105 gx 11h44m21s +19°49.5'   Leo 16" buona / buono fa parte assieme alla precedente di un terzetto serrato — molto debole e piccola, di luminosità uniforme, situata a ridosso verso S di una stellina di 14ª grandezza — 270x.
CGCG 97-109 gx 11h44m28s +19°44.1'   Leo 16" m. buona / ottimo debole, molto piccola con Ø max di una 15-ina di secondi e nucleo stellare visibile a 380x.
CGCG 97-110 gx 11h44m25s +19°49.7'   Leo 16" buona / buono fa parte, assieme a CGCG 97-101 e CGCG 97-105, di un terzetto serrato situato a metà strada tra NGC 3837 ed NGC 3860 — molto debole, di luminosità uniforme appena più evidente della prima elencata, ma molto stemperata sul fondo cielo, estesa per 30 o 40 secondi al massimo — 270x.
CGCG 97-111 gx 11h44m25s +20°06.5'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 97-112 gx 11h44m30s +20°04.6'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale evidente (fa parte dell'ammasso AGC 1367) — 450x.
CGCG 97-113 gx 11h44m47s +19°46.0'   Leo 16" m. buona / ottimo assieme a CGCG 97-114 forma una coppia di minuscoli e debolissimi oggetti visibili solo a tratti a 380x; hanno Ø di 10" o 15" e condensazione stellare; il 2º è appena più evidente (a bassi ingrandimenti potrebbero essere scambiati per 2 stelline).
CGCG 97-114 gx 11h44m48s +19°46.4'   Leo 16" m. buona / ottimo v. CGCG 97-113
CGCG 97-115 gx 11h44m47s +19°52.6'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima, estesa una 20-ina di secondi, appare solo a tratti in visione distolta, ma è preferibile scalare a 270x.
CGCG 97-131 gx 11h45m15s +19°50.7'   Leo 16" m. buona / ottimo debole, piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 380x.
CGCG 97-152 gx 11h47m39s +19°56.3'   Leo 24" m. buona / buono debole, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; a prima vista sembra di luminosità uniforme, ma a tratti, osservando a 450x, appaiono tenue irregolarità di luce all'interno.
CGCG 97-155 gx 11h48m03s +20°00.4'   Leo 24" m. buona / buono rotonda con Ø > 30", diffusa e con evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 97-157 gx 11h49m20s +15°24.5'   Leo 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 97-162 gx 11h50m51s +20°03.0'   Leo 16" buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, piccola, con Ø massimo di una 30-ina di secondi — 270x.
CGCG 98-15 gx 11h58m47s +15°43.0'   Com 24" buona / m. buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 98-22 gx 12h01m38s +14°29.0'   Com 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 98-23 gx 12h01m44s +17°53.9'   Com 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi — 270x.
CGCG 98-33 gx 12h03m21s +16°30.6'   Vir 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MCG+3-31-26 situata a ridosso SW; sono 2 galassiette molto piccole e relativamente compatte con Ø di una 20-ina di secondi; i dischi si sovrappongono a mo' di un "8", ma i nuclei stellari si riescono a separare a 400x.
CGCG 98-34 gx 12h03m24s +20°01.4'   Com 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola; si riesce a vedere con una certa facilità solo a 380x, anche per separarla angolarmente da una stellina brillante situata a neppure 1' ESE che infastidisce; a tratti, in visione distolta, appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15".
CGCG 98-36 gx 12h03m31s +17°09.0'   Com 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 98-37 gx 12h03m36s +16°03.3'   Com 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina subito a N e una più brillante un paio di primi a NW — 495x.
CGCG 98-43 gx 12h04m14s +14°30.0'   Com 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 98-47 gx 12h04m49s +14°29.7'   Com 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e una piccola condensazione centrale molto evidente — 450x.
CGCG 98-48 gx 12h04m51s +19°14.8'   Com 16" ottima / ottimo debole, ma facilmente visibile in visione distolta a 380x, rotonda con Ø di 25"-30" e appena più brillante all'interno.
CGCG 98-52 gx 12h05m33s +14°29.4'   Com 24" m. buona / m. buono debolissima, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare abbastanza chiaramente orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 20"×15" — 450x.
CGCG 98-59 gx 12h07m10s +16°59.7'   Leo 16" ottima / ottimo molto debole, rotonda, di luminosità uniforme, con Ø di 45" — 380x.
CGCG 98-60 gx 12h07m12s +16°58.1'   Leo 16" ottima / ottimo è un'elusiva galassietta che appare solo a tratti in visione distolta a meno di 2' S di CGCG 98-59, ma non riesco a capire com'è orientata — 380x.
CGCG 98-61 gx 12h07m18s +16°50.5'   Com 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso SE — 570x.
CGCG 98-70 gx 12h09m33s +17°00.8'   Com 16" buona / buono molto debole, ma relativamente compatta, rotonda, Ø 40" e con condensazione centrale visibile a tratti — 270x.
CGCG 98-71 gx 12h09m36s +17°48.7'   Com 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 98-73 gx 12h09m39s +17°51.4'   Com 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina percettibile a momenti al bordo E — 450x.
CGCG 98-75 gx 12h10m06s +20°12.9'   Com 24" ottima / buono piccola chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 98-78 gx 12h10m40s +17°52.7'   Com 24" ottima / m. buono forma una coppia con CGCG 98-81 situata 1.5' a NE — piccola, poco diffusa e con condensazione stellare abbastanza marcata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 98-81 gx 12h10m42s +17°53.2'   Com 24" ottima / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 98-85 gx 12h11m15s +17°53.3'   Com 16" ottima / ottimo debole, rotonda con Ø di max 30"; presenta una piccola e tenue condensazione centrale visibile a 380x.
CGCG 98-87 gx 12h11m22s +19°05.3'   Com 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 98-89 gx 12h11m38s +16°28.7'   Com 16" buona / buono molto debole, ma relativamente compatta, rotonda, Ø 40" e con condensazione centrale visibile a tratti — 270x.
CGCG 98-93 gx 12h11m58s +20°01.6'   Com 24" ottima / buono debole, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø analogo a quello di CGCG 98-75 osservata subito prima — 450x.
CGCG 98-97 gx 12h12m25s +15°23.8'   Com 28" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da N a S, dimensioni < 30"×10" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 98-101 gx 12h13m07s +16°05.1'   Com 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale — 400x.
CGCG 98-102 gx 12h03m09s +16°17.8'   Com 24" m. buona / m. buono allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge abbastanza contrastato sul disco — 400x.
CGCG 98-122 gx 12h16m17s +18°24.8'   Com 24" ottima / m. buono debolissima, molto piccola, ma relativamente compatta, in visione distolta appare a momenti orientata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 98-123 gx 12h16m22s +15°15.7'   Com 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1.5' NW e una molto debole alla stessa distanza verso NE — 495x.
CGCG 98-124 gx 12h16m29s +14°29.8'   Com 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø e gradatamente più brillante verso l'interno; è di aspetto simile a IC 3080 facente parte dello stesso gruppo — 400x.
CGCG 98-127 gx 12h16m42s +18°22.7'   Com 24" ottima / m. buono anche questa, come CGCG 98-122 dalla quale dista 6' a ESE, è molto piccola e relativamente compatta, ma decisamente più facile da vedere, rotonda con Ø di 12"-15" — 450x.
CGCG 98-132 gx 12h17m27s +17°39.0'   Com 16" ottima / ottimo relativamente facile, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 99-18 gx 12h20m14s +17°20.8'   Com 24" ottima / m. buono relativamente facile e compatta, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata a 4.5' NE della SAO 100047 di magnitudine 8.5 — 450x.
CGCG 99-20 gx 12h20m47s +17°01.0'   Com 24" ottima / m. buono piccola, relativamente brillante, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 100055 di 8ª grandezza situata 2.5' a SE — 450x.
CGCG 99-22 gx 12h21m11s +17°38.3'   Com 16" buona / buono molto debole, poco diffusa, di luminosità uniforme, allungata ~ da E a W con dimensioni 40"×25" — 270x.
CGCG 99-53 gx 12h26m50s +16°16.3'   Com 24" m. buona / m. buono molto piccola e compatta, rotonda con Ø max di 15" — 450x.
CGCG 99-59 gx 12h27m39s +18°26.1'   Com 16" buona / buono debolissima e molto diffusa, piccola, rotonda con Ø max di 30"; appare solo in visione distolta scalando a 188x.
CGCG 99-61 gx 12h28m09s +20°10.8'   Com 24" ottima / m. buono molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso E — 450x.
CGCG 99-64 gx 12h28m36s +19°28.2'   Com 24" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale evidente; c'è una doppia stretta e molto sbilanciata a un paio di primi SE — 450x.
CGCG 99-79 gx 12h32m04s +20°09.5'   Com 24" ottima / m. buono molto piccola e condensata, a 340x sembra ancora di aspetto stellare con una luminosità confrontabile con la stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 99-84 gx 12h32m36s +18°01.4'   Com 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a poco più di 1' SSE — 450x.
CGCG 99-100 gx 12h34m53s +14°16.8'   Com 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 99-108 gx 12h40m20s +15°56.1'   Vir 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 100-22 gx 13h02m43s +15°30.4'   Com 24" ottima / m. buono relativamente compatta, allungata da N a s di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; è situata in mezzo a 2 stelle brillanti distanti 7' e orientate da NW a SE — 450x.
CGCG 100-25 gx 13h03m41s +14°55.1'   Com 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 100-26 gx 13h03m56s +14°54.5'   Com 24" m. buona / ottimo piccolo e debolissimo lucore diffuso e di luminosità uniforme, forse rotondo con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a NE; a ridosso S appare quasi elusivamente una sorta di stellina sfuocata, estesa sì e no 10" che da un controllo successivo è risultata essere MAC 1303+1454 — 450x.
CGCG 101-3 gx 13h07m34s +16°22.4'   Com 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 101-22 gx 13h19m28s +14°34.7'   Com 24" m. buona / buono debolissima, appare solo a tratti in visione distolta, non più estesa di 10" o 15" — 450x.
CGCG 101-24 gx 13h19m52s +14°23.4'   Com 24" m. buona / buono molto piccola e relativamente facile, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 101-26 gx 13h20m07s +14°32.6'   Com 24" m. buona / buono relativamente compatta e molto piccola, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 101-29 gx 13h21m26s +14°43.7'   Com 24" m. buona / buono piccola e molto debole, a 450x appare grosso modo rotonda con Ø > 20".
CGCG 101-42 gx 13h25m10s +17°03.2'   Com 16" m. buona / ottimo è un debole lucore assai stemperato sul fondo cielo e di forma indistinta; solo a tratti, a 380x, appare poco allungata da NW a SE con dimensioni ~ 45"×30"; è situata poco più di 1' a S della più occidentale di una coppia di stelline brillanti e orientate da WNW a ESE.
CGCG 101-47 gx 13h26m33s +14°25.2'   Com 24" m. buona / ottimo molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 101-51 gx 13h27m14s +19°48.2'   Com 16" ottima / ottimo è un debolissimo oggetto molto piccolo che appare solo a tratti in visione distolta a 270x (purtroppo il campo a questo ingrandimento, è quasi depleto).
CGCG 101-56 gx 13h28m29s +16°26.8'   Com 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente brillante, compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo con due stelline a E e a S — 450x.
CGCG 101-59 gx 13h29m44s +17°00.3'   Com 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo W — 450x.
CGCG 102-11 gx 13h32m57s +16°38.2'   Vir 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e leggermente condensata; ci sono 2 stelline a ridosso: una a SE e un'altra brillante a SW; quest'ultima tende probabilmente a cancellare parte dell'alone della gx — 570x.
CGCG 102-20 gx 13h34m19s +17°50.9'   Com 16" m. buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata ~ da NE a SW per 40" — 270x.
CGCG 102-23 gx 13h36m54s +17°24.0'   Boo 16" m. buona / ottimo assieme a CGCG 102-24 forma una coppia di piccoli e deboli oggetti abbastanza facili a 270x e distanti ~ 1' in direzione N-S, con condensazione centrale evidente e a prima vista di aspetto simile; a 380x, tuttavia, la 1ª presenta un alone molto stemperato ed esteso una 40-ina di secondi, mentre la 2ª è più piccola e compatta.
CGCG 102-24 gx 13h36m54s +17°24.0'   Boo 16" m. buona / ottimo v. CGCG 102-23
CGCG 102-25 gx 13h36m53s +15°58.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; poco disturbata da una stellina brillante situata 1.5' a E — 450x.
CGCG 102-27 gx 13h36m54s +16°57.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; situata tra due stelline brillanti orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 102-34 gx 13h41m33s +17°28.0'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina appena percettibile subito a S — 450x.
CGCG 102-36 gx 13h42m24s +14°44.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 102-37 gx 13h43m04s +16°42.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NNE a SSW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 102-40 gx 13h43m35s +18°03.4'   Boo 16" ottima / m. buono debole, molto diffusa, di 45" di Ø e con condensazione centrale di aspetto stellare che però si apprezza meglio scalando a 270x.
CGCG 102-42 gx 13h43m46s +18°01.4'   Boo 16" ottima / m. buono molto debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme e Ø di 25"-30"; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x.
CGCG 102-46 gx 13h44m18s +14°29.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline situate 1.5' a E e 2' a SE — 450x.
CGCG 102-56 gx 13h46m49s +14°24.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole e relativamente compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina brillante a 1.5' WNW — 450x.
CGCG 102-58 gx 13h46m52s +17°42.0'   Boo 16" ottima / m. buono relativamente facile, rotonda, di luminosità uniforme, abbastanza compatta e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 102-59 gx 13h47m45s +16°58.4'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccolo bulge poco contrastato; c'è una stellina al bordo meridionale e una più debole a 1' verso E — 450x.
CGCG 102-61 gx 13h48m14s +15°25.6'   Boo 24" ottima / buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N che da un controllo successivamente effettuato è risultata in realtà essere il nucleo stellare della MAC 1348+1525 — 450x.
CGCG 102-63 gx 13h49m05s +17°14.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza assai stemperata sul fondo cielo, a tratti appare grosso modo circolare con Ø di 30"-35"; meglio comunque scalare a 340x.
CGCG 102-66 gx 13h50m33s +16°06.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 102-72 gx 13h52m15s +17°17.6'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 102-75 gx 13h53m05s +15°50.7'   Boo 24" ottima / buono relativamente facile, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 102-76 gx 13h53m09s +14°39.4'   Boo 24" ottima / buono diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; un piccolo oggetto diffuso molto debole situato a ridosso N della gx sembra a 1ª vista deformarla: da un controllo effettuato successivamente, questo è risultato essere la MAC 1353+1439; la visione è comunque un po' disturbata dalla SAO 100750 di 8ª grandezza situata a poco più di 2' NNE e che anche a 450x non si riesce a tenere fuori campo.
CGCG 102-77 gx 13h53m10s +17°19.9'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' S — 450x.
CGCG 103-8 gx 13h55m34s +14°45.9'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 103-16 gx 13h56m19s +18°17.6'   Boo 16" m. buona / ottimo appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x come una sorta di baffo esteso ~ 30" di luminosità uniforme che si diparte verso NE da una stellina brillante.
CGCG 103-18 gx 13h56m52s +15°42.1'   Boo 24" ottima / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a poco più di 1' verso S — 450x.
CGCG 103-20 gx 13h57m04s +14°41.0'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente facile, molto piccola, compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 103-30 gx 13h58m13s +17°31.8'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 103-32 gx 13h58m29s +17°23.5'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, poco più brillante all'interno con nucleo di aspetto quasi stellare osservabile a 380x; è rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a ridosso verso E (e un'altra a 1.5' S) — 380x.
CGCG 103-34 gx 13h58m55s +15°38.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e una piccola condensazione centrale abbastanza contrastata; c'è una stellina a ridosso E e una abbastanza brillante a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 103-37 gx 13h59m20s +14°58.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 103-38 gx 13h59m23s +15°11.0'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20"; occorre tuttavia scalare a 340x, perché il campo locale è quasi depleto: l'unico riferimento è una debole stellina situata 2.5' a N.
CGCG 103-39 gx 14h00m02s +15°55.2'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 103-44 gx 14h01m16s +15°46.6'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE e una più brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 103-48 gx 14h02m35s +14°32.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (a perpendicolo con IC 970 situata 1' a N); c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso N — 450x.
CGCG 103-55 gx 14h03m46s +14°52.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 12"-15" — 450x.
CGCG 103-60 gx 14h04m27s +16°18.2'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente brillante, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 103-65 gx 14h04m50s +16°16.9'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, pressoché circolare con Ø di una 30-ina di secondi o poco più — 450x.
CGCG 103-66 gx 14h05m04s +16°34.9'   Boo 24" buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale evidente; c'è una stellina a 1' SSW — 570x.
CGCG 103-68 gx 14h06m12s +14°42.6'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente facile e compatta, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 103-70 gx 14h06m22s +16°29.0'   Boo 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso SW; non sembra gran che disturbata dalla SAO 100850 di 9ª grandezza situata 3' scarsi a SW — 450x.
CGCG 103-71 gx 14h06m47s +15°02.5'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 103-73 gx 14h07m22s +15°04.6'   Boo 24" m. buona / ottimo abbastanza facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 103-74 gx 14h07m17s +15°10.0'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, disturbata da una stellina a ridosso verso N (o NW, non si riesce bene a capire), forse rotonda con Ø di 10"-15" — 450x.
CGCG 103-77 gx 14h07m37s +16°01.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, poco diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø < 20"; meglio evidente a 450x.
CGCG 103-78 gx 14h08m14s +16°10.2'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; anche questa è meglio evidente a 450x.
CGCG 103-80 gx 14h08m28s +15°55.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 103-86 gx 14h09m04s +17°46.0'   Boo 16" discreta / ottimo molto debole e condensata, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 103-92 gx 14h09m55s +15°10.6'   Boo 24" buona / buono allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con tenue bulge diffuso appena più contrastato del disco — 400x.
CGCG 103-93 gx 14h09m51s +17°35.2'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 103-97 gx 14h10m04s +17°33.1'   Boo 16" ottima / ottimo è un'elusiva galassietta che salta fuori solo in visione distolta; a tratti appare orientata da NW a SW con dimensioni ~ 30"×20", ma occorre spingere a 380x.
CGCG 103-101 gx 14h10m24s +16°06.8'   Boo 24" buona / buono allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NW e un'altra di egual magnitudo a 1.5' verso E — 400x.
CGCG 103-102 gx 14h10m24s +16°11.0'   Boo 24" buona / buono debolissima, appare a 400x alternando gli occhi; non ho notato un miglioramento scalando a 280x; in visione distolta appare a tratti allungata da N a S con dimensioni grosso modo 40"×20".
CGCG 103-122 gx 14h13m53s +15°30.6'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima lama di luce orientata da E a W, estesa meno di 1' e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 103-124 gx 14h14m27s +15°36.7'   Boo 16" ottima / ottimo molto piccola e compatta, allungata da NW a SE, con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 103-128 gx 14h15m14s +15°52.7'   Boo 24" ottima / ottimo relativamente facile e compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 103-130 gx 14h15m19s +16°53.3'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, orientata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' scarso NW e un'altra più debole a poco più di 1' NE — 450x.
CGCG 104-39 gx 14h30m51s +14°30.2'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 104-40 gx 14h31m01s +14°25.1'   Boo 24" m. buona / ottimo piccola e debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 104-42 gx 14h32m46s +14°35.3'   Boo 24" ottima / ottimo molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 104-65 gx 14h40m28s +14°49.6'   Boo 24" ottima / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' E — 450x.
CGCG 104-67 gx 14h40m55s +14°20.0'   Boo 24" m. buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; stellina appena percettibile quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 105-10 gx 14h44m14s +15°35.0'   Boo 24" buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 105-14 gx 14h44m27s +15°28.8'   Boo 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 30" — 450x.
CGCG 105-15 gx 14h45m13s +17°45.6'   Boo 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 105-16 gx 14h45m08s +19°25.9'   Boo 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente facile da vedere a 380x, rotonda, di 30" di Ø, diffusa e con piccola condensazione centrale.
CGCG 105-18 gx 14h45m17s +17°23.9'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 105-31 gx 14h48m23s +18°21.2'   Boo 16" m. buona / ottimo debole e molto diffusa, rotonda con Ø di ~ 1' e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x.
CGCG 105-32 gx 14h48m43s +18°17.4'   Boo 16" m. buona / ottimo debolissima e condensata; a tratti appare poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20", ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 105-34 gx 14h49m05s +16°44.1'   Boo 24" ottima / buono debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NE — 450x.
CGCG 105-36 gx 14h49m15s +16°39.0'   Boo 24" ottima / buono appare come una debole stellina sfuocata, estesa una decina di secondi e condensata — 450x.
CGCG 105-37 gx 14h49m24s +16°43.9'   Boo 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 105-38 gx 14h49m36s +16°39.8'   Boo 24" ottima / buono relativamente facile e compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE; situata tra 2 stelline distanti 1.5' e orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 105-41 gx 14h50m02s +17°02.8'   Boo 16" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con 20"-25" max di Ø — 380x.
CGCG 105-45 gx 14h51m17s +15°26.7'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 105-46 gx 14h51m13s +16°41.8'   Boo 24" buona / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 1' verso W e un'altra poco più debole subito a SE — 450x.
CGCG 105-50 gx 14h52m23s +17°07.3'   Boo 16" m. buona / ottimo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 105-52 gx 14h52m32s +17°03.8'   Boo 16" m. buona / ottimo molto piccola e compatta, condensata e con Ø di 15" o 20"; si trova al vertice SE di un triangolino rettangolo formato con 2 stelline distanti 1' — 380x.
CGCG 105-53 gx 14h52m43s +16°54.2'   Boo 24" ottima / buono poco diffusa, e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NNE a SSW (come la coppia di stelline 2.5' a NW) con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 105-55 gx 14h52m56s +16°42.9'   Boo 16" ottima / ottimo assieme a CGCG 105-56 forma una coppia di debolissimi oggetti rotondi di ~ 30" di Ø distanti circa 1.5' in direzione N-S e appena percettibili a 270x; il 1º appare un attimo prima.
CGCG 105-56 gx 14h52m55s +16°42.2'   Boo 16" ottima / ottimo v. CGCG 105-55
CGCG 105-68 gx 14h54m48s +18°33.9'   Boo 16" buona / mediocre debolissima galassietta che solo a tratti, in visione distolta, si riesce a percepire come orientata da NW a SE, con dimensioni ~ 40"×30" — 270x.
CGCG 105-74 gx 14h55m20s +16°30.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 105-75 gx 14h55m18s +16°32.9'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 105-77 gx 14h55m57s +18°02.8'   Boo 16" buona / mediocre galassietta piccola ed elusiva, non più estesa di 30"; appare solo a tratti in visione distolta a 270x.
CGCG 105-79 gx 14h56m51s +14°23.6'   Boo 24" buona / ottimo debolissima e molto diffusa, appare a tratti in visione distolta, grosso modo rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 105-91 gx 15h00m55s +16°56.8'   Boo 24" ottima / buono piccola, compatta e relativamente brillante, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 105-92 gx 15h01m18s +16°46.7'   Boo 24" m. buona / ottimo debole e molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 105-93 gx 15h01m36s +16°43.8'   Boo 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 105-97 gx 15h02m45s +16°49.6'   Boo 24" ottima / buono molto debole, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 105-99 gx 15h02m53s +16°55.2'   Boo 24" ottima / buono è una sorta di debole alone molto diffuso che aggetta a NE di una stella brillante (per confronto quella presente 5' a NW di luminosità simile ne è priva); a tratti appare un debolissimo nucleo a ridosso della stella — 450x.
CGCG 105-103 gx 15h04m32s +17°18.9'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso S; meglio visibile a 270x.
CGCG 105-104 gx 15h04m30s +17°40.2'   Boo 24" buona / ottimo fa parte di un trio assieme alla successiva e a MCG+3-38-83 — piccola, molto debole, ma relativamente compatta, a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 105-105 gx 15h04m29s +17°41.5'   Boo 24" buona / ottimo molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 105-107 gx 15h04m47s +16°20.5'   Boo 24" m. buona / ottimo assieme alle due successive forma un trio di galassiette situate ai vertici di un triangolo rettangolo isoscele coi cateti orientati secondo le direzioni cardinali — questa è debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 105-109 gx 14h04m57s +16°18.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø < 15"; c'è una stellina brillante a 1.5' NE — 450x.
CGCG 105-110 gx 15h04m57s +16°20.4'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 105-112 gx 15h05m24s +16°24.3'   Boo 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø < 15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 105-113 gx 15h05m25s +16°25.1'   Boo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 106-9 gx 15h08m10s +20°10.9'   Boo 16" discreta / ottimo debolissima e molto diffusa, appare tuttavia abbastanza facilmente in visione distolta quando si fissa la stellina situata un paio di primi a W: è allungata da E a W con dimensioni grosso modo 45"×30" — 270x.
CGCG 106-10 gx 15h08m22s +19°11.5'   Boo 16" m. buona / ottimo fa parte del terzetto di IC 1096-7 — debolissima, appena condensata, diffusa ed estesa max 20"; salta fuori in visione distolta a 380x.
CGCG 106-20 gx 15h12m25s +18°38.8'   Ser 16" m. buona / buono debolissima chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, estesa una 40-ina di secondi; è situata a W di una coppia di deboli stelline orientate da NW a SE e distanti meno di 30" — 270x.
CGCG 106-24 gx 15h16m12s +17°10.0'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NNW e un'altra molto debole alla stessa distanza verso NNE — 450x.
CGCG 106-26 gx 15h16m40s +19°05.6'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso E e una più debole subito a SW — 450x.
CGCG 106-31 gx 15h18m12s +14°36.0'   Ser 24" ottima / buono molto debole e molto piccola, a tratti condensata, forse rotonda con Ø di 12"-15"; stellina percettibile solo a momenti a 1' verso S — 450x.
CGCG 106-32 gx 15h21m13s +15°18.8'   Ser 24" buona / m. buono molto diffusa, presenta un nucleo quasi stellare molto brillante circonfuso da un alone molto tenue che in visione distolta appare chiaramente orientato da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 106-33 gx 15h21m29s +15°08.2'   Ser 24" buona / m. buono presenta un nucleo stellare molto marcato immerso in un tenue alone orientato anche questo da N a S, ma con dimensioni grosso modo 40"×20" — 450x.
CGCG 106-36 gx 15h22m57s +15°00.0'   Ser 24" buona / m. buono a prima vista appare grosso modo rotonda, mentre in visione distolta sembra piuttosto allungata da E a W, dimensioni ~ 30"×15" e con nucleo stellare visibile a tratti (quasi si trattasse di una sorta di "barra" immersa in un alone circolare) — 450x.
CGCG 106-38 gx 15h25m05s +19°50.1'   Ser 16" m. buona / buono debolissima macchiolina rotonda, diffusa e con Ø di ~ 30"; è abbastanza facile in visione distolta a 270x; c'è una stellina a 1' NE e un'altra più debole alla stessa distanza verso SW.
CGCG 106-44 gx 15h26m53s +15°17.9'   Ser 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 106-45 gx 15h26m47s +16°33.5'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E — 450x.
CGCG 106-46 gx 15h28m18s +15°23.1'   Ser 24" ottima / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S — 450x.
CGCG 107-2 gx 15h32m17s +18°40.5'   Ser 24" buona / buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, in visione distolta appare poco allungata da NE a SW con dimensioni 50"×40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 107-10 gx 15h35m53s +14°31.0'   Ser 24" m. buona / m. buono è un piccolo lucore diffuso abbastanza facile e di aspetto uniforme, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso E, la quale fa parte di una piccola losanga irregolare di 5 componenti; una stellina più debole si trova all'interno dell'asterismo e subito a SW della gx — 450x.
CGCG 107-13 gx 15h36m36s +17°20.3'   Ser 16" m. buona / buono debolissima e molto diffusa, estesa forse una 40-ina di secondi, osservabile in visione distolta a 270x.
CGCG 107-16 gx 15h37m55s +16°18.7'   Ser 24" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, forse rotonda con Ø < 40" e una condensazione centrale visibile solo a momenti; c'è una stellina molto debole a 1' NE — 450x.
CGCG 107-17 gx 15h38m58s +16°27.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni inferiori a 30"×20" — 450x.
CGCG 107-20 gx 15h39m33s +17°25.9'   Ser 16" m. buona / buono molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una debole stellina a 1.5' verso S e un'altra ancora più debole a 2.5' SW — 270x.
CGCG 107-26 gx 15h41m55s +16°50.6'   Ser 24" ottima / buono debole, poco diffusa, a tratti appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 107-40 gx 15h49m03s +17°56.4'   Ser 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 107-41 gx 15h49m16s +17°49.0'   Ser 24" ottima / ottimo lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE ed estesa 1' scarso; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 107-42 gx 15h49m23s +18°33.5'   Ser 16" m. buona / m. buono è un oggetto elusivo, molto piccolo, di 15"-20" max di Ø, che appare solo a tratti in visione distolta a 380x a ridosso W di una stellina brillante; è situata sul prolungamento tra quest'ultima e una stellina un paio di primi a E.
CGCG 107-48 gx 15h51m12s +18°33.8'   Ser 24" ottima / m. buono diffusa, allungata da E a W, di dimensioni poco maggiori di 30"×20" e con piccola condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 107-50 gx 15h52m22s +16°27.8'   Ser 24" ottima / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 107-53 gx 15h54m06s +18°38.9'   Ser 16" m. buona / m. buono è debolissima, ma a tratti appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; a 380x si stempera eccessivamente, ma diviene più evidente la stellina situata ~ 2' NW.
CGCG 107-55 gx 15h54m10s +19°06.4'   Ser 24" ottima / m. buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SE e una percettibile solo a momenti a ridosso NW — 450x.
CGCG 108-8 gx 15h54m49s +18°55.0'   Ser 24" ottima / m. buono relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 108-12 gx 15h56m24s +16°31.4'   Ser 16" buona / ottimo relativamente facile, rotonda, poco diffusa, di Ø 30"-35" e con evidente nucleo stellare — 380x.
CGCG 108-13 gx 15h56m34s +20°03.1'   Ser 16" ottima / m. buono rotonda, diffusa, di 30"-35" di Ø, con condensazione centrale piccola ma poco contrastata sul disco — 380x.
CGCG 108-19 gx 15h57m43s +06°13.1'   Ser 24" m. buona / discreto piccola, rotonda, diffusa, con Ø poco superiore a 20" e condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina brillante al bordo W — 450x.
CGCG 108-22 gx 15h58m02s +14°57.9'   Ser 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 108-23 gx 15h58m03s +16°20.9'   Ser 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a E (la quale fa parte di un minuscolo asterismo di 4 stelline) — 450x.
CGCG 108-30 gx 15h58m48s +14°58.1'   Ser 24" m. buona / discreto assieme a CGCG 108-31 e CGCG 108-33 fa parte di un terzetto molto allungato osservato a 450x — piccola, debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale evidente.
CGCG 108-31 gx 15h58m54s +14°58.9'   Ser 24" m. buona / discreto assieme alla precedente e alla successiva fa parte di un terzetto molto allungato osservato a 450x — debole, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" e di luminosità pressoché uniforme.
CGCG 108-33 gx 15h59m05s +14°55.7'   Ser 24" m. buona / discreto assieme alle due precedenti fa parte di un terzetto molto allungato osservato a 450x — debole, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme.
CGCG 108-34 gx 15h59m16s +15°10.6'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø una 30-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 108-38 gx 16h00m18s +15°45.4'   Ser 24" ottima / buono relativamente compatta, con condensazione centrale evidente, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 340x.
CGCG 108-43 gx 16h00m43s +16°43.0'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 108-45 gx 16h00m52s +15°09.0'   Ser 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 108-49 gx 16h00m52s +17°32.7'   Her 24" ottima / m. buono debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; ci sono due stelline a W e NW — 450x.
CGCG 108-53 gx 16h01m07s +19°26.9'   Her 16" ottima / m. buono debole oggetto rotondo appena più brillante all'interno con di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 108-57 gx 16h01m17s +17°46.0'   Her 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a ENE; molto disturbata dalla 5 Herculis arancione di 5ª grandezza situata ad appena 3' verso N — 450x.
CGCG 108-58 gx 16h01m23s +16°13.1'   Her 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 108-59 gx 16h01m21s +16°40.6'   Her 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi scarsi — 450x.
CGCG 108-61 gx 16h01m30s +16°45.3'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 108-62 gx 16h01m28s +17°14.4'   Her 24" ottima / m. buono piccola e debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 108-64 gx 16h01m37s +16°25.9'   Her 16" buona / ottimo è un debole oggetto di luminosità uniforme, allungato da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 108-66 gx 16h02m02s +16°26.1'   Her 16" buona / ottimo molto debole, a tratti orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; forma una coppia con MAC 1601+1627, situata un paio di primi NW: quest'ultima è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appaiono entrambe in visione distolta a 380x fissando la stellina che si trova nel mezzo.
CGCG 108-68 gx 16h02m04s +17°04.5'   Her 24" ottima / m. buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 40" e con condensazione stellare; c'è una coppia di stelline a 1' NW — 450x.
CGCG 108-70 gx 16h02m09s +15°53.3'   Her 24" m. buona / ottimo debole lama di luce di luminosità uniforme, orientata da E a W estesa 45" — 450x.
CGCG 108-71 gx 16h02m13s +15°56.2'   Her 16" buona / ottimo è forse la componente più debole di un terzetto cui appartiene UGC 10143, dalla quale dista 2.5' a SSW, e comunque la più difficile da vedere a 380x; è rotonda con Ø di 25"-30".
CGCG 108-72 gx 16h02m13s +16°25.6'   Her 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 108-74 gx 16h02m22s +16°09.5'   Her 24" ottima / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2147 — è un tenue baffo di luce orientato da N a S, esteso una 40-ina di secondi e con evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina subito a NE e una più brillante alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 108-76 gx 16h02m18s +16°22.0'   Her 16" buona / ottimo poco più debole di UGC 10144, dalla quale dista poco più di 1' NNW, ma facilmente visibile a 380x; è rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme.
CGCG 108-79 gx 16h02m50s +16°34.2'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 108-80 gx 16h02m47s +19°47.2'   Her 24" ottima / m. buono piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 101893 di 9ª grandezza situata 1.5' a E — 450x.
CGCG 108-81 gx 16h02m59s +15°50.6'   Her 24" m. buona / discreto poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20", diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 108-82 gx 16h03m15s +16°24.2'   Her 16" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, poco allungata ~ da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 108-83 gx 16h03m33s +16°19.4'   Her 16" buona / ottimo di dimensioni analoghe a CGCG 108-82 (ossia 45"×30"), ma poco più evidente; a 380x sembra persino di vedere, a tratti, una condensazione centrale molto tenue.
CGCG 108-87 gx 16h03m44s +16°19.7'   Her 16" buona / ottimo debolissima e molto piccola, appare solo in visione distolta a 380x come una macchiolina rotonda di una 20-ina di secondi di Ø.
CGCG 108-89 gx 16h03m54s +14°38.1'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, ma osservabile senza problemi in visione distolta a 450x, molto diffusa e solo a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø > 30" — 450x.
CGCG 108-88 gx 16h03m48s +17°14.4'   Ser 24" m. buona / m. buono debolissima, ma osservabile senza problemi in visione distolta a 450x, molto diffusa e solo a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø > 30" — 450x.
CGCG 108-91 gx 16h03m58s +16°00.0'   Her 24" m. buona / discreto rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 108-92 gx 16h03m57s +16°21.7'   Her 24" ottima / buono rotonda con Ø < 30", poco diffusa e condensata — 340x.
CGCG 108-93 gx 16h04m03s +17°17.0'   Her 16" buona / mediocre debole e diffusa, estesa una 30-ina di secondi, con nucleo stellare visibile a tratti — 270x.
CGCG 108-100 gx 16h04m36s +16°54.2'   Her 24" m. buona / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 108-102 gx 16h04m41s +16°25.8'   Her 24" ottima / buono rotonda con Ø < 30", poco diffusa e con tenue condensazione centrale — 340x.
CGCG 108-103 gx 16h04m44s +16°31.3'   Her 24" ottima / buono debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 340x.
CGCG 108-105 gx 16h04m52s +15°43.4'   Her 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra 2 stelline e distanti 1.5': una subito a N e l'altra più brillante a 1' S — 450x.
CGCG 108-106 gx 16h04m50s +16°35.1'   Her 24" ottima / buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso E — 340x.
CGCG 108-107 gx 16h04m48s +16°53.0'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 108-108 gx 16h04m45s +17°26.9'   Her 16" ottima / m. buono molto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 108-114 gx 16h05m21s +15°44.2'   Her 24" m. buona / ottimo è un baffo molto tenue e di luminosità uniforme, esteso una 30-ina di secondi che aggetta a S di una stellina brillante — 450x.
CGCG 108-115 gx 16h05m24s +14°38.9'   Ser 16" ottima / m. buono debole, molto diffusa gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; è rotonda con Ø di ~ 40".
CGCG 108-117 gx 16h05m23s +16°11.9'   Her 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1' SW (situata verso il margine meridionale dell'ammasso AGC 2152) — 450x.
CGCG 108-124 gx 16h05m29s +19°56.5'   Her 16" ottima / m. buono debole, ma relativamente facile a 380x, rotonda, diffusa con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno.
CGCG 108-125 gx 16h05m36s +16°31.6'   Her 24" ottima / buono allungata da E a W con dimensioni 30"×20", poco diffusa e con condensazione centrale evidente — 340x.
CGCG 108-127 gx 16h05m37s +18°16.4'   Her 16" m. buona / discreto fa parte dell'ammasso AGC 2151 — molto debole, ma visibile senza troppe difficoltà in quanto piccola e compatta, grosso modo rotonda, con Ø di una 20-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 270x.
CGCG 108-129 gx 16h05m40s +18°03.3'   Her 16" ottima / m. buono fa parte dell'ammasso AGC 2151 — molto debole, diffusa con nucleo stellare abbastanza evidente a 380x.
CGCG 108-131 gx 16h05m47s +15°47.5'   Her 16" ottima / m. buono fa parte del gruppo di UGC 10201 — molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e leggermente più brillante all'interno — 380x.
CGCG 108-135 gx 16h05m46s +18°01.0'   Her 16" ottima / m. buono fa parte dell'ammasso AGC 2151 — è un elusivo oggetto rotondo di max 20" di Ø che salta fuori solo a tratti in visione distolta a 380x; è situata a tra 2 deboli stelline orientate da NE a SW e distanti ~ 4'.
CGCG 108-139 gx 16h06m00s +18°11.8'   Her 16" ottima / m. buono fa parte dell'ammasso AGC 2151 — elusiva chiazza lattescente, a tratti allungata da E a W con dimensioni grosso modo 60"×30", ma molto stemperata sul fondo cielo; appare poco più contrastata a 380x.
CGCG 108-140 gx 16h06m02s +18°40.1'   Her 16" m. buona / buono assieme a CGCG 108-141 forma una coppia di debolissimi oggetti rotondi di luminosità uniforme, con Ø max di 25"-30" e separati da 4' in direzione NNW-SSE (per confronto le 3 stelline leggermente arcuate situate a E sono poste in direzione E-W); la 2ª è più evidente — 380x.
CGCG 108-141 gx 16h06m07s +18°36.4'   Her 16" m. buona / buono v. CGCG 108-140
CGCG 108-142 gx 16h06m19s +16°25.8'   Her 16" buona / ottimo piccolo oggetto molto debole di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi; forma un triangolino isoscele con 2 stelline situate 1' S e SW — 380x.
CGCG 108-149 gx 16h06m35s +17°53.5'   Her 24" ottima / m. buono situata verso il bordo orientale dell'ammasso AGC 2151 — molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 108-153 gx 16h06m50s +14°47.9'   Ser 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; situata tra due stelline distanti 4' in direzione N-S — 450x.
CGCG 108-155 gx 16h07m03s −15°35.6'   Ser 16" ottima / m. buono fa parte del gruppo di UGC 10201 — molto debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×50" e con piccola condensazione centrale appena percettibile a 380x.
CGCG 108-163 gx 16h10m51s +17°03.5'   Her 16" ottima / m. buono molto debole, diffusa, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso NE — 380x.
CGCG 108-164 gx 16h10m50s +17°58.5'   Her 24" ottima / m. buono debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' E e una appena percettibile alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 109-4 gx 16h19m37s +15°16.7'   Her 24" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale evidente; è situata all'interno di un ampio asterismo romboidale formato da 4 stelle brillanti — 450x.
CGCG 109-11 gx 16h24m15s +20°11.0'   Her 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio osservabile a 270x.
CGCG 109-13 gx 16h24m37s +19°30.4'   Her 16" ottima / m. buono è praticamente soffocata dalla SAO 102144 di 9ª situata a ridosso NE; solo a tratti in visione distolta e spingendo a 380x appare nell'alone della stella un elusivo aggetto all'incirca verso N che è come se ne intaccasse la rotondità — 380x.
CGCG 109-15 gx 16h25m38s +16°27.3'   Her 24" buona / m. buono poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 109-34 gx 16h35m21s +17°45.9'   Her 24" buona / ottimo molto debole e piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 109-38 gx 16h40m03s +15°53.0'   Her 24" ottima / buono relativamente compatta e brillante, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso SE e un'altra a 1' NE — 450x.
CGCG 110-11 gx 16h49m44s +17°51.8'   Her 16" ottima / ottimo debolissima, rotonda, di luminosità pressoché uniforme e Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' S; la gx è meglio contrastata a 270x.
CGCG 110-15 gx 16h52m51s +17°26.9'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N e una molto debole quasi a ridosso SE; un oggetto debolissimo, poco più che una stellina sfuocata, appare in visione distolta quasi a ridosso E: da un controllo successivo è risultata essere PGC 3090398 — 450x.
CGCG 111-12 gx 17h12m23s +16°34.1'   Her 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" (o poco meno); c'è una stellina abbastanza brillante subito a N; meglio evidente scalando a 340x nonostante la presenza della SAO 102647 di magnitudo 8.5 situata 4' scarsi a S.
CGCG 111-14 gx 17h13m35s +16°03.0'   Her 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso NE — 450x.
CGCG 111-16 gx 17h15m34s +16°19.5'   Her 24" buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 111-22 gx 17h20m17s +19°19.5'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 111-24 gx 17h21m08s +16°03.5'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima chiazza circolare diffusa con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso SE e una più distante a 1' NW — 450x.
CGCG 111-26 gx 17h22m00s +18°34.3'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 20"; c'è una debole stellina subito a N — 450x.
CGCG 112-10 gx 17h35m34s +20°47.8'   Her 16" buona / buono debolissima macchiolina estesa sì e no 20" e che appare solo in visione distolta a 1' S di una stellina brillante che disturba; a tratti sembra di vedere una nucleo stellare — 380x.
CGCG 112-13 gx 17h36m44s +17°11.8'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 112-16 gx 17h37m26s +19°33.6'   Her 16" buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso SW osservabile a 380x.
CGCG 112-19 gx 17h39m53s +16°52.3'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 112-20 gx 17h39m49s +19°47.9'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e più brillante al centro, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile subito a NE; un piccolo triangolo molto aperto di stelline si trova a NW della gx — 450x.
CGCG 112-21 gx 17h40m52s +18°49.9'   Her 16" ottima / m. buono appare solo elusivamente; è infatti molto diffusa e stemperata sul fondo cielo e la sua luce si disperde quasi totalmente a ridosso di un paio di stelline in mezzo alle quali si trova la gx; è più facile scalando a 188x.
CGCG 112-23 gx 17h41m46s +20°07.9'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata al centro di un triangolo isoscele molto allungato di stelline brillanti il cui vertice più acuto punta a NE; una stellina appena percettibile si trova subito a E della gx — 450x.
CGCG 112-27 gx 17h42m39s +19°29.2'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SW e una coppia di deboli stelline dalla parte opposta — 450x.
CGCG 112-42 gx 17h47m53s +17°39.9'   Her 24" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; un piccolo triangolo irregolare a 1' N — 450x.
CGCG 112-44 gx 17h48m13s +17°06.0'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 40" e condensazione centrale visibile a tratti — 450x.
CGCG 112-45 gx 17h48m12s +17°37.6'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi ed evidente condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 112-48 gx 17h48m53s +17°57.2'   Her 16" ottima / m. buono debolissima, appare solo a tratti in visione distolta a ridosso verso S di una stellina brillante; forse rotonda con Ø di appena 15" o 20" — 380x.
CGCG 112-50 gx 17h49m16s +17°57.3'   Her 16" ottima / m. buono piccola lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, relativamente compatta estesa per ~ 30" e spessa sì e no 10"— 380x.
CGCG 112-59 gx 17h50m56s +17°08.5'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata tra una doppia stretta sbilanciata a 1' SE e una debole stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 112-62 gx 17h51m15s +15°49.2'   Her 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; allineata con due stelline a SW di cui una ridosso della galassia — 450x.
CGCG 113-1 gx 17h54m26s +15°37.2'   Her 24" buona / m. buono debolissima, molto piccola e diffusa, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; è situata a ridosso SE di una stellina che per quanto abbastanza debole disturba un po' la visione — 450x.
CGCG 113-11 gx 17h58m16s +15°15.3'   Her 24" buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a ridosso N; una coppia di stelline più brillanti si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 113-12 gx 17h59m37s +17°33.0'   Her 24" buona / m. buono debole, anche questa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 113-24 gx 18h09m26s +19°07.0'   Her 16" buona / ottimo piccolo e debole oggetto pressoché circolare con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ~ 1' NNE e un'altra appena percettibile a eguale distanza verso S — 380x.
CGCG 113-29 gx 18h12m43s +18°38.5'   Her 16" buona / ottimo molto debole e molto piccola, ma relativamente compatta, forse rotonda con Ø max di 20" — 270x.
CGCG 113-32 gx 18h14m18s +15°30.3'   Her 24" ottima / scarso molto diffusa e con piccolo bulge abbastanza contrastato; in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una doppia stretta a ridosso verso E — 340x.
CGCG 114-5 gx 18h24m27s +20°54.1'   Her 16" buona / ottimo debolissima, salta fuori in visione distolta, ma non riesco a capire com'è orientata; a tratti pare E-W, ma forse è rotonda; c'è una debole stellina a 1' verso N — 380x.
CGCG 114-6 gx 18h25m16s +20°54.8'   Her 16" buona / ottimo piccola e debolissima, ma abbastanza facilmente osservabile in visione distolta a 380x; è orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; è situata all'interno di un triangolino isoscele col vertice più acuto che punta a S.
CGCG 114-13 gx 18h34m28s +18°58.5'   Her 16" buona / ottimo elusiva, appare solo a tratti in visione distolta a ridosso NW di una stellina; estesa non più di 30"; è poco più evidente scalando a 270x.
CGCG 114-17 gx 18h36m40s +19°43.7'   Her 16" buona / ottimo salta fuori facilmente in visione distolta a 380x, rotonda con Ø di ~ 40" e di luminosità uniforme; forma un arco con 5 stelline.
CGCG 114-19 gx 18h36m50s +19°51.0'   Her 16" buona / ottimo assai debole e molto piccola, compatta, con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; è orientata da N a S con dimensioni 20"×10" (ultima gx osservata: albeggia).
CGCG 114-25 gx 18h38m26s +17°11.8'   Her 16" buona / ottimo piccolo e debole oggetto rotondo di 25"-30" max di Ø e con condensazione centrale evidente a 380x; il campo è ricco di stelline.
CGCG 115-8 gx 06h42m14s +26°03.0'   Gem 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; quasi allineata ed equidistante con 3 stelline a W; una stellina appena percettibile si trova a ridosso NE (situata ai margini alla Via Lattea) — 340x.
CGCG 115-9 gx 06h43m18s +21°00.3'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N e una doppia stretta a 1' S; il campo è molto ricco di stelline brillanti — 450x.
CGCG 115-10 gx 06h43m51s +25°50.3'   Gem 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata a ridosso S di una doppia serrata (situata ai margini alla Via Lattea) — 450x.
CGCG 115-11 gx 06h44m17s +25°56.1'   Gem 24" m. buona / buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare come "incastrata" tra una stellina abbastanza brillante a W e una molto debole a E — 450x.
CGCG 115-14 gx 06h47m35s +26°44.3'   Gem 24" m. buona / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una debole stellina quasi a ridosso S; a 1' sempre verso S ce n'è un'altra più brillante — 450x.
CGCG 115-15 gx 06h48m17s +26°03.0'   Gem 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 115-16 gx 06h49m48s +25°41.3'   Gem 24" ottima / discreto piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, estesa una 20-ina di secondi, situata a ridosso E di una stella brillante che ne maschera la forma — 450x.
CGCG 115-17 gx 06h49m56s +25°42.3'   Gem 24" ottima / discreto debole baffo di luce di aspetto uniforme esteso una 40-ina di secondi che di diparte verso E da una stellina — 450x.
CGCG 115-19 gx 06h50m04s +25°40.3'   Gem 24" ottima / discreto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 115-20 gx 06h50m04s +26°22.9'   Gem 24" ottima / discreto molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; una stellina appena percettibile e debolmente sfuocata appare solo a momenti a ridosso SE: da un controllo successivamente effettuato è risultata essere la 2MASS 06500464+2622498 — 450x.
CGCG 116-1 gx 06h53m03s +23°08.1'   Gem 16" ottima / ottimo rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo stellare; situata all'interno — presso il bordo W — di un piccolo asterismo di forma vagamente triangolare costituito da 8 stelline (fra cui una doppia stretta) — 380x.
CGCG 116-8 gx 06h58m59s +25°01.5'   Gem 24" m. buona / buono debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione stellare molto tenue; c'è una stellina a ridosso W e una a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 116-15 gx 07h04m18s +23°54.1'   Gem 16" ottima / ottimo rotonda con Ø 40", molto diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 116-17 gx 07h06m14s +23°35.1'   Gem 24" m. buona / buono relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 116-18 gx 07h06m36s +23°45.6'   Gem 24" m. buona / buono piccola, molto debole e diffusa, solo a momenti appare orientata da N a S con dimensioni 20"×15"; la visione è disturbata da un piccolo triangolo isoscele molto aperto di stelline brillanti situato subito a NE che tendono a offuscare il campo circostante; una doppia serrata si trova a 1' scarso verso W — 450x.
CGCG 116-22 gx 07h07m27s +23°06.6'   Gem 24" m. buona / buono debolissimo baffo di luce esteso 30"-35" con 2 stelline a ridosso rispettivamente a NW e SW (quest'ultima è più brillante); appare in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x; una stella luminosa situata 1' a N disturba molto l'osservazione.
CGCG 116-24 gx 07h08m03s +22°12.0'   Gem 24" m. buona / buono molto piccola e debolissima, non più estesa di 15"; c'è una stellina a ridosso N (nel campo sono presenti alcune stelle molto brillanti) — 450x.
CGCG 116-25 gx 07h09m09s +26°05.8'   Gem 24" m. buona / buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso NW; una doppia dalle componenti brillanti situata 3.5' a SW disturba un po' la visione — 450x.
CGCG 116-29 gx 07h12m20s +26°04.2'   Gem 24" ottima / ottimo debole e molto diffusa, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 116-38 gx 07h15m20s +26°05.3'   Gem 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SW; 3 stelline molto deboli quasi allineate si trovano dalla parte opposta — 450x.
CGCG 116-40 gx 07h15m36s +26°09.7'   Gem 24" ottima / ottimo debole, ma più facile di CGCG 116-38, dalla quale dista 6' scarsi a NE, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" (o poco meno) e condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 116-43 gx 07h16m40s +24°29.7'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata con due stelline a E (quella più occidentale è quasi a ridosso della gx) — 450x.
CGCG 116-47 gx 07h17m45s +24°30.8'   Gem 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante al bordo NW; un'altra stella ancora più luminosa si trova poco più distante a NNE — 450x.
CGCG 116-48 gx 07h17m51s +25°52.9'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra due stelline abbastanza brillanti distanti 1.5' e orientate da ENE a WSW — 450x.
CGCG 116-51 gx 07h18m11s +26°33.0'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; più che dalla Luna in falce avanzata è disturbata da una stella luminosa situata 1' a W; un'altra stellina brillante si trova quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 117-6 gx 07h18m25s +25°56.3'   Gem 24" ottima / discreto debolissima e molto diffusa, estesa una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a NW; una debole stellina si trova a ridosso S — 450x.
CGCG 117-11 gx 07h20m37s +24°57.3'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW; disturbata dalla SAO 79299 di 9ª grandezza situata ad appena 1.5' a N — 450x.
CGCG 117-12 gx 07h20m46s +26°31.7'   Gem 24" ottima / discreto molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 117-13 gx 07h20m50s +23°22.1'   Gem 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con 2 deboli stelline a NW; una stellina brillante si trova invece a SE — 450x.
CGCG 117-14 gx 07h20m54s +23°19.0'   Gem 24" ottima / ottimo abbastanza brillante, poco diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 117-16 gx 07h21m24s +22°31.9'   Gem 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 117-17 gx 07h21m27s +23°11.3'   Gem 24" ottima / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un piccolo nucleo quasi stellare abbastanza evidente; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N; un'altra più brillante e poco più distante, sempre verso N — 450x.
CGCG 117-18 gx 07h21m34s +23°32.9'   Gem 16" ottima / ottimo rotonda, diffusa con Ø di 45" e nucleo stellare; ci sono 2 stelline brillanti disposte simmetricamente 1' NE e 1' NW — 380x.
CGCG 117-19 gx 07h22m18s +22°02.7'   Gem 24" ottima / discreto molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una doppia stretta a poco più di 1' SSE — 450x.
CGCG 117-21 gx 07h22m41s +26°26.1'   Gem 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 117-23 gx 07h22m49s +26°31.7'   Gem 24" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; il campo è molto ricco di stelle, di cui alcune brillanti vicine alla gx — 450x.
CGCG 117-30 gx 07h23m11s +23°39.7'   Gem 24" ottima / discreto debolissima chiazza lattiginosa di forma indistinta con due stelline abbastanza brillanti a ridosso W e S; è estesa una 30-ina di secondi; nonostante le diverse stelline luminose presenti nel campo è meglio definita scalando a 340x.
CGCG 117-32 gx 07h23m35s +21°51.4'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 117-33 gx 07h23m40s +22°38.7'   Gem 24" ottima / discreto è una piccola e debolissima chiazza circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso W — 450x.
CGCG 117-37 gx 07h25m47s +25°42.7'   Gem 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline ravvicinate a ridosso verso E [in realtà ce ne sarebbe una terza, ma non l'ho vista] — 450x.
CGCG 117-40 gx 07h27m05s +24°02.8'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 117-41 gx 07h27m58s +26°25.2'   Gem 24" ottima / discreto debolissima e piccola chiazza forse circolare con Ø di una 20-ina di secondi; appare in visione distolta tra due stelline orientate da NNE a SSW e distanti 1.5' — 450x.
CGCG 117-42 gx 07h28m03s +24°23.6'   Gem 24" m. buona / ottimo lucore molto debole diffuso e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientato da NW a SE con dimensioni grosso modo di 45"×30"; c'è una stellina brillante al bordo N, una più debole a ridosso E e una 3ª appena percettibile subito a W; meglio contrastata scalando a 340x — 450x.
CGCG 117-45 gx 07h29m09s +26°24.1'   Gem 24" ottima / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 117-46 gx 07h30m14s +24°29.5'   Gem 24" ottima / ottimo è una debolissima chiazza rotondeggiante con Ø di una 30-ina di secondi e luminosità uniforme; forma una coppia ravvicinata con NGC 2398 situata una 40-ina di secondi a ESE — 450x.
CGCG 117-49 gx 07h31m49s +25°37.0'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia subito a W e una doppia stretta a 1' NE — 450x.
CGCG 117-52 gx 07h33m09s +24°04.2'   Gem 24" ottima / discreto debolissimo baffo di luce osservabile in visione distolta e che a prima vista sembra dipartirsi a SW di una stellina abbastanza brillante che tende a offuscarlo; a 450x pare esteso una 40-ina di secondi.
CGCG 117-56 gx 07h34m55s +24°27.2'   Gem 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" (o poco meno) — 450x.
CGCG 117-57 gx 07h35m52s +24°28.8'   Gem 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una doppia stretta dalle componenti brillanti a 1' verso S — 450x.
CGCG 117-59 gx 07h37m43s +21°38.1'   Gem 24" ottima / discreto debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una stellina quasi a ridosso E — 450x.
CGCG 117-60 gx 07h37m46s +21°38.3'   Gem 24" ottima / discreto situata a ridosso NE della precedente è debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 117-61 gx 07h40m24s +21°40.8'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' scarso WSW — 450x.
CGCG 117-63 gx 07h40m27s +25°07.9'   Gem 24" ottima / discreto piccola e molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 117-66 gx 07h41m59s +23°10.6'   Gem 24" ottima / discreto molto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N; una stellina brillante si trova invece a 1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 117-67 gx 07h42m52s +22°06.7'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso E e un'altra appena percettibile a ridosso di NW — 450x.
CGCG 117-69 gx 07h43m48s +25°52.0'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; si trova al vertice rettangolo di un minuscolo triangolo isoscele formato con una stellina appena percettibile a NW e un'altra poco più evidente a NE — 450x.
CGCG 118-3 gx 07h45m26s +23°59.4'   Gem 24" m. buona / buono debolissima, salta fuori in visione distolta, grosso modo rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 118-4 gx 07h46m13s +21°59.7'   Gem 24" m. buona / buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (non ho visto la MAC 0745+2159 situata 3.5' a W) — 450x.
CGCG 118-5 gx 07h46m16s +24°05.9'   Gem 24" m. buona / buono anche questa è debolissima, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; appare a SW di un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a "Y" (la componente più meridionale è brillante), ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 118-6 gx 07h47m05s +22°17.6'   Gem 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e condensata, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" (molte stelline presenti attorno alla gx) — 450x.
CGCG 118-7 gx 07h47m41s +22°46.9'   Gem 24" ottima / buono piccola, debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 118-8 gx 07h48m05s +22°54.0'   Gem 24" ottima / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 118-10 gx 07h48m53s +21°44.8'   Gem 16" ottima / ottimo molto debole, piccola e diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 118-11 gx 07h49m19s +21°50.1'   Gem 16" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso W — 380x.
CGCG 118-13 gx 07h50m38s +22°59.5'   Gem 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo NW e una a ridosso W; una doppia stretta si trova a ridosso SE; la visione è tuttavia un po' disturbata dalla SAO 79738 di magnitudo 8.7 situata 2' scarsi a N — 450x.
CGCG 118-14 gx 07h50m41s +23°29.6'   Gem 24" ottima / buono debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' W — 450x.
CGCG 118-18 gx 07h53m45s +24°15.2'   Gem 24" m. buona / buono debolissima chiazza che aggetta a S di una stellina brillante per una 30-ina di secondi (questa stellina fa parte di un asterismo di 7 componenti foggiato a guisa di "L" coi vettori uguali) — 450x.
CGCG 118-19 gx 07h53m45s +21°03.0'   Gem 16" ottima / ottimo debolissima e molto diffusa, di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio osservabile a 270x.
CGCG 118-20 gx 07h54m21s +25°51.5'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto piccola e molto debole, in visione distolta appare rotonda con Ø di 12"-15" (allineata ed equidistante con MAC 0754+2554 a NW e CGCG 118-21 a SE) — 450x.
CGCG 118-21 gx 07h54m31s +25°49.0'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (allineata ed equidistante con CGCG 118-20 e MAC 0754+2554 a NW) — 450x.
CGCG 118-22 gx 07h55m28s +23°44.8'   Gem 24" m. buona / buono debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta come confinata tra due stelline brillanti orientate da E a W e distanti una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 118-28 gx 07h57m22s +25°52.0'   Gem 24" m. buona / discreto appare come una debole stellina appena sfuocata; non è comunque più estesa di 10" — 450x.
CGCG 118-36 gx 07h59m53s +23°23.4'   Gem 24" ottima / buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 118-37 gx 07h59m54s +24°00.7'   Gem 24" ottima / buono piccola, debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 118-38 gx 08h00m04s +23°26.3'   Gem 24" ottima / buono piccola e debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' scarso verso SW — 450x.
CGCG 118-39 gx 08h00m04s +25°39.9'   Gem 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 118-40 gx 08h00m29s +21°08.2'   Cnc 24" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, ma appare facilmente in visione distolta a 450x, grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 2 stelline rispettivamente a 1' N e 1' W.
CGCG 118-43 gx 08h01m13s +25°33.4'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 118-44 gx 08h01m15s +26°20.0'   Gem 24" m. buona / m. buono assieme alle due successive forma un terzetto allineato in direzione NNW-SSE — piccola e molto debole, relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 118-46 gx 08h01m21s +26°16.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, approssim. circolare con Ø di 12" o 15" — 450x.
CGCG 118-47 gx 08h01m27s +26°14.3'   Gem 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima, diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 118-53 gx 08h03m09s +24°39.4'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 118-54 gx 08h03m16s +24°40.6'   Cnc 24" m. buona / m. buono situata un paio di primi a NE della precedente, è rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e appena più evidente — 450x.
CGCG 118-56 gx 08h03m28s +25°06.1'   Cnc 24" ottima / buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 118-60 gx 08h06m12s +20°59.8'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, diffusa, rotonda con Ø < 20"; poco visibile a 340x; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 118-62 gx 08h07m10s +24°23.3'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 118-69 gx 08h10m11s +24°52.4'   Cnc 24" ottima / buono debolissimo lucore diffuso e di forma indistinta situato a ridosso NW di una stellina abbastanza brillante; in visione distolta non sembra più estesa di 20"; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 119-3 gx 08h10m02s +22°51.7'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 119-10 gx 08h12m16s +26°12.1'   Cnc 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 119-12 gx 08h13m17s +22°38.9'   Cnc 24" m. buona / discreto molto piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 119-13 gx 08h13m26s +25°07.6'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 119-17 gx 08h15m04s +25°30.5'   Cnc 24" m. buona / discreto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 1' NNE — 450x.
CGCG 119-18 gx 08h15m29s +26°09.0'   Cnc 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 119-27 gx 08h16m57s +20°30.7'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso verso N; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 119-28 gx 08h17m25s +21°09.8'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' E — 450x.
CGCG 119-30 gx 08h17m28s +21°10.9'   Cnc 24" m. buona / buono situata 1' a NNE della precedente, è molto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a SSE — 450x.
CGCG 119-35 gx 08h17m57s +22°26.1'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NE — 450x.
CGCG 119-43 gx 08h18m49s +21°13.1'   Cnc 16" ottima / m. buono debolissima, di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso verso N osservabile a 380x.
CGCG 119-44 gx 08h18m50s +22°06.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, appare a tratti in visione distolta quasi a ridosso N di una stellina; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 119-47 gx 08h19m05s +21°47.5'   Cnc 16" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, a tratti leggermente condensata, approssim. rotonda con Ø > 30"; situata a ridosso W di un piccolo arco di 3 stelline di cui le 2 più a N si trovano al bordo della gx — 380x.
CGCG 119-53 gx 08h19m20s +21°03.5'   Cnc 16" ottima / ottimo piccolo e debolissimo oggetto di luminosità uniforme e Ø max di 25"-30"; c'è una stellina a ~ 45" verso SW — 380x.
CGCG 119-56 gx 08h19m41s +22°02.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 119-61 gx 08h20m11s +21°04.1'   Cnc 16" ottima / ottimo è un piccolo ed elusivo oggetto rotondo di max 20" di Ø che appare in visione distolta a 380x.
CGCG 119-66 gx 08h20m49s +22°39.5'   Cnc 16" ottima / ottimo debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 119-69 gx 08h21m26s +21°07.8'   Cnc 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W; la gx si trova al vertice più acuto di un piccolo triangolo isoscele formato con due stelline brillanti a SSW e SSE — 450x.
CGCG 119-72 gx 08h22m16s +21°05.5'   Cnc 24" ottima / m. buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE; un piccolo triangolo rettangolo di 3 stelline si trova a 1' SW — 450x.
CGCG 119-77 gx 08h22m53s +21°04.7'   Cnc 24" ottima / m. buono relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 119-82 gx 08h23m55s +20°58.7'   Cnc 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo molto diffuso e con Ø di 25"-30" — 380x.
CGCG 119-98 gx 08h26m37s +22°25.3'   Cnc 24" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø ª 20"; situata tra due stelline, una a 1' NE e l'altra appena percettibile alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 119-101 gx 08h27m01s +21°42.4'   Cnc 24" buona / buono facile, piccola, relativamente compatta e gradatamente più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15". È situata 4' N di UGC 4014 (una gx già osservata col 16" a 380x in una notte favolosa!) — 450x.
CGCG 119-104 gx 08h27m08s +22°50.5'   Cnc 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo di 25"-30" di Ø e di luminosità uniforme; salta fuori in visione distolta quando si osserva UGC 4416 dalla quale dista 3' a SW — 380x.
CGCG 119-119 gx 08h30m49s +24°36.9'   Cnc 24" buona / buono molto debole e diffusa, con tenue bulge abbastanza evidente, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia serrata di stelline quasi a ridosso verso SW; la gx è situata al vertice rettangolo di un triangolo isoscele formato con 2 stelline brillanti — 450x.
CGCG 119-126 gx 08h35m25s +23°31.5'   Cnc 16" ottima / ottimo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 119-130 gx 08h36m07s +25°06.7'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 120-1 gx 08h36m06s +25°36.6'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø < 20"; forma un piccolo triangolo rettangolo con una coppia di stelline a N — 450x.
CGCG 120-9 gx 08h37m58s +25°10.4'   Cnc 24" ottima / m. buono poco più debole di CGCG 120-14 — osservata per prima — diffusa e di aspetto più uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 120-10 gx 08h38m05s +25°19.7'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti poco allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 20"×15"; c'è una stellina a ridosso SE; forma una coppia ravvicinata con MAC 0838+2519 situata 1' scarso più a W — 450x.
CGCG 120-11 gx 08h38m07s +24°53.1'   Cnc 24" m. buona / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 120-12 gx 08h38m07s +25°16.3'   Cnc 24" ottima / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso W e una più debole alla stessa distanza NE — 450x.
CGCG 120-14 gx 08h38m10s +25°05.9'   Cnc 24" ottima / m. buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 120-17 gx 08h39m11s +26°13.2'   Cnc 24" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 120-21 gx 08h41m10s +20°53.8'   Cnc 24" ottima / m. buono è un tenuissimo lucore di forma indistinta che appare a momenti in mezzo a due stelline abbastanza brillante orientate da NE a SW e distanti una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 120-22 gx 08h41m28s +25°14.1'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 120-27 gx 08h45m02s +22°36.2'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una debole stellina a 1' W — 450x.
CGCG 120-29 gx 08h45m32s +23°36.4'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 120-32 gx 08h46m32s +20°50.8'   Cnc 24" m. buona / discreto molto piccola e di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø max di 15"; è situata a ridosso SE di una coppia di stelline distanti poco più delle dimensioni della gx e orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 120-35 gx 08h47m47s +23°53.0'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di 15"; c'è una stellina visibile solo a momenti subito a W — 450x.
CGCG 120-37 gx 08h48m25s +23°43.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 120-38 gx 08h48m25s +23°50.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 120-40 gx 08h50m08s +21°41.2'   Cnc 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è praticamente allineata ed equidistante con 2 stelline situate a E — 450x.
CGCG 120-49 gx 08h54m21s +23°09.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena evidente — 450x.
CGCG 120-50 gx 08h54m41s +20°35.0'   Cnc 24" m. buona / discreto relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge diffuso poco contrastato; c'è una stellina al bordo NE — 450x.
CGCG 120-54 gx 08h57m22s +22°56.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' N — 450x.
CGCG 120-57 gx 09h01m11s +20°36.6'   Cnc 24" buona / ottimo molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 121-2 gx 09h02m27s +22°39.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 121-6 gx 09h03m28s +25°38.4'   Cnc 24" ottima / buono relativamente facile e compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" e con una stellina al bordo N (quest'ultima fa parte di un piccolo triangolo irregolare con componenti di uguale luminosità) — 450x.
CGCG 121-7 gx 09h03m25s +20°40.1'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" — 340x.
CGCG 121-8 gx 09h03m52s +20°33.2'   Cnc 24" ottima / buono debolissima, appare in visione distolta, forse rotonda con Ø < 30"; c'è una doppia appena percettibile a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 121-11 gx 09h04m05s +22°03.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 121-21 gx 09h07m17s +22°57.1'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e compatta, purtroppo immersa nell'intenso bagliore della SAO 80642, una doppia serrata con componenti di 6ª e 7ª grandezza situata 3' a NE; la gx è rotonda con Ø max di 15" — 450x.
CGCG 121-23 gx 09h08m12s +22°00.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo è doppia, formata da due oggetti ravvicinati, poco diffusi, rotondi con Ø di una 15-ina di secondi e che in visione distolta paiono immersi in una chiazza lattiginosa molto tenue; quello a S è appena più evidente — 450x.
CGCG 121-25 gx 09h09m22s +24°14.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 121-27 gx 09h08m34s +25°13.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 121-28 gx 09h09m33s +20°24.5'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole, piccola diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 340x.
CGCG 121-29 gx 09h09m33s +20°28.8'   Cnc 24" buona / ottimo molto debole e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 121-33 gx 09h10m30s +20°33.7'   Cnc 24" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 0910+2033 situata a ridosso N; a 340x tendono a prima vista a fondersi insieme in un unico oggetto orientato da N a S, mentre a 450x si riescono a separare abbastanza facilmente; le due galassiette sono molto piccole, estese < 20"; la MAC è stranamente più evidente.
CGCG 121-36 gx 09h13m16s +23°05.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a 1.5' WNW — 450x.
CGCG 121-37 gx 09h13m23s +22°51.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 121-39 gx 09h13m42s +20°34.2'   Cnc 16" buona / m. buono molto debole, piccola, rotonda con Ø di ~ 30" e leggermente condensata; c'è un piccolo triangolo rettangolo isoscele a 2.5' E coi cateti lunghi 1' — 380x.
CGCG 121-40 gx 09h14m18s +22°16.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 121-50 gx 09h17m23s +24°53.2'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 121-53 gx 09h18m16s +20°22.1'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 30" o 35"; c'è una stellina a 1' SSE — 450x.
CGCG 121-54 gx 09h18m27s +20°24.4'   Cnc 24" ottima / buono molto debole, ma relativamente compatta, molto allungata da E a W con dimensioni 40"×10" e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W — 450x.
CGCG 121-59 gx 09h20m46s +22°04.6'   Leo 24" m. buona / buono molto diffusa e con piccolo bulge evidente, approssim. rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina brillante al bordo meridionale — 450x.
CGCG 121-61 gx 09h21m08s +21°38.5'   Cnc 24" buona / m. buono debolissima, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 121-62 gx 09h21m17s +24°31.1'   Cnc 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 121-67 gx 09h23m21s +25°01.5'   Leo 24" buona / buono debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; situata in mezzo a due stelline abbastanza brillanti orientate da ENE a WSW — 450x.
CGCG 121-71 gx 09h23m29s +25°46.1'   Leo 24" buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 121-72 gx 09h23m31s +22°18.5'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 121-74 gx 09h23m42s +22°20.4'   Leo 24" m. buona / buono debolissima, appare in visione distolta molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 121-75 gx 09h23m43s +22°54.5'   Leo 24" ottima / m. buono presenta un bulge molto brillante circonfuso da un alone ovale tenue e diffuso, orientato da N a S di dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 121-77 gx 09h23m49s +24°48.9'   Leo 16" buona / m. buono fa parte assieme a CGCG 121-79 del terzetto di UGC 4994 — debolissima, ma relativamente compatta, molto piccola, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni max di 30"×15" — 380x.
CGCG 121-79 gx 09h24m02s +22°20.1'   Leo 24" m. buona / buono fa parte assieme alla precedente del terzetto di UGC 4994 — allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20", poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 121-81 gx 09h24m13s +24°40.5'   Leo 16" buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una condensazione centrale abbastanza evidente a 380x; c'è una stellina a 1' verso NW.
CGCG 121-85 gx 09h24m41s +23°32.3'   Leo 24" m. buona / discreto relativamente facile, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al bordo SW — 450x.
CGCG 121-86 gx 09h25m28s +23°36.5'   Leo 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 121-87 gx 09h25m40s +22°19.4'   Leo 24" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 121-89 situata a ridosso verso N; è molto debole e ancora più piccola di quest'ultima — 570x.
CGCG 121-89 gx 09h25m41s +22°19.8'   Leo 24" m. buona / buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 570x.
CGCG 121-91 gx 09h26m22s +22°07.8'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata tra 2 deboli stelline orientate da E a W e distanti 1.5' — 450x.
CGCG 121-92 gx 09h26m28s +22°05.2'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, piccola e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø poco inferiore a quello di CGCG 121-94 — 450x.
CGCG 121-94 gx 09h26m37s +22°05.3'   Leo 24" m. buona / buono piccola, debole e rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e tenue condensazione centrale osservabile a 450x.
CGCG 121-99 gx 09h27m25s +23°01.8'   Leo 16" m. buona / ottimo salta fuori abbastanza facilmente anche in visione diretta a 380x; è rotonda con Ø max di una 20-ina di secondi.
CGCG 121-100 gx 09h27m46s +23°56.0'   Leo 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 122-2 gx 09h29m23s +25°05.1'   Leo 24" m. buona / discreto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, poco allungata da E a W, di dimensioni 50"×40" e con piccolo nucleo visibile solo a momenti; c'è una stellina brillante a 1.5' E e una più debole alla stessa distanza verso NE — 450x.
CGCG 122-3 gx 09h29m31s +25°33.3'   Leo 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-5 gx 09h29m44s +21°26.0'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di 30"-35" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stella brillante a 1' E (fa parte di una coppia larga di uguale luminosità orientata da E a W) — 450x.
CGCG 122-6 gx 09h29m40s +22°57.7' q 143 Leo 16" ottima / ottimo si riesce a osservare con un certo agio solo in visione distolta a 380x; è piccola, relativamente compatta, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è situata a ridosso verso NW di un piccolo pentagono di stelline facili esteso 4'. E' erroneamente riportata sull'Uranometria come NGC 288.
CGCG 122-7 gx 09h29m47s +21°26.5'   Leo 24" ottima / m. buono diffusa, di aspetto e dimensioni simili a CGCG 122-5, situata 1' a SW, ma con condensazione centrale più evidente — 450x.
CGCG 122-13 gx 09h31m15s +25°15.2'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme; sembra a prima vista di forma rettangolare, con dimensioni 30"×20" e orientata da N a S — 450x.
CGCG 122-15 gx 09h33m16s +23°08.1'   Leo 16" buona / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è un triangolino di stelle un paio di primi a W — 380x.
CGCG 122-19 gx 09h34m27s +24°13.5'   Leo 16" buona / m. buono debolissima e molto piccola, a tratti appare allungata da NE a SW con dimensioni max di 30"×15" e con nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NE; una stellina brillante si torva invece a 1' verso S — 380x.
CGCG 122-20 gx 09h35m00s +25°55.1'   Leo 24" buona / buono molto piccola, poco diffusa e molto debole, in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo 20"×15" — 450x.
CGCG 122-26 gx 09h36m01s +25°41.9'   Leo 24" buona / buono molto piccola e debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-28 gx 09h36m19s +23°44.9'   Leo 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 122-30 gx 09h36m57s +21°27.9'   Leo 24" buona / m. buono piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo E; una coppia serrata di stelline quasi a ridosso verso N (e che non riesco a vedere individualmente) dà l'impressione di un piccolo oggetto diffuso appena percettibile — 450x.
CGCG 122-33 gx 09h37m21s +25°53.9'   Leo 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 122-37 gx 09h37m42s +21°17.5'   Leo 24" buona / buono chiazza circolare molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 122-40 gx 09h38m32s +23°53.9'   Leo 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile subito a E e una più evidente a 1' verso S — 450x.
CGCG 122-44 gx 09h39m57s +24°57.3'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; poco disturbata da una stella brillante situata 2.5' a SW — 450x.
CGCG 122-46 gx 09h40m44s +21°14.0'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NW e un'altra appena percettibile dalla parte opposta — 450x.
CGCG 122-47 gx 09h40m58s +25°28.2'   Leo 24" buona / m. buono lama di luce molto debole, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-48 gx 09h41m01s +26°06.5'   Leo 24" buona / buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di di 12"-15" — 450x.
CGCG 122-50 gx 09h41m05s +21°13.4'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" (o poco meno) e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 122-51 gx 09h41m12s +26°05.4'   Leo 24" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-52 gx 09h41m20s +21°16.9'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e con nucleo stellare appena percettibile; in visione distolta appare rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 122-53 gx 09h41m30s +26°07.2'   Leo 24" buona / buono molto debole e diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 122-55 gx 09h42m05s +23°41.1'   Leo 24" buona / m. buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 122-56 gx 09h42m04s +26°02.6'   Leo 24" buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 122-58 gx 09h42m48s +26°04.8'   Leo 24" buona / buono debole, molto diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-59 gx 09h42m59s +25°59.1'   Leo 24" buona / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-60 gx 09h43m05s +22°46.6'   Leo 24" buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale molto tenue; situata a 1' WNW di una stellina abbastanza brillante (la più settentrionale di un piccolo asterismo molto allungato da N a S formato da 6 stelline principali) — 450x.
CGCG 122-62 gx 09h43m23s +22°49.2'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 122-64 gx 09h43m41s +22°47.7'   Leo 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-65 gx 09h44m32s +24°30.3'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-67 gx 09h44m54s +22°53.1'   Leo 24" buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 122-70 gx 09h45m41s +23°40.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; è situata a circa 6' SSW di ε Leonis di 3ª grandezza che si riesce a malapena a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 122-72 gx 09h46m00s +21°37.3'   Leo 24" buona / buono appena più evidente della successiva (osservata per prima), piccola, rotonda con Ø < 20" e a tratti condensata; situata tra 2 stelline orientate da NNE a SSW (quella più a S è abbastanza brillante) — 450x.
CGCG 122-73 gx 09h46m07s +21°33.9'   Leo 24" buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 122-75 gx 09h46m30s +25°32.4'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 122-76 gx 09h46m36s +21°45.0'   Leo 24" buona / buono molto piccola, debole e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 122-77 gx 09h46m48s +25°55.8'   Leo 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 122-80 gx 09h46m49s +26°01.5'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e debolissima, appare in visione distolta a 1' SE di una debole stellina, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti, forse rotonda con Ø di ~ 20" — 450x.
CGCG 122-81 gx 09h47m00s +24°42.1'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 122-85 gx 09h47m40s +21°38.3'   Leo 24" buona / buono piccola e debolissima, forse rotonda con Ø di 15"-20" — 450x.
CGCG 122-86 gx 09h47m44s +21°40.1'   Leo 24" buona / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a ridosso S (fa parte di una coppia orientata come la gx) — 450x.
CGCG 122-88 gx 09h48m04s +20°18.1'   Leo 24" buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso S — 450x.
CGCG 122-89 gx 09h48m03s +21°37.9'   Leo 24" buona / buono molto piccola e debole, relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 122-90 gx 09h48m09s +20°18.6'   Leo 24" buona / m. buono poco più evidente di CGCG 122-88, dalla quale dista 1' a ENE, rotonda con Ø di 20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 122-92 gx 09h48m46s +25°29.6'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina appena percettibile quasi a ridosso NW è risultata essere MAC 0948+2529 — 450x.
CGCG 122-93 gx 09h48m54s +24°52.5'   Leo 24" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 122-98 gx 09h51m33s +23°48.6'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 123-1 gx 09h52m55s +23°03.6'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 123-2 gx 09h53m31s +24°14.4'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata al vertice occidentale di un piccolo parallelogramma formato con 3 stelline — 450x.
CGCG 123-5 gx 09h56m15s +20°29.7'   Leo 16" ottima / m. buono debolissima, in visione distolta appare a tratti poco allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 123-6 gx 09h56m23s +20°28.6'   Leo 16" ottima / m. buono rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare più evidente di quello di UGC 5339 situata a ridosso NNW — 380x.
CGCG 123-9 gx 09h57m30s +23°36.5'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1.5' verso E; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 123-10 gx 09h57m35s +25°31.7'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 123-21 gx 10h11m03s +23°07.5'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione stellare molto tenue — 450x.
CGCG 123-23 gx 10h12m38s +22°17.5'   Leo 24" m. buona / ottimo relativamente facile, molto piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 123-24 gx 10h12m53s +22°43.3'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 123-29 gx 10h15m16s +21°03.2'   Leo 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, allungata da E a W con dimensioni inferiori a 30"×15".
CGCG 123-30 gx 10h15m15s +21°06.6'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e poco condensata, rotonda con Ø di 10" o 15"; c'è una stellina a 1' verso SW — 450x.
CGCG 123-31 gx 10h15m50s +20°39.0'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 123-33 gx 10h16m33s +22°05.5'   Leo 24" m. buona / buono molto facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 123-35 gx 10h17m40s +22°48.6'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 123-39 gx 10h18m29s +22°52.6'   Leo 24" ottima / m. buono poco più evidente di CGCG 123-35, con orientamento e dimensioni simili, ma con gradiente di luce maggiore — 450x.
CGCG 124-1 gx 10h19m01s +21°17.0'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 124-5 gx 10h20m59s +25°31.2'   Leo 24" m. buona / m. buono molto piccola e diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 124-10 gx 10h21m54s +23°40.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' E; un oggetto molto debole, piccolo e condensato, estesa sì e no una 10-ina di secondi si trova un paio di primi a N ed è risultato essere la PGC 1691546 — 450x.
CGCG 124-18 gx 10h22m41s +20°51.5'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo NW; a una 30-ina di secondi sempre a NW ce n'è un'altra abbastanza luminosa — 450x.
CGCG 124-27 gx 10h29m05s +22°12.7'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" (o poco più) — 450x.
CGCG 124-31 gx 10h29m42s +22°21.6'   Leo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è situata all'interno di un pentagramma di stelline; la componente più a N è in realtà una coppia — 450x.
CGCG 124-33 gx 10h31m19s +25°51.2'   Leo 16" ottima / ottimo molto piccola, compatta, allungata da NNE a SSW (come le 2 stelle 4' a W), di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare marcato — 380x.
CGCG 124-41 gx 10h35m42s +26°07.5'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 124-44 gx 10h36m21s +21°01.4'   Leo 16" ottima / ottimo piccola e relativamente compatta, debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso verso E; una brillante si trova invece 1.5' a N — 380x.
CGCG 124-54 gx 10h41m50s +21°18.7'   Leo 16" m. buona / ottimo è di aspetto a prima vista simile a UGC 5822, dalla quale dista 3.5' verso N, salvo una condensazione centrale molto tenue quasi stellare visibile a tratti e più facilmente a 270x.
CGCG 124-62 gx 10h44m14s +22°43.6'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 124-63 gx 10h44m30s +21°43.0'   Leo 16" m. buona / m. buono facile e relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare brillante — 380x.
CGCG 125-4 gx 10h45m32s +24°09.0'   LMi 24" ottima / m. buono relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; situata quasi in mezzo a due stelline brillanti orientate da NE a SW e distanti ~ 5' — 450x.
CGCG 125-5 gx 10h45m52s +25°57.1'   LMi 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare evidente a 380x.
CGCG 125-15 gx 10h54m29s +21°09.8'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, salvo un nucleo stellare visibile solo a momenti, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 125-19 gx 10h58m28s +24°22.4'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi: c'è una stellina a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 125-22 gx 11h01m51s +22°20.6'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 125-30 gx 11h07m36s +22°51.1'   Leo 16" ottima / ottimo debole, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30", di luminosità uniforme e poco diffusa — 380x.
CGCG 126-3 gx 11h12m31s +23°16.6'   Leo 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di 45" e nucleo stellare evidente; c'è una stellina al bordo NE — 450x.
CGCG 126-4 gx 11h12m42s +23°18.5'   Leo 24" m. buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 126-5 gx 11h12m41s +25°29.8'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 126-9 gx 11h13m31s +23°18.3'   Leo 24" m. buona / buono molto debole e molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 126-20 gx 11h17m58s +22°30.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 126-23 gx 11h18m15s +22°25.3'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 126-29 gx 11h18m59s +22°53.2'   Leo 24" m. buona / buono poco diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 126-37 gx 11h21m28s +24°24.3'   Leo 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 126-41 gx 11h22m13s +24°19.0'   Leo 24" m. buona / ottimo fa parte del gruppo denominato Hickson 51 — piccola, relativamente brillante e compatta, rotonda con Ø < 20"; nota altresì come Hickson 51E — 450x.
CGCG 126-49 gx 11h25m30s +22°42.8'   Leo 16" ottima / ottimo è più facile di CGCG 126-50 (osservata per prima), relativamente compatta, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare visibile a 380x; c'è una debole stellina a 1' verso E.
CGCG 126-50 gx 11h25m33s +22°19.1'   Leo 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo di luminosità pressoché uniforme, diffuso con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 126-51 gx 11h25m45s +24°08.4'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 126-58 gx 11h28m34s +21°00.6'   Leo 24" m. buona / buono relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di 45" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 126-63 gx 11h28m59s +20°44.7' q 147 Leo 16" velato / m. buono assieme a CGCG 126-64 forma una coppia di piccoli oggetti molto deboli separati da ~ 1' in direzione NW-SE e situati a 3 o 4 primi a SSE di NGC 3697; il 1º è di luminosità pressoché uniforme, mentre il 2º presenta un evidente nucleo stellare (sono riportate sull'Uranometria rispettivamente come NGC 3697B e 3697BC — 270x.
CGCG 126-64 gx 11h28m58s +20°45.9'   Leo 16" velato / m. buono v. CGCG 126-63
CGCG 126-65 gx 11h28m58s +22°05.5'   Leo 16" m. buona / ottimo è ancora più debole di UGC 6945, dalla quale dista 11' a ESE, probabilmente rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 126-75 gx 11h31m04s +20°14.0'   Leo 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 570x.
CGCG 126-81 gx 11h31m49s +20°24.2'   Leo 16" m. buona / ottimo è un elusivo oggetto rotondo, diffuso, di max 30" di Ø; appare solo a tratti, ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 126-109 gx 11h36m15s +22°26.0'   Leo 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, salvo un nucleo stellare visibile però solo a tratti, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 127-10 gx 11h37m58s +20°46.7'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 127-13 gx 11h38m23s +20°31.5'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo di una 20-ina di secondi che salta fuori in visione distolta a 380x quando si osserva UGC 6609, dalla quale dista 1.5' a W.
CGCG 127-18 gx 11h39m45s +22°41.1'   Leo 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 127-41 gx 11h43m45s +25°27.5'   Leo 24" m. buona / buono debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 127-43 gx 11h44m35s +25°25.3'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma un triangolo rettangolo molto allungato con 2 stelline: una a 1' NW e l'altra a 3' NE — 450x.
CGCG 127-47 gx 11h45m24s +20°19.5'   Leo 16" m. buona / ottimo relativamente facile, con alto gradiente, diffusa, rotonda con Ø < 1'; ha un nucleo quasi stellare visibile a 380x.
CGCG 127-48 gx 11h45m28s +20°48.3'   Leo 24" ottima / m. buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 40" e una piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 127-49 gx 11h45m49s +20°37.7'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW (lo si deduce facilmente dall'orientamento delle due stelline abbastanza brillanti situate a N) con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 127-68 gx 11h50m53s +21°10.2'   Leo 16" m. buona / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, estesa ~ 40"; c'è una stellina leggermente sfocata a 1.5' verso SSE che è di fatto la CGCG 127-71 — 270x.
CGCG 127-71 gx 11h50m56s +21°08.7'   Leo 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto abbastanza compatto, di 20" di Ø e con nucleo stellare; altresì nota come Markarian 1461 — 380x.
CGCG 127-74 gx 11h51m15s +21°00.1'   Leo 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa e con basso gradiente, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; altresì nota come Markarian 1463 — 400x.
CGCG 127-82 gx 11h52m00s +21°06.6'   Leo 24" m. buona / m. buono diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline brillanti a 1' verso S — 400x.
CGCG 127-83 gx 11h52m20s +21°06.1'   Leo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 127-84 gx 11h52m24s +23°37.5'   Leo 16" m. buona / ottimo minuscolo oggetto rotondo con condensazione stellare, con Ø di una 10-ina di secondi situato a ridosso SW di una stellina (anzi, a prima vista sembra una doppia stretta) — 380x.
CGCG 127-94 gx 11h53m17s +23°27.9'   Leo 16" m. buona / ottimo molto debole, allungata da E a W con dimensioni 30"×20", poco diffusa e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 127-101 gx 11h53m57s +25°41.1'   Leo 24" m. buona / buono diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 45"× 30" e nucleo quasi stellare; situata a W di una coppia di stelle brillanti distanti 3' in direzione N-S — 450x.
CGCG 127-133 gx 12h00m44s +24°51.4'   Com 16" m. buona / ottimo debolissima chiazza di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 1'; meglio contrastata a 270x.
CGCG 127-135 gx 12h01m45s +20°19.8'   Com 16" ottima / ottimo molto debole, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø max di 30" — 380x.
CGCG 127-137 gx 12h01m57s +20°24.3'   Com 16" m. buona / ottimo è una debolissima macchiolina rotonda di 25"-30" di Ø, diffusa e di luminosità uniforme che a 380x sembra aggettare verso S da una stellina abbastanza brillante.
CGCG 127-141 gx 12h02m26s +23°49.1'   Com 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale ben pronunciata — 450x.
CGCG 128-3 gx 12h03m27s +22°12.6'   Com 16" ottima / ottimo è una chiazza rotonda molto debole, di luminosità uniforme e con Ø di 35"-40"; è preferibile scalare a 270x, perché a 380x il campo è virtualmente depleto.
CGCG 128-15 gx 12h04m56s +21°14.4'   Leo 16" buona / ottimo debolissima, di dimensioni simili a NGC 4084, dalla quale dista 5' scarsi a WNW, ma molto stemperata sul fondo cielo; osservabile solo in visione distolta a 270x.
CGCG 128-16 gx 12h05m09s +22°00.5'   Com 24" ottima / m. buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso N — 450x.
CGCG 128-32 gx 12h08m00s +25°33.1'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 128-35 gx 12h08m05s +25°35.4'   Com 16" m. buona / ottimo situata 2.5' a NNE di CGCG 128-32, è poco più evidente, più grande e presenta una nucleo stellare — 380x.
CGCG 128-40 gx 12h08m55s +25°11.5'   Com 16" buona / buono piccolo oggetto rotondo abbastanza facile, diffuso, con Ø di una 30-ina di secondi35" e con nucleo stellare visibile a tratti — 380x.
CGCG 128-41 gx 12h09m18s +24°58.0'   Com 16" m. buona / ottimo è forse la più facile del terzetto cui appartengono UGC 7124-43, rotonda, poco diffusa, Ø di 30" e con nucleo stellare abbastanza marcato; c'è una stellina a 1' NE — 380x.
CGCG 128-48 gx 12h10m34s +25°25.6'   Com 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 128-49 gx 12h10m35s +25°55.7'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di aspetto un po" irregolare a 380x; è allungata da NNW a SSE (stimato in base alla congiungente delle 2 stelline situate a W e a S) con dimensioni 60"×40".
CGCG 128-55 gx 12h13m55s +21°45.3'   Com 16" buona / buono piccolo e debole oggetto rotondo con Ø di 25"30" con nucleo puntiforme visibile solo a tratti — 270x.
CGCG 128-56 gx 12h14m05s +24°04.0'   Com 24" ottima / m. buono piccola, relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 128-58 gx 12h14m26s +24°11.0'   Com 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 128-64 gx 12h15m37s +21°54.5'   Com 16" ottima / ottimo è poco più evidente di UGC 7270, dalla quale dista 4.6 a N, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20" e con bulge diffuso appena più contrastato sul disco — 380x.
CGCG 129-4 gx 12h29m49s +22°22.3'   Com 24" ottima / m. buono debole, ma relativamente facile da vedere, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 131-3 gx 13h21m52s +22°45.8'   Com 16" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda, con alto gradiente di luce e Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 131-4 gx 13h22m26s +21°25.5'   Com 16" ottima / ottimo facile, rotonda con Ø di ~ 30", relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 131-32 gx 13h44m25s +20°22.4'   Boo 16" ottima / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø max di 30' e nucleo stellare appena percettibile a 380x; a tratti appare una stellina a ridosso verso NE.
CGCG 131-34 gx 13h45m12s +23°04.3'   Boo 16" m. buona / ottimo debole e compatta, relativamente facile a 380x, orientata da E a W con dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; è situata a ridosso S di una stellina.
CGCG 131-36 gx 13h45m15s +23°19.0'   Boo 16" m. buona / ottimo è debolissima, ma a tratti, in visione distolta, appare orientata da E a W, di dimensioni ~ 40"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 380x.
CGCG 132-1 gx 13h45m41s +22°03.2'   Boo 16" ottima / m. buono piccolo oggetto rotondo molto debole, di 20"-25" di Ø e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 132-3 gx 13h46m03s +22°07.1'   Boo 16" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con condensazione centrale quasi stellare e Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 132-28 gx 13h52m24s +21°35.1'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole e piccola, con Ø di una 20-ina di secondi; a 380x appare a tratti un tenue nucleo stellare.
CGCG 132-71 gx 14h02m06s +26°03.7'   Boo 16" ottima / m. buono debole, appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 133-6 gx 14h11m49s +21°22.6'   Boo 16" ottima / ottimo molto debole, allungata da N a S con dimensioni 45"×30", poco diffusa e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a poco più di 1' verso SE — 380x.
CGCG 133-14 gx 14h13m54s +20°59.0'   Boo 16" discreta / ottimo è un alone circolare molto debole, di una 40-ina di secondi di Ø che circonda una stellina abbastanza brillante; tende ad "accendersi" un poco in visione distolta; forse leggermente asimmetrico verso S o SE (ma è difficile stabilirlo); — 270x.
CGCG 133-16 gx 14h14m11s +21°01.3'   Boo 16" discreta / ottimo debolissima chiazza diffusa, estesa una 30-ina di secondi; salta fuori in visione distolta a 270x.
CGCG 133-24 gx 14h17m23s +25°03.1'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15", con piccolo bulge diffuso e brillante; un nucleo stellare appare solo a momenti; c'è una stellina brillante a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 133-60 gx 14h27m51s +25°50.3'   Boo 16" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 45"×30" — 270x.
CGCG 133-73 gx 14h29m27s +21°50.3'   Boo 16" discreta / ottimo è una debolissima chiazza di luce, forse rotonda ed estesa non più di 30", ma appare solo a tratti in visione distolta a 270x.
CGCG 133-77 gx 14h30m11s +23°01.6'   Boo 16" ottima / ottimo relativamente facile, rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale abbastanza marcata — 380x.
CGCG 133-79 gx 14h30m34s +25°30.8'   Boo 16" ottima / ottimo debole e diffusa; a 380x appare poco più evidente della contigua UGC 9340 — osservata in altra data — rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e piccola condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso W.
CGCG 134-16 gx 14h42m18s +25°30.5'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø > 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' verso S; meglio visibile a 270x.
CGCG 134-23 gx 14h43m42s +23°01.1'   Boo 16" discreta / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×25" — 270x.
CGCG 134-33 gx 14h47m20s +23°57.0'   Boo 16" discreta / ottimo molto debole, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 134-51 gx 14h54m32s +24°01.6'   Boo 16" m. buona / ottimo più evidente di UGC 9594, dalla quale dista 5' a SW, con Ø di 25"-30" e una condensazione centrale abbastanza evidente a 380x.
CGCG 134-53 gx 14h54m41s +25°42.6'   Boo 16" ottima / ottimo è una gx elusiva che appare solo in visione distolta; salta fuori dapprima un tenuissimo nucleo di aspetto stellare; a tratti appare orientata grosso modo da E a W per ~ 45", ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 134-57 gx 14h56m16s +20°31.3'   Boo 16" discreta / ottimo piccola, rotonda, diffusa, di 30" di Ø e con tenue nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 134-60 gx 14h58m30s +23°57.3'   Boo 16" discreta / ottimo debolissima e molto stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi o 45" — 270x.
CGCG 134-61 gx 14h59m18s +24°00.0'   Boo 16" discreta / ottimo forma una coppia abbastanza ravvicinata con la PGC PGC 2800995 situata a 1' NNW: due debolissime chiazze di aspetto a prima vista simile e di luminosità uniforme; la 1ª appare a tratti orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20", mentre la 2a, poco più evidente, è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; sono distanti ~ 1' in direzione N-S; c'è una stellina quasi a ridosso E della coppia — 380x.
CGCG 134-67 gx 15h02m03s +21°19.6'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi; meglio visibile a 270x.
CGCG 135-13 gx 15h06m33s +21°42.2'   Boo 16" discreta / ottimo debole, diffusa, con condensazione centrale abbastanza evidente, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina 1' SE; una doppia stretta si trova a 3' NW — 270x.
CGCG 135-15 gx 15h06m50s +20°30.0'   Boo 16" discreta / ottimo molto debole, rotonda, relativamente compatta, di 20"-25" di Ø e con condensazione centrale quasi stellare; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x.
CGCG 135-17 gx 15h07m00s +25°45.2'   Boo 16" m. buona / buono molto debole, rotonda, diffusa, con Ø poco maggiore di 30" e nucleo stellare osservabile a tratti a 380x.
CGCG 135-18 gx 15h07m12s +20°28.8'   Boo 16" discreta / ottimo rotonda, molto diffusa con Ø > 30" e di luminosità pressoché uniforme; meglio osservabile scalando a 270x.
CGCG 135-32 gx 15h14m22s +22°17.6'   Ser 24" buona / buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NE (la più occidentale di 3 stelline allineate in direzione E-W: quella più a E è brillante) — 450x.
CGCG 135-34 gx 15h14m27s +20°47.3'   Ser 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 135-35 gx 15h14m33s +25°46.3'   Boo 24" buona / buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10" (o poco più); allineata ed equidistante con una stellina e una doppia stretta a NW — 450x.
CGCG 135-36 gx 15h14m57s +25°53.7'   Boo 24" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 135-38 gx 15h15m31s +25°27.3'   Ser 16" m. buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso E — 270x.
CGCG 135-39 gx 15h16m19s +24°52.0'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 135-46 gx 15h19m25s +25°47.0'   Ser 16" m. buona / buono molto debole, rotonda, di ~ 30" di Ø e con condensazione centrale di aspetto quasi stellare; forma un triangolino isoscele ottusangolo con 2 stelline situate 1.5' a N e 2.5' NE — 270x.
CGCG 135-47 gx 15h20m11s +25°43.3'   CrB 24" buona / buono molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; una stellina molto debole situata 1' a SE è in realtà la PGC 1746863 — 450x.
CGCG 135-48 gx 15h20m35s +25°44.2'   CrB 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 135-49 gx 15h20m42s +25°40.8'   CrB 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 135-50 gx 15h21m30s +21°11.4'   Ser 16" buona / discreto molto debole, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30", ma di aspetto un po' irregolare a 380x; presenta una condensazione centrale di aspetto stellare visibile a tratti, ma decentrata verso S (si tratta in effetti di una coppia di galassie interagenti, tuttavia non separabili); c'è una stellina a 1' verso NE.
CGCG 135-51 gx 15h21m41s +25°50.5'   CrB 24" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina visibile solo a momenti al bordo NW — 450x.
CGCG 135-55 gx 15h24m25s +20°45.7'   Ser 24" m. buona / ottimo rotonda con Ø < 30", poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 1' SE; un piccolo e tenuissimo baffo esteso una 15-ina di secondi salta fuori in visione distolta a ridosso NE: quest'ultimo è poi risultato essere la MAC 1524+2045 — 450x.
CGCG 136-2 gx 15h29m04s +25°27.4'   Ser 16" buona / discreto è debolissima e di luminosità uniforme, ma a tratti, osservando a 380x, appare abbastanza chiaramente orientata da N a S con dimensioni 30"×20".
CGCG 136-3 gx 15h29m18s +20°44.4'   Ser 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' NW e una appena percettibile subito a N — 450x.
CGCG 136-6 gx 15h31m37s +25°14.6'   Ser 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione stellare; forma una coppia ravvicinata con MAC 1531+2514 situata a ridosso W; quest'ultima è molto debole, ma in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni di 20"×10" — 450x.
CGCG 136-9 gx 15h32m47s +23°11.1'   Ser 24" buona / buono piccole e debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a E — 450x.
CGCG 136-12 gx 15h33m40s +24°24.3'   Ser 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata tra 2 stelline orientate da NW a SE e distanti 2.5'; una stellina appena percettibile si trova a ridosso SE — 450x.
CGCG 136-13 gx 15h33m49s +21°08.2'   Ser 16" m. buona / buono allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con marcato nucleo stellare — 380x.
CGCG 136-14 gx 15h33m42s +26°08.4'   CrB 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 136-15 gx 15h33m45s +21°00.6'   Ser 16" m. buona / buono relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 136-16 gx 15h34m04s +22°56.0'   Ser 16" buona / discreto molto debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" con una stellina al bordo orientale — 380x.
CGCG 136-25 gx 15h35m49s +25°11.0'   Ser 24" buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 136-29 gx 15h36m32s +25°08.3'   Ser 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 136-31 gx 15h37m04s +25°33.9'   Ser 16" m. buona / buono molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, ma bisogna scalare a 270x.
CGCG 136-33 gx 15h37m26s +21°44.7'   Ser 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 40 e una tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 136-34 gx 15h37m45s +22°25.5'   Ser 16" buona / discreto è di aspetto simile a UGC 9927, ma poco più diffusa e con gradiente di luce leggermente più alto, allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 136-35 gx 15h38m04s +26°15.7'   Crb 24" m. buona / ottimo poco più debole di CGCG 136-36, osservata subito prima e dalla quale dista 1' a S, anch'essa rotonda e con Ø simile — 450x.
CGCG 136-36 gx 15h38m04s +26°16.9'   Crb 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 136-37 gx 15h38m35s +26°13.3'   Crb 24" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE — 450x.
CGCG 136-38 gx 15h38m50s +21°43.9'   Ser 24" buona / buono situata all'estremità occidentale dell'ammasso AGC 2107 — molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1' scarso verso E — 450x.
CGCG 136-41 gx 15h39m23s +21°44.3'   Ser 41" buona / mediocre fa parte dell'ammasso AGC 2107 — allungata da N a S, di dimensioni 40"×20", molto diffusa alle estremità del fuso e con tenue condensazione centrale; c'è una debole stellina al bordo W (o SW) — 450x.
CGCG 136-45 gx 15h39m40s +25°44.4'   CrB 24" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 136-47 gx 15h39m57s +21°49.6'   Ser 16" buona / mediocre fa parte dell'ammasso AGC 2107 — piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 136-48 gx 15h39m56s +21°52.0'   CrB 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 2107 — molto piccola e debole, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una debole stellina a ridosso W; una stellina abbastanza brillante si trova a 1' SSW — 450x.
CGCG 136-50 gx 15h40m09s +21°30.9'   Ser 16" m. buona / buono molto debole, diffusa rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di 35"-40"; si trova a poco più di 1' N di una stellina brillante ed è quindi meglio osservabile a 380x.
CGCG 136-52 gx 15h40m37s +20°33.7'   Ser 16" buona / mediocre debolissima, appare a tratti in visione distolta a 270x subito a E di una coppia di stelline di 14-esima orientate ~ NE-SW e distanti un paio di primi.
CGCG 136-62 gx 15h42m46s +24°59.2'   Ser 16" m. buona / buono allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", diffusa e con piccolo bulge poco contrastato sul disco — 380x.
CGCG 136-64 gx 15h43m35s +22°44.7'   Ser 16" m. buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1' NNE — 380x.
CGCG 136-81 gx 15h48m16s +21°01.5'   Ser 16" m. buona / buono molto piccola e relativamente compatta, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare abbastanza marcato — 380x.
CGCG 136-85 gx 15h48m38s +25°24.2'   Ser 16" m. buona / buono debole, rotonda, diffusa, con Ø > 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso S e un'altra brillante quasi a ridosso E (quest'ultima fa parte di un triangolino isoscele il cui angolo più acuto punta a NW) — 380x.
CGCG 136-88 gx 15h49m28s +21°02.0'   Ser 16" m. buona / buono debole e diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" e appena più brillante all'interno; c'è una coppia di stelline ravvicinate a 45" verso NW — 270x.
CGCG 136-91 gx 15h50m00s +24°48.1'   Ser 16" ottima / m. buono a 270x sembra abbastanza compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale appena percettibile; a 380x si sfuma leggermente e appare più facilmente una stellina molto debole una 40-ina di secondi verso N.
CGCG 136-92 gx 15h50m06s +25°03.3'   Ser 24" ottima / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 136-105 gx 15h52m18s +23°20.6'   Ser 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, ma è meglio scalare a 340x; c'è una stellina quasi a ridosso SSE.
CGCG 136-112 gx 15h53m08s +21°04.4'   Ser 16" m. buona / buono debole ovale di dimensioni 40"×30", orientato da N a S, diffuso e con piccola condensazione centrale; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso SE — 380x.
CGCG 136-114 gx 15h54m03s +23°07.9'   Ser 16" m. buona / buono relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare osservabile a 380x.
CGCG 137-4 gx 15h56m34s +21°17.3'   Ser 16" ottima / m. buono relativamente brillante, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco diffusa; presenta una nucleo stellare; c'è una stella arancione luminosa a 3' verso SW — 380x.
CGCG 137-14 gx 16h01m29s +22°25.6'   Ser 16" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda, di una 40-ina di secondi di Ø e con piccola condensazione centrale ben evidente — 380x.
CGCG 137-16 gx 16h01m40s +20°26.3'   Her 24" ottima / m. buono è un elusivo baffo di luce esteso < 30" e orientato da NW a SE; appare a tratti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 137-33 gx 16h05m12s +24°57.6'   Ser 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 137-35 gx 16h05m37s +22°11.2'   Ser 16" m. buona / buono debolissima e molto diffusa, di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø > 30"; meglio scalare a 270x.
CGCG 137-37 gx 16h06m00s +21°21.6'   Her 16" m. buona / buono è una piccola e debolissima macchiolina rotonda condensata di 20"-25" di Ø; c'è una stella brillante un paio di primi a ESE — 380x.
CGCG 137-46 gx 16h09m16s +25°42.7'   CrB 16" m. buona / buono debolissima e di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30"; ci sono 2 stelline appena percettibili quasi a ridosso N e W — 380x.
CGCG 137-66 gx 16h14m58s +21°56.3'   Her 16" m. buona / buono debole, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20" — 380x.
CGCG 137-67 gx 16h15m25s +26°06.6'   Her 16" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW e un'altra appena percettibile alla stessa distanza verso NE — 380x.
CGCG 137-71 gx 16h17m57s +22°56.8'   Her 16" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 50"×30"; poco più contrastata a 270x.
CGCG 137-76 gx 16h18m38s +21°58.4'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 137-79 gx 16h19m22s +22°08.8'   Her 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 138-11 gx 16h27m20s +21°39.0'   Her 16" ottima / buono è un debolissimo oggetto rotondo e di luminosità uniforme, con Ø di 15"-20" e situato quasi a ridosso NE di una stellina — 380x.
CGCG 138-12 gx 16h27m19s +22°02.0'   Her 16" ottima / buono elusiva, estesa max 20", appare solo a tratti in visione distolta a 380x.
CGCG 138-13 gx 16h27m20s +22°04.3'   Her 16" ottima / buono debolissima chiazza grosso modo rotonda e di luminosità uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi e meglio osservabile a 270x.
CGCG 138-14 gx 16h27m25s +21°36.7'   Her 16" ottima / buono chiazza rotonda di 30" di Ø, molto debole e di luminosità uniforme che sembra aggettare verso S da una stella brillante — 380x.
CGCG 138-15 gx 16h28m05s +21°39.3'   Her 16" ottima / buono elusivo oggetto rotondo di ~ 15" di Ø, a tratti condensato, se osservato a 380x, ma disturbato dalla SAO 84392 di 8ª situata a soli 2.5' W — 10' ENE di CGCG 138-14.
CGCG 138-17 gx 16h28m47s +21°29.6'   Her 16" ottima / m. buono piccola, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 138-33 gx 16h31m37s +22°19.1'   Her 16" m. buona / ottimo molto piccola e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W — 380x.
CGCG 138-50 gx 16h39m31s +21°19.0'   Her 16" m. buona / ottimo debole, di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina brillante a 1' NE — 380x.
CGCG 138-52 gx 16h40m14s +23°01.3'   Her 16" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa e di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio visibile a 270x.
CGCG 139-24 gx 16h57m29s +22°36.0'   Her 16" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 139-32 gx 17h04m01s +25°03.2'   Her 16" buona / buono molto debole, ma sembra relativamente compatta a 270x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso N.
CGCG 139-33 gx 17h05m00s +23°10.1'   Her 16" buona / buono è una debolissima macchiolina diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso W — 270x (a 380x tende a sparire).
CGCG 140-7 gx 17h18m44s +21°31.5'   Her 16" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto diffusa, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; 380x per stemperare la luminosità di 2 stelline abbastanza brillanti a N e NW con le quali la gx forma un triangolino equilatero.
CGCG 140-14 gx 17h23m14s +23°40.5'   Her 16" buona / buono debolissima e diffusa, sembra aggettare verso E da una stellina, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è poco più contrastata a 270x; da segnalare che 1' verso E c'è una debolissima doppia serrata che in visione distolta dà l'impressione di un'altra gx!.
CGCG 140-26 gx 17h27m26s +21°06.4'   Her 16" ottima / m. buono debolissimo oggetto rotondo, molto piccolo con Ø max 20"; appare senza difficoltà, ma bisogna spingere a 380x.
CGCG 140-37 gx 17h29m25s +24°52.9'   Her 16" buona / buono debole, rotonda, poco diffusa con Ø < 30" e condensazione centrale evidente; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x.
CGCG 140-40 gx 17h30m35s +23°37.5'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente facile, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 140-48 gx 17h35m33s +25°20.8'   Her 24" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a W distanti grosso modo come la dimensione della gx (ultimo oggetto osservato: albeggia) — 450x.
CGCG 140-54 gx 17h36m55s +21°06.3'   Her 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata tra due stelline: una brillante a W e l'altra più debole a E — 450x.
CGCG 140-55 gx 17h37m20s +26°14.7'   Her 16" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" (ultima gx osservata: albeggia) — 380x.
CGCG 140-56 gx 17h38m08s +22°42.3'   Her 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da E a W, anche questa di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso W, mentre una brillante si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 141-15 gx 17h50m46s +23°08.3'   Her 24" buona / ottimo relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" (ultima gx osservata nella notte: albeggia) — 450x.
CGCG 141-37 gx 17h58m07s +21°16.3'   Her 16" buona / ottimo debole chiazza di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, facilmente osservabile in visione distolta a 380x; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso SW; disturbata dalla SAO 85591 di 8ª situata ad appena 3' N.
CGCG 141-42 gx 18h01m08s +22°33.1'   Her 16" buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e piccola condensazione centrale poco contrastata sul disco — 380x.
CGCG 141-43 gx 18h01m08s +24°44.6'   Her 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante verso l'interno; c'è una stellina a 45" verso N — 380x.
CGCG 141-44 gx 18h01m34s +26°15.2'   Her 16" buona / buono molto debole, ma relativamente compatta, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale visibile a tratti a 380x; è situata tra 2 stelline distanti meno di 1': una a SW e l'altra a N; quest'ultima è più brillante.
CGCG 142-2 gx 18h05m21s +23°07.9'   Her 24" buona / buono è un piccolo e debolissimo oggetto rotondo, condensato con Ø di max 20" — 400x.
CGCG 142-5 gx 18h06m09s +23°28.0'   Her 16" buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; è meglio definita a 270x, ma a 380x appare una stellina appena percettibile a ridosso verso N o NW.
CGCG 142-19 gx 18h12m14s +21°53.1'   Her 16" buona / buono molto debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale visibile a tratti; forma un triangolino rettangolo con 2 stelline, 1' a E e 1.5' a SE — 380x.
CGCG 142-27 gx 18h12m51s +25°30.7'   Her 16" buona / ottimo debolissima e piccola, orientata da E a W, dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare (a bassi ingrandimenti potrebbe invero essere scambiata per una stellina) — 380x.
CGCG 142-42 gx 18h23m53s +21°03.1'   Her 16" buona / m. buono debolissima, si vede solo a tratti in visione distolta a 380x, molto piccola, con dimensioni max di 20"-25"; c'è una stellina subito a SW, ma nel mezzo ne appare un'altra appena percettibile.
CGCG 142-43 gx 18h24m49s +23°04.0'   Her 16" buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di 45" e appena più brillante all'interno; situata tra 2 stelline brillanti orientate da NNW a SE e distanti un paio di primi — 380x.
CGCG 142-45 gx 18h26m10s +23°19.0'   Her 16" buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; si trova in mezzo a 2 stelline: una al margine NE e l'altra, più debole, a quello opposto — 380x.
CGCG 142-51 gx 18h29m49s +23°00.7'   Her 16" buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo relativamente compatto, con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme; è facilmente visibile in visione distolta a 380x; c'è una stellina quasi a una 40-ina di secondi verso NE e un'altra più debole dalla parte opposta.
CGCG 145-1 gx 06h25m42s +30°39.4'   Aur 24" m. buona / mediocre debole, diffusa, approssim. circolare con Ø di 45"; una sorta di "barra" di barra centrale con nucleo stellare appena percettibile appare abbastanza facilmente, anche se poco contrastata — 450x.
CGCG 145-2 gx 06h39m36s +30°18.5'   Aur 24" m. buona / mediocre è un alone molto tenue di forma indistinta, esteso sì e no 30" che aggetta a NE dalla SAO 59337 di 8ª grandezza che interferisce pesantemente con l'osservazione — 450x.
CGCG 145-3 gx 06h41m23s +32°55.6'   Gem 24" m. buona / mediocre molto piccola e debole, relativamente compatta rotonda con Ø < 20"; è situata tra due stelline; una abbastanza brillante a E l'altra molto debole a W — 450x.
CGCG 145-4 gx 06h41m31s +32°49.9'   Gem 24" m. buona / mediocre relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una coppia di stelline subito a E e orientate nella stessa direzione — 450x.
CGCG 145-6 gx 06h45m35s +29°13.4'   Gem 24" m. buona / mediocre debole, diffusa e di forma un po' irregolare a causa di 2 stelline molto deboli ai bordi E e W; grosso modo rotonda con Ø di 30"-35"; una 3ª stellina si trova poco più distante verso S; queste 3 stelline insieme formano un piccolo triangolo equilatero — 450x.
CGCG 145-8 gx 06h47m32s +32°20.0'   Gem 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; il campo è ricco di stelline brillanti: una si trova quasi a ridosso SE; una molto debole è situata più o meno alla stessa distanza verso SW; altre 3 stelle poste ad arco si trovano a NW — 450x.
CGCG 145-9 gx 06h47m32s +29°22.2'   Gem 24" m. buona / mediocre debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate nello stesso modo — 450x.
CGCG 145-13 gx 06h49m55s +29°31.3'   Gem 24" m. buona / mediocre è un chiarore molto diffuso e di luminosità uniforme; scalando a 340x appare grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole al bordo N; un'altra simile poco più distante a NE; una 3ª facile a 1' E; disturbata dalla SAO 78782 di 9ª grandezza situata un paio di primi a NE (non sono riuscito a vedere UGC 3551 che si trova 2' più a W).
CGCG 145-18 gx 06h52m15s +30°50.5'   Gem 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 146-3 gx 06h51m54s +32°34.4'   Gem 24" m. buona / mediocre molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una stellina appena percettibile si trova a ridosso NW; un'altra è poco più distante verso NE — 450x.
CGCG 146-4 gx 06h52m03s +27°27.6'   Gem 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo, diffuso con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 380x.
CGCG 146-6 gx 06h52m47s +31°17.3'   Gem 24" m. buona / mediocre relativamente facile e compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 146-7 gx 06h52m57s +27°38.0'   Gem 24" ottima / discreto relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 146-15 gx 06h58m44s +28°23.0'   Gem 24" m. buona / mediocre debole chiazza diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; 3 stelline appena percettibili si trovano a ridosso N, E e S; altre 2 simili e poco più lontane sono situate rispettivamente a 1' NE ed E — 450x.
CGCG 146-16 gx 06h58m47s +29°00.6'   Gem 24" m. buona / mediocre debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 146-18 gx 07h02m02s +27°49.7'   Gem 24" ottima / discreto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 146-22 gx 07h07m07s +29°14.4'   Gem 16" m. buona / m. buono è un debolissimo oggetto rotondo con Ø di una 20-ina di secondi visibile abbastanza facilmente in visione distolta, a 380x, a poco più 1' E di UGC 3649.
CGCG 146-23 gx 07h06m01s +28°17.8'   Gem 16" m. buona / ottimo molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso NW — 380x.
CGCG 146-32 gx 07h10m09s +28°17.6'   Gem 24" m. buona / buono piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, con evidente condensazione centrale e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NE — 450x.
CGCG 146-33 gx 07h11m16s +31°10.2'   Gem 16" m. buona / m. buono costituisce, assieme a CGCG 146-34 e CGCG 146-36, un terzetto di gx molto difficili — è una chiazza elusiva che anche in visione distolta appare solo a tratti con gran difficoltà; è estesa almeno 45", ma bisogna scalare a 188x.
CGCG 146-34 gx 07h11m20s +31°08.7'   Gem 16" m. buona / m. buono costituisce, assieme alla precedente e alla successiva, un terzetto di gx estremamente deboli — difficilissima, appare solo a tratti tra 2 stelline distanti una 40-ina di secondi e orientate da NW a SE; estesa sì e no 20" — 380x.
CGCG 146-36 gx 07h11m28s +31°11.4'   Gem 16" m. buona / m. buono costituisce, assieme alle due precedenti, un terzetto di gx molto difficili — anche quest'ultima è debolissima e appare in visione distolta quando si cerca la CGCG 146-33 dalla quale dista ~ 3' a ENE; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 270x.
CGCG 146-32 gx 07h10m09s +28°17.6'   Gem 24" m. buona / buono piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, con evidente condensazione centrale e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NE — 450x.
CGCG 146-38 gx 07h12m25s +28°34.8'   Gem 24" m. buona / buono fa coppia ravvicinata con la successiva situata 1' a NE — piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 146-39 gx 07h12m29s +28°35.7'   Gem 24" m. buona / buono poco più evidente della precedente, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e pure di luminosità uniforme; formano entrambe un piccolo rettangolo con 2 stelline situate subito a NW — 450x.
CGCG 146-42 gx 07h16m24s +27°37.1'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 146-50 gx 07h18m59s +30°32.4'   Gem 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø > 30"; situata a ridosso verso E di un piccolo triangolo isoscele di stelline abbastanza brillanti il cui vertice più acuto punta a NE — 380x.
CGCG 147-9 gx 07h21m05s +29°20.3'   Gem 16" m. buona / m. buono è debolissima, ma appare abbastanza chiaramente orientata da NE a SW con dimensioni ~ 45"×30"; c'è una stellina a 1' verso W — 270x.
CGCG 147-10 gx 07h21m05s +30°45.1'   Gem 24" m. buona / buono piccola e debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 147-12 gx 07h21m40s +32°16.3'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 147-21 gx 07h25m42s +31°29.3'   Gem 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 147-24 gx 07h26m55s +30°08.8'   Gem 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 147-30 gx 07h31m21s +31°44.0'   Gem 24" m. buona / buono debole, diffusa e con condensazione centrale molto tenue, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NE e un'altra più debole alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 147-31 gx 07h31m50s +30°32.1'   Gem 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso NE (fa parte di un piccolo asterismo di 5 componenti foggiato a "W" o "M" — 450x.
CGCG 147-33 gx 07h32m18s +27°00.9'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 147-44 gx 07h37m31s +28°50.3'   Gem 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; equidistante, ma non allineata, con 2 stelline brillanti a ESE e SE; una stellina più debole si trova a 1' SW — 450x.
CGCG 147-46 gx 07h37m47s +28°38.6'   Gem 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo orientale — 380x.
CGCG 147-48 gx 07h38m32s +29°11.1'   Gem 24" m. buona / buono molto debole e piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 147-50 gx 07h39m06s +29°09.6'   Gem 24" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante un paio di secondi a NW; una coppia di deboli stelline si trova 1.5' a N — 450x.
CGCG 147-51 gx 07h39m52s +29°44.3'   Gem 24" m. buona / buono molto piccola e debolissima, appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; c'è una debole stellina a 1' verso S, mentre una percettibile solo a momenti si trova quasi a ridosso NE.
CGCG 147-52 gx 07h40m01s +32°11.6'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, a tratti condensata, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una debole stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 147-54 gx 07h40m16s +32°15.5'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 147-57 gx 07h41m16s +29°08.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole e molto piccola, poco diffusa, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 147-63 gx 07h44m26s +29°16.1'   Gem 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto che salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, diffuso ed esteso max 20" o 25'.
CGCG 148-7 gx 07h45m20s +26°58.0'   Gem 24" m. buona / buono piccola e molto debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi c'è una stellina brillante a 1.5' W e una più debole alla stessa distanza verso S — 450x.
CGCG 148-9 gx 07h45m43s +32°06.2'   Gem 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza molto diffusa e di forma indistinta, estesa sì e no una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline molto deboli a ridosso W — 450x.
CGCG 148-10 gx 07h45m58s +29°42.9'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 148-16 gx 07h47m05s +27°56.8'   Gem 24" m. buona / m. buono debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 148-19 gx 07h47m21s +29°24.7'   Gem 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e poco diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia stretta e sbilanciata a 2.5' verso E; un piccolo trapezio di 4 stelline brillanti si trova 5' a W — 450x.
CGCG 148-21 gx 07h47m29s +31°12.9'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 148-23 gx 07h47m58s +28°10.1'   Gem 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso S; una doppia si trova a 1' NW — 450x.
CGCG 148-26 gx 07h48m03s +28°01.7'   Gem 24" m. buona / m. buono debolissimo baffo di luce orientato da NE a SW ed esteso una 40-ina di secondi; appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 148-28 gx 07h48m18s +28°02.2'   Gem 24" m. buona / m. buono molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare molto brillante; c'è una stellina appena percettibile al bordo SE; situata tra 2 stelline abbastanza brillanti distanti 1.5' in direzione NW-SE — 450x.
CGCG 148-31 gx 07h48m53s +28°54.1'   Gem 16" m. buona / m. buono debole, ma relativamente facile da vedere, anche se un po' disturbata da una coppia di stelline brillanti situate un paio di primi NW; è rotonda, diffusa, di ~ 40" di Ø e con condensazione centrale abbastanza evidente — 380x.
CGCG 148-32 gx 07h48m54s +27°34.3'   Gem 24" m. buona / buono molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø < 20"; situata tra una stellina brillante a NNW e una più debole a SSE — 450x.
CGCG 148-34 gx 07h49m06s +28°37.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; disturbata da una stella brillante di 7ª grandezza situata a 3' SSW — 450x.
CGCG 148-35 gx 07h49m15s +28°36.7'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, orientata da NE a SW con dimensioni di 20"×10"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 148-39 gx 07h49m44s +27°51.2'   Gem 24" ottima / buono molto piccola e debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 450x.
CGCG 148-41 gx 07h50m00s +30°40.8'   Her 16" buona / ottimo è un piccolo oggetto di dimensioni 20"×10", abbastanza compatto e con tenuissimo nucleo stellare osservabile abbastanza facilmente a 380x.
CGCG 148-42 gx 07h50m03s +27°39.1'   Gem 24" m. buona / buono assieme alla successiva forma una coppia di debolissimi baffi di luce orientati rispettivamente da E a W, e da NW a SE, estesi una 30-ina di secondi e di aspetto simile; il 1° ha una stellina abbastanza brillante subito a W e una percettibile solo a momenti a ridosso S; il 2° ne ha invece una brillante a SW — 450x.
CGCG 148-43 gx 07h50m10s +27°37.5'   Gem 24" m. buona / buono v. CGCG 148-42
CGCG 148-45 gx 07h50m17s +27°51.4'   Gem 24" ottima / buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 148-46 gx 07h50m25s +30°13.5'   Gem 16" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo W — 380x.
CGCG 148-48 gx 07h51m36s +27°22.8'   Gem 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 148-49 gx 07h51m43s +30°26.9'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; si trova tra due stelline brillanti orientate da E a W (poco più vicina a quella W); c'è la SAO 60390 di 8ª grandezza a 5.5' NNW — 450x.
CGCG 148-50 gx 07h51m42s +27°36.5'   Gem 24" ottima / buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare grosso modo circolare con di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 148-53 gx 07h52m08s +27°29.0'   Gem 24" ottima / buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 148-54 gx 07h53m18s +27°27.6'   Gem 24" ottima / buono debole, piccola, poco diffusa con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 148-57 gx 07h54m04s +26°57.0'   Gem 24" ottima / buono debole e molto piccola, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 20"×15" e con condensazione centrale molto tenue — 450x.
CGCG 148-63 gx 07h55m25s +26°59.2'   Gem 24" m. buona / m. buono debolissima, appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, forse rotonda con Ø grosso modo di 20"; c'è una stellina a ridosso NW.
CGCG 148-65 gx 07h55m58s +26°53.2'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 148-66 gx 07h56m09s +26°52.5'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 148-68 gx 07h56m11s +30°12.8'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso S e una appena percettibile alla stessa distanza verso N — 450x.
CGCG 148-69 gx 07h56m17s +26°53.1'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 148-73 gx 07h57m15s +27°29.7'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 148-74 gx 07h58m05s +26°34.2'   Gem 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 450x.
CGCG 148-75 gx 07h58m30s +31°02.5'   Gem 24" m. buona / ottimo molto piccola e debolissima, estesa sì e no una 15-ina di secondi, poco disturbata dalla SAO 60488 di 9ª grandezza situata 3' a SW — 450x.
CGCG 148-79 gx 07h59m28s +26°53.4'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 148-81 gx 07h59m39s +26°33.1'   Gem 24" m. buona / m. buono lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da N a S ed estesa 1'; è disturbata da una stellina brillante situata un paio di primi a S — 450x.
CGCG 148-82 gx 07h59m54s +26°47.3'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola, debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 148-83 gx 07h59m59s +27°45.7'   Gem 24" m. buona / discreto debolissima, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×10"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo E (meglio non scalare gli ingrandimenti) — 450x.
CGCG 148-85 gx 08h00m14s +26°41.9'   Gem 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, grosso modo rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con IC 486 situata 1' a E — 450x.
CGCG 148-94 gx 08h01m18s +27°12.7'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 148-95 gx 08h01m19s +29°10.7'   Gem 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 148-96 gx 08h01m28s +27°16.6'   Cnc 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 148-97 gx 08h02m04s +27°13.5'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una doppia stretta e sbilanciata a 1' N — 450x.
CGCG 148-99 gx 08h22m24s +31°11.5'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata tra una stella brillante a WSW e una più debole a ENE — 450x.
CGCG 148-101 gx 08h02m39s +30°15.3'   Gem 24" m. buona / ottimo fa parte assieme a CGCG 148-107 e CGCG 148-111 di un trio di galassiette molto deboli o debolissime, disperso e orientato da E a W su una distanza lineare di ~ 40"; questa è la più difficile, orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 148-103 gx 08h03m03s +27°44.6'   Gem 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (si fatica un po' a tenere fuori campo la χ Gem di 5ª grandezza situata 7' scarsi a NE) — 450x.
CGCG 148-104 gx 08h03m15s +30°47.8'   Gem 16" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x.
CGCG 148-107 gx 08h04m16s +30°11.0'   Gem 24" m. buona / ottimo fa parte del trio di CGCG 148-101 — molto debole e poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 148-109 gx 08h05m04s +29°43.3'   Gem 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW (che fa parte di una coppia orientata da N a S) — 450x.
CGCG 148-111 gx 08h05m48s +30°13.9'   Gem 24" m. buona / ottimo fa parte del trio di CGCG 148-101 — è di aspetto e dimensioni simili a CGCG 148-107, ma orientata da N a S — 450x.
CGCG 148-113 gx 08h06m30s +26°54.0'   Cnc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 148-115 gx 08h08m04s +29°57.3'   Cnc 24" m. buona / ottimo piccola e debolissima, di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra 2 stelline: una debole a 1.5' S e l'altra più evidente a un paio di primi verso N — 450x.
CGCG 148-116 gx 08h08m47s +28°04.7'   Cnc 24" m. buona / ottimo anche questa è piccola e debolissima, appare a momenti in visione distolta a ridosso NW di una stellina molto debole, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 148-117 gx 08h09m20s +28°00.8'   Cnc 24" m. buona / ottimo un'altra galassietta molto piccola e debolissima, una sorta di chiazza appena percettibile che sembra aggettare a N di una debole stellina — 450x.
CGCG 149-11 gx 08h18m08s +26°38.1'   Cnc 16" m. buona / m. buono debolissima chiazza rotonda con Ø di ~ 45"; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma occorre scalare a 270x.
CGCG 149-13 gx 08h18m38s +51°45.9'   Cnc 24" m. buona / buono chiazza molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; forma un triangolo isoscele con due stelline brillanti a NE e NNE — 450x.
CGCG 149-19 gx 08h23m20s +29°27.6'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 149-20 gx 08h23m30s +27°08.2'   Cnc 24" buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; meglio scalare a 340x.
CGCG 149-27 gx 08h28m24s +30°27.9'   Cnc 16" m. buona / ottimo molto debole, estesa non più di 20"-25", osservabile quasi a ridosso a W di una stellina — 380x.
CGCG 149-34 gx 08h28m56s +27°44.8'   Cnc 24" m. buona / buono piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina al bordo N (la più occidentale di 3 stelline quasi allineate ed equidistanti) — 450x.
CGCG 149-37 gx 08h29m30s +31°40.5'   Cnc 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 149-42 gx 08h31m49s +28°32.2'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 149-43 gx 08h32m20s +30°31.4'   Cnc 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è un piccolo gruppo abbastanza serrato di 4 deboli stelline a 1.5' SSE — 450x.
CGCG 149-46 gx 08h32m40s +30°21.3'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stella brillante un paio di primi a N; una stellina appena percettibile appare a tratti a ridosso N della galassietta, ma questa è risultata essere la MAC 0832+3021A che il Megastar riporta addirittura di 16.5! — 450x.
CGCG 149-49 gx 08h33m36s +29°30.0'   Cnc 16" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, estesa non più di 20"-25", appare solo a tratti in visione distolta a 380x alternando gli occhi.
CGCG 149-50 gx 08h33m42s +27°42.7'   Cnc 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E (la quale fa parte di un piccolo arco di 3 stelline abbastanza brillanti) — 450x.
CGCG 149-57 gx 08h35m48s +28°45.2'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una minuscola tripletta di deboli stelline subito a E — 450x.
CGCG 149-59 gx 08h36m15s +28°03.6'   Cnc 16" m. buona / ottimo debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme e Ø di 45"; c'è una stellina al bordo orientale — 380x.
CGCG 150-3 gx 08h36m01s +30°16.0'   Cnc 16" m. buona / ottimo piccola e poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare evidente — 380x.
CGCG 150-5 gx 08h36m47s +27°19.9'   Cnc 24" m. buona / buono è un'elusiva macchiolina molto diffusa, estesa sì e no 20" che appare a momenti a ridosso SE di una stellina (dalla quale sembra a prima vista aggettare) — 450x.
CGCG 150-11 gx 08h38m23s +28°38.9'   Cnc 24" buona / ottimo molto piccola e debole, ma relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza a 1' scarso SW.
CGCG 150-17 gx 08h42m06s +30°49.2'   Cnc 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a E — 450x.
CGCG 150-18 gx 08h42m36s +27°16.2'   Cnc 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 150-20 gx 08h43m07s +26°48.3'   Cnc 24" ottima / m. buono anche questa è molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 150-23 gx 08h45m33s +26°19.4'   Cnc 24" m. buona / buono molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 150-24 gx 08h46m15s +27°20.8'   Cnc 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; una stellina appena percettibile appare solo a momenti al bordo S — 450x.
CGCG 150-30 gx 08h47m07s +27°52.4'   Cnc 24" m. buona / buono piccola, debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 150-45 gx 08h55m02s +26°40.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 150-48 gx 08h56m29s +29°40.0'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso N; una doppia serrata si trova a W — 450x.
CGCG 150-54 gx 08h58m58s +28°54.1'   Cnc 24" m. buona / m. buono debole, molto piccola e relativamente compatta, allungata da WNW a ESE con dimensioni 30"×15" scarsi; c'è una doppia stretta a 2.5' WNW — 450x.
CGCG 151-12 gx 09h08m05s +27°15.0'   Cnc 24" ottima / buono debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 151-37 gx 09h15m28s +31°48.4'   Cnc 16" m. buona / ottimo piccolo e debole lucore diffuso e di luminosità uniforme, grosso modo rotondo con Ø di una 30-ina di secondi che a prima vista, in visione distolta, sembra aggettare verso W da una stellina brillante; a 380x è chiaramente separata, mentre appare facilmente una stellina al bordo S; c'è un'altra stellina poco più brillante quasi a ridosso verso N.
CGCG 151-46 gx 09h17m04s +26°45.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, "soffocata" da una stella brillante situata quasi a ridosso WNW, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 151-52 gx 09h17m55s +27°44.1'   Cnc 24" ottima / buono relativamente brillante, ma con basso gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; a 450x appare una tenue discrepanza di luce all'interno — 450x.
CGCG 151-58 gx 09h19m25s +26°54.5'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 151-61 gx 09h19m58s +26°44.9'   Cnc 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da ENE a WSW (ossia come la coppia di deboli stelline 2' più a N) con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso WSW; un'altra stellina debolmente sfuocata appare a 1' scarso SE, ma questa è in realtà MAC 0920+2644 — 450x.
CGCG 151-62 gx 09h19m57s +26°47.4'   Cnc 24" m. buona / ottimo è una debolissima chiazza di forma a prima vista indistinta, e che solo a momenti appare orientata da N a S; situata tra due deboli stelline a ridosso E e SW — 450x.
CGCG 151-66 gx 09h20m51s +26°39.6'   Cnc 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi, disturbata da una stellina brillante un paio di primi a WNW — 450x.
CGCG 151-73 gx 09h23m11s +26°48.6'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a N; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 151-90 gx 09h28m06s +26°23.1'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, poco più estesa di CGCG 152-12, osservata subito prima, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 152-12 gx 09h28m14s +26°24.3'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione stellare visibile a tratti — 450x.
CGCG 152-15 gx 09h29m13s +26°26.6'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa, con Ø e aspetto simile a CGCG 151-90 situata 15' a WSW — 450x.
CGCG 152-21 gx 09h30m27s +27°46.5'   Leo 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W — 450x.
CGCG 152-27 gx 09h33m12s +27°35.8'   Leo 16" buona / m. buono debolissima, ma in visione distolta appare abbastanza facilmente poco allungata all'incirca da N a S con dimensioni 40"×30"; è meglio visibile scalando a 270x.
CGCG 152-29 gx 09h34m02s +27°22.6'   Leo 24" buona / buono debole e piuttosto disturbata dalla SAO 80906 di 8ª grandezza situata 1.5' a S; in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo 30"×20" — 450x.
CGCG 152-30 gx 09h34m41s +32°04.1'   Leo 16" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, con condensazione centrale appena percettibile, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso E e un'altra debolissima 1' a N — 380x.
CGCG 152-51 gx 09h41m51s +27°38.8'   Leo 24" buona / m. buono relativamente facile, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con bulge evidente; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S — 450x.
CGCG 152-60 gx 09h43m40s +26°20.5'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø max di 20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso NW che ne confonde un po' la forma — 450x.
CGCG 152-68 gx 09h46m35s +30°39.2'   Leo 16" ottima / ottimo debole diffusa, rotonda con Ø di 35"-40" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1.5' verso SSE — 380x.
CGCG 152-70 gx 09h50m04s +31°44.7'   Leo 16" ottima / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare visibile a 380x; c'è una stellina a ~ 40" ESE.
CGCG 152-76 gx 09h51m08s +26°17.2'   Leo 24" m. buona / ottimo piccola, diffusa, e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una stellina appena percettibile situata a ridosso SW è risultata essere la 2MASS 09510713+2616534 — 450x.
CGCG 153-26 gx 10h10m03s +32°04.2'   LMi 16" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e piccolo bulge abbastanza contrastato osservabile a 380x; c'è una stellina a > 1' NNW.
CGCG 153-31 gx 10h12m50s +30°35.0'   LMi 16" buona / ottimo molto debole, piccola, approssim. rotonda con Ø < 30" e a tratti condensata; meglio spingere a 380x, anche se a quest'ingrandimento il campo è virtualmente depleto.
CGCG 154-13 gx 10h25m48s +26°34.2'   Leo 16" m. buona / m. buono relativamente facile, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare evidente — 380x.
CGCG 154-15 gx 10h26m11s +32°05.9'   LMi 16" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente a 380x.
CGCG 154-25 gx 10h32m28s +27°10.2'   Leo 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø di 15"-20", situata a meno di 1' verso S di una stellina abbastanza brillante — 570x.
CGCG 154-39 gx 10h42m24s +28°01.5'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole e molto piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 154-45 gx 10h44m54s +27°28.1'   LMi 24" ottima / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 155-5 gx 10h45m24s +29°13.1'   LMi 16" ottima / ottimo piccola, compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 155-6 gx 10h45m50s +27°37.2'   LMi 24" m. buona / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza marcato — 450x.
CGCG 155-13 gx 10h47m53s +26°15.0'   LMi 16" buona / ottimo si vede abbastanza facilmente a 380x, ma è molto piccola e compatta, con dimensioni non superiori a 15" o 20".
CGCG 155-17 gx 10h48m47s +26°46.2'   LMi 24" ottima / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 155-23 gx 10h54m23s +26°44.2'   LMi 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 155-32 gx 10h53m14s +26°53.2'   LMi 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 155-40 gx 10h57m17s +28°32.5'   LMi 16" buona / ottimo debolissima, diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare in visione distolta, ma è meglio contrastata a 270x; c'è una coppia di deboli stelline a 2.5 verso S.
CGCG 155-47 gx 11h03m01s +31°58.3'   LMi 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; a tratti, osservando a 380x, si "stacca" verso SE una piccolissima macchiolina appena percettibile; da un controllo effettuato successivamente è risultata essere la MAC 1103+3158.
CGCG 155-56 gx 11h04m58s +30°01.6'   LMi 16" m. buona / ottimo debole, rotonda con Ø di 45", diffusa e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 155-57 gx 11h05m02s +29°57.1'   LMi 16" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; si vede a tratti, ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 155-60 gx 11h05m25s +26°21.9'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione quasi stellare; c'è una stellina a 1.5' verso N, un'altra alla stessa distanza SE, una 3ª molto debole a 1' NE e una 4ª appena più evidente a 2' SW — 450x.
CGCG 155-76 gx 11h09m08s +26°37.6'   Leo 16" buona / ottimo debole, poco diffusa, luminosità uniforme, allungata da N a S, dimensioni 30"×20" — 270x.
CGCG 155-80 gx 11h28m19s +26°45.6'   Leo 16" m. buona / ottimo relativamente facile, ma con gradiente di luce molto basso, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 155-91 gx 11h11m24s +28°43.8'   UMa 16" m. buona / ottimo debolissima, con Ø di 25"-30", appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, ma l'unico riferimento sono le 2 stelline situate rispettivamente 3.5' a N e 3' a NE.
CGCG 156-2 gx 11h10m38s +28°43.9'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole e piccola, facilmente visibile in visione distolta e con Ø di ~ 20"; presenta una condensazione centrale visibile a tratti a 380x.
CGCG 156-4 gx 11h10m39s +31°39.3'   UMa 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio definita a 380x.
CGCG 156-12 gx 11h11m23s +28°15.7'   Leo 16" m. buona / ottimo è un debolissimo oggetto relativamente compatto esteso non più di 20" — 380x.
CGCG 156-17 gx 11h11m47s +28°16.0'   Leo 16" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare visibile a 380x; c'è una stellina a ~ 1' verso N.
CGCG 156-27 gx 11h13m27s +30°36.4'   UMa 16" buona / ottimo debolissima, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; stellina appena percettibile a NE visibile a 380x; la gx è però meglio definita a 270x, perché il campo attorno è quasi depleto.
CGCG 156-30 gx 11h14m16s +28°09.8'   Leo 16" buona / ottimo debolissimo lucore approssim. rotondo con Ø di 1' scarso e condensazione centrale appena percettibile; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma occorre scalare a 188x.
CGCG 156-31 gx 11h14m17s +28°33.5'   UMa 16" m. buona / ottimo relativamente brillante, piccola, rotonda, molto diffusa, di luminosità uniforme e Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E e un'altra poco più debole a ~ 1' ESE — 380x.
CGCG 156-32 gx 11h14m19s +31°26.3'   UMa 16" buona / ottimo debolissima e diffusa, grosso modo rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 380x.
CGCG 156-34 gx 11h14m57s +31°30.5'   UMa 16" buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e leggermente condensata, rotonda con Ø max di 30" — 380x.
CGCG 156-35 gx 11h15m10s +29°31.7'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 380x.
CGCG 156-37 gx 11h15m18s +27°24.1'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 156-38 gx 11h16m03s +28°47.4'   UMa 16" buona / ottimo debolissima, di luminosità uniforme; a tratti in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 40"×20" — 380x.
CGCG 156-39 gx 11h16m11s +29°26.6'   UMa 16" m. buona / ottimo assieme a CGCG 156-41 forma una coppia di oggetti molto deboli di max 25"-30" di Ø; il 2º è poco più evidente e più compatto (si fa fatica a usare 380x, perché il campo è praticamente depleto); è altresì poco più grande di UGC 6292 dalla quale dista 5' a NW.
CGCG 156-40 gx 11h16m17s +29°13.6'   UMa 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto di 25"-30" di Ø con nucleo stellare; la gx si vede senza problemi in visione distolta a 380x.
CGCG 156-41 gx 11h16m14s +29°23.1'   UMa 16" m. buona / ottimo più evidente e poco più grande di UGC 6292 — dalla quale dista 5' a NW — con Ø di ~ 40" e una condensazione centrale stellare osservabile a 380x.
CGCG 156-42 gx 11h16m23s +29°15.1'   UMa 16" m. buona / ottimo poco più grande di CGCG 156-40, dalla quale dista un paio di primi a NW, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una tenue e piccola condensazione centrale visibile a tratti a 380x.
CGCG 156-45 gx 11h16m34s +28°46.1'   UMa 16" buona / ottimo debolissimo e piccolo oggetto rotondo esteso non più di 20"; appare in visione distolta a ~ 45" N di una stellina appena percettibile — 380x.
CGCG 156-47 gx 11h16m50s +26°32.8'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina brillante subito a NW — 450x.
CGCG 156-54 gx 11h18m10s +30°24.4'   UMa 16" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con UGC 6314 situata a meno di 1' SSE — debolissima e molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×30" e nucleo stellare evidente; meglio definita a 270x.
CGCG 156-57 gx 11h18m18s +28°13.5'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 45"×30 e a tratti appena più brillante verso l'interno — 270x.
CGCG 156-59 gx 11h18m40s +28°31.9'   UMa 16" buona / ottimo debolissima e diffusa, con piccola condensazione centrale appena percettibile, approssim. rotonda ed estesa 35"-40"; visibile a 270x, perché a 380x il campo è praticamente depleto.
CGCG 156-68 gx 11h22m53s +27°35.0'   Leo 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e con tenue condensazione centrale; è situata tra due stelline: una debole a N e l'altra percettibile soltanto a momenti a S — 450x.
CGCG 156-73 gx 11h24m29s +27°38.5'   Leo 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 156-79 gx 11h28m03s +27°23.1'   Leo 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale visibile a momenti — 450x.
CGCG 156-81 gx 11h28m27s +27°27.3'   Leo 24" ottima / m. buono piccola e relativamente facile da vedere, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 156-83 gx 11h28m39s +27°23.8'   Leo 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 156-85 gx 11h29m24s +28°32.6'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda, di luminosità pressoché uniforme, salvo una condensazione centrale molto tenue visibile però solo a momenti a 270x.
CGCG 156-86 gx 11h29m41s +28°15.6'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto probabilmente rotondo, di una 30-ina di secondi di Ø e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 156-87 gx 11h30m30s +26°13.5'   Leo 24" ottima / m. buono piccola, debolissima e diffusa, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' N, una più debole a 1' scarso S e una terza appena percettibile subito a E — 450x.
CGCG 156-89 gx 11h31m09s +26°13.6'   Leo 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 40"×10"; c'è una stellina molto debole a 1' scarso W e una più evidente a un paio di primi verso E — 450x.
CGCG 156-99 gx 11h32m30s +28°06.7'   Leo 16" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, estesa max 20"; appare in visione distolta a 380x tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da N a S;.
CGCG 157-1 gx 11h36m30s +26°51.6'   Leo 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; ci sono 2 stelline brillanti quasi a ridosso della gx: una a NW e l'altra, un poco più debole, a SW — 450x.
CGCG 157-12 gx 11h40m39s +28°51.8'   UMa 16" buona / m. buono debolissima, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a 1' SSE; salta fuori in visione distolta a 270x.
CGCG 157-22 gx 11h43m01s +27°23.8'   Leo 24" m. buona / buono debole, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×45" e tenue condensazione centrale evidente, anche se poco contrastata — 450x.
CGCG 157-26 gx 11h44m01s +30°02.5'   UMa 16" buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare abbastanza chiaramente allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 157-27 gx 11h44m06s +29°52.4'   UMa 16" buona / m. buono piccolo oggetto rotondo molto e condensato, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi; c'è la SAO 62677 di 8ª a 2' NE — 380x.
CGCG 157-28 gx 11h45m04s +26°49.7'   Leo 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø < 30", diffusa e con condensazione centrale evidente; forma un triangolino rettangolo con 2 stelline: una brillante a 1' NW e l'altra più debole e poco più lontana verso NNW — 400x.
CGCG 157-31 gx 11h45m37s +31°17.9'   UMa 16" ottima / ottimo molto diffusa, approssim. rotonda, di 30" di Ø e con nucleo stellare; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso SE; altra stellina a poco più d 1' verso N — 380x.
CGCG 157-71 gx 11h58m55s +28°23.9'   UMa 16" m. buona / ottimo debole, rotonda, diffusa, con Ø di ~ 40" e con condensazione centrale evidente a 270x.
CGCG 157-75 gx 11h59m40s +26°32.8'   Com 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 157-81 gx 12h00m13s +31°49.8'   UMa 16" buona / m. buono debolissima, piccola e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x.
CGCG 158-10 gx 12h04m45s +31°09.5'   CVn 16" m. buona / ottimo è molto debole, ma salta fuori facilmente in visione distolta a 380x, piuttosto diffusa ed estesa max 30".
CGCG 158-14 gx 12h05m16s +30°51.3'   UMa 16" ottima / ottimo molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale appena percettibile a 380x; stella brillante a 2.5' SW.
CGCG 158-18 gx 12h06m06s +28°15.4'   UMa 16" ottima / ottimo assieme a CGCG 158-19 forma una coppia di oggetti di dimensioni simili, ravvicinati e poste a perpendicolo; la 1ª è allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", con piccolo bulge abbastanza marcato di aspetto quasi stellare; la 2ª è poco più evidente, ma con condensazione centrale un po' meno marcata, allungata da N a S e anch'essa di dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 158-19 gx 12h06m07s +28°15.4'   UMa 16" ottima / ottimo v. CGCG 158-18
CGCG 158-23 gx 12h06m31s +28°08.3'   Com 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo con Ø di una 30-ina di secondi, diffuso e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a una 40-ina di secondi verso N — 380x.
CGCG 158-26 gx 12h07m17s +32°04.5'   Com 16" m. buona / m. buono molto debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con una piccola e tenue condensazione centrale — 380x.
CGCG 158-38 gx 12h10m56s +31°39.5'   Com 16" m. buona / m. buono debolissima e con piccola condensazione centrale visibile a tratti; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a meno di 1' verso W (fa parte di un triangolino rettangolo coi cateti di 2.5' e 5') — 380x.
CGCG 158-42 gx 12h12m24s +28°49.0'   Com 16" ottima / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW di dimensioni 40"×20" con una stellina a una 30-ina di secondi verso SE; questa stellina fa parte di un asterismo molto allungato di 6 componenti abbastanza brillanti, orientato da NW a SE ed esteso 6' o 7' — 380x.
CGCG 158-54 gx 12h15m55s +26°39.7'   Com 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" (o poco più) — 450x.
CGCG 158-67 gx 12h19m42s +28°43.5'   Com 16" ottima / ottimo fa parte, assieme a CGCG 158-68 e CGCG 158-69 del quartetto di UGC 7374 — è la meno debole del gruppo, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 270x.
CGCG 158-68 gx 12h19m41s +28°47.1'   Com 16" ottima / ottimo fa parte, del quartetto di UGC 7374 — molto debole, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 270x.
CGCG 158-69 gx 12h19m41s +28°49.5'   Com 16" ottima / ottimo fa parte del quartetto di UGC 7374 — anche questa è molto debole, piccola, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e diffusa — 270x.
CGCG 159-29 gx 12h36m46s +32°06.9'   CVn 16" ottima / ottimo debolissima, a tratti in visione distolta appare poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale visibile solo a tratti; è meglio osservarla a 270x (a 380x è confusa).
CGCG 159-36 gx 12h37m42s +32°05.2'   CVn 16" ottima / ottimo debolissima e diffusa, con condensazione centrale visibile a tratti a 270x, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (a 380x il campo è depleto e non riesco a vedere la gx).
CGCG 159-42 gx 12h39m12s +27°44.6'   Com 24" ottima / m. buono molto piccola e di aspetto quasi stellare a 340x, forse a causa del nucleo puntiforme e marcato; a 450x è di Ø non superiore a 15".
CGCG 159-43 gx 12h39m19s +27°46.3'   Com 24" ottima / m. buono poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina al bordo meridionale — 450x.
CGCG 159-47 gx 12h39m18s +31°59.4'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, ma facilmente visibile a 380x, allungata da N a S con dimensioni 30"×15", abbastanza compatta e di luminosità uniforme.
CGCG 159-54 gx 12h41m14s +26°44.2'   Com 24" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 159-61 gx 12h43m14s +31°05.1'   Com 16" ottima / ottimo rotonda, diffusa, di 45" di Ø, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare visibile a 380x.
CGCG 159-66 gx 12h44m41s +26°25.1'   Com 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso W (in realtà è una doppia fortemente sbilanciata) e un'altra coppia più debole e meno sbilanciata alla stessa distanza verso N — 450x.
CGCG 159-75 gx 12h47m28s +27°27.5'   Com 24" ottima / ottimo relativamente compatta e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 159-79 gx 12h48m24s +26°51.5'   Com 16" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta, allungata da WNW a ESE con dimensioni 30"×15 — 380x.
CGCG 159-83 gx 12h49m42s +26°53.5'   Com 16" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e poco più brillante all'interno — 380x.
CGCG 159-89 gx 12h50m54s +27°50.5'   Com 16" buona / buono relativamente facile e compatta, rotonda, con Ø di ~ 30" e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 159-90 gx 12h51m04s +27°22.2'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 159-104 gx 12h53m16s +27°05.6'   Com 16" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda, diffusa, con Ø di 45" e con evidente condensazione centrale più marcata a 270x.
CGCG 159-107 gx 12h53m49s +29°35.3'   Com 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di 30" di Ø, diffuso e di luminosità uniforme, osservabile in visione distolta a 380x; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE.
CGCG 160-15 gx 12h55m25s +27°47.9'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi 40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante a ridosso verso NE — 380x.
CGCG 160-18 gx 12h55m28s +27°39.3'   Com 16" m. buona / ottimo è un debole baffo di luce orientato da N a S ed esteso una 40-ina di secondi; appare abbastanza facilmente a 380x; c'è una stellina a 1' scarso SE, mentre una stellina brillante si trova a poco più di 1' verso N.
CGCG 160-23 gx 12h56m20s +27°45.0'   Com 16" m. buona / ottimo piccola, compatta, con Ø di ~ 20" e con condensazione centrale evidente — 380x.
CGCG 160-27 gx 12h56m30s +27°56.4'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole, rotonda, con Ø max 30"; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a ~ 1.5' SW di una stellina — 380x.
CGCG 160-30 gx 12h56m44s +30°43.1'   Com 16" ottima / ottimo molto piccola, debole e diffusa, rotonda, di 20" di Ø e con nucleo stellare; è situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate all'incirca da N a S: quella a N è abbastanza brillante — 380x.
CGCG 160-33 gx 12h56m51s +26°53.9'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 160-34 gx 12h56m51s +28°55.8'   Com 16" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 380x.
CGCG 160-36 gx 12h56m58s +30°43.0'   Com 16" ottima / ottimo rotonda, poco diffusa, di 30" di Ø e con condensazione centrale quasi stellare — 380x.
CGCG 160-37 gx 12h57m09s +27°28.0'   Com 16" m. buona / ottimo rotonda, con condensazione centrale evidente di aspetto quasi stellare, poco diffusa e con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 160-40 gx 12h57m26s +27°32.7'   Com 16" m. buona / ottimo relativamente facile da vedere; piccola, compatta, rotonda, con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 160-48 gx 12h57m48s +27°53.0'   Com 16" m. buona / ottimo debole, diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 160-57 gx 12h58m15s +28°07.5'   Com 16" m. buona / ottimo molto piccola, di dimensioni di max 15" e con nucleo stellare; a bassi ingrandimenti potrebbe, a prima vista, essere scambiata per una stellina appena sfuocata — 380x.
CGCG 160-59 gx 12h58m13s +28°56.8'   Com 16" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 160-62 gx 12h58m18s +29°07.7'   Com 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" (o 40"×30", difficile stabilirlo), con tenue e piccola condensazione centrale visibile a 380x.
CGCG 160-65 gx 12h58m30s +28°00.9'   Com 16" m. buona / ottimo è di aspetto simile a NGC 4850 — da cui dista poco più di 3' NE — come luminosità e dimensioni; è solo appena più evidente — 380x.
CGCG 160-73 gx 12h59m05s +27°38.6'   Com 16" m. buona / ottimo debole, rotonda, molto diffusa, con condensazione centrale visibile a tratti e con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 160-74 gx 12h59m14s +27°24.1'   Com 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo, condensato con Ø di una 20-ina di secondi; meglio tuttavia scalare a 270x.
CGCG 160-79 gx 12h59m67s +27°42.6'   Com 16" m. buona / ottimo relativamente facile, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente e nucleo stellare abbastanza brillante — 380x.
CGCG 160-80 gx 12h59m45s +32°02.6'   CVn 16" m. buona / ottimo è un ovale molto debole di 45"×30", diffuso e orientato da E a W; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE; bisogna osservare a 380x per tener fuori campo una stella brillante di 7m.6 situata 4.5' a NE.
CGCG 160-84 gx 13h00m29s +26°40.5'   Com 24" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con un nucleo quasi stellare abbastanza brillante — 450x.
CGCG 160-89 gx 13h00m44s +28°20.2'   Com 16" m. buona / ottimo salta fuori facilmente in visione distolta a 380x, molto piccola e condensata, rotonda con Ø di 15" o 20".
CGCG 160-91 gx 13h00m52s +28°21.9'   Com 16" m. buona / ottimo relativamente facile e compatta, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; presenta una condensazione centrale di aspetto stellare visibile a 380x.
CGCG 160-92 gx 13h01m09s +27°49.1'   Com 24" ottima / ottimo forma una coppia con CGCG 160-93 a 1' verso S — sono di aspetto simile, diffuse rotonde con Ø di una 20-ina di secondi; la 1ª appare a tratti condensata, mentre la 2ª è più uniforme — 450x.
CGCG 160-93 gx 13h01m11s +27°48.1'   Com 24" ottima / ottimo v. CGCG 160-92
CGCG 160-100 gx 13h01m50s +27°53.6'   Com 24" ottima / ottimo molto piccola e debole rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e un nucleo stellare — 450x.
CGCG 160-107 gx 13h02m04s +29°15.2'   Com 16" buona / ottimo oggetto abbastanza facile, compatto, posto quasi di taglio, orientato da NNW a SSE per una 30-ina di secondi.
CGCG 160-115 gx 13h02m53s +27°52.0'   Com 24" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N — 450x.
CGCG 160-126 gx 13h04m28s +26°40.3'   Com 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 160-136 gx 13h06m00s +29°16.7'   Com 16" m. buona / ottimo debole, rotonda, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme e Ø di 25"-30" — 380x.
CGCG 160-154 gx 13h10m21s +31°26.6'   CVn 16" m. buona / ottimo rotonda, poco diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare visibile a tratti a 380x; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso NE.
CGCG 160-158 gx 13h11m37s +31°30.5'   CVn 16" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda, poco diffusa con Ø poco inferiore a 1' e condensazione centrale evidente a 380x.
CGCG 160-160 gx 13h12m18s +26°41.1'   Com 16" buona / buono è un oggetto rotondo molto debole, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi; è come "schiacciata" tra 2 stelline brillanti distanti 1.5' e orientate da NW a SE — 270x.
CGCG 160-165 gx 13h13m26s +27°45.8'   Com 16" buona / ottimo situata a un paio di primi a S di NGC 5032, è un piccolo oggetto abbastanza compatto con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 160-172 gx 13h15m47s +31°50.8'   CVn 16" m. buona / ottimo a 270x appare come un debole alone asimmetrico che aggetta verso W da una stellina; a 380x è in effetti un ovale orientato ~ da E a W con dimensioni 40"×30".
CGCG 160-185 gx 13h18m32s +31°20.3'   Com 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme 380x.
CGCG 160-200 gx 13h20m15s +30°54.0'   Com 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto esteso 15" o 20" di luminosità uniforme che salta fuori in visione distolta a 380x.
CGCG 160-201 gx 13h20m15s +30°59.2'   Com 16" m. buona / ottimo debole, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale osservabile a 380x.
CGCG 160-251 gx 13h00m36s +28°08.8'   Com 16" ottima / ottimo piccolissima e molto debole, di forma indistinta; una stellina debolissima appare a tratti a ridosso di SE; è situata 3' a W di NGC 4907 nell'Ammasso della Coma — 380x.
CGCG 160-261 gx 13h00m59s +27°54.0'   Com 24" ottima / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 161-5 gx 13h18m40s +31°32.6'   CVn 16" buona / ottimo molto debole, ma facilmente visibile come un piccolo "baffo" molto allungato da N a S ed esteso 20"30" al massimo — 380x.
CGCG 161-20 gx 13h20m22s +31°30.9'   CVn 16" m. buona / ottimo molto debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda, di una 40-ina di secondi di Ø, ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 161-27 gx 13h21m19s +31°23.3'   CVn 16" m. buona / ottimo è la più facile del quartetto di UGC 8392; rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza marcata — 380x.
CGCG 161-28 gx 13h42m31s +30°15.0'   CVn 16" ottima / ottimo debolissima, appare solo in visione distolta a 380x, estesa max 30" o 40", ma non riesco a capirne l'eventuale orientamento.
CGCG 161-48 gx 13h25m57s +31°37.1'   CVn 16" m. buona / ottimo debole, rotonda, Ø di 30" e con nucleo stellare osservabile a 380x; è situata tra 2 deboli stelline distanti un paio di primi e orientate da E a W.
CGCG 161-60 gx 13h28m03s +31°57.6'   CVn 16" buona / ottimo piccola, compatta, di luminosità uniforme, orientata da N a S per 20" o 30" — 380x.
CGCG 161-64 gx 13h28m33s +32°04.1'   CVn 16" buona / ottimo è un piccolo oggetto di luminosità uniforme e di forma un po' irregolare esteso per 20" o 30" — 380x.
CGCG 161-101 gx 13h38m43s +31°16.2'   CVn 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, rotonda, 30" di Ø e con nucleo stellare visibile a 380x.
CGCG 161-102 gx 13h38m59s +31°21.9'   CVn 16" m. buona / ottimo relativamente facile, compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", con piccolo bulge diffuso abbastanza contrastato — 380x.
CGCG 161-122 gx 13h41m45s +27°00.3'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 50"×30" — 380x.
CGCG 162-22 gx 13h53m02s +31°48.8'   CVn 16" buona / buono è un debolissimo oggetto rotondo, molto piccolo, con Ø di max 20"; c'è una stellina a un paio di primi verso S — 380x.
CGCG 162-49 gx 14h01m04s +29°31.5'   CVn 16" buona / buono debolissima e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; purtroppo anche scendendo a 270x nel campo sono presenti solo deboli stelline.
CGCG 162-50 gx 14h01m07s +31°51.8'   CVn 16" buona / buono a 380x appare solo come una stellina appena sfuocata, di 10"-15" di Ø.
CGCG 162-59 gx 14h04m48s +30°44.6'   Boo 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme con aspetto a tratti un po' irregolare; è orientata da NE a SW e di dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 163-9 gx 14h13m44s +29°25.7'   Boo 16" buona / buono molto debole, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; a 270x è presente nel campo solo qualche debole stellina.
CGCG 163-29 gx 14h19m22s +26°18.2'   Boo 16" ottima / ottimo debolissima e molto diffusa, forse rotonda, di luminosità uniforme e Ø max di 30"; appare in visione distolta a poco più di 1' SE di una stellina brillante — 380x.
CGCG 163-30 gx 14h20m39s +26°51.8'   Boo 16" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di 45" e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenue nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 163-62 gx 14h29m12s +30°04.6'   Boo 16" buona / m. buono molto debole, ma visibile senza difficoltà in visione distolta; approssim. circolare, di dimensioni poco inferiori a NGC 5642 da cui dista 3' verso nord — 270x.
CGCG 163-70 gx 14h31m05s +28°17.2'   Boo 16" buona / ottimo piccola e diffusa, con nucleo stellare evidente a 380x, poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20".
CGCG 163-79 gx 14h33m41s +28°03.2'   Boo 16" discreta / ottimo rotonda, poco diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 380x.
CGCG 163-81 gx 14h34m10s +27°56.8'   Boo 16" discreta / ottimo più debole di CGCG 163-79, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' NNW — 380x.
CGCG 163-82 gx 14h34m27s +31°33.1'   Boo 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x.
CGCG 164-7 gx 14h39m00s +30°48.8'   Boo 16" buona / ottimo debolissima, a tratti in visione distolta appare orientata come la coppia di stelline situate 1' a NNE e con dimensioni ~ 30"×20" — 380x.
CGCG 164-18 gx 14h25m28s +30°25.7'   Boo 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, rotonda, di ~ 30" di Ø e con nucleo stellare visibile a 380x.
CGCG 164-27 gx 14h28m08s +31°43.5'   Boo 16" buona / ottimo fa parte, assieme a CGCG 164-28, del quartetto di IC 4508-9 — sono due debolissimi oggetti rotondi, molto piccoli, estesi non più di 15" o 20" e distanti 1.5' in direzione N-S; appaiono facilmente in visione distolta, meglio evidenti e contrastati a 270x.
CGCG 164-28 gx 14h48m07s +31°44.3'   Boo 16" buona / ottimo v. CGCG 164-27
CGCG 164-32 gx 14h49m30s +27°52.7'   Boo 16" m. buona / ottimo molto debole e piccola, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare visibile a 380x; c'è una stellina a poco più di 1' verso W.
CGCG 165-4 gx 15h03m41s +28°28.5'   Boo 28" m. buona / m. buono fa parte, assieme alle 5 successive, dell'ammasso AGC 2022 — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni di 30"×15"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso SW — 495x.
CGCG 165-5 gx 15h04m07s +28°31.1'   Boo 28" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale stellare — 495x.
CGCG 165-6 gx 15h04m16s +28°29.8'   Boo 28" m. buona / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e una tenue condensazione centrale poco contrastata; forma coppia ravvicinata con MAC 1504+2829B situata a ridosso E — 495x.
CGCG 165-7 gx 15h04m32s +28°33.5'   Boo 28" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10" — 495x.
CGCG 165-8 gx 15h04m27s +28°23.7'   Boo 28" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 495x.
CGCG 165-9 gx 15h04m26s +28°28.2'   Boo 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 165-14 gx 15h05m17s +28°19.8'   Boo 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina a 1' verso NE e un'altra appena percettibile 30" a N o NW — 380x.
CGCG 165-23 gx 15h09m07s +26°30.6'   Boo 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 380x.
CGCG 165-27 gx 15h10m09s +31°53.3'   Boo 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa, con piccola condensazione centrale molto tenue, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 165-32 gx 15h13m25s +30°27.5'   Boo 28" m. buona / m. buono debole, diffusa, di forma a tratti un po' irregolare, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20", con piccolo e tenue condensazione centrale poco contrastata — 495x.
CGCG 165-35 gx 15h14m40s +26°35.6'   Boo 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; situata tra due stelle brillanti orientate da E a W — 450x.
CGCG 165-38 gx 15h21m11s +26°19.9'   CrB 24" buona / buono lama di luce molto debole, orientata da E a W ed estesa 45" — 450x.
CGCG 165-42 gx 15h21m50s +26°18.7'   CrB 24" buona / buono piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 165-44 gx 15h22m14s +26°23.0'   CrB 24" buona / buono piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 165-50 gx 15h24m26s +26°25.8'   CrB 24" m. buona / ottimo molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; forma una coppia serrata con PGC 55004, situata a ridosso W, la quale è di aspetto e dimensione simili, solo poco più debole e con tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 165-51 gx 15h24m20s +29°57.3'   CrB 28" m. buona / m. buono piccola, debole poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 165-54 gx 15h25m39s +29°36.2'   CrB 16" buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso SSW e un'altra poco più debole a 1' NE — 380x.
CGCG 165-61 gx 15h27m44s +28°14.0'   CrB 28" m. buona / m. buono molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi allineata con una coppia di stelline abbastanza brillanti a ridosso N — 495x.
CGCG 166-4 gx 15h30m12s +27°08.0'   CrB 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NNW — 450x.
CGCG 166-5 gx 15h30m16s +27°05.9'   CrB 24" m. buona / ottimo poco più evidente ed estesa di CGCG 166-4, dalla quale dista poco più di 2' a SSE; è rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 166-8 gx 15h34m02s +27°20.4'   CrB 24" buona / buono molto debole, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stella brillante un paio di primi a NW — 450x.
CGCG 166-11 gx 15h35m15s +27°19.5'   CrB 24" buona / buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 166-12 gx 15h35m15s +27°21.0'   CrB 24" buona / buono molto debole, ma appare facilmente in visione distolta quando si osserva CGCG 166-11 situata 1.5' a S, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 166-20 gx 15h36m23s +31°07.4'   CrB 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di luminosità uniforme e Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso NW — 380x.
CGCG 166-22 gx 15h37m05s +29°20.2'   CrB 28" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con PGC 3089159 situata a ridosso NW — piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e con nucleo stellare; la PGC è di dimensione simile, ma decisamente più debole e di luminosità uniforme — 495x.
CGCG 166-23 gx 15h38m43s +29°24.9'   CrB 28" m. buona / m. buono piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 166-24 gx 15h38m50s +29°25.4'   CrB 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 166-30 gx 15h40m35s +28°21.6'   CrB 16" m. buona / ottimo assieme a IC 4569, IC 4570 e IC 4572 fa parte di un terzetto di gx poste in diagonale — presenta una condensazione centrale marcata circonfusa da una alone rotondo di una 30-ina di secondi di Ø; c'è una stellina a 1' verso W — 380x.
CGCG 166-34 gx 15h41m03s +32°13.6'   CrB 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, salta fuori in visione distolta una 30-ina di secondi a N di una stellina brillante; forse rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 166-36 gx 15h41m30s +27°59.2'   CrB 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a S; disturbata dalla SAO 83949 di 8ª grandezza situata 1.5' a ENE — 450x.
CGCG 166-44 gx 15h43m46s +28°24.9'   CrB 16" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme 380x.
CGCG 166-45 gx 15h44m02s +27°42.0'   CrB 24" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 166-48 gx 15h44m09s +27°26.6'   CrB 24" ottima / m. buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 166-49 gx 15h45m10s +26°30.4'   CrB 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 166-53 gx 15h45m48s +30°12.1'   CrB 16" buona / ottimo fa parte assieme a CGCG 166-54 e a UGC 10019 di un terzetto di oggetti molto difficili — debolissima, appare solo a tratti se osservata a 270x, mentre è meglio evidente scalando a 188x; è diffusa, probabilmente rotonda con Ø di ~ 45".
CGCG 166-54 gx 15h46m25s +30°16.0'   CrB 16" buona / ottimo fa parte assieme alla precedente e a UGC 10019 di un terzetto di oggetti molto difficili di cui rappresenta la componente meno ostica — molto debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale visibile a tratti a 380x.
CGCG 166-55 gx 15h46m30s +32°07.0'   CrB 16" buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 380x.
CGCG 166-64 gx 15h50m34s +28°38.3'   CrB 16" m. buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale osservabile a 380x.
CGCG 167-5 gx 15h56m02s +30°25.0'   CrB 16" buona / ottimo debolissima, osservabile solo in visione distolta a 270x, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o 40"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 2' verso NW.
CGCG 167-8 gx 15h58m35s +27°37.6'   CrB 16" m. buona / buono molto debole, rotonda, appena più brillante all'interno e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 167-9 gx 15h58m44s +26°49.1'   CrB 16" ottima / m. buono relativamente facile, grosso modo rotonda, diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno; c'è una stellina 1' a SE — 380x.
CGCG 167-18 gx 16h02m51s +32°08.7'   CrB 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 167-30 gx 16h09m37s +28°03.1'   CrB 16" buona / ottimo debolissima, di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso W — 380x.
CGCG 167-55 gx 16h14m11s +29°51.1'   CrB 16" m. buona / ottimo molto debole, rotonda, diffusa, di 30" di Ø e con tenue condensazione centrale — 380x.
CGCG 167-56 gx 16h14m28s +29°58.4'   CrB 16" m. buona / ottimo debolissima, ma visibile senza problemi a 380x, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o poco meno; solo a tratti appare leggermente condensata.
CGCG 167-68 gx 16h19m44s +31°16.9'   CrB 16" buona / ottimo è una sorta di debole alone esteso 20"-25" che aggetta verso SE da una doppia serrata con le componenti sbilanciate; quest'ultima si sdoppia a fatica anche a 380x.
CGCG 168-8 gx 16h25m16s +30°19.9'   Her 28" ottima / m. buono piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo NW, ma attenzione: questa stellina sembra allungata in direzione N-S come se avesse una compagna molto debole e irrisolta; tuttavia non si tratta di una compagna stellare ma di 2MASS 16251480
+3019296
; anche quella stellina percettibile a momenti situata subito a SE è in realtà una minuscola galassietta, ossia la PGC 1899007 — 495x.
CGCG 168-12 gx 16h27m27s +29°47.3'   Her 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 30" e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 168-19 gx 16h30m49s +29°23.9'   Her 28" ottima / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e una stellina a ridosso SE — 495x.
CGCG 168-26 gx 16h37m58s +32°52.3'   Her 28" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; (situata in mezzo a 2 stelline brillanti orientate da ENE a WSW) — 495x.
CGCG 168-27 gx 16h38m40s +32°32.7'   Her 28" ottima / m. buono diffusa, anche questa rotonda con Ø < 30" e poco più brillante all'interno; stellina al bordo SW — 495x.
CGCG 169-4 gx 16h49m05s +29°45.5'   Her 16" buona / ottimo debolissimo oggetto rotondo con Ø < 30", diffuso e di luminosità uniforme; appare in visione distolta a ~ 1.5' S di una stellina brillante — 380x.
CGCG 169-7 gx 16h51m04s +30°39.8'   Her 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 495x.
CGCG 169-10 gx 16h52m56s +30°30.1'   Her 16" buona / ottimo a prima vista appare come una sorta di debolissimo alone asimmetrico attorno a una stellina, con Ø di una 20-ina di secondi; solo a tratti sembra "staccarsi", ma occorre spingere a 380x; ci sono 3 stelline molto deboli allineate a W della gx e orientate da N a S.
CGCG 169-12 gx 16h56m22s +29°19.9'   Her 28" ottima / m. buono è debolissima, ma a tratti in visione distolta appare orientata in visione distolta con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina subito a W e una a 1' verso S — 495x.
CGCG 169-16 gx 16h57m18s +28°11.3   Her 28" ottima / m. buono presenta una sorta di "barra" orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15" circonfusa da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, di dimensioni grosso modo 45"×30" e orientato da N a S — 495x.
CGCG 169-18 gx 16h57m53s +28°07.7'   Her 28" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stella brillante a 1' SW e una coppia di stelline a 1' scarso NE — 495x.
CGCG 169-20 gx 16h58m08s +29°54.7'   Her 16" buona / ottimo debolissima e di aspetto confuso, in quanto c'è una doppia brillante sovrapposta; a tratti, in visione distolta, sembra aggettare leggermente verso S per una 20-ina di secondi; è tuttavia meglio visibile scalando a 270x.
CGCG 169-39 gx 17h04m24s +28°27.8'   Her 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 169-41 gx 17h06m55s +30°16.2'   Her 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme, salvo un tenue nucleo quasi stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 169-47 gx 17h08m33s +31°48.3'   Her 16" ottima / ottimo debolissima chiazza rotonda, diffusa e di luminosità uniforme, con Ø di una 40-ina di secondi, facilmente visibile in visione distolta a 270x.
CGCG 169-52 gx 17h10m13s +30°18.5'   Her 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di ~ 40" e poco più brillante all'interno; situata tra 2 stelline orientata da E a W e distanti 1.5' — 380x.
CGCG 170-6 gx 17h15m28s +30°53.7'   Her 16" ottima / ottimo relativamente facile, piccola, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N e un'altra più brillante 1' a S in coppia con una 3ª — 380x.
CGCG 170-19 gx 17h22m39s +30°52.5'   Her 16" ottima / ottimo assieme a CGCG 170-20 forma una coppia di galassiette molto deboli distanti meno di 1' in direzione NNE-SSW e di dimensioni simili; la 1ª è allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e poco più brillante all'interno; ha una stellina quasi a ridosso verso E; la 2ª è invece orientata da NE a W con condensazione centrale più evidente — 380x.
CGCG 170-20 gx 17h22m38s +32°52.2'   Her 16" ottima / ottimo v. CGCG 170-19
CGCG 170-22 gx 17h22m57s +31°20.5'   Her 16" ottima / ottimo minuscolo oggetto molto debole e relativamente compatto, orientato da E a W con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 170-34 gx 17h30m30s +29°19.0'   Her 16" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 380x.
CGCG 171-25 gx 17h55m05s +28°57.5'   Her 16" m. buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 40"; è situata tra una stellina brillante e una doppia debole dalle componenti molto ravvicinate — 270x.
CGCG 171-26 gx 17h55m19s +28°40.7'   Her 16" m. buona / buono molto debole e molto piccola, relativamente compatta con Ø non superiore a 25" o 30" e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 172-29 gx 18h23m04s +29°54.1'   Her 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SE; una piccola catena di 4 stelline sbilanciate si trova verso W — 450x.
CGCG 172-35 gx 18h25m38s +32°00.0'   Lyr 24" m. buona / buono debole, diffusa e di lumidebole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 173-3 gx 18h32m06s +31°01.6'   Lyr 24" m. buona / buono relativamente brillante e compatta, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale molto tenue — 450x.
CGCG 173-8 gx 18h34m09s +32°11.0'   Lyr 24" m. buona / m. buono debolissima, appare in visione distolta subito a SE di una debole stellina; a tratti orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 450x.
CGCG 173-9 gx 18h34m17s +32°11.7'   Lyr 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; è situata in mezzo a 2 stelline: una appena percettibile a N e l'altra più evidente a S — 450x.
CGCG 173-13 gx 18h35m06s +30°37.5'   Lyr 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e con nucleo stellare appena percettibile, grosso modo rotonda con Ø a 40"; c'è una stellina brillante subito a NW — 450x.
CGCG 173-18 gx 18h37m12s +30°37.7'   Lyr 24" m. buona / buono piccola e debolissima, forse rotonda con Ø < 20"; appare in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti; c'è una debole stellina quasi a ridosso NE e una più brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 173-21 gx 18h39m48s +32°51.7'   Lyr 24" m. buona / buono appare elusivamente in visione distolta a 450x; molto piccola, forse rotonda con Ø < 20", allineata ed equidistante con due stelline a SW (quella più vicina alla gx è molto debole).
CGCG 173-22 gx 18h39m51s +32°48.4'   Lyr 24" m. buona / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso NE — 450x.
CGCG 174-4 gx 06h27m53s +35°31.1'   Aur 24" m. buona / mediocre debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×15"; è circondata da diverse stelline brillanti — 450x.
CGCG 175-3 gx 06h31m55s +35°33.2'   Aur 16" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio osservabile a 380x.
CGCG 175-4 gx 06h32m02s +33°06.6'   Aur 24" m. buona / mediocre piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 175-6 gx 06h34m10s +38°14.3'   Aur 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia serrata a 1.5' NNE; una tripletta di stelline brillanti si trova una decina di primi a S — 450x.
CGCG 175-9 gx 06h39m28s +33°34.0'   Aur 24" m. buona / mediocre piccola, debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una debole stellina al bordo NE ne confonde un po' la forma; un'altra stellina debole si trova a ridosso W; c'è poi una doppia stretta a un paio di primi WSW — 340x.
CGCG 175-10 gx 06h42m06s +34°27.5'   Gem 24" m. buona / mediocre piccola e molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a ridosso N — 450x.
CGCG 175-11 gx 06h42m15s +34°26.0'   Gem 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso E; un piccolo asterismo di 5 stelline abbastanza brillanti che sembra foggiato come una paletta si trova 3' a SW — 450x.
CGCG 175-22 gx 06h51m54s +36°54.8'   Gem 24" m. buona / mediocre chiazza molto debole e diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; ci sono 2 stelline quasi a ridosso a NE e SE — 450x.
CGCG 175-23 gx 06h53m01s +34°55.4'   Gem 24" m. buona / mediocre debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a N; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 176-1 gx 06h55m28s +33°16.9'   Gem 16" m. buona / m. buono relativamente facile, molto diffusa e con piccolo bulge abbastanza brillante; è allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' NW (sull'asse della gx) e un'altra più brillante alla stessa distanza verso NE — 380x.
CGCG 176-3 gx 06h58m23s +35°50.5'   Aur 16" m. buona / m. buono relativamente facile, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a ridosso verso NNE — 380x.
CGCG 176-13 gx 07h04m03s +37°54.8'   Aur 16" m. buona / m. buono molto debole, rotonda, diffusa, e di luminosità uniforme, molto disturbata da una stellina brillante sovrapposta verso SE (questa stellina fa parte di un piccolo asterismo di 4 componenti) — 380x.
CGCG 176-15 gx 07h04m47s +37°04.8'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso W di un piccolo asterismo di 4 stelline — 450x.
CGCG 176-17 gx 07h06m24s +33°37.7'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (il campo è molto ricco di stelline) — 450x.
CGCG 176-21 gx 07h09m42s +36°22.1'   Aur 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 176-22 gx 07h09m41s +33°22.7'   Gem 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a E e una a 1' verso N — 450x.
CGCG 176-24 gx 07h10m15s +33°39.8'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e con condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina quasi a ridosso N e un'altra a 1' verso E — 450x.
CGCG 176-31 gx 07h14m52s +36°04.7'   Aur 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 176-33 gx 07h15m22s +36°02.3'   Aur 24" m. buona / m. buono debole e diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni analoghe alla precedente e con bulge molto tenue; c'è una stellina brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 176-34 gx 07h16m04s +37°25.2'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina al bordo N — 450x.
CGCG 176-39 gx 07h17m42s +36°46.8'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina al bordo N — 450x.
CGCG 176-42 gx 07h23m15s +37°21.5'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di deboli stelline subito a E — 450x.
CGCG 176-44 gx 07h24m05s +37°57.2'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; una stellina percettibile solo a momenti appare a ridosso W — 450x.
CGCG 177-7 gx 07h24m20s +32°35.5'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 177-13 gx 07h26m01s +37°22.2'   Aur 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e poco diffusa, orientata da E a W, di dimensioni 20"×15" e con un nucleo stellare visibile solo a momenti; c'è una stellina brillante subito a S — 450x.
CGCG 177-19 gx 07h28m14s +33°59.9'   Gem 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a 1' N (quella più vicina alla gx è più brillante); una piccola catena di 4 deboli stelline si trova a SE — 450x.
CGCG 177-32 gx 07h33m18s +32°32.7'   Gem 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso S e una debole subito a E — 450x.
CGCG 177-39 gx 07h37m13s +35°40.1'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" o poco più e con nucleo stellare evidente; c'è una debole stellina subito a W — 450x.
CGCG 177-48 gx 07h49m37s +32°44.3'   Gem 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; situata tra una stellina brillante a WNW e una debole a E — 450x.
CGCG 178-5 gx 07h53m23s +36°16.5'   Lyn 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø ª 30"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 178-6 gx 07h57m04s +33°05.0'   Gem 16" m. buona / m. buono molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci dovrebbe essere una stellina al bordo N; è allineata ed equidistante con 2 stelline orientate da N a S — 380x.
CGCG 178-7 gx 07h57m22s +33°07.7'   Gem 16" m. buona / m. buono debole, molto piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 178-9 gx 07h57m47s +37°59.5'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 178-15 gx 07h59m57s +35°48.8'   Lyn 16" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso N — 380x.
CGCG 178-19 gx 08h02m39s +34°46.6'   Lyn 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 178-21 gx 08h03m29s +33°27.7'   Lyn 16" m. buona / m. buono molto debole, rotonda con Ø di ~ 30", diffusa e con nucleo appena percettibile a 380x.
CGCG 178-22 gx 08h03m45s +35°20.5'   Lyn 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 178-23 gx 08h04m11s +34°51.4'   Lyn 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso NE; non sembra disturbata dalla SAO 60535 di 8ª grandezza situata 5' a NNE (questa stella fa coppia con un'altra brillante di 10ª a 1.5' SW) — 450x.
CGCG 178-25 gx 08h05m29s +37°33.5'   Lyn 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 178-27 gx 08h05m30s +37°32.1'   Lyn 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e con piccola condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 178-28 gx 08h07m07s +36°14.0'   Lyn 16" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, a tratti condensata, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 178-31 gx 08h10m06s +38°01.0'   Lyn 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi c'è una stellina a 1.5' SSW — 450x.
CGCG 178-34 gx 08h11m07s +36°35.9'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; orientata e allineata con due stelline a NW; proseguendo in questa direzione, a 5' dalla gx c'è la SAO 60620 di 9ª grandezza — 450x.
CGCG 178-36 gx 08h13m18s +34°55.9'   Lyn 16" m. buona / ottimo presenta un nucleo stellare marcato con 2 tenuissimi baffi che appaiono però solo in visione distolta e che si dipartono a NW e a SE per una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a ~ 1' verso S — 380x.
CGCG 178-37 gx 08h13m47s +37°03.0'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1.5' SE; una poco più evidente è alla stessa distanza verso NE — 450x.
CGCG 179-4 gx 08h24m12s +37°51.2'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 179-5 gx 08h25m10s +37°59.3'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 179-9 gx 08h29m08s +38°14.3'   Lyn 16" m. buona / ottimo debolissima, poco diffusa, a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø di ~ 30"; è meglio definita a 270x.
CGCG 179-14 gx 08h36m30s +38°08.6'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 179-19 gx 08h42m57s +37°32.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 179-20 gx 08h43m13s +37°32.3'   Lyn 24" m. buona / m. buono situata 3' a E della precedente, è molto debole, piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a S (quella a S è più brillante) — 450x.
CGCG 179-25 gx 08h45m27s +34°25.1'   Lyn 16" m. buona / ottimo relativamente facile, piccola, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, appena più brillante all'interno; si trova al vertice rettangolo di un triangolo isoscele coi cateti lunghi 3' formato con una stellina brillante (a E) e una doppia stretta (a S) — 380x.
CGCG 179-27 gx 08h46m18s +37°41.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stella brillante un paio di primi a N; meglio contrastata scalando a 340x — 450x.
CGCG 179-30 gx 08h47m25s +37°38.6'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 179-33 gx 08h48m03s +37°39.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso E, mentre alcune altre stelline molto debole si trovano attorno alla gx — 450x.
CGCG 180-5 gx 08h47m40s +37°36.5'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole e molto debole, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo E (altresì denominata CGCG 179-31) — 450x.
CGCG 180-10 gx 08h48m12s +36°46.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 180-20 gx 08h54m29s +32°38.1'   Cnc 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto molto piccolo e relativamente compatto, non più esteso di una 20-ina di secondi; appare abbastanza facilmente a 380x a ridosso verso N di una stellina.
CGCG 180-46 gx 09h09m33s +32°30.4'   Cnc 16" m. buona / ottimo debolissima chiazza rotonda, piccola e molto diffusa con Ø max di 30"; è visibile solo a tratti in visione distolta a 270x; ci sono 3 stelline allineate un paio di primi verso W (quella centrale è la più brillante).
CGCG 180-50 gx 09h09m48s +37°42.5'   Lyn 16" buona / m. buono debole, ma relativamente facile, rotonda, di luminosità pressoché uniforme. Poco diffusa e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 180-62 gx 09h14m26s +36°06.7'   Lyn 16" m. buona / ottimo macchiolina rotonda poco diffusa di 30"-35" di Ø e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 181-47 gx 09h29m33s +36°10.8'   LMi 16" m. buona / ottimo debolissima, rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline situate 1' a N e 2' a NE — 380x.
CGCG 181-50 gx 09h30m16s +36°41.5'   LMi 16" m. buona / ottimo ancora più debole di CGCG 181-47 , ma in visione distolta salta fuori abbastanza facilmente a patto di scalare a 270x; forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 181-54 gx 09h33m17s +33°54.3'   LMi 16" m. buona / ottimo molto debole, piccola, rotonda e diffusa, di luminosità uniforme e Ø di ~ 30"; è disturbata dalla luce della SAO 61557 di magnitudo 9.6 situata a poco più di 1' NW — 380x.
CGCG 181-56 gx 09h33m34s +33°38.9'   LMi 16" m. buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale quasi stellare — 380x.
CGCG 181-57 gx 09h33m43s +33°36.0'   LMi 16" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta a ~ 3' Se di CGCG 181-56, ma bisogna scalare a 270x; non riesco comunque a capire com'è fatta; sono entrambe situate in un campo molto povero.
CGCG 181-58 gx 09h33m54s +34°03.7'   LMi 16" m. buona / ottimo è una chiazza evanescente, piccola e molto diffusa, estesa max 30"; appare solo a tratti in visione distolta a 380x, ma non riesco a capire com'è orientata.
CGCG 181-59 gx 09h34m01s +33°59.5'   LMi 16" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e con piccolo nucleo evidente di aspetto quasi stellare visibile a 380x.
CGCG 181-63 gx 09h35m29s +34°59.2'   LMi 16" m. buona / ottimo debole, molto piccola e compatta, rotonda con Ø max di 20" e nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 181-64 gx 09h36m19s +37°14.8'   LMi 16" m. buona / ottimo piccola, compatta e condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso SW — 380x.
CGCG 181-75 gx 09h38m54s +34°18.0'   LMi 16" m. buona / ottimo debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1' SE; un'altra appena percettibile si trova a E — 380x.
CGCG 182-7 gx 09h44m31s +32°48.8'   Leo 16" buona / ottimo molto debole e poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale molto tenue visibile a tratti — 380x.
CGCG 182-10 gx 09h45m15s +34°42.7'   LMi 16" ottima / ottimo debole e diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" e nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 182-11 gx 09h45m20s +36°09.4'   LMi 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo di una 30-ina di secondi di Ø che aggetta a E di una stellina; c'è un'altra stellina a meno di 1' verso N — 380x.
CGCG 182-13 gx 09h45m52s +34°41.1'   LMi 16" ottima / ottimo debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 50"×25" e con bulge diffuso appena accennato; c'è una stellina brillante a 1' NW — 380x.
CGCG 182-18 gx 09h47m23s +34°47.0'   LMi 16" buona / ottimo debolissima e molto stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata a 270x.
CGCG 182-19 gx 09h47m41s +35°03.5'   LMi 16" ottima / ottimo relativamente facile, molto diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" e appena più brillante all'interno — 380x.
CGCG 182-28 gx 09h53m18s +36°05.1'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è poco più contrastata a 270x.
CGCG 182-49 gx 09h57m53s +36°20.9'   LMi 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente compatta, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 182-58 gx 10h01m26s +36°40.3'   LMi 16" ottima / ottimo abbastanza facile, piccola e condensata, diffusa con Ø di 25"-30"; poco più evidente a 380x.
CGCG 182-71 gx 10h04m54s +37°21.5'   LMi 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 380x.
CGCG 183-3 gx 10h10m40s +32°18.6'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, piccola, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 183-24 gx 10h26m14s +37°27.6'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 50"×40" — 270x.
CGCG 183-29 gx 10h35m23s +37°40.3'   LMi 16" buona / ottimo molto debole, diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale — 380x.
CGCG 184-32 gx 10h52m51s +37°44.4'   LMi 16" buona / ottimo debolissima e molto diffusa, rotonda con Ø una 30-ina di secondi; appare leggermente condensata scalando a 270x.
CGCG 184-33 gx 10h52m59s +37°36.8'   LMi 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è meglio definita a 270x.
CGCG 184-36 gx 10h53m38s +34°02.0'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a poco più di 1' verso E — 380x.
CGCG 184-39 gx 10h57m42s +37°39.3'   UMa 16" ottima / ottimo debole, diffusa, poco più brillante all'interno, con nucleo quasi stellare visibile a tratti a 380x; è orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina luminosa a 3' verso W.
CGCG 184-42 gx 11h00m10s +35°19.3'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con nucleo stellare; appare poco più contrastata a 270x.
CGCG 185-10 gx 11h08m00s +36°52.4'   UMa 16" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 185-12 gx 11h09m52s +37°00.1'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole, appare abbastanza facilmente in visione distolta, poco allungata da NE a SW (ossia come la coppia NGC 3545A e B dalla quale dista 4.5' a NW), di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente a 270x (a 380x il campo è virtualmente depleto).
CGCG 185-14 gx 11h09m58s +37°08.2'   UMa 16" ottima / m. buono è un ovale piccolo e debole, di dimensioni 30"×20", orientato da NE a SW, di aspetto regolare e gradatamente più brillante verso l'interno — 270x.
CGCG 185-16 gx 11h11m18s +35°23.1'   UMa 16" buona / ottimo debolissima e molto difficile da "catturare", perché a 270x il campo stellare è totalmente depleto; scalando a 130x il fondo cielo è troppo chiaro; solo a 188x si riesce a percepire: appare a tratti allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 60"×30".
CGCG 185-44 gx 11h21m31s +33°57.5'   UMa 16" buona / ottimo debole, poco diffusa, con nucleo stellare appena percettibile, allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 185-53 gx 11h23m11s +34°29.4'   UMa 16" m. buona / ottimo lama di luce estremamente debole visibile solo in visione distolta un paio di primi a E di UGC 6397; è orientata in modo simile ed estesa altrettanto, ma è molto sottile — 380x.
CGCG 185-63 gx 11h26m17s +35°20.4'   UMa 16" m. buona / ottimo molto debole e molto piccola, diffusa, probabilmente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 185-64 gx 11h26m27s +35°20.0'   UMa 16" m. buona / ottimo situata 2' scarsi a ESE di CGCG 185-63, è molto debole, di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 185-65 gx 11h26m38s +35°25.4'   UMa 16" m. buona / ottimo è un debolissimo lucore di luminosità uniforme di luminosità uniforme, diffuso e con Ø di una 30-ina di secondi situato a ridosso NW di una stellina brillante (che fa parte di una coppia separata da ~ 1' e orientata NE-SW) — 380x.
CGCG 185-66 gx 11h26m48s +35°15.0'   UMa 16" m. buona / ottimo è la più facile del gruppo — rotonda, di 30" di Ø e con nucleo stellare visibile a 380x; in visione distolta appare a tratti una sorta di piccola protuberanza che aggetta verso S.
CGCG 185-68 gx 11h27m35s +36°04.3'   UMa 16" buona / ottimo assieme a CGCG 185-69 forma una coppia di gx che si separano facilmente a 380x: la 1ª è di aspetto più uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; la 2ª è piccola e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 185-69 gx 11h27m33s +36°04.3'   UMa 16" buona / ottimo v. CGCG 185-68
CGCG 186-9 gx 11h34m28s +33°10.8'   UMa 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo, diffuso e appena condensato con Ø di ~ 30"; c'è una stellina a poco più di 1' WNW — 380x.
CGCG 186-15 gx 11h38m36s +33°52.1'   UMa 16" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 186-18 gx 11h39m14s +33°55.9'   UMa 16" m. buona / ottimo debolissima, piccola e molto diffusa, di Ø max 20"; appare in visione distolta a 380x.
CGCG 186-22 gx 11h40m51s +33°41.4'   UMa 16" ottima / ottimo è un ovale molto debole orientato da E a W con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme; disturbata dalla SAO 61251 situata a soli 3' W che non si riesce a tener fuori campo neppure a 380x.
CGCG 186-36 gx 11h44m45s +33°19.2'   UMa 16" buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 186-58 gx 11h51m40s +36°35.3'   UMa 16" scarsa / ottimo è una debolissima chiazza osservabile in visione distolta a 380x, allungata da NW a SE, molto diffusa e con dimensioni ~ 40"×20" (l'asse maggiore è pari grosso modo alla distanza delle 2 stelline brillanti subito a W) (situata 1.5' a W di UGC 6836).
CGCG 186-63 gx 11h53m07s +35°01.4'   UMa 16" ottima / ottimo debole, poco diffusa, di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 187-17 gx 12h10m51s +36°37.5'   CVn 16" ottima / ottimo relativamente brillante, diffusa, rotonda, di 45" di Ø e con nucleo evidente di aspetto stellare — 380x.
CGCG 187-25 gx 12h14m14s +32°25.3'   Com 16" m. buona / ottimo situata un paio di primi a W di UGC 7243, è più debole, poco più piccola, più diffusa e di luminosità più uniforme, approssim. rotonda con Ø di ~ 40" — 380x.
CGCG 187-28 gx 12h14m49s +33°01.2'   Com 24" ottima / buono piccola, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; ci sono 2 stelline quasi a ridosso della gx: una a W e l'altra più debole a SE — 450x.
CGCG 187-43 gx 12h26m55s +37°54.5'   CVn 16" m. buona / ottimo relativamente facile, allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×30" e con condensazione centrale evidente e diffusa — 380x.
CGCG 188-9 gx 12h35m12s +34°07.3'   CVn 16" m. buona / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 189-38 gx 13h11m57s +34°21.9'   CVn 16" m. buona / ottimo abbastanza facile, rotonda, poco diffusa e con nucleo stellare evidente — 380x.
CGCG 189-40 gx 13h12m29s +34°03.4'   CVn 16" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare visibile a 380x; c'è una stellina a 1' verso SW.
CGCG 190-5 gx 13h24m44s +32°32.5'   CVn 16" ottima / ottimo a 270x si vedono in realtà 2 oggetti distanti 1.5' in direzione NW-SE; quella a SE, che è la gx che stavo cercando, è molto debole, rotonda con Ø di ~ 40"; l'altra, che da un controllo effettuato è risultata essere la MAC 1324-3233, è di luminosità e dimensioni appena inferiori e con nucleo stellare. Non posso spingere a 380x perché il campo diviene virtualmente depleto.
CGCG 190-22 gx 13h33mo6s +33°08.9'   CVn 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 190-23 gx 13h33m13s +33°06.5'   CVn 16" ottima / ottimo più debole di UGC 8539, dalla quale dista 5' a NW, allungata all'incirca da N a S, di dimensioni 60"×30" e con bulge appena percettibile sul disco — 380x.
CGCG 190-42 gx 13h42m06s +37°02.5'   CVn 16" buona / buono rotonda, diffusa, con piccola condensazione centrale abbastanza marcata e Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 380x.
CGCG 190-52 gx 13h46m11s +36°35.8'   CVn 16" buona / buono debole, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×30" e appena più brillante all'interno — 270x.
CGCG 190-59 gx 13h48m35s +37°06.8'   CVn 16" buona / buono relativamente facile, rotonda con alto gradiente di luce e Ø di 45" — 380x.
CGCG 191-4 gx 13h52m59s +37°21.8'   CVn 16" buona / buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda a prima vista, mentre in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 191-14 gx 13h54m03s +37°22.8'   CVn 16" buona / buono molto piccola, poco allungata da E a W, dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 191-30 gx 13h59m57s +38°12.1' q 110 CVn 16" buona / ottimo galassietta piccola e facile, situata 1.5' a NE di NGC 5403; in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; situata a 1.5' NE di NGC 5403 (riportata sull'Uranometria come 5403A) — 380x.
CGCG 191-48 gx 14h04m15s +35°48.0'   CVn 16" buona / ottimo piccolo oggetto relativamente compatto, di una 20-ina di secondi di Ø e nucleo stellare visibile a 380x; forma un triangolino equilatero con 2 stelline.
CGCG 191-71 gx 14h15m45s +36°10.7'   Boo 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 192-10 gx 14h23m04s +38°08.5'   Boo 16" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio scalare a 270x.
CGCG 192-18 gx 14h24m51s +38°15.2'   Boo 16" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e condensata, approssim. rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 192-25 gx 14h28m25s +32°23.5'   Boo 16" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 192-27 gx 14h28m21s +35°24.3'   Boo 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso W; in visione distolta appare meglio a 380x.
CGCG 192-45 gx 14h35m44s +35°04.5'   Boo 16" buona / ottimo più debole di MCG+6-32-70, dalla quale dista 6' a SE, con Ø non superiore a 30", diffusa e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 192-47 gx 14h35m56s +36°43.2'   Boo 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente facile da vedere a 380x, rotonda, diffusa, di 30" di Ø e con piccola condensazione centrale abbastanza marcata.
CGCG 192-60 gx 14h46m30s +32°38.5'   Boo 16" buona / ottimo molto debole e piccola, ma a 380x appare chiaramente poco allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare visibile a tratti.
CGCG 193-15 gx 15h04m33s +35°57.9'   Boo 16" m. buona / ottimo relativamente facile, piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta una condensazione centrale quasi stellare ben visibile a 380x.
CGCG 194-10 gx 15h34m01s +32°49.2'   CrB 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 194-11 gx 15h37m25s +33°40.2'   CrB 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e con condensazione centrale poco contrastata, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante al bordo SW — 495x.
CGCG 194-13 gx 15h38m38s +36°57.5'   CrB 16" ottima / ottimo relativamente facile, piccola, poco allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente a 380x.
CGCG 194-15 gx 15h40m56s +32°47.0'   CrB 16" buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; disturbata dalla SAO 64843 di 8ª ad appena 2.5' SW — 380x.
CGCG 194-16 gx 15h41m00s +32°40.0'   CrB 16" buona / ottimo piccolo e debolissimo oggetto rotondo di Ø < 30" facilmente visibile in visione distolta a 380x; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E.
CGCG 195-11 gx 16h04m51s +34°36.5'   CrB 16" m. buona / ottimo assieme a CGCG 195-12 forma una coppia di galassiette rotonde, molto deboli e di luminosità uniforme, distanti 3' scarsi in direzione NW-SE; la 1ª è poco più evidente e più grande, con Ø di una 30-ina di secondi; la 2a, con Ø di una 20-ina di secondi, è invece situata quasi a ridosso NW di una stellina — 380x.
CGCG 195-12 gx 16h04m56s +34°35.7'   CrB 16" m. buona / ottimo v. CGCG 195-11
CGCG 196-5 gx 16h13m02s +37°17.3'   CrB 16" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, con condensazione centrale visibile a tratti a 380x; non pare più estesa di 30"; c'è una doppia stretta a 3.5' SW.
CGCG 196-29 gx 16h18m01s +35°16.0'   CrB 16" buona / m. buono è una galassia molto debole e diffusa, forse circolare, di una 30-ina di secondi di Ø situata a quasi a ridosso verso S di una stellina di 13ª grandezza — 270x.
CGCG 196-31 gx 16h18m33s +35°29.1'   CrB 16" buona / ottimo molto debole, diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45" — 380x.
CGCG 196-33 gx 16h19m05s +35°01.9'   CrB 16" buona / m. buono è un debolissimo oggetto che solo a tratti appare allungato E W, esteso non più di 20" o 30" — 270x.
CGCG 196-35 gx 16h19m22s +35°34.5'   CrB 16" buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme e molto diffusa; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30", ma occorre spingere a 380x.
CGCG 196-44 gx 16h21m11s +36°04.1'   CrB 28" ottima / m. buono piccola, molto debole e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è un piccolo triangolo rettangolo di stelline abbastanza brillanti a 4' NW — 495x.
CGCG 196-47 gx 16h21m34s +38°00.5'   Her 16" m. buona / ottimo debolissima, piccola e molto diffusa; appare a tratti in visione distolta quando si osserva NGC 6129 situata un paio di primi a ESE — 380x.
CGCG 196-50 gx 16h22m35s +38°22.1'   CrB 28" ottima / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE — 495x.
CGCG 196-51 gx 16h22m47s +37°33.3'   CrB 16" buona / discreto è una debole lama di luce piccola e relativamente compatta, orientata da NW a SE ed estesa una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NE (ultima gx osservata: albeggia) — 380x.
CGCG 196-52 gx 16h23m00s +37°57.0'   Her 16" m. buona / ottimo appare facilmente in visione distolta quando si osserva la 6137 (dalla quale dista un paio di primi a N); è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, di luminosità uniforme, poco diffusa e situata a ~ 40" a N di una stellina — 380x.
CGCG 196-54 gx 16h23m08s +35°50.3'   CrB 28" ottima / m. buono molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30", con tenue bulge evidente — 495x.
CGCG 196-57 gx 16h23m39s +35°00.7'   CrB 28" ottima / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso NE — 495x.
CGCG 196-58 gx 16h23m56s +36°13.7'   CrB 28" ottima / m. buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con bulge evidente, anche se poco contrastato; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' WNW — 495x.
CGCG 196-59 gx 16h24m07s +36°13.9'   CrB 28" ottima / m. buono debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso verso E — 495x.
CGCG 196-62 gx 16h26m30s +35°40.3'   Her 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' verso E — 380x.
CGCG 196-67 gx 16h27m29s +38°52.2'   Her 16" ottima / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e tenue condensazione centrale — 380x.
CGCG 196-71 gx 16h28m20s +38°48.7'   Her 16" ottima / m. buono rotonda, relativamente compatta, di 30" di Ø e con nucleo stellare facilmente osservabile a 380x.
CGCG 196-75 gx 16h32m49s +37°21.5'   Her 16" buona / ottimo debolissima e diffusa, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stella brillante a 2' scarsi verso S — 380x.
CGCG 196-78 gx 16h33m49s +33°19.7'   Her 16" buona / ottimo debolissima e molto diffusa, con condensazione centrale appena accennata, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1' verso NE e un'altra abbastanza brillante a 1.5' NW — 380x.
CGCG 196-98 gx 16h21m23s +32°20.9'   CrB 28" ottima / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 495x.
CGCG 197-1 gx 16h39m55s +37°10.8'   Her 16" ottima / m. buono poco più debole di CGCG 197-2, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale quasi stellare 380x.
CGCG 197-2 gx 16h40m06s +37°11.5'   Her 16" ottima / m. buono presenta un nucleo stellare abbastanza marcato circonfuso da un tenue alone rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SW e un'altra a poco più di 1' a NW — 380x.
CGCG 197-5 gx 16h41m00s +33°46.4'   CrB 16" ottima / buono molto debole, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 40"×15 e con nucleo stellare osservabile a 380x; c'è una stellina sul prolungamento dell'asse subito a WSW.
CGCG 197-6 gx 16h41m25s +33°21.0'   Her 16" buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, con dimensioni grosso modo 40"×20"; in visione distolta sembra aggettare verso SW da una coppia di deboli stelline distanti una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 197-12 gx 16h48m17s +35°50.5'   Her 16" buona / ottimo fa parte, assieme a CGCG 197-13 e CGCG 197-14, di un terzetto piuttosto difficile — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' verso S — 380x.
CGCG 197-13 gx 16h48m17s +35°54.0'   Her 16" buona / ottimo fa parte, assieme alla precedente e alla successiva, di un terzetto piuttosto difficile di cui tuttavia rappresenta il membro più evidente — debole, rotonda con Ø > 30" e poco più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 197-14 gx 16h48m42s +35°56.6'   Her 16" buona / ottimo fa parte, assieme alle 2 precedenti, di un terzetto di cui rappresenta la componente più difficile da vedere — è debolissima, ma relativamente compatta, purtroppo immersa nell'alone di una doppia stretta molto brillante che ne attenua il contrasto; solo in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 197-22 gx 16h58m55s +36°31.3'   Her 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina visibile solo a momenti quasi a ridosso verso E — 495x.
CGCG 197-36 gx 17h06m42s +35°52.2'   Her 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, con nucleo stellare visibile a tratti, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 198-9 gx 17h07m58s +34°49.1'   Her 16" buona / discreto piccola e molto debole, poco diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 198-20 gx 17h12m28s +35°53.0'   Her 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 35"-40"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso SSE — 380x.
CGCG 198-40 gx 17h24m08s +33°50.5'   Her 16" buona / discreto debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 45" verso W — 380x.
CGCG 198-42 gx 17h26m22s +36°16.1'   Her 16" buona / discreto debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø 45"; c'è una stellina a 1' verso NE — 380x.
CGCG 199-3 gx 17h39m30s +33°54.3'   Her 24" m. buona / buono debole, molto piccola e a tratti condensata, rotonda con Ø di 10"-12"; allineata con due stelline a E — 450x.
CGCG 199-5 gx 17h40m05s +33°48.7'   Her 24" m. buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una sorta di debole stellina al bordo SE, che appare debolmente sfocata in visione distolta, e ne confonde un po' la forma, ma questa è in realtà la 2MASS 17400627 +3348306 — 450x.
CGCG 199-14 gx 17h43m59s +36°52.1'   Her 24" m. buona / ottimo debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×20".
CGCG 199-26 gx 17h52m37s +37°44.9'   Her 24" m. buona / buono molto piccola e relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare; c'è una stellina brillante a 1.5' N — 450x.
CGCG 199-32 gx 18h00m12s +34°30.0'   Her 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 200-6 gx 18h07m49s +35°53.0'   Her 24" m. buona / buono diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE (la più orientale di un piccolo asterismo orientato da NE a SW e formato da 4 componenti); una stellina appena percettibile si trova subito a NE e un'altra poco più evidente a 1' scarso NNW — 450x.
CGCG 201-7 gx 18h32m26s +34°04.9'   Lyr 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; poco disturbata da una stellina brillante situata 1' scarso a SE; una stellina più debole si trova invece subito a N — 450x.
CGCG 201-14 gx 18h35m57s +38°08.1'   Lyr 24" m. buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo evidente; questo è allineato e quasi equidistante con una coppia di stelline a SW — 450x.
CGCG 201-15 gx 18h36m10s +38°09.6'   Lyr 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 201-18 gx 18h37m41s +37°21.8'   Lyr 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; allineata e quasi equidistante con due stelline abbastanza brillanti a SW; c'è una debole stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 201-19 gx 18h37m52s +37°28.1'   Lyr 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; poco disturbata dalla SAO 67189 di 8ª grandezza situata 3' scarsi a SSE — 450x.
CGCG 201-20 gx 18h38m05s +37°13.7'   Lyr 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo NW — 450x.
CGCG 201-25 gx 18h39m58s +37°49.7'   Lyr 24" m. buona / buono chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo; in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 201-30 gx 18h41m15s +35°02.9'   Lyr 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W; la visione è un poco disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 202-1 gx 18h57m38s +38°00.5'   Lyr 16" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotondeggiante con Ø di una 40-ina di secondi; solo a tratti, a 380x, appare una tenue e piccola condensazione centrale; c'è una stellina evidente a ridosso NW.
CGCG 203-6 gx 06h19m19s +42°37.2'   Aur 28" buona / mediocre molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso NW e una brillante a 1' verso E — 495x.
CGCG 203-7 gx 06h19m37s +42°33.6'   Aur 28" buona / mediocre anche questa è molto piccola, molto debole e diffusa, in visione distolta appare a tratti poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a ridosso NE; la gx è situata tra 2 stelline abbastanza brillanti distanti 1.5' e orientate da N a S — 495x.
CGCG 203-9 gx 06h25m03s +40°17.7'   Aur 28" buona / mediocre altra galassietta molto piccola e debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una doppia a 1' E e una stellina più debole alla stessa distanza verso SW; la gx si trova in mezzo a 2 stelle brillanti orientate da NNW a SSE — 495x.
CGCG 204-6 gx 06h34m08s +39°24.9'   Aur 28" buona / mediocre piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata al margine E di un gruppo di stelle disperso e di forma triangolare che pare un vero e proprio ammasso aperto nel quale si contano una decina di componenti abbastanza brillanti — 495x.
CGCG 204-23 gx 06h51m54s +40°52.5'   Aur 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso S e una più evidente a 1' NE — 495x.
CGCG 204-27 gx 06h55m10s +41°00.2'   Aur 16" buona / m. buono più evidente di UGC 3593, dalla quale dista 3' a NNW; è un piccolo oggetto rotondo di 30" di Ø appena più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 205-7 gx 06h55m51s +40°41.6'   Aur 20" m. buona / buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia brillante un paio di primi a ESE — 360x.
CGCG 205-12 gx 07h03m04s +39°14.4'   Aur 28" m. buona / discreto diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una terna arcuata di stelline brillanti a W — 495x.
CGCG 205-14 gx 07h05m56s +41°00.7'   Aur 28" m. buona / discreto piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stella brillante a ridosso S (fa parte di un triangolo isoscele col vertice più acuto, la componente più debole, che punta a SW) — 495x.
CGCG 205-17 gx 07h07m13s +44°49.0'   Lyn 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue bulge diffuso abbastanza evidente — 450x.
CGCG 205-19 gx 07h09m11s +43°41.8'   Aur 28" m. buona / discreto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NW — 495x.
CGCG 205-21 gx 07h09m25s +39°06.2'   Aur 20" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina al bordo E — 360x.
CGCG 205-25 gx 07h11m16s +39°42.5'   Aur 20" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 360x.
CGCG 205-26 gx 07h11m37s +39°39.9'   Aur 20" m. buona / buono debolissimo baffo di luce esteso sì e no 30" e orientato da N a S; c'è una stellina a ridosso N — 360x.
CGCG 205-37 gx 07h22m11s +40°28.1'   Aur 20" m. buona / buono molto piccola e debole, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso W e una debole alla stessa distanza verso N — 360x.
CGCG 206-6 gx 07h25m55s +40°42.0'   CVn 16" ottima / m. buono debole, diffusa, ma facilmente visibile, poco allungata da NW a SE, con dimensioni 45"×30"; presenta una piccola condensazione centrale evidente — 270x.
CGCG 206-16 gx 07h41m12s +42°45.0'   Lyn 20" buona / buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a SW — 360x.
CGCG 206-22 gx 07h46m18s +39°04.0'   Lyn 28" ottima / ottimo è una debole chiazza molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, disturbata da una stellina brillante a ridosso SE; in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 495x.
CGCG 206-27 gx 07h48m09s +43°35.4'   Lyn 20" buona / buono molto debole e relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante un paio di primi a E e una debole a 1.5' verso NE — 360x.
CGCG 206-28 gx 07h48m57s +43°47.2'   Lyn 20" buona / buono debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da NE a SW; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E e una molto debole alla stessa distanza NE — 360x.
CGCG 206-29 gx 07h49m22s +43°46.0'   Lyn 20" buona / buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di deboli stelline a 1' SSE e SW orientate da E a W — 360x.
CGCG 206-36 gx 07h53m16s +39°03.0'   Lyn 20" buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare poco contrastato; a fianco verso E c'è un asterismo di 6 stelline brillanti foggiato come una "Z" speculare — 360x.
CGCG 207-1 gx 07h54m25s +39°22.3'   Lyn 20" buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo asterismo di 5 stelline foggiato a "λ" — 360x.
CGCG 207-12 gx 07h59m46s +42°15.4'   Lyn 28" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N; allineata ed equidistante con 2 stelline a W (quella più vicina alla gx è molto debole) — 495x.
CGCG 207-17 gx 08h00m41s +39°52.3'   Lyn 16" m. buona / m. buono è più facile di NGC 2495, dalla quale dista poco più di 2' a NE, rotonda, molto piccola, con Ø di una 20-ina di secondi; 380x per tener fuori campo la SAO 42123 di magnitudo 7.6.
CGCG 207-25 gx 08h04m18s +40°11.7'   Lyn 16" m. buona / m. buono molto piccola, rotonda e relativamente compatta, con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 207-27 gx 08h05m05s +40°10.3'   Lyn 16" m. buona / m. buono è la più debole del quartetto (v. UGC 4200), rotonda con Ø di ~ 30"; appare in visione distolta a 380x, ma si stacca a fatica dal fondo cielo.
CGCG 207-29 gx 08h05m26s +40°10.6'   Lyn 16" m. buona / m. buono in visione distolta, a 380x, appare come un debolissimo ovale di dimensioni 40"×20" e appena più brillante verso l'interno.
CGCG 207-35 gx 08h08m27s +39°57.8'   Lyn 20" buona / buono debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 42189 di 9ª grandezza situata 1' a S, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 360x.
CGCG 207-45 gx 08h13m49s +41°39.0'   Lyn 28" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 207-47 gx 08h14m30s +43°08.6'   Lyn 20" buona / buono debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi scarsi a NE — 360x.
CGCG 207-48 gx 08h15m12s +41°12.9'   Lyn 28" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1.5' SW — 495x.
CGCG 207-53 gx 08h49m46s +40°14.8'   Lyn 16" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, estesa sì e no una 20-ina di secondi; appare a tratti in visione di-stolta a 380x.
CGCG 207-54 gx 08h18m42s +39°08.6'   Lyn 20" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo N — 360x.
CGCG 207-56 gx 08h20m13s +44°13.8'   Lyn 28" ottima / ottimo piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N; una stellina brillante si trova a 1.5' verso NW — 495x.
CGCG 207-58 gx 08h21m10s +39°15.8'   Lyn 20" buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' W. Un piccolo oggetto molto debole ed esteso sì e no 10"-12" appare facilmente a ridosso SE e si tratta della galassietta PGC 3088100 — 360x.
CGCG 208-2 gx 08h25m54s +39°11.2'   Lyn 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso E — 495x.
CGCG 208-3 gx 08h26m01s +40°58.9'   Lyn 28" m. buona / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø 45"; c'è un piccolo rettangolo di stelline a E — 495x.
CGCG 208-4 gx 08h27m27s +41°29.7'   Lyn 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina appena percettibile appare a momenti quasi a ridosso verso E, ma da un controllo effettuato è risultata essere la 2MASS 08272988+4129305 — 495x.
CGCG 208-5 gx 08h28m25s +40°37.8'   Lyn 28" m. buona / mediocre diffusa, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 40"×20", con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina subito a E — 291x.
CGCG 208-10 gx 08h31m04s +39°37.4'   Lyn 28" m. buona / buono diffusa, allungata da N a S, dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 495x.
CGCG 208-13 gx 08h32m20s +41°21.5'   Lyn 28" m. buona / mediocre molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione centrale contrastata; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso W — 291x.
CGCG 208-14 gx 08h32m27s +41°59.5'   Lyn 28" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×30"; ci sono 3 stelline abbastanza brillanti e quasi allineate in direzione N-S a NE della gx — 495x.
CGCG 208-15 gx 08h33m13s +41°05.7'   Lyn 20" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 360x.
CGCG 208-19 gx 08h33m55s +39°47.9'   Lyn 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 495x.
CGCG 208-20 gx 08h33m57s +41°24.3'   Lyn 28" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 291x.
CGCG 208-21 gx 08h34m40s +38°21.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 208-22 gx 08h34m46s +41°12.8'   Lyn 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline sbilanciate in luminosità a 2.5' verso N — 495x.
CGCG 208-25 gx 08h35m36s +39°48.8'   Lyn 28" m. buona / mediocre poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1' verso W — 495x.
CGCG 208-27 gx 08h36m42s +41°28.3'   Lyn 28" m. buona / mediocre molto debole, piccola diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina molto debole subito a E e una più evidente a 1' SE — 291x.
CGCG 208-28 gx 08h37m06s +41°27.3'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo triangolo isoscele di stelline il cui vertice più acuto punta a NE — 291x.
CGCG 208-30 gx 08h37m20s +41°32.9'   Lyn 28" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e appena più evidente all'interno, in visione distolta appare molto allungata da NNW a SSE con dimensioni grosso modo di 30"×10" — 291x.
CGCG 208-31 gx 08h37m28s +41°18.9'   Lyn 28" m. buona / mediocre piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 291x.
CGCG 208-32 gx 08h37m58s +39°53.8'   Lyn 20" m. buona / ottimo molto debole, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" e di luminosità uniforme — 360x.
CGCG 208-37 gx 08h42m24s +41°54.5'   Lyn 28" m. buona / mediocre relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; situata verso il margine occidentale di un ampio asterismo arcuato, orientato da NW a SE e formato da una decina di stelline brillanti — 291x.
CGCG 208-38 gx 08h42m40s +40°49.1'   Lyn 20" m. buona / ottimo piccola e debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 20"×10"; situata verso il lato NW di un triangolo equilatero formato da 3 componenti abbastanza brillanti — 360x.
CGCG 208-39 gx 08h42m42s +42°48.8'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale poco contrastata; allineata ed equidistante con 2 stelle brillanti a W; 3' a NE c'è invece la SAO 42509 di 9ª grandezza che tuttavia non disturba più di tanto l'osservazione — 291x.
CGCG 208-41 gx 08h44m51s +43°02.8'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 291x.
CGCG 208-42 gx 08h44m57s +42°58.6'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 291x.
CGCG 208-43 gx 08h45m06s +40°33.6'   Lyn 28" m. buona / mediocre poco diffusa e con basso gradiente di luce, molto allungata allungata da NNW a SSE con dimensioni 45"×15"; c'è una debole stellina a 1' SSE — 291x.
CGCG 208-44 gx 08h45m42s +41°17.0'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge evidente; situata tra una stella brillante 1.5' a E e una debole alla stessa distanza verso W — 291x.
CGCG 208-46 gx 08h47m45s +39°32.2'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a un paio di primi verso N — 495x.
CGCG 208-47 gx 08h49m00s +41°00.2'   Lyn 20" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 360x.
CGCG 208-51 gx 08h49m31s +39°12.6'   Lyn 28" m. buona / mediocre debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline 1.5' a SW — 291x.
CGCG 208-54 gx 08h50m11s +40°15.4'   Lyn 16" m. buona / m. buono molto diffusa, con evidente condensazione centrale e nucleo stellare visibile a 380x; è rotonda con Ø di ~ 40".
CGCG 208-57 gx 08h50m38s +40°15.1'   Lyn 16" m. buona / m. buono debolissimo oggetto rotondo di una 20-ina di secondi di Ø che appare in visione distolta a ridosso verso N di un triangolino di stelline brillanti; a tratti appare una condensazione centrale molto tenue di aspetto stellare — 380x.
CGCG 208-58 gx 08h51m02s +42°44.2'   Lyn 28" m. buona / ottimo poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" e con piccolo bulge evidente — 495x.
CGCG 208-60 gx 08h51m24s +42°48.7'   Lyn 28" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 495x.
CGCG 208-62 gx 08h52m41s +40°41.1'   Lyn 20" m. buona / mediocre debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante un paio di primi a S — 360x.
CGCG 209-5 gx 08h54m41s +42°31.6'   Lyn 28" m. buona / mediocre relativamente facile, molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 80"×30" e con un bulge di 30"×10" poco contrastato — 291x.
CGCG 209-7 gx 08h55m28s +42°01.5'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, rotonda con Ø < 30" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una coppia serrata di stelline brillanti a 1' versi N — 495x.
CGCG 209-8 gx 08h56m33s +39°08.5'   Lyn 20" m. buona / mediocre debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline appena percettibili subito a E — 360x.
CGCG 209-17 gx 09h03m02s +40°26.0'   Lyn 20" m. buona / mediocre debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 360x.
CGCG 209-19 gx 09h04m21s +41°28.9'   Lyn 28" m. buona / buono chiazza molto debole e molto diffusa, di aspetto non chiaro per la presenza di una coppia di stelline all'interno che ne confondono un po' la forma (quella più interna potrebbe tuttavia anche essere il nucleo della gx); in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di 30"-35" — 495x.
CGCG 209-20 gx 09h04m34s +41°23.8'   Lyn 28" m. buona / buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; ci sono 2 stelline abbastanza brillanti a 1' W e 1' NW — 495x.
CGCG 209-21 gx 09h04m43s +42°19.2'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno — 495x.
CGCG 209-22 gx 09h04m48s +40°35.5'   Lyn 28" m. buona / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina a 1.5' verso S — 495x.
CGCG 209-23 gx 09h04m50s +42°15.3'   Lyn 28" m. buona / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a NW — 495x.
CGCG 209-25 gx 09h06m41s +41°21.9'   Lyn 28" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 495x.
CGCG 209-27 gx 09h06m53s +41°24.5'   Lyn 28" m. buona / ottimo diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 209-28 gx 09h07m02s +41°16.7'   Lyn 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare chiaramente allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; situata tra due stelline orientate da NNE a SSW — 495x.
CGCG 209-32 gx 09h14m13s +43°08.1'   Lyn 16" m. buona / m. buono compatta, poco allungata da N a S di dimensioni 40"×30" con nucleo stellare abbastanza evidente (purtroppo si fa fatica a tenere fuori campo la 36 Lyn a meno di 7' NW — 270x.
CGCG 209-36 gx 09h15m45s +44°14.2'   Lyn 16" m. buona / m. buono piccola e compatta, con Ø di una 20-ina di secondi e situata 1' a S di una stellina brillante — 270x.
CGCG 209-37 gx 09h15m45s +42°16.0'   Lyn 16" m. buona / m. buono in visione distolta, a 380x, appare di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con piccolo nucleo appena percettibile — 270x.
CGCG 209-40 gx 09h16m28s +42°08.3'   Lyn 16" m. buona / m. buono debolissima, ma salta fuori abbastanza facilmente il visione distolta, rotonda con Ø max di 30" — 270x.
CGCG 209-47 gx 09h17m29s +39°55.6'   Lyn 16" m. buona / m. buono debolissima ed elusiva, piccola, non più estesa di 30"; salta fuori solo a tratti in visione distolta a SE di una coppia di stelline distanti un paio di primi (situata 11' ENE di UGC 4889) — 270x.
CGCG 209-56 gx 09h21m02s +39°09.4'   Lyn 28" m. buona / discreto debole chiazza circolare di luminosità uniforme, diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 2' verso E — 495x.
CGCG 210-7 gx 09h37m45s +43°06.0'   UMa 28" ottima / ottimo facile, relativamente compatta, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge brillante; c'è una stellina a 1' NNE e una appena percettibile alla stessa distanza verso ENE (ossia sul prolungamento dell'asse della gx) — 495x.
CGCG 210-28 gx 09h43m48s +42°28.4'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 210-30 gx 09h43m59s +42°26.0'   UMa 28" ottima / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45" — 495x.
CGCG 210-38 gx 09h49m21s +43°05.0'   UMa 16" m. buona / m. buono è del tutto simile a NGC 3006, dalla quale dista 6.5' a S, sia come dimensioni sia come luminosità, salvo il fatto che è orientata da SE a NW — 270x.
CGCG 210-42 gx 09h50m37s +43°45.5'   UMa 28" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" (o poco più) e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 211-14 gx 10h10m25s +39°55.4'   LMi 28" m. buona / buono molto debole, piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a W e una appena percettibile a 1' verso N — 495x.
CGCG 211-16 gx 10h12m43s +39°22.5'   LMi 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e di luminosità pressoché uniforme; disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza situata a ridosso N (e che fa una coppia larga con un'altra della stessa luminosità — 495x.
CGCG 211-18 gx 10h13m14s +39°40.5'   LMi 28" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" e un tenue nucleo stellare — 495x.
CGCG 211-28 gx 10h14m14s +39°03.0'   LMi 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, con nucleo stellare; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 50"×25" — 380x.
CGCG 211-30 gx 10h14m30s +39°30.1'   LMi 28" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 40" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso S — 495x.
CGCG 211-31 gx 10h14m45s +38°58.8'   LMi 16" buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" e tenue di aspetto quasi stellare — 380x.
CGCG 211-32 gx 10h15m02s +39°39.8'   LMi 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso S — 495x.
CGCG 211-34 gx 10h15m49s +43°47.2'   UMa 28" m. buona / buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 211-36 gx 10h16m16s +41°10.0'   LMi 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni grosso modo di 40"×13" (ossia con rapporto 3:1) — 495x.
CGCG 211-40 gx 10h18m56s +40°36.8'   UMa 28" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 211-53 gx 10h23m59s +43°51.3'   UMa 28" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 40"×20" e con nucleo brillante; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo N — 495x.
CGCG 211-54 gx 10h24m22s +41°42.4'   UMa 28" ottima / ottimo molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30", con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina un paio di primi a S e una più brillante alla stessa distanza verso S; una stellina percettibile solo a momenti si trova a ridosso W, ma si tratta in realtà di una minuscola galassietta estesa < 10" (la 2MASS 10242067+4142362) — 495x.
CGCG 212-9 gx 10h26m54s +44°00.4'   UMa 28" ottima / ottimo piccola, relativamente facile e compatta e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20; situata in mezzo a 2 stelline abbastanza brillanti orientate da NE a SW (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 212-13 gx 10h29m45s +40°29.6'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10"; è un po' disturbata dalla SAO 43362 di 7ª grandezza situata 4' a SE e che si fatica a tenere fuori campo — 495x.
CGCG 212-15 gx 10h29m56s +42°07.3'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a un paio di primi verso N e una della stessa luminosità a 1.5' SSE — 495x.
CGCG 212-16 gx 10h30m11s +43°21.6'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 45"×15" (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 212-18 gx 10h30m38s +44°00.7'   UMa 28" m. buona / buono rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e con alto gradiente di luce — 495x.
CGCG 212-20 gx 10h32m38s +43°59.5'   UMa 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina un paio di primi a NE — 495x.
CGCG 212-21 gx 10h32m50s +43°10.5'   UMa 20" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina a 1' SW e una abbastanza brillante a 1.5' verso S — 360x.
CGCG 212-23 gx 10h33m50s +40°17.9'   UMa 28" ottima / ottimo molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con bulge abbastanza evidente, ma poco contrastato — 495x.
CGCG 211-24 gx 10h34m30s +39°36.9'   UMa 28" m. buona / buono forma una coppia con la successiva situata un paio di primi a NE — piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con condensazione centrale appena evidente; una sorta di stellina appare elusivamente a 1' scarso SW, ma si tratta di PGC 2152734 — 495x.
CGCG 211-25 gx 10h34m39s +39°38.5'   UMa 28" m. buona / buono poco più piccola della precedente, più compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 212-26 gx 10h35m11s +42°46.2'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 212-31 gx 10h37m32s +43°39.2'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con bulge diffuso poco contrastato — 495x.
CGCG 212-32 gx 10h38m06s +39°10.6'   LMi 28" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con piccola condensazione centrale evidente — 495x.
CGCG 212-34 gx 10h40m01s +39°07.3'   LMi 28" ottima / ottimo anche questa è relativamente facile, molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale brillante; c'è una stellina quasi a ridosso W — 495x.
CGCG 212-37 gx 10h41m20s +42°22.5'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo S e una debole subito a SE — 495x.
CGCG 212-38 gx 10h41m44s +40°02.5'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e basso gradiente di luce (situata in una piccola plaga depleta) — 495x.
CGCG 212-40 gx 10h42m53s +40°08.3'   UMa 28" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 212-41 gx 10h43m10s +39°02.3'   LMi 28" ottima / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione stellare visibile a momenti — 495x.
CGCG 212-45 gx 10h44m39s +38°45.6'   LMi 16" ottima / ottimo molto debole, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 1' (a 380x il campo è virtualmente depleto).
CGCG 212-50 gx 10h46m03s +39°09.0'   LMi 28" ottima / ottimo diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 212-53 gx 10h47m27s +38°56.1'   LMi 16" buona / m. buono molto debole, salta fuori in visione distolta quando si osserva UGC 5893; è un oggetto rotondo di 30" o 35" di Ø situato 1' a S di una debole stellina — 270x.
CGCG 213-4 gx 10h53m17s +43°27.0'   UMa 28" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 40"×10" e con nucleo stellare evidente; situata all'interno di un triangolo isoscele di stelline abbastanza brillanti (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 213-7 gx 10h55m47s +44°03.0'   UMa 28" m. buona / m. buono piccola, debole, diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a NW (fanno parte di un triangolo isoscele aperto) — 495x.
CGCG 213-8 gx 10h56m16s +42°20.0'   UMa 28" m. buona / m. buono relativamente compatta e con evidente condensazione centrale, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 213-9 gx 10h56m20s +43°45.3'   UMa 28" m. buona / m. buono diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20", con piccola e tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 213-14 gx 10h58m43s +43°19.2'   UMa 28" ottima / m. buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina visibile solo a momenti quasi a ridosso NE (situata in una piccola plaga depleta) — 495x.
CGCG 213-15 gx 10h59m55s +43°08.8'   UMa 28" ottima / m. buono tenue chiazza rotonda stemperata sul fondo cielo con Ø < 40" e di luminosità uniforme; c'è una stella brillante a 1' verso N — 495x.
CGCG 213-16 gx 10h59m53s +43°22.1'   UMa 28" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni poco superiori a 20"×10" — 495x.
CGCG 213-21 gx 11h03m11s +41°42.3'   UMa 28" m. buona / m. buono molto diffusa, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 50"×40" e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una debole stellina a ridosso SE — 495x.
CGCG 213-24 gx 11h03m55s +43°29.1'   UMa 24" m. buona / m. buono debole e molto impastata dalla luce della SAO 43597 di 9ª grandezza al bordo E che ne confonde la forma; non dovrebbe comunque essere più estesa di 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 213-25 gx 11h04m26s +40°50.5'   UMa 28" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N (situata sul prosieguo occidentale di una stringa leggermente arcuata formata da 4 deboli stelline) — 495x.
CGCG 213-27 gx 11h05m22s +38°14.0'   UMa 16" scarsa / ottimo molto piccola e relativamente compatta, con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 213-40 gx 11h17m08s +42°28.2'   UMa 28" ottima / m. buono piccola, molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 213-41 gx 11h21m17s +40°20.7'   UMa 28" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo stellare, c'è una stellina a 1.5' verso N; la gx non sembra disturbata dalle SAO 43709 e 43710 di 7ª grandezza situate simmetricamente 6' a NE e 6' a SE — 495x.
CGCG 214-7 gx 11h26m46s +39°16.0'   UMa 20" buona / buono debole, diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline brillanti a SW — 360x.
CGCG 214-11 gx 11h30m21s +44°09.8'   UMa 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 214-17 gx 11h32m53s +43°30.9'   UMa 28" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da NNE a SSW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso N — 495x.
CGCG 214-19 gx 11h37m16s +39°16.1'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, molto allungata da E a W, con dimensioni 40"×10" e di luminosità uniforme — 495x
CGCG 214-20 gx 11h37m17s +39°17.0'   UMa 28" m. buona / ottimo poco più evidente della precedente — situata 1' scarso verso S — molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme — 495x.
CGCG 214-23 gx 11h39m06s +43°14.8'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 214-25 gx 11h41m11s +43°26.6'   UMa 28" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a 1' E (fa parte di un piccolo asterismo di 5 componenti di forma vagamente rettangolare) — 495x.
CGCG 214-26 gx 11h47m26s +43°45.5'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 214-31 gx 11h50m16s +43°44.1'   UMa 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso SW; un'altra stellina (o forse un nodulo galattico) visibile solo a momenti si trova al bordo W — 450x.
CGCG 215-6 gx 11h55m47s +39°13.8'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e a tratti condensata, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 495x.
CGCG 215-8 gx 11h57m25s +39°45.8'   UMa 16" buona / m. buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole un paio di primi a SE — 270x.
CGCG 215-15 gx 11h59m51s +39°36.1'   UMa 16" buona / m. buono molto debole. Di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso verso E (situata al vertice rettangolo di un triangolino) — 380x.
CGCG 215-17 gx 12h03m00s +39°25.0'   UMa 24" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 215-19 gx 12h04m12s +43°40.9'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina subito a W e una a 1.5' verso NE — 495x.
CGCG 215-22 gx 12h05m16s +43°10.1'   UMa 28" m. buona / ottimo relativamente facile e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E; una stella brillante (la SAO 44023 di 8ª grandezza) si trova 3' verso E — 495x.
CGCG 215-24 gx 12h06m08s +40°09.0'   UMa 24" m. buona / m. buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, diffusa rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' W — 450x.
CGCG 215-35 gx 12h09m15s +41°36.6'   CVn 16" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; salta fuori facilmente in visione distolta quando si osserva la stellina situata 1' a E — 380x.
CGCG 215-43 gx 12h10m05s +43°26.5'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi a WSW (ossia a perpendicolo con l'asse maggiore della gx) e una più debole alla stessa distanza verso E — 495x.
CGCG 215-46 gx 12h10m44s +38°20.2'   CVn 16" m. buona / m. buono relativamente facile, piccola, poco diffusa, con nucleo stellare marcato, rotonda, di Ø < 30" — 380x.
CGCG 215-49 gx 12h10m59s +43°15.0'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 215-50 gx 12h11m56s +40°39.3'   CVn 28" m. buona / ottimo forma una coppia serrata con MAC 1211+4039 situata a ridosso E — sono entrambe piccole, poco diffuse, deboli e condensate: la CGCG appare orientata da N a S con dimensioni 20"×10", mentre la MAC appare poco più evidente e "cicciotta", orientata da NE a SW con dimensioni 20"×15" — 495x.
CGCG 215-54 gx 12h14m38s +43°32.1'   CVn 28" ottima / ottimo facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con evidente nucleo stellare — 495x.
CGCG 215-57 gx 12h17m05s +42°56.8'   CVn 28" ottima / ottimo relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con una piccola e marcata condensazione centrale; c'è una stellina a 1' verso S — 495x.
CGCG 215-62 gx 12h20m31s +39°38.0'   CVn 28" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' NW — 495x.
CGCG 215-64 gx 12h21m03s +39°52.1'   CVn 24" m. buona / m. buono fa parte di un terzetto abbastanza serrato assieme alle due successive — debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 215-65 gx 12h21m02s +39°54.0'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W — 450x.
CGCG 215-66 gx 12h21m06s +39°53.6'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 216-3 gx 12h27m38s +40°09.6'   CVn 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno; appare facilmente in visione distolta, ma si trova in un campo quasi depleto e si fatica alquanto a individuarla — 270x.
CGCG 216-6 gx 12h28m42s +43°37.5'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale appena accennata — 495x.
CGCG 216-12 gx 12h34m03s +43°25.0'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 216-13 gx 12h35m52s +38°22.5'   CVn 16" m. buona / m. buono molto debole, poco più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' SE — 380x.
CGCG 216-15 gx 12h36m59s +40°20.9'   CVn 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 216-16 gx 12h38m22s +42°12.3'   CVn 28" m. buona / ottimo molto diffusa, con piccola ed evidente condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (o poco più); c'è una stellina brillante a 1.5' SSW; la gx è allineata con 2 stelle brillanti a W — 495x.
CGCG 216-27 gx 12h46m33s +40°49.8'   CVn 28" mediocre / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 388x.
CGCG 216-33 gx 12h49m36s +41°41.7'   CVn 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 495x.
CGCG 217-8 gx 13h04m22s +43°48.6'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 217-14 gx 13h09m14s +43°20.5'   CVn 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi. Una stellina appena percettibile situata 1.5' a NNE è risultata essere la PGC 2218965 — 495x.
CGCG 217-15 gx 13h10m42s +44°01.5'   CVn 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso NW — 450x.
CGCG 217-18 gx 13h12m52s +40°32.6'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 217-24 gx 13h16m06s +41°30.0'   CVn 28" m. buona / ottimo relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con piccolo nucleo evidente — 495x.
CGCG 217-25 gx 13h16m15s +41°29.7'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" (è situata 1.5' a E della precedente) — 495x.
CGCG 217-26 gx 13h17m38s +43°48.6'   CVn 28" ottima / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; ci sono 2 stelline molto deboli a 1.5' SE e a un paio di primi verso W — 495x.
CGCG 218-2 gx 13h21m05s +42°26.9'   CVn 28" m. buona / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 495x.
CGCG 218-7 gx 13h23m48s +43°18.0'   CVn 28" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 218-8 gx 13h24m33s +42°45.8'   CVn 28" ottima / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 218-9 gx 13h24m49s +43°40.6'   CVn 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a1.5' NNE — 450x.
CGCG 218-12 gx 13h27m04s +41°57.4'   CVn 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è un piccolo asterismo di 4 stelline foggiate a trapezio regolare subito a W — 495x.
CGCG 218-15 gx 13h29m10s +41°43.8'   CVn 28" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW — 495x.
CGCG 218-17 gx 13h29m57s +41°37.5'   CVn 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NW — 495x.
CGCG 218-19 gx 13h31m56s +44°08.4'   CVn 16" buona / discreto debolissima e molto piccola, appare in visione distolta a 380x quando si fissa la MCG+7-28-25 situata poco più di 1' a NW.
CGCG 218-31 gx 13h39m03s +43°34.0'   CVn 28" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10". Un piccolo e debolissimo oggetto salta fuori abbastanza facilmente a 1' SE: si tratta di PGC 2223395 — 495x.
CGCG 218-35 gx 13h40m15s +38°52.1'   CVn 16" buona / ottimo appariva nello stesso campo di NGC 5267 a 7' NW; è una galassietta compatta, orientata ~ da E a W con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 218-38 gx 13h41m00s +42°25.9'   CVn 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni poco superiori a 30"×20" — 450x.
CGCG 218-46 gx 13h47m46s +38°15.5' q 110 CVn 16" buona / buono situata 3' scarsi a S di NGC 5303 è molto debole, di luminosità pressoché uniforme, allungata all'incirca da E a W con dimensioni Ø 40"×20". È riportata sull'Uranometria come 5303B — 270x.
CGCG 218-57 gx 13h50m14s +42°44.8'   CVn 16" buona / discreto debolissima e molto diffusa, probabilmente rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso SW — 380x.
CGCG 219-5 gx 13h50m41s +40°16.7'   CVn 16" buona / ottimo molto debole, diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi o 45"; c'è una stellina a 1' verso SW — 285x.
CGCG 219-9 gx 13h51m25s +40°12.8'   CVn 16" buona / ottimo più debole e più piccola della precedente, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 219-10 gx 13h51m29s +43°48.3'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 219-23 gx 13h54m04s +39°59.1'   CVn 16" buona / discreto molto debole e diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; meglio contrastata a 270x.
CGCG 219-24 gx 13h54m10s +44°12.8'   CVn 28" ottima / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con MAC 1354+4412 situata subito a SE — 495x.
CGCG 219-26 gx 13h35m50s +40°16.3'   CVn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 219-32 gx 13h57m00s +43°21.7'   CVn 28" ottima / ottimo relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con un nucleo quasi stellare; è allineata con 3 abbastanza brillanti a NNE — 495x.
CGCG 219-44 gx 14h01m35s +38°41.2'   CVn 16" buona / buono piccolo oggetto rotondo, diffuso, di 30" di Ø e con condensazione centrale quasi stellare evidente a 380x; purtroppo è disturbata da una stellina brillante situata a ridosso verso E.
CGCG 219-50 gx 14h05m44s +40°51.3'   CVn 28" m. buona / buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo W — 495x.
CGCG 219-51 gx 14h06m30s +39°29.7'   CVn 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 219-52 gx 14h07m25s +39°44.8'   Boo 24" m. buona / m. buono compatta e relativamente brillante, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 219-58 gx 14h13m04s +42°00.3'   Boo 28" m. buona / buono nella posizione indicata si vede una stella abbastanza brillante con una "coda" molto tenue che aggetta verso E per una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 219-68 gx 14h19m34s +40°20.2'   Boo 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 495x.
CGCG 219-69 gx 14h20m40s +40°18.9'   Boo 28" m. buona / buono appena più evidente di CGCG 219-68 — dalla quale dista 12.5' a E — anche questa diffusa e di luminosità uniforme, poco più grande e orientata nello stesso modo — 495x.
CGCG 220-4 gx 14h20m55s +40°07.3'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 30"; c'è una quadrato irregolare di stelline a S il cui vertice SW è una doppia stretta brillante — 380x.
CGCG 220-8 gx 14h22m32s +39°35.1'   Boo 28" m. buona / buono molto allungata da NE a SW, molto diffusa alle 2 estremità, di dimensioni 60"×20" e con piccola condensazione centrale contrastata sul disco — 495x.
CGCG 220-22 gx 14h30m17s +40°44.3'   Boo 28" m. buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 495x.
CGCG 220-26 gx 14h31m28s +39°15.5'   Boo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1.5' NW — 450x.
CGCG 220-30 gx 14h33m48s +40°05.6'   Boo 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con UGC 9376 situata quasi a ridosso SSW — poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30", molto diffusa e con evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' N — 450x.
CGCG 220-34 gx 14h36m46s +39°57.9'   Boo 24" m. buona / m. buono debolissima lama di luce estesa una 40-ina di secondi in direzione N-S; appare in visione distolta a 1' N di una stellina brillante, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 220-51 gx 14h43m54s +43°34.8'   Boo 28" m. buona / buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' N — 495x.
CGCG 220-59 gx 14h50m44s +42°46.0'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole, appare facilmente in visione distolta come un piccolo oggetto rotondo di ~ 20" di Ø — 380x.
CGCG 221-10 gx 14h54m39s +42°01.4' q 78 Boo 16" m. buona / discreto molto debole, di aspetto confuso e luminosità uniforme, forse circolare, con Ø di 1' È riportata sull'Uranometria come 1ZW 97 — 270x.
CGCG 221-11 gx 14h54m47s +40°47.1'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale stellare — 450x.
CGCG 221-14 gx 14h55m27s +41°15.4'   Boo 24" m. buona / m. buono molto diffusa e con marcata condensazione stellare, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una doppia stretta dalle componenti brillanti 3' a ENE — 450x.
CGCG 221-17 gx 14h58m33s +43°52.6'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 221-19 gx 14h59m01s +43°24.5'   Boo 24" m. buona / m. buono molto diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con evidente condensazione centrale; situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo molto allungato in direzione E-W — 450x.
CGCG 221-30 gx 15h07m18s +40°39.2'   Boo 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 221-32 gx 15h09m39s +42°42.8'   Boo 28" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina subito a W — 495x.
CGCG 221-33 gx 15h10m36s +41°03.3'   Boo 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 221-34 gx 15h11m27s +41°05.4'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale evidente; c'è una stella brillante un paio di primi a NE; una coppia di stelle molto brillanti di 9a grandezza (SAO 45420 e 45422) si trova 3' a S — 450x.
CGCG 221-35 gx 15h12m26s +40°33.2'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente facile, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una evidente condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 221-38 gx 15h13m14s +40°32.3'   Boo 24" m. buona / m. buono molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con evidente condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 221-39 gx 15h13m15s +40°31.1'   Boo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente (situata 1' a S della precedente) — 450x.
CGCG 221-40 gx 15h13m29s +42°19.8'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 221-45 gx 15h15m06s +43°09.0'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 221-47 gx 15h16m39s +41°01.8'   Boo 28" m. buona / discreto relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; non sembra granché disturbata da una stella di 10ª grandezza situata un paio di primi a SSE — 495x.
CGCG 221-48 gx 15h17m01s +39°41.8'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 221-49 gx 15h17m14s +40°56.7'   Boo 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 221-50 gx 15h18m06s +42°44.7'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, con tenue condensazione centrale, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; in visione distolta appaiono a tratti due debolissimi noduli diffusi a S e a W che le conferiscono un aspetto un po' irregolare — 450x.
CGCG 222-14 gx 15h29m16s +39°37.7'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 222-15 gx 15h29m40s +42°39.3'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 222-25 gx 15h33m13s +41°04.1'   Boo 16" m. buona / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 380x.
CGCG 222-32 gx 15h36m32s +41°48.0'   Her 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 222-40 gx 15h40m42s +43°45.1'   Boo 28" m. buona / buono piccola, debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare — 495x.
CGCG 222-41 gx 15h42m15s +39°59.1'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 45" e poco più brillante all'interno; meglio visibile a 270x.
CGCG 222-43 gx 15h43m36s +43°54.8'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 222-44 gx 15h43m46s +43°46.1'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una debole stellina subito a S — 450x.
CGCG 222-50 gx 15h44m51s +43°30.8'   Boo 16" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1' verso E — 380x.
CGCG 222-53 gx 15h49m48s +41°59.2'   Her 16" m. buona / m. buono è di aspetto puntiforme in visione diretta; in visione distolta appare invece come una debolissima stellina leggermente sfocata — 380x.
CGCG 222-55 gx 15h49m58s +42°04.7'   Her 16" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta e condensata, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 222-56 gx 15h50m05s +42°19.5'   Her 28" m. buona / buono piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 495x.
CGCG 223-1 gx 15h49m38s +42°02.0'   Her 28" m. buona / buono relativamente brillante, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare — 495x.
CGCG 223-9 gx 15h53m25s +39°23.2'   CrB 28" m. buona / buono debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 223-10 gx 15h53m29s +41°34.8'   Her 16" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 223-12 gx 15h55m02s +41°34.7'   Her 16" m. buona / m. buono abbastanza facile, poco più brillante all'interno, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 223-13 gx 15h55m31s +41°57.0'   Her 28" m. buona / buono presenta un piccolo bulge diffuso, abbastanza brillante, con 2 baffi molto tenui a N e S; la gx appare nel complesso molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10"; c'è una stellina a 1.5' NW — 495x.
CGCG 223-14 gx 15h55m52s +39°46.0'   Her 28" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente; situata a ridosso SW di un asterismo di 4 stelle brillanti foggiato a quadrilatero sghembo — 495x.
CGCG 223-16 gx 15h56m25s +42°23.8'   Her 28" m. buona / buono diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è allineata ed equidistante con due stelline a NE (quella più vicina alla gx è la più brillante) — 495x.
CGCG 223-17 gx 15h56m33s +41°53.9'   Her 28" m. buona / buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; forma una coppia con UGC 10099 situata 1' a SSE — 495x.
CGCG 223-19 gx 15h57m24s +41°54.2'   Her 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 223-20 gx 15h57m59s +40°02.1'   Her 28" m. buona / buono piccola e relativamente compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 20"×15" e con tenue condensazione centrale; situata a ridosso SW di una coppia di stelline orientate da NW a SE — 495x.
CGCG 223-21 gx 15h57m58s +41°47.5'   Her 24" m. buona / discreto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 223-22 gx 15h57m54s +41°56.2'   Her 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 223-23 gx 15h58m48s +41°56.3'   Her 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" (è la più facile del gruppo sparso di 8 galassie appartenente alla cartina di riferimento che avevo stampato) — 450x.
CGCG 223-25 gx 15h59m57s +41°28.7'   Her 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con due stelline a SSE; forma una coppia ravvicinata con la successiva — 450x.
CGCG 223-26 gx 16h00m04s +41°28.7'   Her 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 30" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile al bordo meridionale — 450x.
CGCG 223-27 gx 16h00m33s +43°55.6'   Her 24" m. buona / discreto chiazza circolare molto debole e stemperata sul fondo cielo con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; allineata ma non equidistante con due stelline abbastanza brillanti a SE — 450x.
CGCG 223-29 gx 16h02m17s +42°55.0'   Her 16" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' verso W — 380x.
CGCG 223-36 gx 16h05m29s +42°37.6'   Her 16" m. buona / m. buono debolissima, ma a 380x appare facilmente in visione distolta a ~ 2' SSE di una stellina brillante (un'altra stellina, appena percettibile, si trova alla stessa distanza verso S); rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 223-37 gx 16h05m47s +41°19.1'   Her 16" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme e Ø max di 30" — 380x.
CGCG 223-39 gx 16h05m36s +44°12.4'   Her 16" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø max di 30" e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 223-40 gx 16h07m18s +41°24.3'   Her 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 495x.
CGCG 223-43 gx 16h07m48s +39°11.7'   CrB 24" m. buona / discreto molto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a E (fa parte di un piccolo triangolo rettangolo col vertice più acuto che punta a NE) — 450x.
CGCG 223-44 gx 16h09m16s +41°44.7'   Her 24" m. buona / discreto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 223-47 gx 16h10m21s +41°51.3'   Her 24" m. buona / discreto poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale abbastanza evidente; situata tra una stellina abbastanza brillante a E e una più debole a W — 450x.
CGCG 223-49 gx 16h10m52s +41°53.2'   Her 24" m. buona / discreto poco più grande della precedente situata 6' a WSW, molto diffusa, con un piccolo bulge abbastanza contrastato e nucleo stellare — 450x.
CGCG 223-50 gx 16h11m52s +43°43.5'   Her 28" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a un paio di primi scarsi verso NNE (ultima gx osservata nella sessione: è sorta la luna poco dopo l'ultimo quarto) — 495x.
CGCG 223-51 gx 16h13m01s +39°14.2'   CrB 28" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con PGC 2146028 situata a ridosso E — la CGCG è stranamente più debole e più piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; la PGC è anch'essa rotonda con Ø di 20" e una evidente condensazione centrale (credo tuttavia che il Megastar abbia invertito le coordinate delle due componenti) — 495x.
CGCG 223-53 gx 16h16m12s +42°24.0'   Her 28" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1616+4223, ma le due gx non si riescono a separare; la CGCG è piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; solo a momenti, nella parte occidentale, appare come una "sbavatura" molto tenue da N a S evidentemente imputabile alla compagna — 495x.
CGCG 224-2 gx 16h21m05s +39°55.0'   Her 28" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a 1' verso E — 495x.
CGCG 224-7 gx 16h22m39s +43°27.9'   Her 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una debole stellina a 1' ESE — 450x.
CGCG 224-10 gx 16h23m33s +39°07.2'   CrB 16" m. buona / m. buono è la più evidente di un sestetto di galassie molto difficili — molto debole, rotonda con Ø di 35"-40", poco diffusa e di luminosità uniforme; c'è una coppia di stelline subito a N e a NE della gx con separazione pari al suo Ø; meglio contrastata a 270x.
CGCG 224-11 gx 16h23m23s +41°39.1'   Her 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 224-12 gx 16h23m38s +39°12.2'   CrB 28" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 224-13 gx 16h23m28s +41°42.4'   Her 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina al bordo NW — 450x.
CGCG 224-15 gx 16h24m18s +39°12.7'   CrB 28" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso NE — 495x.
CGCG 224-20 gx 16h25m42s +39°36.0'   Her 28" m. buona / discreto relativamente brillante, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale; c'è una stella brillante a 1' SSW e una più debole e poco meno distante verso NW; una stellina percettibile solo a momenti appare a ridosso W della gx — 495x.
CGCG 224-21 gx 16h25m49s +40°20.7'   Her 28" ottima / buono relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 224-25 gx 16h26m40s +40°28.7'   Her 28" ottima / buono è una debole chiazza diffusa e circolare con Ø < 40" con una stellina al bordo N (questa fa parte di un piccolo asterismo di 3 componenti che formano un piccolo triangolo isoscele col vertice più acuto che punta a NW) — 495x.
CGCG 224-26 gx 16h26m53s +41°15.2'   Her 28" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso NW (fa parte dell'ammasso AGC 2197) — 495x.
CGCG 224-27 gx 16h27m03s +39°31.7'   Her 24" m. buona / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2199 — molto diffusa e gradatamente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare — 450x.
CGCG 224-28 gx 16h27m22s +39°06.6'   Her 28" m. buona / ottimo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina abbastanza brillante a 2' verso W e una più debole alla stessa distanza SW (situata verso la parte sud-occidentale dell'ammasso AGC 2199) — 495x.
CGCG 224-30 gx 16h27m37s +40°40.3'   Her 24" m. buona / m. buono fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 224-42 gx 16h28m39s +41°06.6'   Her 28" ottima / ottimo diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con bulge evidente, ma poco contrastato (fa parte assieme alla successiva dell'ammasso AGC 2197) — 495x.
CGCG 224-43 gx 16h28m41s +41°08.1'   Her 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione quasi stellare evidente — 495x.
CGCG 224-44 gx 16h28m50s +39°50.1'   Her 28" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina 1.5' verso N — 495x.
CGCG 224-45 gx 16h28m53s +39°33.5'   Her 24" m. buona / ottimo fa parte dell'ammasso AGC 2199 — molto piccola e debole, rotonda con Ø di 12"-15" — 450x.
CGCG 224-47 gx 16h29m24s +40°52.5'   Her 24" m. buona / m. buono fa parte del nutrito ammasso AGC 2197 — poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 224-51 gx 16h30m24s +40°39.9'   Her 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (fa parte, assieme alla successiva, dell'ammasso AGC 2197) — 495x.
CGCG 224-52 gx 16h30m18s +40°35.9'   Her 28" m. buona / discreto relativamente facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; è situata in mezzo a due stelline orientate da NW a SE — 495x.
CGCG 224-61 gx 16h30m54s +39°50.8'   Her 16" buona / ottimo piccola, molto debole, abbastanza compatta, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 224-64 gx 16h31m03s +39°47.5'   Her 16" buona / ottimo rotonda, diffusa e con Ø di 45"; presenta un nucleo puntiforme visibile a tratti o forse trattasi di una stellina a ridosso di questo — 380x.
CGCG 224-65 gx 16h31m03s +39°50.3'   Her 16" buona / ottimo debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; ricorda UGC 10429 situata 6' NW — 380x.
CGCG 224-76 gx 16h36m18s +44°08.1'   Her 16" m. buona / buono molto debole, poco allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 224-86 gx 16h40m30s +39°14.1'   Her 28" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 495x.
CGCG 224-87 gx 16h40m28s +39°19.2'   Her 28" ottima / buono relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso S — 495x.
CGCG 224-97 gx 16h44m11s +39°47.3'   Her 16" ottima / ottimo è situata a una decina di primi a E di NGC 6212; è una piccola gx con basso gradiente e di forma ovale, di dimensioni 40"×30" in direzione ENE-WSW — 285x.
CGCG 225-6 gx 16h52m43s +39°22.2'   Her 28" ottima / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 20"; ci sono 2 deboli stelline: una quasi a ridosso N e l'altra più evidente e poco più lontana verso W — 495x.
CGCG 225-10 gx 16h55m18s +44°19.4'   Her 28" ottima / m. buono relativamente brillante e compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti a 1.5' verso N; una stellina di luminosità simile si trova un paio di primi a SW, mentre una più debole è più o meno alla stessa distanza verso SE — 495x.
CGCG 225-14 gx 16h57m27s +40°44.1'   Her 28" ottima / m. buono fa parte di un trio assieme alle 2 successive di un trio — diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' verso N — 495x.
CGCG 225-16 gx 16h57m40s +40°42.4'   Her 28" ottima / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, con piccola e marcata condensazione centrale; equidistante con 2 stelline a S e SE — 495x.
CGCG 225-17 gx 16h57m41s +40°43.4'   Her 28" ottima / m. buono di aspetto simile alla precedente (situata 1' a N) anche questa è diffusa, con Ø di 30" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 225-21 gx 16h58m51s +40°07.3'   Her 28" m. buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (c'è una coppia di stelline a 4' verso N) — 495x.
CGCG 225-25 gx 17h01m00s +39°33.9'   Her 28" ottima / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale ben contrastata; disturbata dalla SAO 65725 di 8ª grandezza situata 1.5' a SW — 495x.
CGCG 225-27 gx 17h02m23s +44°40.7'   Her 28" ottima / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina molto brillante a ridosso E (fa parte di una coppia di luminosità simile orientata da NNE a SSW) — 495x.
CGCG 225-30 gx 17h02m58s +40°31.5'   Her 28" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale evidente; c'è una stellina al bordo E e una quasi a ridosso verso N — 495x.
CGCG 225-31 gx 17h03m10s +40°38.2'   Her 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 225-37 gx 17h05m16s +41°49.6'   Her 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a N e un'altra percettibile solo a momenti a W — 450x.
CGCG 225-38 gx 17h05m28s +41°44.2'   Her 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina visibile solo a momenti al bordo W — 450x.
CGCG 225-40 gx 13h19m46s +47°42.9'   CVn 28" m. buona / ottimo debole chiazza molto debole e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso S — 495x.
CGCG 225-41 gx 17h06m44s +43°04.9'   Her 28" ottima / m. buono piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (o poco più); c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso SW — 495x.
CGCG 225-47 gx 17h08m26s +40°47.4'   Her 28" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 225-50 gx 17h08m45s +42°17.0'   Her 28" ottima / m. buono debole, piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e nucleo stellare molto tenue — 495x.
CGCG 225-51 gx 17h09m12s +40°55.3'   Her 28" m. buona / m. buono diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1.5' SSW — 495x.
CGCG 225-55 gx 17h10m05s +42°22.3'   Her 28" ottima / m. buono chiazza rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 225-57 gx 17h10m35s +39°55.5'   Her 28" ottima / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; allineata ed equidistante con 2 stelline a W; altresì allineata, ma non equidistante, con 2 stelline brillanti a NE — 495x.
CGCG 225-61 gx 17h11m44s +42°41.7'   Her 16" m. buona / ottimo si vede abbastanza facilmente a 380x anche in visione diretta, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", diffusa e con bulge evidente.
CGCG 225-62 gx 17h12m13s +39°44.5'   Her 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE — 495x.
CGCG 225-63 gx 17h12m32s +40°58.3'   Her 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a E; una stella brillante si trova a 1.5' W — 450x.
CGCG 225-68 gx 17h13m04s +42°23.3'   Her 28" ottima / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una coppia di stelle brillanti di 10ª grandezza a S e SW — 495x.
CGCG 225-69 gx 17h13m08s +42°51.6'   Her 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo molto debole e relativamente compatto con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 225-70 gx 17h13m05s +43°42.0'   Her 28" ottima / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 495x.
CGCG 225-73 gx 17h13m40s +40°57.8'   Her 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 225-75 gx 17h14m09s +39°29.9'   Her 24" m. buona / discreto piccola, relativamente facile, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' N — 450x.
CGCG 225-76 gx 17h14m22s +39°04.3'   Her 28" m. buona / m. buono diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 225-79 gx 17h14m41s +42°51.5'   Her 28" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 225-81 gx 17h14m41s +43°55.6'   Her 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso N — 495x.
CGCG 225-84 gx 17h15m15s +43°17.4'   Her 24" m. buona / ottimo diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge poco contrastato; c'è una debole stellina subito a E — 450x.
CGCG 225-85 gx 17h15m31s +39°11.3'   Her 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni poco superiori a 30"×20" — 495x.
CGCG 225-86 gx 17h55m28s +42°04.1'   Her 16" m. buona / ottimo relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi ed evidente nucleo stellare — 380x.
CGCG 225-87 gx 17h15m30s +43°45.1'   Her 28" ottima / ottimo relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 40"×10", con piccolo bulge oblungo e contrastato; la SAO 46585 leggermente aranciata di 9ª grandezza e distante 2.5' a W non sembra disturbarne l'osservazione — 495x.
CGCG 225-88 gx 17h16m11s +44°03.9'   Her 28" ottima / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 225-90 gx 17h16m23s +44°03.8'   Her 28" ottima / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante all'interno; c'è una stellina abbastanza brillante 1' scarso a SW — 495x.
CGCG 225-91 gx 17h16m27s +43°20.5'   Her 24" m. buona / ottimo debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15", molto diffusa alle due estremità e con condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 225-94 gx 17h17m16s +40°34.8'   Her 28" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; situata tra una coppia di stelline a 1.5' NE e la SAO 46604 di magnitudo 9.5 a SW — 495x.
CGCG 225-96 gx 17h17m46s +39°29.3'   Her 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 495x.
CGCG 225-97 gx 17h17m44s +40°41.9'   Her 28" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una debole stellina a ridosso E; un piccolo triangolo aperto di stelline si trova subito a E della gx — 495x.
CGCG 226-3 gx 17h19m57s +39°08.1'   Her 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 226-5 gx 17h20m16s +39°15.7'   Her 24" m. buona / discreto relativamente facile, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 226-6 gx 17h21m21s +43°52.4'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 226-10 gx 17h24m10s +43°27.2'   Her 24" m. buona / ottimo diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 226-12 gx 17h25m02s +41°56.0'   Her 24" m. buona / ottimo diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 226-15 gx 17h26m01s +39°19.2'   Her 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente brillante, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare molto evidente — 450x.
CGCG 226-16 gx 17h26m10s +39°54.6'   Her 28" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina subito a SE — 495x.
CGCG 226-17 gx 17h27m16s +41°08.6'   Her 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S — 495x.
CGCG 226-18 gx 17h27m10s +44°24.1'   Her 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 226-19 gx 17h27m17s +44°55.2'   Her 28" ottima / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 226-20 gx 17h29m22s +40°15.1'   Her 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo E — 450x.
CGCG 226-21 gx 17h29m40s +40°16.3'   Her 24" buona / m. buono rotonda con Ø simile alla precedente, ma poco più diffusa e con tenue condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 226-22 gx 17h29m31s +43°35.5'   Her 28" ottima / ottimo relativamente compatta, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 40"×20" e con bulge diffuso abbastanza evidente; c'è una coppia abbastanza serrata di deboli stelline a ridosso NNE (quella al bordo del fuso è molto difficile) — 495x.
CGCG 226-28 gx 17h33m20s +43°54.8'   Her 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' N e una visibile solo a momenti a ridosso SW — 450x.
CGCG 226-36 gx 17h39m52s +43°18.2'   Her 24" m. buona / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante subito a E — 450x.
CGCG 226-37 gx 17h40m38s +41°18.1'   Her 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione stellare evidente; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 226-39 gx 17h42m07s +44°18.4'   Her 28" ottima / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a poco più di 1' NE — 495x.
CGCG 226-39 gx 17h42m27s +39°19.1'   Her 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 226-40 gx 17h43m15s +39°09.0'   Her 28" ottima / ottimo relativamente facile, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" e gradatamente più brillante verso l'interno — 495x.
CGCG 226-41 gx 17h43m23s +39°13.1'   Her 24" buona / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una doppia serrata quasi a ridosso E — 450x.
CGCG 226-42 gx 17h44m08s +40°52.0'   Her 16" m. buona / ottimo debole oggetto relativamente compatto e di luminosità uniforme, poco allungato da N a S con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 226-43 gx 17h45m32s +40°29.8'   Her 28" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni inferiori a 30"×20" e con tenue nucleo stellare; forma un piccolo triangolo isoscele molto aperto con due stelline a W e SW; completa una sorta di arco con 3 stelline brillanti di luminosità decrescente che si protende verso SSE — 495x.
CGCG 226-44 gx 17h46m00s +39°41.6'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 226-46 gx 17h47m27s +40°21.3'   Her 28" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 226-47 gx 17h48m40s +39°39.2'   Her 28" ottima / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è un piccolo triangolo di stelline abbastanza brillanti subito a E — 495x.
CGCG 227-3 gx 17h56m37s +40°14.9'   Her 28" ottima / ottimo piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stella brillante di 9ª grandezza subito a W e una molto debole alla stessa distanza a SE — 495x.
CGCG 227-6 gx 17h58m08s +43°25.2'   Her 28" ottima / ottimo nonostante sia situata ad appena un paio di primi a E della brillante SAO 47096 di 7ª grandezza si vede abbastanza facilmente; piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 227-8 gx 17h59m19s +44°17.9'   Her 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 227-11 gx 18h01m18s +39°42.5'   Her 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 227-14 gx 18h01m40s +44°34.0'   Her 28" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e appena più brillante all'interno; c'è una debole stellina a ridosso W; un piccolo asterismo foggiato a trapezio regolare si trova subito a NE — 495x.
CGCG 227-15 gx 18h02m01s +44°28.6'   Her 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 227-16 gx 18h02m40s +42°47.7'   Her 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina brillante subito a SE e una più debole alla stessa distanza NE; forma una coppia ravvicinata con MAC 1802+4247: quest'ultima è molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; si separa facilmente dalla principale anche a 340x, ma è più evidente a 450x.
CGCG 227-19 gx 18h10m58s +44°46.0'   Her 24" m. buona / buono è una sorta di piccolo "nodulo" che emerge con gran fatica dal bagliore della SAO 47282 verso SW; non dovrebbe essere più estesa di 15" o 20"; meglio comunque non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 227-22 gx 18h17m26s +40°01.8'   Lyr 24" m. buona / ottimo molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare molto evidente; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 227-24 gx 18h18m06s +39°49.6'   Lyr 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE — 450x.
CGCG 227-25 gx 18h18m14s +39°47.8'   Lyr 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 228-3 gx 18h19m26s +40°58.4'   Lyr 24" ottima / ottimo debole, allungata da NW a SW con dimensioni 30"×15" e appena più brillante all'interno; c'è una debolissima stellina al bordo W — 450x.
CGCG 228-5 gx 18h23m55s +40°49.1'   Lyr 28" ottima / ottimo lama di luce molto debole estesa una 30-ina di secondi o, poco più, in direzione N-S; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NW e una debole alla stessa distanza verso SW — 495x.
CGCG 228-7 gx 18h26m41s +42°40.2'   Lyr 24" m. buona / buono molto piccola, debole e relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina visibile solo a momenti a ridosso NW; un'altra poco più evidente si trova a 1' scarso N — 450x.
CGCG 228-8 gx 18h27m40s +41°45.9'   Lyr 24" ottima / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo W — 450x.
CGCG 228-17 gx 18h37m04s +42°27.2'   Lyr 24" ottima / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 228-18 gx 18h37m27s +39°21.6'   Lyr 24" ottima / ottimo diffusa, allungata da NW a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 228-25 gx 18h43m06s +43°57.0'   Lyr 24" m. buona / buono molto piccola, debole ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 228-26 gx 18h43m52s +42°37.4'   Lyr 24" m. buona / buono debole e diffusa, in visione distolta è di aspetto a tratti un po' irregolare, orientata da N a S, di dimensioni 30"×15", ma con una sorta di piccola "sbavatura" verso NE; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 228-27 gx 18h45m00s +42°43.2'   Lyr 24" m. buona / buono molto piccola e debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 228-29 gx 18h45m31s +40°40.9'   Lyr 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 228-30 gx 18h46m22s +40°35.0'   Lyr 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra due deboli stelline a ridosso rispettivamente NW e SE — 450x.
CGCG 229-2 gx 18h49m47s +41°40.6'   Lyr 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso N e una più debole al bordo S — 450x.
CGCG 229-3 gx 18h54m42s +39°37.2'   Lyr 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 229-4 gx 18h54m46s +41°57.7'   Lyr 24" ottima / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina al bordo S — 450x.
CGCG 229-5 gx 18h55m06s +39°31.7'   Lyr 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW; una decina di primi a E della gx notasi un gruppo disperso e irregolare di una 15-ina di stelle che ricorda un ammasso aperto — 450x.
CGCG 229-9 gx 18h58m03s +43°56.1'   Lyr 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW e una debole a S: una brillante si trova a 1' verso E — 450x.
CGCG 229-10 gx 18h58m41s +43°28.6'   Lyr 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SW; una appena percettibile si trova dalla parte opposta — 495x.
CGCG 229-12 gx 19h00m03s +43°26.4'   Lyr 24" ottima / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (il campo è molto ricco di stelle) — 450x.
CGCG 229-15 gx 19h05m26s +42°27.7'   Lyr 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SW — 495x.
CGCG 229-17 gx 19h07m08s +41°44.8'   Lyr 28" m. buona / ottimo chiazza molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E — 495x.
CGCG 229-18 gx 19h07m23s +39°55.9'   Lyr 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a E e una appena percettibile al bordo N (a meno che non si tratti di un nodulo galattico) — 495x.
CGCG 229-19 gx 19h07m19s +40°59.5'   Lyr 24" ottima / ottimo piccolo e debolissimo baffo di luce esteso una 20-ina di secondi, orientato da NE a SW, situato a ridosso S di una stellina abbastanza brillante; come se non bastasse, la visione è disturbata dalla SAO 48105 di 7ª grandezza a 3.5' N che si fatica a tenere fuori campo a 450x.
CGCG 229-20 gx 19h08m01s +41°25.8'   Lyr 24" ottima / ottimo debolissima e diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo W e una coppia stretta di deboli stelline a ridosso SE — 450x.
CGCG 229-23 gx 19h08m41s +43°20.6'   Lyr 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE — 450x.
CGCG 229-24 gx 19h09m21s +43°03.8'   Lyr 24" m. buona / m. buono debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con bulge evidente abbastanza contrastato sul disco — 450x.
CGCG 229-26 gx 19h10m07s +40°00.5'   Lyr 28" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a 1' verso E — 495x.
CGCG 229-29 gx 19h10m31s +44°18.6'   Lyr 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con bulge visibile anche se poco contrastato; c'è una stellina brillante subito a SE e una più debole a 1' verso E — 495x.
CGCG 229-38 gx 19h19m56s +44°53.8'   Cyg 24" ottima / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una doppia stretta a 1' NW — 450x.
CGCG 230-1 gx 16h18m58s +44°14.0'   Cyg 28" ottima / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 25"×20"; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti subito a NE — 495x.
CGCG 230-2 gx 19h19m10s +44°09.6'   Cyg 28" ottima / ottimo rotonda con Ø < 30", poco diffusa e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina molto debole al bordo S; una abbastanza brillante si trova quasi a ridosso verso N — 495x.
CGCG 230-4 gx 19h20m37s +44°02.3'   Cyg 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta subito a SW (fa parte assieme alla successiva dell'ammasso AGC 2319) — 495x.
CGCG 230-7 gx 19h21m10s +43°56.7'   Cyg 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW; un'altra stellina visibile però solo a momenti a ridosso W o NW è invece la MAC 1921+4357 — 495x.
CGCG 230-8 gx 19h21m32s +43°59.7'   Cyg 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SW (fa parte dell'ammasso AGC 2319) — 495x.
CGCG 230-9 gx 19h21m19s +43°59.9'   Cyg 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo triangolo isoscele e rettangolo (situata subito all'esterno a NE dell'ammasso AGC 2319) — 495x.
CGCG 230-11 gx 19h22m13s +44°15.3'   Cyg 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra 2 stelline abbastanza brillanti orientate da E a W e distanti 2.5'; una stellina più debole si trova invece subito a N — 495x.
CGCG 230-12 gx 19h23m50s +39°34.0'   Lyr 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SW; la visione è disturbata dalla SAO 68251 di 7ª grandezza situata 1.5' a N — 450x.
CGCG 230-13 gx 19h24m03s +42°20.3'   Lyr 24" ottima / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa, allungata da NW a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 230-18 gx 19h30m00s +43°28.5'   Cyg 28" m. buona / ottimo poco più debole della successiva — che ho osservato per prima — rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; situata all'interno di un asterismo di forma triangolare formato da 7 od 8 componenti (il vertice più acuto punta a NW) — 495x.
CGCG 230-19 gx 19h30m37s +43°25.6'   Cyg 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø << 30" e una condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso W — 495x.
CGCG 230-20 gx 19h30m48s +41°18.2'   Cyg 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante subito a N e una debole a ridosso S — 450x.
CGCG 230-21 gx 19h31m28s +41°54.4'   Cyg 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1931+4154 che tra l'altro è più evidente, pur restando un oggetto molto debole; la CGCG appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; è debolissima e diffusa, forse rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a ridosso N.
CGCG 230-22 gx 19h32m25s +41°54.3'   Cyg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, con piccola e tenue condensazione centrale, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 231-1 gx 05h14m05s +50°00.6'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia dalle componenti brillante a 1' NNW — 450x.
CGCG 232-5 gx 06h03m11s +49°56.4'   Aur 16" ottima / buono debolissima, ma visibile senza difficoltà in visione distolta in quanto molto piccola, forse rotonda con Ø max di 20"; purtroppo anche a 380x non si riesce a tener fuori campo la SAO 40801 di 6ª grandezza situata a soli 4' SW.
CGCG 233-17 gx 06h24m55s +49°30.6'   Aur 28" buona / mediocre molto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo SE e una subito a W (fanno parte di un piccolo trapezio irregolare orientato da N a S) — 495x.
CGCG 233-19 gx 06h30m36s +46°00.1'   Aur 28" buona / mediocre è un baffo di luce molto tenue che si diparte a S di una debole stellina per una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 233-26 gx 06h31m45s +50°15.6'   Lyn 16" ottima / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare visibile a tratti a 270x.
CGCG 234-2 gx 06h41m05s +50°09.3'   Lyn 16" ottima / buono molto debole e molto allungata ~ da E a W, di dimensioni 60"×20", con piccolo bulge diffuso appena più contrastato — 380x.
CGCG 234-6 gx 06h45m03s +45°29.1'   Aur 28" buona / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' SE e una più o meno alla stessa distanza verso NE — 495x.
CGCG 234-8 gx 06h45m52s +45°27.4'   Aur 28" buona / mediocre chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E — 495x.
CGCG 234-13 gx 06h50m38s +45°58.0'   Aur 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una doppia serrata quasi a ridosso NE — 495x.
CGCG 234-14 gx 06h50m38s +45°58.0'   Aur 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una doppia serrata quasi a ridosso NE — 495x.
CGCG 234-31 gx 06h51m03s +48°43.5'   Aur 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina brillante a1.5' SSW — 495x.
CGCG 234-33 gx 06h57m36s +45°22.4'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso E — 450x.
CGCG 234-39 gx 06h59m02s +45°23.7'   Lyn 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 234-40 gx 07h01m42s +47°33.1'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 234-42 gx 07h02m52s +50°35.2'   Lyn 24" ottima / buono piccola e debolissima chiazza di luminosità uniforme, estesa sì e no una 20-ina di secondi che aggetta a SW di una stellina abbastanza brillante (la quale fa parte di un minuscolo triangolo rettangolo di componenti della stessa luminosità); forma una coppia ravvicinata con MAC 0702+5034 situata a ridosso SE — 450x.
CGCG 234-48 gx 07h05m41s +48°21.5'   Lyn 28" m. buona / discreto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; allineata ed equidistante con 2 stelline brillanti a S — 495x.
CGCG 234-52 gx 07h06m30s +46°08.2'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 234-53 gx 07h06m40s +48°29.4'   Lyn 28" m. buona / discreto molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e un bulge relativamente brillante; c'è una stellina a ridosso N; situata tra una stellina abbastanza brillante a 1' NE e una tripletta serrata a SW — 495x.
CGCG 234-55 gx 07h07m19s +48°21.1'   Lyn 28" m. buona / discreto piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 495x.
CGCG 234-56 gx 07h07m32s +48°54.0'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 234-57 gx 07h07m52s +48°24.8'   Lyn 28" m. buona / discreto debolissima e molto piccola, appare abbastanza facilmente in visione distolta subito a S di una stellina molto debole, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 234-59 gx 07h08m00s +48°40.0'   Lyn 16" buona / m. buono piccola, rotonda con Ø max di 30", poco diffusa, poco più brillante verso l'interno e nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 234-61 gx 07h08m10s +48°55.8'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 234-62 gx 07h09m12s +49°08.2'   Lyn 28" m. buona / discreto diffusa e con gradiente di luce molto basso, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; equidistante ma non allineata con 2 stelline brillanti a NW — 495x.
CGCG 234-67 gx 07h08m47s +48°59.7'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, a tratti appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 234-68 gx 07h08m53s +48°27.0'   Lyn 28" m. buona / discreto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE (situata verso il margine meridionale dell'ammasso AGC 569) — 495x.
CGCG 234-69 gx 07h09m04s +48°34.4'   Lyn 28" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (situata quasi al centro dell'ammasso AGC 569) — 495x.
CGCG 234-71 gx 07h09m16s +49°49.2'   Lyn 24" m. buona / m. buono chiazza molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 234-72 gx 07h09m13s +46°05.9'   Lyn 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccolo nucleo quasi stellare evidente; c'è una stellina brillante un paio di primi scarsi a S — 450x.
CGCG 234-76 gx 07h09m38s +46°04.9'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S e una debole a ridosso W — 450x.
CGCG 234-77 gx 07h09m39s +47°54.9'   Lyn 24" m. buona / m. buono poco più evidente della coppia UGC 3706 / MCG+8-13-84 osservata subito prima e situata 2.5' a E; è diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 234-78 gx 07h09m45s +48°41.4'   Lyn 28" m. buona / discreto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina appena percettibile situata subito a W è risultata essere la PGC 2323400 (fa parte dell'ammasso AGC 569) — 495x.
CGCG 234-80 gx 07h10m35s +49°52.4'   Lyn 20" m. buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso S — 360x.
CGCG 234-85 gx 07h10m48s +48°13.4'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 234-86 gx 07h10m54s +49°54.2'   Lyn 20" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata dalla SAO 41600 di magnitudo 7.5 situata 1.5' a E — 360x.
CGCG 234-89 gx 07h11m01s +48°41.2'   Lyn 28" m. buona / discreto debole, poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge marcato; c'è una stellina brillante al bordo SW (quella centrale di 3 stelline allineate da N a S) — 495x.
CGCG 234-92 gx 07h11m09s +49°54.0'   Lyn 20" m. buona / buono appare elusivamente e solo a momenti a ridosso NE di un piccolo triangolo di stelle brillanti fra cui la SAO 41600 — 360x.
CGCG 234-94 gx 07h11m31s +49°04.7'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 234-98 gx 07h12m05s +50°35.5'   Lyn 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; a tratti, osservando a 380x, sembra di vedere qualcosa di puntiforme, ma non capisco se è il nucleo o una debolissima stellina a ridosso.
CGCG 234-101 gx 07h12m44s +50°03.7'   Lyn 16" ottima / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; a 380x appare a tratti una tenuissima nucleo stellare; c'è una stellina a 1' scarso verso SE.
CGCG 234-102 gx 07h12m51s +49°00.3'   Lyn 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 80"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SSE — 450x.
CGCG 234-103 gx 07h12m56s +49°45.9'   Lyn 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo W; allineata, ma non proprio equidistante con 2 stelline a W — 495x.
CGCG 234-104 gx 07h12m57s +45°48.2'   Lyn 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni di 30"×15" scarsi — 450x.
CGCG 234-105 gx 07h13m38s +50°01.8'   Lyn 16" ottima / buono debole oggetto rotondo, poco diffuso e condensato e con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 234-106 gx 07h13m35s +50°43.6'   Lyn 16" ottima / buono è un debolissimo ovale di 45"×30", orientato da N a S e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso del bordo meridionale — 380x.
CGCG 234-108 gx 07h13m54s +50°23.9'   Lyn 16" ottima / buono relativamente facile, rotonda, Ø di ~ 30", abbastanza compatta e con nucleo stellare visibile a 380x; c'è una stellina quasi a ridosso di NE (la più meridionale di un piccolo arco di 3 stelline).
CGCG 234-112 gx 07h15m11s +45°44.4'   Lyn 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo triangolo aperto di stelline — 450x.
CGCG 235-7 gx 07h20m33s +49°05.3'   Lyn 24" m. buona / m. buono chiazza molto debole e poco diffusa, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 235-14 gx 07h26m11s +48°57.3'   Lyn 28" m. buona / discreto poco diffusa, molto allungata da NNW a SSE, di dimensioni 30"×10" e con piccolo bulge brillante (ma non si tratterà di una stellina sovrapposta?); una stellina vera e propria si trova quasi a ridosso verso S — 495x.
CGCG 235-16 gx 07h26m51s +48°42.1'   Lyn 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una debole stellina a ridosso NW e una più evidente a 1' SE — 495x.
CGCG 235-23 gx 07h39m35s +49°21.3'   Lyn 20" m. buona / buono debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 360x.
CGCG 235-25 gx 07h40m11s +49°18.6'   Lyn 20" m. buona / buono forma una coppia con la successiva situata 1.5' a S — piccola e molto debole, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 360x.
CGCG 235-26 gx 07h40m15s +49°17.0'   Lyn 20" m. buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20" — 360x.
CGCG 235-27 gx 07h41m09s +49°23.8'   Lyn 20" m. buona / buono molto piccola e debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 20" — 360x.
CGCG 235-29 gx 07h42m32s +49°11.5'   Lyn 20" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a 1.5' SW — 360x.
CGCG 235-48 gx 07h50m09s +50°02.7'   Lyn 16" ottima / buono debole, diffusa, rotonda, con Ø di 35"-40" e tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso N — 380x.
CGCG 235-49 gx 07h51m14s +50°11.6'   Lyn 16" ottima / buono relativamente facile, piccola, rotonda, con nucleo stellare e Ø di 20"-25" — 380x.
CGCG 236-8 gx 07h51m52s +49°48.8'   Lyn 28" ottima / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con marcata condensazione stellare; c'è un asterismo di 5 stelline abbastanza brillanti foggiato a "W" a NW della gx — 495x.
CGCG 236-9 gx 07h53m09s +50°07.8'   Lyn 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø analogo a quello di UGC 4071 dalla quale dista 6.5' a SSW; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 380x.
CGCG 236-13 gx 07h54m52s +45°49.4'   Lyn 20" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 360x.
CGCG 236-16 gx 07h56m48s +45°53.3'   Lyn 20" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø anche questa di una 30-ina di secondi — 360x.
CGCG 236-17 gx 07h56m44s +45°52.6'   Lyn 20" m. buona / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 360x.
CGCG 236-23 gx 08h00m15s +45°13.9'   Lyn 28" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; situata tra una stellina brillante a 1' S e una debole alla stessa distanza verso N (una tripletta di stelle brillanti si trova 6.5' a E) — 495x.
CGCG 236-34 gx 08h12m40s +44°22.8'   Lyn 20" buona / buono appare come una stellina percettibile solo a momenti, situata a metà strada tra una debole stellina e la UGC 4272 situata 1.5' a SE — 360x.
CGCG 236-38 gx 08h15m17s +46°04.5'   Lyn 28" ottima / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è la SAO 42246 di 9ª grandezza a un paio di primi verso NNE — 495x.
CGCG 236-39 gx 08h16m34s +46°04.1'   Lyn 28" ottima / ottimo molto debole e diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1' NW — 495x.
CGCG 237-4 gx 08h30m02s +49°41.1'   Lyn 28" m. buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×30"; c'è una stellina a 1' SW e una appena percettibile alla stessa distanza verso E; una coppia di stelline brillanti orientate da E a W si trova a NW — 495x.
CGCG 237-5 gx 08h29m57s +44°56.4'   Lyn 28" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina subito a SW e una appena percettibile a ridosso N; non sembra disturbata dalla SAO 42388 di 9ª grandezza situata un paio di primi a W — 495x.
CGCG 237-8 gx 08h37m08s +45°09.9'   Lyn 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 237-9 gx 08h37m49s +47°21.0'   UMa 28" m. buona / buono debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1.5' WSW — 495x.
CGCG 237-10 gx 08h39m09s +45°07.8'   Lyn 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline un paio di primi a N — 495x.
CGCG 237-12 gx 08h42m48s +45°38.5'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; situata tra due stelline orientate da NE a SW e distanti un paio di primi — 495x.
CGCG 237-18 gx 08h46m20s +47°09.4'   UMa 28" m. buona / ottimo forma una coppia serrata con MAC 0846+4709 situata a ridosso S — la CGCG è piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la MAC è molto piccola e più compatta, a tratti orientata da N a S, di dimensioni 20"×10" e con un nucleo stellare abbastanza evidente — 495x.
CGCG 237-21 gx 08h48m24s +47°17.3'   UMa 28" m. buona / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo triangolo isoscele di stelline a SW — 495x.
CGCG 237-72 gx 07h09m13s +46°05.9'   Lyn 16" buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e bulge poco più luminoso del disco — 380x.
CGCG 238-3 gx 09h00m36s +46°41.2'   UMa 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, poco allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15" — 495x.
CGCG 238-7 gx 09h04m41s +46°35.1'   UMa 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso NE — 495x.
CGCG 238-10 gx 09h06m56s +49°46.4'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1' scarso verso E e una appena percettibile alla stessa distanza SE — 495x.
CGCG 238-11 gx 09h07m11s +46°12.7'   Lyn 16" m. buona / m. buono fa parte del terzetto di UGC 4784 — è un piccolo oggetto relativamente compatto, di Ø max 30" e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 238-26 gx 09h16m48s +49°46.8'   UMa 16" m. buona / m. buono debole galassietta rotonda relativamente compatta, rotonda con Ø di 35"×40" e una debole condensazione centrale; è situata tra 2 stelline distanti 1.5' in direzione ~ N-S: quella a S è poco più brillante — 270x.
CGCG 238-38 gx 09h21m11s +45°53.3'   UMa 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è molto disturbata dalla SAO 42816 di 8ª grandezza situata ad appena 1' SSW — 495x.
CGCG 238-51 gx 09h25m00s +49°22.6'   UMa 24" discreta / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con condensazione centrale di aspetto stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso N e una debole subito a W — 450x.
CGCG 238-53 gx 09h25m50s +49°19.8'   UMa 24" discreta / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0925+4920 situata a una 40-ina di secondi NE e facilmente separabile a 450x — diffusa, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare; c'è una stella brillante a poco più di 1' verso SSW. La MAC è più debole e diffusa, con nucleo stellare evidente, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 238-54 gx 09h25m50s +49°19.8'   UMa 24" discreta / m. buono forma una coppia ravvicinata con l'elusiva MAC 0925+4926 situata a ridosso verso NW — debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con tenue condensazione centrale. La MAC appare solo a momenti a 450x, ma non è altro che una stellina appena sfocata.
CGCG 238-58 gx 09h27m55s +44°30.3'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; c'è una stella brillante a 2.5' SE — 495x.
CGCG 238-64 gx 09h30m13s +49°28.3'   UMa 28" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con bulge rotondo con Ø di 20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso S — 495x.
CGCG 239-10 gx 09h34m12s +46°42.9'   UMa 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; ci sono 2 stelline rispettivamente a 1.5' E e 1.5 W — 495x.
CGCG 239-11 gx 09h36m31s +48°28.2'   UMa 28" m. buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con MCG+8-18-13 situata 1' a E — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 2 stelline rispettivamente a 1' W e 1' SW — 495x.
CGCG 239-12 gx 09h37m24s +48°30.9'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×20"; la visione è un po' disturbata da un piccolo asterismo di 4 stelle a E, di cui 2 molto brillanti (quella più a S è la SAO 42943 di 9ª grandezza); le 2 meno luminose formano una coppia ravvicinata ad appena 1' E della gx — 495x.
CGCG 239-13 gx 09h38m14s +48°23.3'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 239-15 gx 09h38m48s +48°34.3'   UMa 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi. Forma una coppia ravvicinata con MCG+8-18-16A situata a ridosso SW — 495x.
CGCG 239-16 gx 09h39m17s +47°29.7'   UMa 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 239-30 gx 09h49m02s +47°02.1'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa rotonda con Ø < 30" e con piccolo nucleo abbastanza evidente — 495x.
CGCG 239-52 gx 10h02m33s +44°47.3'   UMa 28" m. buona / buono debole e alquanto stemperata sul fondo cielo, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a poco più di 1' NNE — 495x.
CGCG 239-55 gx 10h03m29s +46°37.7'   UMa 28" m. buona / buono diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina molto debole a 1' verso N — 495x.
CGCG 240-1 gx 10h03m23s +48°21.9'   UMa 28" m. buona / buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a 1' NW — 495x.
CGCG 240-2 gx 10h04m05s +45°02.2'   UMa 28" m. buona / buono poco più debole di CGCG 239-52, osservata subito prima, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 495x.
CGCG 240-3 gx 10h04m48s +46°43.2'   UMa 28" m. buona / buono debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 495x.
CGCG 240-4 gx 10h04m52s +46°41.4'   UMa 28" m. buona / buono molto piccola e molto debole, relativamente compatta, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 240-6 gx 10h05m14s +46°39.1'   UMa 28" m. buona / buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso W — 495x.
CGCG 240-9 gx 10h07m19s +46°32.8'   UMa 28" ottima / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a N (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-11 gx 10h07m36s +46°05.7'   UMa 28" ottima / ottimo piccola, relativamente facile, compatta e condensata, rotonda con Ø < 20" (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-12 gx 10h07m39s +46°09.9'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 30"×20"; allineata, ma non equidistante, con 2 stelline abbastanza brillanti a E (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-14 gx 10h10m11s +46°57.1'   UMa 28" m. buona / buono debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 40"×10" e con tenue bulge poco contrastato — 495x.
CGCG 240-16 gx 10h11m07s +46°54.9'   UMa 28" m. buona / buono relativamente brillante, molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con bulge evidente e contrastato; c'è una stellina a 1.5' SW — 495x.
CGCG 240-28 gx 10h19m21s +49°07.0'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' SW e una molto debole a 1' SE (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-29 gx 10h19m26s +44°24.3'   UMa 28" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, con alto gradiente di luce, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare evidente (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-42 gx 10h26m19s +45°34.7'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-48 gx 10h29m35s +49°46.9'   UMa 28" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-50 gx 10h29m54s +48°21.3'   UMa 28" ottima / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-56 gx 10h34m41s +44°37.5'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con evidente condensazione stellare; c'è una stellina brillante un paio di primi a W (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-58 gx 10h34m53s +45°16.1'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi verso S — 495x.
CGCG 240-59 gx 10h35m05s +44°44.8'   UMa 28" ottima / ottimo piccola e relativamente facile, diffusa e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' NW (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 240-61 gx 10h35m13s +44°35.7'   UMa 28" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 241-2 gx 10h38m06s +44°50.7'   UMa 28" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15", con bulge evidente e contrastato; c'è una doppia serrata e brillante a un paio di primi verso N e accompagnata da una più debole a 1' WSW; una debole stellina di 15-esima si trova a 1' W della gx — 495x.
CGCG 241-3 gx 10h38m37s +44°31.4'   UMa 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 241-12 gx 10h47m17s +47°25.3'   UMa 28" m. buona / m. buono debole chiazza molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e con condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NNE — 495x.
CGCG 241-13 gx 10h48m19s +50°01.4'   UMa 28" ottima / m. buono relativamente brillante, poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 40"×13" (con rapporto 3:1) — 495x.
CGCG 241-15 gx 10h48m52s +50°02.2'   UMa 28" ottima / m. buono debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina a 1' SW; la gx è allineata con questa e con 2 stelline brillanti a NE — 495x.
CGCG 241-18 gx 10h49m33s +47°56.0'   UMa 28" m. buona / m. buono molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 241-19 gx 10h50m34s +48°41.6'   UMa 20" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 360x.
CGCG 241-20 gx 10h50m45s +46°50.5'   UMa 28" m. buona / m. buono debole e diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1' W e una brillante a 1.5' verso N — 495x.
CGCG 241-23 gx 10h52m15s +49°41.7'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 241-25 gx 10h52m28s +45°53.3'   UMa 28" ottima / m. buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena percettibile (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 241-27 gx 10h53m46s +46°13.1'   UMa 28" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE; altre due stelline relativamente brillanti si trovano rispettivamente a 1' NW e 2' SW; la SAO 43509 di 9ª grandezza, situata 4' a S, si riesce a malapena a tenere fuori campo — 495x.
CGCG 241-28 gx 10h54m00s +49°36.3'   UMa 24" m. buona / m. buono debole chiazza molto diffusa, forse rotonda con Ø, ma la forma è un po' compromessa da una stellina brillante al bordo SE; in visione distolta appare estesa una 40-ina di secondi; si trova sul lato maggiore di un triangolo isoscele molto aperto formato da 3 stelline situate a N, E e W — 450x.
CGCG 241-32 gx 10h54m17s +49°02.3'   UMa 28" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1.5' verso E, una molto debole un paio di primi a NE e una abbastanza brillante a 2' NNW — 495x.
CGCG 241-34 gx 10h54m38s +47°28.2'   UMa 20" buona / buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia serrata brillante a 1.5' NW — 360x.
CGCG 241-35 gx 10h54m39s +47°51.7'   UMa 28" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata a ridosso S di un piccolo trapezio regolare formato da 4 stelline (quella a 1.5' verso E è la più debole, mentre la componente a 1' NW è la più brillante) — 495x.
CGCG 241-36 gx 10h54m43s +46°33.2'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 50"×25" e con tenue bulge abbastanza contrastato sul disco — 450x.
CGCG 241-38 gx 10h55m06s +49°36.5'   UMa 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 241-43 gx 10h56m11s +49°56.3'   UMa 20" buona / buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 360x.
CGCG 241-50 gx 10h58m33s +46°16.1'   UMa 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 241-52 gx 10h59m33s +49°59.1'   UMa 16" m. buona / m. buono piccolo oggetto molto debole, rotondo, con Ø max di 20", facilmente osservabile in visione distolta (situata 6' SW di UGC 6071) — 270x.
CGCG 241-53 gx 10h59m53s +50°00.9'   UMa 16" m. buona / m. buono è di dimensioni simili a UGC 6071, dalla quale dista 3' scarsi a SSW, ma è decisamente più debole, con Ø di 35" e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 241-55 gx 10h59m58s +46°04.3'   UMa 24" m. buona / buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 241-58 gx 11h01m03s +44°53.3'   UMa 28" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e con condensazione centrale molto tenue, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' verso E e una molto luminosa a 2.5' WNW — 495x.
CGCG 241-60 gx 11h01m49s +44°26.9'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; forma una coppia serrata con MAC 1101+4426 situata a ridosso E; quest'ultima è molto piccola e debole, forse rotonda con Ø di 10"-12"; le 2 galassiette si separano abbastanza facilmente a 450x.
CGCG 241-63 gx 11h02m17s +44°16.3'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue nucleo quasi stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 241-68 gx 11h04m04s +45°15.7'   UMa 28" ottima / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; c'è una stellina a 1.5' NE; allineata ed equidistante con 2 stelline brillanti a ENE (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 241-70 gx 11h04m19s +46°07.0'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 241-71 gx 11h04m27s +45°07.7'   UMa 28" ottima / m. buono diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; situata 1.5' a W di UGC 6135 (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 241-74 gx 11h05m08s +44°44.8'   UMa 20" buona / buono relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare evidente; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti a W e SW orientate come la gx — 360x.
CGCG 241-78 gx 11h06m37s +46°02.3'   UMa 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NNW a SSE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 241-79 gx 11h06m49s +45°57.9'   UMa 24" m. buona / m. buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1.5' E — 450x.
CGCG 241-82 gx 11h07m20s +46°23.0'   UMa 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 241-83 gx 11h08m01s +46°51.0'   UMa 28" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da WNW a ESE (ossia come la coppia di stelline abbastanza brillanti situate 1.5' a S) con dimensioni 45"×15" — 495x.
CGCG 241-86 gx 11h08m32s +47°20.2'   UMa 28" ottima / ottimo allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con bulge diffuso poco contrastato; situata in mezzo a 2 stelline orientate nello stesso modo — 495x.
CGCG 241-92 gx 11h10m56s +46°56.6'   UMa 28" ottima / ottimo molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 241-96 gx 11h11m52s +45°32.5'   UMa 20" buona / buono debolissima, solo a momenti appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20" (ho fatto fatica a trovarla perché situata in un campo depleto) — 360x.
CGCG 242-4 gx 11h11m18s +48°11.8'   UMa 28" ottima / m. buono debolissima chiazza che aggetta per 20"-25" a E di una stella brillante di 10a grandezza che tende a oscurarne la forma — 495x.
CGCG 242-5 gx 11h11m23s +47°21.9'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" (altresì riportata sul Megastar come CGCG 241-84) — 495x.
CGCG 242-6 gx 11h12m27s +45°15.9'   UMa 28" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una coppia di stelline un paio di primi a S (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 242-13 gx 11h14m25s +47°22.7'   UMa 28" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; situata tra due stelline orientate da NE a SW (la prima è una doppia molto serrata e sbilanciata) — 495x.
CGCG 242-15 gx 11h15m41s +46°07.7'   UMa 28" ottima / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×15"; è situata in una piccola zona depleta che ne rende difficile l'identificazione (l'unico riferimento è una coppia di deboli stelline 3' a S — presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 242-16 gx 11h17m08s +49°56.7'   UMa 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 495x.
CGCG 242-18 gx 11h17m41s +47°05.0'   UMa 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; ci sono 2 stelle brillanti a 1.5' NE e 1' SSE — 495x.
CGCG 242-20 gx 11h19m17s +47°38.9'   UMa 24" m. buona / m. buono è una debole bolla circolare con Ø di 45", molto diffusa e poco più brillante verso l'interno; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 242-21 gx 11h20m34s +46°49.5'   UMa 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; poco disturbata da una stella brillante di 10a grandezza situata 1.5' a WNW — 495x.
CGCG 242-23 gx 11h21m25s +46°17.3'   UMa 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 242-26 gx 11h22m21s +46°25.8'   UMa 28" ottima / m. buono debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 242-38 gx 11h27m36s +47°22.8'   UMa 20" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta 2.5' a NNE — 360x.
CGCG 242-39 gx 11h27m55s +47°23.8'   UMa 20" buona / buono poco più evidente di CGCG 242-38 situata 3.5' a WSW, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; la doppia stretta di cui alla gx precedente si trova 2.5' a NW; poco disturbata dalla SAO 43754 di 8ª grandezza 4.5' a NE — 360x.
CGCG 242-42 gx 11h30m40s +47°01.0'   UMa 24" m. buona / m. buono molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso NW; poco meglio evidente a 450x.
CGCG 242-44 gx 11h32m35s +49°06.6'   UMa 24" m. buona / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 242-52 gx 11h34m48s +46°59.4'   UMa 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con piccola e tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 242-60 gx 11h36m34s +49°05.8'   UMa 16" buona / m. buono assieme a CGCG 242-61 forma una coppia di galassiette molto deboli distanti 4' in direzione NNW-SSE; la 1ª è più facile, diffusa, con nucleo stellare e Ø di una 20-ina di secondi; la 2ª è molto debole, ma visibile senza problemi in visione distolta, a tratti condensata e di dimensione simile — 380x.
CGCG 242-61 gx 11h36m37s +49°03.8'   UMa 16" buona / m. buono v. CGCG 242-60
CGCG 242-63 gx 11h37m16s +45°45.4'   UMa 24" m. buona / m. buono molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x; una stellina percettibile solo a momenti appare a ridosso SE, ma da un controllo successivo è risultata essere la MAC 1137+4544.
CGCG 242-69 gx 11h38m54s +49°39.6'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a 1.5' NW — 495x.
CGCG 242-70 gx 11h39m03s +45°36.3'   UMa 28" m. buona / ottimo piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale; si trova quasi a ridosso W di una coppia di stelline brillanti orientate da NW a SE — 495x.
CGCG 242-73 gx 11h40m47s +46°32.5'   UMa 24" m. buona / m. buono diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 242-75 gx 11h41m22s +46°23.6'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 242-76 gx 11h43m05s +48°23.9'   UMa 24" m. buona / m. buono poco diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 243-6 gx 11h48m03s +46°10.5'   UMa 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e appena più brillante all'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 495x.
CGCG 243-10 gx 11h49m16s +46°07.2'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 243-12 gx 11h49m13s +49°55.8'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, difficile da "stanare" in quanto situata in una piccola zona depleta; in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi c'è una stellina percettibile solo a momenti a 1' verso W — 495x.
CGCG 243-20 gx 11h51m57s +46°49.0'   UMa 28" ottima / ottimo debole, molto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con evidente condensazione centrale; una debolissima stellina leggermente sfuocata appare a ridosso NE: si tratta di 2MASS 11515876+4649105 — 495x.
CGCG 243-21 gx 11h52m00s +46°53.0'   UMa 28" ottima / ottimo debole, molto diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante 2.5' a E — 495x.
CGCG 243-24 gx 11h53m41s +46°12.6'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono due stelline molto deboli: una quasi a ridosso E e l'altra a una 40-ina di secondi NW — 495x.
CGCG 243-27 gx 11h54m01s +44°38.5'   UMa 28" ottima / m. buono lama di luce molto debole che aggetta a N di una stella brillante che ne disturba un po' l'osservazione; in visione distolta appare estesa 1' scarso; c'è una coppia di stelline subito a NE — 495x.
CGCG 243-30 gx 11h55m45s +49°17.7'   UMa 28" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 243-41 gx 12h04m46s +49°11.2'   UMa 28" m. buona / ottimo relativamente facile, ma con pochi riferimenti stellari, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10", o poco più, e con piccolo bulge evidente; c'è una debole stellina a 1.5' SW — 495x.
CGCG 243-45 gx 12h09m14s +47°03.5'   UMa 28" ottima / m. buono relativamente brillante, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; ci sono 2 stelline a 1.5' SE e 1' verso N — 495x.
CGCG 243-46 gx 12h09m31s +48°54.0'   UMa 28" ottima / ottimo diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25"; poco disturbata da una stellina brillante di 10ª grandezza situata a 1 verso S — 495x.
CGCG 243-47 gx 12h09m49s +47°10.1'   UMa 28" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' S e una più evidente a 1.5' verso W — 495x.
CGCG 243-49 gx 12h10m49s +44°30.8'   UMa 28" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 243-50 gx 12h12m30s +45°41.1'   CVn 28" m. buona / ottimo diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso N e una più brillante 1.5' a ESE — 495x.
CGCG 243-51 gx 12h12m50s +46°46.4'   CVn 16" buona / m. buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45"; forma un triangolino quasi rettangolo con 2 stelline: 1 a 2' NW e l'altra 2.5' NNW — 380x.
CGCG 243-65 gx 12h18m10s +44°24.0'   CVn 28" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con un nucleo quasi stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' scarso verso W; una coppia di stelle brillanti si trova 3.5' a SSE — 495x.
CGCG 244-2 gx 12h18m44s +44°46.9'   CVn 28" ottima / m. buono relativamente brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge ben evidente; c'è una stellina a 1' NE — 495x.
CGCG 244-11 gx 12h24m29s +46°01.1'   CVn 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 45"×30" e tenue condensazione centrale appena percettibile — 380x.
CGCG 244-13 gx 12h25m29s +47°16.4'   CVn 16" ottima / ottimo debole, diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' verso S — 380x.
CGCG 244-15 gx 12h25m46s +45°17.4'   CVn 24" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 244-21 gx 12h28m25s +44°38.0'   CVn 16" buona / scarso debole lucore rotondo con Ø di ~ 1', abbastanza definito e di luminosità uniforme, situata a 1' W di una stellina brillante — 188x.
CGCG 244-25 gx 12h30m12s +47°00.3'   CVn 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 244-26 gx 12h32m17s +47°20.2'   CVn 28" m. buona / ottimo relativamente facile, a prima vista rotonda, ma osservando in visione distolta è in realtà molto diffusa e orientata da NE a SW, di dimensioni grosso modo di 60"×40" e con evidente condensazione centrale — 495x.
CGCG 244-29 gx 12h34m11s +47°44.5'   CVn 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; presenta un bulge esteso appena percettibile; una debole stellina si trova un paio di primi a ENE; a 1' NW di quest'ultima appare un'altra stellina percettibile solo a momenti che da un controllo effettuato è risultata essere la MAC 1234+4745B — 450x.
CGCG 244-30 gx 12h34m41s +44°23.7'   CVn 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 244-31 gx 12h34m47s +47°45.5'   CVn 24" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 244-32 gx 12h36m15s +47°23.3'   CVn 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 244-33 gx 12h36m51s +45°39.1'   CVn 24" m. buona / buono debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 244-34 gx 12h37m14s +49°26.8'   CVn 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di 45" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 244-38 gx 12h44m08s +44°53.5'   CVn 24" m. buona / buono poco diffusa, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge brillante quasi stellare — 450x.
CGCG 245-1 gx 12h49m40s +49°26.8'   CVn 28" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 245-7 gx 12h57m36s +48°29.3'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE — 495x.
CGCG 245-8 gx 12h59m22s +48°20.7'   CVn 28" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale abbastanza evidente — 495x.
CGCG 245-12 gx 13h01m16s +48°03.6'   CVn 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso E; un'altra più debole si trova praticamente al bordo E, ma quest'ultima, da un controllo successivo, è risultata essere la minuscola PGC 2309701 — 450x.
CGCG 245-13 gx 13h03m10s +47°20.7'   CVn 28" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina appena percettibile subito a S — 495x.
CGCG 245-14 gx 13h03m54s +47°23.2'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante un paio di primi a S — 495x.
CGCG 245-16 gx 13h04m23s +47°35.8'   CVn 28" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø < 40" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina al bordo orientale — 495x.
CGCG 245-17 gx 13h04m56s +47°30.2'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 495x.
CGCG 245-19 gx 13h05m41s +49°25.3'   CVn 28" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 245-20 gx 13h07m26s +45°13.1'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 245-21 gx 13h07m27s +45°09.2'   CVn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 245-23 gx 13h09m39s +45°16.1'   CVn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è un piccolo triangolo molto aperto di stelline brillanti a E — 495x.
CGCG 245-24 gx 13h09m45s +45°54.8'   CVn 16" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 380x.
CGCG 245-27 gx 13h11m31s +46°20.5'   CVn 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e poco più brillante all'interno, approssim. rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 245-29 gx 13h12m08s +45°25.6'   CVn 28" m. buona / ottimo diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E — 495x.
CGCG 245-31 gx 13h12m17s +44°50.4'   CVn 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 245-33 gx 13h12m57s +47°27.4'   CVn 28" ottima / ottimo molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 50"×25" e con piccolo bulge abbastanza contrastato; c'è una coppia sbilanciata di stelline a 1' SE; un'altra debole stellina si trova a 1' NW — 495x.
CGCG 246-5 gx 13h28m50s +46°15.8'   CVn 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; situata all'interno di un triangolo isoscele di stelline brillanti col vertice più acuto che punta a NW — 450x.
CGCG 246-6 gx 13h29m15s +46°30.1'   CVn 16" ottima / ottimo piccolo oggetto debolissimo, rotondo con Ø di ~ 45", visibile abbastanza facilmente in visione distolta; è situata 10' a SE di NGC 5173; allineata con una coppia di deboli stelline a SSE — 270x.
CGCG 246-11 gx 13h31m38s +46°09.1'   CVn 16" buona / discreto relativamente facile, ma con gradiente di luce molto basso, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 246-14 gx 13h34m37s +46°09.3'   CVn 28" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e poco più brillante all'interno; ci sono 2 stelline a 1.5' verso S e verso ENE — 495x.
CGCG 246-15 gx 13h34m58s +45°46.8'   CVn 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a SE; una visibile solo a momenti appare a ridosso NW — 450x.
CGCG 246-24 gx 13h52m39s +46°21.0'   CVn 28" ottima / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 246-26 gx 13h55m02s +44°35.2'   CVn 28" m. buona / ottimo molto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 15"; c'è una stellina a 1.5' verso W — 495x.
CGCG 247-5 gx 14h09m07s +46°47.2'   Boo 28" m. buona / buono è un baffo di luce molto tenue, orientato da N a S ed esteso una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' W e una appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso E — 495x.
CGCG 247-8 gx 14h11m04s +48°57.9'   Boo 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e con nucleo stellare percettibile a momenti; in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 495x.
CGCG 247-12 gx 14h12m36s +46°12.3'   Boo 16" buona / discreto debolissima e diffusa, appare in visione distolta a ridosso SW di una stellina, a tratti allungata da E a W con dimensioni ~ 60"×30" — 270x.
CGCG 247-18 gx 14h19m27s +45°50.5'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 247-19 gx 14h19m25s +45°51.8'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 247-20 gx 14h19m43s +49°14.2'   Boo 28" buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 44997 di 8a grandezza situata 4' a NNE — 388x.
CGCG 247-22 gx 14h22m12s +49°50.6'   Boo 28" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 388x.
CGCG 247-25 gx 14h22m46s +46°32.8'   Boo 28" m. buona / buono molto piccola, debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina subito a S — 495x.
CGCG 247-27 gx 14h26m03s +49°31.3'   Boo 28" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a W distanti 3' — 388x.
CGCG 247-32 gx 14h29m14s +44°42.0'   Boo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge abbastanza evidente; situata all'interno di un triangolo isoscele di stelle brillanti con vertice più acuto che punta a NE — 450x.
CGCG 247-36 gx 14h30m12s +45°32.6'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, molto piccola e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una doppia a un paio di primi verso S — 450x.
CGCG 247-38 gx 14h31m18s +47°29.9'   Boo 28" m. buona / buono molto debole, ma relativamente compatta, appare facilmente in visione distolta, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 247-40 gx 14h32m13s +45°55.0'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale molto tenue; situata tra due stelline orientate da E a W — 450x.
CGCG 248-17 gx 14h41m17s +44°28.8'   Boo 16" m. buona / m. buono piccola, rotonda, evidente, con Ø di una 30-ina di secondi o 40" e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' verso E — 380x.
CGCG 248-19 gx 14h43m31s +49°23.6'   Boo 28" buona / ottimo diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono 2 stelline poste simmetricamente a 1' SE e 1' SW — 388x.
CGCG 248-20 gx 14h44m56s +49°42.9'   Boo 28" buona / ottimo molto piccola e poco diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; non sembra gran che disturbata dalla SAO 45198 di magnitudo 8.6 situata 3.5' a SW — 388x.
CGCG 248-21 gx 14h48m08s +48°05.6'   Boo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente; c'è una debole stellina quasi a ridosso NW; una coppia di stelline brillanti si trova a poco più di 1' sempre a NW — 450x.
CGCG 248-26 gx 14h55m41s +45°32.4'   Boo 16" m. buona / m. buono debolissima, forse rotonda con Ø di 25"-30"; ci sono 2 stelline a ridosso: una a E e l'altra a NE — 380x.
CGCG 248-33 gx 14h57m29s +45°50.7'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole, con tenue condensazione centrale, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 248-34 gx 14h58m28s +48°29.5'   Boo 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 248-35 gx 14h58m32s +48°29.0'   Boo 24" m. buona / m. buono più diffusa della precedente e con condensazione centrale più tenue, rotonda con Ø simile — 450x.
CGCG 248-37 gx 14h58m44s +48°28.7'   Boo 24" m. buona / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø < 30"; a prima vista pare di aspetto simile a CGCG 248-34 — 450x.
CGCG 248-38 gx 14h59m00s +48°24.6'   Boo 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 248-40 gx 14h59m35s +49°19.6'   Boo 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S, estesa una 40-ina di secondi e spessa 1/3 — 450x.
CGCG 248-46 gx 15h01m33s +49°06.7'   Boo 24" m. buona / m. buono debole chiazza circolare con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' NW; poco disturbata dalla SAO 45335 di 7a grandezza situata 6' a N — 450x.
CGCG 248-50 gx 15h03m56s +48°33.0'   Boo 28" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a 1.5' verso W — 495x.
CGCG 248-51 gx 15h04m23s +49°22.2'   Boo 16" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di ~ 20" — 380x.
CGCG 248-52 gx 15h04m24s +49°23.9'   Boo 16" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; a prima vista appare più debole di CGCG 248-51 situata 1.5' a S — 380x.
CGCG 248-53 gx 15h04m59s +48°38.8'   Boo 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso N; disturbata da una stella brillante di 9ª grandezza situata 3' a SW — 495x.
CGCG 248-55 gx 15h05m26s +49°14.4'   Boo 16" m. buona / m. buono facile, compatta e con nucleo stellare; è piccolissima, con dimensioni 20"×10" o poco più (in pratica è estesa i 2/3 della distanza della coppia di stelline un paio di primi a NNE e orientata nello stesso modo) — 380x.
CGCG 249-7 gx 15h08m24s +49°39.9'   Boo 28" m. buona / discreto relativamente brillante, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con piccolo bulge molto contrastato; c'è una stellina a ridosso W e una più brillante a 1.5' sempre verso W — 495x.
CGCG 249-8 gx 15h09m30s +46°29.5'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 249-9 gx 15h10m24s +45°10.0'   Boo 28" m. buona / discreto debole chiazza molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina al bordo NW; situata all'interno di un trapezio oblungo formato da 4 stelle brillanti e orientato da NE a SW — 495x.
CGCG 249-11 gx 15h11m48s +46°15.2'   Boo 16" buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con bulge visibile a tratti appena più brillante del disco — 380x.
CGCG 249-17 gx 15h20m41s +49°06.4'   Boo 28" m. buona / discreto poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale poco contrastata; situata subito a N di un piccolo trapezio di stelline — 495x.
CGCG 249-18 gx 15h20m57s +45°43.1'   Boo 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; è molto disturbata dalla SAO 45500 di magnitudo 6.7 situata ad appena 3' verso S; a tratti, in visione distolta, appare un piccolo oggetto diffuso estremamente tenue che è risultato essere MAC 1520+4543 — 450x.
CGCG 249-21 gx 15h25m04s +48°27.4'   Boo 28" m. buona / discreto molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 249-25 gx 15h27m47s +47°01.6'   Boo 28" m. buona / discreto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, diffusa e a tratti condensata; c'è una stellina 1.5' a NNE — 495x.
CGCG 249-26 gx 15h30m00s +45°54.8'   Boo 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 249-27 gx 15h31m53s +45°25.8'   Boo 28" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso SW (quest'ultima, da un controllo successivamente effettuato, è risultata essere la 2MASS 15315126+4525241 — 495x.
CGCG 249-28 gx 15h32m55s +44°32.3'   Boo 24" m. buona / m. buono allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 249-30 gx 15h33m08s +44°32.2'   Boo 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 249-31 gx 15h35m30s +46°45.3'   Boo 28" m. buona / discreto debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 495x.
CGCG 249-33 gx 15h35m57s +46°44.9'   Boo 28" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale evidente — 495x.
CGCG 249-34 gx 15h36m27s +47°51.3'   Boo 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 40"; c'è una debole stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 250-3 gx 15h41m58s +48°33.4'   Boo 28" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con una tenue condensazione centrale (forma una coppia con MCG+8-29-1 situata un paio di primi a W) — 495x.
CGCG 250-6 gx 15h44m27s +47°00.4'   Boo 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 250-10 gx 15h46m31s +46°00.0'   Boo 24" buona / buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di 10"-15" — 400x.
CGCG 250-13 gx 15h49m08s +44°42.0'   Her 28" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ~ 1' verso E e una più evidente a un paio di primi nella stessa direzione — 495x.
CGCG 250-16 gx 15h53m44s +49°57.0'   Her 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso NW e una della stessa luminosità a 1' NE; una 3ª stellina più debole si trova al bordo meridionale — 450x.
CGCG 250-18 gx 15h55m04s +45°29.2'   Her 24" buona / buono molto debole e diffusa, più che altro disturbata da una stellina brillante situata a ridosso verso E; la gx è rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo di aspetto quasi stellare — 400x.
CGCG 250-19 gx 15h55m17s +47°57.6'   Her 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 250-22 gx 15h55m43s +49°32.1'   Her 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è un piccolo triangolo isoscele di stelline a S — 495x.
CGCG 250-23 gx 15h56m08s +48°05.6'   Her 24" m. buona / m. buono galassietta facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con evidente nucleo stellare — 450x.
CGCG 250-27 gx 15h57m09s +48°11.1'   Boo 24" m. buona / m. buono diffusa e con piccola condensazione centrale abbastanza contrastata, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso S — 450x.
CGCG 250-31 gx 15h58m57s +44°45.8'   Her 28" m. buona / buono relativamente facile, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 250-32 gx 15h59m01s +46°01.4'   Her 28" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 250-33 gx 15h58m59s +48°31.8'   Her 28" m. buona / buono debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo E — 495x.
CGCG 250-34 gx 16h00m11s +46°47.0'   Her 28" m. buona / buono debolissima, forse rotonda con Ø sì e no di 30" — 495x.
CGCG 250-35 gx 16h00m43s +48°33.5'   Her 24" buona / buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di 35"-40" — 400x.
CGCG 250-36 gx 16h00m57s +45°25.1'   Her 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un tenue nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso S e una più debole a 1' SE — 450x.
CGCG 250-37 gx 16h01m48s +47°23.3'   Her 28" m. buona / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 250-38 gx 16h01m43s +48°49.7'   Her 24" m. buona / m. buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una tenue condensazione stellare; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 250-40 gx 16h02m01s +48°39.8'   Her 24" m. buona / m. buono molto piccola, poco diffusa e condensata, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina a 1' scarso NE e un'altra più debole poco più distante a SE — 450x.
CGCG 250-45 gx 06h05m05s +45°26.6'   Her 24" m. buona / m. buono debole e diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", con bulge evidente anche se poco contrastato; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' E — 450x.
CGCG 250-48 gx 16h11m01s +49°47.7'   Her 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una doppia stretta a 1.5' NW, una debole alla stessa distanza verso N e una appena percettibile quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 250-50 gx 16h13m53s +48°17.8'   Her 28" m. buona / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 251-3 gx 16h15m09s +46°46.5'   Her 24" buona / buono debolissima e diffusa, appare facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 400x.
CGCG 251-5 gx 16h16m18s +47°58.9'   Her 28" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E — 495x.
CGCG 251-9 gx 16h20m21s +49°56.6'   Her 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 251-10 gx 16h21m39s +49°26.9'   Her 24" m. buona / discreto relativamente compatta e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 251-11 gx 16h22m01s +49°31.2'   Her 24" m. buona / discreto molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a 1' SE — 450x.
CGCG 251-19 gx 16h27m02s +49°32.1'   Her 28" m. buona / ottimo diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" con nucleo stellare marcato; c'è una stellina un paio di primi a NW — 495x.
CGCG 251-25 gx 16h32m57s +50°24.1'   Her 24" m. buona / discreto assieme alle due successive fa parte di un terzetto — questa è rotonda con Ø di 45", diffusa e con condensazione quasi stellare abbastanza marcata; c'è una stellina al bordo NE e una molto debole quasi a ridosso SE; ma quest'ultima, da un controllo successivamente effettuato, è risultata essere la PGC 2371774 — 450x.
CGCG 251-26 gx 16h33m14s +50°23.9'   Her 24" m. buona / discreto diffusa, rotonda con Ø simile, ma con basso gradiente di luce — 450x.
CGCG 251-27 gx 16h33m21s +50°24.4'   Her 24" m. buona / discreto È la più debole del terzetto, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 251-33 gx 16h36m06s +50°24.1'   Her 28" ottima / buono debole chiazza diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1'; situata tra due stelline orientate grosso modo da E a W — 495x.
CGCG 251-36 gx 16h38m37s +49°08.3'   Her 28" ottima / buono relativamente facile, poco diffusa e più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 495x.
CGCG 251-39 gx 16h40m59s +50°30.6'   Her 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 495x.
CGCG 251-42 gx 16h45m03s +50°49.7'   Her 28" ottima / buono piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20" o poco più; c'è una coppia di stelline subito a E; una 3ª stellina appena percettibile appare solo a momenti a S; un piccolo triangolo isoscele di stelline si trova 2' a NW; la SAO 30073 di magnitudo 8.5, situata 1.5' a SW, disturba un po' l'osservazione — 495x.
CGCG 252-1 gx 16h48m24s +48°42.5'   Her 28" ottima / buono molto piccola e relativamente brillante, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una debole stellina a 1' SSE — 495x.
CGCG 252-15 gx 17h00m36s +47°15.9'   Her 28" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso SW — 495x.
CGCG 252-16 gx 17h01m29s +48°25.5'   Her 28" ottima / buono relativamente facile, diffusa e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 252-17 gx 17h03m06s +46°22.4'   Her 28" m. buona / m. buono debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina subito a N — 495x.
CGCG 252-23 gx 17h10m58s +46°24.4'   Her 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 252-28 gx 17h13m37s +49°07.9'   Her 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 252-29 gx 17h14m19s +45°45.0'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 252-31 gx 17h14m33s +48°24.0'   Her 24" buona / buono molto diffusa e appena più brillante all'interno rotonda con Ø di 35"-40"; c'è una stellina a ridosso SE e un'altra della stella luminosità a 1' verso E; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 252-32 gx 17h15m03s +47°40.6'   Her 24" buona / buono diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 252-33 gx 17h15m15s +48°27.5'   Her 24" buona / buono debole, poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 252-34 gx 17h16m18s +47°18.2'   Her 28" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 252-36 gx 17h17m37s +48°38.3'   Her 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 252-37 gx 17h17m56s +48°28.1'   Her 24" m. buona / ottimo anche questa si presenta relativamente compatta, piccola, rotonda con Ø < 20" e condensata — 450x.
CGCG 252-38 gx 17h18m02s +50°14.8'   Her 24" m. buona / discreto relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 252-40 gx 17h19m14s +48°58.8'   Her 16" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ~ 1' verso NW — 380x.
CGCG 252-42 gx 17h19m14s +49°58.6'   Her 16" ottima / ottimo piccola, rotonda, abbastanza netta ai bordi, con Ø max di 20" o 25" e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 252-43 gx 17h19m31s +47°42.1'   Her 24" m. buona / ottimo debole chiazza poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 252-45 gx 17h21m18s +49°13.6'   Her 24" buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 253-1 gx 17h20m29s +50°22.6'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1.5' NNW (situata sul confine tra Draco ed Ercole) — 495x.
CGCG 253-3 gx 17h22m43s +48°11.6'   Her 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×15" — 450x [questa è la 25-millesima gx osservata – 8 ottobre 2020].
CGCG 253-7 gx 17h24m39s +45°29.6'   Her 24" m. buona / discreto molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE (fa parte di una coppia) — 450x.
CGCG 253-8 gx 17h24m39s +48°20.9'   Her 28" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 253-9 gx 17h24m49s +45°27.4'   Her 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare tenue; c'è una stella brillante un paio di primi a WNW e una coppia di stelline alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 253-10 gx 17h24m47s +45°55.0'   Her 24" buona / buono piccola e debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 253-11 gx 17h25m45s +45°30.5'   Her 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 12"-15" — 450x.
CGCG 253-16 gx 17h34m31s +47°13.0'   Her 28" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S — 495x.
CGCG 253-17 gx 17h34m33s +49°59.3'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stella brillante a 1' SSE — 450x.
CGCG 253-18 gx 17h34m33s +50°15.6'   Her 28" ottima / m. buono relativamente facile, molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e un piccolo nucleo evidente; c'è una stellina a 1' NNE — 495x.
CGCG 253-19 gx 17h34m54s +50°45.3'   Dra 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 253-21 gx 17h37m32s +46°18.2'   Her 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 253-22 gx 17h37m29s +48°58.1'   Her 28" ottima / ottimo debole chiazza circolare molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina al bordo S — 495x.
CGCG 253-23 gx 17h37m43s +46°23.1'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 253-26 gx 17h39m31s +48°21.3'   Her 24" m. buona / ottimo anche questa è relativamente facile, diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 253-30 gx 17h43m29s +49°05.9'   Her 28" ottima / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 253-31 gx 17h43m49s +48°02.5'   Her 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NW; la SAO 46915 di 9ª grandezza si trova a poco più di 2' NW — 450x.
CGCG 253-35 gx 17h47m11s +45°01.2'   Her 24" m. buona / ottimo debole, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 253-36 gx 17h47m18s +45°42.5'   Her 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 253-37 gx 17h50m53s +47°11.8'   Her 24" m. buona / ottimo diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue bulge evidente — 450x.
CGCG 253-38 gx 17h51m53s +49°32.7'   Her 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 253-39 gx 17h52m40s +44°59.0'   Her 28" ottima / ottimo piccola e debole chiazza diffusa e rotondeggiante con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; aggetta a S di una stellina abbastanza brillante, la più luminosa di un piccolo triangolo rettangolo isoscele — 495x.
CGCG 254-3 gx 17h57m32s +45°15.7'   Her 28" ottima / ottimo relativamente facile, piccola, diffusa rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale evidente; situata a ridosso SW di una stellina — 495x.
CGCG 254-5 gx 17h57m42s +45°08.3'   Her 28" ottima / ottimo forma una coppia serrata con MAC 1757+4507 situata a ridosso S — sono entrambe molto deboli, allungate da E a W con dimensioni 30"×15"; la MAC presenta un nucleo puntiforme — 495x.
CGCG 254-8 gx 18h00m40s +48°13.3'   Her 24" m. buona / ottimo relativamente facile, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 254-9 gx 18h01m49s +45°18.7'   Her 24" m. buona / buono debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con piccolo bulge evidente c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 254-10 gx 18h02m03s +45°17.5'   Her 24" m. buona / buono debole, molto diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con una coppia di stelline a NW — 450x.
CGCG 254-14 gx 18h04m59s +45°27.6'   Her 28" ottima / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 1804+4527 situata a ridosso N — le 2 gx sono entrambe molto deboli, rotonde con Ø di una 20-ina di secondi; la coppia si trova in mezzo a 2 stelline distanti 1' in direzione E-W; la MAC presenta una condensazione stellare, mentre la CGCG è di aspetto più uniforme — 495x.
CGCG 254-19 gx 18h08m46s +46°50.0'   Her 24" ottima / ottimo debole e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso S; situata in mezzo a due deboli stelline orientate da N a S e distanti 1.5'; una 3ª stellina molto debole si trova a ridosso SE; l'orientamento della gx si apprezza meglio scalando a 340x. Un piccolo oggetto sfocato esteso sì e no 10" appare facilmente subito a NE e si tratta in effetti di PGC 2288073.
CGCG 254-24 gx 18h13m24s +46°07.4'   Her 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra due stelline orientate da N a S e distanti poco più di 1' — 450x.
CGCG 254-34 gx 18h20m31s +47°34.7'   Dra 24" ottima / ottimo piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata a ridosso SE di un piccolo triangolo isoscele di stelline — 450x.
CGCG 254-35 gx 18h21m39s +48°24.1'   Dra 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina al bordo NW, mentre una brillante si trova a 1' verso N — 450x.
CGCG 254-37 gx 18h22m44s +47°37.1'   Dra 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a ridosso W; una coppia di stelline si trova 1' a SE — 450x.
CGCG 254-38 gx 18h23m58s +48°34.7'   Dra 28" ottima / ottimo diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina subito a E e una abbastanza brillante a 1' SW — 495x.
CGCG 255-3 gx 18h30m39s +48°18.5'   Dra 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20" e con tenue bulge abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso W; non bisogna scendere sotto i 450x, perché la visione è molto disturbata dalla SAO 47554 di 8ª grandezza situata ad appena 1' SW.
CGCG 255-4 gx 18h33m37s +48°14.2'   Dra 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' SW; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 255-5 gx 18h33m42s +48°17.6'   Dra 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 255-10 gx 18h42m20s +46°06.3'   Lyr 28" ottima / ottimo debole chiazza circolare con Ø di una 40-ina di secondi e molto stemperata sul fondo cielo; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE e una appena percettibile al margine SE; una 3a stellina si trova subito a NE — 495x.
CGCG 255-15 gx 18h47m27s +50°24.6'   Dra 28" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SW e una poco più evidente e più distante a NW; una coppia di stelle brillanti a E ne disturbano un po' l'osservazione — 495x.
CGCG 255-16 gx 18h47m30s +50°23.3'   Dra 28" ottima / m. buono relativamente brillante, piccola diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata e quasi equidistante con due stelle brillanti a NNE (situata poco più di 1' a S della precedente) — 495x.
CGCG 255-20 gx 18h56m33s +51°00.9'   Dra 28" ottima / m. buono diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 255-24 gx 19h00m48s +50°52.8'   Dra 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 255-26 gx 19h03m31s +50°46.7'   Dra 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso NE — 495x.
CGCG 255-27 gx 19h04m37s +49°38.5'   Dra 24" ottima / ottimo piccola, molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 256-1 gx 19h03m29s +45°36.8'   Lyr 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; situata al vertice meridionale di un piccolo quadrato formato con 3 stelline — 450x.
CGCG 256-5 gx 19h07m03s +46°10.7'   Lyr 24" ottima / ottimo piccola e debolissima, in visione distolta appare a momenti rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; equidistante e quasi allineata con due stelle brillanti a N (fanno parte di un triangolo isoscele molto aperto orientato da N a S con componenti della stessa luminosità) — 450x.
CGCG 256-9 gx 19h12m19s +46°15.1'   Lyr 24" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W (fa parte di un piccolo pentagono quasi regolare: la componente di SE è una doppia molto stretta e sbilanciata) — 450x.
CGCG 256-10 gx 19h13m13s +45°19.3'   Lyr 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità pressoché uniforme; 2 deboli stelline si trovano a ridosso N e NW — 495x.
CGCG 256-11 gx 19h13m43s +45°49.1'   Cyg 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; ci sono 2 stelline molto deboli a ridosso E e NE e 2 appena percettibili al bordo S e a ridosso SW — 495x.
CGCG 256-14 gx 19h17m47s +46°49.3'   Cyg 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità pressoché uniforme; 2 deboli stelline si trovano a ridosso N e NW — 495x.
CGCG 256-15 gx 19h37m39s +50°39.4'   Cyg 28" ottima / m. buono poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare molto tenue — 495x.
CGCG 256-20 gx 19h34m08s +49°16.2'   Cyg 28" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensata; c'è una doppia serrata a ridosso NW (meglio comunque tenere fuori campo la SAO 48589 di 6ª grandezza situata 4' a W) — 495x.
CGCG 257-1 gx 19h39m25s +50°52.4'   Cyg 24" m. buona / m. buono piccola, debolissima, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante subito a SE — 450x.
CGCG 257-2 gx 19h39m57s +50°55.5'   Cyg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 257-3 gx 19h40m46s +50°53.4'   Cyg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 257-5 gx 19h41m40s +50°18.3'   Cyg 28" buona / ottimo debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge diffuso abbastanza contrastato; c'è una coppia di stelline a ridosso NW — 495x.
CGCG 257-7 gx 19h41m46s +50°35.7'   Cyg 28" buona / ottimo poco più debole di UGC 11465 — osservata subito prima — dalla quale dista un paio di primi verso S, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare — 495x.
CGCG 257-10 gx 19h43m39s +50°32.5'   Cyg 24" m. buona / m. buono diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo meridionale — 450x.
CGCG 257-23 gx 19h56m55s +50°10.0'   Cyg 24" m. buona / m. buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 257-25 gx 19h57m17s +50°21.9'   Cyg 28" buona / ottimo molto debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è un minuscolo gruppetto foggiato a "Y" a ridosso SE (la componente più a E è abbastanza brillante) — 495x.
CGCG 257-26 gx 19h57m28s +50°25.2'   Cyg 28" buona / ottimo debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 257-28 gx 19h59m04s +50°47.5'   Cyg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 257-29 gx 19h59m04s +50°48.2'   Cyg 24" m. buona / m. buono poco più debole e più piccola della precedente, rotonda con Ø di 20"; c'è una stellina al bordo S e una più evidente a ridosso verso E — 450x.
CGCG 257-30 gx 19h59m35s +50°28.3'   Cyg 28" buona / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una stellina a ridosso NW — 495x.
CGCG 257-32 gx 19h59m50s +50°29.0'   Cyg 28" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W — 495x.
CGCG 257-33 gx 20h01m05s +51°01.2'   Cyg 28" buona / ottimo debole, diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 60"×20" e con piccolo bulge oblungo abbastanza evidente; c'è una stellina al bordo NE (la più meridionale di una piccola losanga a 4 componenti orientata come la gx); una debole stellina si trova al bordo S — 495x.
CGCG 257-36 gx 20h08m20s +50°40.7'   Cyg 28" buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole al bordo SW e una poco più evidente a ridosso W — 495x.
CGCG 258-1 gx 05h11m20s +51°32.0'   Aur 24" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, appare in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x, a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20".
CGCG 258-3 gx 05h13m04s +52°13.8'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata al vertice meridionale di un piccolo triangolo equilatero formato con due stelline a N e NW — 450x.
CGCG 258-5 gx 05h16m03s +51°47.2'   Aur 24" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia dalle componenti brillanti a 2' NW — 450x.
CGCG 258-6 gx 05h16m54s +53°11.5'   Aur 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; la SAO 25110 di 8ª grandezza situata 2.5' a E disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 258-8 gx 05h22m36s +51°22.4'   Aur 24" m. buona / m. buono appare elusivamente in visione distolta, ma soltanto a 450x; non ne capisco la forma, ma dovrebbe essere estesa una 20-ina di secondi.
CGCG 260-4 gx 06h16m09s +54°32.1'   Aur 16" ottima / buono molto debole e diffusa, grosso modo circolare con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a 1' verso N — 270x.
CGCG 260-20 gx 06h37m20s +56°22.7'   Lyn 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia di stelline molto deboli a SE — 450x.
CGCG 260-22 gx 06h38m45s +53°21.3'   Lyn 24" ottima / buono piccola e relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 260-37 gx 06h48m36s +51°50.5'   Lyn 24" ottima / buono molto piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 260-40 gx 06h52m44s +55°35.7'   Lyn 24" ottima / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 261-17 gx 07h03m59s +56°29.2'   Lyn 24" ottima / buono debolissima, in visione distolta appare a tratti molto allungata da ENE a WSW con dimensioni grosso modo di 60"×20"; meglio tuttavia non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 261-22 gx 07h05m33s +54°04.6'   Lyn 16" ottima / m. buono molto debole, rotonda, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme e Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 30"-40" verso S — 380x.
CGCG 261-42 gx 07h16m10s +56°49.4'   Lyn 24" ottima / buono piccola e debolissima, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni poco superiori a 20"×10" (è situata 1' a E di UGC 3765) — 450x.
CGCG 261-45 gx 07h19m02s +52°52.6'   Lyn 16" ottima / m. buono debolissima, ma in visione distolta, osservando a 380x, appare a tratti allungata ~ da N a S con dimensioni 40"×20".
CGCG 261-65 gx 07h25m19s +55°30.6'   Lyn 24" ottima / buono debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 262-2 gx 07h27m46s +53°04.7'   Lyn 24" ottima / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 262-3 gx 07h28m08s +52°28.3'   Lyn 16" ottima / m. buono relativamente facile, piccola, abbastanza compatta, condensata e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; è rotonda con Ø di 25"-30"; forma un triangolino rettangolo con 2 stelline orientate da N a S.
CGCG 262-9 gx 07h34m43s +54°49.5'   Lyn 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, ma individuabile senza problemi in visione distolta a 380x; è di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina percettibile solo a tratti a ridosso verso E.
CGCG 262-15 gx 07h39m28s +55°33.0'   Lyn 28" buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; in visione distolta appare una stellina molto debole e appena diffusa a ridosso E, ma questa è in realtà la 2MASS 07392934+5532582 con la quale forma una coppia serrata interagente — 495x.
CGCG 262-26 gx 07h46m15s +53°46.0'   Lyn 16" ottima / buono è un ovale di 45"×30", orientato da E a W, diffuso e con condensazione centrale quasi stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 262-35 gx 07h50m16s +55°24.5'   Lyn 16" ottima / m. buono debole e di luminosità pressoché uniforme; in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 262-38 gx 07h51m51s +55°05.3'   Lyn 16" ottima / buono chiazza rotonda molto debole, di luminosità uniforme e Ø di ~ 1'; meglio visibile a 270x.
CGCG 262-47 gx 07h54m46s +55°32.8'   Lyn 16" m. buona / buono è debolissima, ma è stranamente più visibile di NGC 2457 dalla quale dista poco più di 1' verso W; è approssim. circolare e di Ø simile — 270x.
CGCG 262-53 gx 07h58m46s +50°27.6'   Lyn 16" ottima / m. buono piccola e debolissima gx che tuttavia a 380x, e in visione distolta, appare a tratti allungata da N a S con dimensioni ~ 30"×20".
CGCG 262-56 gx 08h00m53s +55°33.8'   Lyn 16" ottima / buono è ancora più debole di CGCG 262-59, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, probabilmente rotonda con Ø di ~ 30" e di luminosità uniforme.
CGCG 262-59 gx 08h01m29s +55°36.0'   Lyn 16" ottima / buono molto debole, rotonda, appena più brillante all'interno con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 263-1 gx 08h04m13s +55°23.9'   Lyn 16" ottima / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale osservabile a 380x.
CGCG 263-2 gx 08h04m35s +55°32.6'   Lyn 16" ottima / buono debolissima e molto piccola, di dimensioni max 20"; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x; è disturbata dalla SAO 26651 di 7.7 situata a soli 4' verso SE.
CGCG 263-17 gx 08h13m14s +52°27.5'   Lyn 16" ottima / buono debole bolla circolare di luminosità uniforme, molto diffusa e con Ø di 45"; appare poco più contrastata sul fondo cielo scendendo a 270x.
CGCG 263-22 gx 08h19m25s +55°05.8'   Lyn 28" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso S — 495x.
CGCG 263-23 gx 08h20m21s +54°08.4'   Lyn 16" ottima / buono debole, ma si vede facilmente a 380x, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso del bordo meridionale.
CGCG 263-26 gx 08h21m33s +55°09.1'   Lyn 28" buona / buono molto piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a W — 495x.
CGCG 263-27 gx 08h21m49s +56°17.4'   Lyn 16" ottima / buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 263-31 gx 08h27m31s +54°54.3'   Lyn 16" ottima / buono debole, rotonda, poco diffusa e poco più brillante all'interno; tuttavia a 380x sembra di aspetto un po' irregolare (ossia non perfettamente rotonda); forma un triangolino rettangolo con 2 stelline situate a N e NW.
CGCG 263-34 gx 08h28m06s +55°05.9'   Lyn 16" ottima / buono piccolo oggetto rotondo relativamente compatto, con Ø di ~ 20" e facilmente visibile a 380x.
CGCG 263-36 gx 08h29m21s +55°31.1'   Lyn 16" ottima / buono piccola gx relativamente compatta, orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e facilmente visibile a 380x; forma una coppia ravvicinata con UGC 4427 situata 1' a W.
CGCG 263-38 gx 08h29m28s +55°00.9'   Lyn 16" ottima / buono debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme, diffusa e con Ø < 1' — 380x.
CGCG 263-43 gx 08h32m28s +52°36.4'   Lyn 16" ottima / buono rotonda, poco diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare visibile a 380x.
CGCG 263-44 gx 08h32m43s +52°26.5'   Lyn 16" ottima / buono allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" con nucleo stellare osservabile a 380x.
CGCG 263-78 gx 08h44m25s +55°01.5'   UMa 16" ottima / buono fa parte di un quintetto assieme a CGCG 263-80, CGCG 263-82, UGC 4564 e MCG+9-15-13; è un piccolo oggetto rotondo di 15"-20" di Ø che salta fuori facilmente in visione distolta a 380x quando si osserva la successiva, dalla quale dista 2' a W.
CGCG 263-80 gx 08h44m38s +55°01.1'   UMa 16" ottima / buono fa parte di un quintetto assieme a CGCG 263-78, CGCG 263-82, UGC 4564 e MCG+9-15-13 — presenta un piccolo nucleo abbastanza marcato circonfuso da un alone rotondo con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 263-82 gx 08h45m09s +54°58.7'   UMa 16" ottima / buono fa parte di un quintetto assieme a CGCG 263-78, CGCG 263-80, UGC 4564 e MCG+9-15-13 — relativamente facile in visione distolta a 380x, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' NW.
CGCG 264-27 gx 13h14m08s +62°12.6'   UMa 16" ottima / ottimo debolissima, salta fuori in visione distolta a 380x a ridosso verso W di una stellina; è estesa non più di 20" o 30".
CGCG 264-89 gx 09h16m43s +53°31.0'   UMa 16" m. buona / buono molto debole, piccola e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; si trova a poco più di 1' S (o SW) di una stellina brillante — 270x.
CGCG 265-8 gx 09h22m29s +50°25.8'   UMa 16" m. buona / m. buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, con bulge poco più brillante, rotondo che pare una stellina sfocata di 10"-15" di Ø sovrapposta alla gx — 270x.
CGCG 265-16 gx 09h25m25s +50°24.1'   UMa 16" m. buona / m. buono piccola, compatta, relativamente brillante, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 270x.
CGCG 265-17 gx 09h26m05s +50°26.3'   UMa 16" m. buona / m. buono in visione diretta sembra a prima vista una stellina appena sfuocata, mentre in visione distolta appare un alone molto tenue e piccolo, rotondo con Ø di 25"-30" — 270x.
CGCG 265-35 gx 09h46m45s +54°25.6'   UMa 16" ottima / m. buono fa parte, assieme alle tre successive e a MCG+9-16-50, di un quintetto di galassiette molto deboli — poco meno evidente della seconda elencata e più piccola, con Ø di 25" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 265-36 gx 09h46m53s +54°26.7'   UMa 16" ottima / m. buono fa parte, assieme alla precedente, alle due successive e a MCG+9-16-50, di un quintetto di galassiette molto deboli di cui rappresenta il membro più evidente: è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 380x.
CGCG 265-37 gx 09h47m06s +54°18.7'   UMa 16" ottima / m. buono fa parte, assieme alle due precedenti, alla successiva e a MCG+9-16-50, di un quintetto di galassiette molto deboli, di cui rappresenta il membro più debole: di fatto è quasi elusiva, appare solo in visione distolta ed estesa max 20" — 380x.
CGCG 265-40 gx 09h47m22s +54°28.4'   UMa 16" ottima / m. buono fa parte, assieme alle tre precedenti e a MCG+9-16-50, di un quintetto di galassiette molto deboli —molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 25"-30" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 265-43 gx 09h48m23s +54°00.5'   UMa 16" ottima / ottimo debolissima, quasi elusiva, piccola, con Ø max 20"; salta fuori solo a tratti in visione distolta a 380x.
CGCG 266-7 gx 10h01m14s +55°43.0'   UMa 16" m. buona / buono molto debole, ma visibile senza problemi in visione distolta a 270x, diffusa con dimensioni di ~ 40"; è ubicata 3' o 4' E di una stellina doppia con componenti separate da una 30-ina di secondi; è talvolta riportata come MCG+9-17-9 (situata 6.5' NW di NGC 3079) — 270x.
CGCG 267-8 gx 10h44m19s +52°46.2'   UMa 16" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo abbastanza marcato di aspetto quasi stellare — 380x.
CGCG 267-10 gx 10h46m16s +51°04.7'   UMa 28" ottima / m. buono molto debole, diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso S e una debole a ridosso SE; un minuscolo triangolo di deboli stelline si trova un paio di primi verso E — 495x.
CGCG 267-17 gx 10h49m58s +51°52.2'   UMa 28" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 20"×15" e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 267-25 gx 10h54m07s +53°01.8'   UMa 16" ottima / ottimo è debolissima, ma in visione distolta appare subito allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 267-49 gx 11h11m46s +52°07.0'   UMa 24" buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; non sembra particolarmente disturbata dalla SAO 27943 di 8ª situata a poco più di 1' SSW — 450x.
CGCG 268-3 gx 11h13m13s +55°33.3'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina subito a E — 495x.
CGCG 268-6 gx 11h14m06s +55°42.6'   UMa 28" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 268-7 gx 11h14m56s +50°20.1'   UMa 28" ottima / m. buono debole, diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 268-23 gx 11h21m57s +52°57.8'   UMa 28" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è un asterismo irregolare di 5 stelle brillanti a una 10-ina di primi verso S — 495x.
CGCG 268-27 gx 11h22m50s +51°12.5'   UMa 28" ottima / m. buono poco diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 495x.
CGCG 268-31 gx 11h24m01s +55°57.8'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, ma con nucleo stellare evidente, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NE — 495x.
CGCG 268-32 gx 11h24m25s +51°14.1'   UMa 28" ottima / m. buono diffusa, rotonda con Ø di 45" e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina subito a E — 495x.
CGCG 268-33 gx 11h25m32s +51°10.8'   UMa 28" ottima / m. buono molto piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina al bordo SW; qualcosa simile a una stellina appena percettibile appare a tratti a ridosso S, ma si tratta in realtà di 2MASS 11253305
+5110202
— 495x.
CGCG 268-34 gx 11h26m11s +52°07.5'   UMa 16" ottima / ottimo relativamente brillante, compatta, rotonda con Ø di ~ 40"; a 380x non è particolarmente disturbata dalla luce della stella di 7ª situata 2' a W.
CGCG 268-42 gx 11h29m58s +52°11.0'   UMa 16" m. buona / buono molto debole e molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 268-43 gx 11h30m31s +51°27.3'   UMa 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente compatta, forse leggermente allungata da N a S con dimensioni 50"×40" e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 268-47 gx 11h32m44s +54°55.6'   UMa 16" m. buona / discreto rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi, con condensazione centrale abbastanza marcata di aspetto quasi stellare — 270x.
CGCG 268-54 gx 11h35m04s +54°39.6'   UMa 16" ottimo/ scarso è un piccolo oggetto molto debole, rotondo e con Ø di una 30-ina di secondi — 188x.
CGCG 268-61 gx 11h36m03s +55°04.5'   UMa 16" ottimo/ scarso molto debole, ma ciò nonostante si individua con facilità; è piccola, poco diffusa, di dimensioni di ~ 30", e condensazione centrale appena evidente — 188x.
CGCG 268-72 gx 11h42m24s +54°46.5'   UMa 16" m. buona / discreto più debole e diffusa di MCG+9-19-160, dalla quale dista 2.5' a S, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 270x.
CGCG 268-75 gx 11h43m46s +55°02.8'   UMa 16" m. buona / buono debole, circolare, relativamente compatta, poco più brillante all'interno e con Ø max di 30" — 270x.
CGCG 269-48 gx 12h15m45s +54°51.5'   UMa 16" ottimo/ scarso debole, ma relativamente facile da individuare; è orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 188x.
CGCG 270-8 gx 12h31m52s +52°24.0'   UMa 28" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso N (fa parte di un piccolo trapezio molto aperto di 4 componenti equidistanti tra loro: quella più a E è la più debole) — 495x.
CGCG 270-20 gx 12h46m27s +50°47.5'   CVn 24" buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 270-24 gx 12h48m09s +54°01.4'   UMa 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 40" — 450x.
CGCG 270-47 gx 13h05m03s +53°39.2'   UMa 16" buona / buono debole, poco diffusa, rotonda, di una 30-ina di secondi di Ø e con nucleo stellare visibile a tratti; forma un triangolino isoscele ottusangolo con 2 stelline a SW — 380x.
CGCG 270-52 gx 13h06m06s +53°36.8'   UMa 16" buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 271-12 gx 13h07m41s +53°06.6'   UMa 28" m. buona / buono relativamente facile, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 271-14 gx 13h08m02s +53°56.1'   UMa 28" m. buona / buono anche questa è relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale molto tenue — 495x.
CGCG 271-16 gx 13h08m33s +54°49.9'   UMa 28" m. buona / buono debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 271-17 gx 13h08m42s +52°01.0'   CVn 24" buona / ottimo relativamente brillante, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 271-26 gx 13h14m46s +53°49.2'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20", con bulge contrastato e un nucleo stellare evidente; poco disturbata dalla SAO 28684 di 9ª grandezza situata 2.5' a W — 450x.
CGCG 271-30 gx 13h18m16s +53°57.9'   UMa 28" m. buona / buono poco più evidente ed estesa della successiva (osservata per prima), poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e una condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 271-31 gx 13h18m30s +54°04.0'   UMa 28" m. buona / buono molto diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S — 495x.
CGCG 271-38 gx 13h24m38s +52°57.5'   UMa 28" m. buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso NE — 495x.
CGCG 272-18 gx 04h01m16s +54°25.1'   UMa 24" buona / m. buono relativamente facile, diffusa, allungata da E a W di dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge evidente e contrastato — 450x.
CGCG 272-32 gx 14h07m39s +54°47.7'   Boo 24" buona / m. buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 272-37 gx 14h10m01s +54°52.9'   Boo 24" buona / m. buono molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare evidente; situata tra due deboli stelline orientate da N a S — 450x.
CGCG 273-3 gx 14h21m37s +50°23.4'   Boo 16" m. buona / discreto molto debole, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme (c'è da dire che al momento dell'osservazione era molto bassa) — 270x.
CGCG 273-12 gx 14h33m06s +53°15.9'   Boo 24" ottima / ottimo debole e diffusa, con piccola condensazione centrale poco contrastata, rotonda con Ø di 45"; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 273-13 gx 14h33m10s +53°14.0'   Boo 24" ottima / ottimo poco più evidente di CGCG 273-12, dalla quale dista un paio di primi a S, di Ø simile, ma con condensazione centrale più estesa e maggiormente contrastata; anche questa è poco meglio definita scalando a 340x; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso S.
CGCG 273-18 gx 14h39m46s +51°19.0'   Boo 28" m. buona / m. buono piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, ma è molto disturbata dalla SAO 29231 di grandezza 11.8 situata a ridosso NW — 495x.
CGCG 273-20 gx 14h38m38s +54°16.7'   Boo 28" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 273-26 gx 14h45m45s +51°34.8'   Boo 24" ottima / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 274-11 gx 15h04m40s +54°42.8'   Dra 28" m. buona / ottimo relativamente facile, rotonda con Ø di 45", molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno (a 495x l'unico utile riferimento è una stellina di 12-esima grandezza situata 5' a SW). Un piccolo oggetto debolissimo appare solo a momenti subito a SW: si tratta di MAC 1504+5442, ma non riesco a capirne la forma.
CGCG 274-19 gx 15h07m57s +52°31.3'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e appena più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 274-24 gx 15h08m40s +52°27.2'   Boo 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 274-26 gx 15h08m57s +52°26.8'   Boo 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 274-30 gx 15h10m57s +52°27.5'   Boo 28" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge appena percettibile; c'è una stellina a 1' scarso NW — 495x.
CGCG 274-31 gx 15h11m03s +52°0.0'   Boo 28" m. buona / m. buono diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina subito a SE e una poco più debole a 1' verso E — 495x.
CGCG 274-32 gx 15h11m01s +52°33.5'   Boo 28" m. buona / m. buono molto debole, piccola e appena più evidente all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 274-45 gx 15h28m04s +55°32.7'   Dra 24" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 275-6 gx 15h48m07s +55°43.1'   Dra 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; 3 stelline brillanti allineate ed equidistanti si trovano a S della gx — 495x.
CGCG 275-14 gx 15h54m45s +53°08.7'   Dra 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una "coroncina" di 4 stelline a N — 495x.
CGCG 275-15 gx 15h55m11s +52°10.1'   Dra 28" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e con gradiente di luce molto basso; c'è una stellina subito a SSE (il campo è punteggiato di stelline brillanti) — 495x.
CGCG 275-19 gx 16h00m24s +52°54.0'   Dra 28" m. buona / m. buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso verso E; una più evidente si trova subito a SW — 495x.
CGCG 275-21 gx 16h05m49s +55°21.9'   Dra 16" buona / mediocre molto debole, ma relativamente compatta, rotonda, con Ø di ~ 20" e con condensazione centrale puntiforme visibile a tratti; è situata a ridosso SW di una stellina (la più meridionale e la più brillante di 3 stelline allineate in direzione NNW-SSE) — 270x.
CGCG 275-22 gx 16h05m49s +55°16.3'   Dra 16" buona / mediocre è un debole lucore approssim. rotondo con Ø di ~ 40", di luminosità uniforme e con bassissima luminanza superficiale; è situato 1' NW di una stellina brillante — 270x.
CGCG 275-28 gx 16h11m23s +52°27.3'   Dra 28" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e con evidente condensazione centrale, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 276-4 gx 16h14m57s +55°52.4'   Dra 28" m. buona / m. buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' ENE — 495x.
CGCG 276-6 gx 16h15m46s +54°40.3'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è situata all'interno di un piccolo asterismo di 6 o 7 stelline piuttosto deboli — 450x.
CGCG 276-8 gx 16h17m49s +52°12.1'   Dra 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 276-14 gx 16h23m18s +55°45.4'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 276-16 gx 16h24m33s +55°54.9'   Dra 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente facile e compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo puntiforme — 450x.
CGCG 276-17 gx 16h24m34s +55°59.9'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare appena evidente — 450x.
CGCG 276-23 gx 16h29m26s +55°29.3'   Dra 24" ottima / m. buono relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; un nodulo stellare appare a momenti, ma anche spingendo a 580x non riesco a capire se appartiene alla gx o se si tratta di una stellina sovrapposta.
CGCG 276-25 gx 16h33m02s +53°12.0'   Dra 28" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 276-30 gx 16h35m18s +55°38.0'   Dra 28" ottima / buono molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" o poco più — 495x.
CGCG 276-32 gx 16h36m48s +55°44.2'   Dra 28" ottima / buono relativamente compatta e poco più brillanti all'interno, rotonda con Ø < 30" — 495x.
CGCG 276-35 gx 16h39m00s +51°30.5'   Dra 28" ottima / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 276-37 gx 16h42m03s +51°30.9'   Dra 28" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 12" o 15" — 495x.
CGCG 276-38 gx 16h42m52s +51°33.9'   Dra 28" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; allineata ed equidistante con 2 stelline a SSW — 495x.
CGCG 276-40 gx 16h44m16s +51°30.1'   Dra 28" m. buona / m. buono debole chiazza molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso SE — 495x.
CGCG 276-43 gx 16h47m39s +53°49.6'   Dra 28" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SE; allineata, ma non equidistante con due stelle brillanti a W (fanno parte di un piccolo triangolo isoscele molto aperto: la componente più a S è la più debole — 495x.
CGCG 276-44 gx 16h47m27s +56°45.3'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a E — 495x.
CGCG 276-45 gx 16h49m11s +53°25.2'   Dra 24" m. buona / discreto la componente più facile della stringa di 5 galassiette di cui fa parte MCG-27-91 e successive — è diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensata — 450x.
CGCG 276-52 gx 16h50m42s +53°39.2'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, di luminosità pressoché uniforme salvo un nucleo stellare visibile solo a momenti , allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 45" verso W — 450x.
CGCG 276-12 gx 16h52m39s +54°50.0'   Dra 28" ottima / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 276-14 gx 16h53m03s +54°49.9'   Dra 28" ottima / buono poco più brillante della precedente, dalla quale dista 3.5' verso W, e con condensazione centrale più evidente, rotonda con Ø simile; c'è una stellina appena percettibile al bordo N — 495x.
CGCG 277-20 gx 17h00m53s +55°06.0'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a E — 495x.
CGCG 277-22 gx 17h03m29s +55°08.9'   Dra 24" m. buona / discreto diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con piccolo bulge abbastanza contrastato di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 277-26 gx 17h06m43s +52°06.7'   Dra 28" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue nucleo stellare; allineata ed equidistante con 2 stelline a SSE (quella più a S è molto debole) — 495x.
CGCG 277-27 gx 17h09m53s +55°40.0'   Dra 28" ottima / buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 277-31 gx 17h14m47s +52°23.3'   Dra 28" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina appena percettibile subito a W — 495x.
CGCG 277-32 gx 17h15m32s +52°18.4'   Dra 28" ottima / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; allineata ed equidistante con due stelline a S — 495x.
CGCG 277-33 gx 17h15m45s +52°50.6'   Dra 24" m. buona / discreto relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 277-37 gx 17h20m41s +51°53.3'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile subito a W; un altro oggetto debolissimo molto piccolo appare un paio di primi a NE: si tratta di PGC 2402514 — 495x.
CGCG 277-41 gx 17h24m09s +53°28.0'   Dra 28" m. buona / ottimo debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; situata tra due stelline orientate da E a W — 495x.
CGCG 278-10 gx 17h37m04s +54°13.2'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma una coppia ravvicinata con MCG+9-29-12, molto debole, piccola, rotonda con Ø di 20" e di luminosità uniforme — 495x.
CGCG 278-11 gx 17h37m00s +55°00.4'   Dra 28" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina al bordo N — 495x.
CGCG 278-13 gx 17h37m52s +54°03.6'   Dra 28" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una coppia sbilanciata di stelline a 1' E e un'altra più o meno alla stessa distanza NNE — 495x.
CGCG 278-15 gx 17h40m16s +51°03.4'   Dra 28" ottima / m. buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 278-16 gx 17h40m41s +51°10.9'   Dra 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è un nodulo (o una stellina) appena percettibile verso la parte meridionale della gx — 495x.
CGCG 278-21 gx 17h44m27s +55°49.7'   Dra 28" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W; situata tra due stelline orientate da N a S e distanti un paio di primi — 495x.
CGCG 278-22 gx 17h44m38s +56°29.8'   Dra 28" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso NW — 495x.
CGCG 278-27 gx 17h47m05s +54°52.9'   Dra 24" m. buona / m. buono debole chiazza circolare molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 45" — 450x.
CGCG 278-28 gx 17h47m38s +51°26.0'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' S e una poco più brillante a 1.5 NNW — 450x.
CGCG 278-34 gx 17h49m32s +55°30.5'   Dra 28" ottima / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una coppia di stelline a SW distanti una 30-ina di secondi e orientate come la gx — 495x.
CGCG 278-37 gx 17h51m04s +51°01.4'   Dra 28" m. buona / ottimo diffusa, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale contrastata; c'è una stellina a 1' SE; una stella brillante di 10ª grandezza si trova a 1.5' verso S — 495x.
CGCG 278-38 gx 17h52m06s +52°26.8'   Dra 28" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da WNW a ESE, di dimensioni 50"×25" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE — 495x.
CGCG 278-39 gx 17h56m51s +54°23.8'   Dra 28" ottima / m. buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina molto debole a 1' scarso verso NE — 495x.
CGCG 278-41 gx 17h57m44s +54°26.9'   Dra 28" ottima / m. buono piccola, molto debole e diffusa, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 495x.
CGCG 278-43 gx 17h59m42s +52°22.6'   Dra 28" ottima / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 2 stelline a ridosso E e S (quest'ultima è più evidente) — 495x.
CGCG 279-3 gx 18h10m22s +54°13.5'   Dra 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 30784 di 6ª grandezza situata a meno di 4' NNE — 450x.
CGCG 279-6 gx 18h15m43s +51°47.2'   Dra 28" ottima / m. buono relativamente facile, ma molto disturbata da una stellina brillante a ridosso SW che ne confonde un po' la forma; poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge evidente — 495x.
CGCG 279-10 gx 18h22m51s +51°19.1'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; stellina quasi a ridosso W. C'è un asterismo disperso e di forma vagamente triangolare formato da 6 stelle brillanti a S della gx: la componente centrale (quella più a N) è una doppia stretta — 495x.
CGCG 279-18 gx 18h35m57s +51°26.6'   Dra 24" m. buona / discreto è un debolissimo lucore di forma indistinta esteso una 20-ina di secondi che aggetta a SE di una stellina — 450x.
CGCG 279-20 gx 18h36m27s +53°50.5'   Dra 28" ottima / m. buono poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 280-5 gx 18h50m57s +55°45.6'   Dra 28" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; forma una coppia serrata con MAC 1850+5545 situata quasi a ridosso a SW; quest'ultima è molto piccola, estesa sì e no una 10-ina di secondi e appare solo a tratti in visione distolta — 495x.
CGCG 280-6 gx 18h52m00s +55°43.5'   Dra 28" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a 1' verso E, mentre una stellina si trova subito a SW — 495x.
CGCG 280-7 gx 18h53m32s +55°22.7'   Dra 28" m. buona / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; equidistante, ma non proprio allineata, con 2 deboli stelline a N — 495x.
CGCG 280-12 gx 18h57m07s +51°08.9'   Dra 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa e a tratti condensata, poco allungata da NW a SE con dimensioni 50"×40"; c'è una debole stellina a 1' S e una appena percettibile quasi a ridosso verso N — 495x.
CGCG 280-14 gx 19h08m21s +52°32.2'   Cyg 28" ottima / m. buono piccola, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso SW — 495x.
CGCG 280-15 gx 19h08m29s +52°13.4'   Dra 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una coppia di deboli stelline a ridosso E; una stellina abbastanza brillante si trova a 1' NE — 495x.
CGCG 280-16 gx 19h08m33s +53°21.4'   Cyg 28" ottima / m. buono molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×20" e con tenue bulge diffuso poco contrastato — 495x.
CGCG 280-17 gx 19h09m29s +52°53.6'   Cyg 28" ottima / m. buono debole, molto diffusa e con piccola condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante quasi a ridosso NW e una più debole e poco più distante verso SW — 495x.
CGCG 280-21 gx 19h15m15s +51°31.2'   Cyg 28" m. buona / buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con 2 stelline molto deboli a NW — 495x.
CGCG 280-22 gx 19h15m24s +51°23.9'   Cyg 28" m. buona / buono molto debole e piccola, diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; 3 stelline allineate si protendono a NW (quella più meridionale si trova a ridosso N della gx) — 495x.
CGCG 280-23 gx 19h19m27s +52°19.9'   Cyg 28" ottima / m. buono chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, di aspetto confuso a causa di una coppia di stelline — la più a N delle quali abbastanza brillante — situata all'interno; una 3ª stellina molto debole si trova quasi a ridosso verso E; la gx è estesa 30" o poco più — 495x.
CGCG 280-24 gx 19h20m30s +54°12.7'   Cyg 28" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a una 40-ina di secondi verso SW — 495x.
CGCG 281-9 gx 19h44m34s +52°51.8'   Cyg 28" buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo S che ne confonde un po' la forma (questa stellina ha una compagna appena percettibile a ridosso W) — 495x.
CGCG 282-3 gx 20h20m35s +56°15.0'   Cyg 28" buona / ottimo è un debole lucore diffuso approssim. rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo SW dalla quale sembra a prima vista aggettare; allineata ed equidistante con due deboli stelline a ENE — 495x.
CGCG 284-8 gx 06h15m51s +61°04.4'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; è poco più evidente a 380x e relativamente facile in visione distolta.
CGCG 285-13 gx 07h02m55s +62°46.2'   Cam 16" ottima / m. buono gx debole e diffusa, ma facilmente visibile a 270x; a 380x pare poco allungata all'incirca da N a S con dimensioni 40"×30"; ci sono 3 stelline allineate e ravvicinate a 1.5' SW.
CGCG 286-13 gx 07h23m04s +58°05.8'   Lyn 16" ottima / buono debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 286-15 gx 07h23m55s +57°16.9'   Lyn 16" ottima / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, poco diffusa, rotonda con Ø di 35"-40"; c'è una doppia brillante a 1.5' verso S; debole stellina a poco più di 1' NW; meglio osservabile a 270x.
CGCG 286-21 gx 07h28m32s +57°44.7'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole chiazza molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, approssim. rotonda con Ø di 30"-35" — 495x.
CGCG 286-25 gx 07h32m28s +58°13.3'   Lyn 28" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 286-26 gx 07h32m33s +59°20.8'   Lyn 16" ottima / m. buono debolissima, diffusa, estesa una 30-ina di secondi, osservabile in visione distolta a 380x; c'è una stellina a 1' verso E.
CGCG 286-27 gx 07h32m59s +58°16.8'   Lyn 28" m. buona / ottimo elusivo baffo di luce orientato da N a S ed esteso una 20-ina di secondi; salta fuori in visione distolta a 5' NE di CGCG 286-25 — 495x.
CGCG 286-35 gx 07h36m34s +59°16.8'   Lyn 16" m. buona / m. buono debolissima chiazza rotonda assai stemperata sul fondo cielo che a 270x, in visione distolta, appare estesa per ~ 1'.
CGCG 286-38 gx 07h37m16s +57°35.5'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole chiazza diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata dalla SAO 26424 di 7a grandezza situata 3.5' a SW — 495x.
CGCG 286-45 gx 07h39m14s +59°23.0'   Lyn 16" m. buona / m. buono piccolo oggetto rotondo molto debole, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 286-70 gx 07h51m12s +62°04.9'   Cam 16" ottima / m. buono relativamente facile, poco allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e nucleo quasi stellare molto marcato; c'è una stellina quasi a ridosso SW e un'altra percettibile a tratti verso il bordo SE — 380x.
CGCG 286-80 gx 07h57m22s +62°24.7'   Cam 16" m. buona / ottimo debole, di luminosità uniforme, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; solo a tratti sembra di vedere a 380x una condensazione centrale molto tenue.
CGCG 287-2 gx 07h51m31s +61°53.3'   Cam 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo S; forma una coppia ravvicinata con MAC 0751+6152, un piccolo oggetto relativamente compatto esteso una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 287-12 gx 07h57m11s +61°39.7'   Cam 24" ottima / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina brillante a 1' SE; è situata all'interno di un vasto triangolo equilatero ai cui vertici ci sono coppie di stelline luminose — 450x.
CGCG 287-18 gx 07h58m12s +59°12.2'   Lyn 28" m. buona / scarso relativamente facile, piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 388x.
CGCG 287-23 gx 07h59m51s +56°54.9'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 287-27 gx 07h32m59s +58°16.8'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a ridosso verso S — 495x.
CGCG 287-34 gx 08h02m20s +56°43.0'   Lyn 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SW — 495x.
CGCG 287-35 gx 08h03m49s +61°17.3'   Cam 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni di 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 287-40 gx 08h06m33s +61°04.4'   Cam 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 287-44 gx 08h09m20s +57°50.0'   Lyn 16" m. buona / m. buono fa parte del sestetto di NGC 2521 — molto piccola e condensata, rotonda con Ø max di 20" — 380x.
CGCG 287-46 gx 08h09m52s +57°54.8'   Lyn 16" m. buona / m. buono fa parte del sestetto di NGC 2521 — relativamente compatta e facile da vedere, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 380x.
CGCG 287-47 gx 08h10m07s +57°50.2'   Lyn 16" m. buona / m. buono fa parte del sestetto di NGC 2521 — piccola e debolissima, rotonda con Ø di ~ 20"; appare a 380x quasi a ridosso SW di una stellina brillante.
CGCG 287-52 gx 08h12m50s +57°55.3'   Lyn 28" buona / buono poco più evidente di MCG+10-12-92, osservata subito prima e dalla quale dista 2.5' a SSE, diffusa e appena più brillante all'interno, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o poco più — 495x.
CGCG 287-53 gx 08h13m17s +58°00.6'   Lyn 28" buona / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a N (che fa coppia con una a E distante poco più della dimensione della gx); situata verso il margine W dell'ammasso AGC 634 — 495x.
CGCG 287-56 gx 08h14m39s +58°01.4'   Lyn 28" buona / buono debole chiazza molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina al bordo NE (situata al centro dell'ammasso AGC 634) — 495x.
CGCG 287-60 gx 08h15m26s +58°10.7'   Lyn 28" buona / buono è di aspetto simile a UGC 4289, osservata subito prima, anch'essa rotonda con Ø con Ø di 1' scarso e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S e una abbastanza luminosa a 1' verso S — 495x.
CGCG 287-61 gx 08h15m39s +58°17.8'   Lyn 28" buona / buono anche questa è relativamente facile, rotonda con Ø di 45" e una tenue condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 495x.
CGCG 287-64 gx 08h16m05s +58°00.3'   Lyn 28" buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso N e un'altra a 1' N con le quali è allineata (situata verso il margine orientale dell'ammasso AGC 634) — 495x.
CGCG 287-67 gx 08h18m11s +57°45.5'   Lyn 28" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 287-72 gx 08h20m46s +56°29.5'   Lyn 28" buona / buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1.5' SE — 495x.
CGCG 287-78 gx 08h32m58s +61°48.2'   UMa 16" ottima / m. buono è molto debole e diffusa, probabilmente rotonda con Ø di ~ 45"; meglio scendere a 270x, perché a 380x il campo è virtualmente depleto (e diventa difficilissimo orientarsi).
CGCG 288-2 gx 08h38m37s +61°26.6'   UMa 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 288-27 gx 09h13m05s +60°14.7'   UMa 16" ottima / buono debolissimo oggetto rotondo, diffuso, con Ø di ~ 30" e appena più brillante al centro; c'è una stellina a 1.5' verso N; si vede con molta difficoltà a 380x, perché il campo è depleto.
CGCG 290-16 gx 10h13m39s +59°26.1'   UMa 16" ottima / m. buono presenta un nucleo stellare abbastanza marcata circonfusa da un tenue alone diffuso, forse rotondo con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 290-21 gx 10h16m18s +60°18.7'   UMa 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una coppia di stelle brillanti situate rispettivamente a W e WSW, la più luminosa delle quali ad appena 1' W della gx — 450x.
CGCG 290-31 gx 10h22m25s +57°02.2'   UMa 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, solo a momenti in visione distolta appare orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 290-35 gx 10h24m05s +57°59.5'   UMa 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 290-38 gx 10h25m35s +57°08.1'   UMa 24" m. buona / m. buono molto piccola, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 290-39 gx 10h26m17s +57°17.6'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a meno di 1' verso E — 450x.
CGCG 290-49 gx 10h33m28s +57°03.2'   UMa 28" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 290-51 gx 10h33m51s +57°03.3'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina a ridosso SE; una abbastanza brillante si trova a poco più di 1' verso N; tra quest'ultima e la gx si nota un piccolo oggetto diffuso, rotondo con Ø di 10"-12" che è risultato essere la PGC 2800959 — 495x.
CGCG 290-53 gx 10h34m10s +61°36.4'   UMa 16" ottima / ottimo è di Ø analogo a CGCG 290-54 (osservata per prima), ma più debole e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 290-54 gx 10h34m14s +61°38.4'   UMa 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo, relativamente compatto con Ø di una 20-ina di secondi con nucleo stellare; è situata tra 2 stelline: una brillante a S e una più debole a N — 380x.
CGCG 290-63 gx 10h42m50s +60°19.7'   UMa 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 290-67 gx 10h44m38s +56°22.2'   UMa 16" ottima / ottimo debole ovale a basso gradiente di luce, orientato da E a W con dimensioni 52"×25" — 380x.
CGCG 291-3 gx 10h47m43s +59°24.7'   UMa 28" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile subito a SE (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 291-17 gx 10h58m47s +59°29.2'   UMa 28" m. buona / ottimo diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con piccolo nucleo evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a un paio di primi verso E (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 291-26 gx 11h05m02s +59°41.1'   UMa 28" m. buona / ottimo è un piccolo baffo molto tenue, orientato da E a W ed esteso una 20-ina di secondi; situata 1.5' a S di NGC 3470 (presenza di chiarore lunare) — 495x.
CGCG 291-29 gx 11h06m47s +57°14.1'   UMa 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 291-41 gx 11h13m19s +56°28.7'   UMa 28" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso W; un'altra stellina che appare però solo a momenti si trova subito a N — 495x.
CGCG 291-43 gx 11h14m23s +62°04.3'   UMa 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; situata tra due stelline orientate da NW a SE e distanti ~ 4' — 450x.
CGCG 291-44 gx 11h14m42s +57°49.5'   UMa 28" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con piccolo bulge evidente; c'è una coppia di stelline a S orientate da NE a SW e distanti 1.5' — 495x.
CGCG 291-74 gx 11h28m41s +57°50.1'   UMa 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo, con Ø di una 40-ina di secondi e con evidente condensazione centrale; una coppia di stelline brillanti si trova a ~ 30" verso NE — 270x.
CGCG 292-1 gx 11h30m17s +58°08.0'   UMa 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di aspetto un po' irregolare e bassissima luminanza superficiale, grosso modo rotonda con Ø di ~ 1'; è situata tra 2 stelline abbastanza brillanti distanti 2' e orientate da NE a SW: la gx è poco spostata verso NW rispetto alla congiungente — 380x.
CGCG 292-27 gx 11h46m35s +61°45.0'   UMa 16" ottima / buono debole, diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale visibile a 380x.
CGCG 292-34 gx 11h48m50s +60°11.7'   UMa 16" m. buona / buono relativamente facile e compatta; presenta un nucleo marcato di aspetto stellare circonfuso da un alone poco allungato da NW a SE di dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 292-49 gx 11h56m27s +60°25.1'   UMa 24" m. buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø > 30" e leggermente più brillante all'interno — 450x.
CGCG 292-60 gx 12h02m11s +56°21.9'   UMa 16" ottima / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 292-63 gx 12h03m14s +62°06.7'   UMa 24" buona / m. buono è una piccola galassietta rotonda, molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 292-79 gx 12h11m25s +58°45.5'   UMa 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 293-40 gx 12h54m22s +58°53.7'   UMa 24" m. buona / ottimo diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 293-42 gx 12h54m50s +58°53.0'   UMa 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 294-23 gx 13h09m31s +62°09.8'   UMa 16" ottima / ottimo molto debole e piccola, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15", disturbata purtroppo dalla luce di una stella di 6ª che brilla a 4.5' NE; situata 2' ESE di NGC 5007 — 380x.
CGCG 294-25 gx 13h10m04s +60°13.5'   UMa 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo puntiforme appena percettibile; situata tra due stelline orientate da N a S 2.5' — 450x.
CGCG 294-33 gx 13h21m03s +58°32.5'   UMa 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 294-38 gx 13h28m59s +61°54.8'   UMa 16" ottima / discreto molto debole, ma relativamente compatta, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; è situata quasi a ridosso W di una stellina brillante — 270x.
CGCG 294-57 gx 13h38m40s +61°45.0'   UMa 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 295-10 gx 13h45m01s +61°16.8'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" (o poco più) e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 295-31 gx 14h00m03s +59°15.9'   UMa 16" buona / buono molto debole, rotonda, di una 30-ina di secondi di Ø e con condensazione centrale abbastanza netta; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 380x.
CGCG 296-12 gx 14h33m53s +56°30.8'   Dra 24" ottima / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante un paio di primi a E che disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 297-7 gx 15h13m29s +58°30.5'   Dra 28" m. buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 297-9 gx 15h15m04s +61°12.2'   Dra 24" ottima / m. buono è una lama di luce molto debole orientata da E a W, estesa 45" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 297-11 gx 15h17m25s +56°39.8'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e con gradiente di luce molto basso, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1.5' NNW — 495x.
CGCG 298-1 gx 15h51m24s +61°04.9'   Dra 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina appena percettibile una 40-ina di secondi a W, ma questa è risultata essere la PGC 2611617 — 450x.
CGCG 298-2 gx 15h51m27s +61°09.3'   Dra 24" m. buona / ottimo poco più debole della precedente, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensata; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 298-6 gx 15h57m55s +58°09.7'   Dra 28" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 495x.
CGCG 298-7 gx 15h59m43s +59°28.6'   Dra 28" m. buona / m. buono relativamente brillante, molto piccola e compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e nucleo stellare marcato — 495x.
CGCG 298-8 gx 16h00m11s +58°23.1'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 298-20 gx 16h13m45s +61°01.4'   Dra 24" m. buona / ottimo lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline brillanti a SE con le quali forma un piccolo triangolo rettangolo — 450x.
CGCG 298-22 gx 16h15m03s +61°46.9'   Dra 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, allungata da NW a SE, dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 298-27 gx 16h17m27s +59°19.0'   Dra 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" (situata subito a E di UGC 10331) — 450x.
CGCG 298-39 gx 16h27m20s +62°39.6'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, a tratti poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 299-13 gx 16h40m55s +61°17.4'   Dra 16" ottima / discreto debolissima, diffusa ed estesa per max 30"; appare a tratti a ~ 1' S di una debole stellina — 270x.
CGCG 299-18 gx 16h41m45s +57°50.9'   Dra 24" ottima / m. buono molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme; è situata in mezzo a due stelline: una brillante a NW e l'altra più debole a SE — 450x.
CGCG 299-19 gx 16h42m04s +57°53.8'   Dra 24" ottima / m. buono diffusa, orientata da N a S con nucleo stellare e dimensioni analoghe alla precedente — 450x.
CGCG 299-27 gx 16h46m13s +62°13.8'   Dra 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare evidente; c'è una stellina a ridosso S e una appena percettibile a NE — 450x.
CGCG 299-39 gx 16h58m43s +57°05.9'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 299-44 gx 17h01m06s +58°41.0'   Dra 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; (la SAO 30199 di 9ª grandezza si riesce a mala pena a tenere fuori campo) — 495x.
CGCG 299-45 gx 17h01m13s +60°15.1'   Dra 28" m. buona / ottimo piccola, molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante un paio di secondi scarsi verso E — 495x.
CGCG 299-46 gx 17h02m22s +61°10.0'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante subito a SW — 450x.
CGCG 299-48 gx 17h03m15s +61°27.1'   Dra 24" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 299-52 gx 17h06m16s +60°42.3'   Dra 24" ottima / m. buono piccola, molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; disturbata dalla SAO 17348 di magnitudo 7.5 — 450x.
CGCG 299-57 gx 17h11m00s +56°56.1'   Dra 28" ottima / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia di stelline a 1.5' NE — 495x.
CGCG 299-58 gx 17h11m50s +57°35.4'   Dra 28" ottima / buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione centrale evidente; c'è una stellina a 1' SE — 495x.
CGCG 299-60 gx 17h13m16s +57°40.6'   Dra 28" ottima / buono molto debole e piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø max di 15" — 495x.
CGCG 299-63 gx 17h15m08s +57°18.6'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' NNE — 495x.
CGCG 299-67 gx 17h15m08s +57°18.6'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø < 40" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una coppia di stelline quasi a ridosso NNE — 495x.
CGCG 300-2 gx 17h15m54s +61°21.5'   Dra 24" m. buona / discreto chiazza molto debole, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e di luminosità uniforme; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 300-14 gx 17h20m26s +62°36.2'   Dra 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 300-17 gx 17h22m41s +60°00.7'   Dra 28" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 495x.
CGCG 300-23 gx 17h24m31s +56°54.6'   Dra 28" m. buona / ottimo presenta un nucleo stellare circonfuso da un debole alone rotondo con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NNE — 495x.
CGCG 300-36 gx 17h27m32s +60°05.8'   Dra 24" m. buona / m. buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione stellare — 450x.
CGCG 300-42 gx 17h29m02s +60°05.4'   Dra 24" m. buona / m. buono è una chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 300-49 gx 17h32m12s +59°56.5'   Dra 28" m. buona / ottimo gx facile, piccola e relativamente compatta, poco allungata da N a S, di dimensioni 25"×20" e con nucleo stellare evidente — 495x.
CGCG 300-57 gx 17h39m51s +59°16.7'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 300-59 gx 17h40m53s +62°36.5'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 300-70 gx 17h47m17s +61°18.6'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 300-72 gx 17h47m45s +61°40.6'   Dra 24" m. buona / m. buono appare elusivamente e solo a momenti quasi a ridosso NNW di MAC 1747+6140 — 450x.
CGCG 300-73 gx 17h48m21s +58°29.7'   Dra 28" ottima / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; poco disturbata dalla SAO 30588 di 8ª grandezza situata 2.5' a N — 495x.
CGCG 300-75 gx 17h49m09s +61°40.4'   Dra 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 300-77 gx 17h49m49s +59°36.8'   Dra 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 300-81 gx 17h50m17s +59°37.5'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 300-82 gx 17h50m35s +57°17.3'   Dra 28" m. buona / ottimo molto diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S; una abbastanza brillante si trova a 1.5' verso W — 495x.
CGCG 300-83 gx 17h50m26s +59°47.6'   Dra 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, orientata da NE a SW, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 300-88 gx 17h51m01s +62°49.3'   Dra 28" m. buona / discreto molto debole, forma una coppia ravvicinata con MAC 1751+6249, situata a ridosso E e dalla quale si separa con difficoltà; sono entrambe molto piccole, estese sì e no 15", ma è difficile capirne l'eventuale orientamento; solo la CGCG mostra a tratti un tenue nucleo quasi stellare — 495x.
CGCG 301-4 gx 17h56m35s +92°37.0'   Dra 24" m. buona / discreto appare tutto sommato facilmente fra i bagliori di una coppia di stelle molto brillanti di 7ª grandezza (SAO 17695 e 17696), poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" e con tenue condensazione stellare che sembra a tratti decentrata verso N — 450x.
CGCG 301-5 gx 17h56m54s +62°07.8'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 301-10 gx 17h59m46s +62°46.9'   Dra 28" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 301-12 gx 18h03m56s +60°28.6'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 495x.
CGCG 301-13 gx 18h04m26s +56°56.8'   Dra 28" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e tenue nucleo stellare — 495x.
CGCG 301-15 gx 18h09m50s +58°22.7'   Dra 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale molto tenue; situata sul lato occidentale di un piccolo triangolo isoscele formato da 3 stelline (quella a S è molto debole) — 495x.
CGCG 301-22 gx 18h13m02s +57°09.3'   Dra 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo W; un'altra stellina di luminosità simile si trova subito a S, mentre una 3a debole è quasi a ridosso E — 495x.
CGCG 301-26 gx 18h15m44s +61°41.9'   Dra 24" m. buona / discreto debole e molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 301-29 gx 18h27m34s +62°07.0'   Dra 24" m. buona / m. buono relativamente facile, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 301-30 gx 18h32m24s +59°52.8'   Dra 24" m. buona / m. buono diffusa e poco più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' verso N — 450x.
CGCG 301-32 gx 18h34m13s +59°51.6'   Dra 24" m. buona / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 301-35 gx 18h42m46s +62°28.9'   Dra 24" m. buona / discreto piccolo baffo di luce molto tenue e diffuso che si protende a di una stellina abbastanza brillante per una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 302-3 gx 18h45m32s +59°58.8'   Dra 28" m. buona / buono diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con piccolo bulge evidente quasi stellare; c'è una stellina a 1' verso E — 495x.
CGCG 302-5 gx 18h53m08s +57°18.0'   Dra 28" ottima / m. buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante al bordo N — 495x.
CGCG 302-12 gx 19h22m23s +58°15.0'   Dra 28" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S — 495x.
CGCG 302-13 gx 19h24m29s +59°42.0'   Dra 28" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a ridosso S e una della stessa luminosità uniforme a 1' ENE; forma una coppia ravvicinata con MAC 1924+5941 situata 1' a ESE — 495x.
CGCG 303-2 gx 19h33m28s +62°05.3'   Dra 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante subito a S — 450x.
CGCG 303-10 gx 19h47m11s +32°31.5'   Dra 24" m. buona / discreto poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante subito a S — 450x.
CGCG 303-12 gx 19h48m27s +58°13.8'   Cyg 28" buona / ottimo lama di luce relativamente facile e compatta, orientata da NW a SE, estesa una 40-ina di secondi e con condensazione centrale appena percettibile; situata sul lato occidentale di un trapezio di stelline brillanti — 495x.
CGCG 303-14 gx 19h52m08s +60°55.7'   Dra 28" buona / ottimo molto debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 60"×15" e di luminosità uniforme salvo un nucleo stellare visibile però solo a momenti; ci sono 3 stelline arcuate abbastanza brillanti a NNE — 495x.
CGCG 304-1 gx 20h12m44s +61°42.0'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; alcune stelline molto brillanti presenti nel campo disturbano un po' la visione — 450x.
CGCG 307-4 gx 05h11m07s +67°34.6'   Cam 16" ottima / buono debolissima, molto allungata ~ da N a S per una 40-ina di secondi; un tenuissimo bulge puntiforme appare a tratti a 380x; c'è una stellina a S.
CGCG 307-7 gx 05h13m17s +66°27.8'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; poco allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20".
CGCG 307-8 gx 05h18m22s +67°43.9'   Cam 16" ottima / ottimo debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta a 380x; c'è una stellina appena percettibile subito a NW.
CGCG 307-10 gx 05h20m49s +66°14.8'   Cam 16" ottima / buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 307-15 gx 05h31m26s +67°43.8'   Cam 16" ottima / buono rotonda, diffusa, Ø ~ 45" e con condensazione centrale evidente a 380x; c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 307-16 gx 05h31m44s +67°36.7'   Cam 16" ottima / buono più debole e più piccola di CGCG 307-15, appare condensata a 380x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 307-17 gx 05h32m39s +67°42.6'   Cam 16" ottima / buono è un debolissimo oggetto di 30"×15" orientato da N a S (o da NW a SE, non capisco bene) dotato di condensazione centrale ben evidente a 380x.
CGCG 307-20 gx 05h43m13s +67°16.4'   Cam 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di luminosità uniforme, poco diffuso e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 307-21 gx 05h43m40s +68°56.7'   Cam 16" ottima / buono molto debole e molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20", con nucleo stellare percettibile a 380x; ci sono 2 deboli stelline a N e NW orientate da E a W e distanti una 40-ina di secondi.
CGCG 308-4 gx 05h56m46s +68°44.5'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale puntiforme osservabile a 380x; c'è una stellina a 45" W.
CGCG 308-9 gx 06h08m30s +64°43.4'   Cam 16" ottima / buono gx evidente, poco diffusa, con piccolo bulge abbastanza marcato, allungata da E a W e di dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso verso N (questa è la terzultima di una serpentina di 10 stelline che partono da NE) — 380x.
CGCG 308-12 gx 06h13m05s +64°33.7'   Cam 16" ottima / buono debole, diffusa, estesa -, 45", con piccola condensazione centrale abbastanza evidente a 380x.
CGCG 308-13 gx 06h14m02s +64°42.6'   Cam 16" ottima / buono più debole e compatta di CGCG 308-12, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale marcata (forse si tratta di una debole stellina sovrapposta) — 380x.
CGCG 308-17 gx 06h16m42s +66°30.5'   Cam 16" ottima / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale appena accennata a 380x.
CGCG 308-25 gx 06h25m01s +64°33.9'   Cam 16" ottima / buono relativamente compatta, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e appena più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 309-3 gx 06h44m12s +66°06.0'   Cam 16" ottima / ottimo piccolo e debole oggetto relativamente compatto, condensato e allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 30" verso NE — 380x.
CGCG 309-9 gx 05h42m37s +69°14.3'   Cam 16" ottima / buono debolissima, osservabile solo in visione distolta a 270x (a 380x si stempera troppo!); a tratti, tuttavia, appare decisamente allungata da NE a SW con dimensioni ~ 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E (situata 9' a SSE di NGC 1961).
CGCG 309-12 gx 06h59m26s +64°11.3'   Cam 16" ottima / ottimo debolissima; è situata all'interno di un trapezio di deboli stelline i cui lati paralleli sono orientati da E a W (come le 2 stelle brillanti situate 5' o 6' più a S); in visione distolta appare leggermente condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 309-15 gx 07h03m46s +64°02.0'   Cam 16" m. buona / ottimo debole, ma facilmente visibile in visione distolta a 380x; è allungata da E a W, di dimensioni ~ 40"×20" con piccolo bulge quasi stellare abbastanza evidente.
CGCG 309-18 gx 07h05m20s +64°02.5'   Cam 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi35"; non è difficile a 380x.
CGCG 309-28 gx 07h18m04s +68°20.6'   Cam 16" ottima / m. buono piccola, rotonda con Ø max di 30" e di luminosità pressoché uniforme salvo un tenuissimo nucleo stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 309-29 gx 07h17m53s +63°29.1'   Cam 16" ottima / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20"e con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; è situata tra 2 stelline distanti 1.5' e orientate da E a W.
CGCG 309-30 gx 07h18m43s +63°11.2'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø di 25"-30"; c'è una stellina a 45" verso W; un'altra stellina si trova a 1' NW — 380x.
CGCG 309-33 gx 07h28m52s +63°23.3'   Cam 16" m. buona / ottimo molto debole, con nucleo stellare visibile a tratti a 380x; a 270x, in visione distolta, appare allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a meno di 1' verso SE.
CGCG 309-35 gx 07h31m44s +63°14.6'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o 25"; nucleo stellare visibile a tratti a 380x; ci sono 2 stelline situate alla stessa distanza verso NE e SE.
CGCG 309-39 gx 07h35m08s +65°00.5'   Cam 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; a tratti a 380x sembra di vedere un tenuissimo nucleo stellare (a meno che non si tratti della solita stellina sovrapposta.
CGCG 310-4 gx 07h37m24s +62°20.4'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, appena più brillante all'interno, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso SE — 380x.
CGCG 310-18 gx 07h49m03s +63°04.1'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, con condensazione centrale molto tenue e di una 30-ina di secondi di Ø — 380x.
CGCG 310-21 gx 07h53m14s +68°05.8'   Cam 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' N (fa parte di una losanga alle quale appartengono le SAO 14347 e 14355 di 9ª grandezza) — 450x.
CGCG 310-22 gx 07h57m32s +63°53.8'   Cam 24" ottima / ottimo molto diffusa, approssim. circolare con Ø < 40" e un nucleo quasi stellare contrastato; c'è una stellina brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 310-31 gx 08h03m25s +37°09.4'   Cam 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 310-35 gx 08h07m31s +67°33.9'   Cam 24" ottima / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata sul cateto NE di un triangolo equilatero — 450x.
CGCG 310-36 gx 08h08m20s +64°22.9'   Cam 24" ottima / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" e un nucleo quasi stellare; c'è una stellina a 1.5' NE e un'altra più debole a 1' NW; la visione è un po' disturbata dalla SAO 14439 di 9ª grandezza situata 3' a SSE — 450x.
CGCG 310-47 gx 08h08m20s +64°22.9'   UMa 24" ottima / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; la visione è un po' disturbata da una stella brillante subito a S e dalla SAO 14518 di 6ª grandezza situata 4' scarsi verso E — 450x.
CGCG 310-50 gx 08h23m43s +64°21.0'   UMa 24" ottima / ottimo molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø max 15"; c'è una stellina al bordo S; una appena percettibile si trova poco più di 1' a NW — 450x.
CGCG 310-51 gx 08h23m42s +62°16.3'   UMa 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; ci sono due stelline a ridosso W e SE; queste, assieme a una 3ª poco più distante verso SE, formano un piccolo triangolo isoscele — 450x.
CGCG 311-4 gx 08h27m51s +63°16.7'   UMa 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 311-5 gx 08h29m21s +67°11.0'   UMa 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; ci sono due stelline a ridosso N e NE (la prima è molto debole) — 450x.
CGCG 311-7 gx 08h30m10s +67°01.8'   UMa 24" ottima / ottimo piccola chiazza diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione stellare; c'è una stellina a 1.5' N e una più debole subito a W — 450x.
CGCG 311-9 gx 08h36m43s +66°14.0'   UMa 16" m. buona / mediocre molto debole, ma relativamente compatta, anche se visibile con difficoltà; è estesa max 30" — 270x.
CGCG 311-12 gx 08h41m36s +66°26.8'   UMa 24" ottima / ottimo piccola e debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 311-13 gx 08h43m28s +67°57.5'   UMa 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 311-17 gx 08h43m53s +64°58.2'   UMa 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare; equidistante, anche se non proprio allineata, con due stelline a N — 450x.
CGCG 311-18 gx 08h44m03s +64°58.5'   UMa 24" ottima / ottimo molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 311-19 gx 08h50m59s +65°38.2'   UMa 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con evidente condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 311-21 gx 08h54m10s +67°54.5'   UMa 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; un oggetto molto piccolo, diffuso e debolissimo si trova a ridosso S: da un controllo successivo è risultato di fatto essere la MAC 0854+6753 — 450x.
CGCG 311-23 gx 08h56m10s +62°21.0'   UMa 16" ottima / m. buono molto piccola, poco diffusa, con condensazione centrale molto tenue visibile a tratti a 380x, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20".
CGCG 311-25 gx 08h57m22s +68°14.0'   UMa 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 311-28 gx 09h02m19s +63°48.3'   UMa 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e leggermente condensata al centro — 380x.
CGCG 312-8 gx 09h25m01s +64°33.7'   UMa 16" ottima / ottimo debole, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×20" e con nucleo stellare ben visibile a 380x; c'è una stellina a 1' SE; bisogna cercar di tener fuori campo la SAO 14874 di magnitudo 8.2 situata 5' a E.
CGCG 312-9 gx 09h25m03s +64°32.0'   UMa 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo di luminosità uniforme, facilmente visibile in visione distolta e con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 312-12 gx 09h29m38s +62°32.7'   UMa 16" buona / mediocre molto piccola, di aspetto quasi stellare se osservata a bassi ingrandimenti nelle serate di seeing scarso, compatta, con Ø di una 15-ina di secondi — 270x.
CGCG 313-2 gx 10h10m16s +62°54.8'   UMa 16" ottima / ottimo difficilissima, in quanto letteralmente soffocata dalla luce della SAO 15105 di 7ª grandezza; solo a tratti in visione distolta utilizzando 380x sembra aggettare dalla stella verso W per una 40-ina di secondi; ho trovato di aiuto concentrarsi sulla debole stellina situata subito a SE della gx.
CGCG 313-11 gx 10h19m13s +63°58.0'   UMa 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 313-13 gx 10h19m24s +63°59.4'   UMa 24" m. buona / discreto molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 313-17 gx 10h25m46s +66°57.0'   UMa 16" ottima / ottimo debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; è situata a 1' NE della SAO 15172 di magnitudo 8.8 — 380x.
CGCG 313-26 gx 10h35m09s +64°27.0'   UMa 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono due stelline a 1.5' N e SW; la gx è un po' disturbata da una doppia brillante e sbilanciata situata 5' più a S (la componente più luminosa è la SAO 15228 di magnitudo 9.5) — 450x.
CGCG 313-42 gx 11h01m22s +64°46.2'   UMa 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di una 20-ina di secondi di Ø e di luminosità uniforme che appare in visione distolta a 380x.
CGCG 314-4 gx 11h03m04s +64°46.4'   UMa 16" ottima / ottimo piccolo e debole oggetto rotondo con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 314-11 gx 11h10m02s +63°38.5'   UMa 16" ottima / ottimo relativamente facile, compatta, rotonda, di luminosità pressoché uniforme e Ø di neppure 30"; c'è una stellina a 1' verso E — 380x.
CGCG 314-15 gx 11h11m57s +67°44.3'   UMa 24" buona / m. buono molto debole, piccola e diffusa, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; c'è una debole stellina a 1.5' verso N — 450x.
CGCG 314-28 gx 11h26m57s +63°25.5'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 314-34 gx 11h35m28s +63°07.2'   UMa 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è un piccolo triangolo irregolare di stelline a W della gx — 450x.
CGCG 314-36 gx 11h36m07s +62°15.0'   UMa 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni ~ 60"×30"; c'è una stellina a 1' verso W — 380x.
CGCG 314-37 gx 11h36m18s +63°05.5'   UMa 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 315-11 gx 12h04m51s +63°07.9'   UMa 16" ottima / scarso poco più evidente di UGC 7079, dalla quale dista 4' scarsi a SE; è rotonda con dimensioni analoghe — 270x.
CGCG 315-30 gx 12h16m50s +65°49.8'   Dra 24" buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 315-38 gx 12h25m53s +62°25.8'   UMa 16" ottima / scarso debolissimo ovale di luminosità uniforme, diffuso, orientato da E a W con dimensioni ~ 40"×20" — 270x.
CGCG 315-48 gx 12h35m07s +63°07.6'   Dra 24" m. buona / ottimo forma un trio con le due seguenti — debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso W — 450x.
CGCG 315-49 gx 12h35m42s +63°58.4'   Dra 24" m. buona / ottimo allungata da N a S, anche questa di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 315-50 gx 12h35m44s +63°59.5'   Dra 24" m. buona / ottimo piccola e debole, a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 316-21 gx 13h35m31s +66°07.5'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' W — 450x.
CGCG 317-17 gx 14h07m42s +65°37.1'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 318-1 gx 14h38m09s +66°20.3'   UMi 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; la SAO 16458 di magnitudo 7.6 a 9' verso E si riesce a tenere fuori campo a 450x.
CGCG 318-2 gx 14h47m11s +62°35.1'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 318-8 gx 14h53m34s +64°37.4'   Dra 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (c'è MCG+11-18-15 un paio di primi a SSE) — 450x.
CGCG 318-13 gx 15h04m56s +62°42.9'   Dra 24" m. buona / ottimo piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso NW e un'altra appena più debole a 1' scarso S — 450x.
CGCG 318-16 gx 15h07m08s +65°56.1'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, ma relativamente facile e compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 318-23 gx 15h13m02s +64°43.6'   Dra 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 319-8 gx 15h19m30s +67°30.3'   UMi 24" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" (o poco più) e con nucleo stellare visibile a momenti — 450x.
CGCG 319-12 gx 15h24m15s +67°08.9'   UMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; ci sono 4 stelle brillanti allineate da NW a SE a E del campo oculare — 450x.
CGCG 319-15 gx 15h26m25s +66°05.5'   UMi 24" ottima / m. buono molto piccola, relativamente facile e compatta, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 319-17 gx 15h29m32s +67°38.5'   UMi 16" ottima / discreto è un debolissimo oggetto poco diffuso esteso non più di 30" e visibile solo a tratti in visione distolta — 270x.
CGCG 319-20 gx 15h34m32s +67°49.2'   UMi 24" m. buona / ottimo difficilissima, emerge a fatica dal bagliore della SAO 16773 di 7ª grandezza situata 1' scarso a S; appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 319-23 gx 15h47m31s +68°03.4'   Dra 24" ottima / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 319-24 gx 15h48m09s +68°12.4'   Dra 24" ottima / m. buono relativamente compatta e brillante, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (situata quasi a ridosso SW di UGC 10057 — 450x.
CGCG 319-26 gx 15h48m35s +68°05.9'   Dra 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 319-27 gx 15h50m34s +67°09.9'   Dra 16" m. buona / m. buono piccola, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; presenta una condensazione centrale puntiforme visibile a tratti — 270x.
CGCG 319-34 gx 15h57m03s +63°50.5'   Dra 16" ottima / discreto molto debole, rotonda, estesa 20"-25", salta fuori con relativa facilità in visione distolta — 270x.
CGCG 319-35 gx 15h56m42s +66°58.5'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno; allineata con 3 stelline brillanti di 11-esima situate a SSW — 450x.
CGCG 319-37 gx 15h57m51s +64°00.3'   Dra 16" ottima / discreto debolissima, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" — 270x.
CGCG 319-38 gx 15h59m19s +65°14.0'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta, poco più brillante all'interno, molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 45"×15"; altresì definita come Hickson 80A — 450x.
CGCG 319-40 gx 16h02m28s +64°21.2'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con tenue bulge diffuso poco contrastato; c'è una stellina debolmente sfuocata subito a S, ma questa è risultata essere la 2MASS 16022629+6420303 — 450x.
CGCG 319-41 gx 16h02m43s +66°29.6'   Dra 24" m. buona / ottimo debole chiazza diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE e una debole alla stessa distanza verso SW; meglio evidente restando a 450x.
CGCG 320-6 gx 16h04m13s +65°32.3'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 320-7 gx 16h09m30s +64°22.6'   Dra 16" ottima / discreto assieme a CGCG 320-8 forma una coppia di debolissimi oggetti distanti un paio di primi che appaiono solo in visione distolta; il 1º è appena più evidente e poco più esteso, mentre il 2º mostra una nucleo stellare visibile a tratti; dimensioni stimate: 20" e 25" rispettivamente — 270x.
CGCG 320-8 gx 16h09m34s +64°22.0'   Dra 16" ottima / discreto v. CGCG 320-7
CGCG 320-9 gx 16h10m21s +67°50.2'   Dra 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 320-15 gx 16h14m25s +64°59.0'   Dra 24" m. buona / ottimo molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 320-27 gx 16h22m31s +64°29.0'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia brillante e serrata a 2.5' SW — 450x.
CGCG 320-30 gx 16h29m48s +67°22.7'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a ridosso SW; occorre tuttavia tenere fuori campo la SAO 17121 di 9ª grandezza situata 4' a SE — 450x.
CGCG 320-32 gx 16h36m14s +66°02.0'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 320-35 gx 16h38m00s +63°15.8'   Dra 24" m. buona / discreto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione quasi stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 320-39 gx 16h45m16s +67°55.3'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso W — 450x.
CGCG 320-40 gx 16h45m25s +67°57.2'   Dra 24" m. buona / discreto situata 1' a NE della precedente è relativamente facile, poco diffusa, con tenue condensazione centrale, allungata da N a S e di dimensioni analoghe — 450x.
CGCG 320-41 gx 16h46m08s +65°32.3'   Dra 24" m. buona / discreto debole, relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con tenue nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 320-43 gx 16h46m32s +65°32.7'   Dra 24" m. buona / discreto poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità pressoché uniforme; c'è una debole stellina subito a NE — 450x.
CGCG 320-52 gx 16h54m31s +66°26.8'   Dra 24" m. buona / ottimo poco più evidente di CGCG 320-53, rotonda con Ø < 40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina al bordo meridionale (fa parte di un terzetto) — 450x.
CGCG 320-53 gx 16h54m34s +66°28.4'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20", diffusa e con condensazione stellare abbastanza evidente (fa parte di un terzetto) — 450x.
CGCG 321-2 gx 16h52m02s +65°13.0'   Dra 24" m. buona / ottimo piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile; poco disturbata dalla SAO 17247 di 8ª grandezza situata 3' a WSW — 450x.
CGCG 321-10 gx 16h58m36s +68°32.3'   Dra 24" m. buona / ottimo poco diffusa, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 321-12 gx 17h03m39s +64°08.1'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; disturbata da una coppia di stelline situata 1' a N — 450x.
CGCG 321-18 gx 17h27m52s +68°24.6'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 321-19 gx 17h30m22s +67°19.3'   Dra 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 321-20 gx 17h34m31s +67°02.5'   Dra 28" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso E — 495x.
CGCG 321-21 gx 17h34m18s +68°01.1'   Dra 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 321-22 gx 17h35m15s +63°23.2'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 321-23 gx 17h35m21s +68°05.9'   Dra 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 321-28 gx 17h38m23s +68°02.2'   Dra 24" ottima / m. buono molto debole e poco diffusa, con tenue nucleo stellare, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 321-32 gx 17h42m13s +67°29.0'   Dra 28" m. buona / discreto molto debole e diffusa, più che altro molto disturbata da una stella brillante (SAO 17612 di 9ª grandezza) situata a ridosso E; in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 45"×30" e appena più brillante all'interno — 495x.
CGCG 321-36 gx 17h43m20s +68°45.7'   Dra 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso SSW — 450x.
CGCG 321-43 gx 17h47m00s +68°36.6'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 321-45 gx 17h49m54s +68°24.4'   Dra 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 322-17 gx 18h15m44s +67°26.6'   Dra 28" m. buona / discreto relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una tenue condensazione centrale — 495x.
CGCG 322-19 gx 17h53m33s +64°10.4'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 322-21 gx 17h55m17s +66°32.4'   Dra 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" (il campo è molto povero di stelline di riferimento) — 450x.
CGCG 322-23 gx 17h56m29s +65°12.8'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 322-24 gx 17h56m43s +65°15.8'   Dra 24" m. buona / discreto debole, diffusa e con elusiva condensazione centrale visibile solo a momenti, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 322-27 gx 18h01m23s +63°00.4'   Dra 28" m. buona / discreto piccola, molto debole diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline brillanti a W; una debole stellina si trova subito a SW — 495x.
CGCG 322-29 gx 18h01m24s +65°21.3'   Dra 24" ottima / m. buono debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di 15"-20"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi verso S — 450x.
CGCG 322-31 gx 18h05m15s +68°20.0'   Dra 28" m. buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" scarsi; c'è una stella brillante subito a E e un'altra più debole allineata sempre verso E — 495x.
CGCG 322-32 gx 18h08m15s +63°40.8'   Dra 28" m. buona / discreto poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SW e una appena percettibile più o meno alla stessa distanza verso NE; una coppia di stelline si trova un paio di primi a N — 495x.
CGCG 322-33 gx 18h10m30s +64°02.4'   Dra 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; è situata all'interno di una losanga irregolare formata da 4 stelline — 450x.
CGCG 322-34 gx 18h12m50s +63°53.1'   Dra 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 322-39 gx 18h19m49s +63°40.8'   Dra 24" m. buona / m. buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un triangolo isoscele molto schiacciato con 2 stelline a SW e a S — 450x.
CGCG 323-4 gx 18h53m36s +66°13.9'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 323-5 gx 18h53m28s +68°28.5'   Dra 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' scarso SW (appartiene a un ammasso denominato AGC 2312) — 450x.
CGCG 323-7 gx 19h03m03s +63°50.0'   Dra 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con CGCG 323-8 situata a 1' SW; sono 2 galassiette molto deboli, diffuse, rotonde con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale; la 2ª è poco più evidente; c'è una doppia stretta abbastanza brillante subito a NW della 1ª (ovvero 1' a N della 2a) con la quale le gx formano un piccolo triangolo isoscele — 450x.
CGCG 323-8 gx 19h03m08s +63°50.7'   Dra 24" m. buona / m. buono v. CGCG 323-7
CGCG 323-13 gx 19h27m13s +65°18.2'   Dra 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, situata a ridosso S di una stellina dalla quale sembra a prima vista aggettare, rotonda con Ø di 10"-15" — 450x.
CGCG 323-14 gx 19h27m18s +65°19.0'   Dra 24" m. buona / discreto baffo di luce molto debole orientato da E a W ed esteso una 40-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 324-2 gx 19h46m05s +64°08.8'   Dra 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 324-5 gx 19h51m20s +63°21.9'   Dra 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 3 stelline allineate a SE e una doppia stretta a 1' NW — 495x.
CGCG 325-4 gx 20h54m53s +65°09.5'   Cep 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; poco disturbata da una stella brillante situata un paio di primi a NW — 450x.
CGCG 326-1 gx 01h50m00s +75°15.9'   Cas 24" buona / buono debolissima chiazza diffusa, forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline brillanti a N e una debole a ridosso W — 450x.
CGCG 327-2 gx 02h56m18s +75°05.3'   Cas 16" ottima / m. buono piccolo oggetto rotondo molto debole, ma relativamente compatto, di luminosità uniforme e con Ø di una 20-ina di secondi osservabile abbastanza facilmente a 380x.
CGCG 327-4 gx 03h30m29s +74°56.9' q 14 Cas 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20"; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 327-13 gx 04h03m17s +71°43.2'   Cam 16" ottima / buono è debolissima, ma nei momenti in cui salta fuori in visione distolta appare allungata ~ da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 327-16 gx 04h13m03s +75°00.3'   Cam 24" buona / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a 1' N — 450x.
CGCG 328-3 gx 04h28m45s +69°34.8'   Cam 16" ottima / buono più piccola di UGC 3046, dalla quale dista 4' a NW, e di aspetto più compatto; ha un Ø max di 20"-25" e presenta una nucleo stellare — 380x.
CGCG 328-7 gx 04h34m06s +73°18.0'   Cam 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di dimensioni analoghe a UGC 3069; è allungata ~ da N a S e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 328-10 gx 04h35m21s +70°06.3'   Cam 16" ottima / ottimo piccola e molto debole, rotonda con Ø max di 30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a ridosso verso NE — 380x.
CGCG 328-12 gx 04h38m25s +73°18.2'   Cam 24" buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 328-13 gx 04h38m13s +73°18.7'   Cam 24" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (situata 1' scarso a NW della precedente e in visione distolta è la prima ad apparire) — 450x.
CGCG 328-14 gx 04h39m29s +73°17.5'   Cam 24" buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a una 40-ina di secondi verso S — 450x.
CGCG 328-15 gx 04h40m05s +74°11.1'   Cam 16" ottima / ottimo debole, ma relativamente compatta, appena più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 328-18 gx 04h45m21s +73°23.5'   Cam 24" buona / m. buono diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 328-29 gx 04h57m15s +72°24.2'   Cam 24" buona / m. buono diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 328-31 gx 05h00m08s +72°19.0'   Cam 24" buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a una 30-ina di secondi W — 450x.
CGCG 328-39 gx 05h25m04s +72°34.5'   Cam 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' verso S e una abbastanza brillante a 1' ENE — 450x.
CGCG 328-40 gx 05h29m53s +74°30.0'   Cam 24" buona / ottimo è un oggetto minuscolo e molto debole, con condensazione stellare situato quasi a ridosso W di una debole, stellina; in visione distolta non sembra più estesa di 10" (altresì riportata sul Megastar come CGCG 329-5) — 450x.
CGCG 329-2 gx 05h21m42s +72°20.0'   Cam 16" ottima / ottimo piccola gx relativamente compatta, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente a 380x; è situata poco più di 1' NW di una stellina.
CGCG 329-3 gx 05h23m09s +72°58.0'   Cam 24" buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 329-5 gx 05h28m58s +74°54.7'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e con tenue condensazione centrale visibile solo a momenti, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' WSW — 450x.
CGCG 329-11 gx 05h43m23s +69°25.8'   Cam 16" ottima / buono debole oggetto rotondo abbastanza evidente, di luminosità pressoché uniforme e Ø di ~ 40"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 380x.
CGCG 329-14 gx 05h45m35s +73°36.5'   Cam 24" buona / ottimo gx difficile da osservare, in quanto situata a ridosso NW di una stella brillante; appare diffusa e di luminosità uniforme, a tratti orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 329-16 gx 05h45m39s +69°03.6'   Cam 16" ottima / buono debole, rotonda, di luminosità pressoché uniforme, poco diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ~ 1' verso N — 380x.
CGCG 329-20 gx 06h08m41s +74°50.5'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata tra due stelline abbastanza brillanti (quella a NE ha una compagna più debole subito a S) — 450x.
CGCG 329-34 gx 06h36m59s +74°16.9'   Cam 24" buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con piccola condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 329-36 gx 06h40m49s +73°53.0'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW e un'altra più debole alla stessa distanza verso N — 450x.
CGCG 330-4 gx 06h30m29s +74°26.6'   Cam 16" ottima / buono debole, piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di ~ 30" e tenue condensazione centrale di aspetto stellare — 380x.
CGCG 330-9 gx 06h39m49s +74°20.0'   Cam 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 330-11 gx 06h44m21s +74°26.6'   Cam 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo W — 450x.
CGCG 330-13 gx 06h47m01s +74°31.7'   Cam 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 330-20 gx 06h56m42s +73°41.7'   Cam 24" buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 330-28 gx 07h11m58s +73°04.7'   Cam 16" ottima / buono è una debole bolla rotonda di luminosità uniforme e con Ø di 45"; c'è una stellina a 1' verso SE — 380x.
CGCG 331-7 gx 07h38m16s +73°44.8'   Cam 16" ottima / m. buono debolissima chiazza rotonda con Ø di una 40-ina di primi e molto stemperata sul fondo cielo; appare tuttavia senza problemi in visione distolta a 270x.
CGCG 331-9 gx 07h40m31s +69°55.5'   Cam 16" ottima / ottimo debole e relativamente compatta, rotonda, di Ø < 30" e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 331-10 gx 07h40m36s +69°47.9'   Cam 16" ottima / ottimo poco più debole e più piccola di CGCG 331-9, rotonda, diffusa, con condensazione centrale di aspetto quasi stellare e Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 331-18 gx 07h51m48s +71°01.6'   Cam 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a 1' W — 450x.
CGCG 331-27 gx 08h06m10s +73°19.8'   Cam 16" ottima / m. buono debolissima, estesa non più di una 30-ina di secondi; appare solo a momenti in visione distolta, ma è preferibile scalare a 270x.
CGCG 331-37 gx 08h21m57s +73°60.0'   Cam 20" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina subito a N — 360x.
CGCG 331-45 gx 08h30m00s +70°49.9'   UMa 16" ottima / m. buono debolissima macchiolina rotonda molto piccola e diffusa, con Ø di ~ 20" e una condensazione centrale appena percettibile a 380x.
CGCG 331-46 gx 08h30m05s +70°07.2'   UMa 24" ottima / ottimo piccola, debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 331-47 gx 08h30m26s +70°53.5'   UMa 16" ottima / m. buono molto debole e piccola, rotonda con Ø di 25"-30" e condensazione centrale visibile a 380x; c'è una debolissima stellina a 1' N (c'è per caso un'altra stellina o un nodulo al bordo meridionale?).
CGCG 331-49 gx 08h34m46s +70°09.8'   UMa 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 331-50 gx 08h35m36s +70°36.7'   UMa 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (il campo è ricco di stelline brillanti) — 450x.
CGCG 331-60 gx 08h44m45s +69°05.5'   UMa 24" ottima / ottimo di aspetto simile a CGCG 332-6 (osservata subito prima), ma poco più debole. Altresì denominata CGCG 332-7 — 450x.
CGCG 332-6 gx 08h44m19s +68°50.4'   UMa 24" ottima / ottimo molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline brillanti a NE. Altresì denominata CGCG 331-59 — 450x.
CGCG 332-21 gx 08h51m58s +71°48.9'   UMa 16" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e un'altra molto debole a 1' verso S — 380x.
CGCG 332-26 gx 08h53m19s +68°28.3'   UMa 16" ottima / m. buono debole oggetto rotondo con Ø di ~ 30", relativamente compatto e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 332-33 gx 09h12m14s +73°35.6'   Cam 16" ottima / m. buono debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e bassissimo gradiente; c'è una stellina a neppure 1' verso NW — 380x.
CGCG 332-40 gx 09h18m49s +71°43.8'   UMa 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 332-44 gx 09h21m41s +71°40.8'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e condensata — 450x.
CGCG 333-15 gx 10h05m10s +70°33.4'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola ed evidente condensazione centrale — 450x.
CGCG 333-16 gx 10h05m16s +70°19.7'   UMa 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e una evidente condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso SSE — 450x.
CGCG 333-32 gx 10h29m51s +69°05.0'   UMa 24" buona / m. buono debole, diffusa, a tratti appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 333-40 gx 10h35m33s +72°40.7'   UMa 24" m. buona / ottimo molto allungata da E a W, di dimensioni 60"×20" e con condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 333-41 gx 10h35m57s +72°37.0'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile subito a S — 450x.
CGCG 333-59 gx 10h51m33s +68°41.7'   UMa 16" ottima / ottimo molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; forma un triangolino con 2 stelline; una a 1' SE e l'altra, più brillante,1.5' verso S — 380x.
CGCG 333-64 gx 10h58m57s +72°38.5'   UMa 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e facile, molto piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e una condensazione stellare marcata (a meno che non si tratti di una stellina sovrapposta); c'è una stella brillante a 1' SW (forma una coppia ravvicinata con CGCG 333-66 situata 1' scarso SE) — 450x.
CGCG 333-66 gx 10h59m05s +72°38.0'   UMa 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stella brillante a poco più di 1' verso W (forma una coppia ravvicinata con CGCG 333-64 situata 1' scarso NW) — 450x.
CGCG 334-10 gx 11h05m56s +72°31.5'   UMa 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, relativamente compatta, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 334-23 gx 11h21m07s +69°26.5'   UMa 24" buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata tra due stelline: una a 1' W e una doppia a ENE; una doppia stretta molto brillante si trova 3' a S — 450x.
CGCG 334-26 gx 11h21m26s +69°17.0'   UMa 24" buona / m. buono piccola, molto debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 334-33 gx 11h28m17s +72°56.9'   Dra 20" m. buona / ottimo piccola e molto debole, relativamente compatta, in visione distolta appare a tratti orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 360x.
CGCG 334-50 gx 11h46m45s +70°39.4'   Dra 24" m. buona / ottimo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina brillante a 1.5' WSW e una più debole alla stessa distanza verso N — 450x.
CGCG 334-52 gx 11h49m54s +70°43.7'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni poco superiori a 30"×20" — 450x.
CGCG 335-28 gx 12h55m30s +70°49.8'   Dra 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1.5' W — 450x.
CGCG 336-5 gx 13h12m54s +69°21.7'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; presenta un bulge molto tenue di 20"×10" orientato da N a S meglio visibile restando a 450x; c'è una stellina a 1' NNE e un piccolo parallelogramma di deboli stelline subito a S.
CGCG 336-15 gx 13h43m00s +72°19.9'   UMi 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con condensazione centrale evidente anche se poco contrastata — 450x.
CGCG 336-30 gx 13h53m11s +69°18.7'   Dra 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, in visione distolta appare a tratti orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10" (è situata a ridosso E di UGC 8823) — 450x.
CGCG 336-45 gx 14h10m39s +72°20.0'   UMi 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (altresì riportata sul Megastar come CGCG 337-5) — 450x.
CGCG 336-46 gx 14h11m58s +72°16.5'   UMi 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso SE (altresì riportata sul Megastar come CGCG 337-6) — 450x.
CGCG 337-4 gx 14h07m35s +73°01.9'   UMi 20" buona / scarso debole, molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 360x.
CGCG 337-12 gx 14h27m12s +69°54.0'   UMi 24" m. buona / ottimo diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 337-16 gx 14h35m38s +73°31.8'   UMi 20" buona / scarso debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30"; quasi allineata ed equidistante con due stelline a NNE; c'è una stellina abbastanza brillante un paio di primi a S — 360x.
CGCG 337-21 gx 14h50m47s +73°49.3'   UMi 20" buona / scarso debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi in direzione N-S situato a ridosso W di una coppia di stelline molto sbilanciate in luminosità (quella a più a E è relativamente brillante) — 360x.
CGCG 337-27 gx 15h02m15s +68°15.7'   UMi 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare poco contrastato; c'è una stellina a 1' SE e un'altra di luminosità simile a 1.5' WSW — 450x.
CGCG 337-28 gx 15h02m27s +69°52.9'   UMi 24" ottima / m. buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina a 1' N — 450x.
CGCG 337-31 gx 15h10m44s +71°00.7'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e diffusa, in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina brillante subito a S; impossibile tenere fuori campo la SAO 8187 di 8ª grandezza situata 2.5' a E — 450x.
CGCG 337-33 gx 15h15m36s +69°18.9'   UMi 24" ottima / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo quasi stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 337-34 gx 15h15m50s +69°16.4'   UMi 24" ottima / m. buono relativamente brillante, poco diffusa e con nucleo stellare marcato, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 337-35 gx 10h12m47s +65°16.3'   UMa 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di 20" o poco più; situata tra una stellina abbastanza brillante a ridosso W e una più debole dalla parte opposta — 450x.
CGCG 337-37 gx 15h20m15s +73°43.7' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e condensazione stellare appena percettibile; c'è una stellina molto debole quasi a ridosso E, mentre una brillante si trova a 1' verso NE; a NE appare, solo a momenti, una terza stellina, ma quest'ultima è in realtà la MAC 1520+7734 — 450x.
CGCG 338-5 gx 15h21m46s +68°53.2'   UMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 338-6 gx 15h23m44s +68°37.9'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso W — 450x.
CGCG 338-10 gx 15h37m38s +73°15.4' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, presenta un nucleo stellare abbastanza marcato e un tenue alone che in visione distolta appare orientato da NE a SW con dimensioni 30"×20"; è situata tra due stelline: una doppia serrata e sbilanciata a 1' NW e una più debole a SE — 450x.
CGCG 338-11 gx 15h37m57s +72°33.2' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 338-14 gx 15h42m55s +70°49.7'   UMi 24" ottima / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina molto brillante a 1' scarso SSE — 450x.
CGCG 338-16 gx 15h45m37s +70°43.5'   UMi 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo con una stellina brillante un paio di primi a NE e una più debole a 1' ESE — 450x.
CGCG 338-20 gx 15h48m08s +69°27.6'   Dra 24" ottima / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 338-22 gx 15h48m52s +69°38.6'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 338-25 gx 15h49m24s +71°10.3'   UMi 24" ottima / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 338-28 gx 15h51m59s +68°51.5'   Dra 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 338-30 gx 15h53m04s +68°52.2'   Dra 24" m. buona / ottimo debole e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso W — 450x.
CGCG 338-38 gx 16h01m05s +71°29.7'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni poco superiori a 30"×15" — 450x.
CGCG 338-39 gx 16h01m26s +70°23.0'   UMi 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; è situata tra 2 stelline abbastanza brillanti orientate da NNW a SSE: quella più a N è una doppia stretta e sbilanciata — 450x.
CGCG 338-41 gx 16h02m07s +70°25.0'   UMi 24" ottima / m. buono relativamente facile diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 1' scarso — 450x.
CGCG 338-42 gx 16h04m15s +69°27.3'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 338-46 gx 16h07m15s +69°55.9'   UMi 24" m. buona / ottimo debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 338-51 gx 16h15m14s +74°13.0'   UMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 338-52 gx 16h16m06s +70°57.5'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è allineata ed equidistante con due stelline brillanti a NNW — 450x.
CGCG 338-58 gx 16h27m49s +73°57.4' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e a tratti condensata, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" (altresì nota come CGCG 339-7)
CGCG 338-59 gx 16h29m27s +74°02.3' q 159 Dra 24" m. buona / ottimo di aspetto a prima vista simile alla precedente, ma poco più debole e uniforme, rotonda con Ø < 20" (altresì denominata CGCG 339-8) — 450x.
CGCG 339-6 gx 16h28m33s +69°41.6'   Dra 24" m. buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e una condensazione stellare — 450x.
CGCG 339-11 gx 16h35m45s +71°41.2'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole e piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 339-17 gx 16h42m45s +73°39.4'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, ma più che altro disturbata da una stella brillante quasi a ridosso W; in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" (in visione diretta sembra circolare) — 450x.
CGCG 339-18 gx 16h43m13s +74°42.4'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; non sembra disturbata dalla SAO 8606 di 10ª grandezza situata un paio di primi a W — 450x.
CGCG 339-21 gx 16h50m32s +69°01.8'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante subito a NW (sul prolungamento dell'asse maggiore della gx) — 450x.
CGCG 339-22 gx 16h51m40s +68°55.6'   Dra 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 339-23 gx 16h51m26s +74°34.6'   Dra 24" m. buona / ottimo debolissima, ma appare facilmente in visione distolta a poco più di 1' W di una stellina brillante; molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 339-24 gx 16h53m04s +70°25.9'   Dra 24" m. buona / ottimo debole lama di luce con piccolo bulge diffuso evidente, orientata da N a S ed estesa 45"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 339-30 gx 17h10m59s +69°36.3'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con bulge appena percettibile; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 339-33 gx 17h12m01s +72°38.8'   Dra 24" buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 339-34 gx 17h14m42s +71°12.8'   Dra 24" m. buona / discreto debole e diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una coppia di stelline appena percettibili a 1' SW — 450x.
CGCG 339-40 gx 17h24m23s +42°09.5'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e di luminosità pressoché uniforme; è allineata ed equidistante con 2 stelline a S (le quali fanno parte di un piccolo asterismo di 4 componenti foggiato a "L") — 450x.
CGCG 339-41 gx 17h25m25s +68°50.4'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 339-48 gx 17h31m56s +71°50.4'   Dra 24" m. buona / ottimo debole poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta un paio di primi a NE — 450x.
CGCG 339-50 gx 17h33m13s +70°46.5'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 339-52 gx 17h33m38s +72°58.2'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni poco superiori a 30"×20" (il campo è ricco di stelline, alcune delle quali brillanti) — 450x.
CGCG 340-4 gx 17h30m23s +71°19.8'   Dra 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e a tratti condensata — 450x.
CGCG 340-7 gx 17h32m06s +73°51.6'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un piccolo triangolo equilatero con due stelline a S e SW — 450x.
CGCG 340-12 gx 17h36m42s +70°54.6'   Dra 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 340-14 gx 17h38m00s +69°58.5'   Dra 28" m. buona / discreto debole, diffusa e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" scarsi (a 495x il campo di ~ 10' centrato sulla gx è virtualmente depleto).
CGCG 340-18 gx 17h42m38s +69°40.9'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 340-20 gx 17h49m34s +72°13.1'   Dra 24" buona / ottimo debole lama di luce orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; presenta un nucleo puntiforme ben evidente, ma potrebbe anche trattarsi di una stellina sovrapposta — 450x.
CGCG 340-22 gx 17h50m07s +71°49.7'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 340-23 gx 17h51m05s +74°47.7'   Dra 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo nucleo abbastanza brillante — 450x.
CGCG 340-27 gx 17h56m50s +70°17.5'   Dra 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 340-30 gx 17h58m15s +70°39.8'   Dra 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 1758+7039 situata a ridosso verso S; le 2 galassiette si separano facilmente a 450x; sono di aspetto simile, estese una 15-ina di secondi e a tratti condensate (la condensazione centrale della MAC sembra un poco più evidente); c'è una stellina a meno di 1' N della coppia.
CGCG 340-33 gx 18h03m24s +70°13.4'   Dra 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 340-34 gx 18h03m41s +69°51.1'   Dra 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 340-36 gx 18h07m28s +70°15.2'   Dra 28" m. buona / discreto molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10" — 495x.
CGCG 340-38 gx 18h10m12s +69°17.5'   Dra 24" m. buona / discreto chiazza circolare molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35" — 450x.
CGCG 340-41 gx 18h11m37s +74°12.1'   Dra 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; ci sono 3 stelline allineate a 1' verso E e orientate come la galassia — 450x.
CGCG 340-46 gx 18h25m07s +70°31.0'   Dra 28" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina molto debole subito a S — 495x.
CGCG 340-49 gx 18h30m29s +74°07.3'   Dra 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 340-51 gx 18h34m48s +74°03.6'   Dra 24" m. buona / ottimo è un baffo di luce molto debole, orientato da NW a SE ed esteso una 40-ina di secondi; situata tra una doppia stretta a WSW e una stellina brillante a ENE che disturba un po' la visione — 450x.
CGCG 341-7 gx 18h46m49s +70°21.9'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a N; la visione è purtroppo disturbata dalla SAO 9244 di 7ª grandezza situata 1.5' a N — 450x.
CGCG 341-9 gx 18h48m49s +73°21.8'   Dra 24" buona / ottimo rotonda con Ø < 30", poco diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 341-10 gx 18h50m18s +73°21.1'   Dra 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 341-13 gx 18h56m17s +69°54.4'   Dra 24" m. buona / m. buono è una debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di 1' scarso; poco meglio definita scalando a 340x; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso N.
CGCG 341-16 gx 19h03m11s +73°47.7'   Dra 24" buona / buono debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 341-24 gx 19h15m54s +74°28.9'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una coppia di stelline un po' sbilanciate in luminosità a 1' verso N e una terza appena più evidente a 1' scarso W.
CGCG 341-25 gx 19h16m50s +70°30.5'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 341-27 gx 19h29m17s +72°08.3'   Dra 24" buona / buono piccola lama di luce molto debole, estesa una 30-ina di secondi e orientata da N a S; è situata in mezzo a due stelline distanti 1.5' e orientate da NW a SE — 450x.
CGCG 341-29 gx 19h32m29s +72°28.0'   Cas 24" buona / buono debole baffo di luminosità uniforme che si diparte verso W per una 40-ina di secondi da una stellina brillante che disturba un poco l'osservazione — 450x.
CGCG 341-30 gx 19h33m37s +74°07.4'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole e piccola, poco diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; situata all'interno di un asterismo triangolare formato da 5 stelline brillanti — 450x.
CGCG 342-1 gx 19h58m35s +69°35.2'   Dra 28" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; situata tra 2 stelline molto deboli orientate da E a W e distanti 2.5' — 495x.
CGCG 343-2 gx 21h54m54s +74°29.3'   Cep 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 344-4 gx 23h40m38s +78°15.2'   Cep 24" buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, ma è difficile stabilirlo perché è disturbata da una stellina brillante a ridosso NW; c'è una stellina appena percettibile al bordo SE — 450x.
CGCG 344-6 gx 23h42m08s +78°10.8'   Cep 24" buona / buono piccola, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 345-1 gx 00h42m12s +79°15.7'   Cep 24" buona / m. buono piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una stellina brillante a ridosso SW disturba un poco l'osservazione — 450x.
CGCG 345-3 gx 01h40m11s +81°09.6'   Cep 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 346-4 gx 03h19m16s +76°03.9'   Cas 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 346-5 gx 03h41m49s +77°00.5'   Cam 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20"; situata tra una doppia stretta e sbilanciata a W e una stellina a E — 450x.
CGCG 346-9 gx 04h03m05s +75°51.5'   Cam 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 450x.
CGCG 347-8 gx 04h55m11s +75°39.0'   Cam 24" m. buona / discreto poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30", diffusa e con piccolo bulge evidente; c'è una stellina molto debole subito a W — 450x.
CGCG 347-21 gx 05h44m14s +75°37.2'   Cam 24" buona / ottimo debole, ma comunque relativamente facile da individuare, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 348-3 gx 05h44m33s +79°35.3'   Cam 24" buona / ottimo debole, diffusa e con condensazione stellare appena percettibile, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 348-20 gx 06h26m44s +80°30.3'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE (la quale si trova tra la gx e una doppia stretta) — 450x.
CGCG 348-24 gx 06h47m53s +79°21.3'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e con tenue bulge appena evidente, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 348-25 gx 06h53m28s +80°52.1'   Cam 16" ottima / buono debolissima e molto diffusa, di luminosità uniforme, visibile a tratti solo in visione distolta, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 380x.
CGCG 349-2 gx 07h09m23s +77°52.2'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; è meglio contrastata scalando a 340x (altresì riportata sull'Uranometria come CGCG 348-29).
CGCG 349-14 gx 08h01m56s +75°56.5'   Cam 16" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme; il visione distolta appare orientata all'incirca da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 380x.
CGCG 349-24 gx 08h25m08s +74°29.8'   Cam 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, con bassissimo gradiente, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' — 380x.
CGCG 349-25 gx 08h27m59s +75°23.7'   Cam 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, con bassissima luminanza superficiale, approssim. rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 380x.
CGCG 350-17 gx 09h15m27s +77°00.0'   Cam 20" m. buona / ottimo molto piccola, relativamente compatta e condensata (sembra a prima vista una piccola planetaria) rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una coppia di stelle brillanti a 6' NE (sono la SAO 6794 di 7ª grandezza e la SAO 6799 di 9ª) — 360x.
CGCG 350-23 gx 09h29m26s +77°37.9'   Dra 20" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø 30" scarsi — 360x.
CGCG 350-32 gx 09h50m19s +75°44.9'   Dra 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' WSW e una molto brillante (la SAO 6971) a 3' verso SW che disturba (situata 23' scarsi a WSW di NGC 3061) — 450x.
CGCG 350-56 gx 10h30m55s +78°55.9'   Dra 20" m. buona / ottimo piccola e debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a N — 360x.
CGCG 351-25 gx 10h30m22s +74°59.8'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 351-39 gx 10h46m01s +74°42.7'   Dra 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 351-41 gx 10h48m39s +76°48.3'   Dra 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 351-44 gx 10h51m07s +76°47.7'   Dra 16" ottima / ottimo si vede facilmente in visione distolta, piccola, molto allungata da N a S, di dimensioni 40"×15" con nucleo stellare visibile a tratti; c'è una stellina brillante a ridosso verso N — 380x.
CGCG 351-57 gx 11h13m17s +76°55.8'   Dra 28" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 388x.
CGCG 351-58 gx 11h18m04s +75°08.9'   Dra 28" buona / buono debole, diffusa e a tratti condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 388x.
CGCG 351-59 gx 11h19m30s +75°00.5'   Dra 28" buona / buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; la gx è disturbata dalla SAO 7335 di 8ª grandezza situata 4.5' a N — 388x.
CGCG 351-65 gx 11h35m17s +78°47.6'   Dra 28" buona / buono molto debole e a tratti condensata, rotonda con Ø di 20"-25" — 388x.
CGCG 351-71 gx 11h55m05s +79°25.6'   Cam 28" buona / buono forma una coppia ravvicinata con la successiva situata 1' a E — sono di aspetto del tutto simile, molto deboli e di luminosità uniforme, rotonde con Ø di una 30-ina di secondi — 388x.
CGCG 351-72 gx 11h55m34s +79°25.5'   Cam 28" buona / buono vedi galassia precedente.
CGCG 352-4 gx 11h55m34s +79°25.5'   Dra 28" buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare molto tenue — 388x.
CGCG 352-13 gx 11h59m58s +76°14.5'   Dra 28" buona / buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 388x.
CGCG 352-16 gx 12h04m48s +76°07.1'   Dra 28" buona / buono molto piccola e debole, forse rotonda con Ø di 12"-15"; è situata in mezzo tra la successiva e una stellina a 1.5' SW — 388x.
CGCG 352-17 gx 12h05m08s +76°08.0'   Dra 28" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 388x.
CGCG 352-25 gx 12h15m19s +75°36.8'   Dra 28" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo con due stelline: una a 1' NE e l'altra abbastanza brillante a 1.5 verso N — 388x.
CGCG 352-26 gx 12h17m30s +77°16.8'   Cam 28" buona / buono debole chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 388x.
CGCG 352-27 gx 12h20m04s +75°29.7'   Dra 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1' verso N — 450x.
CGCG 352-30 gx 12h22m17s +74°50.3'   Dra 28" buona / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo quasi stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso S — 388x.
CGCG 352-34 gx 12h33m05s +77°58.5'   Cam 28" buona / buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 388x.
CGCG 352-35 gx 12h33m50s +77°42.7'   Cam 28" buona / buono anche questa è molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1.5' verso W — 388x.
CGCG 352-36 gx 12h35m17s +75°55.1'   Dra 20" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi 360x.
CGCG 352-40 gx 12h45m38s +74°28.9'   Dra 20" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso W — 360x.
CGCG 352-43 gx 12h51m23s +78°42.6'   Cam 28" buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 40" — 388x.
CGCG 352-44 gx 12h54m01s +74°38.9'   Dra 28" buona / buono molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; situata quasi a ridosso SE della SAO 7691 di 8ª grandezza (riesce a emergere abbastanza facilmente nel bagliore della stella); una doppia stretta dalle componenti brillanti si trova 3' a E — 388x.
CGCG 352-46 gx 12h55m05s +78°58.8'   Cam 28" buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 388x.
CGCG 352-47 gx 12h55m06s +79°26.9'   Cam 28" buona / buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale molto tenue — 388x.
CGCG 352-48 gx 12h56m26s +79°02.2'   Cam 28" buona / buono molto debole e diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; un piccolo ed elusivo oggetto diffuso appare a tratti a ridosso S della gx: questo è risultato essere MAC 1256+7901 — 388x.
CGCG 352-54 gx 13h01m16s +80°01.8'   Cam 24" m. buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi (è altresì riportata sul Megastar come CGCG 353-9) — 450x.
CGCG 352-60 gx 13h13m36s +78°14.5'   Cam 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' SW (è altresì riportata sul Megastar come CGCG 353-15) — 450x.
CGCG 353-17 gx 13h30m00s +75°34.1'   UMi 20" buona / scarso molto debole, piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW; una coppia di stelle brillanti si trova un paio di primi a N (sono la SAO 7829 e SAO 7830 entrambe di 9ª grandezza) — 360x.
CGCG 353-20 gx 13h34m19s +75°45.2'   UMi 20" buona / scarso molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; molto disturbata dalla SAO 7846 di 8a grandezza situata 2.5' a N — 360x.
CGCG 353-34 gx 14h17m59s +80°07.0'   Cam 20" buona / scarso molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 360x.
CGCG 353-44 gx 14h34m35s +77°58.0'   UMi 24" m. buona / buono molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con nucleo evidente quasi stellare (altresì riportata sul Megastar come CGCG 354-7) — 450x.
CGCG 353-45 gx 14h38m53s +78°10.1'   UMi 20" buona / scarso debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile subito a NW — 360x.
CGCG 353-46 gx 14h48m08s +79°45.3'   UMi 20" buona / scarso molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 360x.
CGCG 354-12 gx 14h51m32s +74°30.8'   UMi 20" buona / scarso molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a poco più di 1' verso E orientata come la gx — 360x.
CGCG 354-13 gx 14h51m03s +79°36.5'   UMi 20" buona / scarso è un baffo di luce molto debole, orientato da NW a SE che sembra a prima vista aggettare a SE di una stellina abbastanza brillante — 360x.
CGCG 354-17 gx 15h03m23s +80°12.9'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo di stelline deboli, la più settentrionale delle quali si trova a ridosso N della gx — 450x.
CGCG 354-20 gx 15h10m49s +75°04.7'   UMi 16" ottima / buono molto debole, approssim. rotonda con Ø di ~ 45" e appena più brillante all'interno — 270x.
CGCG 354-23 gx 15h20m36s +79°29.8'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di aspetto un po' irregolare, nel senso che appare a prima vista allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×15", ma in visione distolta sembra orientata in direzione opposta; in effetti, da un controllo successivamente effettuato, risulta formata da 2 gx forse interagenti — 450x.
CGCG 354-27 gx 15h48m20s +74°31.5' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 355-12 gx 16h30m57s +78°57.3'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio definita e contrastata scalando a 340x.
CGCG 355-15 gx 16h33m36s +77°05.5'   UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso N (è quella centrale di un piccolo triangolo molto aperto) — 450x.
CGCG 355-20 gx 16h44m22s +77°50.3' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono 3 stelline nelle immediate vicinanze: a SSE, a W e una appena percettibile a NW (altresì denominata Hickson 84A) — 450x.
CGCG 355-26 gx 17h04m14s +78°37.7'   UMi 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 356-1 gx 17h12m38s +80°11.0'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 356-2 gx 17h18m17s +78°01.1'   UMi 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; ci sono due stelline molto deboli quasi a ridosso N e NW; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 356-12 gx 19h08m54s +76°42.1'   Dra 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 357-3 gx 19h15m32s +76°05.6'   Dra 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e con condensazione centrale osservabile solo a momenti, allungata da NW a SE (come la coppia di stelline situata un paio di primi a W) con dimensioni 30"×20"; ci sono due deboli stelline a 1' scarso SE e SW — 450x.
CGCG 357-4 gx 19h24m55s +77°16.7'   Dra 24" buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 357-5 gx 19h25m37s +79°55.5'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole e con condensazione centrale appena percettibile, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso SE; meglio evidente a 450x.
CGCG 357-7 gx 19h35m34s +76°00.5'   Dra 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; è situata tra due stelline: una abbastanza brillante a 1' verso E e l'altra debole dalla parte opposta — 450x.
CGCG 357-8 gx 19h36m48s +79°49.7'   Dra 24" m. buona / discreto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale visibile solo a momenti; c'è una stellina subito a N e una appena percettibile dalla parte opposta — 450x.
CGCG 358-2 gx 21h23m45s +79°53.6'   Cep 24" buona / buono debole, poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SSW (poco più della separazione della doppia brillante a 2.5' verso W) — 450x.
CGCG 360-4 gx 01h15m55s +85°09.4'   Cep 24" ottima / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare; è situata all'interno di un piccolo triangolo rettangolo isoscele di stelline con luminosità decrescente, a partire da quella più a W (altresì riportata come CGCG 361-1) — 450x.
CGCG 361-6 gx 02h09m06s +85°20.9'   Cep 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x (altresì riportata come CGCG 360-9).
CGCG 361-7 gx 02h29m23s +84°01.3'   Cep 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 361-8 gx 02h37m10s +84°52.1'   Cep 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata tra 2 stelline che le stanno a ridosso: una a NW e l'altra appena percettibile dalla parte opposta — 450x.
CGCG 361-9 gx 04h26m17s +86°11.7'   Cep 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SW e una molto debole alla stessa distanza SE; una appena percettibile si trova poco più a E (altresì riportata come CGCG 362-1) — 450x.
CGCG 362-2 gx 04h22m21s +82°25.6'   Cep 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; è situata a ridosso NE di un piccolo triangolo di stelline — 450x.
CGCG 362-7 gx 05h36m32s +81°44.2'   Cam 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso NW; una doppia stretta si trova a 1.5' verso S; meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 362-8 gx 05h42m44s +82°27.7'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 362-9 gx 05h45m32s +82°09.2'   Cam 24" buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (o poco più); c'è un piccolo asterismo triangolare di 4 stelle a NW (quella più a N è una doppia stretta) — 450x.
CGCG 362-11 gx 05h56m28s +82°49.3'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 362-14 gx 06h06m04s +82°43.2'   Cam 24" buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, anche questa è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 362-17 gx 06h23m06s +83°12.6'   Cam 24" buona / ottimo molto debole, piccola e relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una doppia stretta e sbilanciata a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 362-21 gx 06h35m28s +81°34.3'   Cam 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 362-23 gx 06h40m50s +82°54.1'   Cam 16" ottima / buono è un debolissimo oggetto rotondo con Ø di una 30-ina di secondi e luminosità uniforme; ci sono 2 deboli stelline a N distanti ~ 40" — 380x.
CGCG 362-34 gx 07h14m57s +85°56.4'   Cep 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso E (altresì riportata come CGCG 363-18) — 450x.
CGCG 362-35 gx 07h15m06s +85°46.5'   Cep 24" buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 362-39 gx 07h17m51s +85°00.3'   Cep 24" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare; c'è una stellina visibile solo a momenti subito a N (altresì riportata come CGCG 363-24) — 450x.
CGCG 362-48 gx 07h57m28s +85°43.0'   Cep 16" ottima / ottimo è un diffuso chiarore esteso per 30"-35", ben evidente in visione distolta e situato a ridosso verso NE di una stellina brillante; presenta una tenue nucleo stellare osservabile a 380x malgrado una falcetta di Luna.
CGCG 363-1 gx 06h06m20s +84°25.1'   Cam 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo W che a prima vista appare come un semplice rinforzo di luce della gx (altresì riportata come CGCG 362-12) — 450x.
CGCG 363-8 gx 06h49m16s +83°48.0'   Cam 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 363-16 gx 06h55m07s +81°02.9'   Cam 16" ottima / buono debolissima, visibile in visione distolta a S di una stellina brillante; è poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 363-41 gx 08h33m39s +85°59.0'   Cep 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 364-2 gx 08h26m26s +84°56.3'   Cam 24" ottima / m. buono debolissimo baffo di luce orientato da NW a SE ed esteso una 40-ina di secondi; appare un po' a fatica in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x; è altresì riportata come CGCG 363-39 (è sorta una falcetta di luna) — 450x.
CGCG 364-14 gx 09h47m20s +81°49.6'   Cam 20" m. buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una tripletta di stelline (due delle quali debolissime) a 1' verso S — 360x.
CGCG 365-4 gx 12h50m17s +80°21.9'   Cam 28" buona / buono molto debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 2097 di 7a grandezza situata 4' a NW, molto diffusa e a tratti orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 388x.
CGCG 365-6 gx 12h52m50s +80°19.5'   Cam 28" buona / buono molto piccola e debole, diffusa rotonda con Ø < 20" — 388x.
CGCG 365-11 gx 13h20m58s +80°22.5'   Cam 20" buona / scarso diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso N; un asterismo di 4 stelline brillanti posto a triangolo molto aperto si trova 5' a S della gx — 360x.
CGCG 366-9 gx 14h25m47s +83°17.4'   UMi 20" buona / scarso diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso N; un asterismo di 4 stelline brillanti posto a triangolo molto aperto si trova 5' a S della gx — 360x.
CGCG 366-21 gx 15h36m52s +82°21.7'   UMi 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza forse circolare, estesa una 30-ina di secondi, molto diffusa e disturbata dalla SAO 2587 di 9ª grandezza situata 1.5' a NE — 450x.
CGCG 366-26 gx 15h53m53s +81°48.3'   UMi 24" m. buona / ottimo appare come un alone eccentrico molto debole e diffuso che tende ad aggettare a E di una stellina brillante; in visione distolta non sembra comunque più estesa di 20" (altresì riportata come CGCG 367-5) — 450x.
CGCG 367-4 gx 15h51m01s +81°46.6'   UMi 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso S (altresì riportata come CGCG 366-24) — 450x.
CGCG 367-8 gx 16h11m17s +81°18.5'   UMi 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 367-10 gx 16h22m52s +82°23.5' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina al bordo meridionale — 450x.
CGCG 367-15 gx 16h37m12s +82°00.4'   UMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente (ultima galassia osservata: inizia ad albeggiare) — 450x.
CGCG 367-21 gx 16h53m52s +81°38.4' q 159 UMi 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 20"; c'è una debole stellina a 1' SE (fa parte dell'ammasso AGC 2247) — 450x.
CGCG 367-24 gx 17h41m38s +83°08.0'   UMi 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 368-2 gx 19h11m49s +83°54.3'   Dra 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (è sorta la Luna all'ultimo quarto) — 450x.
CGCG 368-3 gx 19h26m10s +84°03.3'   Dra 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; situata all'interno di un piccolo triangolo ottusangolo di stelline — 450x.
CGCG 370-3A gx 12h00m39s +88°08.2'   UMi 24" ottima / m. buono poco diffusa e a tratti debolmente screziata a 450x, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N (altresì riportata come CGCG 370-3B).
CGCG 370-4B gx 07h08m15s +86°39.5'   Cep 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a 1' scarso W (altresì riportata come CGCG 362-33) — 450x.
CGCG 370-6B gx 07h32m24s +86°40.0'   Cep 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina molto debole al bordo SW — 450x.
CGCG 370-7B gx 08h06m06s +86°42.6'   Cep 24" ottima / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20", ma è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 370-11B gx 08h06m06s +86°42.6'   UMi 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 370-12B gx 17h45m16s +87°38.5'   UMi 24" buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di ~ 30" — 450x.
CGCG 370-15B gx 20h56m41s +87°52.8'   UMi 24" buona / ottimo presenta un nucleo stellare brillante circonfuso da un alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi, ma osservabile solo in visione distolta — 450x.
CGCG 372-8 gx 20h02m40s +01°52.0'   Aql 24" m. buona / ottimo poco diffusa, con tenue nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E e un'altra più brillante a S — 450x.
CGCG 372-9 gx 20h06m45s −01°44.5'   Aql 24" m. buona / ottimo debolissima e molto diffusa, ma tuttavia appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, rotonda con Ø < 40" (il campo è abbastanza ricco di stelle anche ad alti ingrandimenti).
CGCG 372-10 gx 20h07m18s +03°08.2'   Aql 24" m. buona / ottimo piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a S e un'altra più brillante e poco più distante verso NW — 450x.
CGCG 372-12 gx 20h09m36s +03°13.0'   Aql 24" buona / m. buono debolissima chiazza forse circolare, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE e un'altra appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 372-15 gx 20h13m05s +01°14.3'   Aql 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 372-18 gx 20h14m12s +03°14.2'   Aql 24" m. buona / ottimo piccola, debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 372-19 gx 20h17m33s +00°00.1'   Aql 24" buona / buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a ridosso verso W e un'altra di luminosità simile poco più lontana verso E — 400x.
CGCG 372-20 gx 20h18m26s +02°18.9'   Aql 24" buona / m. buono debolissima lama di luce estesa sì e no 1' e orientata da E a W, poco meglio definita scalando a 340x; situata subito a N di un piccolo asterismo di 4 stelline brillanti; una coppia serrata di deboli stelline si trova quasi a ridosso S della gx — 450x.
CGCG 373-1 gx 20h20m11s +02°41.4'   Aql 24" buona / m. buono molto diffusa e situata a ridosso E di una stellina abbastanza brillante che ne confonde la forma; forse circolare con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 373-4 gx 20h21m34s +03°35.9'   Aql 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso E — 450x.
CGCG 373-7 gx 20h26m15s +01°06.2'   Aql 24" buona / m. buono debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 373-11 gx 20h26m56s −02°16.6'   Aql 24" m. buona / ottimo nella posizione indicata è presente solo una stellina brillante; solo in visione distolta si nota, ogni tanto, che l'alone attorno a questa non è perfettamente rotondo, ma leggermente ovalizzato in direzione E-W, ma potrebbe trattarsi di un effetto visivo — 450x.
CGCG 373-12 gx 20h28m07s +01°02.2'   Aql 24" buona / m. buono anche questa è debolissima, poco diffusa e di luminosità uniforme, forse circolare con Ø < 30" — 450x.
CGCG 373-15 gx 20h28m10s +00°29.5'   Aql 16" ottima / ottimo molto debole e piccola, ma relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e condensazione centrale evidente a 380x; c'è una stellina a ridosso verso W.
CGCG 373-16 gx 20h29m25s −00°10.4'   Aql 24" buona / buono relativamente compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 400x.
CGCG 373-19 gx 20h30m00s −00°51.3'   Aql 24" m. buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità uniforme; è situata in mezzo a 2 stelline brillanti orientate da NNW a SSE e distanti 3' — 450x.
CGCG 373-22 gx 20h30m23s −00°50.5'   Aql 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; è incastonata in un piccolo triangolo isoscele formato con una stellina ben evidente a SW e altre due molto deboli rispettivamente a S e SW — 450x.
CGCG 373-23 gx 20h30m31s −01°00.8'   Aql 24" m. buona / ottimo debole poco diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina subito a SE — 450x.
CGCG 373-24 gx 20h30m31s +01°52.0'   Aql 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; il campo è ricco di stelle brillanti: una si trova subito a N della gx — 400x.
CGCG 373-26 gx 20h30m39s −02°19.5'   Aql 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; sembra a prima vista aggettare verso N da una stellina — 450x.
CGCG 373-28 gx 20h31m13s +00°16.5'   Aql 24" buona / m. buono è una debolissima lama di luce estesa 1' scarso e orientata da NE a SW; c'è una debole stellina a 1' N; sembra poco meglio evidente a scalando a 340x.
CGCG 373-29 gx 20h31m27s −01°58.5'   Aql 24" buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 400x.
CGCG 373-32 gx 20h32m40s +00°37.9'   Aql 24" ottima / buono piccola, molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una coppia stretta di deboli stelline a 1.5' SW — 450x.
CGCG 373-36 gx 20h33m36s +02°37.8'   Del 24" ottima / buono debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 373-40 gx 20h36m09s +01°44.1'   Aql 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 340x.
CGCG 373-41 gx 20h37m01s +02°48.3'   Del 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20"; è situata a ridosso E di una stella brillante che disturba la visione facendo perdere contrasto; la visione non migliora sensibilmente forzando a 580x.
CGCG 373-42 gx 20h37m06s −01°56.8'   Aql 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE; un'altra stellina, più brillante, si trova a 1' verso NW — 450x.
CGCG 373-44 gx 20h38m38s +01°44.3'   Aqr 24" buona / buono un debolissimo baffo di luce che aggetta verso NW da una stellina abbastanza brillante per una 30-ina di secondi; appare però solo a momenti in visione distolta a 450x.
CGCG 373-45 gx 20h39m22s +02°05.1'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a NE — 340x.
CGCG 373-46 gx 20h39m26s +02°01.1'   Aqr 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da NNE a SSW (come UGC 11607 situata 4.5' verso E), di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge abbastanza evidente; c'è una stellina a ridosso verso S — 340x.
CGCG 373-49 gx 20h40m11s −01°37.1'   Aqr 24" buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi scarsi — 450x.
CGCG 374-1 gx 20h43m38s −01°47.6'   Aqr 24" ottima / buono piccola molto debole e poco diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 374-2 gx 20h43m53s −01°52.6'   Aqr 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso sud — 450x.
CGCG 374-3 gx 20h43m56s −00°22.8'   Aqr 24" ottima / buono è un debolissimo baffo di luce che aggetta a N di una stellina luminosa per una 30-ina di secondi (estesa grosso modo come la distanza delle due stelline situate 1' a E); poco meglio evidente in visione distolta forzando a 580x.
CGCG 374-8 gx 20h44m58s +01°30.8'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; presenta un bassissimo contrasto sul fondo cielo, ma la visione non migliora scalando a 340x.
CGCG 374-9 gx 20h45m50s +00°10.7'   Aqr 16" m. buona / buono debole, molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30", con tenue e piccolo bulge visibile abbastanza facilmente a 380x — ci sono 2 stelline ravvicinate a 1' SE.
CGCG 374-10 gx 20h46m16s −00°13.3'   Aqr 24" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina a 1' verso W — 450x.
CGCG 374-11 gx 20h46m38s +00°20.4'   Aqr 24" m. buona / m. buono situata nel campo di NGC 6962 — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30".
CGCG 374-12 gx 20h46m45s −01°22.1'   Aqr 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 374-20 gx 20h50m52s −00°19.5'   Aqr 24" buona / buono poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante subito a W — 450x.
CGCG 374-21 gx 20h52m22s +00°04.5'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SW e una coppia di stelline a S; stellina appena percettibile al bordo SE — 340x.
CGCG 374-24 gx 20h54m33s −00°07.1'   Aqr 24" buona / buono assieme a CGCG 374-25 e CGCG 374-26 fa parte di un terzetto orientato da N a S e situato a cavallo dell'equatore celeste — questa è la più difficile, debolissima e molto piccola, rotonda con Ø di max 15" — 450x.
CGCG 374-25 gx 20h54m32s +00°02.5'   Aqr 24" buona / buono assieme alla precedente e alla successiva fa parte di un terzetto orientato da N a S e situato a cavallo dell'equatore celeste —questa è invece la più evidente del trio; è comunque molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 374-26 gx 20h54m41s −00°03.1'   Aqr 24" buona / buono assieme alle due precedenti fa parte di un terzetto orientato da N a S e situato a cavallo dell'equatore celeste —debolissima e diffusa, forse rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 374-27 gx 20h55m19s +00°32.4'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 374-29 gx 20h55m22s +02°21.2'   Aqr 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e condensata, disturbata da una stella abbastanza brillante situatale a ridosso verso S; la gx è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 374-30 gx 20h55m36s −00°38.2'   Aqr 24" buona / ottimo piccolo oggetto rotondo molto debole, condensato e con Ø di una 30-ina di secondi; è situato subito a NE di una doppia abbastanza stretta e sbilanciata — 450x.
CGCG 374-31 gx 20h56m42s −00°49.1'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 374-32 gx 20h56m58s +02°17.2'   Aqr 24" ottima / buono chiazza circolare molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 374-33 gx 20h57m07s +02°16.9'   Aqr 24" ottima / buono è un piccolo oggetto molto tenue, diffuso ed esteso una 20-ina di secondi che in visione distolta sembra aggettare a N dalla più meridionale di una coppia di stelline brillanti orientate da NW a SE e distanti 40"; meglio visibile a 450x.
CGCG 374-34 gx 20h58m38s +00°54.8'   Aqr 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 374-35 gx 20h59m36s +02°10.0'   Aqr 24" m. buona / m. buono diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×40" e gradatamente più brillante verso l'interno; situata all'interno di un asterismo di 9 stelle di cui 5 brillanti — 450x.
CGCG 374-38 gx 21h01m16s +02°20.7'   Aqr 24" discreta / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 374-39 gx 21h01m33s +01°37.5'   Aqr 24" discreta / buono debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni; c'è una stellina a ridosso verso SW (la quale fa parte di una stringa di 4 componenti allineate da N a S).
CGCG 374-40 gx 21h02m04s −02°10.2'   Aqr 24" ottima / buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 374-42 gx 21h04m42s +00°26.9'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" o poco più; alcune stelle brillanti nel campo disturbano un poco l'osservazione — 450x.
CGCG 374-43 gx 21h06m22s −00°46.3'   Aqr 24" ottima / buono piccola, molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso W — 450x.
CGCG 375-2 gx 21h09m23s −01°50.2'   Aqr 24" buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 375-3 gx 21h10m48s −01°58.9'   Aqr 16" ottima / ottimo debolissima, molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; appare solo a tratti in visione distolta a 380x a ridosso SW di una stellina.
CGCG 375-4 gx 21h11m07s −02°02.3'   Aqr 16" ottima / ottimo molto debole, rotonda, di ~ 30" di Ø e con nucleo stellare ben visibile a 380x; c'è una doppia stretta a 1' verso E.
CGCG 375-5 gx 21h11m15s +03°31.3'   Equ 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, poco diffusa e condensata, allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 375-9 gx 21h12m18s −01°19.2'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente facile, poco diffusa, orientata da E a W con dimensioni 20"×15"; allineata ed equidistante con 2 stelle brillanti a S (quella più a S è la SAO 145196 di magnitudo 9.5) — 450x.
CGCG 375-10 gx 21h12m55s +01°40.0'   Aqr 24" discreta / buono molto debole e spampanata, di aspetto a prima vista un po' confuso, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; poco meglio evidente e contrastata a 340x.
CGCG 375-11 gx 21h13m13s −00°22.0'   Equ 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 375-12 gx 21h13m19s −00°09.9'   Equ 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" (situata 12' a N di CGCG 375-11) — 450x.
CGCG 375-14 gx 21h13m33s −01°22.8'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 375-16 gx 21h14m00s +00°32.1'   Aqr 24" m. buona / m. buono piccola, debole, diffusa, con nucleo stellare e Ø di 20" scarsi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso di SE — 450x.
CGCG 375-22 gx 21h16m04s +01°01.1'   Aqr 24" buona / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina appena percettibile subito a S — 450x.
CGCG 375-26 gx 21h19m00s −00°57.8'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 375-32 gx 21h22m59s +01°01.6'   Aqr 24" ottima / buono piccola, debole e relativamente compatta, in visione distolta appare poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina subito a W; situata a fianco, verso E, di un asterismo di stelle brillanti; un altro asterismo curioso di 5 stelle foggiato a "paletta" si trova 5' o 6' più a E — 450x.
CGCG 375-33 gx 21h23m24s +02°11.5'   Aqr 24" m. buona / m. buono debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 375-38 gx 21h27m40s +03°14.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; la visione è purtroppo disturbata dalla SAO 126812 di magnitudo 7.5 situata 7' a SE — 450x.
CGCG 375-43 gx 21h28m51s +01°15.5'   Aqr 24" buona / buono debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso E. In visione distolta appare un piccolo debolissimo oggetto, non più esteso di 10" o 15" subito a N della gx: da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la PGC 1189544 — 450x.
CGCG 375-44 gx 21h29m13s −00°17.7'   Aqr 24" m. buona / m. buono diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 375-48 gx 21h31m00s −00°00.0'   Aqr 24" buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 376-1 gx 21h31m43s +00°21.5'   Aqr 24" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta a 450x; è allungata da N a S con dimensioni 30"×15".
CGCG 376-3 gx 21h31m48s +03°35.3'   Peg 24" buona / buono diffusa e con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso E — 450x.
CGCG 376-4 gx 21h32m12s −02°11.1'   Aqr 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa, e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni poco superiori a 20"×10" — 450x.
CGCG 376-6 gx 21h32m38s +02°31.7'   Aqr 24" buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso E — 450x.
CGCG 376-7 gx 21h32m35s +02°41.7'   Peg 16" m. buona / buono debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' verso W — 380x.
CGCG 376-8 gx 21h32m42s −00°07.7'   Aqr 24" buona / buono debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 376-9 gx 21h33m04s −01°30.2'   Aqr 24" ottima / buono debolissima e situata in una piccola zona depleta; in visione distolta appare a tratti posta praticamente di taglio, estesa una 40-ina di secondi e orientata da NE a SW — 450x.
CGCG 376-12 gx 21h35m10s +00°33.6'   Aqr 24" ottima / buono debolissima e diffusa, molto piccola, forse circolare con Ø < 20"; c'è una debole stellina a 1' scarso verso E — 450x.
CGCG 376-16 gx 21h37m08s +00°26.8'   Aqr 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; meglio visibile scalando a 340x.
CGCG 376-17 gx 21h37m22s +00°23.8'   Aqr 24" buona / buono molto debole e più piccola, sia di CGCG 376-16, sia di CGCG 376-18, con Ø < 20" e nucleo stellare visibile a tratti a 450x.
CGCG 376-18 gx 21h37m40s +00°34.9'   Aqr 24" buona / buono molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø di max 20"; molto disturbata dalla SAO 126934 di 7ª grandezza situata ad appena 1.5' verso E — 450x.
CGCG 376-19 gx 21h39m13s −00°30.5'   Aqr 24" m. buona / m. buono debolissimo oggetto rotondo, molto piccolo, non più esteso di 15" e privo di condensazione; forma un piccolo triangolo equilatero con una stellina brillante a meno di 1' NNE e un'altra debole a E — 450x.
CGCG 376-24 gx 21h42m10s +02°39.2'   Aqr 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; è allineata con 2 stelline brillanti a NW — 450x.
CGCG 376-25 gx 21h43m38s +02°38.1'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 376-26 gx 21h43m53s −00°59.0'   Aqr 24" m. buona / m. buono debolissima, ma abbastanza compatta; tutto sommato appare facilmente in d a 450x, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme.
CGCG 376-27 gx 21h43m51s −00°19.3'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e condensata, probabilmente rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso S — 450x.
CGCG 376-28 gx 21h44m52s +01°32.2'   Aqr 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa e con tenue nucleo stellare, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 376-29 gx 21h45m07s +03°06.0'   Aqr 24" buona / buono molto debole e diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e leggermente più brillante all'interno — 450x.
CGCG 376-30 gx 21h45m20s −02°12.4'   Aqr 24" ottima / buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di 30" scarsi — 450x.
CGCG 376-33 gx 21h48m28s +01°52.6'   Aqr 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta a 1' verso S — 450x.
CGCG 376-36 gx 21h50m51s −00°50.9'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto diffusa e con condensazione centrale visibile a tratti, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 376-40 gx 21h51m08s +02°42.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 376-41 gx 21h51m20s −01°39.0'   Aqr 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 376-42 gx 21h51m18s −00°57.4'   Aqr 24" m. buona / m. buono poco diffusa, con nucleo stellare, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo orientale — 450x.
CGCG 376-43 gx 21h51m15s +02°30.8'   Peg 24" m. buona / m. buono è una debole chiazza poco diffusa e relativamente facile da individuare a 450x che aggetta verso E da una stellina brillante per una 20-ina di secondi.
CGCG 376-46 gx 21h52m03s +03°03.1'   Peg 16" m. buona / ottimo molto debole, appare a 270x come una stellina leggermente sfocata a ~ 1' NW di una stellina brillante (la gx si trova a circa metà strada tra questa stellina e NGC 7147 — 380x.
CGCG 376-49 gx 21h53m08s +03°42.5'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima e molto stemperata sul fondo cielo approssim. circolare con Ø di 45"; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio visibile scalando a 340x; praticamente allineata con 3 stelline a E.
CGCG 376-51 gx 21h53m27s +00°22.3'   Aqr 24" buona / buono elusiva, appare a tratti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x (a 340x di fatto non sono riuscito a scorgerla); forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 376-52 gx 21h54m19s +00°21.3'   Aqr 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 377-2 gx 21h56m10s −01°38.4'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una catena di 4 stelle brillanti di distanza via via crescente che da 1.5' a E della galassia si diparte verso S — 450x.
CGCG 377-4 gx 21h56m51s +02°10.3'   Aqr 16" m. buona / buono molto debole, di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 377-5 gx 21h56m21s +02°21.1'   Peg 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; è comunque molto disturbata da due stelle brillanti distanti poco più di 1' in direzione N-S, la più a N delle quali si trova subito a SW della gx — 450x.
CGCG 377-7 gx 21h56m45s +02°35.2'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme; è posta praticamente a perpendicolo con una coppia ravvicinata di stelline abbastanza brillanti distanti < 30" (quella a SW è più luminosa) — 450x.
CGCG 377-11 gx 22h00m51s −01°50.3'   Aqr 24" m. buona / m. buono debole e poco diffusa, piccola, rotonda con Ø < 30" e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 377-12 gx 22h02m25s −02°06.2'   Aqr 16" ottima / discreto poco più evidente di CGCG 377-13 e di dimensioni simili, rotonda e con tenue condensazione centrale — 270x.
CGCG 377-13 gx 22h01m41s −02°05.9'   Aqr 16" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, estesa per ~ 30"; salta fuori in visione distolta — 270x.
CGCG 377-19 gx 22h04m13s −00°01.9'   Aqr 24" buona / buono molto piccola, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 20"×15" e a tratti leggermente condensata — 450x.
CGCG 377-20 gx 22h04m25s +00°43.0'   Aqr 24" m. buona / m. buono poco diffusa, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" e condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 377-22 gx 22h04m51s +02°30.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, orientata da N a S e con dimensioni analoghe a IC 1428 , ossia 30"×15"; c'è una stellina a 1' scarso verso SW — 450x.
CGCG 377-24 gx 22h06m21s +01°07.3'   Aqr 24" ottima / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una evidente condensazione stellare — 450x.
CGCG 377-26 gx 22h06m35s +00°03.4'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 377-27 gx 22h07m14s −00°35.9'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 377-28 gx 22h07m54s +01°22.5'   Aqr 24" ottima / buono piccola e debolissima, molto diffusa, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata a ridosso S di una debole stellina; un'altra stellina brillante si trova a 1' verso S — 450x.
CGCG 377-29 gx 22h07m57s +00°22.2'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, appare a momenti orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; l'orientamento, tuttavia, si nota meglio scalando a 340x.
CGCG 377-32 gx 22h09m06s +02°01.0'   Aqr 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 377-33 gx 22h09m26s −01°38.8'   Aqr 24" m. buona / buono piccola, debole e poco diffusa, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina a una 30-ina di secondi SW e un'altra appena percettibile a poco più di 1' verso E — 450x.
CGCG 377-34 gx 22h10m29s −00°01.3'   Aqr 24" m. buona / buono molto debole, appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 377-36 gx 22h11m09s +02°06.4'   Aqr 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare osservabile a 450x; c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 377-37 gx 22h11m28s +01°56.1'   Aqr 24" m. buona / buono debole, piccola e relativamente compatta, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una debole stellina a una 40-ina di secondi verso NW — 450x.
CGCG 377-38 gx 22h11m49s +02°26.3'   Aqr 24" m. buona / buono debole, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 377-39 gx 22h11m53s +00°06.5'   Aqr 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 377-40 gx 22h14m21s +01°01.1'   Aqr 24" ottima / buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 377-41 gx 22h14m55s +00°16.5'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 377-44 gx 22h18m38s −01°34.2'   Aqr 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30 — 450x.
CGCG 377-46 gx 22h19m25s +02°26.4'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, ma relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 378-2 gx 22h22m32s +02°46.5'   Peg 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è disturbata da una stellina brillante situata < 1' verso SW — 450x.
CGCG 378-3 gx 22h24m09s +02°43.7'   Peg 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 378-4 gx 22h25m43s +03°13.9'   Peg 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è situata sul lato occidentale di un piccolo triangolo isoscele formato da deboli stelline: la componente più a N è praticamente a ridosso della galassia — 450x [questa è la 20-millesima galassia osservata – 3 ottobre 2016].
CGCG 378-5 gx 22h26m03s +01°12.3'   Aqr 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 378-6 gx 22h26m15s +00°40.1'   Aqr 24" ottima / buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 378-7 gx 22h26m27s +03°28.4'   Peg 24" ottima / buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso NE — 450x.
CGCG 378-8 gx 22h27m21s −01°22.0'   Aqr 24" ottima / buono è un lucore molto tenue, diffuso e di forma indistinta, situato all'interno di un piccolo triangolo molto allungato: le due stelline più vicine sono praticamente a ridosso della gx; la visione è comunque disturbata dalla SAO 146092 di 7ª grandezza situata 5' a NW — 450x.
CGCG 378-9 gx 22h28m51s −01°53.9'   Aqr 16" m. buona / discreto molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 270x.
CGCG 378-11 gx 22h33m33s +01°51.0'   Aqr 24" ottima / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; disturbata dalla SAO 127601 di 8ª grandezza situata 4' scarsi a E — 450x.
CGCG 378-12 gx 22h34m16s +03°35.2'   Peg 24" ottima / buono poco diffusa e con piccola condensazione centrale appena visibile, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 378-13 gx 22h39m18s −01°42.0'   Aqr 24" buona / buono è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta quando si fissa l'occhio su quella stellina molto debole situata ~ 1' a ENE; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio evidente e contrastata scalando a 340x.
CGCG 378-14 gx 22h40m29s +03°11.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto disturbata dalla SAO 127679 di magnitudo 8.6 situata 4' a S; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20", ma è meglio non scendere sotto i 450x.
CGCG 378-15 gx 22h40m30s +03°21.5'   Peg 24" buona / buono debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" e nucleo stellare abbastanza marcato (la Croce di Einstein non è tuttavia visibile neppure a 570x).
CGCG 378-17 gx 22h42m58s −02°04.5'   Aqr 24" buona / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno; in visione distolta appare circolare con Ø di una 40-ina di secondi; la visione è un po' disturbata da una stellina brillante situata 1' a NNW — 450x.
CGCG 378-18 gx 22h43m11s +03°28.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e con tenue condensazione centrale a tratti stellare, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 379-1 gx 22h44m01s +01°40.5'   Aqr 24" m. buona / m. buono molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 379-9 gx 22h51m31s +01°28.0'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola e disturbata chiazza circolare di luminosità uniforme con Ø di una 20-ina di secondi; disturbata da un triangolo molto schiacciato di stelline brillanti, una della quali è situata a 1.5' SE — 450x.
CGCG 379-15 gx 22h55m17s +02°14.8'   Psc 24" m. buona / buono relativamente facile, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", con bulge diffuso ed evidente — 450x.
CGCG 379-19 gx 22h58m39s +02°55.4'   Psc 24" buona / buono debole, molto diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 379-24 gx 23h03m41s +01°02.5'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un piccolo triangolo isoscele schiacciato con due stelline, a NE e NW — 450x.
CGCG 379-25 gx 23h03m38s +01°51.0'   Psc 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 379-27 gx 23h04m30s +02°18.7'   Psc 24" buona / buono lama di luce molto debole e di luminosità uniforme, diffusa alle estremità, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 379-33 gx 23h05m56s +02°59.4'   Psc 16" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme; a tratti appare allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x.
CGCG 380-5 gx 23h11m10s −00°09.1'   Psc 24" m. buona / buono debole, piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 380-7 gx 23h12m05s −01°34.4'   Psc 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 380-9 gx 23h12m20s −01°32.0'   Psc 24" buona / buono chiazza circolare molto diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a ridosso verso E che disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 380-15 gx 23h14m50s −00°14.5'   Psc 24" buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di di 12"-15" — 450x.
CGCG 380-17 gx 23h15m14s −01°14.5'   Psc 24" m. buona / ottimo poco diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo isoscele con 2 stelline a SSW e a SSE: quest'ultima è più brillante — 450x.
CGCG 380-18 gx 23h15m43s +00°24.7'   Psc 16" m. buona / discreto debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 270x.
CGCG 380-19 gx 23h15m46s +01°01.7'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, piccola e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 380-23 gx 23h18m08s −00°23.4'   Psc 16" m. buona / discreto debole, diffusa, rotonda con Ø forse > 30"; presenta una piccola e tenue condensazione centrale visibile a tratti a 270x.
CGCG 380-27 gx 23h19m00s +02°51.0'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 380-29 gx 23h19m28s −01°49.8'   Psc 16" ottima / ottimo assieme a CGCG 380-31 forma una coppia di oggetti molto deboli di aspetto simile, facilmente osservabili a 380x, di luminosità uniforme e dimensioni non superiori ai 20".
CGCG 380-30 gx 23h19m23s +01°07.6'   Psc 24" buona / buono molto debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 380-31 gx 23h12m31s −01°50.7'   Psc 16" ottima / ottimo v. CGCG 380-29
CGCG 380-33 gx 23h20m07s −00°21.0'   Psc 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo meridionale — 450x.
CGCG 380-35 gx 23h20m29s −01°00.1'   Psc 16" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma un triangolo isoscele con 2 stelline: 2.5' NNE e 2.5' WNW 270x.
CGCG 380-38 gx 23h21m07s +00°24.0'   Psc 24" buona / buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a una 40-ina di secondi SE — 450x.
CGCG 380-39 gx 23h21m07s +02°53.0'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 380-41 gx 23h21m25s −00°59.1'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 380-42 gx 23h21m39s +01°26.7'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; si trova in mezzo a 2 stelline distanti 2.5', una a WNW e l'altra più debole a ESE.
CGCG 380-43 gx 23h21m52s −00°41.4'   Psc 16" m. buona / discreto debolissima e di luminosità uniforme, a tratti appare allungata da N a S con dimensioni ~ 60"×20" — 270x.
CGCG 380-44 gx 23h22m05s +01°28.8'   Psc 24" m. buona / ottimo debolissima, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 1' verso E e un'altra di luminosità simile a 1' scarso SW — 450x.
CGCG 380-45 gx 23h22m00s +01°41.5'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 380-46 gx 23h22m23s +03°29.5'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 380-47 gx 23h22m39s −00°59.1'   Psc 24" buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una doppia stretta a meno di 1' verso S — 450x.
CGCG 380-49 gx 23h23m00s +01°24.4'   Psc 24" m. buona / ottimo allungata da N a S con dimensioni 30"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina una 40-ina di secondi a W — 450x.
CGCG 380-51 gx 23h24m20s +01°26.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto piccola, a tratti leggermente condensata, rotonda con Ø max di 15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N; una stellina appena percettibile appare a momenti a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 380-53 gx 23h24m45s +01°01.8'   Psc 24" m. buona / m. buono debolissima, appare in visione distolta, ma si trova in una piccola zona di cielo depleta a 450x (e d'altra parte non riesco a vederla scalando a 340x); forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; una stellina appena percettibile salta fuori a ~ 1' verso NE.
CGCG 380-55 gx 23h26m16s −01°58.4'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 380-56 gx 23h26m30s +01°57.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e con condensazione stellare visibile solo a momenti, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 380-57 gx 23h26m31s +00°50.2'   Psc 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 380-58 gx 23h26m33s +02°19.6'   Psc 24" m. buona / ottimo assieme a CGCG 380-59 forma una coppia di gx relativamente facili, diffuse e di aspetto simile, con gli assi maggiori orientati a perpendicolo; la 1ª è allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20", mentre la 2a, appena più piccola, lo è da NW a SE; presentano entrambe un tenue bulge abbastanza evidente — 450x.
CGCG 380-59 gx 23h26m34s +02°20.1'   Psc 24" m. buona / ottimo v. CGCG 380-58
CGCG 380-60 gx 23h26m41s +03°45.5'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 380-67 gx 23h31m03s −02°13.9'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina a un paio di primi scarsi SSW — 450x.
CGCG 381-2 gx 23h32m14s +02°24.5'   Psc 24" m. buona / buono relativamente facile, piccola e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 381-8 gx 23h33m52s −01°20.0'   Psc 24" buona / discreto debole lama di luce, poco diffusa, orientata da NE a SW, estesa 45" e con nucleo stellare appena percettibile; l'osservazione è disturbata dalla SAO 146780 di 6ª grandezza situata 6.5' a NE — 450x.
CGCG 381-10 gx 23h36m07s −01°53.7'   Psc 24" m. buona / buono debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 381-14 gx 23h37m08s −01°21.3'   Psc 24" m. buona / ottimo debolissima, molto debole e di luminosità uniforme, solo a tratti in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo 45"×30", ma occorre restare a 450x (a 340x è più confusa).
CGCG 381-15 gx 23h37m20s −01°41.0'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1'; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E; è situata tra 2 stelline orientate all'incirca da N a S e distanti 4': quella a S è più brillante — 450x.
CGCG 381-17 gx 23h37m43s −00°31.1'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; c'è una coppia stretta e sbilanciata a 1' verso E; la gx si trova all'interno di un triangolino irregolare di stelline brillanti — 450x.
CGCG 381-18 gx 23h38m52s +01°47.3'   Psc 16" m. buona / discreto debolissimo lucore circolare, molto diffuso e di luminosità uniforme, con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E; forse poco meglio evidente a 188x.
CGCG 381-19 gx 23h39m09s +00°27.8'   Psc 24" m. buona / discreto poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 381-20 gx 23h39m25s −01°26.9'   Psc 16" m. buona / discreto debolissima e molto diffusa, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 40-ina di secondi; è situata tra 2 stelline distanti 3.5' e orientate da NW a SE: quella a SE è più brillante — 270x.
CGCG 381-21 gx 23h39m41s −00°02.1'   Psc 24" buona / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di < 20"; c'è una stellina brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 381-23 gx 23h40m30s +02°46.5'   Psc 16" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NNW a SSE con dimensioni 40"×30" (a perpendicolo con la congiungente delle 2 stelline subito a N e a NW — 270x.
CGCG 381-24 gx 23h41m08s −01°02.3'   Psc 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 381-27 gx 23h41m40s −01°20.0'   Psc 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto di 10"-15" di Ø che appare solo a tratti in visione distolta a un paio di primi NW di UGC 12739 — 380x.
CGCG 381-29 gx 23h41m52s +03°14.3'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 381-30 gx 23h42m41s +01°57.9'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 381-31 gx 23h43m56s +00°13.1'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 381-32 gx 23h43m58s +02°44.7'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale quasi stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 381-34 gx 23h44m06s +01°28.1'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 381-35 gx 23h44m14s +00°48.2'   Psc 24" m. buona / buono piccolo e debole oggetto rotondo di una 20-ina di secondi di Ø e leggermente più brillante all'interno; allineata ed equidistante con 3 stelline situate a NE — 450x.
CGCG 381-37 gx 23h44m22s +02°48.9'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 381-39 gx 23h45m06s −02°02.5'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 381-44 gx 23h46m54s +01°46.4'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 381-45 gx 23h47m00s −00°26.8'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione stellare — 450x.
CGCG 381-47 gx 23h47m13s −00°28.8'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 381-48 gx 23h47m21s +01°56.0'   Psc 16" ottima / scarso molto debole, diffusa, appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x.
CGCG 381-49 gx 23h48m18s +02°30.5'   Psc 24" m. buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; in visione distolta sembra quasi aggettare verso E da una stellina brillante — 450x.
CGCG 381-50 gx 23h48m30s −01°31.1'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 381-51 gx 23h48m42s +02°14.4'   Psc 24" m. buona / buono debole chiazza rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme, purtroppo immersa nei bagliori della SAO 128393 di 7ª situata un paio di primi a SE — 450x.
CGCG 381-54 gx 23h50m47s −02°11.2'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, con piccola e tenue condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso WNW — 450x.
CGCG 381-58 gx 23h53m31s −00°44.4'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, con piccolo bulge diffuso e nucleo stellare visibile a momenti, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 381-59 gx 23h53m49s −00°58.5'   Psc 24" buona / buono molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 60"×15" e con tenue bulge diffuso poco contrastato; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 381-62 gx 23h55m16s −01°25.3'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e con condensazione stellare evidente, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 382-5 gx 23h56m13s −00°32.4'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW (ossia a perpendicolo con la congiungente di 2 stelle brillanti con le quali forma un triangolo irregolare e schiacciato: la componente a E è una doppia stretta) con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 382-12 gx 23h59m22s +01°52.5'   Psc 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 382-13 gx 23h59m29s +01°35.0'   Psc 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e con tenue condensazione stellare, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 382-14 gx 00h00m04s −00°05.0'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline, la più occidentali delle quali è molto brillante — 450x.
CGCG 382-15 gx 00h00m08s −00°02.4'   Psc 24" m. buona / m. buono di aspetto e dimensioni simili alla precedente, forse poco meno diffusa; è disturbata da una coppia di stelline brillanti situate 1.5' a S e 2.5' a SW — 450x.
CGCG 382-16 gx 00h00m13s +01°07.2'   Psc 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; ci sono 2 stelle brillanti presenti nello stesso campo: a 3.5' SW e a 6' SE — 450x.
CGCG 382-17 gx 00h00m36s −01°45.8'   Psc 24" buona / buono poco diffusa e leggermente più brillante verso l'interno, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 382-20 gx 00h02m53s +03°30.1'   Psc 24" m. buona / m. buono debole e relativamente compatta, con condensazione quasi stellare appena percettibile, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 382-22 gx 00h03m17s +03°37.3'   Psc 24" buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 382-23 gx 00h04m07s −00°51.8'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 382-24 gx 00h04m47s −01°34.2'   Psc 24" m. buona / buono allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20", poco diffusa e di luminosità uniforme; è allineata con 2 stelline a N — 450x.
CGCG 382-25 gx 00h04m49s −01°29.9'   Psc 24" m. buona / buono piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 382-26 gx 00h05m03s −01°41.6'   Psc 24" m. buona / buono appare facilmente in visione distolta, molto piccola con dimensioni max di 15" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 382-27 gx 00h06m57s +03°06.8'   Psc 24" m. buona / ottimo forma un terzetto serrato con MAC 0006+0306A e MAC 0006+0306B — le tre componenti si riescono a separare facilmente a 450x, ma spingendo a 580x la visione sembra ancora migliore; la CGCG è piccola, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e condensata; la prima MAC è la più debole delle 3, rotonda con Ø di una decina di secondi; l'altra MAC è più piccola, relativamente compatta e condensata, allungata da N a S con dimensioni 20"×10".
CGCG 382-29 gx 00h10m39s −00°13.2'   Psc 24" m. buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø > 30" e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 382-30 gx 00h11m06s +02°40.7'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; disturbata dalla SAO 109063 di 9ª grandezza situata un paio di primi a SE — 450x.
CGCG 382-31 gx 00h11m40s −00°28.5'   Psc 24" buona / buono oggetto rotondo molto piccolo e molto debole, con condensazione centrale visibile a tratti a 400x e Ø max di 20".
CGCG 382-33 gx 00h12m10s +01°47.1'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 382-38 gx 00h16m37s +01°32.1'   Psc 16" ottima / buono elusiva macchiolina di luce osservabile solo a tratti in visione distolta; salta fuori più facilmente a 270x.
CGCG 382-39 gx 00h16m40s +01°36.6'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; ci sono due deboli stelline a ridosso E e NE (forma una coppia ravvicinata con MCG+0-1-54 situata subito a S) — 450x.
CGCG 382-40 gx 00h16m47s +00°42.3'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 382-42 gx 00h17m55s +00°20.1'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; un tenuissimo nodulo all'estremità SW, e visibile solo a momenti, è risultato essere la MAC 0017+0019; quest'ultima è meglio visibile spingendo a 580x, ma la gx principale si disperde troppo.
CGCG 382-41 gx 00h17m26s −00°58.7'   Psc 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×40" — 400x.
CGCG 383-8 gx 00h24m19s −01°38.3'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 383-12 gx 00h25m15s −01°06.7'   Psc 24" m. buona / buono molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 383-20 gx 00h27m52s +03°29.4'   Psc 24" m. buona / buono diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a NW e un'altra appena percettibile quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 383-26 gx 00h28m48s +03°25.8'   Psc 24" m. buona / buono piccola, relativamente brillante e compatta, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 383-31 gx 00h29m48s −00°14.7'   Cet 24" discreta / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 383-34 gx 00h31m58s +02°37.9'   Cet 24" m. buona / buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 383-44 gx 00h37m36s +00°16.8'   Cet 24" m. buona / discreto relativamente facile, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 383-48 gx 00h38m28s +00°07.3'   Cet 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 383-49 gx 00h38m30s +01°42.6'   Cet 24" discreta / buono piccola, debole, relativamente compatta e condensata, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 383-50 gx 00h39m00s +01°52.7'   Cet 24" discreta / buono piccola e molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 383-52 gx 00h39m20s −02°08.2'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 383-65 gx 00h40m35s +01°40.3'   Psc 24" m. buona / discreto rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è un piccolo asterismo di 4 stelle foggiato a "L" a 3.5' verso S: la componente più occidentale è leggermente diffusa e in effetti, da un controllo successivamente effettuato, è risultata poi essere la piccola PGC 143672 — 450x.
CGCG 383-71 gx 00h41m56s −01°54.5'   Cet 24" buona / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare percepibile a 400x.
CGCG 383-72 gx 00h41m48s −01°44.2'   Cet 16" m. buona / ottimo si vede facilmente a 380x, piccola, con Ø poco superiore a 30" e con evidente condensazione centrale di aspetto quasi stellare; c'è una stellina a poco più di 1' NNW.
CGCG 383-77 gx 00h42m39s +02°44.2'   Psc 24" m. buona / discreto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×15" — 450x.
CGCG 384-5 gx 00h48m00s +01°12.2'   Cet 24" m. buona / buono debole, con tenue bulge diffuso appena percettibile, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 384-12 gx 00h50m05s −01°57.1'   Cet 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e leggermente condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 384-16 gx 00h52m00s −00°29.2'   Cet 16" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; presenta una condensazione centrale appena percettibile a 380x.
CGCG 384-19 gx 00h52m53s +01°12.8'   Cet 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; allineata ed equidistante con due stelline a W; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 384-20 gx 00h53m29s +02°46.5'   Psc 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 384-23 gx 00h53m53s +00°58.8'   Cet 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×40" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 384-28 gx 00h55m19s −01°16.6'   Cet 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 119 che vede al centro UGC 579 e UGC 583 già osservate col 16" in altra data — relativamente facile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 384-29 gx 00h55m13s −01°04.6'   Cet 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; meglio definita a 450x.
CGCG 384-32 gx 00h56m03s −01°20.0'   Cet 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 119 — rotonda con Ø < 30", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 384-33 gx 00h56m01s +03°33.6'   Psc 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 384-35 gx 00h56m11s −01°07.0'   Cet 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 119 — piccola, debole e diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 384-36 gx 00h56m23s −01°12.5'   Cet 24" buono/ buono fa parte dell'ammasso AGC 119 — relativamente compatta, orientata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge quasi stellare — 450x.
CGCG 384-37 gx 00h56m26s −01°16.5'   Cet 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 119 — diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale di aspetto stellare (è situata a ridosso S di UGC 583) — 450x.
CGCG 384-40 gx 00h56m39s −01°17.7'   Cet 24" buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 119 e assieme a CGCG 384-42 forma una coppia di gx di aspetto simile, molto piccole e abbastanza compatte, entrambe orientate da E a W con dimensioni 30"×10"; la 1ª si trova a 1' NE di una stellina brillante, mentre la 2ª è poco più evidente e con nucleo stellare maggiormente in risalto — 450x.
CGCG 384-41 gx 00h56m40s −00°23.2'   Cet 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 384-42 gx 00h56m51s −01°16.3'   Cet 24" buona / buono v. CGCG 384-40
CGCG 384-43 gx 00h56m52s +00°00.3'   Cet 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 384-53 gx 01h00m34s −01°41.1'   Cet 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, molto disturbata dalla SAO 129076 di 7ª grandezza situata un paio di primi a NE; rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x — 1' NW di UGC 626.
CGCG 384-55 gx 01h01m08s +00°51.5'   Cet 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 384-59 gx 01h02m51s −01°33.5'   Cet 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina al bordo N — 450x.
CGCG 384-60 gx 01h02m48s −01°28.4'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×15" — 450x.
CGCG 384-64 gx 01h04m15s −01°06.8'   Cet 24" buona / discreto piccola e debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 384-73 gx 01h06m24s −00°08.6'   Cet 24" m. buona / discreto debole, diffusa e con nucleo stellare appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 384-74 gx 01h06m31s −02°11.8'   Cet 24" ottima / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme e di aspetto un po' confuso; dovrebbe essere estesa almeno 1', c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 384-75 gx 01h06m54s +01°56.7'   Cet 24" buona / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 384-76 gx 01h07m09s −00°37.3'   Cet 24" m. buona / buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; non sembra particolarmente disturbata dalla SAO 129127 situata un paio di primi a NNW — 450x.
CGCG 385-6 gx 01h08m38s +02°16.1'   Cet 24" m. buona / buono fa parte dell'ammasso AGC 147 — relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina debolissima visibile a tratti quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 385-7 gx 01h09m02s +01°22.7'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 385-13 gx 01h10m01s +00°24.7'   Cet 24" buona / discreto molto diffusa e con tenue condensazione centrale, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, ma la forma è un po' compromessa da una stellina brillante situata al bordo NE — 450x.
CGCG 385-32 gx 01h13m13s +01°16.8'   Cet 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e a tratti condensata, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina visibile solo a momenti a ridosso NW — 450x.
CGCG 385-33 gx 01h13m27s +00°09.1'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 385-36 gx 01h14m10s −01°51.2'   Cet 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' SE — 450x.
CGCG 385-39 gx 01h10m57s +00°38.0'   Cet 24" buona / discreto molto debole e anche piuttosto spampanata, meglio contrastata scalando a 340x, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 385-40 gx 01h14m34s +03°43.7'   Psc 24" m. buona / discreto piccola, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 385-45 gx 01h14m47s +01°07.3'   Cet 24" m. buona / buono relativamente compatta, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 385-49 gx 01h15m00s +01°41.5'   Cet 24" m. buona / buono molto debole diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-50 gx 01h14m57s +01°47.9'   Cet 24" m. buona / buono debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-54 gx 01h15m51s +03°36.7'   Psc 24" m. buona / ottimo relativamente facile, malgrado la vicinanza della SAO 109769 di magnitudo 9.4 situata ad appena 1' verso N; poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 385-63 gx 01h18m45s −00°54.3'   Cet 24" m. buona / m. buono è molto disturbata dalla SAO 129219 di 8ª grandezza (è doppia) situata a 2.5' NNW; è allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 385-66 gx 01h19m16s +02°12.9'   Cet 24" m. buona / discreto molto debole, più che altro situata in una piccola zona di cielo depleta; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; equidistante con 2 stelline appena percettibili a E e NE — 450x.
CGCG 385-67 gx 01h19m23s +02°15.2'   Cet 24" m. buona / discreto debole e molto diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-68 gx 01h19m30s +03°13.4'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante a ridosso S — 450x.
CGCG 385-73 gx 01h20m08s +00°04.6'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 385-81 gx 01h21m26s +03°38.5'   Psc 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare facilmente allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 385-82 gx 01h22m00s −01°02.4'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 385-83 gx 01h21m57s −01°00.9'   Cet 24" m. buona / m. buono situata 1.5' a NNW della precedente, è molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 385-86 gx 01h22m35s −00°34.2'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-87 gx 01h22m36s +01°53.5'   Cet 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e a tratti condensata, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina brillante a un paio di primi WSW — 450x.
CGCG 385-88 gx 01h22m41s +03°36.0'   Psc 24" m. buona / discreto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 385-90 gx 01h22m46s +01°43.8'   Cet 24" ottima / buono molto disturbata dalla SAO 109834 di 6ª grandezza situata 2.5' a W e da un'altra stella brillante alla stessa distanza dalla parte opposta; in visione distolta appare molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 385-93 gx 01h23m17s −00°54.3'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 385-96 gx 01h23m26s +01°42.3'   Cet 24" ottima / buono relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con condensazione centrale abbastanza evidente; c'è una stellina brillante a 1' NW; fa parte dell'ammasso AGC 189 — 450x.
CGCG 385-97 gx 01h23m38s +01°33.8'   Cet 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso NW; fa parte dell'ammasso AGC 189 — 450x.
CGCG 385-98 gx 01h23m41s −01°49.8'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 385-99 gx 01h23m56s −01°38.1'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 385-100 gx 01h24m08s −01°51.6'   Cet 24" m. buona / m. buono molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 60"×20", con tenue bulge diffuso e poco contrastato — 450x.
CGCG 385-102 gx 01h24m19s −01°44.8'   Cet 24" m. buona / m. buono è orientata da NNW a SSE (ossia a perpendicolo rispetto alla precedente), delle stesse dimensioni, ma con nucleo più piccolo ed evidente — 450x.
CGCG 385-105 gx 01h24m29s +01°08.3'   Cet 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 385-110 gx 01h24m49s +00°54.6'   Cet 24" m. buona / discreto più evidente di CGCG 385-105, osservata subito prima e dalla quale dista 15' a SSE, relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 385-112 gx 01h24m51s −01°41.5'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NNE a SSW con dimensioni 45"×15"; è di aspetto simile a CGCG 385-99, ma poco più evidente; situata all'interno dell'ammasso AGC 194 — 450x.
CGCG 385-125 gx 01h25m40s +01°10.7'   Cet 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-129 gx 01h25m51s −01°19.1'   Cet 24" m. buona / m. buono situata a ridosso verso E di una coppia di stelline abbastanza brillanti; è di aspetto un po' confuso a 340x; a 450x appare chiaramente rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale quasi stellare (situata a 2.5' NW della coppia NGC 545,-7 osservata in altra data col 16").
CGCG 385-137 gx 01h26m31s +01°27.5'   Cet 24" ottima / buono piccola e debole, poco diffusa e condensata, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 385-138 gx 01h26m44s −01°18.4'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, a tratti allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 385-140 gx 01h26m24s −00°56.3'   Cet 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta appare con Ø non superiore a 15" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 385-141 gx 01h26m56s −00°00.9'   Cet 24" ottima / buono piccola e debolissima, solo a tratti condensata, immersa nei bagliori della SAO 129304 di 9ª grandezza; forse rotonda con Ø una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 385-150 gx 01h27m57s +02°08.5'   Cet 24" m. buona / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø < 30" e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 385-155 gx 01h28m30s +00°00.2'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-161 gx 01h29m00s +01°49.7'   Cet 24" ottima / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 385-164 gx 01h30m19s +02°24.9'   Cet 24" m. buona / discreto relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 385-167 gx 01h31m12s −01°29.3'   Cet 24" m. buona / discreto relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 386-3 gx 01h31m51s −02°13.0'   Cet 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi o poco più — 450x.
CGCG 386-13 gx 01h35m29s +03°29.8'   Psc 24" ottima / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 386-17 gx 01h36m23s +03°45.3'   Psc 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; molto disturbata dalla SAO 110007 di magnitudo 8.5 situata 2' a NNE — 450x.
CGCG 386-23 gx 01h38m41s −00°09.5'   Cet 24" m. buona / m. buono debolissima, ma più che altro difficile da vedere perché situata in una piccola zona di cielo depleta; in visione distolta appare tuttavia relativamente compatta, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 386-28 gx 01h40m14s −00°30.9'   Cet 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 386-29 gx 01h41m25s −02°06.3'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, meglio contrastata scalando a 340x nonostante la vicinanza di una stella brillante situata 4' scarsi a NE; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20".
CGCG 386-30 gx 01h42m16s −02°13.6'   Cet 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 386-31 gx 01h42m18s −02°08.6'   Cet 24" m. buona / m. buono relativamente facile, anche se disturbata dalla SAO 129461 di 8ª grandezza situata un paio di primi a SE; è rotonda con Ø < 30", poco diffusa e di luminosità uniforme; una debolissima “coda" estesa una 15-ina di secondi appare a tratti in visione distolta a SW della gx, poco meglio evidente forzando a 580x; quest'ultima è risultata essere la MAC 0142-0208.
CGCG 386-32 gx 01h42m30s −00°49.2'   Cet 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 386-37 gx 01h47m20s +02°50.0'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile al bordo N — 450x.
CGCG 386-39 gx 01h49m53s +03°40.9'   Psc 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 386-44 gx 01h51m13s −01°24.5'   Cet 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a N — 450x.
CGCG 386-45 gx 01h51m13s −01°03.6'   Cet 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 386-47 gx 01h52m24s −01°08.5'   Cet 24" m. buona / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 386-48 gx 01h52m34s +01°20.8'   Cet 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 386-52 gx 01h54m22s −00°37.7'   Cet 24" m. buona / ottimo è situata a ridosso verso N di una brillante stella di 10a; presenta un nucleo stellare circonfuso da un piccolo alone rotondo poco diffuso e con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a poco più di 30" NW (ma da un controllo effettuato si tratterebbe invece di PGC 1138730, di magnitudo 15.6 che a quanto pare resta di aspetto stellare anche a 450x).
CGCG 386-53 gx 01h54m26s −00°12.7'   Cet 16" ottima / ottimo piccola e molto debole, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme; praticamente equidistante con 2 stelline brillanti a S — 380x.
CGCG 387-4 gx 01h56m48s −00°12.7'   Cet 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare abbastanza chiaramente allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; la visione era un po' disturbata sia dalla SAO 129575 di 9ª grandezza situata a 2.5' SE, sia dalla presenza della Luna di età 5 giorni a una 20-ina di gradi di distanza — 450x.
CGCG 387-6 gx 01h56m55s −00°38.4'   Cet 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un tenue nucleo stellare — 450x.
CGCG 387-16 gx 01h58m29s −01°27.9'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' W e una debole alla stessa distanza verso S — 450x.
CGCG 387-17 gx 01h58m36s −01°27.4'   Cet 24" m. buona / ottimo situata 2' scarsi a E della precedente — relativamente brillante e compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; si trova all'interno di un piccolo triangolo rettangolo molto allungato e formato con 3 deboli stelline — 450x.
CGCG 387-20 gx 01h59m11s +00°06.6'   Cet 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o poco più — 450x.
CGCG 387-21 gx 01h59m47s −00°17.0'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" (presenza della Luna di età 5 giorni a ~ 20 gradi di distanza) — 450x.
CGCG 387-24 gx 02h00m26s +02°40.2'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 387-25 gx 02h01m21s −01°18.2'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (presenza della Luna di età 5 giorni a ~ 20 gradi di distanza) — 450x.
CGCG 387-26 gx 02h01m50s −01°19.8'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, a tratti appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme (presenza della Luna di età 5 giorni a ~ 20 gradi di distanza) — 450x.
CGCG 387-40 gx 02h27m25s +02°07.0'   Cet 24" m. buona / ottimo fa parte di un quintetto di galassiette relativamente facili — poco più piccola di UGC 1617, dalla quale dista un paio di primi a W, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 387-46 gx 02h08m16s +01°11.7'   Cet 24" m. buona / m. buono poco più debole e di dimensioni simili a CGCG 387-47, osservata per prima e dalla quale dista 1' a NW, anch'essa rotonda e con condensazione stellare visibile solo a momenti (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 387-47 gx 02h08m20s +01°11.1'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una decina di secondi (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 387-52 gx 02h11m06s −00°39.3'   Cet 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MCG+0-6-48 situata a ridosso verso E — molto debole e di luminosità uniforme; appare facilmente in visione distolta a 450x, a tratti molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; la MCG è diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare abbastanza marcato.
CGCG 387-54 gx 02h11m12s −00°49.6'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40.20; c'è una stellina a 1' verso SE — 450x.
CGCG 387-67 gx 02h17m12s +01°42.3'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 387-68 gx 02h17m36s −00°29.6'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e una condensazione quasi stellare poco contrastata — 450x.
CGCG 388-8 gx 02h23m04s −01°44.9'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 388-10 gx 02h24m14s +03°16.1'   Cet 24" m. buona / discreto piccola, debole e diffusa, a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina al bordo SE — 450x.
CGCG 388-20 gx 02h28m10s +00°48.0'   Cet 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 388-22 gx 02h28m21s +00°41.2'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 388-35 gx 02h31m43s +00°54.3'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 388-36 gx 02h31m42s +02°47.9'   Cet 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, appare a momenti a ridosso NE di una debole stellina; non è più estesa di 10"-12"; situata una 40-ina di secondi a S di IC 233; la coppia è comunque meglio evidente a forzando a 580x.
CGCG 388-39 gx 02h31m49s +01°15.7'   Cet 16" ottima / buono molto debole, ma relativamente compatta, piccola e condensata, con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 388-49 gx 02h33m18s +01°19.2'   Cet 16" ottima / buono molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto diffusa, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 388-52 gx 02h33m52s +01°08.2'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 388-62 gx 02h36m38s +01°06.4'   Cet 24" ottima / m. buono lucore molto debole, approssim. circolare con Ø < 30" e di luminosità uniforme situato a ridosso N di una stellina brillante — 450x.
CGCG 388-64 gx 02h36m57s −02°11.9'   Cet 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 40"; poco disturbata dai bagliori della SAO 130020 di magnitudo 7.5 che a 450x si riesce tuttavia a tenere fuori dal campo.
CGCG 388-66 gx 02h37m33s +01°39.1'   Cet 24" buona / buono assieme a CGCG 388-67 forma una coppia di galassiette molto deboli, diffuse, di luminosità uniforme, di aspetto e luminosità simili; la 1ª è allungata da E a W con dimensioni 30"×20", mentre la 2ª lo è da NE a SW; appaiono entrambe poco meglio contrastate a 340x.
CGCG 388-67 gx 02h37m36s +01°36.3'   Cet 24" buona / buono v. CGCG 388-66
CGCG 388-87 gx 02h39m24s +01°57.7'   Cet 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30" — 450x.
CGCG 388-96 gx 02h41m57s +01°14.1'   Cet 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 389-3 gx 02h44m34s −01°26.6'   Cet 24" ottima / m. buono debole, molto piccola, compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 389-9 gx 02h46m24s −01°44.5'   Cet 24" ottima / m. buono piccola, poco diffusa, orientata da NW a SE, di dimensioni 20"×15" e con tenue condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 389-12 gx 02h46m36s +01°26.6'   Cet 24" m. buona / discreto molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 389-17 gx 02h47m28s −00°16.1'   Cet 16" ottima / ottimo molto debole, appare facilmente in visione distolta quando si osserva NGC 1094 dalla quale dista appena 1' a N; è molto allungata da ENE a WSW con dimensioni 40"×15" — 380x.
CGCG 389-18 gx 02h47m47s +03°09.9'   Cet 24" m. buona / discreto molto piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' N; non sembra disturbata dalla SAO 110754 di 9ª grandezza situata un paio di primi a E — 450x.
CGCG 389-26 gx 02h49m35s −00°43.4'   Cet 24" m. buona / ottimo debolissima, a tratti in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 389-27 gx 02h49m40s −00°04.2'   Cet 24" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 389-28 gx 02h49m41s −00°31.4'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30"; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 389-37 gx 02h51m56s −00°50.2'   Cet 24" m. buona / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 389-43 gx 02h54m50s −01°22.0'   Eri 24" buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; si trova in mezzo a 2 stelline orientate da NNE a SSW; la 1ª è abbastanza brillante, l'altra è molto debole.
CGCG 389-48 gx 02h56m24s +01°58.8'   Cet 24" buona / discreto relativamente facile e compatta, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×10" e con nucleo appena percettibile — 450x.
CGCG 389-51 gx 02h56m59s −01°18.3'   Eri 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (questa gx, assieme a CGCG 389-53 e a MCG+0-8-54 situata 3.5 a SSE, è difficile da osservare a causa del campo quasi privo di stelline di riferimento) — 450x.
CGCG 389-53 gx 02h57m15s −01°25.4'   Eri 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15".
CGCG 389-59 gx 02h59m50s +03°05.0'   Cet 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 389-62 gx 03h01m45s −00°35.5'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 389-66 gx 03h03m30s −02°14.9'   Eri 24" m. buona / ottimo piccola, compatta e brillante, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con bulge stellare abbastanza marcato — 450x.
CGCG 389-72 gx 03h04m20s −02°18.3'   Eri 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 389-74 gx 03h05m08s +00°20.6'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 389-76 gx 03h05m18s −00°09.7'   Cet 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo N — 450x.
CGCG 389-78 gx 03h05m31s −00°24.3'   Cet 24" buona / buono rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, molto diffusa e con evidente condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 450x.
CGCG 389-80 gx 03h05m48s −00°10.6'   Cet 24" m. buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare; c'è una stellina una 40-ina di secondi a S — 450x.
CGCG 389-82 gx 03h07m00s +03°16.1'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e poco diffusa, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 390-1 gx 03h07m32s −00°57.9'   Cet 24" m. buona / m. buono rotonda, diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare evidente; c'è una stellina a 1' verso NE — 450x.
CGCG 390-4 gx 03h07m49s −00°47.0'   Cet 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 390-7 gx 03h08m28s +00°23.3'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SW — 450x.
CGCG 390-8 gx 03h08m47s −00°44.0'   Cet 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 390-11 gx 03h09m33s −02°01.0'   Eri 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 390-14 gx 13h11m05s −00°32.8'   Cet 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda, diffusa con Ø di una 30-ina di secondi — 270x.
CGCG 390-20 gx 03h12m02s −00°04.7'   Cet 24" m. buona / ottimo rotonda con Ø una 30-ina di secondi, poco diffusa e con tenue condensazione centrale appena percettibile; disturbata dalla SAO 130341 di 9ª grandezza situata ad appena 1' SW — 450x.
CGCG 390-21 gx 03h12m13s −01°03.7'   Cet 24" m. buona / ottimo rotonda con Ø < 40", poco diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a poco meno di 1' NW — 450x.
CGCG 390-22 gx 03h12m20s −00°10.6'   Cet 24" m. buona / mediocre molto piccola e con nucleo stellare (e di fatto a 340x sembra poco più di una stellina debolmente sfocata), estesa sì e no una dozzina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SE.
CGCG 390-23 gx 03h12m24s +02°44.5'   Cet 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 390-26 gx 03h12m55s +02°45.8'   Cet 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, di luminosità uniforme e a tratti condensata, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso NW — 450x.
CGCG 390-29 gx 03h13m48s +00°41.7'   Cet 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra 2 stelline di 14-esima orientate da NE a SW; non si riesce purtroppo a tener fuori campo la SAO 111062 di 7ª grandezza a poco più di 4' NE — 450x.
CGCG 390-31 gx 03h14m19s −01°18.8'   Eri 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo N; un'altra stellina appena più evidente di trova a 1' verso W — 450x.
CGCG 390-35 gx 03h14m45s +03°11.2'   Cet 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; ci sono 3 deboli stelline allineate a 3' NNW; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 390-38 gx 03h15m35s −01°01.0'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 45"×30"; nonostante a 2.5' verso E si trovi una stella brillante, la visione migliora leggermente scalando a 340x.
CGCG 390-43 gx 03h17m02s +03°39.0'   Cet 24" m. buona / mediocre debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, orientata come CGCG 390-44, dalla quale dista 4.5' a NW e di dimensioni analoghe — 450x.
CGCG 390-44 gx 03h17m18s +03°36.7'   Cet 24" m. buona / mediocre relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 390-48 gx 13h17m36s −01°43.4'   Eri 16" ottima / buono è debolissima, ma a tratti in visione distolta appare chiaramente allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 380x.
CGCG 390-53 gx 03h18m05s −01°20.0'   Eri 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 390-58 gx 03h19m43s +00°33.9'   Cet 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; appare facilmente in visione distolta a 450x quando si osserva CGCG 390-59 situata 1.5 a NE.
CGCG 390-59 gx 03h19m47s +00°35.1'   Cet 24" buona / buono rotonda con Ø > 30", di aspetto molto regolare e con nucleo stellare; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W — 450x.
CGCG 390-65 gx 03h20m32s −02°00.3'   Eri 16" m. buona / discreto debolissima e di forma indistinta, grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio visibile a 188x.
CGCG 390-66 gx 03h20m33s −00°20.4'   Cet 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30" — 380x.
CGCG 390-70 gx 03h20m43s −01°00.1'   Cet 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 390-73 gx 03h22m09s −00°50.2'   Cet 24" m. buona / mediocre debole, diffusa, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare evidente; forma un piccolo triangolo equilatero con una stellina abbastanza brillante a S e una più debole a SW (che fa parte di una doppia stretta) — 450x.
CGCG 390-78 gx 03h23m00s +01°21.9'   Cet 16" buona / buono relativamente facile, diffusa, grosso modo rotonda con Ø di ~ 40" e nucleo stellare evidente a 380x.
CGCG 390-79 gx 03h23m24s +00°26.7'   Cet 24" ottima / buono chiazza circolare molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata un paio di primi a N di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 390-83 gx 03h24m28s −00°05.2'   Tau 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 390-95 gx 03h29m34s −01°32.5'   Eri 24" discreta / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 390-96 gx 03h30m17s −00°55.2'   Tau 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare poco contrastata — 450x.
CGCG 390-97 gx 03h30m29s +00°45.1'   Eri 24" discreta / buono assieme alla successiva CGCG 390-98 situata 3.5' più a N forma una coppia di galassiette molto difficili; la 1ª è poco più evidente, forse rotonda con Ø con Ø di una 30-ina di secondi; la 2ª è debolissima, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo 30"×15" — 450x.
CGCG 390-98 gx 03h30m29s +00°48.7'   Eri 24" discreta / buono v. CGCG 390-97
CGCG 391-1 gx 03h31m52s +02°16.9'   Tau 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e con condensazione centrale appena percettibile; è rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 391-3 gx 03h32m04s +02°00.8'   Tau 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 391-7 gx 03h32m44s −01°04.1'   Tau 24" m. buona / m. buono debolissima, ma in visione distolta appare abbastanza chiaramente orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 391-8 gx 03h33m05s −01°58.6'   Eri 24" m. buona / mediocre debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 391-9 gx 03h34m38s +03°35.6'   Tau 24" m. buona / mediocre molto debole e relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 391-10 gx 03h34m35s −01°56.1'   Eri 24" m. buona / mediocre è di aspetto e dimensione simili a CGCG 391-8, dalla quale dista poco meno di 23' a E (non si riescono a mantenere entrambe nello stesso campo nemmeno scalando a 340x) — 450x.
CGCG 391-13 gx 03h35m50s −01°59.0'   Eri 24" buona / buono molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 391-14 gx 03h36m01s +01°06.3'   Tau 24" discreta / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' WNW — 450x.
CGCG 391-15 gx 03h36m04s −01°57.4'   Eri 24" buona / buono relativamente compatta e con nucleo stellare appena percettibile, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 391-16 gx 03h36m53s +01°01.8'   Tau 24" discreta / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 391-17 gx 03h37m14s +01°51.6'   Tau 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø < 20"; forma un piccolo triangolo equilatero con 2 stelline brillanti, 1' a N e 1' a NW — 450x.
CGCG 391-21 gx 03h38m15s +01°10.4'   Tau 24" buona / buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0338+0110; molto debole e diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; la MAC è debolissima, molto diffusa e più estesa, a tratti orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 45"×30"; la visione è meglio contrastata scalando a 340x, ma le gx si separano meglio a 450x.
CGCG 391-22 gx 03h39m09s −02°00.7'   Eri 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta, e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 391-23 gx 03h39m29s +02°34.2'   Tau 24" m. buona / mediocre debole, molto piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; disturbata dalla SAO 111526 di magnitudo 8.6 situata appena un paio di primi a W — 450x.
CGCG 391-26 gx 03h40m17s +01°05.6'   Tau 24" m. buona / m. buono molto debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 391-27 gx 03h40m37s −01°23.6'   Eri 24" buona / buono relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e con tenue bulge diffuso — 340x.
CGCG 391-30 gx 03h43m14s −01°01.1'   Eri 24" m. buona / mediocre molto diffusa, rotonda con Ø < 40" e una piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 391-32 gx 03h44m13s +01°42.4'   Tau 24" discreta / buono è un debolissimo baffo di luce, a tratti condensato, orientato da E a W ed esteso una 30-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta subito a W di una stellina — 450x.
CGCG 391-34 gx 03h44m51s +03°20.2'   Tau 24" m. buona / mediocre debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 391-35 gx 03h46m58s +01°25.0'   Tau 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 391-36 gx 03h47m51s −02°09.3'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 391-37 gx 03h49m08s +01°09.8'   Tau 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 391-38 gx 03h49m46s −01°46.2'   Cet 24" m. buona / m. buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e tenue condensazione centrale; situata a ridosso verso W di un trapezio di deboli stelline di luminosità crescente a partire da quella meridionale.
CGCG 391-40 gx 03h51m34s −00°28.1'   Eri 24" discreta / buono assieme alla successiva CGCG 391-41 forma una coppia di debolissime galassiette che in visione distolta appaiono orientate in modo tra loro ortogonale; la 1ª sembra più "cicciotta", allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20", mentre la 2ª lo è da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 391-41 gx 03h51m40s −00°30.6'   Eri 24" discreta / buono v. CGCG 391-40
CGCG 391-43 gx 03h52m20s −00°58.4'   Eri 24" buona / buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 392-4 gx 04h09m14s −01°28.3'   Eri 24" ottima / discreto rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 392-9 gx 04h15m24s −00°58.0'   Eri 24" m. buona / mediocre molto debole e diffusa, a tratti condensata, rotonda con Ø > 20"; c'è una stellina appena percettibile a 1' SE — 450x.
CGCG 392-11 gx 04h16m09s +02°04.6'   Tau 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; la visione è poco disturbata da due stelle brillanti situate rispettivamente a 4.5' verso E (SAO 111711 di 9ª grandezza) e a 3' NNE — 450x.
CGCG 392-15 gx 04h17m24s +00°18.4'   Eri 24" m. buona / m. buono piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; forma un minuscolo triangolo equilatero con due stelline, a NE e a NW — 450x.
CGCG 392-17 gx 04h17m44s +01°33.9'   Tau 24" m. buona / m. buono è un debole lucore abbastanza evidente che aggetta verso E da una stellina brillante; la gx non sembra comunque più estesa di 20" o 25" — 450x.
CGCG 393-3 gx 04h19m48s −00°54.8'   Eri 24" ottima / discreto debole e diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale quasi stellare; è allineata con una coppia di stelline a SSW — 450x.
CGCG 393-6 gx 04h20m33s −02°01.8'   Eri 24" m. buona / m. buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20".
CGCG 393-7 gx 04h20m13s +02°19.5'   Tau 24" m. buona / ottimo diffusa, con condensazione centrale marcata di aspetto quasi stellare, orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso NW e un'altra poco più distante verso S — 450x.
CGCG 393-8 gx 04h20m56s +02°38.0'   Tau 24" m. buona / m. buono molto diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente; in visione distolta appare poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 393-10 gx 04h21m33s −02°20.5'   Eri 24" m. buona / m. buono chiazza molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 393-11 gx 04h21m43s −02°12.3'   Eri 24" m. buona / m. buono di aspetto simile a MCG+0-12-17, osservata subito prima e dalla quale dista 2' scarsi a SW, e con lo stesso Ø; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE — 450x.
CGCG 393-14 gx 04h23m09s −00°15.2'   Eri 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 393-17 gx 04h24m35s −02°25.1'   Eri 24" ottima / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 393-21 gx 04h27m39s −02°32.6'   Eri 24" ottima / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1' scarso; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 393-23 gx 04h29m21s −00°12.4'   Eri 24" ottima / discreto è debolissima, ma in visione distolta appare abbastanza facilmente orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 40"×20"; meglio comunque scalare a 340x; c'è un piccolo asterismo di forma triangolare subito a SW.
CGCG 393-24 gx 04h29m32s +00°12.7'   Eri 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con nucleo puntiforme, marcato — 450x.
CGCG 393-26 gx 04h29m54s −00°45.0'   Eri 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 393-42 gx 04h35m58s −02°10.2'   Eri 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 393-43 gx 04h35m58s −02°02.7'   Eri 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e con condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 393-44 gx 04h36m24s −02°51.0'   Eri 16" ottima / scarso assieme a CGCG 390-59 forma una coppia di gx facili e relativamente brillanti; la 1ª è poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30", con condensazione centrale piccola e abbastanza contrastata; c'è una stellina a ridosso verso SW; la 2ª è invece allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale diffusa ed evidente — 270x.
CGCG 393-45 gx 04h36m30s −02°52.0'   Eri 16" ottima / scarso v. CGCG 393-44
CGCG 393-52 gx 04h38m04s −02°03.0'   Eri 24" m. buona / m. buono poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con tenue nucleo abbastanza evidente; c'è una stellina subito a SE — 450x.
CGCG 393-53 gx 04h38m08s −02°09.2'   Eri 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale — 450x.
CGCG 393-63 gx 04h40m35s +00°27.7'   Tau 24" buona / scarso molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile subito a NE — 340x.
CGCG 393-64 gx 04h40m37s +00°30.3'   Tau 24" buona / scarso debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (situata 3' scarsi a N di CGCG 393-63) — 340x.
CGCG 393-67 gx 04h41m31s −01°20.5'   Eri 16" ottima / scarso debolissima chiazza molto diffusa e appena più brillante all'interno, forse rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina a ridosso verso N (la quale fa parte di un piccolo asterismo foggiato a trapezio irregolare — 270x.
CGCG 393-70 gx 04h41m53s +01°04.1'   Tau 24" buona / scarso molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina abbastanza brillante a meno di 1' SW (fa parte di una bisciola di 5 stelline brillanti orientate da E a W — 340x.
CGCG 394-4 gx 04h45m54s −02°12.3'   Eri 24" m. buona / buono molto debole, ma relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 400x.
CGCG 394-6 gx 04h46m26s +00°22.0'   Ori 24" buona / scarso debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30" — 340x.
CGCG 394-11 gx 04h47m29s −01°12.8'   Ori 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina subito a N e un'altra di luminosità simile a 1' verso E — 450x.
CGCG 394-14 gx 04h48m23s +00°13.5'   Ori 24" buona / buono rotonda, poco diffusa, con Ø < 30" e di luminosità uniforme; è situata in mezzo a 2 stelline orientate da N a S e distanti un paio di primi — 450x.
CGCG 394-15 gx 04h48m30s −01°32.3'   Ori 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 394-19 gx 04h51m09s +02°22.1'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 394-21 gx 04h51m36s −02°33.6'   Ori 24" ottima / discreto poco diffusa, molto allungata da NNE a SSW, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 394-25 gx 04h53m10s +02°20.5'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole e disturbata da una stellina brillante situata al bordo orientale; molto diffusa, forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina più brillante si trova a 1' SSE — 450x.
CGCG 394-28 gx 04h53m54s +01°41.0'   Ori 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 394-32 gx 04h54m36s −01°22.1'   Ori 24" ottima / ottimo debole, diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 394-37 gx 04h55m58s +02°14.1'   Ori 16" ottima / scarso debole, rotonda, poco diffusa, con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 270x.
CGCG 394-42 gx 04h56m27s +00°42.7'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina subito a SSE — 450x.
CGCG 394-44 gx 04h56m52s +02°47.8'   Ori 24" ottima / discreto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso di NW; anche a 450x sono presenti nel campo alcune stelle brillanti fra cui una molto luminosa (la SAO 112248 di magnitudo 7.5) situata 1.5' a SE della gx.
CGCG 394-45 gx 04h56m53s −00°35.2'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 394-46 gx 04h57m09s −00°49.6'   Ori 24" m. buona / m. buono relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×10" e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 394-48 gx 04h57m29s −00°51.7'   Ori 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' verso W — 450x.
CGCG 394-49 gx 04h57m33s −01°07.3'   Ori 24" ottima / discreto rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare molto contrastato; c'è una doppia stretta un paio di primi a NE; anche a 450x si fa fatica a tenere fuori campo la SAO 131625 di 6ª grandezza situata 5' a NW.
CGCG 394-52 gx 04h57m58s +00°47.8'   Ori 24" buona / buono poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; presenta un nucleo puntiforme, ma questo appare un poco decentrato verso NW: non si può escludere che si tratti in realtà di una stellina sovrapposta (è sorto l'ultimo quarto di luna).
CGCG 394-53 gx 04h58m14s −00°10.3'   Ori 16" ottima / scarso molto piccola, ma relativamente facile da vedere a 270x, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; presenta una condensazione centrale puntiforme visibile a tratti.
CGCG 394-55 gx 04h58m31s −00°34.4'   Ori 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 50"×30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo NW — 450x.
CGCG 394-56 gx 04h58m33s −00°33.2'   Ori 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø > 20" e nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso di SE — 450x.
CGCG 394-60 gx 04h59m02s −01°29.6'   Ori 24" ottima / ottimo diffusa e molto debole, di aspetto a prima vista un po' confuso; solo a momenti a 450x appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' verso N.
CGCG 394-61 gx 04h59m13s −00°35.3'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, con nucleo puntiforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 394-62 gx 04h59m23s −01°09.5'   Ori 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×15" — 450x.
CGCG 394-64 gx 04h49m56s −00°09.5'   Ori 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW (ossia come le 2 stelle brillanti all'interno delle quali si trova) con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 394-68 gx 05h01m43s −00°30.3'   Ori 24" ottima / discreto molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 394-74 gx 05h04m12s −01°09.3'   Ori 24" ottima / discreto chiazza molto debole e di luminosità uniforme, meglio contrastata scalando a 340xin visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia stretta con le componenti brillanti a 2' NW — 450x.
CGCG 394-77 gx 05h06m00s +02°30.1'   Ori 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 395-2 gx 05h08m50s −00°35.2'   Ori 24" ottima / discreto debole, ma relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 395-4 gx 05h09m09s −00°41.7'   Ori 24" ottima / discreto chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 60"×40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 395-5 gx 05h09m40s −00°15.1'   Ori 24" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; una stellina percettibile solo a momenti si trova al bordo occidentale, mentre una più evidente si trova a 1' sempre verso W — 450x.
CGCG 395-6 gx 05h10m06s +00°54.7'   Ori 24" m. buona / buono piccola e molto debole, rotonda con Ø di 15"-20" e condensata; c'è una stellina a una 40-ina di secondi SW — 450x.
CGCG 395-9 gx 05h10m22s −00°43.8'   Ori 24" ottima / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 395-16 gx 05h12m49s +02°43.2'   Ori 24" m. buona / buono facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 395-19 gx 05h13m44s +01°57.2'   Ori 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, a tratti appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; si fatica alquanto a capirne la forma, perché è disturbata dalla SAO 112535 di 7ª grandezza situata 3' a W — 450x.
CGCG 395-22 gx 05h14m11s +01°52.8'   Ori 24" ottima / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 396-1 gx 05h34m17s +02°48.7'   Ori 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina al bordo NE e una quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 398-6 gx 20h00m25s +06°41.6'   Aql 24" m. buona / discreto piccola, debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a E e una molto debole a ridosso NW — 450x.
CGCG 398-7 gx 20h03m08s +07°06.4'   Aql 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 398-8 gx 20h03m37s +07°00.0'   Aql 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 398-9 gx 20h03m41s +07°09.8'   Aql 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø poco superiore a 30" — 450x.
CGCG 398-10 gx 20h05m45s +06°44.2'   Aql 24" m. buona / discreto debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, tant'è che si riesce a capire abbastanza facilmente che è orientata da N a S con dimensioni grosso modo 40"×20" — 450x.
CGCG 398-11 gx 20h06m05s +08°09.3'   Aql 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, forse rotonda con Ø di 10"-15", appare facilmente in visione distolta a 450x a ridosso SW di una stellina; una coppia abbastanza stretta di stelline brillanti si trova subito a W.
CGCG 398-14 gx 20h07m21s +06°26.7'   Aql 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni di 45"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso N e una appena percettibile al bordo meridionale; meglio contrastata scalando a 340x — 450x.
CGCG 398-17 gx 20h09m00s +08°39.3'   Aql 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio definita scalando a 340x.
CGCG 398-24 gx 20h14m40s +06°30.8'   Aql 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 399-1 gx 20h20m08s +07°47.0'   Aql 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25"; c'è una stellina appena percettibile a 1' SW — 450x.
CGCG 399-3 gx 20h22m37s +03°55.9'   Aql 24" m. buona / ottimo è una sorta di debolissimo alone asimmetrico che in visione distolta tende ad aggettare verso E da una stellina; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 399-5 gx 20h23m04s +09°32.6'   Del 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata ~ da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile al bordo occidentale — 450x.
CGCG 399-12 gx 20h28m40s +04°20.7'   Del 24" m. buona / ottimo molto debole, ma più che altro disturbata dalla luce di 2 stelle brillanti; diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; sembra come "stirata" da 2 stelline situate ai bordi N e S — 450x.
CGCG 399-13 gx 20h29m42s +03°43.2'   Del 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 399-14 gx 20h30m35s +04°44.9'   Del 24" buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' NW — 450x.
CGCG 399-15 gx 20h30m52s +04°45.7'   Del 24" buona / m. buono chiazza molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' E — 450x.
CGCG 399-16 gx 20h31m21s +04°36.5'   Del 24" buona / buono molto debole, di luminosità uniforme, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a una 40-ina di secondi verso SW e un'altra molto più debole a ridosso W — 400x.
CGCG 399-17 gx 20h31m30s +07°06.8'   Aql 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele molto allungato in direzione E-W — 450x.
CGCG 399-18 gx 20h31m35s +07°09.7'   Aql 24" m. buona / discreto debolissima, molto diffusa e di forma indistinta, più che altro disturbata da una stellina a ridosso N e da una più debole a S; queste due stelline danno l'impressione che la gx sia effettivamente orientata da N a S ed estesa come la loro distanza — 450x.
CGCG 399-20 gx 20h33m26s +06°03.2'   Del 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 399-21 gx 20h34m37s +09°08.1'   Del 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso W — 450x.
CGCG 399-26 gx 20h39m22s +08°54.8'   Dra 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e con tenue condensazione centrale, poco allungata da NE a SW con dimensioni 25"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e un'altra debole a ~ 1' S — 450x.
CGCG 399-29 gx 20h42m39s +06°32.6'   Del 24" m. buona / ottimo molto piccola e debolmente condensata, rotonda con Ø di appena una decina di secondi; c'è una debole stellina subito a NW 450x.
CGCG 400-1 gx 20h45m25s +06°04.4'   Del 24" m. buona / ottimo poco diffusa e con condensazione centrale quasi stellare, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; è situata tra 2 stelline orientate da E a W: quella a W è evidente, mentre l'altra è molto debole — 450x.
CGCG 400-5 gx 20h50m24s +07°17.1'   Del 24" buona / ottimo debolissima, solo a momenti in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20", ma non bisogna scendere sotto i 450x; c'è una stellina quasi a ridosso E e un'altra molto debole alla stessa distanza verso N.
CGCG 400-10 gx 20h53m48s +07°50.8'   Del 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 400-11 gx 20h55m33s +07°28.8'   Del 24" buona / discreto è una debolissima lama di luce estesa una 30-ina di secondi e orientata da E a W che appare tuttavia senza difficoltà in visione distolta a 450x; è situata quasi a ridosso NE di una stellina abbastanza brillante; una stellina molto debole si trova subito a NW e una terza appena percettibile è a ridosso verso E (presenza di debole chiarore lunare).
CGCG 400-12 gx 20h56m57s +06°49.1'   Dra 24" ottima / m. buono relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia a 1' verso NW — 450x.
CGCG 400-13 gx 20h57m26s +07°28.0'   Del 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 400-14 gx 20h58m15s +08°21.5'   Del 24" buona / discreto debolissima e disturbata dalla luce di una doppia stretta situata subito a S; solo a momenti in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×10"; un'altra stellina si trova quasi a ridosso verso N (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 400-15 gx 20h58m15s +08°25.7'   Del 24" buona / discreto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi ; c'è una stellina a ridosso SE (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 400-17 gx 21h00m13s +09°33.5'   Equ 24" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con PGC 1366929 situata una 40-ina di secondi a NE — molto piccola e debole poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø 12"-15"; allineata ed equidistante con due stelline abbastanza brillanti a ENE — 450x.
CGCG 400-18 gx 21h00m24s +09°27.2'   Equ 24" buona / ottimo anche questa è molto piccola e debole, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 400-21 gx 21h02m36s +08°18.8'   Equ 24" discreta / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N (a prima vista e a ingrandimenti minori pareva di vedere un nucleo stellare). A 1.5' NE si nota un piccolo oggetto diffuso molto debole, esteso non più di 10" o 15" e con una stellina a ridosso verso E o NE: da un controllo successivamente effettuato è risultata essere la PGC 3091640. A 4' NNE c'è poi un'altra gx, debole, di luminosità uniforme e con Ø > 20"; anche questa, da un controllo successivo, è risultato essere PGC 1345581 — 570x.
CGCG 400-22 gx 21h04m29s +07°58.8'   Equ 24" m. buona / m. buono debole lama di luce orientata da N a S per 1' (come le 2 stelline a SE, ma più estesa della loro separazione), di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina al bordo N — 450x.
CGCG 400-26 gx 21h05m39s +07°43.5'   Equ 24" m. buona / m. buono relativamente compatta con piccola condensazione centrale abbastanza evidente allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è un piccolo parallelogramma di stelline subito a S — 400x.
CGCG 400-27 gx 21h05m40s +09°14.0'   Equ 24" ottima / buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 340x.
CGCG 400-29 gx 21h07m01s +03°50.6'   Equ 24" discreta / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 401-1 gx 15h16m02s +69°20.2'   UMi 24" ottima / m. buono debole, molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 450x.
CGCG 401-6 gx 21h12m48s +08°47.0'   Equ 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø > 30" e appena più brillante all'interno — 400x.
CGCG 401-7 gx 21h13m13s +06°44.0'   Equ 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni che in visione distolta sono di 40"×20" — 450x.
CGCG 401-9 gx 21h13m45s +04°50.3'   Equ 24" ottima / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; allineata ed equidistante con due stelline a NW — 450x.
CGCG 401-10 gx 21h15m10s +07°08.3'   Equ 24" ottima / ottimo forma una coppia ravvicinata con MAC 2115+0708 — situata a ridosso NNW — con la quale tende a fondersi in un unico oggetto di forma confusa; le due gx si separano a fatica, ma nonostante l'ottimo seeing la coppia pare meglio definita scalando a 340x; sono entrambe di luminosità uniforme: la CGCG è orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15", mentre la MAC è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 401-11 gx 21h15m17s +07°47.3'   Equ 24" ottima / ottimo molto debole e piccola, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 401-12 gx 21h15m58s +09°32.5'   Equ 24" m. buona / mediocre diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 340x.
CGCG 401-13 gx 21h18m53s +05°51.0'   Equ 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, allungata da N a S con dimensioni 50"×20" e di luminosità uniforme; c'è un triangolino sbilenco di stelline abbastanza brillanti subito a W — 450x.
CGCG 401-18 gx 21h22m18s +07°06.5'   Equ 24" m. buona / mediocre poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 1' verso N — 340x.
CGCG 401-20 gx 21h25m02s +03°51.3'   Equ 24" m. buona / m. buono molto piccola e compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 401-22 gx 21h26m05s +05°27.2'   Equ 24" discreta / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; in visione distolta appare abbastanza distintamente un debole nodulo quasi a ridosso verso N ed esteso 15"-20"; non riesco tuttavia a capire se fa parte della gx o se si tratta di un oggetto separato.
CGCG 401-23 gx 21h26m05s +06°42.7'   Equ 24" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 401-24 gx 21h26m18s +05°06.8'   Peg 24" discreta / buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' verso W — 450x.
CGCG 401-25 gx 21h28m06s +08°37.5'   Peg 24" ottima / ottimo molto piccola, debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 401-28 gx 21h30m44s +04°11.4'   Peg 24" ottima / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 402-1 gx 21h31m22s +09°25.7'   Peg 24" ottima / ottimo debolissimo lucore diffuso e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi, situato quasi a ridosso SW di una stellina brillante che disturba la visione — 450x.
CGCG 402-4 gx 21h33m49s +07°26.2'   Peg 24" m. buona / mediocre debole e diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso W — 340x.
CGCG 402-5 gx 21h34m09s +08°46.7'   Peg 24" ottima / ottimo piccolo e debole oggetto rotondo, diffuso con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale appena accennata — 450x.
CGCG 402-6 gx 21h34m13s +08°39.4'   Peg 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 402-7 gx 21h36m07s +07°56.4'   Peg 24" m. buona / ottimo relativamente compatta, allungata da NNE a SSW, di dimensioni 50"×20" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina al bordo NNE e un'altra poco più lontana sempre nella stessa direzione — 450x.
CGCG 402-18 gx 21h45m59s +07°52.2'   Peg 24" m. buona / mediocre molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge diffuso appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 340x.
CGCG 402-20 gx 21h46m12s +09°33.7'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 402-21 gx 21h46m17s +09°41.1'   Peg 24" ottima / ottimo di aspetto simile alla precedente, dalla quale dista 7.5' a N, orientata da NE a SW e appena più evidente — 450x.
CGCG 402-23 gx 21h51m03s +06°14.7'   Peg 24" buona / m. buono chiazza rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, molto debole e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 402-24 gx 21h52m15s +08°24.0'   Peg 24" buona / m. buono debolissima, in ad appare allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 45"×15" e di luminosità uniforme; a 1.5' appare un piccolo oggetto diffuso e rotondo con Ø di una 15-ina di secondi che da un controllo effettuato successivamente è risultato poi essere la PGC 67522 — 450x.
CGCG 402-25 gx 21h53m05s +04°18.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 402-28 gx 21h55m36s +06°36.6'   Peg 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina luminosa a 1' S — 450x.
CGCG 403-2 gx 21h55m43s +05°48.5'   Peg 24" m. buona / mediocre debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 403-4 gx 21h56m22s +07°22.0'   Peg 24" buona / m. buono piccola, poco diffusa e condensata, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 403-7 gx 21h58m12s +08°22.6'   Peg 24" m. buona / m. buono piccolo e debolissimo oggetto probabilmente rotondo con Ø max di una 20-ina di secondi — 400x.
CGCG 403-9 gx 21h58m37s +07°26.4'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo NE appena percettibile a 400x; una stellina brillante si trova sempre verso NE a meno di 1' dalla gx.
CGCG 403-10 gx 21h58m39s +08°27.2'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, appare facilmente in visione distolta a 400x; è rotonda con Ø simile a quello di IC 1414 (~ 40") dalla quale dista 5.5' a NE.
CGCG 403-12 gx 21h59m34s +09°24.3'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; situata all'interno di un triangolino rettangolo la cui componente più settentrionale lambisce la gx; poco meglio contrastata scalando a 340x, ma a 450x salta fuori una stellina appena percettibile a ridosso verso W.
CGCG 403-17 gx 22h02m55s +09°34.7'   Peg 24" buona / m. buono è un debole oggetto rotondo molto piccolo, con Ø di 10"-15"; c'è una stellina brillante a ridosso SW la quale fa parte di un piccolo asterismo costituito da 4 stelle di eguale luminosità e foggiato grosso modo a croce latina — 450x.
CGCG 403-19 gx 22h04m18s +04°40.0'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare; in visione diretta appare in effetti solo il nucleo, mentre il resto si osserva in visione distolta; la gx si trova, infatti, all'interno di un triangolino isoscele di stelline brillanti e proprio a ridosso della componente al vertice più acuto — 450x.
CGCG 403-23 gx 22h06m44s +09°21.1'   Peg 24" buona / m. buono debole e diffusa, con tenue condensazione centrale, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso E — 450x.
CGCG 403-24 gx 22h07m09s +06°29.2'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 403-25 gx 22h17m24s +07°02.4'   Peg 24" m. buona / mediocre relativamente compatta, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge rotondo abbastanza marcato — 450x.
CGCG 403-26 gx 22h07m40s +08°55.2'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, a tratti in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina al bordo SW e un'altra poco più brillante quasi a ridosso verso N; una coppia di stelline si trova a 1' verso SE — 400x.
CGCG 403-31 gx 22h17m25s +09°12.8'   Peg 24" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 404-2 gx 22h20m10s +07°52.7'   Peg 24" discreta / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 400x, probabilmente rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; a 1' S e SE ci sono 2 stelline appena percettibili allineate ed equidistanti con una più brillante a E — 400x.
CGCG 404-4 gx 22h21m41s +06°55.3'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 380x.
CGCG 404-6 gx 22h23m20s +04°29.4'   Peg 24" ottima / buono piccola, molto debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 404-8 gx 22h23m56s +03°46.0'   Peg 24" ottima / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' W — 450x.
CGCG 404-9 gx 22h24m00s +08°54.2'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 404-13 gx 22h24m55s +09°31.0'   Peg 24" buona / m. buono relativamente facile e compatta, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare evidente che rimane tale anche a 570x; c'è una stellina a poco più di 1' verso SW.
CGCG 404-14 gx 22h25m11s +08°31.0'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, rotonda con Ø di 10"-15"; c'è una coppia di deboli stelline subito a SW — 450x.
CGCG 404-15 gx 22h25m18s +08°25.0'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima e molto disturbata da una stellina brillante situata una 40-ina di secondi a W; solo a momenti appare orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×15"; una stellina appena percettibile si trova subito a S — 450x.
CGCG 404-20 gx 22h32m31s +08°12.4'   Peg 24" m. buona / m. buono è una piccola e debole chiazza diffusa, di luminosità uniforme che aggetta verso S da una stellina brillante per una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 404-26 gx 22h38m21s +08°36.6'   Peg 24" m. buona / m. buono molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; 3 stelline brillanti a guisa di piccolo arco si trovano a ridosso verso W — 450x.
CGCG 405-5 gx 22h44m13s +09°25.1'   Peg 24" buona / ottimo diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e appena più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a ridosso verso N — 450x.
CGCG 405-7 gx 22h44m19s +05°21.8'   Peg 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 405-13 gx 22h54m10s +08°32.0'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina quasi a ridosso NE e un'altra molto debole e poco più distante a W — 450x.
CGCG 405-24 gx 23h01m16s +09°35.9'   Peg 16" ottima / ottimo debole, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 405-28 gx 23h03m36s +09°17.4'   Peg 16" ottima / ottimo debole ovale di 45"×30" orientato da NE a SW, di luminosità uniforme e diffuso; c'è una stellina a ridosso verso SE — 380x.
CGCG 405-33 gx 23h06m26s +08°24.2'   Peg 24" buona / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø < 30" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 405-34 gx 23h07m13s +08°45.1'   Peg 24" m. buona / buono relativamente compatta, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge rotondo, evidente e contrastato — 450x.
CGCG 406-2 gx 23h08m27s +04°39.7'   Psc 24" buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, molto disturbata dalla SAO 127991 di magnitudo 7.2 situata un paio di primi a NE; è rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 406-3 gx 23h09m39s +05°40.3'   Peg 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' S e un'altra più brillante alla stessa distanza verso E — 450x.
CGCG 406-4 gx 23h10m00s +06°47.4'   Psc 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 406-5 gx 23h09m52s +07°31.0'   Psc 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' SW — 450x.
CGCG 406-6 gx 23h10m21s +07°22.2'   Psc 24" buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 406-9 gx 23h10m33s +08°08.5'   Psc 24" buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e con nucleo stellare evidente, rotonda con Ø poco superiore a 20" — 450x.
CGCG 406-10 gx 23h10m38s +08°11.4'   Peg 24" buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 406-11 gx 23h10m39s +09°11.3'   Peg 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola con Ø di una 20-ina di secondi; appare in visione distolta a 380x un paio di primi SSE di una debole doppia molto stretta.
CGCG 406-13 gx 23h10m51s +09°09.0'   Peg 16" ottima / ottimo forma una coppia molto ravvicinata con MAC 2310+0909: sono 2 piccolissimi oggetti molto deboli che si separano facilmente a 270x (anzi appaiono meglio contrastati a quest'ingrandimento e oltre tutto a 380x il campo è virtualmente depleto); il 1o è solo leggermente più grande, con Ø max di 20" e presenta a tratti una nucleo stellare.
CGCG 406-15 gx 23h11m19s +04°58.8'   Psc 16" m. buona / discreto relativamente compatta, piccola, rotonda, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata dalla SAO 128019 di 7ª situata un paio di primi NW; c'è un triangolino equilatero di stelline a 6' verso S — 380x.
CGCG 406-16 gx 23h11m36s +07°44.6'   Psc 24" buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 406-19 gx 23h12m49s +09°10.6'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con bulge appena percettibile — 450x.
CGCG 406-27 gx 23h14m29s +04°11.5'   Psc 16" m. buona / discreto debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di ~ 30" — 270x.
CGCG 406-34 gx 23h15m30s +04°54.0'   Psc 24" ottima / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 406-40 gx 23h16m43s +04°59.5'   Psc 24" m. buona / m. buono è una piccola chiazza molto debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 20-ina di secondi che aggetta a E di una stellina evidente — 450x.
CGCG 406-43 gx 23h17m21s +05°39.2'   Psc 24" m. buona / buono assieme a CGCG 406-44 forma una coppia di galassiette molto deboli e di luminosità uniforme, distanti 1' in direzione N-S; la 1ª è rotonda, molto diffusa e con Ø < 30"; la 2ª è più evidente, allungata da E a W con dimensioni 40"×30", pure di luminosità uniforme; appaiono comunque meglio contrastate scalando a 340x.
CGCG 406-44 gx 23h17m21s +05°39.6'   Psc 24" m. buona / buono v. CGCG 406-43
CGCG 406-54 gx 23h18m16s +06°49.5'   Psc 24" buona / m. buono molto debole e poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 406-55 gx 23h18m31s +05°40.1'   Psc 24" buona / discreto molto debole, diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi e un piccolo nucleo appena evidente — 450x.
CGCG 406-57 gx 23h18m49s +06°13.5'   Psc 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con di una 20-ina di secondi; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 406-63 gx 23h19m12s +09°17.4'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa e appena più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 406-67 gx 23h19m34s +09°29.7'   Peg 16" buona / mediocre appare come un oggetto di luminosità uniforme esteso per non più di 20" e situato a ~ 1' di distanza SE di NGC 7609. Altresì nota come Hickson 95B — 270x.
CGCG 406-78 gx 23h21m13s +07°22.0'   Psc 16" ottima / ottimo relativamente facile, compatta, con piccolo nucleo brillante, allungata da NE a SW e di dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 406-79 gx 23h21m06s +08°06.2'   Psc 16" m. buona / ottimo debolissima e diffusa, salta fuori abbastanza facilmente in visione distolta, allungata da E a W con nucleo puntiforme visibile a tratti a 270x.
CGCG 406-81 gx 23h21m06s +09°42.8'   Peg 24" ottima / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile; equidistante, seppure non allineata, con due stelline a N — 450x.
CGCG 406-82 gx 23h21m17s +07°28.8'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima, salta fuori in visione distolta a 380x, a tratti allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e appena condensata.
CGCG 406-86 gx 23h11m41s +08°59.3'   Peg 16" ottima / ottimo salta fuori solo in visione distolta come un baffo esteso poco più di 30" a ridosso di una stellina brillante; questa stellina forma una coppia ravvicinata con un'altra di uguale magnitudo a 15" NW — 380x.
CGCG 406-87 gx 23h21m49s +03°49.7'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge debolmente contrastato sul disco — 450x.
CGCG 406-89 gx 23h21m46s +09°20.5'   Peg 24" ottima / m. buono debole e molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 406-92 gx 23h22m01s +09°17.8'   Peg 24" ottima / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 406-94 gx 23h22m43s +04°13.3'   Psc 24" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da ENE a WSW con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a meno di 1' verso NW — 450x.
CGCG 406-100 gx 23h24m51s +09°31.1'   Peg 24" m. buona / discreto poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 406-101 gx 23h24m57s +09°28.5'   Peg 24" m. buona / discreto relativamente brillante, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con piccolo nucleo quasi stellare contrastato — 450x.
CGCG 406-102 gx 23h25m02s +08°15.9'   Peg 24" m. buona / mediocre debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; allineata ed equidistante con 3 stelline a NW orientate come la gx — 450x.
CGCG 406-103 gx 23h25m25s +03°47.8'   Psc 24" m. buona / mediocre piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare; completa un piccolo trapezio formato con 3 stelline e di dimensioni grosso modo 3'×1.5' — 450x.
CGCG 406-106 gx 23h25m46s +05°04.6'   Psc 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 406-107 gx 23h25m48s +08°02.5'   Psc 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 406-114 gx 23h27m59s +08°47.0'   Peg 24" m. buona / discreto relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e con tenue nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 406-115 gx 23h28m19s +07°37.4'   Peg 24" m. buona / discreto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia stretta e brillante a 1' NW — 450x.
CGCG 406-116 gx 23h28m39s +09°34.6'   Psc 24" m. buona / buono piccola, diffusa, rotonda con Ø max di 20" e nucleo stellare; c'è una doppia stretta a ridosso verso E — 450x.
CGCG 406-118 gx 23h28m56s +09°41.9'   Peg 24" m. buona / buono è la più evidente di un piccolo gruppo di gx difficili (alle quali appartengono anche CGCG 406-116 e CGCG 406-119) — rotonda con Ø > 20", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 406-119 gx 23h29m23s +09°44.8'   Peg 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale visibile a tratti a 450x; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW.
CGCG 406-122 gx 23h30m43s +03°58.1'   Psc 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; forma un piccolo arco con 2 stelline situate rispettivamente a 1' NNE e 2' NE — 450x.
CGCG 406-125 gx 23h31m37s +08°36.0'   Peg 24" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 407-3 gx 23h32m26s +05°51.0'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale molto tenue; ha una compagna appena percettibile a ridosso verso E estesa 15" e con nucleo stellare visibile a tratti; la separazione è meglio evidente a forzando a 580x; questa compagna è poi risultata essere la MAC 2332+0550.
CGCG 407-4 gx 23h32m35s +06°51.0'   Psc 24" m. buona / buono debole, poco diffusa, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×20" e con tenue bulge poco contrastato sul disco; c'è una stellina brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 407-5 gx 23h33m06s +09°45.1'   Peg 24" ottima / ottimo debole, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; si trova al vertice rettangolo di un triangolino formato con 2 stelline: una a poco più di 1' NE a l'altra alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 407-8 gx 23h33m35s +04°28.0'   Psc 24" m. buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e nucleo stellare appena percettibile; c'è una debole stellina a 1' WSW (in direzione di una più brillante) — 450x.
CGCG 407-9 gx 23h33m39s +08°48.8'   Peg 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' W — 450x.
CGCG 407-12 gx 23h34m24s +04°59.6'   Psc 24" m. buona / buono poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 407-20 gx 23h36m52s +06°51.9'   Psc 24" m. buona / discreto debole, relativamente compatta, e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; forma un piccolo triangolo isoscele aperto con 2 stelline, 1' a N e 1.5' a NW — 450x.
CGCG 407-21 gx 23h37m01s +04°56.2'   Psc 16" ottima / scarso debolissima e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare chiaramente allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 270x.
CGCG 407-25 gx 23h37m30s +08°04.3'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa, orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è un piccolo e curioso asterismo di 5 stelline brillanti a 7' verso W — 450x.
CGCG 407-27 gx 23h37m44s +08°05.0'   Psc 24" m. buona / discreto debolissima e di luminosità uniforme, appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; si trova all'interno di un trapezio il cui vertice orientale è occupato da una coppia di stelline distanti una 20-ina di secondi.
CGCG 407-29 gx 23h38m07s +07°59.8'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, grosso modo circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 407-30 gx 23h38m14s +07°48.5'   Psc 24" buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, allungata da ENE a WSW (come le 2 stelline distanti 6' in mezzo alle quali si trova), con dimensioni 60"×40" — 400x.
CGCG 407-35 gx 23h39m15s +04°24.7'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 407-38 gx 23h40m23s +04°01.0'   Psc 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, a tratti condensata, allungata da N a S con dimensioni 15.10 — 450x.
CGCG 407-39 gx 23h40m23s +06°15.0'   Psc 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 407-40 gx 23h40m51s +04°35.3'   Psc 16" m. buona / discreto galassietta facile e relativamente compatta, con evidente condensazione centrale, allungata da NW a SE e di dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' verso NW — 380x.
CGCG 407-42 gx 23h41m29s +04°10.3'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 407-44 gx 23h42m03s +04°18.6'   Psc 24" buona / discreto diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso WNW — 450x.
CGCG 407-45 gx 23h42m20s +06°55.4'   Psc 24" buona / m. buono piccola, debole poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 407-46 gx 23h43m17s +04°33.1'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 407-47 gx 23h43m59s +08°19.9'   Peg 24" discreta / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 407-49 gx 23h44m28s +05°39.8'   Psc 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 407-50 gx 23h44m30s +09°15.8'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, debole e poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 407-53 gx 23h44m57s +09°11.6'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 407-60 gx 23h48m58s +06°08.0'   Psc 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra 2 stelline orientate grosso modo da N a S e distanti poco più di 2'; a meno di 1' SE ce n'è una terza (poco più brillante di quella a S) — 450x.
CGCG 407-61 gx 23h49m46s +08°12.5'   Peg 24" m. buona / m. buono diffusa e con condensazione stellare molto evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 407-63 gx 23h50m59s +08°40.7'   Peg 24" m. buona / buono diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 407-65 gx 23h51m33s +08°44.3'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, orientata come CGCG 407-63, ma con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 407-66 gx 23h51m46s +06°02.4'   Psc 24" m. buona / buono debolissima e diffusa, molto piccola e forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; più facile è la MAC 2351+0602 situata 1' verso W, rotonda con Ø anch'essa di ~ 20" e nucleo stellare; a ingrandimenti inferiori pare una debole stellina sfocata — 450x.
CGCG 407-68 gx 23h53m16s +07°25.5'   Psc 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a NE — 450x.
CGCG 408-16 gx 00h03m23s +05°42.2'   Psc 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di 45" e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 408-22 gx 00h04m50s +05°44.3'   Psc 24" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge quasi stellare evidente; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 408-27 gx 00h05m27s +05°10.6'   Psc 16" m. buona / m. buono piccola, molto debole, visibile a tratti in visione distolta — 270x.
CGCG 408-29 gx 00h06m14s +08°53.3'   Psc 24" discreta / buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 408-33 gx 00h06m48s +04°56.2'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; è situata in una piccola zona depleta, per cui è preferibile scalare a 340x.
CGCG 408-47 gx 00h19m14s +04°08.0'   Psc 24" buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con PGC 1250 a S — sono due macchioline rotonde molto deboli, di aspetto a prima vista simili, situate a ridosso NW e SW di una stellina abbastanza brillante; la 1ª è poco poco più estesa e più distante dalla stella; sono entrambe di luminosità uniforme con dimensioni rispettivamente di 20" e 15".
CGCG 409-7 gx 00h22m50s +06°49.0'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, salta fuori in visione distolta all'interno di un triangolino rettangolo di stelline; a 380x appare come un fuso di 50"×25" orientato da NE a SE.
CGCG 409-12 gx 00h25m25s +06°42.4'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; a tratti sembra di intravedere qualcosa di puntiforme: forse un accenno del nucleo.
CGCG 409-18 gx 00h28m27s +05°00.2'   Psc 24" m. buona / buono debole, diffusa, poco più brillante all'interno, orientata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 409-21 gx 00h30m29s +05°51.6'   Psc 24" m. buona / buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni simili a CGCG 409-12 ; c'è una stellina abbastanza brillante a una 40-ina di secondi verso N — 450x.
CGCG 409-25 gx 00h31m09s +04°30.2'   Psc 24" discreta / buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; appare facilmente in visione distolta quando si fissa lo sguardo su una coppia serrata e sbilanciata di deboli stelline situata subito a E — 450x.
CGCG 409-26 gx 00h31m19s +08°28.5'   Psc 16" ottima / ottimo è più piccola di UGC 312, dalla quale dista poco più di 1' a W, rotonda, con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare — 380x.
CGCG 409-34 gx 00h33m25s +07°51.3'   Psc 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, a prima vista sembra rotonda, ma scalando a 340x appare più chiaramente allungata da NNE a SSW (come la coppia di stelline brillanti situate 5' a N), con dimensioni 45"×30".
CGCG 409-37 gx 00h34m17s +05°32.9'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente brillante, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo SE — 450x.
CGCG 409-40 gx 00h34m49s +07°27.0'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente brillante e compatta, orientata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale quasi stellare abbastanza contrastata; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 409-41 gx 00h34m54s +05°38.6'   Psc 24" m. buona / discreto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 409-46 gx 00h35m56s +08°43.4'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e piccola condensazione centrale abbastanza evidente a 380x; c'è una stellina a 1.5' SE.
CGCG 409-49 gx 00h37m56s +04°54.7'   Psc 24" discreta / buono molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 409-52 gx 00h39m02s +06°48.9'   Psc 24" buona / buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 409-63 gx 00h41m47s +08°23.4'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente facile, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina doppia a un paio di primi verso E — 450x.
CGCG 409-64 gx 00h41m56s +08°21.1'   Psc 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; la stellina doppia di prima si trova un paio di primi a N — 450x.
CGCG 410-1 gx 00h44m33s +08°36.1'   Psc 16" ottima / ottimo è un oggetto molto piccolo e debole, ma relativamente compatto, di Ø max 25"-30", con nucleo stellare visibile a tratti; si vede con relativa facilità solo a 380x.
CGCG 410-9 gx 00h48m54s +09°43.0'   Psc 24" m. buona / discreto poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 410-11 gx 00h50m06s +07°11.6'   Psc 24" buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 410-17 gx 00h56m04s +09°36.6'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, ma relativamente compatta, orientata da E a W con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a 1' SE — 450x.
CGCG 410-18 gx 00h56m58s +09°01.7'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; 380x per tenere fuori campo la SAO 109549 di 9.5.
CGCG 410-22 gx 00h59m18s +06°55.2'   Psc 24" m. buona / discreto molto piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi e con nucleo stellare.
CGCG 410-26 gx 01h03m08s +06°49.8'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 410-27 gx 01h03m14s +08°49.5'   Psc 24" buona / buono piccola e relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 30"× 10" e nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 410-31 gx 01h06m22s +06°17.0'   Psc 24" m. buona / buono piccola chiazza circolare, poco diffusa, con Ø < 30" e nucleo stellare abbastanza evidente — 400x.
CGCG 410-33 gx 01h06m35s +09°11.5'   Psc 24" m. buona / discreto molto piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 411-8 gx 01h13m55s +07°25.6'   Psc 16" ottima / ottimo debolissimo ovale di 30"×20" orientato da E a W e appena più brillante all'interno; osservata a 380x per tenere fuori campo la ζ Psc doppia con componenti di 5ª e 6ª.
CGCG 411-12 gx 01h15m04s +05°22.6'   Psc 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 411-14 gx 01h15m53s +05°19.5'   Psc 24" m. buona / buono poco più facile di CGCG 411-12, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"× 15" e con piccolo bulge marcato di aspetto quasi stellare; situata tra 2 stelline distanti un paio di primi e orientate da E a W — 450x.
CGCG 411-20 gx 01h18m54s +04°20.4'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 411-21 gx 01h19m04s +04°19.6'   Psc 24" m. buona / ottimo situata 2.5' a ESE della precedente, è molto piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di 10"-12" — 450x.
CGCG 411-22 gx 01h19m18s +04°34.7'   Psc 24" buona / buono brillante, compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina luminosa a una 40-ina di secondi NE — 450x.
CGCG 411-24 gx 01h20m32s +07°20.5'   Psc 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante quasi a ridosso NW che interferisce un po' con l'osservazione — 450x.
CGCG 411-37 gx 01h22m27s +09°03.3'   Psc 24" ottima / ottimo debole e poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 411-42 gx 01h23m19s +07°47.8'   Psc 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NNW a SSE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 2' scarsi verso SSW (ossia sul prolungamento dell'asse maggiore della gx) — 450x.
CGCG 411-45 gx 01h23m50s +07°47.2'   Psc 24" ottima / ottimo forma una coppia serrata con MAC 0123+0747 situata a ridosso di SW — anche a prima vista si notano facilmente 2 nuclei quasi stellari ravvicinati (quello della CGCG è poco più marcato); le 2 gx si riescono comunque a separare a fatica a 450x; in visione distolta la CGCG appare a momenti orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15", mentre la MAC sembra più rotonda, con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 411-58 gx 01h28m44s +06°52.0'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 412-1 gx 01h32m18s +03°51.8'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con due stelline a S — 450x.
CGCG 412-9 gx 01h37m40s +06°55.2'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 412-19 gx 01h42m50s +08°05.0'   Psc 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 412-24 gx 01h44m42s +04°53.7'   Psc 24" ottima / buono debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi in direzione NNE-SSW e situato subito a NNE di una stellina abbastanza brillante; a ~ 30" N di quest'ultima ce n'è un'altra appena percettibile — 450x.
CGCG 412-29 gx 01h49m10s +05°38.4'   Psc 24" ottima / ottimo piccola, compatta e con nucleo stellare abbastanza marcato, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 412-30 gx 01h49m45s +03°46.4'   Psc 24" ottima / buono relativamente compatta e con condensazione stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø < 20 — 450x.
CGCG 412-40 gx 01h53m37s +08°21.7'   Psc 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 412-44 gx 01h54m42s +05°25.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole e di aspetto un po' confuso, con una stellina a ridosso E che, nonostante sia debole, disturba un po' la visione; a tratti, in visione distolta, appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20", ma occorre osservarla più volte, alternando gli occhi — 450x.
CGCG 412-45 gx 01h55m07s +05°22.4'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a SW; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 412-47 gx 01h55m26s +08°41.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; situata tra 2 deboli stelline orientate da N a S e distanti 1' — 450x.
CGCG 413-1 gx 01h56m05s +05°46.2'   Psc 16" m. buona / ottimo è un piccolo oggetto molto debole e di luminosità uniforme, con Ø di una 20-ina di secondi che si riesce tutta-via a catturare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x.
CGCG 413-2 gx 01h56m16s +05°36.2'   Psc 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola; appare tuttavia facilmente in visione distolta a 450x tra NGC 741 ed MCG-1-6-5; non sembra più estesa di 15".
CGCG 413-10 gx 01h56m37s +05°48.2'   Psc 16" m. buona / ottimo debole, rotonda, poco diffusa, con Ø max di 30"; presenta un nucleo puntiforme visibile solo a tratti 380x.
CGCG 413-14 gx 01h57m08s +04°33.9'   Psc 24" m. buona / ottimo facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 413-20 gx 01h58m53s +05°25.0'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 413-21 gx 01h59m00s +06°31.3'   Psc 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare chiaramente allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 413-30 gx 02h02m09s +08°26.7'   Psc 16" ottima / ottimo piccolo oggetto diffuso, facilmente visibile in visione distolta a 380x, con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare.
CGCG 413-42 gx 02h06m15s +09°38.8'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o poco più; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 413-56 gx 02h11m04s +07°40.2'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 413-59 gx 02h12m24s +08°37.1'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 413-60 gx 02h13m09s +09°28.5'   Cet 24" buona / buono più debole e più piccola di UGC 1705, dalla quale dista poco più di 1' a SSW, diffusa, rotonda e a tratti condensata — 450x.
CGCG 413-68 gx 02h17m03s +05°17.5'   Cet 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 414-1 gx 02h20m14s +08°12.3'   Cet 24" ottima / ottimo molto debole, in visione distolta appare orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare evidente (a meno che non si tratti di una stellina sovrapposta nel centro della gx) — 450x.
CGCG 414-5 gx 02h22m39s +05°32.5'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 3 stelline a SE (quella più esterna è la più brillante) — 450x.
CGCG 414-6 gx 02h24m12s +05°22.4'   Cet 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a 1.5' SW e una appena percettibile a 1' verso NE — 450x.
CGCG 414-7 gx 02h24m18s +06°28.9'   Cet 24" buona / buono è un ovale poco diffuso e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 414-8 gx 02h25m17s +04°26.6'   Cet 24" m. buona / discreto piccola e debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 414-16 gx 02h33m13s +09°41.7'   Cet 24" buona / buono molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline a NW — 450x.
CGCG 414-18 gx 02h33m35s +06°08.3'   Cet 24" buona / buono chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W ed estesa una 40-ina di secondi; c' una stellina evidente al bordo S (fa parte di una losanga irregolare molto stretta orientata da E a W) — 450x.
CGCG 414-19 gx 02h33m31s +06°31.7'   Cet 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" (a E della gx c'è un piccolo asterismo allungato da N a S formato da 5 stelline di cui 4 brillanti) — 450x.
CGCG 414-25 gx 02h36m24s +07°32.0'   Cet 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 414-30 gx 02h38m39s +04°02.7'   Cet 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 414-34 gx 02h40m38s +08°50.9'   Cet 24" m. buona / mediocre diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con condensazione centrale quasi stellare abbastanza contrastata; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 414-36 gx 02h41m03s +08°44.8'   Cet 24" m. buona / mediocre è allineata con la coppia NGC 1044-46 situata a SE — piccola e debole, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 15-ina di secondi.
CGCG 414-37 gx 02h41m08s +08°13.0'   Cet 24" buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 414-40 gx 02h41m35s +07°11.2'   Cet 24" buona / buono costituisce una coppia ravvicinata con MAC 0241+0710 situata a ridosso SSW; è compatta e a prima vista di aspetto quasi stellare; a 450x appare rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a poco più di 30" verso W; la MAC è molto debole, di luminosità uniforme e di dimensioni simili; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso S; un'altra stellina relativamente brillante si trova a 1' SW.
CGCG 414-42 gx 02h42m25s +08°12.6'   Cet 24" buona / buono difficilissima in quanto letteralmente "annegata" nella luce della SAO 110696 di 10ª grandezza; solo in visione distolta ci si accorge a tratti che l'alone della stella non è regolare, ma tende ad aggettare verso NW — 450x.
CGCG 414-43 gx 02h42m52s +07°35.9'   Cet 24" buona / buono diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 414-44 gx 02h43m02s +08°07.8'   Cet 24" buona / buono debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, grosso modo rotonda con Ø < 30"; c'è una coppia serrata di stelline brillante a 5' verso W.
CGCG 414-46 gx 02h43m43s +07°41.5'   Cet 24" m. buona / buono molto debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con un bulge appena evidente; situata a SE di un piccolo asterismo triangolare formato da 4 stelline piuttosto deboli — 450x.
CGCG 415-3 gx 02h44m01s +05°02.8'   Cet 24" m. buona / discreto molto diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 415-4 gx 02h44m00s +05°25.8'   Cet 24" m. buona / buono assieme a CGCG 415-5 forma una coppia di deboli galassiette relativamente facili distanti 1' in direzione NW-SE; la 1ª è rotonda e leggermente condensata; la 2ª è poco più estesa ed evidente, con Ø di una 20-ina di secondi e con una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 450x.
CGCG 415-5 gx 02h43m58s +05°26.3'   Cet 24" m. buona / buono v. CGCG 415-4
CGCG 415-6 gx 02h44m43s +05°20.1'   Cet 24" m. buona / buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' scarso verso NW — 450x.
CGCG 415-15 gx 02h51m05s +04°27.2'   Cet 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, relativamente compatta; a 450x appare chiaramente orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10"; ci sono tre stelle brillanti ed equidistanti allineate in direzione NW-SE che disturbano un po' il campo visuale; una 4ª stellina poco meno luminosa si trova a 1' NNE della gx — 450x.
CGCG 415-18 gx 02h53m24s +09°25.9'   Cet 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 415-19 gx 02h53m21s +03°49.6'   Cet 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 415-23 gx 02h54m33s +09°27.0'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W — 450x.
CGCG 415-33 gx 02h56m28s +04°36.6'   Cet 24" m. buona / mediocre debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale evidente — 450x.
CGCG 415-34 gx 02h56m29s +06°19.0'   Cet 24" m. buona / buono debole e diffusa, disturbata da una stellina al bordo N; in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" (fa parte dell'ammasso AGC 400) — 450x.
CGCG 415-36 gx 02h56m40s +09°25.4'   Cet 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; ci sono tre stelline allineate da N a S subito a E della gx — 450x.
CGCG 415-38 gx 02h56m57s +06°12.3'   Cet 24" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (fa parte dell'ammasso AGC 400) — 450x.
CGCG 415-40 gx 02h57m34s +05°58.6'   Cet 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 415-41 gx 02h57m42s +06°02.0' q 176 Cet 24" m. buona / m. buono è in realtà costituita da due piccole galassiette molto ravvicinate che si separano facilmente a 450x; sono di aspetto simile, compatte, rotonde con Ø di una 15-ina di secondi ed entrambe con condensazione stellare (riportate al quadro 176 dell'Uranometria come 3Z52; il Guide 8 le denomina PGC 11188-9) — 380x.
CGCG 415-42 gx 02h57m46s +05°57.1'   Cet 24" m. buona / m. buono baffo di luce molto debole e diffuso, orientato da NW a SE ed esteso una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 415-43 gx 02h57m57s +05°47.2'   Cet 24" m. buona / m. buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0257+0546 situata a ridosso SE — le due galassiette si separano facilmente a 450x; la 1ª è orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare; la MAC è grosso modo rotonda con Ø < 20" e presenta una piccola condensazione centrale evidente.
CGCG 415-46 gx 02h58m21s +06°05.7'   Cet 16" ottima / ottimo debole, rotonda, con condensazione centrale quasi stellare abbastanza evidente e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' NE — 380x.
CGCG 415-47 gx 02h58m25s +06°35.5'   Cet 24" m. buona / buono relativamente facile, molto diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S, di dimensioni 60"×45" e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 415-49 gx 02h59m01s +06°16.1'   Cet 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 415-50 gx 02h59m16s +06°08.0'   Cet 16" ottima / ottimo è un debole oggetto rotondo esteso non più di 25" o 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ~ 45" verso SE — 380x.
CGCG 415-52 gx 03h00m09s +05°48.3'   Cet 24" m. buona / mediocre relativamente facile, diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 415-54 gx 03h03m04s +04°23.6'   Cet 24" buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina a ridosso SE — 450x.
CGCG 415-55 gx 03h03m18s +04°16.7'   Cet 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 415-59 gx 03h05m13s +05°51.3'   Cet 24" m. buona / mediocre è una bolla circolare di luminosità pressoché uniforme, cono Ø di una 30-ina di secondi e di aspetto molto regolare — 450x.
CGCG 415-61 gx 03h05m55s +04°51.5'   Cet 24" buona / ottimo diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina quasi a ridosso S (fa parte di una coppia larga orientata da NE a SW) — 450x.
CGCG 416-3 gx 03h10m09s +04°50.9'   Cet 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (è situata a ridosso S di un piccolo asterismo irregolare formato da 4 stelline brillanti — 450x.
CGCG 416-12 gx 03h27m36s +05°44.9'   Tau 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 417-2 gx 03h37m41s +04°57.2'   Tau 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, poco meno evidente di UGC 2802, dalla quale dista un paio di primi a W, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 417-5 gx 03h42m07s +04°14.0'   Tau 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 417-6 gx 03h43m54s +06°31.8'   Tau 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una coppia di deboli stelline a ridosso W — 450x.
CGCG 417-8 gx 03h51m10s +03°47.7'   Tau 24" m. buona / m. buono debole e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 417-9 gx 03h52m53s +07°03.4'   Tau 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra 2 deboli stelline orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 417-10 gx 03h54m48s +06°15.8'   Tau 24" ottima / ottimo debole e molto diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 45"×30" e con piccolo bulge molto tenue; c'è una stellina percettibile solo a momenti subito a S — 450x.
CGCG 418-2 gx 03h56m58s +08°30.8'   Tau 24" ottima / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' NNE e una poco più debole alla stessa distanza verso S — 450x.
CGCG 418-4 gx 03h59m24s +06°40.8'   Tau 16" ottima / scarso piccola, abbastanza compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 270x.
CGCG 418-5 gx 03h59m25s +06°41.9'   Tau 16" ottima / scarso poco più piccola e più debole di CGCG 418-4, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione centrale visibile a tratti — 270x.
CGCG 418-9 gx 04h05m30s +04°24.7'   Tau 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 418-11 gx 04h06m49s +06°56.5'   Tau 24" ottima / buono debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è un trio di stelline allineate ed equidistanti ~ 2' a NE — 450x.
CGCG 418-15 gx 04h13m12s +06°33.5'   Tau 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 419-1 gx 04h21m20s +03°27.3'   Tau 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina appena percettibile visibile tuttavia solo a momenti a ridosso W.
CGCG 419-3 gx 04h22m21s +07°13.2'   Tau 24" ottima / buono debole, diffusa e a tratti poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di deboli stelline un paio di primi a W e un'altra coppia più larga grosso modo alla stessa distanza verso SE, ma orientata a perpendicolo con la prima — 450x.
CGCG 419-4 gx 04h22m33s +03°12.1'   Tau 24" ottima / discreto debole, poco diffusa e con una tenuissima screziatura interna visibile a 450x; è allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20".
CGCG 419-7 gx 04h25m38s +07°18.4'   Tau 24" ottima / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso N e un'altra più debole a poco più di 1' NW — 450x.
CGCG 419-9 gx 04h28m51s +07°45.2'   Tau 24" ottima / buono molto debole e poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 419-15 gx 04h31m14s +08°30.7'   Tau 16" ottima / scarso è un piccolo e debole oggetto rotondo con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ~ 1' verso NE — 270x.
CGCG 419-17 gx 04h32m00s +06°46.7'   Tau 16" ottima / scarso debole, piccola e rotonda, con Ø di 25" e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 419-18 gx 04h34m44s +08°08.6'   Tau 24" ottima / buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 30"; forma una coppia abbastanza ravvicinata con MCG+1-12-11 situata 1.5' a NNW — 450x.
CGCG 419-20 gx 04h35m41s +08°15.1'   Tau 16" ottima / ottimo a 380x si vede solo un tenuissimo alone esteso una 30-ina di secondi che circonda una stellina abbastanza brillante: quella situata 6' SSE, di luminosità simile, di fatto ne è priva; l'effetto è evidente in visione distolta.
CGCG 420-14 gx 04h53m27s +07°08.2'   Ori 24" ottima / buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare — 450x.
CGCG 420-15 gx 04h53m26s +04°03.7'   Ori 24" buona / scarso poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NW — 340x.
CGCG 420-16 gx 04h53m52s +03°44.5'   Ori 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione stellare — 450x.
CGCG 420-17 gx 04h53m57s +03°35.6'   Ori 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso SW; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 420-21 gx 04h58m12s +03°58.1'   Ori 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (il campo è ricco di stelle brillanti) — 450x.
CGCG 420-28 gx 05h01m18s +07°34.3'   Ori 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 420-32 gx 05h03m34s +04°40.8'   Ori 24" buona / scarso relativamente compatta e brillante, piccola e condensata, rotonda con Ø < 20"; il campo è molto ricco di stelle brillanti — 340x.
CGCG 421-5 gx 05h12m09s +05°27.7'   Ori 24" m. buona / ottimo debole chiazza circolare con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e appena più brillante verso l'interno; c'è una stellina brillante a 1' W e una doppia abbastanza stretta alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 421-9 gx 05h15m15s +06°15.9'   Ori 16" ottima / ottimo relativamente brillante e compatta, piccola, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 421-30 gx 05h20m12s +05°30.3'   Ori 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 421-31 gx 05h20m12s +05°55.3'   Ori 24" m. buona / ottimo piccola, debole e diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi (situata 5' a N di CGCG 421-30) — 450x.
CGCG 421-34 gx 05h20m48s +03°15.6'   Ori 24" m. buona / ottimo forma una coppia con CGCG 421-35 situata a 1' SE — relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare evidente — 450x.
CGCG 421-35 gx 05h20m53s +03°15.0'   Ori 24" m. buona / ottimo forma una coppia con CGCG 421-34 situata a 1' NW — poco allungata da E a W di dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare più debole — 450x.
CGCG 421-43 gx 05h22m43s +03°41.3'   Ori 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 424-2 gx 20h22m31s +10°09.0'   Del 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccolo nucleo evidente; c'è una stellina appena percettibile a NW (a poco meno della distanza che separa la gx dalla stellina brillante a SE — 450x.
CGCG 424-3 gx 20h24m22s +12°34.7'   Del 24" buona / ottimo baffo di luce molto tenue e diffuso, esteso una 30-ina di secondi in direzione E-W; c'è una stellina brillante a ridosso NW che disturba molto la visione (a prima vista la gx sembra dipartirsi da questa) — 450x.
CGCG 424-5 gx 20h25m30s +10°34.3'   Del 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a ridosso verso SW e un'altra poco più distante a SE — 450x.
CGCG 424-6 gx 20h26m26s +15°01.1'   Del 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una doppia stretta quasi irrisolta subito a W che a prima vista dà l'impressione di un piccolo oggetto diffuso — 450x e 580x.
CGCG 424-7 gx 20h26m43s +10°41.7'   Del 24" m. buona / ottimo molto diffusa, grosso modo circolare con Ø di una 40-ina di secondi e una nucleo stellare — 450x.
CGCG 424-8 gx 20h27m35s +12°04.6'   Del 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' W (il campo ne è comunque ricco) — 450x.
CGCG 424-10 gx 20h27m53s +13°31.0'   Del 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; ci sono 3 stelline allineate (quella centrale più brillante) a 1' verso E — 450x.
CGCG 424-11 gx 20h28m13s +14°17.0'   Del 24" m. buona / discreto è una piccola e debolissima chiazza, diffusa, situata a ridosso N di una coppia di stelline appena percettibili; forse rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una tripletta irrisolta di deboli stelline situata un paio di primi scarsi più a W dà l'impressione di un piccolo oggetto diffuso orientato da NE a SW con dimensioni di 20"×10" — 450x.
CGCG 424-16 gx 20h30m18s +13°38.8'   Del 24" buona / ottimo è una debolissima lama di luce che si diparte a N di una stellina; appare a tratti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; un'altra stellina poco più evidente si trova quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 424-27 gx 20h37m04s +12°39.1'   Del 24" ottima / m. buono debole e relativamente compatta, poco più brillante all'interno, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 424-30 gx 20h38m09s +10°43.5'   Del 24" buona / discreto diffusa e poco brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; allineata con 4 stelline brillanti a NE; un'altra stellina abbastanza brillante si trova subito a W (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 424-31 gx 20h38m09s +10°43.5'   Del 24" buona / discreto molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' NW (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 424-33 gx 20h38m45s +09°43.5'   Del 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; forma un piccolissimo triangolo isoscele con 2 stelline, a W e a S — 450x.
CGCG 424-34 gx 20h38m38s +12°10.5'   Del 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, estesa una 40-ina di secondi e con una stellina brillante al bordo NE — 400x.
CGCG 424-39 gx 20h40m44s +10°47.1'   Del 24" buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 424-42 gx 20h42m14s +11°33.9'   Del 24" buona / discreto relativamente facile, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" (presenza di debole chiarore lunare) — 450x.
CGCG 425-4 gx 20h45m24s +12°57.2'   Del 24" buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa, grosso modo rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 425-5 gx 20h46m46s +11°17.2'   Del 24" buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø che in visione distolta è < 40"; anche se vi è presenza di debole chiarore lunare, la gx appare poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 425-7 gx 20h47m24s +13°05.1'   Del 24" buona / buono debole oggetto rotondo, diffuso, con Ø max di 30" e nucleo stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso N — 400x.
CGCG 425-8 gx 20h48m01s +13°44.4'   Del 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N — 450x.
CGCG 425-9 gx 20h49m18s +11°18.2'   Del 24" ottima / m. buono piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 425-10 gx 20h49m53s +09°57.5'   Del 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è un piccolo triangolo di deboli stelline a ridosso SE (situata a poco meno di 4' NNW di NGC 6972) — 450x.
CGCG 425-12 gx 20h49m58s +13°02.1'   Del 24" buona / ottimo piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 425-13 gx 20h50m13s +13°20.7'   Del 24" buona / ottimo è una debolissima chiazza oblunga estesa una 30-ina di secondi, orientata da E a W e di luminosità uniforme; c'è una stellina brillante subito a S; la visione è molto disturbata dalla SAO 106549 di magnitudo 6.8 situata 3' a S — 450x.
CGCG 425-14 gx 20h50m29s +09°49.0'   Del 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso verso W — 450x.
CGCG 425-15 gx 20h52m00s +13°29.7'   Del 24" m. buona / ottimo molto diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø < 40"; c'è una debole stellina a ridosso verso N — 450x.
CGCG 425-18 gx 20h55m29s +15°30.8'   Del 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 425-19 gx 20h55m30s +15°31.5'   Del 24" ottima / m. buono poco più evidente di CGCG 425-18, dalla quale dista 45" a NNE, molto piccola, compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 425-22 gx 20h57m09s +13°31.5'   Del 24" buona / discreto è una debolissima lama di luce orientata da NW a SE ed estesa ~ 1'; appare in visione distolta a poco più di 1' NE di una stellina brillante, ma non bisogna scendere sotto i 450x.
CGCG 425-25 gx 20h57m45s +13°59.6'   Del 24" ottima / m. buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso SW 450x.
CGCG 425-26 gx 20h58m04s +11°03.2'   Del 24" buona / buono debole, rotonda, diffusa e di luminosità pressoché uniforme con Ø di 45"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 400x.
CGCG 425-27 gx 20h58m06s +13°30.9'   Del 24" buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; in visione distolta sembra aggettare a E di una debole stellina — 450x.
CGCG 425-28 gx 20h59m07s +11°08.8'   Equ 24" buona / ottimo debolissima, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 425-30 gx 20h59m27s +13°56.1'   Del 24" buona / discreto debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 450x.
CGCG 425-31 gx 21h00m06s +09°55.9'   Equ 24" discreta / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 400x.
CGCG 425-32 gx 21h00m45s +13°19.6'   Del 24" discreta / m. buono debole, diffusa, allungata da N a S e di luminosità pressoché uniforme, salvo una tenue condensazione centrale osservabile però solo a tratti — 570x.
CGCG 425-34 gx 21h02m22s +10°58.3'   Equ 24" m. buona / m. buono molto piccola, poco diffusa e condensata, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 425-36 gx 21h02m54s +15°23.5'   Del 24" buona / buono molto debole, piccola e relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 425-39 gx 21h03m58s +13°08.5'   Del 24" buona / ottimo piccolo e debolissimo baffo di luce che si estende a S di una stellina abbastanza brillante per una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 425-42 gx 21h07m36s +12°19.7'   Equ 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente facile, poco diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare; c'è una piccola catena di 4 stelline che parte da E e si estende verso SW — 450x.
CGCG 426-2 gx 21h07m35s +15°10.0'   Del 24" m. buona / m. buono facile, poco diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30"; stella brillante di 10ª a poco più di 1' verso W — 450x.
CGCG 426-3 gx 21h08m07s +12°02.3'   Equ 24" ottima / buono molto debole e diffusa, a tratti allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina brillante a ridosso di NE (la componente mediana di un triangolo molto aperto); stellina appena percettibile a ridosso SW — 340x.
CGCG 426-8 gx 21h10m06s +12°03.4'   Equ 24" ottima / ottimo piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina quasi a ridosso E; una più brillante si trova subito a N — 450x.
CGCG 426-9 gx 21h10m57s +15°13.6'   Peg 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina subito a SE e un'altra più debole e poco più distante a WSW — 450x.
CGCG 426-10 gx 21h11m21s +11°27.4'   Equ 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; situata tra due deboli stelline distanti 1' e orientate da NE a SW — 450x.
CGCG 426-11 gx 21h11m33s +11°20.3'   Equ 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 426-12 gx 21h11m37s +11°29.8'   Equ 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, addirittura di aspetto quasi stellare a 340x, mentre a 450x in visione distolta appare estesa non più di 10"-12".
CGCG 426-13 gx 21h11m35s +13°20.1'   Peg 24" ottima / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 426-15 gx 21h12m01s +11°29.7'   Equ 24" m. buona / m. buono poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20", diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a una 30-ina di secondi verso SW — 400x.
CGCG 426-17 gx 21h12m16s +13°01.0'   Peg 16" ottima / ottimo debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×30" — 380x.
CGCG 426-21 gx 21h12m42s +13°58.9'   Peg 16" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa con alto gradiente e Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SW — 380x.
CGCG 426-26 gx 21h14m44s +10°52.3'   Equ 24" m. buona / m. buono debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante di 11-esima a ridosso NE che infastidisce 450x.
CGCG 426-28 gx 21h15m42s +15°40.4'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 426-29 gx 21h16m25s +10°16.4'   Equ 24" m. buona / mediocre piccola, diffusa, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e condensazione centrale di aspetto quasi stellare evidente — 340x.
CGCG 426-30 gx 21h16m33s +11°29.7'   Equ 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; meglio tuttavia scalare a 280x.
CGCG 426-31 gx 21h16m47s +15°03.5'   Peg 24" ottima / buono forma una coppia ravvicinata con la successiva situata a ridosso SSE — diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 426-32 gx 21h16m48s +15°02.9'   Peg 24" ottima / buono più compatta e brillante della precedente situata a ridosso NNW, poco allungata da N a S con dimensioni 25"×20" — 450x.
CGCG 426-33 gx 21h16m53s +13°16.2'   Peg 24" ottima / buono relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 30"×20"; situata subito a NW di un piccolo asterismo di 6 deboli stelline — 450x.
CGCG 426-35 gx 21h17m32s +15°27.7'   Peg 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e condensazione centrale molto tenue; c'è una stellina molto debole al bordo N; una coppia di stelline altrettanto deboli si trova subito a E (insieme formano un minuscolo triangolo) — 450x.
CGCG 426-41 gx 21h20m21s +10°19.2'   Peg 24" ottima / ottimo piccola e debolissima, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi: c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 426-43 gx 21h21m36s +11°18.0'   Equ 24" m. buona / mediocre molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; stellina quasi a ridosso verso N; c'è una doppia stretta a un paio di primi NNW, ma a causa del seeing si fatica a separare — 340x.
CGCG 426-44 gx 21h21m49s +10°39.3'   Equ 24" buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di 45" e piccolo nucleo appena percettibile — 400x.
CGCG 426-47 gx 21h22m41s +14°52.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina brillante a meno di 1' verso NE — 450x.
CGCG 426-48 gx 21h23m04s +15°23.7'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso verso E — 380x.
CGCG 426-49 gx 21h23m22s +10°08.0'   Equ 24" m. buona / m. buono debole ovale molto diffuso, orientato da E a W con dimensioni 45"×30" e solo a tratti poco più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' verso NW — 450x.
CGCG 426-51 gx 21h24m58s +10°51.7'   Equ 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 426-52 gx 21h25m01s +12°26.4'   Equ 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 60"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' W — 450x.
CGCG 426-56 gx 21h27m11s +15°15.8'   Peg 24" m. buona / mediocre forma una coppia serrata con MAC 2127+1515 situata a ridosso verso W; a causa del seeing si sdoppiano tuttavia solo a tratti; la galassia è comunque debolissima, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; la compagna è anche lei debolissima, ma più compatta, con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a 1' SE e un'altra appena percettibile subito a S; meglio contrastate scalando a 340x.
CGCG 426-57 gx 21h28m02s +12°44.8'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' NW e una percettibile solo a momenti più o meno alla stessa distanza verso N; tre stelline allineate della stessa luminosità si trovano a E della gx — 450x.
CGCG 427-1 gx 21h31m38s +11°49.9'   Peg 24" m. buona / m. buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme; è situata al vertice rettangolo di un triangolino formato con 2 stelline: 45" a W e 1.5' a E — 450x.
CGCG 427-7 gx 21h37m31s +14°35.2'   Peg 24" m. buona / m. buono rotonda, poco diffusa e leggermente condensata, con Ø di una 30-ina di secondi; è allineata ed equidistante con 2 deboli stelline situate a SE.
CGCG 427-8 gx 21h38m00s +14°33.9'   Peg 24" m. buona / m. buono più debole di CGCG 427-7, ma relativamente compatta, rotonda con Ø simile; c'è una stellina a 45" verso E — 400x.
CGCG 427-9 gx 21h39m17s +10°20.0'   Peg 24" buona / m. buono debolissima lama di luce molto piccola che a prima vista sembra come aggettare verso N da una stellina abbastanza brillante per una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 427-10 gx 21h39m43s +10°20.3'   Peg 24" buona / m. buono debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e con nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso verso SE e un'altra di egual magnitudo poco più lontano — 450x.
CGCG 427-12 gx 21h40m21s +12°21.3'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 50"×20".
CGCG 427-15 gx 21h42m20s +14°48.5'   Peg 24" m. buona / mediocre piccolo oggetto rotondo con Ø di una 20-ina di secondi, poco diffuso e leggermente più brillante all'interno — 450x.
CGCG 427-17 gx 21h42m27s +13°54.0'   Peg 24" m. buona / m. buono diffusa e appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 50"×40" — 400x.
CGCG 427-19 gx 21h45m10s +10°06.1'   Peg 24" m. buona / ottimo allungata da E a W, di dimensioni 30"×20", poco diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a SW e un'altra più brillante a NW — 450x.
CGCG 427-26 gx 21h49m59s +14°05.9'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 400x.
CGCG 427-27 gx 21h50m38s +13°17.3'   Peg 24" m. buona / m. buono è un ovale relativamente compatto e di luminosità pressoché uniforme, orientato da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con una stellina al bordo NW — 400x.
CGCG 427-28 gx 21h50m47s +14°06.6'   Peg 24" ottima / m. buono debole e molto diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo N — 450x.
CGCG 427-29 gx 21h51m02s +14°32.0'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata all'interno di un piccolo asterismo irregolare di forma vagamente triangolare — 450x.
CGCG 427-30 gx 21h52m07s +12°40.6'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissima, ma relativamente compatta, in visione distolta appare solo a tratti orientata ~ da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20" (a prima vista è di forma indistinta) — 450x.
CGCG 427-31 gx 21h52m24s +12°38.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo con due stelline diseguali a N; la SAO 107460 di 8ª grandezza situata 6' a S si riesce a malapena a tenere fuori campo — 450x.
CGCG 427-32 gx 21h52m38s +12°32.2'   Peg 24" ottima / m. buono appare facilmente malgrado la luce intensa della SAO 107460 di 8ª grandezza situata ad appena 3' W, rotonda, poco diffusa, con Ø > 30" e poco più brillante all'interno; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso N — 450x.
CGCG 427-33 gx 21h53m00s +10°12.3'   Peg 24" ottima / ottimo piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 427-34 gx 21h52m53s +15°34.3'   Peg 24" m. buona / ottimo fa parte di un quartetto assieme alle tre successive — molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 1' scarso; c'è una stellina a ridosso verso N; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 427-35 gx 21h53m16s +15°36.9'   Peg 24" m. buona / ottimo fa parte di un quartetto assieme alla precedente e alle due successive — debole, di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 427-36 gx 21h53m20s +15°33.1'   Peg 24" m. buona / ottimo fa parte di un quartetto assieme alle due precedente e alla successiva — poco diffusa, rotonda, con tenue nucleo stellare e Ø < 30" — 450x.
CGCG 427-37 gx 21h53m23s +15°31.7'   Peg 24" m. buona / ottimo fa parte di un quartetto assieme alle tre precedenti — rotonda, di Ø simile a CGCG 427-36, ma con condensazione centrale più marcata — 450x.
CGCG 427-38 gx 21h53m47s +10°03.1'   Peg 24" m. buona / mediocre debole, rotonda con Ø > 30" e tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso SW e un'altra poco più lontana a SE — 450x.
CGCG 428-8 gx 21h59m24s +10°29.1'   Peg 24" ottima / m. buono diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø < 30"; c'è una stella abbastanza brillante subito a S (fa parte di una coppia di stelle luminose distanti 1' e orientate da NW a SE) — 450x.
CGCG 428-9 gx 21h59m43s +10°19.4'   Peg 24" ottima / ottimo piccola e debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE — 450x.
CGCG 428-10 gx 21h59m53s +13°34.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a W — meglio visibile scalando a 340x.
CGCG 428-12 gx 22h00m39s +11°22.4'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole e piccola, diffusa, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 428-13 gx 22h01m39s +09°58.9'   Peg 16" m. buona / ottimo molto debole, rotonda, di luminosità uniforme e Ø di 30", situata a ridosso E di una stellina brillante (la quale fa parte di un asterismo di stelline brillanti molto utile come riferimento); c'è una debolissima stellina percettibile a tratti a ridosso verso E (o NE) — 380x.
CGCG 428-14 gx 22h01m42s +11°51.4'   Peg 24" m. buona / mediocre debole e molto diffusa, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 45"×30" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 428-15 gx 22h01m56s +15°10.5'   Peg 24" ottima / m. buono molto piccola, purtroppo disturbata da una stellina brillante a ridosso verso N; in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 20"×10" (o poco più) — 450x.
CGCG 428-20 gx 22h03m07s +12°57.0'   Peg 24" buona / m. buono debole, molto diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 428-26 gx 22h04m19s +12°58.1'   Peg 24" buona / m. buono più evidente di CGCG 428-20 e con tenue condensazione centrale diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; è situata all'interno di un piccolo asterismo di 4 stelle fatto a uncino — 450x.
CGCG 428-27 gx 22h04m29s +12°26.6'   Peg 24" buona / m. buono debole e molto diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo NW — 450x.
CGCG 428-28 gx 22h06m02s +14°18.1'   Peg 24" ottima / m. buono relativamente compatta, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare; c'è una stellina a 1' scarso verso S (è sorta una cospicua falce di luna) — 450x.
CGCG 428-33 gx 22h07m17s +14°24.5'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 428-36 gx 22h09m11s +13°30.4'   Peg 24" discreta / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 45"×30" e condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a ridosso verso S — 400x.
CGCG 428-38 gx 22h09m40s +13°38.1'   Peg 24" discreta / m. buono più debole di CGCG 428-36 dalla quale dista una decina di primi a NE; in visione distolta appare a tratti molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10" e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 428-41 gx 22h11m36s +10°53.5'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 428-49 gx 22h13m46s +13°47.4'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con nucleo stellare visibile a momenti — 450x.
CGCG 428-52 gx 22h14m06s +13°29.2'   Peg 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30" o poco più; c'è una stellina brillante a ridosso verso NE — 400x.
CGCG 428-53 gx 22h14m10s +13°16.8'   Peg 24" discreta / m. buono debolissima e molto diffusa, appare a tratti allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 400x.
CGCG 428-54 gx 22h14m22s +13°57.2'   Peg 24" discreta / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e nucleo stellare molto tenue — 400x.
CGCG 428-55 gx 22h14m24s +15°22.6'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 20"; appare abbastanza facilmente in visione distolta a ridosso S di una stellina brillante — 450x.
CGCG 428-56 gx 22h14m26s +15°21.2'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e con tenue nucleo stellare, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 428-57 gx 22h14m32s +13°46.3'   Peg 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 400x.
CGCG 428-59 gx 22h14m51s +13°42.9'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 428-61 gx 22h15m03s +15°24.1'   Peg 16" ottima / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, poco diffusa, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 428-62 gx 22h15m29s +15°34.1'   Peg 24" discreta / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi scarsi e di luminosità uniforme — 400x.
CGCG 428-63 gx 22h16m00s +14°07.5'   Peg 16" ottima / ottimo diffusa, rotonda con piccola condensazione centrale di aspetto quasi stellare e Ø di ~ 40"; c'è una stellina abbastanza brillante a poco più di 1' verso SE — 380x.
CGCG 428-65 gx 22h17m12s +14°14.3'   Peg 24" buona / m. buono è un tenuissimo alone esteso una 20-ina di secondi che circonda una stellina; anche a 570x si fa fatica a dirimere la questione; una stellina appena percettibile è visibile solo a tratti a ridosso verso NW.
CGCG 428-66 gx 22h17m09s +14°29.9'   Peg 24" buona / m. buono debolissimo ovale di 50"×30" orientato da E a W e di luminosità uniforme; c'è una stellina al bordo SW — 450x.
CGCG 429-6 gx 22h28m32s +12°02.9'   Peg 24" m. buona / m. buono è molto debole, ma in visione distolta pare relativamente compatta, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 429-12 gx 22h36m50s +14°23.2'   Peg 24" m. buona / mediocre molto debole e diffusa, a tratti poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 429-16 gx 22h39m22s +13°52.9'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 45" verso NW — 450x.
CGCG 429-21 gx 22h41m11s +13°20.4'   Peg 16" buona / m. buono appare solo a tratti come una stellina leggermente sfuocata a 45" di una stellina che costituisce il vertice occidentale di un triangolino equilatero formato con la coppia NGC 7194-5 — 270x.
CGCG 429-22 gx 22h41m22s +09°44.6'   Peg 24" m. buona / buono relativamente facile, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×20" e con nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 430-1 gx 22h44m10s +09°59.4'   Peg 24" m. buona / buono fa parte assieme a CGCG 430-2 e CGCG 430-3 di un terzetto di galassiette quasi allineate ed equidistanti in direzione N-S — presenta un nucleo stellare marcato circonfuso da un tenue alone rotondo molto stemperato e con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso S e una coppia si stelline brillanti subito a SW — 450x.
CGCG 430-2 gx 22h44m11s +10°01.8'   Peg 24" m. buona / buono fa parte assieme alla precedente e alla successiva di un terzetto di galassiette quasi allineate ed equidistanti in direzione N-S e di cui rappresenta la componente più debole: è allungata da NW a SE con dimensioni grosso modo 40"×20" e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 430-3 gx 22h44m09s +10°04.2'   Peg 24" m. buona / buono fa parte assieme alle due precedenti di un terzetto di galassiette quasi allineate ed equidistanti in direzione N-S e di cui rappresenta la componente più facile: è rotonda, poco diffusa, con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 430-5 gx 22h45m59s +10°52.0'   Peg 24" m. buona / ottimo è praticamente offuscata da una stellina sovrapposta situata 1' scarso NNW di NGC 7374; solo in visione distolta appare a momenti circonfusa da un piccolo alone molto tenue — 450x.
CGCG 430-9 gx 22h46m39s +11°11.9'   Peg 24" buona / ottimo debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo meridionale; meglio definita scalando a 340x.
CGCG 430-13 gx 22h49m37s +12°00.4'   Peg 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo orientale — 450x.
CGCG 430-15 gx 22h45m59s +10°52.0'   Peg 16" buona / m. buono piccola, compatta e molto debole; a 270x appare in visione distolta a 1' NW di NGC 7374.
CGCG 430-17 gx 22h50m00s +12°03.5'   Peg 24" buona / ottimo relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un marcato nucleo quasi stellare; c'è una stella brillante quasi a ridosso verso SW — 450x.
CGCG 430-21 gx 22h50m52s +12°33.6'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è un quadrato perfetto di stelle brillanti con componenti della stessa luminosità a 5' NE — 450x.
CGCG 430-22 gx 22h51m00s +11°14.0'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata~ da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 430-23 gx 22h50m59s +12°03.4'   Peg 24" buona / ottimo debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 430-31 gx 22h56m09s +13°05.9'   Peg 24" buona / ottimo molto piccola e debole, allungata da N a S, di dimensioni 20"×10" e con nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 430-32 gx 22h57m09s +13°11.3'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 430-35 gx 22h58m32s +10°43.9'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina brillante a ~ 1' verso NE — 450x.
CGCG 430-37 gx 22h58m53s +14°42.5'   Peg 24" buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" ; c'è una stellina a 1' verso W.
CGCG 430-43 gx 22h59m36s +14°05.4'   Peg 24" buona / ottimo debolissima, poco diffusa, appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a ridosso verso NW e un'altra appena percettibile al bordo SW — 450x.
CGCG 430-44 gx 23h00m32s +13°02.0'   Peg 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 430-46 gx 23h00m46s +13°37.1'   Peg 24" m. buona / buono diffusa e di luminosità uniforme, salvo una lieve screziatura che appare solo a tratti a 450x; è rotonda con Ø di una 40-ina di secondi.
CGCG 430-48 gx 23h01m19s +10°22.3'   Peg 24" buona / ottimo debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata quasi nel mezzo di 2 stelline abbastanza brillanti — 450x.
CGCG 430-52 gx 23h02m15s +10°28.8'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 430-54 gx 23h02m40s +13°19.7'   Peg 24" buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 430-56 gx 23h03m36s +10°23.2'   Peg 24" buona / ottimo molto piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×15"; è equidistante con 2 stelline a NW con le quali forma un piccolo arco — 450x.
CGCG 430-57 gx 23h03m44s +10°40.0'   Peg 24" buona / ottimo poco più estesa e diffusa di CGCG 430-56, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' verso SW — 450x.
CGCG 430-59 gx 23h05m20s +14°10.2'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; un poco disturbata da una stellina brillante situata un paio di primi a NE — 450x.
CGCG 430-62 gx 23h06m50s +15°01.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 431-24 gx 23h14m44s +10°25.1'   Peg 24" m. buona / mediocre diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 431-26 gx 23h14m57s +09°59.7'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 431-27 gx 23h15m03s +13°09.5'   Peg 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 431-30 gx 23h16m26s +15°44.8'   Peg 24" ottima / m. buono poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 431-60 gx 23h25m10s +12°18.3'   Peg 24" ottima / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso SW; una coppia sbilanciata di stelline brillanti si trova subito a E della gx; una seconda coppia stretta si trova a 1.5' verso, mentre una terza coppia, stavolta poco più larga, è situata 4' a NE — 450x.
CGCG 431-63 gx 23h25m30s +09°52.1'   Peg 24" ottima / m. buono debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; poco meglio contrastata a 340x.
CGCG 431-75 gx 23h29m24s +14°12.2'   Peg 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 432-2 gx 23h33m27s +14°20.1'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, rotonda con Ø 20"-25", poco diffusa e con nucleo stellare — 450x.
CGCG 432-14 gx 23h38m13s +12°13.3'   Peg 24" m. buona / mediocre piccola, diffusa e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di max 20"; c'è una stellina al bordo SW — 450x.
CGCG 432-25 gx 23h44m32s +12°42.0'   Peg 24" m. buona / m. buono forma una coppia serrata con MAC 2344+1241 situata a ridosso S; le due gx si separano con difficoltà a 450x (poco meglio a 580x, ma rimane comunque una coppia piuttosto difficile); la CGCG si vede facilmente, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; la MAC appare come un piccolo "pendaglio" diffuso molto debole.
CGCG 432-27 gx 23h44m35s +11°41.2'   Peg 16" m. buona / ottimo relativamente facile, presenta una condensazione centrale evidente circonfusa da un tenuissimo alone rotondo con Ø di ~ 1' — 380x.
CGCG 432-29 gx 23h46m30s +14°53.2'   Peg 16" m. buona / ottimo presenta una condensazione centrale molto evidente e un piccolo alone esteso per max 25"-30"; c'è una stellina a 1' NW; a bassi ingrandimenti potrebbe essere facilmente scambiata per una stella — 380x.
CGCG 432-30 gx 23h47m04s +14°50.5'   Peg 16" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso verso W visibile a 380x.
CGCG 432-31 gx 23h47m09s +15°35.8'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; poco disturbata dalla SAO 108833 di 9ª grandezza situata 3' a N — 450x.
CGCG 432-34 gx 23h50m48s +15°39.0'   Peg 24" discreta / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20".
CGCG 433-3 gx 23h56m45s +13°52.2'   Peg 16" m. buona / ottimo debolissima, ma salta fuori senza problemi in visione distolta a 380x osservando la stellina a poco più di 1' verso E; è piccola, con dimensioni max di 20".
CGCG 433-14 gx 00h01m26s +13°06.8'   Peg 24" ottima / ottimo diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante subito a W; è altresì nota come Hickson 100B — 450x.
CGCG 433-16 gx 00h01m34s +15°04.9'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; appare facilmente in visione distolta a 1.5' W di una stellina, ma è meglio scalare a 340x.
CGCG 433-17 gx 00h02m04s +12°31.9'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 433-24 gx 00h07m54s +12°00.3'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 433-26 gx 00h08m28s +10°12.3'   Psc 24" discreta / buono debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un piccolo nucleo quasi stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 434-4 gx 00h23m18s +13°42.1'   Psc 24" buona / buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 434-10 gx 00h26m10s +12°48.4'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole e molto piccola, rotonda, di una 20-ina di secondi di Ø e con condensazione centrale visibile a tratti — 380x.
CGCG 434-12 gx 00h26m53s +11°34.4'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 40"×20" (situata poco più di 2' a W di UGC 260) — 450x.
CGCG 434-14 gx 00h28m48s +11°38.5'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 434-16 gx 00h29m39s +11°36.1'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 434-24 gx 00h35m06s +14°21.3'   Psc 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 434-25 gx 00h36m10s +12°38.5'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; salta fuori in visione distolta, meglio a 380x.
CGCG 435-4 gx 00h47m30s +15°41.8'   Psc 24" m. buona / buono diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE — 450x.
CGCG 435-5 gx 00h47m35s +14°09.3'   Psc 24" buona / buono molto debole e diffusa, purtroppo disturbata da una stellina situata a ridosso verso N; in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 435-6 gx 00h47m45s +12°16.0'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e con piccola condensazione centrale poco contrastata; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a poco più di 2' verso SE — 450x.
CGCG 435-13 gx 00h51m03s +10°44.7'   Psc 24" m. buona / discreto piccola e molto debole, in visione distolta appare poco diffusa, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 435-21 gx 00h55m17s +12°19.5'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30"; c'è una stellina a 1' verso E (fa parte di una stringa di stelline molto deboli orientate da N a S — 270x.
CGCG 435-22 gx 00h55m26s +12°06.3'   Psc 16" ottima / ottimo è un'elusiva macchiolina rotonda, piccola e assai stemperata sul fondo cielo, con dimensioni 25"-30"; appare a tratti in visione distolta 1' a S di una coppia di debolissime stelline, ma è meglio scalare a 270x.
CGCG 435-26 gx 00h57m32s +15°04.1'   Psc 24" buona / m. buono debolissima, appare in visione distolta a 450x a 1' SSW di una stellina brillante, ma non riesco a capire com'è fatta; non sembra tuttavia più estesa di 20".
CGCG 435-28 gx 00h58m29s +11°35.2'   Psc 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; occorre scalare a 340x, perché il campo circostante è totalmente depleto.
CGCG 435-32 gx 00h59m07s +12°58.4'   Psc 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto, molto piccolo e relativamente compatto, con Ø max di 15", visibile senza difficoltà a 380x.
CGCG 435-33 gx 00h59m36s +12°59.2'   Psc 16" ottima / ottimo altro debolissimo oggetto forse rotondo, con Ø di una 20-ina di secondi, di luminosità uniforme e diffuso; forma un triangolino rettangolo isoscele con 2 stelline distanti 1.5'; c'è una stellina a ridosso NW — 380x.
CGCG 435-38 gx 01h05m42s +14°44.0'   Psc 24" buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; meglio evidente a 450x.
CGCG 435-40 gx 01h06m35s +10°31.3'   Psc 16" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 436-8 gx 01h12m09s +12°14.6'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente facile, ancorché disturbata dalla SAO 92310 di 7ª grandezza situata ad appena 3' a NE; è compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 436-15 gx 01h14m13s +12°40.1'   Psc 24" m. buona / buono molto piccola, debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare relativa-mente compatta, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 436-16 gx 01h15m54s +13°21.2'   Psc 16" ottima / buono molto piccola e relativamente compatta, poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme salvo una condensazione centrale molto tenue visibile a tratti a 380x.
CGCG 436-23 gx 01h19m24s +12°27.7'   Psc 16" ottima / buono forma una coppia ravvicinata con UGC 849, situata 1' a S — è più evidente, piccola, rotonda, del Ø di 30" e con condensazione centrale di aspetto quasi stellare — 380x.
CGCG 436-25 gx 01h19m46s +10°10.0'   Psc 24" m. buona / discreto piccola, molto debole, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, a tratti appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 436-26 gx 01h20m00s +12°20.9'   Psc 16" ottima / buono debolissima, estesa 30" o 40"; appare solo a momenti in visione distolta quando di appoggia lo sguardo su un paio di stelline situate rispettivamente 3' a N e 3' a W — 380x.
CGCG 436-30 gx 01h20m03s +14°21.7'   Psc 16" ottima / scarso debole, ma relativamente facile, piccola e compatta, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 270x.
CGCG 436-31 gx 01h20m49s +11°53.7'   Psc 24" buona / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, poco diffusa e condensata; c'è una stellina a ridosso verso S e un'altra abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 436-32 gx 01h21m09s +15°41.7'   Psc 16" ottima / buono debolissima e molto piccola, estesa una 20-ina di secondi; appare solo in visione distolta a 380x; c'è una stellina brillante a 1' W.
CGCG 436-34 gx 01h31m31s +14°30.3'   Psc 16" ottima / scarso debole, relativamente compatta, appena più brillante all'interno, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; c'è una debole stellina a 1' verso S — 270x.
CGCG 436-35 gx 01h21m16s +11°43.3'   Psc 24" buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø > 30" — 450x.
CGCG 436-53 gx 01h27m12s +10°37.1'   Psc 24" buona / m. buono debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 436-59 gx 01h28m28s +10°48.3'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 436-68 gx 01h31m10s +09°57.1'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 437-6 gx 01h36m00s +14°33.9'   Psc 24" buona / m. buono debole, relativamente compatta e a tratti condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 437-7 gx 01h38m55s +15°01.3'   Psc 16" ottima / ottimo debole, relativamente compatta, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 437-14 gx 01h43m31s +14°23.8'   Psc 24" buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 437-18 gx 01h44m30s +12°25.7'   Psc 24" ottima / ottimo molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 437-46 gx 01h50m55s +12°33.0'   Ari 24" m. buona / ottimo molto piccola e debole di luminosità uniforme, poco diffusa, rotonda con Ø < 20"; è poco spostata verso E rispetto alla congiungente di 2 stelline orientate da N a S — 450x.
CGCG 437-53 gx 01h55m52s +14°56.4'   Ari 24" ottima / ottimo piccola, diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 438-2 gx 01h56m10s +10°47.8'   Ari 24" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, orientata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina brillante a ridosso verso N.
CGCG 438-22 gx 02h04m51s +11°25.3'   Ari 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto disturbata dalla SAO 92781 di 9ª grandezza situata a 1' SSE; in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 438-37 gx 02h11m14s +14°07.2'   Ari 16" ottima / ottimo piccola, relativamente brillante, compatta, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 438-39 gx 02h11m31s +14°18.0'   Ari 16" ottima / ottimo debole, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 438-40 gx 02h11m33s +13°55.0'   Ari 16" ottima / ottimo piccolo oggetto compatto con Ø di ~ 20", facilmente visibile a 380x.
CGCG 438-42 gx 02h12m04s +15°35.3'   Ari 24" ottima / ottimo allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con tenue bulge diffuso poco contrastato sul disco; c'è un piccolo triangolo isoscele molto allungato subito a N col vertice più acuto che punta a NW (ossia orientato come la gx) — 450x.
CGCG 438-43 gx 02h12m39s +14°22.0'   Ari 24" ottima / ottimo molto diffusa, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30" e con condensazione stellare — 450x.
CGCG 438-47 gx 02h17m13s +09°48.9'   Cet 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 438-48 gx 02h17m22s +09°51.1'   Cet 24" m. buona / m. buono poco più evidente di CGCG 438-47, dalla quale dista 3' a NE; anche questa è di luminosità uniforme e Ø simile; allineata ed equidistante con 2 stelline a W (quella più vicina è la più brillante) — 450x.
CGCG 439-5 gx 02h25m13s +15°03.5'   Ari 24" ottima / ottimo diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante un paio di primi verso W — 450x.
CGCG 439-8 gx 02h26m15s +10°24.9'   Cet 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina un paio di primi a S e una più debole alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 439-10 gx 02h28m22s +10°22.9'   Cet 24" buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 439-12 gx 02h29m46s +10°12.0'   Cet 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 439-14 gx 02h31m49s +09°44.2'   Cet 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 439-17 gx 02h34m15s +10°33.6'   Ari 24" m. buona / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 439-21 gx 02h38m53s +10°17.7'   Cet 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 439-26 gx 02h40m33s +14°17.9'   Ari 24" ottima / ottimo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e piccola condensazione centrale diffusa; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline situate 2' a NNE e 2.5' a E (la 1ª è più brillante); una stellina debole a poco più di 1' SE; una tripletta serrata si trova 3' a NW — 450x.
CGCG 440-5 gx 02h46m24s +11°05.5'   Ari 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" (o poco più); c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 440-11 gx 02h48m29s +11°59.6'   Ari 24" buona / buono appare elusivamente in visione distolta quando si osserva PGC 10628 situata un paio di primi scarsi a NE; in visione distolta non sembra più estesa di 15" — 450x.
CGCG 440-12 gx 02h48m36s +14°15.9'   Ari 24" ottima / ottimo poco più debole di UGC 2282 situata 3' a NNE, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' W — 450x.
CGCG 440-17 gx 02h49m53s +14°24.1'   Ari 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 440-39 gx 02h58m14s +11°08.0'   Ari 16" m. buona / ottimo relativamente facile, con marcata condensazione centrale quasi stellare, grosso modo rotonda con Ø di ~ 30" — 380x.
CGCG 441-13 gx 03h29m24s +13°45.5'   Tau 24" ottima / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' verso W — 450x.
CGCG 445-1 gx 04h59m03s +12°24.1'   Ori 24" ottima / buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; disturbata dalla luce della SAO 90241 di 9a grandezza situata 1.5' a NW; una debole stellina si trova 1' scarso a W della gx — 450x.
CGCG 445-2 gx 05h03m56s +11°00.4'   Ori 24" ottima / buono debole e molto piccola, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina quasi a ridosso SSE; una coppia di stelline orientate da E a W si trova a 1' NW — 450x.
CGCG 447-1 gx 20h28m13s +14°17.0'   Sge 24" m. buona / discreto molto debole e diffusa, appare come “incastonata" tra 2 stelline brillanti orientate da N a S; la gx è in realtà minore di questa distanza, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 447-3 gx 20h24m04s +15°45.4'   Del 24" m. buona / ottimo forma una coppia molto ravvicinata con 2MASS 20240580+1545243 situata a ridosso verso E — a prima vista paiono di aspetto simile, ma forzando a 580x si nota che la CGCG è poco più estesa e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, mentre la compagna è poco più piccola (Ø 15") e presenta una condensazione centrale più evidente.
CGCG 447-10 gx 20h33m26s +16°04.5'   Del 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una debole stellina subito a E e una abbastanza brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 447-11 gx 20h33m27s +19°05.2' q 159 Sge 24" m. buona / ottimo è un tenuissimo baffo di luce che aggetta elusivamente a E di una stellina per una 20-ina sì e no di secondi; una doppia stretta si trova quasi a ridosso verso W — 450x.
CGCG 447-12 gx 20h36m17s +19°12.5'   Del 24" buona / m. buono debolissima chiazza molto diffusa, di forma indistinta ed estesa < 30", immersa nei bagliori della SAO 106288 di 8ª grandezza situata a ridosso E; in visione distolta appare aggettare dall'alone della stella — 450x.
CGCG 447-18 gx 20h43m24s +16°59.3'   Del 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W; disturbata da una doppia stretta molto brillante situata a 2.5' SSE — 450x.
CGCG 448-4 gx 20h46m10s +18°56.1'   Del 24" buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 448-5 gx 20h47m28s +16°25.3'   Del 24" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, in visione distolta appare approssim. rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina appena percettibile subito a SE — 450x.
CGCG 448-6 gx 20h47m35s +20°48.3'   Vul 24" buona / m. buono debolissima chiazza forse rotonda con Ø < 30"; c'è una coppia di deboli stelline a ridosso W e SW — 450x.
CGCG 448-7 gx 20h48m08s +16°23.0'   Del 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 448-9 gx 20h48m44s +16°43.0'   Del 24" ottima / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 448-10 gx 20h49m17s +17°05.0'   Del 24" buona / discreto molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø < 40"; sembra letteralmente "accendersi" in visione distolta, anche se l'effetto è più vistoso scalando a 340x; c'è una stellina a ridosso verso W.
CGCG 448-12 gx 20h50m38s +16°36.1'   Del 24" ottima / ottimo debolissima e molto diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 448-14 gx 20h51m00s +16°34.0'   Del 24" ottima / ottimo molto piccola e debole, poco diffusa e condensata, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 448-15 gx 20h51m22s +18°58.7'   Del 16" buona / m. buono debolissima e molto piccola, visibile a tratti a 380x, ma ciò nonostante è meglio definita di UGC 11643, dalla quale dista 1' a NW: a tratti appare infatti allungata da E a W con dimensioni 20"×10".
CGCG 448-18 gx 20h56m18s +17°19.2'   Del 24" ottima / ottimo debole e piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 448-19 gx 20h56m30s +17°13.9'   Del 24" ottima / ottimo anche a 450x è di aspetto praticamente stellare, forse a causa del nucleo puntiforme che maschera un minuscolo alone; c'è una piccola losanga di deboli stelline a ridosso S; la visione è comunque un po' disturbata dalla SAO 106682 di 8ª grandezza situata a poco più di 1' NNE.
CGCG 448-22 gx 20h58m17s +17°50.1'   Del 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 448-23 gx 20h58m58s +17°40.4'   Del 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso SW; è un po' disturbata da una doppia molto stretta e brillante situata a 1' NW — 450x.
CGCG 448-28 gx 21h00m51s +16°18.3'   Del 24" ottima / buono relativamente compatta, rotonda con Ø una 30-ina di secondi (poco inferiore alla distanza delle 2 stelline brillanti situate 2.5' NNW) e di luminosità pressoché uniforme — 340x.
CGCG 448-30 gx 21h01m16s +16°09.7'   Del 24" ottima / buono debolissima, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N (situata a 3.5' ESE del globulare NGC 7006) — 340x.
CGCG 448-33 gx 21h03m07s +16°01.8'   Del 24" buona / buono debole, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e tenue condensazione centrale abbastanza evidente a 400x; c'è una stellina quasi a ridosso verso E.
CGCG 448-35 gx 21h03m43s +16°03.0'   Del 24" buona / buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 400x.
CGCG 449-2 gx 21h07m27s +18°03.2'   Del 16" buona / m. buono debole, rotonda, diffusa con Ø di una 30-ina di secondi e poco più brillante all'interno — 380x.
CGCG 449-5 gx 21h08m21s +18°12.1'   Del 16" buona / m. buono poco più evidente di CGCG 449-2, rotonda e di Ø simile, con condensazione centrale osservabile a 380x.
CGCG 449-7 gx 21h09m08s +16°06.0'   Peg 24" m. buona / mediocre molto debole, diffusa, con tenue e piccola condensazione centrale, rotonda con Ø < 30"; situata in un campo molto ricco di stelle — 340x.
CGCG 449-12 gx 21h14m38s +19°00.3'   Peg 16" buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda di una 40-ina di secondi di Ø e con condensazione centrale; meglio tuttavia scalare a 270x.
CGCG 449-14 gx 21h16m46s +20°18.3'   Vul 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso verso S — 450x.
CGCG 449-20 gx 21h23m21s +17°15.5'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 25"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso S — 450.
CGCG 449-21 gx 21h23m33s +17°35.1'   Peg 16" buona / ottimo debolissima e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø max di 30"; c'è una stellina appena percettibile a ~ 30" ENE — 380x.
CGCG 449-22 gx 21h23m50s +17°34.3'   Peg 16" buona / ottimo è poco più evidente, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 449-24 gx 21h24m11s +15°59.4'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina quasi a ridosso SW, mentre una brillante si trova a 1' verso E — 450x.
CGCG 450-2 gx 21h34m57s +20°36.1'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole e piccola, situata a ridosso SE di una stellina brillante; in visione distolta appare orientata grosso modo da N a S con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 450-7 gx 21h51m40s +16°21.6'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E e un'altra della stessa luminosità a 1' NE — 450x.
CGCG 451-1 gx 21h57m35s +16°38.6'   Peg 24" ottima / m. buono debole ma relativamente compatta allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso vesto SW, un'altra poco più evidente a NE e una terza abbastanza brillante a W — 450x.
CGCG 451-9 gx 22h06m38s +17°27.6'   Peg 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante a meno di 1' SE (questa stellina ha una debole compagna a N) — 450x.
CGCG 451-10 gx 22h07m48s +18°31.8'   Peg 24" ottima / buono debolissima, appare solo a momenti in visione distolta, probabilmente rotonda con Ø < 40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 451-12 gx 22h09m02s +17°50.3'   Peg 24" ottima / buono assieme a CGCG 451-13 forma una coppia di piccoli oggetti diffusi distanti 1' in direzione N-S e di luminosità uniforme; il 1º è orientato da E a W con dimensioni 20"×10", mentre il 2º è rotondo con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 451-13 gx 22h09m03s +17°50.3'   Peg 24" ottima / buono v. CGCG 451-12
CGCG 451-14 gx 22h08m58s +18°58.4'   Peg 24" m. buona / m. buono poco diffusa e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 451-15 gx 22h09m13s +20°23.3'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso N — 450x.
CGCG 451-17 gx 22h09m39s +17°39.7'   Peg 24" ottima / buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø max di 20"; è allineata con una coppia di deboli stelline a ESE — 450x.
CGCG 451-19 gx 22h09m47s +18°30.1'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 451-20 gx 22h09m59s +16°29.4'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 452-1 gx 22h20m08s +18°51.3'   Peg 24" ottima / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 452-3 gx 22h20m21s +18°56.5'   Peg 24" ottima / buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 25"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 45" verso NE e un'altra più debole quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 452-6 gx 22h24m20s +17°08.8'   Peg 24" ottima / buono è un debole ovale diffuso e di luminosità uniforme, orientato da E a W con dimensioni 30"×20" e con una stellina quasi a ridosso verso NE; appare tuttavia meglio definita scalando a 340x.
CGCG 452-16 gx 22h28m27s +19°30.5'   Peg 16" buona / ottimo debolissima chiazza di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø > 30" ; appare in visione distolta a 380x; c'è una stellina appena percettibile quasi a ridosso verso E, mentre ce n'è una brillante a 1' NW.
CGCG 452-18 gx 22h28m38s +16°56.0'   Peg 24" buona / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di 45" e nucleo stellare; c'è una coppia di stelline quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 452-21 gx 22h31m40s +20°42.8'   Peg 16" m. buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti appare poco allungata da NE a SW (ossia orientata come il piccolo arco di stelline subito a SE) con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 452-24 gx 22h33m50s +20°48.4'   Peg 24" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 452-25 gx 22h34m00s +20°16.6'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme; orientata da E a W con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 452-28 gx 22h34m59s +20°47.5'   Peg 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 452-29 gx 22h35m29s +19°40.8'   Peg 24" ottima / buono debole, diffusa e con bulge appena percettibile, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 452-35 gx 22h36m51s +19°28.3'   Peg 16" buona / m. buono debolissima, appare a tratti poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 380x.
CGCG 452-37 gx 22h37m39s +20°00.9'   Peg 24" ottima / buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 452-38 gx 22h38m18s +18°35.3'   Peg 16" buona / ottimo molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×45"; c'è un piccolo triangolo di stelle subito a NE — 380x.
CGCG 452-39 gx 22h39m09s +18°37.6'   Peg 16" buona / ottimo debolissima, rotonda e di luminosità uniforme, con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 40" verso W — 380x.
CGCG 452-40 gx 22h39m12s +19°02.8'   Psc 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" e nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina visibile solo a momenti a 1' scarso verso N — 450x.
CGCG 452-43 gx 22h41m56s +20°15.7'   Peg 16" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale quasi stellare ben visibile a 380x.
CGCG 452-44 gx 22h42m07s +19°38.3'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" (o poco meno); c'è una stellina a 1' W e una abbastanza brillante brillante alla stessa distanza verso N — 450x.
CGCG 453-2 gx 22h44m17s +19°55.5'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola e debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 453-10 gx 22h48m28s +15°54.9'   Peg 24" buona / ottimo piccola e debole chiazza circolare con Ø < 30" che aggetta a SE dalla più meridionale di una coppia di stelline abbastanza brillanti orientate da NW a SE — 450x.
CGCG 453-11 gx 22h48m49s +18°33.8'   Peg 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e leggermente più brillante all'interno, poco allungata da N a S con Ø 30"×20"; c'è una stellina subito a E; disturbata dalla SAO 108197 situata ad appena 2.5' SSE.
CGCG 453-13 gx 22h49m31s +17°26.0'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 453-16 gx 22h53m06s +16°45.1'   Peg 24" buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; la SAO 108231 di magnitudo 5.7 situata 5' a NNW si riesce a tenere fuori campo a 450x.
CGCG 453-19 gx 22h54m08s +20°13.0'   Psc 24" m. buona / discreto debolissima e diffusa, meglio evidente a 340x, approssim. rotonda con Ø < 30".
CGCG 453-21 gx 22h54m39s +15°45.2'   Peg 24" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 453-22 gx 22h54m49s +19°23.6'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso S e una poco più evidente a 1' verso NE — 450x.
CGCG 453-25 gx 22h55m32s +19°17.5'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente facile e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare visibile a tratti; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 453-26 gx 22h55m37s +19°10.4'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola, rotonda con Ø < 20" e una condensazione stellare abbastanza evidente — 450x.
CGCG 453-27 gx 22h55m42s +19°20.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 453-28 gx 22h56m14s +19°07.9'   Peg 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di < 30" e una condensazione stellare visibile a momenti — 450x.
CGCG 453-37 gx 22h58m57s +20°23.5'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 453-38 gx 22h59m36s +17°58.3'   Peg 24" ottima / buono compatta e condensata, rotonda con Ø < 30" (già debolmente visibile nel 16" a 270x). A 3.5' WNW c'è una debole coppia stellare molto serrata che a prima vista e/o in visione distolta potrebbe essere scambiata per un piccolo oggetto diffuso — 450x.
CGCG 453-39 gx 22h59m46s +18°01.7'   Peg 24" ottima / buono piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (anche questa era visibile nel 16") — 450x.
CGCG 453-41 gx 23h00m00s +17°53.6'   Peg 24" ottima / buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 453-43 gx 23h00m26s +16°41.3'   Peg 24" buona / ottimo debole, relativamente compatta e appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 453-46 gx 23h01m07s +19°36.5'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' verso N (la quale fa parte di un arco di 4 stelline di luminosità e distanze crescenti e che piega verso NE — 450x.
CGCG 453-53 gx 23h03m09s +20°01.0'   Peg 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 453-55 gx 23h03m27s +19°56.0'   Peg 24" m. buona / buono diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e con piccolo bulge abbastanza marcato — 450x.
CGCG 453-56 gx 23h03m25s +20°15.6'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e piccola, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi WNW — 450x.
CGCG 453-57 gx 23h04m03s +20°11.4'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola chiazza circolare, me, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; molto disturbata da una stellina brillante a ridosso E — 450x.
CGCG 453-60 gx 23h04m25s +17°57.2'   Peg 24" m. buona / buono piccola e relativamente compatta, senza condensazione apprezzabile, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 453-62 gx 23h04m56s +19°33.1'   Peg 24" m. buona / buono diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo N — 450x.
CGCG 453-65 gx 23h05m27s +21°09.7'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa, rotonda con Ø di una 30" e nucleo stellare appena percettibile; stella abbastanza brillante a 1.5' SSW — 450x.
CGCG 453-66 gx 23h05m37s +16°27.5'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con di 30"-35"; forma un triangolino rettangolo allungato con 2 stelline situate a NE e a N — 380x.
CGCG 453-69 gx 23h05m53s +16°53.6'   Peg 24" ottima / buono debole, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale osservabile solo a momenti — 450x.
CGCG 454-15 gx 23h15m33s +19°02.9'   Peg 16" ottima / ottimo compatta, debole, di dimensioni ~30"; presenta un nucleo stellare visibile a tratti. Altresì nota come Hickson 93D (situata 4' scarsi a E di NGC 7549) — 380x.
CGCG 454-17 gx 23h16m24s +15°51.6'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 454-19 gx 23h16m38s +15°53.8'   Peg 24" ottima / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina a NE sul prolungamento dell'asse della gx — 450x.
CGCG 454-20 gx 23h16m45s +18°24.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x, ma a 450x appare più facilmente una stellina assai debole subito a S; un'altra debole stellina, più evidente, si trova più o meno alla stessa distanza verso E.
CGCG 454-23 gx 23h17m21s +18°25.4'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissima, appare in visione distolta, ma è meglio scalare a 340x, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è un piccolo trapezio di deboli stelline un paio di primi a NW.
CGCG 454-25 gx 23h17m21s +18°03.3'   Peg 24" buona / ottimo debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, salvo un nucleo stellare visibile però solo a momenti; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE — 450x.
CGCG 454-27 gx 23h17m43s +16°42.6'   Peg 24" ottima / m. buono forma una coppia con CGCG 454-29 situata 1.5' a E — è una galassietta molto difficile, perché, ancora più del caso successivo, si trova molto vicino alla SAO 108513 di 8ª grandezza situata un paio di primi scarsi a WSW; appare solo a momenti spingendo a 580x e non dovrebbe essere più estesa di 20" o 25".
CGCG 454-28 gx 23h17m40s +18°24.6'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con tenue nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 454-29 gx 23h17m49s +16°42.7'   Peg 24" ottima / m. buono forma una coppia con CGCG 454-27 situata 1.5' a W — diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; purtroppo la visione è disturbata dalla SAO 108513 di 8ª grandezza situata 3' a W e che non si riesce a tenere fuori nemmeno a 580x.
CGCG 454-31 gx 23h18m25s +20°09.8'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso W — 450x.
CGCG 454-36 gx 23h19m21s +19°01.3'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 454-37 gx 23h19m18s +19°32.2'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 454-41 gx 23h20m05s +16°15.1'   Peg 24" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, situata in una piccola zona di cielo depleta; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 454-42 gx 23h20m07s +16°17.4'   Peg 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso ESE — 450x.
CGCG 454-44 gx 23h20m37s +16°12.5'   Peg 24" m. buona / discreto relativamente compatta, molto allungata da ENE a WSW, di dimensioni 45"×15" e con condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 454-45 gx 23h20m48s +18°54.3'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso N; un'altra stellina poco più brillante si trova a 1' verso W — 450x.
CGCG 454-50 gx 23h22m19s +18°44.3'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 454-54 gx 23h23m04s +18°01.0'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 454-55 gx 23h23m08s +17°30.5'   Peg 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso di SW — 450x.
CGCG 454-56 gx 23h20m21s +20°34.0'   Peg 24" m. buona / m. buono assieme a CGCG 454-57, CGCG 454-61 e a MCG+3-59-50 fa parte di un quartetto di gx poste a "L" — allungata da E a W, di dimensioni 30"×20", diffusa e con condensazione centrale evidente; c'è una stellina a una 40-ina di secondi NE — 450x.
CGCG 454-57 gx 23h23m20s +20°35.4'   Peg 24" m. buona / m. buono la più evidente di un quartetto cui appartengono la precedente, CGCG 454-61 e MCG+3-59-50 — diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina (la stessa della gx precedente) a 1' SE — 450x.
CGCG 454-59 gx 23h23m33s +19°36.0'   Peg 24" m. buona / buono rotonda con Ø < 30", poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme — 450x.
CGCG 454-61 gx 23h23m37s +20°36.5'   Peg 24" m. buona / m. buono è la più debole di un quartetto cui appartengono CGCG 454-56, CGCG 454-57 e MCG+3-59-50 — rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 454-62 gx 23h23m51s +16°38.7'   Peg 24" m. buona / discreto debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 60"×40"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 454-67 gx 23h07m24s +17°48.9'   Peg 16" buona / m. buono molto debole e diffusa, con condensazione centrale quasi stellare visibile a tratti, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso ESE — 270x.
CGCG 454-68 gx 23h27m45s +18°34.4'   Peg 16" m. buona / ottimo debolissimo oggetto molto piccolo, di 15" o 20" di Ø; salta fuori in visione distolta a 380x.
CGCG 454-69 gx 23h28m05s +18°31.9'   Peg 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente facile, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi, poco diffusa e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' SE; disturbata dalla SAO 108625 di magnitudo 7.7 situata un paio di primi a E — 380x.
CGCG 454-71 gx 23h28m29s +19°51.8'   Peg 16" m. buona / ottimo debole oggetto rotondo relativamente compatto e di luminosità uniforme, con Ø di una 20-ina di secondi; è situata a neppure 2' SE della brillante SAO 108627 di 7ª grandezza — 380x.
CGCG 454-72 gx 23h28m30s +17°16.7'   Peg 16" ottima / ottimo allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20", relativamente compatta e con basso gradiente di luce; c'è una stellina a ridosso verso NW — 380x.
CGCG 454-73 gx 23h28m37s +17°16.3'   Peg 16" ottima / ottimo molto più debole e poco più piccola di CGCG 454-72, dalla quale dista 1.5' a E, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 454-75 gx 23h29m37s +19°22.8'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissimo lucore assai stemperato sul fondo cielo, forse rotondo con Ø < 30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W e un'altra abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 454-83 gx 23h31m49s +19°40.8'   Peg 24" buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 450x.
CGCG 455-10 gx 23h33m08s +16°12.4'   Peg 24" m. buona / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 455-15 gx 23h34m31s +16°48.8'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, debole e poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 455-21 gx 23h35m06s +21°38.1'   Peg 16" buona / m. buono rotonda, diffusa, con condensazione centrale di aspetto stellare e Ø di 30" — 270x.
CGCG 455-24 gx 23h35m49s +16°22.1'   Peg 24" buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo quasi stellare.
CGCG 455-28 gx 23h36m19s +21°10.8'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, molto piccola, a tratti in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina brillante a 1' W; una doppia stretta e sbilanciata si trova a più di 2' verso NE (fa parte dell'ammasso AGC 2626) — 450x.
CGCG 455-32 gx 23h37m41s +18°53.3'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 455-34 gx 23h38m16s +17°20.9'   Peg 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza circolare di almeno 40" di Ø e di luminosità uniforme; non sembra meglio contrastata scalando a 340x; c'è una stellina a 1' W e un'altra poco più brillante a 1.5' verso WNW.
CGCG 455-38 gx 23h39m59s +21°43.3'   Peg 16" buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, rotonda, relativamente compatta e con Ø di una 30-ina di secondi; è situata all'interno di un triangolo equilatero di stelline deboli coi lati di ~ 3' — 270x.
CGCG 455-45 gx 23h45m09s +19°54.0'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 455-46 gx 23h46m46s +16°02.6'   Peg 24" discreta / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 455-53 gx 23h50m33s +19°05.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 30"-35"; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 455-55 gx 23h51m14s +20°13.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e con tenue condensazione centrale appena percettibile, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia sbilanciata di stelline a 1' SSW — 450x.
CGCG 455-59 gx 23h51m27s +20°35.1'   Peg 16" ottima / ottimo relativamente facile, con gradiente medio di luce, rotonda con Ø di 35"-40" — 380x.
CGCG 455-60 gx 23h51m39s +18°48.7'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; ci sono due stelline abbastanza brillanti: una a 1.5' SW e l'altra a un paio di primi scarsi verso W — 450x.
CGCG 455-62 gx 23h51m56s +16°33.5'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione stellare poco contrastata — 450x.
CGCG 456-5 gx 23h57m28s +18°18.7'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è la SAO 108929 di magnitudo 7.8 a 4' scarsi SSE — 380x.
CGCG 456-6 gx 23h57m38s +18°11.5'   Peg 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo relativamente compatto e appena condensato, di 15" o 20" di Ø; è situata diametralmente opposta, rispetto a CGCG 456-5, alla SAO 108929 magnitudo 7.8 che disturba l'osservazione — 380x.
CGCG 456-11 gx 23h59m29s +21°24.9'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 456-13 gx 00h00m02s +15°52.9'   Peg 24" discreta / buono piccola, poco diffusa e condensata, a 450x appare poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15".
CGCG 456-16 gx 00h01m58s +21°37.2'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e con tenue condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 456-22 gx 00h03m03s +18°52.3'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo SE e una brillante a1' scarso verso N — 450x.
CGCG 456-25 gx 00h03m28s +16°44.2'   Peg 16" m. buona / ottimo galassietta elusiva, appare solo a tratti in visione distolta a 380x, ma non riesco a capire com'è orientata.
CGCG 456-27 gx 00h03m44s +16°11.2'   Peg 24" ottima / m. buono molto piccola e debole, allungata da N a S con dimensioni 20"×10" e condensata; forma un minuscolo triangolo equilatero con 2 stelline a S (debole) e SW (più evidente) — 450x.
CGCG 456-33 gx 00h08m32s +18°09.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1.5' NE e un'altra alla stessa distanza verso NW — 450x.
CGCG 456-36 gx 00h10m39s +16°35.4'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1.5' NNE; 3 stelline allineate si trovano a 3' verso NW — 450x.
CGCG 456-37 gx 00h11m43s +20°58.5'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola e relativamente brillante, poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale quasi stellare — 450x.
CGCG 456-38 gx 00h13m06s +18°30.4'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; si trova sull'ipotenusa di un piccolo triangolo rettangolo; la visione è un poco disturbata da una stellina brillante situata a poco più di 3' SSE — 450x.
CGCG 456-43 gx 00h15m03s +16°50.2'   Psc 24" buona / buono debole, poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" e di luminosità pressoché uniforme; c'è una stellina appena percettibile a N — 450x.
CGCG 456-47 gx 00h15m43s +19°56.6'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 456-49 gx 00h15m53s +19°46.4'   Psc 16" ottima / ottimo relativamente facile, compatta, con nucleo stellare evidente a 380x; è poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20".
CGCG 456-50 gx 00h15m48s +19°59.0'   Psc 24" m. buona / ottimo piccola, debole e relativamente compatta, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale abbastanza brillante evidente; è disturbata da una stella situata a 1' NNW — 450x.
CGCG 456-55 gx 00h18m25s +18°30.9'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' NNE — 450x.
CGCG 457-4 gx 00h19m57s +19°58.8'   Peg 24" buona / buono piccolo e debole lucore che aggetta a E di una stellina; a 450x appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15".
CGCG 457-8 gx 00h20m52s +21°32.2'   Psc 24" m. buona / ottimo diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso NW — 450x.
CGCG 457-13 gx 00h24m44s +21°06.0'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni poco inferiori a 30"×20"; situata a ridosso E di un evidente asterismo di 6 stelline foggiato a "V" — 450x.
CGCG 457-19 gx 00h33m33s +19°57.5'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 457-24 gx 00h39m49s +21°12.9'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE e una percettibile solo a momenti al bordo NW (fa parte dell'ammasso AGC 75) — 450x.
CGCG 458-1 gx 00h44m26s +16°48.8'   Psc 24" m. buona / buono relativamente brillante e compatta, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale di aspetto stellare — 450x.
CGCG 458-2 gx 00h44m31s +16°50.3'   Psc 24" m. buona / buono più debole della precedente e di luminosità uniforme, poco diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 458-3 gx 00h44m50s +20°06.5'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, poco più brillante all'interno e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una doppia molto sbilanciata a 1' SW — 450x.
CGCG 458-10 gx 00h56m15s +19°58.7'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; è disturbata dalla SAO 92165 di 9ª grandezza situata 4.5' a E — 450x.
CGCG 458-14 gx 01h00m22s +19°50.1'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una debole stellina quasi a ridosso W — 450x.
CGCG 458-15 gx 01h01m02s +16°40.4'   Psc 24" buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; disturbata dalla SAO 92201 di 9ª grandezza situata un paio di primi a ENE — 450x.
CGCG 458-16 gx 01h03m05s +17°45.0'   Psc 24" buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme; a 450x sembra grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E che però si vede solo a momenti; una debole stellina si trova a 1' SW.
CGCG 458-21 gx 01h07m49s +16°28.1'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, probabilmente rotonda con Ø < 30"; è disturbata da una stellina situata proprio al bordo orientale; nonostante questo sembra meglio definita scalando a 340x.
CGCG 459-9 gx 01h09m26s +16°56.6'   Psc 16" ottima / buono è più evidente di UGC 708 diffusa, rotonda, con piccola condensazione centrale evidente a 380x e Ø di 45"; ci sono 3 stelline allineate a W, utili come riferimento.
CGCG 459-10 gx 01h09m30s +19°51.9'   Psc 24" buona / m. buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 459-15 gx 01h12m23s +16°31.8'   Psc 16" ottima / buono piccolo e debole oggetto diffuso di 35"-40" di dimensioni, appena più luminoso all'interno; c'è una stellina a ~ 1' SW — 380x.
CGCG 459-16 gx 01h12m33s +16°32.7'   Psc 16" ottima / buono poco più evidente e più grande di CGCG 459-15, ma di aspetto più confuso; è grosso modo rotonda con Ø di 45"; il nucleo, a 380x, appare leggermente decentrato verso N.
CGCG 459-17 gx 01h13m24s +15°47.0'   Psc 24" m. buona / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 400x.
CGCG 459-19 gx 01h15m30s +20°01.9'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; una coppia irrisolta di debolissime stelline appare in visione distolta a circa 1.5' verso N: da un controllo effettuato successivamente nella posizione ci sono due elusive galassiette che non sono riuscito a separare, ossia 2MASS 01152772 +2003227 e 01152855+2003200 — 450x.
CGCG 459-20 gx 01h16m08s +20°01.7'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 459-21 gx 01h16m44s +16°24.0'   Psc 16" ottima / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a poco più di 1' verso E — 380x.
CGCG 459-29 gx 01h19m37s +18°26.3'   Psc 16" ottima / buono molto debole e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 380x.
CGCG 459-31 gx 01h19m57s +21°22.8'   Psc 24" buona / m. buono debole, compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; è allineata con 2 stelline a SE della gx; una coppia di stelline brillanti si trova a 1' verso NNE — 450x.
CGCG 459-32 gx 01h20m15s +17°49.8'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; piuttosto disturbata da due stelline brillanti situate 1.5' a W e a SE — 450x.
CGCG 459-34 gx 01h20m18s +21°29.3'   Psc 24" buona / m. buono piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 459-39 gx 01h21m36s +18°23.7'   Psc 16" m. buona / m. buono molto debole, ma visibile senza difficoltà a 380x, piccola, diffusa, appena condensata, con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale quasi stellare.
CGCG 459-40 gx 01h21m42s +18°34.1'   Psc 24" m. buona / buono debole, diffusa, rotonda e appena più brillante all'interno; c'è una stellina quasi a ridosso verso NNE — 450x.
CGCG 459-49 gx 01h25m03s +15°51.0'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia stretta e sbilanciata a 1' SE — 450x.
CGCG 459-55 gx 01h27m00s +15°58.9'   Psc 16" ottima / scarso è un debole oggetto rotondo di luminosità uniforme, con Ø max di 30"; è situato 1' NW di una stellina; un'altra stellina si trova a poco più di 1' SW — 270x.
CGCG 459-58 gx 01h28m24s +16°27.6'   Psc 24" m. buona / ottimo assieme a CGCG 459-59 forma una coppia di galassiette abbastanza facili, distanti 1' in direzione N-S; la 1ª è orientata da NE a SW, di dimensioni poco inferiori a 30"×15" e con condensazione stellare; c'è una stellina quasi a ridosso verso W; la 2ª è circolare con Ø < 30" e di aspetto più uniforme; anche questa ha la sua brava stellina abbastanza brillante subito a E — 450x.
CGCG 459-59 gx 01h28m24s +16°28.6'   Psc 24" m. buona / ottimo v. CGCG 459-58
CGCG 459-61 gx 01h28m51s +18°59.2'   Psc 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda, con Ø di una 30-ina di secondi, con tenue ed evidente condensazione centrale; a 380x tuttavia il campo è depleto.
CGCG 459-62 gx 01h28m58s +19°33.9'   Psc 16" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, con Ø di ~ 30" e di luminosità pressoché uniforme; meglio scalare a 270x.
CGCG 459-63 gx 01h29m11s +19°42.7'   Psc 16" m. buona / m. buono altra gx debolissima, ma forse meglio visibile di CGCG 459-62; è diffusa e con piccola condensazione centrale; meglio anche in questo caso scendere a 270x; c'è un piccolo gruppetto di 4 stelline un paio di primi verso E.
CGCG 459-64 gx 01h29m46s +16°55.6'   Psc 16" ottima / scarso debole oggetto rotondo di luminosità pressoché uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi35", diffuso; situata poco più di 1' E di una stellina brillante — 270x.
CGCG 460-3 gx 01h31m49s +18°35.8'   Psc 24" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø < 30"; presenta una condensazione centrale evidente e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso NE — 450x.
CGCG 460-13 gx 01h36m20s +17°49.0'   Psc 24" buona / m. buono piccola, poco diffusa, a 450x appare poco allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; disturbata da una stellina brillante situata quasi a ridosso verso N.
CGCG 460-18 gx 01h40m42s +20°50.4'   Psc 16" ottima / scarso piccolo oggetto rotondo, diffuso, poco più brillante all'interno e con Ø di ~ 30"; c'è una stellina a ~ 1' verso NE — 270x.
CGCG 460-20 gx 01h43m56s +17°03.7'   Psc 16" ottima / scarso piccolo oggetto rotondo relativamente compatto con nucleo stellare visibile a tratti a 380x malgrado il seeing scarso.
CGCG 460-26 gx 01h48m14s +18°44.9'   Ari 24" m. buona / ottimo debole chiazza circolare di luminosità uniforme, diffusa e con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 460-29 gx 01h50m02s +16°53.1'   Psc 24" buona / m. buono piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile — 450x.
CGCG 460-45 gx 01h54m44s +18°02.8'   Ari 16" ottima / buono molto debole e piccola, relativamente compatta e condensata, si vede facilmente a 380x; è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 461-3 gx 01h55m44s +17°59.9'   Ari 16" ottima / buono debolissimo oggetto rotondo, condensato, con Ø di una 20-ina di secondi, osservabile in visione distolta a 380x.
CGCG 461-9 gx 01h57m09s +17°46.2'   Ari 24" m. buona / m. buono sarebbe una galassia abbastanza facile, se non fosse quasi totalmente immersa nei bagliori della i Ari di 5ª grandezza situata 4' a NE; altre 2 stelle brillanti si trovano rispettivamente a 1.5' N e 3' NNW; è compatta, di luminosità uniforme e allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 461-12 gx 01h57m36s +16°46.4'   Ari 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 461-14 gx 01h58m14s +21°21.0'   Ari 16" ottima / ottimo debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 461-15 gx 01h58m19s +20°57.7'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e con nucleo stellare, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a meno di 1' verso SE — 450x.
CGCG 461-22 gx 02h00m28s +16°33.6'   Ari 16" ottima / ottimo è un bolla di luce leggermente ovale, di dimensioni 40"×35", orientata ~ da E a W e di luminosità uniforme; c'è una stellina a 1' NW — 380x.
CGCG 461-27 gx 02h01m44s +17°55.7'   Ari 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; il campo è disturbato da un triangolo di stelle brillanti fra cui la SAO 92755 di 7ª grandezza situata poco più di 3' a NW — 450x.
CGCG 461-39 gx 02h03m46s +18°17.7'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, ma più che altro offuscata da 2 stelle molto brillanti (la più luminosa ad appena 2.5' S della gx è la SAO 92774 di 6ª grandezza); è rotonda con Ø di una 20-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 461-43 gx 02h05m04s +15°51.1'   Ari 24" ottima / ottimo debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 40"×20" — 450x.
CGCG 461-44 gx 02h05m56s +18°26.9'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo S; una stellina più evidente si trova invece a 1.5' verso S — 450x.
CGCG 461-45 gx 02h06m32s +16°59.8'   Ari 24" ottima / ottimo è di aspetto curioso, nel senso che appare allungata da N a S con dimensioni di 40"×20", ma presenta due noduli alle estremità (quello a N è più brillante), come se fosse di fatto formata da due oggetti ravvicinati e non risolti — 450x.
CGCG 461-46 gx 02h07m28s +19°11.7'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 461-55 gx 02h10m21s +21°23.1'   Ari 16" ottima / ottimo molto debole, rotonda, di luminosità uniforme e con Ø < 30" — 380x.
CGCG 461-56 gx 02h10m57s +19°08.5'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata in mezzo a due stelline orientate da NE a SW e distanti 5' — 450x.
CGCG 461-63 gx 02h13m37s +17°05.2'   Ari 24" ottima / ottimo debole, piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 461-64 gx 02h13m43s +17°05.9'   Ari 24" ottima / ottimo situata 1.5' a NE della precedente, è molto debole, piccola e diffusa; in visione distolta appare rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 461-68 gx 02h15m18s +18°00.4'   Ari 16" ottima / ottimo molto debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 45" — 270x.
CGCG 461-70 gx 02h16m12s +17°58.3'   Ari 16" ottima / ottimo debolissima e di luminosità uniforme; in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; meglio visibile a 270x.
CGCG 462-6 gx 02h22m25s +17°40.1'   Ari 24" ottima / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 462-8 gx 02h24m29s +20°59.4'   Ari 24" m. buona / buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NW; poco meglio evidente restando a 450x.
CGCG 462-9 gx 02h25m14s +20°57.3'   Ari 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una coppia sbilanciata di stelline a 1' W orientata nello stesso modo — 450x.
CGCG 462-13 gx 02h26m56s +20°32.0'   Ari 24" m. buona / buono debole e molto diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' E — 450x.
CGCG 462-23 gx 02h32m54s +19°15.5'   Ari 16" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø > 30" e situata tra 2 stelline abbastanza brillanti, orientate da N a S e distanti un paio di primi; c'è una stellina appena percettibile al bordo S — 380x.
CGCG 462-29 gx 02h35m27s +19°39.4'   Ari 24" m. buona / buono debole, molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale; allineata ed equidistante con una stellina brillante subito a S e un'altra molto più debole — 450x.
CGCG 462-32 gx 02h37m02s +20°25.6'   Ari 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; ci sono 2 deboli stelline a SE e SW — 450x.
CGCG 462-34 gx 02h37m21s +20°24.9'   Ari 24" m. buona / ottimo poco più debole e più piccola di CGCG 462-32, di luminosità uniforme e Ø < 30" — 450x.
CGCG 462-38 gx 02h39m33s +17°37.8'   Ari 24" m. buona / buono debole e diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con piccolo bulge quasi stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 462-40 gx 02h40m14s +17°53.0'   Ari 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, forse rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; in visione distolta appare a ridosso SW di una stellina abbastanza brillante — 380x.
CGCG 462-42 gx 02h40m50s +21°36.5'   Ari 24" m. buona / buono diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con piccola ed evidente condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 462-48 gx 02h43m15s +16°36.5'   Ari 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' SW e una coppia di stelline brillanti a 2' SSW — 450x.
CGCG 462-49 gx 02h43m26s +16°40.2'   Ari 24" m. buona / m. buono di aspetto simile alla precedente, ma di aspetto più uniforme; forma una coppia ravvicinata con PGC 87158 situata a ridosso S: quest'ultima è di dimensioni all'incirca analoghe, ma appare condensata — 450x.
CGCG 463-2 gx 02h44m10s +16°32.7'   Ari 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una stellina a 1.5' N e una appena percettibile alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 463-13 gx 02h47m07s +15°55.7'   Ari 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 463-14 gx 02h47m31s +16°06.7'   Ari 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da ENE a WSW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti quasi a ridosso ENE — 450x.
CGCG 463-15 gx 02h47m59s +15°56.8'   Ari 24" m. buona / m. buono debolissima, ma relativamente compatta, di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 463-22 gx 02h49m26s +15°48.1'   Ari 24" m. buona / m. buono debole e relativamente compatta, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10", con piccola e tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 463-32 gx 02h55m17s +16°09.7'   Ari 24" buona / buono facile e relativamente compatta, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 463-33 gx 02h56m56s +15°58.4'   Ari 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, orientata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 463-41 gx 02h57m37s +16°04.1'   Ari 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e leggermente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 463-43 gx 03h00m10s +18°54.2'   Ari 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante a 1' verso E — 495x.
CGCG 463-44 gx 03h00m20s +18°44.5'   Ari 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina al bordo E (la più occidentale di un piccolo triangolo isoscele molto lungo e orientato da E a W); un'altra stellina si trova a 1' verso W — 495x.
CGCG 463-49 gx 03h04m33s +17°40.9'   Ari 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente facile, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo E — 495x.
CGCG 463-50 gx 03h25m23s +19°22.9'   Ari 28" m. buona / ottimo piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 495x.
CGCG 464-7 gx 03h12m26s +19°14.8'   Ari 24" ottima / ottimo poco diffusa e più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 464-14 gx 03h24m00s +16°11.0'   Ari 16" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa con condensazione centrale molto tenue visibile a tratti; è allungata da E a W con dimensioni 50"×30" — 380x.
CGCG 465-12 gx 03h54m16s +15°55.7'   Tau 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante subito a E (che fa parte di un piccolo asterismo triangolare di 4 componenti di luminosità simile) — 450x.
CGCG 466-4 gx 04h00m33s +20°19.7'   Tau 28" m. buona / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 40"×20"; c'è una stellina a 1' scarso SE — 495x.
CGCG 466-5 gx 04h00m43s +21°03.2'   Tau 28" m. buona / ottimo piccola e molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 495x.
CGCG 466-7 gx 04h02m39s +21°33.6'   Tau 16" ottima / ottimo debole, diffusa, gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo di aspetto quasi stellare; è rotonda con Ø di 45" — 380x.
CGCG 466-8 gx 04h02m55s +21°29.0'   Tau 16" ottima / ottimo è debolissima, ma appare senza tanti problemi in visione distolta a 380x; a tratti appare poco allungata da NW a SE (ossia a perpendicolo con le 2 stelline a NE con le quali è allineata.
CGCG 469-3 gx 05h10m50s +16°28.6'   Tau 24" ottima / ottimo piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø < 30"; forma un piccolo triangolo isoscele ottusangolo con 2 stelline brillanti a W; alcune stelle molto luminose sono presenti nel campo (siamo all'interno dell'ammasso aperto NGC 1807) — 570x.
CGCG 471-2 gx 21h16m53s +24°12.2'   Vul 16" m. buona / ottimo debole, ma relativamente compatta, piccola, di dimensioni non superiori ai 20"-25"; c'è una coppia di deboli stelline quasi a ridosso verso S e un'altra singola diametralmente opposta; la gx è situata all'interno della planetaria PK 72-17.1 che però non ho visto — 380x.
CGCG 471-4 gx 21h18m33s +22°44.8'   Vul 16" buona / m. buono relativamente compatta, appena più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 25"-30"; c'è una stellina brillante a soli 1.5' SE — 380x.
CGCG 471-6 gx 21h18m59s +25°25.9'   Vul 16" buona / ottimo debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20"; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio spingere a 380x; poco disturbata dalla SAO 89612 di 9ª situata a soli 3' verso N.
CGCG 473-1 gx 21h59m30s +23°43.1'   Peg 24" ottima / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 473-3 gx 22h05m09s +26°36.4'   Vul 16" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è molto disturbata dalla SAO 90214 di 6ª situata a soli 4' N e che si fatica a tenere fuori campo anche a 380x.
CGCG 473-8 gx 22h12m26s +27°12.5'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile e compatta, con nucleo stellare, molto allungata all'incirca da E a W con dimensioni 45"×15", purtroppo disturbata dalla SAO 90319 di magnitudo 8.6 situata ad appena 1' SW — 450x.
CGCG 473-9 gx 22h17m13s +25°12.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W e un'altra ancora più debole poco più distante dalla parte opposta — 450x.
CGCG 473-10 gx 22h17m45s +27°37.5'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola e relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 20"×15" e con nucleo stellare appena percettibile; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline: 1' a W e 30" a NW — 450x.
CGCG 473-11 gx 22h19m06s +24°35.9'   Peg 24" ottima / mediocre debole e molto diffusa, in visione distolta appare orientata grosso modo da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 473-12 gx 22h21m48s +25°19.2'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 474-29 gx 22h48m19s +24°49.0'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 475-1 gx 22h52m35s +24°43.8'   Peg 24" ottima / buono molto piccola, relativamente compatta e condensata, orientata da NW a SE con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 475-5 gx 22h57m28s +26°06.4'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; disturbata da una stellina brillante situata 1' a NE — 450x.
CGCG 475-9 gx 22h58m13s +25°13.3'   Peg 16" buona / ottimo rotonda, diffusa, di una 40-ina di secondi di Ø e con condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a 1' NW; è meglio definita a 270x.
CGCG 475-12 gx 22h58m26s +26°38.3'   Peg 24" ottima / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso verso W — 450x.
CGCG 475-16 gx 22h59m42s +26°12.3'   Peg 16" buona / ottimo debolissima, ma più evidente di UGC 12291, dalla quale dista 6' a S, a tratti poco allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare — 380x.
CGCG 475-22 gx 23h02m06s +25°45.9'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 475-27 gx 23h03m10s +23°17.7'   Peg 24" ottima / buono relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso verso N; disturbata dalla SAO 90975 di magnitudo 8.6 situata un paio di primi a SE — 450x.
CGCG 475-39 gx 23h07m30s +27°41.0'   Peg 24" ottima / buono debolissima, in visione distolta appare solo a momenti orientata da NE a SW con dimensioni di circa 30"×15" — 450x.
CGCG 475-41 gx 23h10m17s +26°37.2'   Peg 16" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e piccolo nucleo appena più contrastato visibile a 380x; c'è una stellina percettibile a tratti a poco più di 1' verso SW.
CGCG 475-57 gx 23h16m00s +27°27.2'   Peg 24" m. buona / m. buono debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia brillante stretta e sbilanciata a 2.5' verso W — 450x.
CGCG 475-61 gx 23h18m41s +25°16.0'   Peg 16" m. buona / buono piccolo oggetto rotondo di Ø max 20" visibile a tratti in visione distolta quasi a ridosso di una stellina subito a NE — 270x.
CGCG 476-4 gx 23h19m14s +26°03.3'   Peg 16" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 380x.
CGCG 476-9 gx 23h20m03s +26°13.0'   Peg 16" ottima / ottimo è un piccolo oggetto rotondo molto debole, ma relativamente compatto e facile da vedere, con Ø di una 20-ina di secondi 20" — 270x.
CGCG 476-28 gx 23h23m37s +25°11.7'   Peg 16" buona / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 476-30 gx 23h24m26s +25°23.1'   Peg 16" buona / m. buono debolissimo oggetto rotondo di una 20-ina di secondi di Ø e con una stellina a ridosso verso SW — 270x.
CGCG 476-34 gx 23h25m43s +22°54.3'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola, poco diffusa e condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso verso W — 450x.
CGCG 476-36 gx 23h26m09s +22°47.2'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a momenti appare poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15"; poco disturbata da 2 stelline abbastanza brillanti con le quali forma un piccolo triangolo isoscele molto schiacciato — 450x.
CGCG 476-37 gx 23h26m34s +25°38.5'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 476-49 gx 23h29m37s +23°56.8'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra una stellina abbastanza brillante a SE e una appena percettibile a NW — 450x.
CGCG 476-52 gx 23h30m03s +26°00.7'   Peg 24" ottima / ottimo diffusa e con condensazione centrale abbastanza marcata, grosso modo circolare con Ø di una 20-ina di secondi; è situata sul lato orientale di un triangolo equilatero formato da stelle di luminosità simile — 450x.
CGCG 476-55 gx 23h30m09s +25°31.8'   Peg 24" m. buona / buono relativamente compatta e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×15"; sembra aggettare verso S da una stellina brillante — 450x.
CGCG 476-56 gx 23h30m15s +22°49.3'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a ESE (sul prolungamento dell'asse della gx) — 450x.
CGCG 476-59 gx 23h31m43s +27°19.2'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; si trova in mezzo a 2 stelline: quella a SW è abbastanza brillante e disturba un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 476-61 gx 23h32m02s +23°33.5'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' scarso NW — 450x.
CGCG 476-62 gx 23h32m03s +23°54.8'   Peg 24" m. buona / m. buono poco diffusa, poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30" e con condensazione quasi stellare poco contrastata (purtroppo anche a 450x si fatica a tenere fuori campo la SAO 91333 di magnitudo 6.6 situata 7' a SW).
CGCG 476-63 gx 23h32m23s +23°30.7'   Peg 24" ottima / ottimo diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 476-66 gx 23h33m13s +26°52.3'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissima, probabilmente rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina appena percettibile subito a N e un'altra più evidente e poco più distante a < 1' verso SW — 450x.
CGCG 476-67 gx 23h33m26s +25°39.0'   Peg 16" m. buona / ottimo più debole di CGCG 476-68 (osservata per prima), in visione distolta appare poco allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 476-68 gx 23h33m45s +25°47.2'   Peg 16" m. buona / ottimo molto debole, ma relativamente compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 476-71 gx 23h34m39s +26°43.4'   Peg 24" ottima / ottimo diffusa, allungata da N a S, dimensioni 40"×20" e con piccolo bulge evidente abbastanza contrastato; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso N (la quale fa parte di un gruppo disperso di una decina di stelle anche brillanti che disturbano l'osservazione) — 450x.
CGCG 476-74 gx 23h35m47s +24°35.3'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata 1' a SE di una stellina brillante; occorre osservarla a 570x per allontanare il più possibile la SAO 91367, una stella arancione di magnitudo 6.6 che si trova a soli 2.5 verso SE.
CGCG 476-79 gx 23h37m20s +26°52.7'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a ridosso SE (fa parte di una coppia orientata come la gx) — 450x.
CGCG 476-80 gx 23h37m26s +27°04.3'   Peg 24" buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina quasi a ridosso W — 450x.
CGCG 476-81 gx 23h37m45s +26°30.3'   Peg 24" ottima / ottimo allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con bulge abbastanza contrastato — 450x.
CGCG 476-83 gx 23h38m00s +26°27.5'   Peg 24" ottima / ottimo molto allungata da E a W con dimensioni 60"×20", con tenue bulge diffuso e assai poco contrastato — 450x.
CGCG 476-84 gx 23h38m16s +26°49.0'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da E a W con dimensioni 20"×10" — 450x.
CGCG 476-85 gx 23h38m18s +26°53.2'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso SW — 450x.
CGCG 476-86 gx 23h38m23s +27°09.5'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e condensazione centrale visibile solo a tratti (fa parte del gruppo di CGCG 476-96) — 380x.
CGCG 476-88 gx 23h38m30s +26°35.9'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 476-89 gx 23h38m29s +26°49.1'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 20"-25"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 476-90 gx 23h38m29s +26°58.7'   Peg 24" m. buona / m. buono forma una coppia con IC 5341 situata 40" a SE; le due galassie sono di aspetto simile, rotonde con Ø di una 30-ina di secondi e una piccola condensazione centrale — 450x.
CGCG 476-95 gx 23h38m44s +27°12.9'   Peg 16" ottima / ottimo poco più debole di CGCG 476-96 e di dimensioni simili; presenta anch'essa una condensazione centrale visibile a tratti a 380x.
CGCG 476-96 gx 23h38m51s +27°16.0'   Peg 16" ottima / ottimo è la più evidente di un piccolo gruppo di gx molto deboli (di cui alcune non sono visibili); rotonda, poco diffusa, con Ø di 25"-30" e nucleo stellare molto tenue — 380x.
CGCG 476-97 gx 23h39m18s +25°01.2'   Peg 16" buona / m. buono debole, rotonda, diffusa, poco più brillante all'interno e con Ø di ~ 40" — 270x.
CGCG 476-105 gx 23h40m19s +27°33.6'   Peg 24" buona / ottimo relativamente facile, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 1' SE e un'altra più debole a poco più di 1' NW — 450x.
CGCG 476-108 gx 23h41m00s +25°36.3'   Peg 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue condensazione centrale di aspetto quasi stellare; c'è una debole stellina a 1' verso WNW — 450x.
CGCG 476-109 gx 23h40m54s +27°30.6'   Peg 24" buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 476-111 gx 23h41m06s +25°10.1'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 476-112 gx 23h41m16s +25°33.1'   Peg 24" m. buona / buono poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 476-117 gx 23h42m38s +27°05.5'   Peg 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale abbastanza evidente — 450x.
CGCG 476-120 gx 23h42m57s +27°28.2'   Peg 16" m. buona / ottimoo relativamente facile, rotonda, di 30" di Ø, poco diffusa e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina appena percettibile proprio a ridosso verso S — 380x.
CGCG 476-123 gx 23h43m32s +27°18.7'   Peg 16" m. buona / discreto debole, di luminosità uniforme, allungata da NW a SE, con dimensioni 40"×20" — 270x.
CGCG 477-5 gx 23h45m48s +27°35.8'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 477-6 gx 23h47m33s +27°25.6'   Peg 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, a tratti in visione distolta appare chiaramente allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 380x.
CGCG 477-9 gx 23h48m19s +24°05.5'   Peg 24" m. buona / m. buono chiazza molto debole e assai stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia si stelline brillanti a 1.5' W e un'altra a 1' verso S; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 477-10 gx 23h48m32s +24°36.2'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e con tenue condensazione stellare, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 477-16 gx 23h50m47s +27°17.3'   Peg 16" ottima / ottimo è stranamente di aspetto stellare a prima vista, forse perché debolissima e con nucleo puntiforme; a tratti, tuttavia, appare effettivamente circonfusa da un piccolissimo alone di ~ 20" di Ø — 380x.
CGCG 477-20 gx 23h51m00s +27°13.1'   Peg 16" ottima / m. buono debolissima, appare solo in visione distolta a 380x; a tratti sembra allungata da E a W per ~ 30", ma in altri momenti lo sembra da NE a SW.
CGCG 477-21 gx 23h51m18s +27°17.6'   Peg 16" ottima / ottimo debolissima, diffusa, di 15" o 20" di Ø; a prima vista appare nulla più di una stellina sfocata — 380x.
CGCG 477-22 gx 23h51m21s +24°39.5'   Peg 24" buona / buono piccola e debolissima, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 477-27 gx 23h53m18s +27°42.3'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 477-28 gx 23h53m48s +27°25.3'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e assai poco contrastata sul fondo cielo, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 477-36 gx 23h59m14s +25°56.5'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole, di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina a una 40-ina di secondi SE — 450x.
CGCG 477-44 gx 00h03m13s +25°10.5'   Peg 24" m. buona / m. buono piccolo e debolissimo lucore rotondo con Ø di 15"-20" situato a ridosso NW di una stellina brillante; una stellina molto debole si trova a ridosso SW; occorre tuttavia spingere a 580x per averne una visione più chiara (altresì designata CGCG 478-16) — 450x.
CGCG 477-49 gx 00h04m45s +26°50.0'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; è allineata con 3 stelline, in mezzo alle quali si trova; quella più vicina verso NW è in realtà una tripletta molto serrata (anche se una componente appare solo a momenti) che danno a prima vista l'aspetto di un piccolo oggetto diffuso (altresì designata CGCG 478-21) — 450x.
CGCG 477-51 gx 00h05m06s +22°11.3'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, situata a ridosso N di una debole stellina; forse rotonda con Ø < 20" (altresì nota come CGCG 478-23) — 450x.
CGCG 477-56 gx 00h07m40s +25°35.2'   Peg 24" m. buona / m. buono è un piccolo e debolissimo baffo a tratti condensato che in visione distolta sembra aggettare da una stellina abbastanza brillante; una stellina appena percettibile si trova a ridosso E — 450x.
CGCG 478-4 gx 23h56m35s +27°12.0'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola e debolissima lama di luce estesa una 30-ina di secondi in direzione E-W; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 450x; allineata ed equidistante con due stelline a W (altresì designata CGCG 477-32).
CGCG 478-22 gx 00h05m00s +22°08.0'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 40" e nucleo stellare evidente; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 450x.
CGCG 478-35 gx 00h09m51s +26°47.5'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; è situata all'interno di un piccolo triangolo isoscele di stelline appena percettibili (altresì designata CGCG 477-63) — 450x.
CGCG 478-44 gx 00h14m13s +22°46.0'   And 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con di 30"; disturbata da una brillante stella arancione situata 2' a S — 380x.
CGCG 478-45 gx 00h14m55s +26°19.8'   And 16" m. buona / buono debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme — 380x.
CGCG 478-48 gx 00h16m57s +22°31.4'   And 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 478-50 gx 00h17m30s +26°15.5'   And 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 478-52 gx 00h18m00s +24°33.7'   And 24" buona / buono rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e di luminosità pressoché uniforme; è situata all'interno di un triangolino quasi equilatero di stelline della stessa luminosità — 450x.
CGCG 479-18 gx 00h22m50s +24°09.1'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 479-21 gx 00h23m17s +24°57.2'   And 24" m. buona / m. buono anche questa è molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a SW — 450x.
CGCG 479-24 gx 00h24m02s +25°39.7'   And 24" m. buona / ottimo debolissima, molto piccola e relativamente compatta; solo a 450x e in visione distolta si riesce a momenti a capire che è orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 20"×15".
CGCG 479-30 gx 00h26m10s +25°39.6'   And 24" buona / buono molto debole, diffusa e molto piccola, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 479-33 gx 00h28m13s +23°27.3'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 479-35 gx 00h28m28s +23°29.8'   And 24" m. buona / m. buono debole chiazza diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, di luminosità pressoché uniforme e con una stellina evidente al bordo meridionale — 450x.
CGCG 479-40 gx 00h33m36s +23°23.9'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; situata in mezzo a due stelline orientate da N a S e distanti 1.5': quella a S è appena percettibile — 450x.
CGCG 479-46 gx 00h37m12s +25°50.4'   And 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, poco diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 12"-15"; c'è una stellina a 1' NE e una brillante a 2' verso W — 450x.
CGCG 479-49 gx 00h38m32s +23°36.8'   And 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; ci sono due stelline abbastanza brillanti a 1' N ed E — 450x.
CGCG 479-52 gx 00h38m57s +26°52.7'   And 24" m. buona / m. buono piccola, debole, relativamente compatta e a tratti condensata, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina a 1' WSW — 450x.
CGCG 479-54 gx 00h39m25s +25°15.3'   And 24" buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' verso NE — 450x.
CGCG 479-57 gx 00h40m30s +24°26.6'   And 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 40" e tenue condensazione centrale quasi stellare; allineata ed equidistante con 2 deboli stelline — 450x.
CGCG 479-58 gx 00h40m30s +25°01.6'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 479-60 gx 00h42m01s +25°33.9'   And 24" ottima / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 479-61 gx 00h42m49s +23°29.4'   And 24" buona / buono piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 479-65 gx 00h43m42s +23°28.6'   And 24" buona / buono diffusa e con alto gradiente di luce e nucleo di aspetto stellare, rotonda con Ø di 45" — 450x.
CGCG 479-69 gx 00h45m54s +25°15.9'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso SE — 450x.
CGCG 479-70 gx 00h45m57s +25°13.1'   And 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso WSW, mentre una stella brillante si trova a 1' verso W — 450x.
CGCG 480-3 gx 00h46m56s +24°45.4'   And 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 480-13 gx 00h50m13s +24°29.8'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; è situata a 3' SW di CGCG 480-14 — 450x.
CGCG 480-14 gx 00h50m26s +24°31.2'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta, di luminosità uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 480-20 gx 00h54m42s +24°52.2'   Psc 24" buona / m. buono piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; completa, al vertice più meridionale, un piccolo trapezio formato con 3 stelline di luminosità abbastanza simile — 450x.
CGCG 480-21 gx 00h55m49s +24°08.9'   And 16" ottima / scarso debole, ma facilmente visibile a 270x, poco allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e con nucleo stellare abbastanza evidente.
CGCG 480-22 gx 00h56m04s +26°18.3'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; una stellina sfuocata appena percettibile appare in visione distolta subito a SE, allineata ed equidistante con altre 2 stelline più brillanti: questa è poi risultata essere la PGC 3319 — 450x.
CGCG 480-31 gx 01h00m28s +27°01.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 480-33 gx 01h01m58s +26°29.2'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 480-38 gx 01h04m52s +22°19.0'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' verso E; una coppia di stelline si trova a W e NW — 450x.
CGCG 480-39 gx 01h05m02s +22°05.1'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 480-42 gx 01h06m29s +24°52.2'   Psc 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina molto debole a poco più di 1' SE; disturbata da una stella brillante situata un paio di primi a NNW — 450x.
CGCG 480-44 gx 01h07m17s +24°30.5'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' SSW — 450x.
CGCG 480-47 gx 01h10m53s +24°27.5'   Psc 24" m. buona / m. buono piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' W e una doppia serrata poco più distante verso ESE — 450x.
CGCG 480-48 gx 01h11m31s +23°13.0'   Psc 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una doppia stretta e debole a ridosso NE (la MAC 0111+2312 appare elusivamente quasi a ridosso verso S) — 450x.
CGCG 481-1 gx 01h16m13s +25°11.5'   Psc 24" m. buona / m. buono poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 1' scarso verso NE — 450x.
CGCG 481-5 gx 01h23m07s +22°10.6'   Psc 24" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, appare facilmente in visione distolta a 450x, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi.
CGCG 481-6 gx 01h23m13s +22°15.3'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 481-11 gx 01h35m11s +21°54.1'   Psc 24" buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso NNW (la quale fa parte di un piccolo triangolo irregolare di stelline di luminosità decrescente a partire da quella più occidentale) — 450x.
CGCG 482-3 gx 01h42m14s +27°40.5'   Psc 16" ottima / scarso debolissima, osservabile abbastanza facilmente in visione distolta a 270x, rotonda con Ø di ~ 30"; a 380x appare a tratti una condensazione centrale molto tenue, ma solo negli istanti in cui le stelle si "sgonfiano"; c'è una doppia stretta e brillante a 3' NNW.
CGCG 482-7 gx 01h44m32s +21°55.3'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 482-8 gx 01h44m50s +21°52.9'   Psc 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, di luminosità uniforme, orientata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 482-15 gx 01h47m48s +25°34.4'   Ari 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata con 2 stelline brillante a N — 450x.
CGCG 482-29 gx 01h55m05s +24°02.5'   Ari 24" ottima / molto buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 482-30 gx 01h55m25s +24°08.4'   Ari 24" ottima / molto buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina subito a NW — 450x.
CGCG 482-31 gx 01h55m41s +23°04.4'   Ari 24" ottima / molto buono piccola e debolissima, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 482-36 gx 01h59m38s +27°26.0'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo NE; una stella brillante si trova a 1' verso W: questa è la più settentrionale di un piccolo asterismo foggiato a trapezio irregolare — 450x.
CGCG 482-41 gx 02h00m04s +23°45.8'   Ari 16" ottima / buono debole, ma relativamente facile a 380x, rotonda, poco diffusa e con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ~ 1' verso S.
CGCG 482-46 gx 01h02m03s +23°25.1'   Ari 24" m. buona / m. buono piccola, debole e relativamente compatta, rotonda con Ø < 20" e di luminosità uniforme; situata in mezzo a 2 deboli stelline distanti un paio di primi in direzione NE-SW — 450x.
CGCG 482-47 gx 02h01m08s +26°50.6'   Tri 16" ottima / m. buono piccola, diffusa con condensazione centrale di aspetto quasi stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 482-50 gx 02h01m49s +23°41.4'   Ari 24" ottima / molto buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 482-55 gx 02h02m39s +27°34.4'   Ari 16" ottima / m. buono molto allungata da N a S, dimensioni 45"×15" e con tenue bulge diffuso; c'è una stellina a ridosso verso W — 380x.
CGCG 482-56 gx 02h02m45s +27°40.6'   Ari 16" ottima / m. buono assieme a CGCG 482-58 forma una coppia di galassiette debolissime, ma visibili senza difficoltà in visione distolta a 380x — la 1ª è poco allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; la 2ª è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e leggermente condensata — 380x.
CGCG 482-58 gx 02h02m48s +27°40.8'   Ari 16" ottima / m. buono v. CGCG 482-56
CGCG 482-62 gx 02h03m40s +26°16.7'   Ari 16" ottima / m. buono debolissima, salta fuori in visione distolta a 380x, piccola, probabilmente rotonda con Ø di ~ 30"; a W c'è un trapezio regolare di stelline.
CGCG 482-63 gx 02h03m51s +25°55.5'   Ari 16" ottima / m. buono relativamente facile, anche se immersa nei bagliori della 10 Ari di 5.6m situata a meno di 3' verso E, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30" e poco più luminosa al centro — 380x.
CGCG 483-1 gx 02h05m20s +25°06.3'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 483-2 gx 02h05m44s +24°14.1'   Ari 24" m. buona / m. buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso S — 450x.
CGCG 483-5 gx 02h09m02s +27°32.2'   Ari 24" ottima / molto buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-7 gx 02h10m15s +25°40.9'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole e diffusa, disturbata da una stellina brillante quasi a ridosso verso S; in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-13 gx 02h16m18s +23°38.5'   Ari 24" ottima / molto buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 483-14 gx 02h16m37s +26°20.8'   Ari 24" ottima / molto buono piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-24 gx 02h23m31s +27°19.4'   Ari 24" m. buona / m. buono piccola, rotonda con Ø < 20", relativamente compatta e di luminosità uniforme; c'è una stellina quasi a ridosso verso E — 450x.
CGCG 483-26 gx 02h23m52s +25°32.5'   Ari 16" ottima / buono si vede con relativa facilità a 380x, poco diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 483-30 gx 02h24m44s +25°31.9'   Ari 16" ottima / buono elusivo oggetto di max 20" di Ø, condensato che appare a tratti in visione distolta, meglio a 380x.
CGCG 483-32 gx 02h27m59s +27°31.5'   Ari 24" m. buona / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-34 gx 02h25m10s +23°51.1'   Ari 24" m. buona / buono molto piccola e debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-35 gx 02h25m16s +24°15.9'   Ari 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" e bulge appena percettibile; c'è una debole stellina a SE — 450x.
CGCG 483-36 gx 02h25m22s +23°49.6'   Ari 24" m. buona / buono piccola, debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 483-38 gx 02h25m40s +27°17.7'   Ari 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 483-39 gx 02h25m38s +23°00.1'   Ari 24" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 483-40 gx 02h25m41s +24°57.9'   Ari 24" m. buona / buono molto debole, piccola e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 483-42 gx 02h25m45s +24°46.7'   Ari 24" m. buona / buono relativamente facile, piccola e diffusa, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 483-45 gx 02h25m56s +24°54.4'   Ari 24" m. buona / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso SSW — 450x.
CGCG 483-47 gx 02h26m15s +26°06.4'   Ari 24" m. buona / ottimo debole e poco diffusa, sembra aggettare verso NE da una stellina brillante; è di dimensioni 45"×15" con piccolo bulge quasi stellare abbastanza evidente (situata 3' a N di UGC 1891) — 450x.
CGCG 483-53 gx 02h26m54s +25°02.0'   Ari 24" m. buona / buono situata a NE del gruppo — debole relativamente compatta di luminosità uniforme allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 483-58 gx 02h27m42s +26°13.6'   Ari 16" m. buona / m. buono debolissima e molto diffusa, estesa una 30-ina di secondi, forse rotonda; meglio osservabile scalando a 270x.
CGCG 483-61 gx 02h28m01s +21°47.8'   Ari 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 483-62 gx 02h28m14s +23°55.2'   Ari 24" m. buona / ottimo molto debole, relativamente compatta e condensata, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 483-70 gx 02h30m16s +23°09.2'   Ari 16" m. buona / m. buono relativamente compatta e condensata, piccola, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 483-73 gx 02h30m51s +26°11.6'   Ari 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 484-1 gx 02h31m35s +26°10.0'   Ari 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia abbastanza stretta e molto sbilanciata a 1.5' E — 450x.
CGCG 484-3 gx 02h32m00s +23°45.3'   Ari 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 484-4 gx 02h32m54s +25°05.6'   Ari 16" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 484-6 gx 02h32m56s +21°53.6'   Ari 16" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×30" e con piccola condensazione centrale quasi stellare visibile a tratti a 380x.
CGCG 484-11 gx 02h35m50s +24°27.4'   Ari 24" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e un nucleo stellare visibile a momenti; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso di NE — 450x.
CGCG 484-13 gx 02h36m15s +27°10.7'   Ari 24" m. buona / buono relativamente facile, piccola, diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE; è un po' disturbata dalla SAO 75461 di 8ª grandezza situata a poco più di 1' SW — 450x.
CGCG 484-15 gx 02h36m59s +25°26.6'   Ari 16" m. buona / m. buono relativamente compatta, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30", con tenue condensazione centrale di aspetto quasi stellare visibile a tratti 380x.
CGCG 484-21 gx 02h50m51s +22°46.3'   Ari 24" m. buona / buono relativamente facile, poco diffusa, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 45"×15" e con tenue bulge poco contrastato — 450x.
CGCG 484-26 gx 02h57m59s +25°25.5'   Ari 28" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 485-3 gx 02h58m10s +24°02.0'   Ari 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; ci sono 4 stelline orientate da N a S, allineate ed equidistanti a W della gx; una stellina più debole si trova a 1.5' SSE — 495x.
CGCG 485-4 gx 02h58m18s +25°27.0'   Ari 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; ci sono 3 deboli stelline allineate da NW a SE a S della gx — 495x.
CGCG 485-5 gx 02h58m43s +25°24.6'   Ari 28" m. buona / ottimo minuscolo baffo di luce relativamente compatto, orientato da N a S ed esteso max 15"; forma una coppia ravvicinata con MAC 0258+2523 situata 1' verso S — 495x.
CGCG 487-6 gx 04h01m57s +23°14.9'   Tau 28" m. buona / ottimo è un piccolo baffo di luce molto debole che in visione distolta pare aggettare a SE di una stellina — 495x.
CGCG 487-10 gx 04h02m10s +21°57.1'   Tau 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale abbastanza contrastata; c'è una coppia di stelline a 1.5' SE e una stellina alla stessa distanza verso NNE — 495x.
CGCG 487-12 gx 04h02m26s +26°49.4'   Tau 28" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SE, una abbastanza brillante a 1.5' verso N e una stella brillante di 10ª grandezza a poco più di 1' NW — 495x.
CGCG 487-13 gx 04h02m31s +21°53.4'   Tau 28" m. buona / ottimo diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20", con bulge evidente e contrastato; c'è una stellina subito a N — 495x.
CGCG 487-20 gx 04h05m42s +25°29.8'   Tau 24" m. buona / m. buono debolissima e molto piccola, in visione distolta non appare più estesa di 15" (c'è comunque da dire che al momento dell'osservazione era già molto bassa sull'orizzonte) — 450x.
CGCG 487-23 gx 04h08m03s +23°17.6'   Tau 16" ottima / ottimo oggetto rotondo molto debole, poco diffuso, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a meno di 1' verso S — 380x.
CGCG 487-28 gx 04h14m15s +24°39.6'   Tau 28" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina appena percettibile subito a N — 495x.
CGCG 493-8 gx 21h48m29s +29°23.8'   Cyg 16" ottima / ottimo molto debole, piccola, rotonda con Ø max di 25"-30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina molto debole subito a S e un'altra appena percettibile a 380x a uguale distanza verso W.
CGCG 493-12 gx 21h55m05s +30°35.1'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 493-15 gx 21h57m12s +30°43.8'   Peg 16" ottima / ottimo debole oggetto rotondo di una 30-ina di secondi di Ø, diffuso e poco più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' NW — 380x.
CGCG 493-16 gx 21h57m23s +30°43.2'   Peg 16" ottima / ottimo debolissima e molto piccola, appare in visione distolta a 380x e sembra aggettare verso NE per una 20-ina di secondi da una stellina molto debole.
CGCG 494-3 gx 22h11m06s +29°36.6'   Peg 24" ottima / m. buono piccola, debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 494-4 gx 22h11m08s +29°38.6'   Peg 24" ottima / m. buono più facile della precedente, diffusa, di Ø simile e con condensazione centrale quasi stellare; c'è una stellina a 1' WNW; poco disturbata dalla SAO 90297 di 8ª grandezza 3' scarsi verso W — 450x.
CGCG 494-7 gx 22h14m56s +31°46.5'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 30"×15" e con tenue condensazione stellare; c'è una stellina a ridosso NW e una più brillante subito a N — 450x.
CGCG 494-9 gx 22h16m12s +27°54.4'   Peg 24" m. buona / m. buono è un baffo di luce molto debole e di luminosità uniforme che aggetta verso S da una stellina ed esteso una 30-ina di secondi; meglio non scendere sotto i 450x per ridurre il piccolo abbagliamento indotto da una stella ambrata abbastanza luminosa situata a poco più di 1' SSE.
CGCG 494-16 gx 22h22m36s +28°28.2'   Peg 24" ottima / buono debole, poco diffusa e a tratti condensata, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso W — 450x.
CGCG 494-17 gx 22h22m46s +29°46.6'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso N — 450x.
CGCG 494-19 gx 22h23m09s +32°08.9'   Peg 24" ottima / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45; c'è una stringa di 6 stelline che da quella subito a NE della gx si protende verso NW per 5' o 6' — 450x.
CGCG 495-1 gx 22h27m12s +31°30.4'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SE; 3 stelline poste ad arco si trovano a NE della gx — 450x.
CGCG 495-13 gx 22h41m16s +33°37.4'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale evidente; c'è una stellina brillante a 1' scarso N e una debole alla stessa distanza verso W — 450x.
CGCG 495-31 gx 22h49m59s +31°35.6'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole e piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" (il campo è pieno di stelline brillanti) — 450x.
CGCG 495-33 gx 22h49m33s +32°22.0'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 495-40 gx 22h52m41s +29°19.8'   Peg 24" ottima / m. buono debole, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" e con nucleo quasi stellare abbastanza evidente; situata tra 2 stelline brillante orientate da N a S — 450x.
CGCG 496-7 gx 22h53m29s +31°38.7'   Peg 24" ottima / m. buono piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 496-11 gx 22h53m49s +31°46.6'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 496-15 gx 22h54m42s +32°19.1'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø < 40" e un nucleo stellare abbastanza evidente; ci sono 3 deboli stelline ad arco subito a SE — 450x.
CGCG 496-18 gx 22h55m00s +31°48.3'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso NW — 450x.
CGCG 496-19 gx 22h55m07s +31°18.5'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 450x.
CGCG 496-20 gx 22h55m06s +32°11.1'   Peg 24" ottima / m. buono relativamente facile, poco diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 496-21 gx 22h55m24s +31°43.2'   Peg 24" ottima / ottimo piccola, molto debole e diffusa, grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia abbastanza stretta a 1' verso E — 450x.
CGCG 496-22 gx 22h55m25s +31°51.8'   Peg 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 496-24 gx 22h55m55s +31°40.3'   Peg 24" ottima / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a N — 450x.
CGCG 496-25 gx 22h56m21s +28°26.6'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; disturbata da una stella brillante a 1.5' NE — 450x.
CGCG 496-29 gx 23h00m10s +31°22.5'   Peg 16" ottima / ottimo molto più debole di UGC 12297, dalla quale dista 2' a S, più piccola, poco allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; osservabile senza difficoltà a 380x.
CGCG 496-31 gx 23h00m39s +30°44.5'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa di luminosità pressoché uniforme, orientata grosso modo da E a W, di dimensioni 60"×30" e con una stellina a ridosso verso N — 380x.
CGCG 496-39 gx 23h05m46s +28°41.9'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; c'è una stellina a ridosso S — 450x.
CGCG 496-49 gx 23h10m05s +30°13.5'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S: questa stellina fa parte di un piccolo asterismo di 6 o 7 componenti — 380x.
CGCG 496-50 gx 23h10m11s +29°55.0'   Peg 24" ottima / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso W 450x.
CGCG 496-56 gx 23h12m39s +33°41.9'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a 1' SE — 450x.
CGCG 496-59 gx 23h14m04s +31°39.0'   Peg 16" m. buona / ottimo debolissima e molto piccola, con Ø max di 20"; appare abbastanza facilmente in visione distolta a 380x; forma un triangolino rettangolo con 2 stelline.
CGCG 496-61 gx 23h14m14s +31°30.1'   Peg 16" m. buona / ottimo debolissima, appare a tratti a 380x, ma non riesco a capire com'è fatta; ogni tanto sembra di vedere una condensazione centrale appena accennata.
CGCG 496-62 gx 23h14m23s +28°26.7'   Peg 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 496-66 gx 23h14m40s +28°33.5'   Peg 24" m. buona / m. buono allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale evidente; c'è una stellina subito a NE — 450x.
CGCG 496-69 gx 23h15m01s +28°29.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 496-70 gx 23h15m10s +28°57.0'   Peg 16" ottima / ottimo debole, allungata da N a S, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge diffuso appena più contrastato sul disco — 380x.
CGCG 496-74 gx 23h17m18s +28°35.8'   Peg 24" buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata a ridosso S della SAO 91145 di magnitudo 7.5 che tende a offuscarla — 580x.
CGCG 496-75 gx 23h17m26s +29°03.6'   Peg 16" m. buona / ottimo molto debole e piccola, con Ø di 15"-20"; appare con relativa facilità in visione distolta a 380x a ~ 1' NW di una stellina.
CGCG 496-77 gx 23h17m46s +29°01.6'   Peg 16" m. buona / ottimo piccola, abbastanza compatta, Ø 20" e con condensazione centrale visibile a 380x.
CGCG 496-78 gx 23h18m15s +29°13.8'   Peg 16" ottima / ottimo presenta un marcato nucleo stellare circonfuso da un piccolo alone abbastanza compatto con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x.
CGCG 497-7 gx 23h21m39s +33°29.1'   Peg 16" ottima / buono molto debole, di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 270x.
CGCG 497-11 gx 23h23m22s +29°25.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SW — 450x.
CGCG 497-12 gx 23h23m34s +29°10.9'   Peg 16" m. buona / ottimo piccolo oggetto rotondo di luminosità uniforme, abbastanza regolare, con Ø di una 30-ina di secondi, molto debole, ma osservabile senza difficoltà a 380x.
CGCG 497-13 gx 23h24m39s +27°50.7'   Peg 24" buona / ottimo relativamente facile, diffusa e con gradiente di luce molto basso, rotonda con Ø di 45"; è situata tra 2 stelline distanti 2.5' e orientate da NW a SE — 450x.
CGCG 497-16 gx 23h25m22s +28°51.4'   Peg 16" ottima / ottimo debole macchiolina rotonda relativamente compatta e di luminosità uniforme, con Ø ma x 30"; c'è una stellina a ridosso verso W: questa fa parte di un terzetto di deboli stelline poste ad arco — 380x.
CGCG 497-19 gx 23h26m36s +32°50.8'   Peg 24" m. buona / ottimo debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare abbastanza facilmente orientata da E a W con dimensioni grosso modo 40"×20"; c'è una debole stellina a 1' verso E — 450x.
CGCG 497-21 gx 23h27m32s +30°02.9'   Peg 24" m. buona / ottimo piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 497-23 gx 23h28m01s +32°09.7'   Peg 24" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina appena percettibile subito a NW — 450x.
CGCG 497-24 gx 23h28m11s +32°28.4'   Peg 16" m. buona / discreto è di luminosità pressoché uniforme, estesa una 40-ina di secondi e molto stemperata ai bordi — 270x.
CGCG 497-26 gx 23h28m49s +29°44.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina subito a NW — 450x.
CGCG 497-29 gx 23h29m53s +32°05.1'   Peg 16" ottima / ottimo molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; presenta un tenue nucleo quasi stellare visibile a tratti a 380x; c'è una stellina a 1' NE.
CGCG 497-30 gx 23h29m55s +32°39.0'   Peg 24" m. buona / ottimo diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" e con piccolo bulge evidente abbastanza contrastato — 450x.
CGCG 497-31 gx 23h30m21s +32°53.1'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, situata a ridosso di una stellina brillante che confonde un po' l'osservazione; in visione distolta appare rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 497-46 gx 23h39m08s +32°05.1'   Peg 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo relativamente compatto, con nucleo stellare appena accennata e con Ø di ~ 20"; forma una triangolino isoscele con una stella brillante a N e una molto debole a W — 380x.
CGCG 497-52 gx 23h43m57s +29°08.1'   Peg 28" m. buona / m. buono debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con piccolo bulge evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SW. Forma coppia ravvicinata con MCG+5-55-51 situata 1' a S — 495x.
CGCG 498-6 gx 23h45m06s +29°03.8'   Peg 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; praticamente allineata ed equidistante con 2 stelline a E — 450x.
CGCG 498-7 gx 23h45m07s +28°12.3'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina a 1' NE — 450x.
CGCG 498-12 gx 23h47m24s +28°23.7'   Peg 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' W e una coppia serrata di deboli stelline a un paio di primi verso E; è situata tra la SAO 91492 di 8ª grandezza a E e la SAO 91482 di magnitudo 10.6 a W — 450x.
CGCG 498-17 gx 23h49m48s +30°02.3'   Peg 24" m. buona / m. buono piccola, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; poco disturbata dalla SAO 91526 di magnitudo 8.8 situata 2.5' a NE — 450x.
CGCG 498-23 gx 23h52m12s +31°27.9'   Peg 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e con tenue condensazione stellare, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una doppia sbilanciata e abbastanza brillante a ridosso W: la gx sembra inglobare la componente più debole — 495x.
CGCG 498-27 gx 23h53m39s +29°15.6'   Peg 24" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e un nucleo quasi stellare evidente; c'è una stellina percettibile solo a momenti al bordo NE — 450x.
CGCG 498-28 gx 23h53m46s +29°15.4'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20" o poco più (le dimensioni, tuttavia, si notano meglio scalando a 340x); c'è una stellina a 1' NW e una coppia a 1.5' SW.
CGCG 498-33 gx 23h54m56s +30°12.7'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni inferiori a 30"×20"; c'è una stellina a ridosso N e una poco più brillante a 1' scarso WSW; è altresì nota come CGCG 499-5 — 450x.
CGCG 498-34 gx 23h55m21s +30°23.1'   Peg 24" m. buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con la successiva — molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; una stellina appena percettibile appare a tratti a ridosso N; è altresì nota come CGCG 499-6 — 450x.
CGCG 498-35 gx 23h55m23s +30°23.6'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE; è altresì nota come CGCG 499-7 — 450x.
CGCG 498-36 gx 23h55m28s +30°15.1'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; situata quasi nel mezzo di 2 stelline, una a 1' NW e l'altra più debole alla stessa distanza verso S; è altresì nota come CGCG 499-8 — 450x.
CGCG 498-41 gx 23h56m16s +29°24.5'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è altresì nota come CGCG 499-13 — 450x.
CGCG 498-50 gx 23h58m18s +29°35.5'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stella brillante a 1.5' SSE che disturba l'osservazione; è altresì nota come CGCG 499-22 — 450x.
CGCG 498-61 gx 00h00m44s +28°24.1'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa, appare facilmente come una sorta di appendice che si diparte verso W da UGC 12899 per una 30-ina di secondi; presenta un nucleo stellare appena percettibile; è altresì nota come CGCG 499-33 — 450x.
CGCG 498-66 gx 00h01m36s +33°33.7'   And 24" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' N e una più debole alla stessa distanza verso W (altresì nota come CGCG 499-38) — 450x.
CGCG 498-68 gx 00h03m09s +31°02.2'   Peg 16" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, poco allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale visibile a tratti; c'è una stellina brillante a 1' SE — 380x.
CGCG 498-75 gx 00h04m48s +32°16.3'   And 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE — 495x.
CGCG 499-2 gx 23h54m22s +30°17.8'   Peg 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; è altresì nota come CGCG 498-30 — 450x.
CGCG 499-9 gx 23h55m38s +29°14.9'   Peg 24" m. buona / ottimo anche questa è molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; è altresì nota come CGCG 498-37 — 450x.
CGCG 499-10 gx 23h55m45s +30°12.7'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso SW; è altresì nota come CGCG 498-38 — 450x.
CGCG 499-14 gx 23h56m43s +29°53.1'   Peg 24" m. buona / m. buono molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; è altresì nota come CGCG 498-42 — 450x.
CGCG 499-16 gx 23h57m05s +33°41.5'   And 24" m. buona / m. buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; ci sono 3 deboli stelline allineate ed equidistanti a E (altresì nota come CGCG 498-44) — 450x.
CGCG 499-18 gx 23h57m42s +32°46.0'   And 24" m. buona / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di 45"; c'è una debole stellina a ridosso E (altresì nota come CGCG 498-46) — 450x.
CGCG 499-23 gx 23h58m28s +28°02.0'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccola condensazione centrale evidente; è altresì nota come CGCG 498-51 — 450x.
CGCG 499-25 gx 23h58m42s +28°05.2'   Peg 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina brillante a 1' SE è altresì nota come CGCG 498-53 — 450x.
CGCG 499-26 gx 23h59m44s +28°17.4'   Peg 24" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina brillante a ridosso E; è altresì nota come CGCG 498-54 — 450x.
CGCG 499-39 gx 00h02m50s +31°29.0'   Peg 24" m. buona / m. buono è una sorta di alone molto tenue e stemperato sul fondo cielo, rotondo con Ø di una 30-ina di secondi che aggetta a E di una stellina; meglio definita e contrastata scalando a 340x.
CGCG 499-49 gx 00h05m29s +32°31.6'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è un asterismo foggiato a "Y" orientato da E a W di 4 stelline brillanti (una di queste si trova subito a SW della gx); allineata ed equidistante con due stelline più deboli a NW — 450x.
CGCG 499-61 gx 00h10m16s +32°06.4'   And 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza di forma indistinta situata a ridosso W di una coppia di stelline orientate da N a S (quella meridionale più brillante); non ne capisco la forma, ma in visione distolta non sembra più estesa di 30" — 450x.
CGCG 499-68 gx 00h10m43s +28°33.8'   And 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è molto disturbata da una stellina brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 499-73 gx 00h11m51s +33°06.4'   And 24" m. buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue bulge poco contrastato; c'è una stellina a 1.5' W — 450x.
CGCG 499-74 gx 00h12m09s +27°54.7'   And 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 499-81 gx 00h13m45s +30°11.7'   And 16" ottima / ottimo piccola e debole, di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con una stellina a ridosso verso NE; quest'ultima fa parte di un triangolino rettangolo di stelline molto deboli — 380x.
CGCG 499-82 gx 00h13m56s +28°45.8'   And 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina brillante un paio di primi a S — 450x.
CGCG 499-84 gx 00h14m13s +28°32.7'   And 24" ottima / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo S — 450x.
CGCG 499-85 gx 00h14m27s +28°30.8'   And 24" ottima / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø < 30" e condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 499-87 gx 00h15m14s +31°30.0'   And 28" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; la visione è un po' disturbata dalla SAO 53755, una stella gialla di 5ª grandezza situata 2.5' a NW — 495x.
CGCG 499-88 gx 00h15m15s +29°21.8'   And 28" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 495x.
CGCG 499-91 gx 00h16m24s +28°58.5'   And 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×15" — 450x.
CGCG 499-92 gx 00h16m33s +30°20.7'   And 16" buona / m. buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, con condensazione stellare appena percettibile, approssim. rotonda con Ø di ~ 1' — 270x.
CGCG 499-94 gx 00h16m25s +30°22.4'   And 16" buona / m. buono relativamente compatta, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 30" S —380x.
CGCG 499-95 gx 00h16m49s +29°37.1'   And 16" ottima / ottimo relativamente facile, compatta, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e appena più brillante verso l'interno — 380x.
CGCG 499-97 gx 00h16m56s +27°53.4'   And 24" buona / buono relativamente facile e compatta, di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 499-98 gx 00h17m03s +29°56.4'   And 24" ottima / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; ci sono 2 deboli stelline a 1' N e NW — 450x.
CGCG 499-99 gx 00h17m17s +30°12.5'   And 16" buona / m. buono molto debole, diffusa, rotonda, di luminosità uniforme e Ø < 30" — 380x.
CGCG 499-101 gx 00h17m46s +30°09.1'   And 24" ottima / buono baffo di luce molto debole e relativamente compatto, di luminosità uniforme, orientato da NE a SW e di dimensioni 30"×10"; è soffocato dal bagliore della SAO 73876 di magnitudo 8.7 situata a ridosso SW — 450x.
CGCG 499-102 gx 00h17m59s +29°28.2'   And 24" m- buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale evidente; allineata ed equidistante con due stelline a S — 450x.
CGCG 499-103 gx 00h18m14s +29°57.1'   And 24" ottima / buono debole, diffusa, di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a S — 450x.
CGCG 499-113 gx 00h21m13s +30°28.5'   And 16" buona / m. buono relativamente facile e compatta, molto piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è un triangolino di stelline brillanti subito a NW e molto utile come rifermento — 380x.
CGCG 499-115 gx 00h21m17s +30°30.4'   And 16" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 500-1 gx 00h21m12s +29°38.7'   And 24" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 500-3 gx 00h21m18s +29°51.5'   And 28" m. buona / discreto molto debole e molto piccola, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di 12"-15"; situata a ridosso W di un piccolo triangolo rettangolo di stelline — 495x.
CGCG 500-5 gx 00h21m26s +29°37.8'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, orientata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante al margine SW dalla quale sembra aggettare e che disturba un po' la visione — 450x.
CGCG 500-7 gx 00h22m16s +30°14.8'   And 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso S (fa parte di un piccolo asterismo di 4 componenti che ricorda vagamente un "4"); un altro piccolo raggruppamento di una dozzina di stelle di forma ellittica si trova a W: 7 di queste sono brillanti — 450x.
CGCG 500-10 gx 00h22m46s +29°56.4'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso E che ne confonde un po' la forma; altre 4 stelline molto deboli o appena percettibili si trovano a N e a E — 450x.
CGCG 500-11 gx 00h23m13s +29°50.2'   And 24" m. buona / ottimo molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" (o poco più) e con piccolo bulge evidente — 450x.
CGCG 500-12 gx 00h23m39s +30°17.4'   And 16" buona / m. buono debolissima, solo a tratti in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni ~ 30"×20"; c'è una stellina a meno di 1' verso S — 270x.
CGCG 500-13 gx 00h23m41s +30°33.5'   And 16" buona / m. buono molto debole, rotonda, con condensazione centrale appena accennata e Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 500-15 gx 00h24m37s +29°17.2'   And 24" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina una 40-ina di secondi a E — 450x.
CGCG 500-19 gx 00h25m14s +30°02.2'   And 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza molto diffusa e stemperata sul fondo cielo, oltretutto disturbata da alcune stelle molto brillanti che fanno perdere contrasto; in visione distolta appare approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; è allineata con 2 stelline a S (quella più vicina alla gx è la SAO 73966 di 10ª grandezza); una stellina più debole si trova invece subito a N — 450x.
CGCG 500-22 gx 00h27m32s +30°59.7'   And 28" m. buona / discreto piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni 20"×10"; situata tra due stelline distanti 1' in direzione NNW-SSE — 495x.
CGCG 500-25 gx 00h28m15s +33°16.0'   And 28" m. buona / discreto molto piccola e molto debole, poco diffusa, orientata da E a W con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina subito a S — 495x.
CGCG 500-27 gx 00h28m17s +31°12.0'   And 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 500-28 gx 00h28m35s +31°09.3'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; allineata, ma non equidistante, con due stelline a E — 450x.
CGCG 500-30 gx 00h28m42s +30°42.7'   And 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 500-32 gx 00h29m07s +31°00.3'   And 16" buona / m. buono debole, diffusa, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" e appena più brillante all'interno; c'è una stellina a 1' verso W — 380x.
CGCG 500-34 gx 00h29m43s +30°03.0'   And 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NNW a SSE, di dimensioni 30"×20" scarsi e con condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 500-42 gx 00h32m44s +30°45.0'   And 16" buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme; in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni 45"×30" — 270x.
CGCG 500-43 gx 00h32m53s +30°39.0'   And 16" buona / m. buono debolissima e molto diffusa, approssim. rotonda con Ø di ~ 45"; c'è una stellina a 1' verso W — 270x.
CGCG 500-48 gx 00h35m13s +29°47.9'   And 16" buona / m. buono molto debole, piccola, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' circa verso W; piccolo arco di 3 stelline a N — 270x.
CGCG 500-50 gx 00h36m18s +32°54.2'   And 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 500-51 gx 00h36m45s +30°49.9'   And 28" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; c' una doppia brillante e sbilanciata a 1' verso N — 495x.
CGCG 500-52 gx 00h37m07s +28°50.0'   And 16" buona / m. buono molto piccola e leggermente condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 270x.
CGCG 500-58 gx 00h38m28s +29°37.5'   And 28" m. buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina appena percettibile al bordo NE (situata all'estremità orientale dell'ammasso AGC 71)— 495x.
CGCG 500-60 gx 00h38m47s +32°25.0'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 500-61 gx 00h38m51s +29°30.8'   And 28" m. buona / discreto piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 20"; c'è una stellina al bordo S — 495x.
CGCG 500-65 gx 00h39m45s +33°09.5'   And 16" buona / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1.5' NNE — 270x.
CGCG 500-68 gx 00h41m34s +29°31.0'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima, visibile in visione distolta a 380x, molto piccola, estesa max 20" e a tratti condensata.
CGCG 500-69 gx 00h41m37s +29°12.1'   And 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 500-74 gx 00h42m48s +29°55.3'   And 16" buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa, rotonda, di Ø > 30" e con evidente condensazione centrale — 380x.
CGCG 500-77 gx 00h43m29s +30°03.1'   And 16" m. buona / discreto nella posizione indicata appare solo una stellina appena percettibile (presumibilmente il nucleo della gx); una stellina più brillante si trova a ridosso di CGCG 500-74 verso W — 270x.
CGCG 500-80 gx 00h44m08s +30°21.0'   And 16" buona / m. buono relativamente compatta, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare appena percettibile a 380x.
CGCG 500-81 gx 00h45m45s +29°50.1'   And 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 500-83 gx 00h46m24s +29°37.4'   And 24" m. buona / m. buono debolissima e di luminosità uniforme, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; situata tra due stelline: una abbastanza brillante a SE e l'altra debole verso W — 450x.
CGCG 500-85 gx 00h46m34s +29°43.5'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 500-89 gx 00h46m49s +29°48.2'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata tra 2 stelline brillanti distanti 4' in direzione NNE-SSW — 450x.
CGCG 500-92 gx 00h47m04s +28°04.0'   And 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 500-94 gx 00h47m11s +32°41.5'   And 16" ottima / ottimo debolissimo e piccolo oggetto rotondo di 25"-30" di Ø, luminosità uniforme e con una stellina a ridosso verso N — 380x.
CGCG 501-6 gx 00h46m39s +31°43.0'   And 24" m. buona / buono molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a S; due stelline brillanti situate a W e NW della gx disturbano un po' l'osservazione — 450x.
CGCG 501-7 gx 00h46m47s +27°56.5'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; poco disturbata da una stellina abbastanza brillante situata a ridosso NW — 450x.
CGCG 501-15 gx 00h47m31s +31°39.6'   And 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza diffusa che in visione distolta appare estesa sì e no una 30-ina di secondi; è situata a ridosso W di 3 stelline allineata ed equidistanti (la più brillante di queste fa parte di un piccolo trapezio); meglio tuttavia non scalare gli ingrandimenti (altresì nota come CGCG 500-95) — 450x.
CGCG 501-16 gx 00h47m50s +29°57.6'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 501-17 gx 00h48m02s +29°57.4'   And 24" m. buona / ottimo situata 2.5' a E della precedente, di aspetto simile, rotonda, diffusa e di luminosità più uniforme; c'è una doppia abbastanza stretta un paio di primi a NE — 450x.
CGCG 501-18 gx 00h48m09s +28°36.8'   And 16" buona / m. buono poco diffusa e poco allungata da WNW a ESE (si stima in base alle 2 stelline in mezzo alle quali si trova e che sono orientate da NNW a SSE) e con nucleo stellare — 380x.
CGCG 501-24 gx 00h50m51s +28°42.0'   Psc 28" m. buona / discreto molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina subito a SW — 495x.
CGCG 501-26 gx 00h51m00s +29°32.2'   Psc 28" m. buona / discreto molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare molto tenue; c'è un piccolo asterismo di forma triangolare formato da 4 stelline brillanti subito a N della gx — 495x.
CGCG 501-28 gx 00h55m35s +29°41.8'   Psc 16" m. buona / discreto debolissima, salta fuori in visione distolta a 270x; è di luminosità uniforme e solo a tratti appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20".
CGCG 501-34 gx 00h53m35s +31°25.2'   Psc 24" m. buona / m. buono diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una debole stellina a ridosso SW; un'altra stellina poco più evidente di trova a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 501-35 gx 00h54m05s +30°20.8'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso SW (che fa parte di un piccolo triangolo isoscele molto aperto) — 450x.
CGCG 501-37 gx 00h54m41s +28°45.6'   Psc 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo molto debole e di luminosità uniforme con Ø di una 20-ina di secondi; salta fuori facilmente in visione distolta a 380x quando si osserva UGC 554 situata a 3' scarsi SSE.
CGCG 501-50 gx 00h57m45s +32°32.6'   Psc 24" m. buona / m. buono debolissima chiazza diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso W; 3 stelline quasi allineate in direzione E-W si trovano 1.5' a S (quella più a E è la più luminosa) — 450x.
CGCG 501-51 gx 00h57m42s +33°21.1'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' SE e una brillante a 1.5' SW — 450x.
CGCG 501-55 gx 00h58m01s +30°42.3'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" scarsi — 450x.
CGCG 501-56 gx 00h59m32s +31°47.9'   Psc 16" buona / m. buono assieme a CGCG 501-58 forma una coppia di debolissimi oggetti poco diffusi, di luminosità uniforme, rotondi con Ø di una 30-ina di secondi; il 2º è molto disturbato dalla luce della SAO 54330 di 8ª grandezza situata un paio di primi NNE; a meno di 1' NE del 2º c'è una stellina appena percettibile — 380x.
CGCG 501-57 gx 00h59m40s +29°23.3'   Psc 24" m. buona / m. buono debole e diffusa, a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, situata in mezzo a due stelline molto deboli distanti un paio di primi in direzione NE-SW (queste stelline sono allineate ed equidistanti con una terza più brillante a NE) — 450x.
CGCG 501-58 gx 00h59m53s +31°49.6'   Psc 16" buona / m. buono v. CGCG 501-58
CGCG 501-60 gx 01h00m40s +30°07.5'   Psc 16" ottima / ottimo relativamente compatta e leggermente condensata, rotonda con Ø < 30" — 380x.
CGCG 501-64 gx 01h01m13s +30°09.2'   Psc 16" ottima / ottimo poco diffusa, rotonda, di 30" di Ø e con condensazione centrale marcata; c'è una stellina a poco più di 1' verso SW — 380x.
CGCG 501-67 gx 01h01m53s +30°08.7'   Psc 16" ottima / ottimo poco allungata da N a S (grosso modo come UGC 632 dalla quale dista 9' a E), di dimensioni 40"×30" e con tenue condensazione centrale diffusa — 380x.
CGCG 501-69 gx 01h02m11s +32°24.8'   Psc 16" ottima / ottimo forma una coppia abbastanza ravvicinata con CGCG 501-70 situata un paio di primi a N — piccola e molto debole, con nucleo stellare, poco allungata da N a S e di dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso verso S — 380x.
CGCG 501-70 gx 01h02m10s +32°27.1'   Psc 16" ottima / ottimo forma una coppia abbastanza ravvicinata con CGCG 501-69 situata un paio di primi a S — molto debole, rotonda e condensata, con Ø di una 30-ina di secondi — 380x.
CGCG 501-72 gx 01h03m31s +32°19.0'   Psc 16" ottima / ottimo è un lucore molto tenue, non più esteso di una 30-ina di secondi e di luminosità uniforme che aggetta verso S da una stellina brillante — 380x.
CGCG 501-73 gx 01h04m46s +32°58.0'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata tra 2 stelline; una evidente a SE e una molto debole dalla parte opposta — 450x.
CGCG 501-76 gx 01h05m35s +31°58.3'   Psc 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale molto tenue — 450x.
CGCG 501-77 gx 01h05m34s +32°25.8'   Psc 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi e una evidente condensazione centrale quasi stellare; c'è una coppia di stelline a ridosso E — 450x.
CGCG 501-91 gx 01h07m58s +33°18.2'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, rotonda con Ø di 35"-40" e nucleo stellare visibile a tratti a 270x.
CGCG 501-92 gx 01h08m03s +31°40.5'   Psc 28" m. buona / mediocre debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15" — 291x.
CGCG 501-97 gx 01h08m40s +33°32.8'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 501-99 gx 01h08m52s +32°06.0'   Psc 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto rotondo di ~ 30" di Ø e condensato — 380x.
CGCG 501-102 gx 01h09m13s +31°58.6'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e con evidente nucleo stellare; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; si trova all'interno di un piccolo triangolo isoscele il cui vertice più acuto punta a SW — 380x.
CGCG 501-106 gx 01h09m20s +33°29.6'   Psc 24" m. buona / ottimo debole chiazza molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a N — 450x.
CGCG 501-107 gx 01h09m33s +32°10.4'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima, solo a tratti in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni ~ 40"×20" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 501-108 gx 01h09m45s +31°08.3'   Psc 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 501-109 gx 01h09m42s +32°27.1'   Psc 16" m. buona / discreto molto debole, poco allungata da NE a SW con dimensioni 40"×30", diffusa e di luminosità uniforme — 270x.
CGCG 501-112 gx 01h10m03s +32°54.8'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una coppia di stelline a 1.5' SE — 450x.
CGCG 501-113 gx 01h10m21s +30°11.0'   Psc 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 501-114 gx 01h10m20s +32°23.2'   Psc 16" m. buona / discreto piccola e debolissima lama di luce, solo a tratti più brillante al centro, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole a ridosso SW e un'altra più brillante e poco più distante a NE — 270x.
CGCG 501-117 gx 01h10m52s +32°35.6'   Psc 24" m. buona / discreto debole e diffusa, rotonda con Ø < 30" e una tenue condensazione centrale poco contrastata; c'è una stellina a ridosso W e un'altra più brillante a 1' scarso verso SE — 450x.
CGCG 501-119 gx 01h11m08s +33°13.6'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale appena percettibile — 380x.
CGCG 501-120 gx 01h11m11s +32°42.1'   Psc 24" m. buona / discreto relativamente facile, ma disturbata da due stelline brillanti in mezzo alle quali si trova; è diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno — 450x.
CGCG 501-124 gx 01h11m21s +27°55.8'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20"; forma una coppia ravvicinata con MAC 0111+2755, situata a ridosso SW, e con la quale si fonde a prima vista; si separano comunque con difficoltà anche a 450x; c'è una stellina a 1' N della coppia.
CGCG 501-128 gx 01h12m10s +32°00.2'   Psc 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 502-14 gx 01h15m49s +31°49.8'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, ma relativamente facile da vedere in visione distolta, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da WNW a ESE (ossia a perpendicolo con le 2 stelline brillanti situate a SE) con dimensioni 40"×30" — 380x.
CGCG 502-16 gx 01h15m59s +33°38.8'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, ma più che altro molto disturbata da una stella brillante situata quasi a ridosso verso S; in visione distolta appare allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 450x.
CGCG 502-21 gx 01h16m33s +28°58.5'   Psc 24" m. buona / m. buono debolissima e diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a SW; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 502-22 gx 01h18m41s +32°15.4'   Psc 24" m. buona / discreto debolissima, in visione distolta appare grosso modo circolare con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a SW — 450x.
CGCG 502-31 gx 01h19m45s +32°56.9'   Psc 28" m. buona / mediocre piccola, diffusa e con nucleo stellare abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; allineata e quasi equidistante con 2 stelline a NE (le 2 più brillanti di un triangolo equilatero) — 291x.
CGCG 502-35 gx 01h20m33s +29°37.0'   Psc 16" m. buona / discreto molto debole e piccola, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile subito a NE — 270x.
CGCG 502-39 gx 01h20m53s +33°25.5'   Psc 24" m. buona / discreto appare in visione distolta come una sorta di tenuissimo alone asimmetrico che aggetta verso N dalla più meridionale di una coppia di stelline brillanti; l'effetto è stranamente più vistoso a 340x (a 450x sembra infatti impastarsi con l'alone delle stelle).
CGCG 502-43 gx 01h21m06s +33°22.7'   Psc 16" m. buona / m. buono piccola, compatta, di 30" massimo di Ø e di luminosità uniforme; assieme alla successiva fa parte di un gruppo molto esteso — 270x.
CGCG 502-44 gx 01h21m17s +33°05.4'   Psc 28" m. buona / mediocre relativamente facile, poco diffusa,rotonda con Ø < 30" e una piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso S e un piccolo triangolo isoscele di stelline più deboli un paio di primi a NW (già osservata col 16") — 291x.
CGCG 502-45 gx 01h21m32s +32°12.9'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto disturbata da una stellina brillante a ridosso S; è approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 502-47 gx 01h21m35s +33°36.0'   Psc 24" m. buona / discreto debole e molto diffusa, allungata da N a S con dimensioni 60"×30" e di luminosità uniforme; allineata ed equidistante con 2 stelline a SE — 450x.
CGCG 502-54 gx 01h22m17s +28°47.9'   Psc 24" m. buona / discreto debolissimo baffo di luce esteso una 40-ina di secondi e orientato da NE a SW; appare abbastanza facilmente in visione distolta, ma è meglio restare a 450x.
CGCG 502-56 gx 01h22m55s +28°50.1'   Psc 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso NW — 450x.
CGCG 502-62 gx 01h23m59s +33°18.8'   Psc 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo, relativamente molto debole, ma relativamente compatto e condensato, Ø di 15"-20", facilmente visibile a 380x; si trova al vertice orientale di un triangolino isoscele formato con 2 stelline.
CGCG 502-69 gx 01h23m52s +32°39.5'   Psc 28" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; allineata ed equidistante con 2 stelline a S — 495x.
CGCG 502-72 gx 01h23m59s +33°18.8'   Psc 24" m. buona / discreto piccola, debole, poco diffusa e a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 502-73 gx 01h23m57s +28°38.0'   Psc 24" m. buona / discreto è un elusivo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S; appare a momenti in visione distolta, ma non bisogna scendere sotto i 450x; c'è una stellina quasi a ridosso NE.
CGCG 502-74 gx 01h24m11s +32°45.9'   Psc 28" m. buona / buono piccola, molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NE e una più debole subito a S — 495x.
CGCG 502-80 gx 01h24m50s +32°14.1'   Psc 16" ottima / ottimo fa parte del quartetto di UGC 950 — è debolissima, ma appare facilmente in visione distolta a 380x, probabilmente rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 502-85 gx 01h26m34s +31°37.0'   Psc 16" ottima / ottimo debolissima, rotonda, molto diffusa e con Ø di una 40-ina di secondi; meglio scalare a 270x.
CGCG 502-89 gx 01h28m52s +31°41.6'   Psc 28" m. buona / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1.5' NW e una più debole alla stessa distanza verso NE — 495x.
CGCG 502-90 gx 01h28m58s +31°18.7'   Psc 28" m. buona / buono è debolissima, ma appare abbastanza facilmente in visione distolta, a tratti orientata da NW a SE con dimensioni grosso modo di 30"×15" — 495x.
CGCG 502-93 gx 01h29m13s +33°40.1'   And 24" m. buona / discreto piccola e debolissima, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 502-94 gx 01h29m14s +31°45.8'   Psc 28" m. buona / buono molto debole, ma poco più evidente di — dalla quale dista 6' a NE — diffusa, rotonda con Ø < 30" e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a 1' NE — 495x.
CGCG 502-96 gx 01h29m44s +31°18.5'   Psc 28" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1.5' verso E — 495x.
CGCG 502-97 gx 01h29m46s +32°01.3'   Psc 28" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 45"×15"; c'è una coppia di stelline a NE e un'altra a 1' SE: queste 3 formano un minuscolo triangolo rettangolo a E della gx — 495x.
CGCG 502-99 gx 01h30m05s +29°46.6'   Psc 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina molto debole subito a SW; un'altra appena più evidente si trova 1.5' a NE — 450x.
CGCG 502-100 gx 01h30m15s +33°15.8'   Psc 28" m. buona / buono piccola e molto debole, poco diffusa, in visione distolta appare a tratti allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 20"×10" — 495x.
CGCG 502-104 gx 01h32m02s +33°12.4'   Tri 24" m. buona / discreto è un debolissimo baffo di luce esteso una 30-ina di secondi e orientato da N a S — 450x.
CGCG 502-106 gx 01h32m04s +33°10.7'   Tri 24" m. buona / discreto situata 1.5' a S di CGCG 502-104, è poco più evidente di quest'ultima; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni grosso modo 30"×20" — 450x.
CGCG 502-111 gx 01h34m14s +32°02.5'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno; a 380x appare allungata da NE a SW con dimensioni 45"×30".
CGCG 502-112 gx 01h34m15s +32°34.8'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 40"×20"; c'è una stellina a ridosso S; poco meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 502-113 gx 01h34m21s +32°38.4'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni anche questa di 40"×20"; c'è una stellina a poco più di 1' verso W — 450x.
CGCG 502-114 gx 02h35m09s +31°02.3'   Tri 24" ottima / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" (situata verso il margine nord-orientale di M33) — 450x.
CGCG 502-115 gx 01h35m11s +32°42.5'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; poco meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 502-116 gx 01h35m17s +33°03.0'   Tri 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30" (è disturbata dalla SAO 54804 di magnitudine 8.7 situata 3.5' a N che anche a 450x è difficile tenere fuori campo).
CGCG 503-5 gx 01h41m33s +28°20.4'   Psc 28" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, disturbata da una stellina brillante al bordo N, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile al bordo SW — 495x.
CGCG 503-7 gx 01h42m52s +31°28.7'   Tri 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una doppia a 1' SW — 495x.
CGCG 503-8 gx 01h43m08s +27°45.0'   Psc 16" ottima / scarso debole, diffusa, orientata da NW a SE con dimensioni 45"×30" e appena più brillante all'interno — 380x.
CGCG 503-9 gx 01h43m28s +30°36.1'   Tri 28" m. buona / buono debole, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15", con bulge molto diffuso e appena contrastato; c'è una stellina a 1' NE — 495x.
CGCG 503-10 gx 01h43m34s +28°57.2'   Tri 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, rotonda con Ø < 30" e appena più brillante all'interno; c'è una doppia serrata a 1.5' verso E — 495x.
CGCG 503-11 gx 01h43m42s +31°36.1'   Tri 28" m. buona / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" o poco più; situata tra 2 deboli stelline distanti 1.5' e orientate da WNW a ESE — 495x.
CGCG 503-12 gx 01h43m47s +29°10.0'   Tri 24" ottima / ottimo debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' W; la visione è un po' disturbata da una stella brillante situata 6' a SE e da una coppia sbilanciata (la componente più luminosa è la SAO 74894 di 10ª grandezza) che si trova 3.5' a E — 450x.
CGCG 503-20 gx 01h46m55s +31°52.2'   Tri 28" ottima / ottimo debole diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a poco più di 1' verso N — 495x.
CGCG 503-21 gx 01h46m53s +33°23.4'   Tri 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 503-22 gx 01h46m58s +28°45.4'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una piccola condensazione centrale visibile solo a momenti — 450x.
CGCG 503-23 gx 01h46m26s +32°06.6'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata a ridosso S di una coppia di stelline — 450x.
CGCG 503-25 gx 01h49m13s +33°05.7'   Tri 28" m. buona / buono debole, molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' SE, ma da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la PGC 2022981 — 495x.
CGCG 503-30 gx 01h50m33s +33°37.6'   Tri 24" ottima / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 503-31 gx 01h50m40s +32°29.7'   Tri 24" ottima / mediocre molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, orientata da ENE a WSW con dimensioni 60"×20" — 450x.
CGCG 503-35 gx 01h51m13s +32°37.5'   Tri 24" ottima / mediocre debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è qualcosa di estremamente debole a ridosso W o SW, ma non riesco a capire se è una stellina o un baffo della stessa gx (il seeing non è purtroppo gran che) — 450x.
CGCG 503-37 gx 01h49m35s +32°34.8'   Tri 24" ottima / mediocre poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; è situata a ridosso SE di UGC 1281 — 450x.
CGCG 503-38 gx 01h51m34s +33°30.3'   Tri 24" ottima / ottimo è di aspetto a prima vista simile a CGCG 503-30 (osservata subito prima e presente nello stesso campo, 14.5' a NW), ma a tratti appare più piccola, con Ø di una 20-ina di secondi e più compatta — 450x.
CGCG 503-39 gx 01h51m43s +30°23.1'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole e più che altro disturbata da una stella brillante di 9ª grandezza situata 3' a SSW; in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 503-42 gx 01h52m19s +31°32.3'   Tri 24" m. buona / m. buono è una chiazza lattescente molto debole e diffusa situata a ridosso NE di una stellina brillante che tende a offuscarne un po' la forma; forse rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; una stellina appena percettibile è a ridosso NE, mentre una più brillante si trova subito a N — 450x.
CGCG 503-46 gx 01h53m22s +28°59.7'   Tri 28" ottima / ottimo piccola, molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; situata all'interno di un piccolo quadrilatero sghembo di deboli stelline — 495x.
CGCG 503-48 gx 01h53m41s +31°28.4'   Tri 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' scarso NW e una debole alla stessa distanza verso SW — 450x.
CGCG 503-49 gx 01h54m15s +32°07.1'   Tri 24" m. buona / discreto chiazza molto debole e diffusa, di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; la forma è tuttavia un po' confusa da una coppia di stelline a ridosso SE — 450x.
CGCG 503-56 gx 01h56m50s +31°42.2'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 45"×30"; meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 503-63 gx 01h57m49s +27°52.0'   Tri 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø < 20"; è immersa nella luce della SAO 75048 di 6ª grandezza situata a 4' SSW — 450x.
CGCG 503-65 gx 01h58m31s +32°05.7'   Tri 28" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina subito a SW — 495x.
CGCG 503-68 gx 02h00m16s +32°03.6'   Tri 28" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e con alto gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 495x.
CGCG 503-70 gx 02h00m30s +29°53.9'   Tri 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, in visione distolta appare allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia stretta a 1' verso E — 495x.
CGCG 503-71 gx 02h00m33s +32°28.0'   Tri 28" m. buona / ottimo chiazza molto debole e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø < 40" — 495x.
CGCG 503-80 gx 02h04m18s +28°39.5'   Tri 24" m. buona / discreto debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 504-5 gx 02h04m53s +32°16.8'   Tri 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina brillante a 1.5' NW e una della stessa luminosità un paio di primi verso E — 450x.
CGCG 504-13 gx 02h07m15s +32°57.1'   Tri 24" ottima / mediocre debole diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 504-14 gx 02h07m26s +32°57.2'   Tri 24" ottima / mediocre poco più piccola della precedente, dalla quale dista un paio di primi a E, anche questa rotonda con Ø < 30" e con condensazione stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 504-15 gx 02h07m59s +28°52.2'   Tri 28" ottima / ottimo poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×20" e con piccola condensazione centrale evidente — 495x.
CGCG 504-22 gx 02h10m39s +31°20.2'   Tri 24" ottima / mediocre rotonda con Ø di una 30-ina di secondi, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, con nucleo stellare molto tenue — 450x.
CGCG 504-23 gx 02h10m59s +31°17.7'   Tri 24" ottima / mediocre debole lama di luce di luminosità uniforme, estesa 1' scarso e orientata da NE a SW — 450x.
CGCG 504-25 gx 02h10m59s +32°43.8'   Tri 24" ottima / mediocre forma una coppia ravvicinata con UGC 1671 situata 2' scarsi a S — sono 2 gx visualmente di aspetto molto simile, entrambe molto allungate da E a W con dimensioni 60"×20" e a tratti appena più brillanti all'interno; solo a momenti la UGC appare leggermente più cicciotta — 450x.
CGCG 504-29 gx 02h12m06s +31°35.2'   Tri 24" ottima / mediocre molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; disturbata da una stella di 10ª grandezza situata a 1' verso S — 450x.
CGCG 504-34 gx 02h13m54s +31°51.7'   Tri 28" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SE. Una mini galassietta molto debole e condensata appare a ~ 1' WNW: si tratta di 2MASS 02134998+3152019 — 495x.
CGCG 504-39 gx 02h15m11s +31°11.0'   Tri 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NNE a SSW con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina subito a SE — 495x.
CGCG 504-48 gx 02h17m34s +29°31.3'   Tri 28" m. buona / ottimo poco diffusa, rotonda con Ø < 30" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina quasi a ridosso SE — 495x.
CGCG 504-50 gx 02h18m00s +31°52.9'   Tri 28" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20" — 495x.
CGCG 504-51 gx 02h18m15s +32°58.1'   Tri 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni anche questa di 40"×20"; allineata ed equidistante con 2 stelline a NE (quella più vicina alla gx è una doppia molto sbilanciata); un'altra stellina si trova a 1.5' SW — 495x.
CGCG 504-56 gx 02h19m26s +32°02.9'   Tri 28" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo W e una più debole a ridosso NE; la visione è comunque disturbata dalla SAO 55455 di magnitudo 9.5 situata un paio di primi a ENE (la mediana di 3 stelle brillanti orientate da NNW a SSE) — 495x.
CGCG 504-69 gx 02h22m40s +28°27.9'   Tri 16" ottima / m. buono molto debole, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; c'è una stellina appena percettibile a ridosso verso W; è situata tra 2 stelline orientate da E a W: quella a W è brillante — 380x.
CGCG 504-70 gx 02h23m21s +32°11.8'   Tri 16" ottima / m. buono assieme a CGCG 504-71 forma una coppia di galassiette facili da vedere, poco diffuse e di aspetto molto simile, rotonde con Ø di una 30-ina di secondi; presentano entrambe una piccola e tenue condensazione centrale; sono distanti 1' in direzione NE-SW — 380x.
CGCG 504-71 gx 02h23m22s +32°11.8'   Tri 16" ottima / m. buono v. CGCG 504-70
CGCG 504-78 gx 02h26m06s +28°59.8'   Tri 28" m. buona / buono molto debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 495x.
CGCG 504-88 gx 02h28m09s +32°21.5'   Tri 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia abbastanza serrata di stelline appena percettibili a ridosso SW che si notano poco meglio spingendo a 580x.
CGCG 504-96 gx 02h29m41s +28°34.6'   Tri 16" ottima / m. buono molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al bordo SW e un'altra a 45" SE — 380x.
CGCG 504-97 gx 02h29m49s +31°27.2'   Tri 16" ottima / m. buono debolissima, ma osservabile senza grossi problemi in visione distolta a 270x; è di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20".
CGCG 504-100 gx 02h30m33s +28°44.0'   Tri 16" ottima / m. buono debolissima, ma osservabile senza difficoltà in visione distolta a 380x, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi.
CGCG 504-101 gx 02h30m33s +30°52.4'   Tri 24" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; è situata tra due stelline abbastanza brillanti distanti 3' in direzione NW-SE — 450x.
CGCG 505-4 gx 02h32m54s +30°44.6'   Ari 28" m. buona / buono debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una coppia di stelline a 1' verso W — 495x.
CGCG 505-7 gx 02h33m37s +32°32.2'   Tri 28" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 505-8 gx 02h33m39s +33°00.9'   Tri 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da E a W con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 505-9 gx 02h33m47s +30°11.4'   Ari 24" ottima / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; una debolissima stellina appare a tratti al bordo meridionale — 450x.
CGCG 505-17 gx 02h34m36s +29°57.4'   Ari 28" m. buona / buono forma una coppia ravvicinata con MAC 0234+2957 situata a ridosso N — sono due piccole galassiette facili, di aspetto simile, rotonde con Ø di 20" o poco più; la CGCG è più diffusa e con condensazione centrale più piccola, mentre la MAC presenta un gradiente di luce più uniforme — 495x.
CGCG 505-19 gx 02h36m24s +31°42.6'   Tri 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una coppia di stelline a ridosso N e orientate come la galassia — 450x.
CGCG 505-42 gx 02h43m33s +32°15.2'   Tri 16" ottima / m. buono relativamente facile, con alto gradiente, allungata da E a W, di dimensioni 45"×30" e poco diffusa — 380x.
CGCG 505-50 gx 02h45m13s +32°17.0'   Tri 28" m. buona / buono relativamente facile, molto allungata da NE a SW, di dimensioni 60"×15", molto diffusa alle due estremità NE e SW, con piccolo bulge rotondo e contrastato; c'è una stellina a 1' NW — 495x.
CGCG 505-52 gx 02h46m01s +28°01.7'   Ari 28" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a poco più di 1' NE — 495x.
CGCG 506-1 gx 02h58m19s +32°20.2'   Per 28" m. buona / ottimo piccola e debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una coppia di stelline a ridosso W — 495x.
CGCG 506-3 gx 03h01m46s +29°12.6'   Ari 16" ottima / ottimo debolissima, in visione distolta appare rotonda, di luminosità uniforme e con Ø di una 30-ina di secondi; è situata praticamente a ridosso della SAO 75690 di 9ª grandezza — 380x.
CGCG 508-6 gx 04h03m56s +30°50.4'   Tau 24" ottima / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina subito a S; a SE è presente una losanga di stelle brillanti: la componente più a N è una doppia abbastanza stretta — 450x.
CGCG 512-9 gx 21h46m43s +38°30.0'   Cyg 24" ottima / m. buono debole, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SE e una appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 513-5 gx 22h08m38s +38°05.1'   Lac 16" ottima / ottimo è più debole della CGCG 513-6 (osservata per prima) e più piccola; appare abbastanza facilmente a 380x, rotonda con Ø di ~ 30"; c'è una stellina a ridosso verso W.
CGCG 513-6 gx 22h09m26s +39°12.9'   Lac 16" m. buona / ottimo debolissima, appare solo a tratti in visione distolta a 380x quando si fissa la stellina brillante situata un paio di primi a SE; è molto piccola, ma non riesco a capire com'è orientata.
CGCG 513-8 gx 22h09m43s +38°11.8'   Lac 16" ottima / ottimo molto debole e diffusa, di luminosità uniforme rotonda con Ø di 45"; c'è una quasi a ridosso verso E facilmente visibile a 380x.
CGCG 513-10 gx 22h10m15s +36°39.3'   Lac 24" ottima / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni grosso modo di 45"×30" — 450x.
CGCG 513-16 gx 22h13m21s +38°49.9'   Lac 24" ottima / m. buono debole, diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15" (ci sono 3 stelline allineate a E della gx) — 450x.
CGCG 513-17 gx 22h13m49s +37°01.6'   Lac 24" ottima / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a 1' SW; un asterismo di 4 stelline brillanti si trova subito a N — 450x.
CGCG 514-8 gx 22h19m39s +35°31.4'   Peg 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di 30" o poco più; c'è una stellina appena percettibile subito a N; piccolo triangolo di deboli stelline a 1' verso E — 450x.
CGCG 514-11 gx 22h21m17s +34°35.2'   Peg 24" ottima / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, di aspetto a tratti un po' irregolare, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" — 450x.
CGCG 514-13 gx 22h22m02s +35°39.8'   Lac 24" ottima / molto buono debole lama di luce orientata da NW a SE, estesa 1' e con tenue bulge diffuso; ci sono; c'è un piccolo asterismo di 5 stelline subito a SE — 450x.
CGCG 514-19 gx 22h22m53s +35°45.8'   Lac 24" ottima / molto buono molto debole, molto allungata da NE a SW, con dimensioni 45"×15", poco diffusa e di luminosità uniforme; è situata tra due stelline orientate da N a S e distanti un paio di primi — 450x.
CGCG 514-31 gx 22h26m40s +35°03.5'   Peg 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 514-36 gx 22h28m34s +33°59.9'   Peg 24" ottima / molto buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 514-37 gx 22h28m44s +39°05.2'   Lac 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso SW e una brillante a 1' verso E — 450x.
CGCG 514-47 gx 22h30m34s +39°37.1'   Lac 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×20" e con tenue nucleo quasi stellare — 450x.
CGCG 514-48 gx 22h30m51s +36°66.8'   Lac 24" ottima / m. buono molto debole e diffusa, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante subito a E; una stellina più debole si trova ridosso SW — 450x.
CGCG 514-51 gx 22h31m34s +34°42.8'   Peg 24" ottima / m. buono debole, molto diffusa e con piccolo bulge abbastanza evidente, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; situata in mezzo a due stelline orientate da ENE a WSW — 450x.
CGCG 514-52 gx 22h31m54s +34°26.3'   Peg 24" ottima / buono debolissima chiazza di forma indistinta ed estesa una 40-ina di secondi; c'è una doppia stretta a ridosso E — 450x.
CGCG 514-55 gx 22h32m55s +39°12.5'   Lac 16" ottima / ottimo debolissimo oggetto pressoché rotondo, di luminosità uniforme e con Ø di ~ 30" visibile in visione distolta a 380x; poco più facile da vedere dell'elusiva UGC 12075 situata 1' verso W.
CGCG 514-56 gx 22h33m09s +39°09.3'   Lac 16" ottima / ottimo è un oggetto rotondo molto debole, con Ø di una 30-ina di secondi e visibile senza problemi in visione distolta a 380x; c'è una coppia di stelline appena percettibili distanti una 15-ina di secondi quasi a ridosso verso NW.
CGCG 514-58 gx 22h35m00s +37°12.0'   Peg 24" ottima / molto buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; situata al vertice meridionale di un piccolo triangolo equilatero formato con due stelline brillanti a N e NW — 450x.
CGCG 514-66 gx 22h36m23s +34°32.6'   Peg 24" m. buona / buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina appena percettibile a ridosso W; meglio contrastata ed evidente scalando a 340x.
CGCG 514-70 gx 22h37m14s +38°38.8'   Lac 24" ottima / molto buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 60"×30", con bulge esteso e poco contrastato sul disco — 450x.
CGCG 514-72 gx 02h25m56s +24°54.4'   Ari 24" m. buona / buono piccola e molto debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso SSW — 450x.
CGCG 514-73 gx 22h37m28s +35°31.6'   Peg 24" ottima / molto buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NW a SE con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina al bordo S — 450x.
CGCG 514-77 gx 22h38m22s +35°57.5'   Lac 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 514-79 gx 22h38m30s +34°14.5'   Peg 16" ottima / ottimo poco allungata da N a S, di dimensioni 40"×30", diffusa e con condensazione centrale quasi stellare visibile a 380x.
CGCG 514-81 gx 22h38m30s +35°22.7'   Peg 24" ottima / molto buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×20"; disturbata da una stellina brillante al bordo W — 450x.
CGCG 514-84 gx 22h38m41s +35°52.2'   Lac 24" ottima / ottimo molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una debole stellina a ridosso SW — 450x.
CGCG 514-87 gx 22h38m59s +35°26.3'   Peg 16" m. buona / buono piccola e molto debole, estesa per non più di 20", visibile abbastanza facilmente solo in visione distolta a 380x.
CGCG 514-88 gx 22h39m22s +35°57.9'   Lac 24" ottima / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e nucleo stellare evidente; c'è una doppia serrata a 1.5' SSW — 450x.
CGCG 514-89 gx 22h39m45s +34°22.8'   Peg 16" ottima / buono debole, di luminosità uniforme, rotonda con Ø di ~ 40"; si nota facilmente in visione distolta a ridosso verso W di una stellina — 270x.
CGCG 514-94 gx 22h41m23s +34°37.3'   Peg 16" ottima / ottimo debole e diffusa, poco più brillante all'interno, allungata da NW a SE con dimensioni 45"×30"; c'è una stellina a 30" SW — 380x.
CGCG 514-97 gx 22h41m47s +36°06.3'   Lac 24" ottima / molto buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E; disturbata da una stella brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 514-98 gx 22h41m49s +37°43.1'   Lac 24" ottima / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina quasi a ridosso E (fa parte di una terna di stelline abbastanza brillanti allineate da N a S); una stella brillante si trova un paio di primi a SE — 450x.
CGCG 514-100 gx 22h42m10s +35°55.7'   Lac 24" ottima / molto buono debole, molto diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 45"×30" — 450x.
CGCG 514-101 gx 22h42m56s +36°06.6'   Lac 24" ottima / molto buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E; disturbata da una stella brillante a 1' scarso SE — 450x.
CGCG 515-9 gx 22h53m24s +34°01.1'   Peg 24" ottima / ottimo molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina brillante a 1' scarso S e una doppia serrata poco più distante verso NW — 450x.
CGCG 515-10 gx 22h53m25s +37°10.5'   Lac 16" ottima / ottimo piccola, molto debole e diffusa, appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; forma un triangolino isoscele con 2 stelline: una brillante a ~ 1' NW e l'altra più debole a ~ 1' SW — 380x.
CGCG 515-11 gx 22h55m14s +36°40.3'   Lac 16" ottima / ottimo relativamente facile, poco allungata da E a W con tenue nucleo stellare visibile a 380x; c'è una stellina quasi a ridosso W; una bella doppia con componenti distanti una 10-ina di secondi e orientate in direzione E-W si trova a 3' verso E.
CGCG 515-22 gx 23h03m44s +34°59.0'   Peg 16" ottima / ottimo è una debolissima chiazza grosso modo rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e di luminosità uniforme; salta fuori facilmente in visione distolta a 380x; c'è una stellina a 1' verso NW.
CGCG 515-23 gx 23h04m46s +36°01.3'   And 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 515-26 gx 23h07m20s +36°21.8'   And 16" ottima / ottimo piccolo e debole oggetto relativamente compatto, facile da vedere a 380x, poco allungato da N a S, dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare; ci sono 2 stelline appena percettibili: una a ridosso E e l'altra poco più il là verso SE.
CGCG 516-1 gx 23h13m16s +36°27.7'   And 24" m. buona / ottimo molto debole e diffusa, in visione distolta appare a tratti orientata da E a W con dimensioni grosso modo di 30"×20" — 450x.
CGCG 516-4 gx 23h27m19s +37°13.3'   And 16" ottima / ottimo debole e molto diffusa, di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di almeno 1' — 380x.
CGCG 517-1 gx 23h56m39s +39°24.0'   And 28" m. buona / buono molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; ci sono 3 stelline quasi allineate in direzione NE-SW a un paio di primi verso W — 495x.
CGCG 517-2 gx 23h49m59s +37°50.5'   And 28" m. buona / m. buono molto piccola e debolissima, appare in visione distolta, ma solo a tratti sembra orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 20"×10"; c'è una stellina a 1' verso N. Forma una coppia ravvicinata con KUG 2347+375B situata a ridosso S — 495x.
CGCG 517-3 gx 23h50m03s +36°51.0'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; situata tra 2 stelline orientate da E a W (quella a W è poco più evidente) — 450x.
CGCG 517-4 gx 23h50m18s +36°40.2'   And 24" m. buona / m. buono baffo di luce molto tenue, esteso una 40-ina di secondi in direzione NE-SW che aggetta a NE di una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 517-6 gx 23h54m44s +34°20.8'   And 28" m. buona / m. buono debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e un'evidente condensazione centrale; c'è una debole stellina a 1' scarso NW e una più evidente a 1.5' verso S — 495x.
CGCG 517-7 gx 23h57m34s +37°01.8'   And 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina al bordo SW e una appena percettibile a quello NE — 495x.
CGCG 517-10 gx 00h00m22s +34°37.0'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline subito a E — 450x.
CGCG 517-16 gx 00h07m06s +35°49.1'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi (ci sono alcune stelle molto brillanti nel campo oculare: meglio non scendere sotto i 450x).
CGCG 518-9 gx 00h01m58s +36°38.9'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e a tratti condensata, poco allungata da N a S con dimensioni 20"×15" — 450x.
CGCG 518-14 gx 00h07m54s +39°43.1'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SSE — 450x.
CGCG 518-17 gx 00h10m42s +35°51.2'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso NW e una di luminosità simile a poco più di 1' SE — 450x.
CGCG 518-18 gx 00h16m34s +36°11.9'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è un piccolo triangolo di stelline di luminosità diseguale a un paio di primi verso W — 450x.
CGCG 518-22 gx 00h17m12s +35°53.0'   And 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a NE e una coppia sbilanciata in luminosità a 1' SW (la componente a NW è abbastanza brillante); inoltre c'è la SAO 53783 di 8ª grandezza a 4' SE che è in realtà una doppia serrata — 495x.
CGCG 518-25 gx 00h21m34s +38°05.6'   And 24" buona / discreto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; a 6' scarsi verso N c'è la SAO 53835 di magnitudo 6.5 — 450x.
CGCG 519-4 gx 00h21m55s +39°33.9'   And 28" m. buona / buono piccola chiazza rotonda molto debole con Ø di una 30-ina di secondi, molto disturbata da una stella brillante di 10ª grandezza a ridosso N dalla quale sembra aggettare (questa stella fa parte di un triangolo molto irregolare allungato da N a S con le 3 componenti quasi della stessa luminosità) — 495x.
CGCG 519-5 gx 00h23m01s +38°12.1'   And 28" m. buona / buono debole, piccola e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo stellare; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SE — 495x.
CGCG 519-9 gx 00h30m04s +38°19.7'   And 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a W; disturbata dalla HD 2611 di magnitudo 7.5 situata un paio di primi a W — 450x.
CGCG 519-14 gx 21h07m46s +03°52.7'   Equ 24" discreta / buono piccola e relativamente compatta, con nucleo stellare, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 519-15 gx 00h39m30s +36°20.8'   And 16" m. buona / discreto debole, piccola, poco diffusa, poco allungata da ENE a WSW (ossia come le 2 stelline a NE) con dimensioni 30"×20"; presenta un nucleo stellare visibile a tratti a 380x; c'è una stellina a ridosso verso W.
CGCG 519-16 gx 00h39m46s +35°51.1'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e una condensazione centrale molto tenue; c'è un piccolo triangolo rettangolo di stelline della stessa luminosità a SE — 450x.
CGCG 519-18 gx 00h41m54s +37°06.1'   And 28" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi (si trova al vertice meridionale di un piccolo triangolo formato con 2 stelline brillanti, 2' a WNW e 2' a ENE — 495x.
CGCG 519-22 gx 00h46m39s +36°19.9'   And 24" m. buona / ottimo forma una coppia ravvicinata con UGC 480 situata 1.5' a W — debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 519-23 gx 00h47m53s +36°25.2'   And 24" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 520-7 gx 01h00m12s +35°17.3'   And 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 520-9 gx 01h02m55s +37°40.4'   And 28" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' verso N e una stella brillante un paio di primi a S — 495x.
CGCG 520-11 gx 01h06m24s +33°46.3'   And 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e a tratti appena più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 520-15 gx 01h07m36s +34°02.0'   Psc 28" m. buona / mediocre debole diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante subito a SE — 291x.
CGCG 520-16 gx 01h07m44s +39°40.8'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 450x.
CGCG 520-19 gx 01h08m46s +38°49.0'   And 24" m. buona / m. buono debole, molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e condensazione centrale molto tenue; c'è una coppia di stelline a 1' di distanza W e NW — 450x.
CGCG 520-24 gx 01h12m49s +37°01.4'   And 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; praticamente allineata ed equidistante con due stelle brillanti di 9ª grandezza situate subito a S e che disturbano l'osservazione; una stellina si trova quasi a ridosso N della gx — 450x.
CGCG 520-28 gx 01h13m39s +38°10.3'   And 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da NE a SW, dimensioni 45"×15" e con condensazione centrale appena percettibile — 450x.
CGCG 520-31 gx 01h14m25s +34°03.6'   And 24" m. buona / ottimo debolissima chiazza circolare con Ø di una 40-ina di secondi diffusa e di luminosità uniforme; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 520-32 gx 01h15m10s +33°47.5'   And 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, a tratti appare orientata da N a S con dimensioni 30"×20"; molto disturbata dalla SAO 54550 di 8ª grandezza situata un paio di primi a S — 450x.
CGCG 521-2 gx 01h20m28s +38°09.4'   Psc 16" ottima / ottimo molto debole, piccola, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" e di luminosità uniforme — 380x.
CGCG 521-3 gx 01h20m57s +34°59.2'   And 16" ottima / ottimo debolissima chiazza rotonda di una 40-ina di secondi di Ø; c'è una stellina a poco più di 1' verso E — 270x.
CGCG 521-6 gx 01h21m17s +36°41.2'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10"; c'è una coppia di deboli stelline subito a E — 450x.
CGCG 521-9 gx 01h22m31s +39°12.0'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 20"-25" — 450x.
CGCG 521-11 gx 01h22m49s +33°58.1'   And 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa, molto allungata da N a S, di dimensioni 30"×10" con condensazione centrale appena percettibile; in visione distolta sembra a prima vista aggettare verso S da una stellina abbastanza brillante — 450x.
CGCG 521-12 gx 01h22m54s +39°15.4'   And 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa, rotonda con Ø < 40", gradatamente più brillante verso l'interno e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina quasi a ridosso NW e una poco più brillante e distante a N — 450x.
CGCG 521-14 gx 01h23m11s +39°04.5'   And 24" m. buona / ottimo piccola, molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 521-15 gx 01h23m30s +34°34.1'   And 16" ottima / ottimo piccolo oggetto relativamente compatto e condensato, rotondo con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' SW — 380x.
CGCG 521-17 gx 01h24m01s +33°52.0'   And 16" m. buona / m. buono è un piccolo e debolissimo lucore, forse rotondo con Ø di una 20-ina di secondi e di luminosità uniforme; si riesce, comunque, a individuare senza difficoltà in visione distolta a 270x.
CGCG 521-33 gx 01h28m20s +39°29.3'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø < 30" — 450x.
CGCG 521-34 gx 01h28m24s +37°53.6'   And 24" m. buona / m. buono piccola e molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 521-37 gx 01h29m12s +39°33.3'   And 28" m. buona / m. buono molto debole, piccola e relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; si trova nello stesso campo di CGCG 521-33 e UGC 1059, già osservate in altra data col 24" — 495x.
CGCG 521-38 gx 01h29m40s +33°49.9'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una debole stellina a 1' SW — 450x.
CGCG 521-43 gx 01h32m04s +39°11.8'   And 28" m. buona / m. buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N — 495x.
CGCG 521-48 gx 01h34m58s +33°55.4'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 521-53 gx 01h35m38s +35°28.0'   And 24" m. buona / discreto è un lucore molto debole, diffuso, rotondo con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 521-57 gx 01h37m58s +34°49.4'   Tri 24" m. buona / m. buono debolissima, diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' SW (si scorge a fatica a 340x) — 450x.
CGCG 521-58 gx 01h38m06s +36°56.8'   And 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina visibile solo a momenti a ridosso E — 450x.
CGCG 521-63 gx 01h39m33s +35°09.5'   Tri 24" m. buona / m. buono debolissima, in visione distolta appare molto allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×15"; poco meglio definita scalando a 340x.
CGCG 521-64 gx 01h39m57s +34°24.5'   Tri 16" ottima / ottimo debolissima e diffusa, salta fuori in visione distolta a 270x, approssim. rotonda con Ø > 30".
CGCG 521-67 gx 01h41m07s +38°38.8'   And 24" ottima / ottimo debole e molto diffusa, poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina molto debole al bordo N; una coppia di stelline più evidenti si trova a 1' NW; infine c'è una stellina abbastanza brillante 1.5' a S — 450x.
CGCG 521-68 gx 01h41m15s +34°48.7'   Tri 24" m. buona / m. buono debole chiazza circolare diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 521-71 gx 01h43m26s +36°35.2'   And 24" ottima / ottimo molto debole e di aspetto un po' confuso, a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; una condensazione molto tenue appare solo a momenti, ma sembra come decentrata verso N; è situata sul lato N-S di un piccolo triangolo quasi rettangolo di stelline brillanti — 450x.
CGCG 521-74 gx 01h44m38s +34°39.7'   Tri 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 30"×10"; c'è una debole stellina a 1' N e una più brillante a 1.5' verso E — 450x.
CGCG 521-75 gx 01h44m39s +35°48.4'   And 24" ottima / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata tra due stelline molto deboli a E e NW — 450x.
CGCG 521-77 gx 01h45m21s +34°15.7'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; ci sono due stelline a ridosso W e S — 450x.
CGCG 522-2 gx 01h46m28s +34°55.6'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina brillante a 1' SW — 450x.
CGCG 522-3 gx 01h46m57s +34°46.3'   Tri 24" m. buona / discreto piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso NW (la più vicina alla gx di una piccola losanga irregolare formata da 4 componenti di cui due brillanti) — 450x.
CGCG 522-6 gx 01h47m44s +35°01.3'   Tri 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 522-8 gx 01h48m02s +35°14.0'   Tri 28" ottima / ottimo debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 522-11 gx 01h49m18s +34°58.1'   Tri 24" m. buona / discreto molto piccola e debole, estesa sì e no 15"; appare facilmente in visione distolta a ridosso S di una debole stellina — 450x.
CGCG 522-13 gx 01h49m25s +34°58.4'   Tri 24" m. buona / discreto piccola, relativamente brillante e compatta, rotonda con Ø < 20" e un nucleo stellare evidente — 450x.
CGCG 522-19 gx 01h50m41s +33°44.5'   Tri 24" ottima / ottimo piccola, debole e relativamente compatta, allungata da N a S con dimensioni 20"×10"; c'è una stellina molto debole a 1' scarso verso W — 450x.
CGCG 522-25 gx 01h52m03s +36°07.8'   And 28" m. buona / ottimo debole e molto spampanata, di luminosità uniforme, in visione distolta appare poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina molto debole a ridosso SW e una più distante (e più evidente) a SE (situata, assieme a CGCG 522-30, nell'ammasso AGC 262)— 495x.
CGCG 522-26 gx 01h52m07s +35°24.8'   Tri 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una doppia sbilanciata subito a SE — 450x.
CGCG 522-28 gx 01h52m09s +39°22.9'   And 24" m. buona / buono molto piccola e relativamente facile, poco diffusa e con Ø stellare evidente; c'è una debole stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 522-29 gx 01h52m14s +35°09.4'   Tri 28" ottima / ottimo debolissima e diffusa, non ne capisco la forma ma in visione distolta non sembra più estesa di 20". Forma una coppia ravvicinata con MAC 0152+3509 situata a ridosso NE:un oggetto molto piccolo che appare elusivamente e solo a momenti; gli unici riferimenti per individuare la coppia sono 2 stelline orientate da N a S situate a 2.5' W e 3' NW — 495x.
CGCG 522-30 gx 01h52m17s +36°02.2'   And 28" m. buona / ottimo poco diffusa e appena più brillante all'interno, rotonda con Ø < 30"; c'è una doppia molto sbilanciata a 1.5' SW — 495x.
CGCG 522-33 gx 01h52m32s +36°06.9'   And 28" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi (fa parte dell'ammasso AGC 262) — 495x.
CGCG 522-45 gx 01h53m24s +36°00.7'   And 28" m. buona / ottimo molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; poco disturbata da una stellina brillante a ridosso NE (ha una compagna appena percettibile verso la gx); fa parte dell'ammasso AGC 262 — 495x.
CGCG 522-48 gx 01h53m50s +36°21.0'   And 16" m. buona / m. buono debole bolla circolare di 45" di Ø, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme che appare facilmente in visione distolta a 270x.
CGCG 522-51 gx 01h53m50s +36°47.2'   And 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline subito a NE e un'altra alla stessa distanza verso SE — 450x.
CGCG 522-53 gx 01h53m57s +36°38.5'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20", diffusa e di luminosità uniforme — 450x.
CGCG 522-57 gx 01h54m53s +37°31.7'   And 28" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue nucleo stellare abbastanza evidente; c'è una stellina a 1' verso S — 495x.
CGCG 522-60 gx 01h54m58s +35°25.2'   Tri 24" m. buona / discreto debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso N — 450x.
CGCG 522-61 gx 01h54m59s +36°52.1'   And 24" m. buona / buono diffusa, rotonda con Ø di 30"-35", diffusa e con tenue condensazione centrale poco contrastata — 450x.
CGCG 522-62 gx 01h55m02s +36°55.1'   And 24" m. buona / buono debole e diffusa, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 522-65 gx 01h55m14s +35°27.5'   Tri 24" m. buona / discreto molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 40"×20" — 450x.
CGCG 522-67 gx 01h55m38s +37°23.8'   And 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a 1' SW — 495x.
CGCG 522-68 gx 01h55m40s +37°02.3'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 522-72 gx 01h56m21s +35°34.3'   Tri 24" m. buona / discreto piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi — 450x.
CGCG 522-75 gx 01h56m21s +37°30.6'   And 28" m. buona / ottimo piccola, molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' verso E e una 1.5' a SE — 495x.
CGCG 522-77 gx 01h56m30s +37°20.1'   And 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 40"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso SE — 495x.
CGCG 522-79 gx 01h56m40s +35°35.5'   Tri 24" m. buona / discreto debolissima e diffusa, in visione distolta appare grosso modo circolare con dimensioni di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 522-82 gx 01h56m48s +35°59.6'   And 24" m. buona / discreto è un piccolo e debolissimo alone che aggetta a E di una coppia di stelline; quella più a N è molto brillante e tende a cancellarla; non ne capisco la forma, ma a 450x non sembra più estesa di 20".
CGCG 522-83 gx 01h56m58s +35°56.7'   And 24" m. buona / discreto molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15" — 450x.
CGCG 522-85 gx 01h57m38s +37°27.3'   And 24" buona / buono debole, poco diffusa, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" e condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina molto debole a S e un'altra più brillante a SE — 450x.
CGCG 522-89 gx 01h58m00s +36°55.0'   And 28" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina a ridosso E (fa parte di un piccolo quadrato orientato da NE a SW) — 495x.
CGCG 522-91 gx 01h58m06s +37°34.7'   And 24" ottima / ottimo relativamente facile, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e con nucleo quasi stellare evidente; forma un piccolo triangolo rettangolo con 2 stelline brillanti, 1' a E e 2' a SSE (i due cateti sono orientati secondo le direzioni cardinali) — 450x.
CGCG 522-93 gx 01h50m41s +33°44.5'   And 24" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; c'è una doppia sbilanciata a ridosso W e una stellina percettibile solo a momenti al margine N — 450x.
CGCG 522-95 gx 01h58m56s +37°44.7'   And 28" ottima / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso verso S — 495x.
CGCG 522-98 gx 01h59m22s +36°49.6'   And 24" m. buona / m. buono relativamente facile, poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 522-99 gx 01h59m59s +36°35.5'   And 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina al margine SE — 495x.
CGCG 522-103 gx 02h00m59s +37°54.7'   And 28" ottima / ottimo debolissima chiazza diffusa e di luminosità uniforme, a tratti in visione distolta appare orientata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 30"×20"; una stellina abbastanza brillante a ridosso SE ne disturba l'osservazione — 495x.
CGCG 522-104 gx 02h01m00s +38°47.1'   And 24" m. buona / buono molto piccola, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 522-108 gx 02h05m17s +34°47.4'   Tri 24" m. buona / buono debolissima, appare in visione distolta, ma è meglio non scendere sotto i 450x; è orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 45"×15".
CGCG 522-109 gx 02h05m31s +34°55.1'   Tri 24" m. buona / buono molto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø < 20" — 450x.
CGCG 522-112 gx 02h07m01s +34°53.0'   Tri 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina a ridosso NE (fa parte di un piccolo triangolo equilatero); una stellina appena percettibile appare a tratti al bordo meridionale — 450x.
CGCG 522-115 gx 02h08m40s +35°55.2'   Tri 28" ottima / ottimo piccola, debole, poco diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi e una condensazione stellare evidente — 495x.
CGCG 522-119 gx 02h09m56s +38°10.7'   And 28" ottima / ottimo molto debole e relativamente compatta, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×10"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' scarso verso N — 495x.
CGCG 522-121 gx 02h09m56s +34°56.5'   Tri 28" m. buona / ottimo relativamente facile, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30"; si trova al vertice SW di un triangolo equilatero il cui lato opposto è formato da 4 stelline quasi perfettamente allineate in direzione NW-SE (anche tenendo fuori campo la β Tri di 3ª grandezza situata 6' a NW, questa causa dei fastidiosi riflessi nell'oculare) — 495x.
CGCG 522-122 gx 02h09m58s +35°43.2'   Tri 28" ottima / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e gradatamente più brillante verso l'interno; c'è una stellina a 1.5' verso N — 495x.
CGCG 522-123 gx 02h09m59s +37°00.5'   Tri 28" ottima / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15" — 495x.
CGCG 522-132 gx 02h11m30s +34°49.0'   Tri 28" ottima / ottimo chiazza molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina brillante a 1' WSW e una più debole alla stessa distanza verso N; la gx è poi allineata e quasi equidistante con altre 2 stelline a WNW — 495x.
CGCG 522-138 gx 02h13m45s +36°09.2'   Tri 28" m. buona / buono piccola, molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi o poco più; c'è una stellina subito a NE e una di luminosità uguale a 1' SW — 495x.
CGCG 522-139 gx 02h14m08s +35°43.2'   Tri 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e tenue nucleo stellare; c'è una coppia di deboli stelline a 1' verso E — 495x.
CGCG 522-141 gx 02h14m56s +36°35.0'   Tri 24" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S cono dimensioni 60"×20"; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 450x.
CGCG 523-3 gx 02h15m17s +33°49.4'   Tri 24" ottima / mediocre molto debole e diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e una condensazione centrale visibile solo a momenti — meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 523-6 gx 02h15m55s +33°48.6'   Tri 24" ottima / mediocre debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 60"×30"; allineata con due stelline a ESE (quella più vicina alla galassia è molto debole); meglio contrastata scalando a 340x.
CGCG 523-7 gx 02h17m19s +37°06.4'   Tri 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; è situata a ridosso W di un piccolo asterismo triangolare formato da 4 stelline — 450x.
CGCG 523-9 gx 02h17m49s +35°48.4'   Tri 24" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 523-16 gx 02h18m41s +37°07.9'   Tri 24" m. buona / buono debole, poco diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare poco contrastato — 450x.
CGCG 523-19 gx 02h19m07s +33°48.3'   Tri 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 523-24 gx 02h20m21s +37°51.3'   And 24" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e poco più brillante all'interno, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; situata tra due stelline: una abbastanza brillante a NE e l'altra appena percettibile dalla parte opposta — 450x.
CGCG 523-32 gx 02h22m22s +39°07.1'   And 28" m. buona / buono molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è un asterismo di 9 stelline a guisa di un piccolo ammasso aperto molto povero a S della gx; le due componenti a W sono le più brillanti — 495x.
CGCG 523-34 gx 02h23m56s +37°13.7'   Tri 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso SW — 495x.
CGCG 523-37 gx 02h25m27s +37°10.4'   Tri 16" buona / m. buono relativamente compatta, rotonda con Ø di 30" e di luminosità uniforme; c’è una stellina quasi a ridosso verso NW (situata 5’ a SW di UGC 1882) — 380x.
CGCG 523-48 gx 02h29m01s +38°05.9'   And 24" ottima / buono relativamente facile, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi — 450x.
CGCG 523-52 gx 02h30m27s +38°21.8'   And 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso NW — 495x.
CGCG 523-57 gx 02h33m04s +35°30.5'   Tri 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso E — 495x.
CGCG 523-59 gx 02h33m22s +39°40.6'   And 28" m. buona / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una debole stellina a ridosso NE; c'è un piccolo asterismo di 5 componenti subito a S; forma una coppia ravvicinata con PGC 2153794 situata a ridosso SSE — 495x.
CGCG 523-62 gx 02h34m14s +34°28.1'   Tri 28" m. buona / ottimo molto debole e spampanata, pare un alone asimmetrico che aggetta a NW di una stellina abbastanza brillante che ne confonde la forma; non è comunque più estesa di 30" — 495x.
CGCG 523-64 gx 02h34m37s +34°52.2'   Tri 24" ottima / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso E e una più debole subito a NW — 450x.
CGCG 523-65 gx 02h34m44s +34°29.9'   Tri 28" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina quasi a ridosso verso W — 495x.
CGCG 523-88 gx 02h41m24s +36°57.8'   Tri 28" m. buona / ottimo molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15", con bulge diffuso ed evidente — 495x.
CGCG 523-90 gx 02h42m03s +35°42.5'   Per 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a ridosso W; allineata ed equidistante con 2 stelline sempre a W — 495x.
CGCG 523-91 gx 02h42m12s +35°43.9'   Per 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e con condensazione centrale abbastanza evidente, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina subito a N; altre 2 stelline più brillanti si trovano rispettivamente 1' a NW e 1' a S (situata un paio di primi a NE della precedente) — 495x.
CGCG 524-13 gx 02h46m15s +39°21.5'   Per 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 524-15 gx 02h46m35s +35°02.4'   Per 24" ottima / buono diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso NW — 450x.
CGCG 524-19 gx 02h47m33s +34°54.5'   Per 24" ottima / buono debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare a tratti orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' W; tra questa e la gx ce n'è una appena percettibile — 450x.
CGCG 524-23 gx 02h49m09s +36°27.8'   Per 28" m. buona / ottimo debole, relativamente compatta e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×15"; c'è una coppia di stelline a SE e una più brillante alla stessa distanza verso SW — 495x.
CGCG 524-26 gx 02h49m52s +34°59.3'   Per 28" m. buona / ottimo poco diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con tenue condensazione centrale; c'è una stellina a ridosso verso E — 495x.
CGCG 524-28 gx 02h51m38s +37°50.6'   Per 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa e poco più brillante all'interno, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' verso S e una più debole subito a SW — 495x.
CGCG 524-29 gx 02h52m01s +38°18.1'   Per 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø simile alla precedente — 495x.
CGCG 524-35 gx 02h55m29s +36°12.1'   Per 28" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina brillante a ridosso S — 495x.
CGCG 524-41 gx 03h00m06s +39°29.9'   Per 28" m. buona / ottimo molto piccola, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi ed evidente condensazione stellare; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 495x.
CGCG 524-54 gx 03h07m46s +38°22.3'   Per 16" ottima / ottimo piccolo oggetto rotondo, di Ø max 30", diffuso e con nucleo stellare; c'è una stellina a 1' NNW — 380x.
CGCG 524-59 gx 03h10m31s +35°05.0'   Per 24" ottima / m. buono debole, diffusa, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×15" (o poco più); allineata con 2 stelline a E — 450x.
CGCG 525-8 gx 03h14m15s +35°32.4'   Per 24" ottima / m. buono debolissima lama di luce di aspetto uniforme, orientata da N a S ed estesa una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S e una più brillante subito a NE; meglio comunque non scalare gli ingrandimenti — 450x.
CGCG 525-22 gx 03h20m54s +37°52.0'   Per 24" ottima / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; quasi allineata ed equidistante con 2 stelline a W: quella più occidentale è brillante — 450x.
CGCG 525-32 gx 13h26m15s +38°03.9'   Per 24" ottima / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N (fa parte di un piccolo triangolo rettangolo col vertice più debole che punta a W; 3' a N c'è un piccolo gruppo serrato e irrisolto di 4 debolissime stelline che dà l'impressione di un oggetto diffuso — 450x.
CGCG 525-39 gx 03h31m08s +39°37.8'   Per 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NE a SW con dimensioni grosso modo di 45"×30"; disturbata dalla SAO 56504 di 9ª grandezza situata a poco più di 1' NW; meglio evidente scalando a 340x.
CGCG 525-43 gx 03h34m19s +39°35.6'   Per 16" ottima / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20"; meglio evidente a a 450x.
CGCG 526-6 gx 03h42m28s +38°58.1'   Per 24" ottima / m. buono piccola, molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina percettibile solo a momenti a ridosso N; una stellina brillante si trova a 1' SW — 450x.
CGCG 530-14 gx 22h10m31s +40°53.6'   Lac 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" o poco meno — 450x.
CGCG 530-21 gx 22h17m10s +41°06.1'   Lac 24" m. buona / ottimo molto debole, piccola e diffusa, forse rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; situata a ridosso N di una stellina — 450x.
CGCG 531-4 gx 22h23m27s +41°10.9'   Lac 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a 1' E e una appena percettibile a ridosso W — 450x.
CGCG 531-12 gx 22h47m24s +40°52.0'   Lac 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; ci sono 2 stelline a ridosso rispettivamente a N e a SW (quest'ultima è poco più debole) — 450x.
CGCG 532-3 gx 22h58m29s +40°25.8'   And 24" m. buona / m. buono relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, approssim. circolare con Ø di una 30-ina di secondi; forma un piccolo triangolo rettangolo isoscele con 2 stelle brillanti 1' a N e 1.5' a NE — 450x.
CGCG 532-5 gx 23h03m23s +41°24.9'   And 24" m. buona / m. buono relativamente brillante, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con bulge luminoso e contrastato — 450x.
CGCG 532-7 gx 23h05m08s +41°57.3'   And 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e con tenue condensazione centrale evidente, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" (o poco più); c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S; poco disturbata dalla SAO 52661 di 9ª grandezza situata 2.5' a NW — 450x.
CGCG 532-18 gx 23h22m31s +45°36.6'   And 24" m. buona / ottimo poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a ridosso SE e una poco più evidente subito a E — 450x.
CGCG 533-4 gx 23h24m36s +44°13.8'   And 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; situata tra una stellina brillante a SW e una coppia sbilanciata a NE; altre 2 deboli stelline si trovano a 1' SW e 1' SE — 450x.
CGCG 533-15 gx 23h37m13s +44°09.5'   And 24" m. buona / ottimo diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 533-16 gx 23h40m23s +43°15.2'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso verso S — 450x.
CGCG 533-18 gx 23h43m57s +45°24.9'   And 28" m. buona / buono debole, diffusa e a tratti condensata, allungata da E a W con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso NE e una debole a ridosso S — 495x.
CGCG 534-1 gx 23h55m10s +43°54.3'   And 28" m. buona / buono relativamente facile, diffusa, allungata da NE a SW, di dimensioni 45"×30" e con un nucleo quasi stellare marcato; 3 stelle brillanti poste ad arco si trovano a NW della gx (quella centrale è la SAO 53476 di magnitudo 9.6) — 495x.
CGCG 534-3 gx 23h57m58s +44°12.1'   And 28" m. buona / buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a ridosso E; occorre tuttavia tenere fuori campo la SAO 53531 di 9a grandezza situata 3' a ENE e che fa coppia larga con un'altra stella brillante di 10ª alla stessa distanza verso NNE — 495x.
CGCG 534-7 gx 00h07m56s +41°20.0'   And 28" m. buona / buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una coppia di stelline a ridosso E e una stellina molto debole subito a S — 495x.
CGCG 534-12 gx 00h21m59s +41°48.0'   And 24" m. buona / ottimo forma una coppia con la successiva situata 1.5' a ESE — molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile subito a E — 450x.
CGCG 534-13 gx 00h22m07s +41°47.6'   And 24" m. buona / ottimo forma una coppia con la precedente situata 1.5' a WNW — debolissima chiazza molto stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a 1' scarso NE — 450x.
CGCG 535-6 gx 00h27m23s +39°50.3'   And 24" buona / discreto molto debole, piccola e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 20"×10" (o poco più) — 450x.
CGCG 535-8 gx 00h28m41s +44°03.1'   And 24" m. buona / ottimo piccola, debole, poco diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a 1' scarso N e una più evidente a 1' NW; una coppia serrata e sbilanciata si trova 1.5' verso N — 450x.
CGCG 535-12 gx 00h36m21s +45°39.9'   And 24" m. buona / ottimo presenta un nucleo marcatamente stellare (ma forse si tratta solo di una stellina sovrapposta) con due piccoli "sbuffi" appena percettibili a N e a S; c'è una stellina subito a W — 450x.
CGCG 535-20 gx 00h45m58s +45°27.9'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da NW a SE con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 536-3 gx 00h52m40s +39°53.2'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø < 30" e con condensazione centrale visibile solo a momenti; ci sono 2 stelline appena percettibili situate 1' scarso a E e NE (quest'ultima appare prima) — 450x
CGCG 536-5 gx 00h53m38s +41°06.0'   And 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1' scarso NW (la quale fa parte di un asterismo irregolare di 6 stelline foggiato grosso modo a "M" o "W") — 450x.
CGCG 536-7 gx 00h54m36s +42°16.5'   And 24" m. buona / ottimo debole e diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con tenue condensazione centrale evidente; è situata quasi nel mezzo di 2 stelline orientate da N a S e distanti 1.5' — 450x.
CGCG 536-8 gx 00h55m11s +42°13.3'   And 24" m. buona / ottimo relativamente facile, ma molto disturbata dalla SAO 36765 di 8ª grandezza situata un paio di primi scarsi a N; appare diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con tenue condensazione centrale — 450x.
CGCG 536-14 gx 00h57m42s +43°42.2'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, poco allungata da E a W con dimensioni 40"×30" e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 536-18 gx 01h06m53s +44°17.0'   And 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di 45"; c'è una stellina a 1' SE e una più o meno alla stessa distanza verso SW; una percettibile solo a momenti si trova quasi a ridosso verso S, ma questa è in realtà la PGC 2240527 — 450x.
CGCG 536-23 gx 01h12m59s +40°01.2'   And 28" m. buona / m. buono diffusa e con basso gradiente di luce, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; allineata ed equidistante con 2 stelline a NW (quella più vicina alla gx è la più brillante) — 495x.
CGCG 536-30 gx 01h21m01s +40°26.8'   Cnc 24" m. buona / m. buono molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare molto allungata da WNW a ESE con dimensioni 40"×10" — 450x.
CGCG 537-4 gx 01h28m21s +40°13.5'   And 28" m. buona / m. buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10" — 495x.
CGCG 537-8 gx 01h30m10s +45°37.0'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N — 450x.
CGCG 537-9 gx 01h30m46s +40°40.3'   And 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø < 30"; c'è una stellina a 1' W e una a 1' NE; una 3ª stellina appena percettibile si trova alla stessa distanza verso N — 495x.
CGCG 537-12 gx 01h33m29s +44°56.5'   And 24" m. buona / m. buono piccola e relativamente compatta e a tratti condensata, allungata da NE a SW con dimensioni inferiori a 30"×15"; c'è una debole stellina subito a NE — 450x.
CGCG 537-19 gx 01h40m33s +43°25.7'   And 28" m. buona / m. buono piccola, debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso S; 3 stelline serrate e orientate da N a S si trovano a 1' verso N — 495x.
CGCG 538-15 gx 02h05m46s +45°11.8'   And 24" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una coppia di stelline subito a NW (le più meridionali di una "bisciola" di stelline orientate da NW a SE) — 450x.
CGCG 538-18 gx 02h06m46s +45°35.8'   And 24" m. buona / m. buono piccola, relativamente compatta e condensata, molto allungata da NE a SW con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina subito a SW — 450x.
CGCG 538-20 gx 02h06m51s +45°40.6'   And 24" m. buona / m. buono di aspetto e dimensioni simili alla precedente, ma orientata da E a W; c'è una stellina subito a NW e una abbastanza brillante a 1' verso W — 450x.
CGCG 538-28 gx 02h09m35s +44°29.6'   And 28" m. buona / m. buono debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S — 495x.
CGCG 538-30 gx 02h10m39s +41°31.1'   And 24" m. buona / ottimo relativamente compatta e di luminosità uniforme, molto allungata da E a W con dimensioni 45"×15" — 450x.
CGCG 538-31 gx 02h10m55s +41°20.9'   And 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina subito a E — 450x.
CGCG 538-34 gx 02h14m00s +41°52.6'   And 28" m. buona / buono poco diffusa e appena più brillante all'interno, molto allungata da NW a SE con dimensioni 45"×15"; c'è una stellina brillante a 1.5' verso N — 495x.
CGCG 538-41 gx 02h19m14s +41°43.0'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con condensazione centrale appena percettibile; c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso N — 450x.
CGCG 538-43 gx 02h20m04s +41°16.5'   And 24" m. buona / ottimo piccola, debole, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso verso E — 450x.
CGCG 538-46 gx 02h20m35s +41°34.4'   And 24" m. buona / ottimo chiazza molto debole e diffusa, in visione distolta appare rotonda con Ø < 40"; poco disturbata da una stella brillante situata 1.5' a W — 450x.
CGCG 538-50 gx 02h22m18s +42°48.3'   And 28" m. buona / buono debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina a W e una più debole a N — 495x.
CGCG 538-65 gx 02h24m53s +43°19.5'   And 28" ottima / buono facile, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni poco superiori a 30"×20" e con bulge molto brillante; c'è una stellina quasi a ridosso verso W, mentre una coppia di stelline si trova subito a SE — 495x.
CGCG 539-6 gx 02h24m02s +41°59.8'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, approssim. rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo NW (fa parte di una coppia di stelline della stessa luminosità orientate da E a W); è altresì nota come CGCG 538-60 — 450x.
CGCG 539-15 gx 02h25m23s +41°43.6'   And 28" m. buona / m. buono piccola e debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare evidente; c'è una stellina a ridosso SW — 495x.
CGCG 539-19 gx 02h25m47s +41°07.7'   And 28" m. buona / ottimo relativamente facile, molto allungata da E a W, di dimensioni 45"×15", assai sfumata alle estremità del fuso, con piccolo bulge leggermente oblungo e brillante; situata tra una stellina subito a N e una debole quasi a ridosso dall'altra parte; c'è una coppia di stelline brillanti a SW — 495x.
CGCG 539-24 gx 02h26m46s +41°50.1'   And 28" m. buona / buono diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina brillante a 1' N e una della stessa luminosità poco più distante verso E — 495x.
CGCG 539-25 gx 02h26m53s +41°41.4'   And 28" m. buona / m. buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, molto diffusa, poco allungata da N a S con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina appena percettibile al bordo N; un piccolo asterismo di 4 stelline foggiato a losanga irregolare si trova 1.5' a NW — 495x.
CGCG 539-26 gx 02h26m55s +42°01.0'   And 28" m. buona / buono molto debole e stemperata sul fondo cielo, di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø < 40"; allineata ed equidistante con 2 stelline a N — 495x.
CGCG 539-29 gx 02h27m31s +41°55.9'   And 28" m. buona / buono debole e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 50"×25" — 495x.
CGCG 539-31 gx 02h27m37s +42°00.5'   And 28" m. buona / buono piccola, relativamente compatta e con nucleo stellare appena percettibile, rotonda con Ø < 30" (si trova praticamente nel bagliore della SAO 38041 di magnitudo 8.6 situata subito a E) — 495x.
CGCG 539-33 gx 02h30m27s +41°26.7'   And 28" m. buona / ottimo diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40"; allineata ed equidistante con due deboli stelline a N; c'è una stellina abbastanza brillante a 1.5' NW — 495x.
CGCG 539-37 gx 02h31m22s +43°28.0'   And 24" m. buona / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, molto allungata da N a S con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a ridosso E — 450x.
CGCG 539-38 gx 02h31m27s +40°14.9'   And 24" m. buona / ottimo debole, molto piccola e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina appena percettibile a ridosso SW — 450x.
CGCG 539-44 gx 02h31m27s +40°14.9'   And 24" m. buona / ottimo molto debole poco diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NW a SE con dimensioni 30"×10"; una stellina appena percettibile appare a 1' verso W, ma questa è risultata essere la 2MASS 02333490+4120422 — 450x.
CGCG 539-45 gx 02h33m43s +40°05.7'   And 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina al bordo N e una brillante quasi a ridosso E — 495x.
CGCG 539-48 gx 02h34m04s +42°40.5'   And 28" m. buona / m. buono debole, molto diffusa e con basso gradiente di luce, poco allungata da NW a SE con dimensioni 40"×30"; c'è una stellina subito a NW e una della stessa luminosità a 1' SW — 495x.
CGCG 539-50 gx 02h34m26s +41°08.9'   And 28" ottima / buono relativamente facile, ma con basso gradiente di luce, diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una stellina subito a E — 495x.
CGCG 539-55 gx 02h35m23s +40°16.9'   And 28" m. buona / ottimo molto debole, ma più che altro disturbata dalla SAO 38144 di 9ª grandezza situata 1' a W; in visione distolta appare diffusa, allungata da N a S con dimensioni grosso modo di 30"×20"; c'è una coppia di stelline molto deboli a ridosso N — 495x.
CGCG 539-72 gx 02h39m35s +40°46.6'   Per 24" m. buona / ottimo debole e relativamente compatta, di luminosità uniforme rotonda con Ø di una 20-ina di secondi.
CGCG 539-73 gx 02h39m36s +42°00.9'   Per 28" ottima / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; allineata ed equidistante con 2 stelline brillanti a W — 495x.
CGCG 539-77 gx 01h41m42s +44°04.6'   Per 28" ottima / buono debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×20" e con nucleo stellare appena percettibile; c'è una stellina brillante subito a N e una molto debole quasi a ridosso W — 495x.
CGCG 539-79 gx 02h42m18s +42°20.2'   Per 28" ottima / buono debole, poco diffusa, allungata da N a S, di dimensioni 30"×20" e con condensazione centrale appena percettibile; allineata ed equidistante con due deboli stelline a NE — 495x.
CGCG 539-90 gx 02h45m06s +42°46.0'   Per 28" ottima / buono molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina all'interno decentrata verso E e una stellina abbastanza brillante a ridosso S — 495x.
CGCG 539-91 gx 02h45m20s +42°33.3'   Per 24" m. buona / m. buono elusiva, appare solo a momenti in visione distolta, ma anche a 450x non se ne riesce a capire la forma; che si tratti di un piccolo baffo di luce lo si evince solo forzando a 570x; salta fuori più facilmente una stellina appena percettibile che si trova sul prolungamento della gx verso NW.
CGCG 539-92 gx 02h45m32s +42°09.5'   Per 24" m. buona / ottimo molto diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 40"×20" e con condensazione centrale poco contrastata; forma una coppia ravvicinata con UGC 2226 situata a ridosso E: quest'ultima è diffusa, poco allungata da N a S, dimensioni 40"×30" e con condensazione centrale molto evidente — 450x.
CGCG 539-108 gx 02h49m48s +41°27.8'   Per 24" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 539-118 gx 02h52m59s +41°32.1'   Per 28" m. buona / m. buono molto allungata da N a S, di dimensioni 45"×15", molto sfumata alle due estremità del fuso e con piccolo bulge brillante; c'è una stellina quasi a ridosso W — 495x.
CGCG 539-121 gx 02h54m17s +42°43.6'   Per 28" m. buona / ottimo poco diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, allungata da N a S con dimensioni 30"×20" (o poco più); situata tra una stellina brillante a E e una più debole a W; c'è una coppia abbastanza serrata di stelline a 1' verso S — 495x.
CGCG 539-126 gx 02h54m45s +41°31.7'   Per 28" m. buona / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, a prima vista rotonda con Ø, ma osservando con attenzione si nota che è poco orientata da E a W con dimensioni 50"×40" — 495x.
CGCG 540-2 gx 02h53m40s +41°43.5'   Per 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, poco allungata da NE a SW con dimensioni 20"×15"; c'è una stellina a ridosso NW e una di luminosità simile più distante verso SE (altresì nota come CGCG 539-120) — 450x.
CGCG 540-10 gx 02h54m44s +41°52.1'   Per 24" m. buona / ottimo piccola, relativamente facile, poco diffusa e con condensazione centrale evidente, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' WNW (altresì nota come CGCG 539-128) — 450x.
CGCG 540-11 gx 02h54m48s +41°18.3'   Per 28" m. buona / ottimo poco diffusa e condensata, molto allungata da N a S con dimensioni 30"×10"; c'è una stellina brillante quasi a ridosso verso S — 495x.
CGCG 540-41 gx 03h06m52s +42°31.4'   Per 28" m. buona / ottimo molto diffusa, rotonda con Ø di 30"-35" e un nucleo stellare evidente; ci sono 2 deboli stelline a ridosso N ed E; una terna di stelline brillanti orientate da NE a SW ne disturbano un poco l'osservazione — 495x.
CGCG 540-62 gx 03h14m09s +42°44.9'   Per 24" buona / buono relativamente brillante e a tratti debolmente screziata, poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante subito a NE — 450x.
CGCG 540-74 gx 03h16m27s +41°37.6'   Per 16" buona / ottimo rotonda, con Ø max di 20"-25", poco più brillante all'interno — 270x.
CGCG 540-79 gx 03h17m04s +41°38.0'   Per 28" ottima / discreto/td> relativamente facile, allungata da N a S, di dimensioni 30"×15" e con tenue nucleo stellare; c'è una stellina al bordo meridionale — 388x.
CGCG 540-82 gx 03h17m43s +42°23.1'   Per 24" buona / buono debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una debole stellina subito a NE — 450x.
CGCG 540-85 gx 03h17m51s +41°27.1'   Per 28" ottima / discreto diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 30"×20" — 388x.
CGCG 540-87 gx 03h18m22s +41°24.6'   Per 16" buona / ottimo molto debole, diffusa, luminosità uniforme, approssim. circolare con Ø maggiore di 1' — 270x.
CGCG 540-89 gx 03h18m36s +41°28.6'   Per 28" ottima / discreto allungata da N a S, di dimensioni 40"×20" e con bulge diffuso poco contrastato; c'è una coppia di stelline abbastanza brillanti a ridosso S; situata 1.5' a W della coppia NGC 1267-68 — 388x.
CGCG 540-97 gx 03h19m26s +40°28.7'   Per 28" ottima / discreto debole, diffusa, allungata da N a S con dimensioni 30"×15"; c'è una stellina al bordo S e una molto debole a quello opposto — 388x.
CGCG 540-113 gx 03h21m21s +41°27.6'   Per 28" m. buona / ottimo relativamente facile, diffusa alle estremità, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con nucleo stellare ben evidente; c'è una stellina subito a S — 495x.
CGCG 540-115 gx 03h21m34s +41°30.4'   Per 28" m. buona / ottimo molto diffusa, molto allungata da E a W con dimensioni che in visione distolta arrivano a 60"×20" e con tenue bulge poco contrastato; c'è una doppia serrata a 1' S — 495x.
CGCG 540-120 gx 03h22m12s +40°43.6'   Per 16" ottima / m. buono debole, molto diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø ª 40" — 450x.
CGCG 541-3 gx 03h25m26s +40°32.2'   Per 24" buona / buono chiazza diffusa molto debole che aggetta a W di una stellina brillante per una 30-ina di secondi; appare in visione distolta, ma è meglio non scalare gli ingrandimenti; c'è una debole stellina subito a W — 450x.
CGCG 541-10 gx 03h27m59s +39°54.3'   Per 24" buona / buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20" — 450x.
CGCG 541-11 gx 03h28m28s +40°09.3'   Per 24" buona / buono molto piccola e debole, compatta, orientata da E a W con dimensioni 20"×10"; appare a fatica tra il bagliore della SAO 56476 di 7ª grandezza situata ad appena 1' NNE — 450x.
CGCG 541-19 gx 03h31m01s +43°14.8'   Per 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' S, una doppia serrata e sbilanciata a 1' WSW e una appena percettibile quasi a ridosso verso E — 495x.
CGCG 541-24 gx 03h39m37s +41°05.0'   Per 24" ottima / m. buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, orientata da E a W con dimensioni 60"×40"; c'è una stellina a 1' E e un'altra poco più vicina verso NW.
CGCG 547-4 gx 23h37m14s +49°33.4'   And 24" ottima / ottimo relativamente facile, diffusa, allungata da ENE a WSW, di dimensioni 60"×30" e con piccolo bulge abbastanza contrastato — 450x.
CGCG 548-6 gx 23h47m53s +49°28.5'   Cas 24" ottima / ottimo molto allungata da NW a SW con dimensioni 45"×15", poco diffusa e appena più brillante all'interno — 450x.
CGCG 548-18 gx 23h57m30s +47°26.3'   And 24" ottima / ottimo debole, diffusa e con basso gradiente di luce, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è un piccolo oggetto diffuso molto debole esteso una decina di secondi e a tratti irregolare che appare abbastanza facilmente a ridosso verso N: da un controllo successivamente effettuato è risultato essere la 2MASS 23573106 +4726599 — 450x.
CGCG 548-24 gx 00h04m27s +47°29.4'   And 24" ottima / ottimo debole, relativamente compatta e poco più brillante all'interno, allungata da WNW a ESE con dimensioni 50"×25" — 450x.
CGCG 548-25 gx 00h05m28s +46°32.6'   And 24" buona / discreto piccola e debole, a tratti condensata, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina a 1' verso S — 450x.
CGCG 549-3 gx 23h52m29s +47°23.1'   And 28" m. buona / buono lama di luce molto debole orientata da NE a SW ed estesa 1' scarso; c'è una stellina sovrapposta nel centro (a meno che non si tratti di un nucleo brillante — 495x.
CGCG 549-4 gx 23h52m47s +46°48.2'   And 24" buona / discreto debole, poco diffusa e appena più brillante all'interno, allungata da NE a SW con dimensioni 40"×20"; un terzetto serrato situato 1' a S (la componente centrale è visibile solo a momenti) dà a prima vista l'impressione di un piccolo oggetto diffuso — 450x.
CGCG 549-5 gx 23h54m01s +47°29.3'   And 24" ottima / ottimo relativamente facile, molto diffusa e con alto gradiente di luce, rotonda con Ø di 45" e nucleo stellare; c'è una coppia di stelle brillanti un paio di primi a NE e la SAO 53454 di 9ª grandezza a 3' verso W — 450x.
CGCG 549-6 gx 23h55m26s +47°16.8'   And 24" buona / discreto debole, diffusa, allungata da E a W, di dimensioni 30"×15" e con piccolo nucleo abbastanza evidente; c'è una coppia di deboli stelline al bordo E e NE — 450x.
CGCG 549-14 gx 00h00m13s +46°57.9'   And 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, quasi offuscata dalla SAO 53560 di 8ª grandezza situata 1.5' a SSW; è rotonda con Ø di una 30-ina di secondi — 450x.
CGCG 549-17 gx 00h07m25s +46°59.3'   And 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità pressoché uniforme, rotonda con Ø < 40" — 450x.
CGCG 549-19 gx 00h07m30s +47°02.4'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso N; forma una coppia ravvicinata con UGC 61 situata subito a W — 450x.
CGCG 549-22 gx 00h09m33s +48°08.1'   And 24" ottima / ottimo debole, diffusa, allungata da NW a SW, di dimensioni 60"×30" e con tenue bulge poco contrastato; ci sono due stelline a ridosso: una a NE e una più debole a NW — 450x.
CGCG 549-23 gx 00h09m42s +49°50.5'   And 24" buona / discreto molto piccola, debole e condensata, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; a ridosso S si trova PGC 2354919, più debole, rotonda e con Ø simile; una debole stellina si trova subito a NE della coppia — 450x.
CGCG 549-24 gx 00h13m42s +48°41.7'   And 24" buona / discreto debole, diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una stellina appena percettibile al bordo E; una coppia di stelline si trova subito a N — 450x.
CGCG 549-38 gx 00h22m01s +49°08.0'   And 24" ottima / ottimo debole, poco diffusa e di luminosità pressoché uniforme, allungata da NNW a SSE con dimensioni 60"×30"; c'è una stellina brillante a ridosso N (quella centrale di 3 stelline allineate da E a W) — 450x.
CGCG 549-40 gx 00h25m27s +48°29.5'   Cas 24" m. buona / ottimo piccolo alone esteso sì e no una 20-ina di secondi ed estremamente tenue che circonda una stella; una stellina si trova quasi a ridosso SE — 450x.
CGCG 550-3 gx 00h26m51s +49°07.0'   Cas 24" m. buona / ottimo piccola, debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi — 450x.
CGCG 550-5 gx 00h28m12s +49°05.5'   Cas 24" m. buona / ottimo debole poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø simile alla precedente; c'è una stellina abbastanza brillante al bordo S — 450x.
CGCG 550-12 gx 00h45m51s +49°40.2'   Cas 24" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 10-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso S e una appena percettibile a ridosso E — 450x.
CGCG 550-13 gx 00h46m15s +49°29.0'   Cas 24" m. buona / ottimo molto debole e di luminosità uniforme, in visione distolta appare orientata da N a S con dimensioni grosso modo di 60"×30"; c'è una coppia serrata di stelline appena percettibili a ridosso S (quella a W è più evidente); un'altra stellina appena percettibile si trova subito a SE — 450x.
CGCG 550-20 gx 00h58m03s +46°14.8'   And 24" m. buona / ottimo molto debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 40"×20"; c'è una debole stellina a ridosso SE; una coppia di stelline appena percettibili si trova 1' verso S, mentre un'ultima visibile solo a momenti appare a SW — 450x.
CGCG 551-5 gx 01h03m26s +46°57.6'   And 24" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, allungata da E a W con dimensioni 30"×20"; c'è una debole stellina a 1' scarso verso W — 450x.
CGCG 551-11 gx 01h16m04s +46°43.8'   And 24" m. buona / ottimo forma un trio con la coppia UGC 813-816 situata subito con le quali è allineata in direzione ENE-WSW — poco diffusa, allungata da N a S con dimensioni 40"×20" e poco più brillante all'interno — 450x.
CGCG 551-14 gx 01h18m11s +49°58.5'   And 28" m. buona / m. buono molto debole, diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi; c'è una debole stellina subito a SE e una appena percettibile al bordo NE — 495x.
CGCG 551-15 gx 01h20m31s +50°08.7'   And 28" m. buona / m. buono relativamente brillante, diffusa e con alto gradiente di luce, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con piccolo bulge quasi stellare — 495x.
CGCG 551-17 gx 01h26m38s +48°23.6'   And 24" m. buona / buono piccola, debole, diffusa, poco più evidente all'interno, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; non sembra particolarmente disturbata dalla SAO 37215 di 9ª grandezza situata 1.5' a E; c'è una stellina abbastanza brillante quasi a ridosso NNE e una più debole a 1' verso W; infine, una stellina appena percettibile appare subito a S (presenza di chiarore lunare) — 450x.
CGCG 551-21 gx 01h31m51s +49°08.0'   And 28" m. buona / buono piccola e debole, poco diffusa e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 20-ina di secondi; c'è una stellina abbastanza brillante a 1' NNE — 495x.
CGCG 551-23 gx 01h32m35s +49°24.3'   And 24" m. buona / buono molto debole, diffusa e stemperata sul fondo cielo, in visione distolta appare orientata da ENE a WSW con dimensioni grosso modo di 60"×30" (o poco meno); c'è una doppia serrata, a mala pena separabile a 450x, a ridosso WSW; subito a E c'è invece una stellina abbastanza brillante; una luminosa si trova a 1' scarso verso N; la gx è meglio contrastata scalando a 340x (presenza di chiarore lunare).
CGCG 552-3 gx 01h39m09s +48°17.0'   And 28" m. buona / buono molto diffusa e gradatamente più brillante verso l'interno, poco allungata da NE a SW, di dimensioni 40"×30" e con piccolo bulge contrastato; c'è una stellina quasi a ridosso verso S — 495x.
CGCG 552-5 gx 01h40m42s +45°50.1'   And 24" m. buona / buono molto piccola, relativamente compatta e di luminosità uniforme, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stella brillante a 1.5' NW — 450x.
CGCG 552-11 gx 01h55m21s +46°33.5'   And 28" m. buona / buono molto diffusa, rotonda con Ø di una 40-ina di secondi e con piccolo bulge contrastato; c'è una stellina al bordo NE; una stellina abbastanza brillante si trova a 1' scarso SE e una più debole più o meno alla stessa distanza verso S — 495x.
CGCG 552-13 gx 01h55m37s +47°33.6'   And 28" m. buona / buono molto piccola e molto debole, relativamente compatta, rotonda con Ø di una 15-ina di secondi; c'è una stellina a ridosso W e una di luminosità simile subito a NW — 495x.
CGCG 552-17 gx 02h01m42s +46°24.3'   And 28" m. buona / ottimo debole, molto allungata da NW a SE, di dimensioni 40"×10" e con piccolo bulge contrastato; c'è una stellina a 1' NW — 495x.
CGCG 552-18 gx 02h01m54s +46°19.8'   And 28" m. buona / ottimo debole, molto diffusa, poco allungata da E a W, di dimensioni 40"×30" e con piccola condensazione centrale evidente; c'è una stellina a ridosso SW e una debole a 1' verso N — 495x.
CGCG 553-15 gx 02h29m10s +48°25.9'   And 28" m. buona / ottimo diffusa, rotonda con Ø di una 30-ina di secondi e con piccola condensazione centrale contrastata, c'è una stellina abbastanza brillante a ridosso W e una più debole subito a N — 495x.
CGCG 554-3 gx 02h47m26s +47°48.1'   Per 28" m. buona / m. buono molto debole diffusa e di luminosità uniforme, in visione distolta appare rotonda con Ø di 45"; è praticamente compresa tra due stelline ai bordi NE e SW — 495x.
CGCG 554-7 gx 02h49m42s +46°34.6'   Per 28" m. buona / ottimo molto debole diffusa e di luminosità uniforme, grosso modo rotonda con Ø di una 30-ina di secondi; equidistante ma non allineata con due stelline abbastanza brillanti a NW — 495x.
CGCG 554-10 gx 02h50m47s +46°45.9'   Per 28" m. buona / ottimo debole, diffusa e di luminosità uniforme, molto allungata da NE a SW con dimensioni 60"×20" — 495x.